More stories

  • in

    SuperLega, i numeri della Finale 3° Posto e dei Play Off 5° Posto

    Play Off 3° Posto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1: Reggers (24 punti) non basta a Milano, sconfitta a Trento
    Gara 1 Finali – Play Off 3° Posto SuperLega Credem BancaItas Trentino – Allianz Milano 3-2 (23-25, 25-18, 23-25, 25-19, 15-11)
    I 24 punti di Reggers non bastano a Milano per evitare la sconfitta. Per Kozamernik e Rychlicki 4 muri vincentiNon sono bastati i 24 punti del belga Ferre Reggers (top scorer di serata) a Milano per aggiudicarsi Gara 1 dei Play Off 3° Posto, con Itas Trentino che ha saputo piegare la resistenza dei meneghini al tie-break. Tra i top individuali di serata i 23 attacchi punto proprio di Reggers ma anche i 3 ace di Agustin Loser e Yuki Ishikawa per Allianz Milano. I singoli di Trento, invece, si sono fatti apprezzare a muro: 4 block per Jan Kozamernik e Kamil Rychlicki, eletto MVP della serata.
    Il Set più Lungo: 00.281° Set (23-25) Itas Trentino – Allianz Milano3° Set (23-25) Itas Trentino – Allianz MilanoIl Set più Breve: 00.262° Set (25-18) Itas Trentino – Allianz Milano
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 47.2%Itas TrentinoRicezione: 15.6%Itas TrentinoMuri Vincenti: 16Itas TrentinoPunti: 78Itas TrentinoBattute Vincenti: 8Allianz Milano
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 24Ferre Reggers (Allianz Milano)Attacchi Punto: 23Ferre Reggers (Allianz Milano)Servizi Vincenti: 3Agustin Loser (Allianz Milano)Yuki Ishikawa (Allianz Milano)Muri Vincenti: 4Jan Kozamernik (Itas Trentino)Kamil Rychlicki (Itas Trentino)
    I MIGLIORI
    Kamil Rychlicki (Itas Trentino – Allianz Milano)
     
    Finale 3° Posto – SuperLega Credem Banca
    Gara 2Sabato 20 aprile 2024, ore 20.30Allianz Milano – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Gara 3Mercoledì 24 aprile 2024, ore 20.30Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Gara 4 (eventuale)Sabato 27 aprile 2024, ore 20.30Allianz Milano – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Gara 5 (eventuale)Martedì 30 aprile 2024, ore 20.30Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta VBTV

    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.

    Play Off 5° Posto SuperLega Credem BancaI numeri della 5a giornata: Esmaeilnezhad e Lagumdzija (23 punti) top scorer di serata
    5a Giornata Play Off 5° Posto – SuperLega Credem BancaRana Verona – Cisterna Volley 3-0 (25-23, 25-15, 27-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (14-25, 22-25, 25-20, 21-25)Valsa Group Modena – Pallavolo Padova 3-1 (25-18, 25-16, 23-25, 25-17)
     
    Esmaeilnezhad e Lagumdzija (23 punti per entrambi) trascinano Lube e Verona al successo.Nei successi di Rana Verona e Cucine Lube Civitanova nella 5° e ultima Giornata del Girone Play Off 5° Posto c’è la firma di Amin Esmaeilnezhad e Adis Lagumdzija: 23 punti a testa per i due opposti, che con le vittorie delle rispettive squadre si sono così assicurati un pass per la Semifinale in Gara Unica. Sugli scudi anche Vlad Davyskiba (19 attacchi punto) nella serata che ha congedato Bruno dal PalaPanini e che ha visto Valsa Group Modena vincere contro Pallavolo Padova. Dai nove metri buona prestazione di Lagumdzija (6 ace), così come il turco si è messo in mostra anche a muro, con 3 block vincenti, al pari proprio di Esmaeilnezhad e di Brehme (Valsa Group Modena).
    La Gara più Lunga: 01.48Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova (1-3)Valsa Group Modena – Pallavolo Padova (3-1)La Gara più Breve: 01.29Rana Verona – Cisterna Volley (3-0)Il Set più Lungo: 00.323° Set (27-25) Rana Verona – Cisterna VolleyIl Set più Breve: 00.231° Set (14-25) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 62.1%Valsa Group ModenaRicezione: 32.2%Valsa Group ModenaMuri Vincenti: 8Cisterna VolleyPunti: 74Valsa Group ModenaBattute Vincenti: 11Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 23Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)Amin Esmaeilnezhad (Rana Verona)Attacchi Punto: 19Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)Servizi Vincenti: 6Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 3Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)Amin Esmaeilnezhad (Rana Verona)Anton Brehme (Valsa Group Modena)
    I MIGLIORI
    Amin Esmaeilnezhad (Rana Verona – Cisterna Volley)Luciano De Cecco (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova)Bruno Mossa De Rezende (Valsa Group Modena – Pallavolo Padova)

    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaRana Verona 13, Gas Sales Bluenergy Piacenza 11, Cucine Lube Civitanova 9, Valsa Group Modena 5, Cisterna Volley 4, Pallavolo Padova 3.
     
    Gara Unica Semifinali – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Lunedì 22 aprile 2024, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Lunedì 22 aprile 2024, ore 20.30Rana Verona – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
     
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Semifinali e Finali: 22 e 27 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Play Off 5° Posto con Civitanova, via alla prevendita.

    Piacenza 18.04.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata lunedì 22 aprile (ore 20.30) al PalabancaSport dove affronterà Cucine Lube Civitanova nella gara valida per la Semifinale Play Off 5° Posto. Chi vince accede alla Finale dove affronterà la vincente tra Verona e Modena, in palio il pass per la Challenge Cup della prossima stagione.
    Prende il via da stamattina, giovedì 18 aprile, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Cucine Lube Civitanova in programma al PalabancaSport lunedì 22 aprile (ore 20.30).
    La partita è inclusa nell’abbonamento All Inclusive e grazie all’iniziativa “Al PalabancaSport con un amico” ogni abbonato potrà acquistare per un amico, solo presso la biglietteria del PalabancaSport il giorno della partita, un biglietto al costo di € 8 e l’amico che potrà sedersi nello stesso settore dell’abbonato fino ad esaurimento posti.
    Inoltre, a tutti coloro che hanno partecipato alla PiùMA LAB, la fiera marketing, risorse umane e vendite in Italia che si è svolta a Piacenza EXPO, la possibilità di assistere alle partite, mostrando il ticket di ingresso in cassa, con un biglietto del costo di 5 euro.
    Prezzi dei biglietti per la gara di semifinale con Civitanova
    Tribuna Farnese 32 euro (intero), 24 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico, Tribuna Po, Tribuna Primogenita 20 euro (intero), 13 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino 13 euro (intero), 10 euro (ridotto)
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    Il biglietto per assistere alla gara potrà essere acquistato presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341 LEGGI TUTTO

  • in

    Girone Play Off 5° Posto: i verdetti dell’ultimo turno

    Play Off 5° Posto Credem Banca5a giornata Girone: i verdetti dell’ultimo turno regalano due Semifinali da non perdere. Verona chiude in testa e sfida Modena, Piacenza perde la vetta e ritrova Civitanova
    Risultati ultima giornata Girone Play Off 5° Posto: Valsa Group Modena – Pallavolo Padova 3-1 (25-18, 25-16, 23-25, 25-17)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (14-25, 22-25, 25-20, 21-25)
    Rana Verona – Cisterna Volley 3-0 (25-23, 25-15, 27-25)
    Valsa Group Modena – Pallavolo Padova 3-1 (25-18, 25-16, 23-25, 25-17) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 4, Davyskiba 22, Brehme 7, Sapozhkov 13, Rinaldi 19, Sanguinetti 8, Gollini (L), Boninfante 0, Pinali G. 1, Federici (L), Sighinolfi 0. N.E. Juantorena, Stankovic, Pinali R.. All. Giuliani. Pallavolo Padova: Zoppellari 2, Gardini 11, Plak 4, Guzzo 4, Porro 9, Truocchio 5, Beccaro (L), Stefani 3, Zenger 0, Falaschi 1, Desmet 0, Taniguchi (L), Crosato 3, Fusaro 2. N.E. All. Cuttini. ARBITRI: Brancati, Prati. NOTE – durata set: 29′, 24′, 28′, 27′; tot: 108′.
    Quarta vittoria nel girone per Rana Verona, che stende anche Cisterna Volley nell’ultimo impegno di questa prima fase dei Play Off 5° Posto, sorpassa Piacenza e chiude al primo posto. La gara si rivela equilibrata sin dalle battute iniziali, con i padroni di casa che provano a prendere il largo con due colpi del rientrante capitan Mozic. La formazione ospite non demorde, accorcia e rientra in partita, ma Keita mette fine al primo parziale e sblocca la sfida. Dopo un avvio a rilento nel secondo set, Verona ritrova ritmo e brillantezza, con Spirito che premia i primi tempi dei centrali. Il distacco costruito è troppo ampio perché i laziali possano recuperare terreno e Verona si porta sul agevolmente sul 2 a 0. Inizio di marca veronese anche nella terza frazione, ma una buona serie in battuta di Baranowicz rimette in pista la squadra di Falasca. Il match si fa combattuto nelle fasi successive e nel momento in cui Verona sembra chiuderla gli ospiti risorgono arrivando ai vantaggi, prima che Mozic apponga la sua firma in calce alla partita. Amin in cattedra con 23 punti realizzati, di cui 3 dai nove metri e altrettanti a muro, che valgono il premio MVP. Dall’altra parte della rete in doppia cifra chiude Faure con 12 sigilli.
    MVP: Amin Esmaeilnezhad (Rana Verona)SPETTATORI: 1.568
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Era una partita molto importante, ma anche complicata perché loro non avevano niente da perdere e giocavano rilassati. Nel primo set abbiamo interpretato bene la gara in attacco, il secondo è andato via liscio, nel terzo siamo partiti bene, poi verso la fine un po’ di nervosismo li ha avvicinati, ma Amin ha rialzato il livello e ha chiuso la partita da solo. Sono contento anche del rientro di Mozic, che non giocava da qualche gara. Adesso dobbiamo stare tranquilli e lavorare bene, perché la semifinale è sempre difficile, anche in casa”.Andrea Rossi (Cisterna Volley): “Sicuramente nel terzo set siamo riusciti a esprimere meglio il nostro gioco e abbiamo combattuto in maniera più concreta rispetto ai primi due parziali e nel secondo siamo andati un po’ a vuoto. Se guardiamo questa stagione possiamo dire che abbiamo raggiunto molto presto la salvezza e siamo soddisfatti per questo, mentre nella seconda parte potevamo fare sicuramente meglio: questo periodo finale ci servirà per cercare di migliorare in futuro”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (14-25, 22-25, 25-20, 21-25) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Santos De Souza 14, Ricci 9, Romanò 17, Recine 7, Simon 8, Hoffer (L), Leal 1, Scanferla (L), Andringa 2, Dias 0. N.E. Gironi, Alonso, Caneschi. All. Anastasi. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 4, Yant Herrera 11, Anzani 7, Lagumdzija 23, Nikolov 8, Diamantini 3, Bisotto (L), Chinenyeze 4, Thelle 0, Motzo 0, Balaso (L), Zaytsev 0, Bottolo 9. N.E. Larizza. All. Giannini. ARBITRI: Saltalippi, Salvati. NOTE – durata set: 23′, 30′, 29′, 26′; tot: 108′.
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza perde con la Cucine Lube Civitanova per la prima volta in questo girone dei Play Off 5° Posto e lascia anche la testa della classifica. Il team emiliano chiude in graduatoria al secondo posto e in Semifinale lunedì 22 aprile (ore 20.30) al PalabancaSport incontrerà ancora i cucinieri, capaci di consolidare la terza piazza. L’altra Semifinale sarà tra Verona, prima in classifica, e Modena, quarta con un colpo di coda. Basta poco più di un’ora e mezza di gioco alla Cucine Lube Civitanova per espugnare il PalabancaSport e ottenere la terza vittoria in questo girone. Una Gas Sales Bluenergy troppo fallosa, non nella sua serata migliore, fatica parecchio contro i marchigiani in tutti i fondamentali. Perso il primo set, Piacenza nel secondo parziale si trova avanti anche di cinque lunghezze (15-10 e 19-14) prima di spegnere la luce e lasciare via libera agli avversari. I padroni di casa rientrano nel match con un buon terzo set, mentre il quarto parziale è dominato da Civitanova. Solo sul finire Piacenza reagisce annullando tre match ball agli avversari, che chiudono con De Cecco MVP e Lagumdzija top scorer (23 punti).
    MVP: Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 1.847
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Abbiamo giocato male, l’impatto non è stato dei migliori, ma in generale non mi è piaciuta la nostra pallavolo. Forse essere già certi di giocare la Semifinale ha rilassato qualcuno, con Civitanova si può anche perdere, ma non come abbiamo fatto. Adesso tra pochi giorni si ripeterà questa sfida in Semifinale. Una cosa è certa, dobbiamo aumentare il nostro livello di gioco se vogliamo arrivare in fondo a questo Play Off”.Romano Giannini (allenatore): “Abbiamo giocato bene, fortissimo, soprattutto quando c’era da recuperare il punteggio come nel secondo set che ci vedeva sotto di 4 punti. I ragazzi, pur sapendo che la classifica ci avrebbe riportato a Piacenza, hanno continuato a giocare e questo conta molto per la mentalità. Sono contento perché è venuta fuori una bella prestazione. Noi cerchiamo costanza e stiamo riuscendo a onorare questo Play Off 5° Posto”.
    Rana Verona – Cisterna Volley 3-0 (25-23, 25-15, 27-25) – Rana Verona: Spirito 2, Mozic 11, Grozdanov 2, Esmaeilnezhad 23, Keita 9, Cortesia 6, Zingel 0, Dzavoronok 0, D’Amico (L), Bonisoli (L), Sani 0, Mosca 2. N.E. Jovovic, Zanotti. All. Stoytchev. Cisterna Volley: Baranowicz 4, Bayram 4, Mazzone 5, Faure 12, Ramon 9, Nedeljkovic 5, Piccinelli (L), Finauri (L), Giani 0, Rossi 3, Czerwinski 1, Peric 4. N.E. De Santis. All. Falasca. ARBITRI: Papadopol, Rossi, Lorenzin. NOTE – durata set: 31′, 26′, 32′; tot: 89′.
    Davanti agli oltre 3.000 tifosi del PalaPanini, la Valsa Group Modena supera la Pallavolo Padova 3-1 nell’ultimo turno del Girone di Play Off 5° Posto. I canarini staccano l’ultimo pass utile per la Semifinale. Modena parte col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Davyskiba-Rinaldi di banda, Sanguinetti-Brehme al centro con Federici libero. Gli ospiti rispondono con Zoppellari-Guzzo, martelli Porro-Gardini, centrali Truocchio-Plak e libero Taniguchi. Prima del match, applausi del pubblico modenese e striscione con la scritta “Nostro capitano per sempre” per Bruno Mossa de Rezende alla sua ultima gara al PalaPanini da giocatore gialloblù. Avvio equilibrato. La squadra ospite lotta (ace di Zoppellari per il 13-11). I canarini reagiscono e aumentano il proprio vantaggio, muro di Rinaldi per il 22-16. L’attacco vincente di Sapozhkov mette il sigillo sul primo set, 25-18. I gialloblù cominciano forte anche nel secondo parziale (18-11). L’ace di Rinaldi regala alla compagine di Giuliani il secondo set (25-16). Padova sfrutta gli errori dei gialloblù nel terzo e allunga 14-17 con l’attacco di Gardini. Modena si riavvicina agli avversari con due ace consecutivi di Bruno, 21-22. La parità arriva sul 23-23 con l’ace di Davyskiba, ma i veneti passano in volata (battuta sbagliata dallo stesso Davyskiba e attacco out di Rinaldi) e riaprono il match (23-25). Modena parte forte nel quarto parziale (muro di Davyskiba e 14-6). La squadra di Giuliani mantiene senza problemi l’ampio vantaggio, ace di Sanguinetti e 20-14. Modena vince 25-17 con punto finale di Rinaldi e, grazie al contemporaneo successo di Verona su Cisterna, approda in Semifinale dove affronterà proprio i veneti lunedì 22 aprile (ore 20.30) in trasferta. A fine partita, la festa e il saluto emozionante del PalaPanini rivolto al capitano Bruno Mossa de Rezende.
    MVP: Bruno Mossa de Rezende (Valsa Group Modena)SPETTATORI: 3.191
    Bruno Mossa de Rezende (Valsa Group Modena): “Siamo contenti di aver regalato una gioia al PalaPanini in una serata così speciale. Ora andremo a Verona per giocarci le nostre carte e provare ad andare in finale”.”.Jacopo Cuttini, allenatore (allenatore Pallavolo Padova): “Anche nella partita di questa sera, come nelle altre di Play Off, abbiamo sperimentato un assetto nuovo. Sono particolarmente contento perché abbiamo dato a Taniguchi l’opportunità di giocare come titolare nel ruolo di libero. È stata una prova molto impegnativa per lui, ma sono rimasto colpito dal modo in cui ha affrontato le difficoltà. Abbiamo provato a cambiare un po’ la configurazione tra il secondo e il terzo set. Sono rimasto soddisfatto della risposta dei ragazzi entrati in campo. Ognuno di loro ha dato il massimo. Nel quarto set non siamo stati in grado di competere al livello necessario, ma l’obiettivo principale di questo girone era proprio quello di far giocare tutti e dar loro responsabilità. In questo siamo riusciti pienamente”.
    Classifica Finale Girone Play Off 5° Posto Credem BancaRana Verona 13, Gas Sales Bluenergy Piacenza 11, Cucine Lube Civitanova 9, Valsa Group Modena 5, Cisterna Volley 4, Pallavolo Padova 3.
    Semifinali Play Off 5° Posto Credem Banca
    Lunedì 22 aprile 2024, ore 20.30 Rana Verona (1a Girone) – Valsa Group Modena (4a Girone)
    Lunedì 22 aprile 2024, ore 20.30 Gas Sales Bluenergy Piacenza (2a Girone) – Cucine Lube Civitanova (3a Girone)
    Finale Play Off 5° Posto Credem BancaSabato 27 aprile 2024, ore 18.00Migliore Semifinalista – Peggiore Semifinalista
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Semifinali e Finali: 22 e 27 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    La Finale 3°posto regala subito battaglia: gialloblù a segno 3-2

    Trento, 17 aprile 2024
    Per avvicinarsi nel miglior modo alla Finale di Champions League, ma anche per prendervi parte pure nell’edizione 2025. L’Itas Trentino ha iniziato questa sera alla ilT quotidiano Arena la serie di Finale per il 3° posto dei Play Off con una sofferta ma meritata vittoria sull’Allianz Milano che le fa compiere un primo promettente passo verso la qualificazione al massimo trofeo continentale (garantito a chi vincerà tre delle cinque partite in programma).Il 3-2 imposto ai meneghini in rimonta è figlio ancora una volta dell’orgoglio e del carattere che i Campioni d’Italia hanno dimostrato di avere già durante tutte le precedenti quarantatré partite della stagione in corso; nonostante la recente defezione di Lavia (lesione al retto addominale, che si sommava a quella di lunga data di Sbertoli, comunque anche oggi in panchina), la squadra di Soli ha infatti trovato col passare del tempo la dimensione giusta per affrontare adeguatamente l’impegno e ritrovare la vittoria che le mancava da dieci giorni. Milano, priva di Kaziyski (fermo anche lui per infortunio), ha saputo impattare meglio il match, sfruttando le difficoltà dei gialloblù nella costruzione del gioco, ma dopo essersi trovata avanti 1-2 anche in maniera rocambolesca (Trento vinceva 8-3 il terzo set, poi perso 23-25), ha subito la rimonta dei padroni di casa. La riscossa è passata dalle mani di Rychlicki (21 punti con 4 muri ed il 57% a rete: mvp), di Michieletto (17) e di Magalini, che ha saputo calarsi in fretta nel clima partita come dimostrano i suoi 19 punti con due block e un ace. Proprio il muro è stato il fondamentale in grado di far risalire la china ai Campioni d’Italia, andando a segno 16 volte e contenendo sempre di più la coppia Reggers e Ishikawa (44 punti in due), in una giornata in cui la battuta ha garantito solo due ace. Da questo punto di vista di vitale importanza l’apporto a rete del solito Kozamernik (4 block), ma anche di Podrascanin e pure di Acquarone (2).
    Di seguito il tabellino di gara 1 di Finale 3° Posto Play Off Credem Banca 2024 giocata stasera alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Allianz Milano 3-2(23-25, 25-18, 23-25, 25-19, 15-11)ITAS TRENTINO: Acquarone 4, Michieletto 17, Kozamernik 9, Rychlicki 21, Magalini 19, Podrascanin 8, Laurenzano (L); Sbertoli, Pace. N.e. Nelli, D’Heer, Cavuto, Berger, Garcia. All. Fabio Soli.ALLIANZ: Mergarejo Hernandez 8, Vitelli 5, Porro 2, Ishikawa 20, Loser 10, Reggers 24, Catania (L); Zonta, Dirlic, Piano 1. N.e. Kaziyski, Starace, Innocenzi, Colombo. All. Roberto Piazza.ARBITRI: Giardini di Verona e Puecher di Rubano (Padova).DURATA SET: 28’, 26’, 28’, 27’, 17’; tot 2h e 6’.NOTE: 1.830 spettatori, per un incasso di 13.115 euro. Itas Trentino: 16 muri, 2 ace, 18 errori in battuta, 10 errori azione, 47% in attacco, 42% (16%) in ricezione. Allianz: 7 muri, 8 ace, 22 errori in battuta, 8 errori azione, 43% in attacco, 43% (14%) in ricezione. Mvp Rychlicki.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 3° Posto, Trento piega Milano nel primo round

    Play Off 3° Posto Credem BancaGara 1 Finale: Trento soffre in casa con Milano, ma si rialza nel quarto set e vince il primo round al tie break
    Risultato Gara 1 Finale Play Off 3° Posto Credem Banca: Itas Trentino-Allianz Milano 3-2 (23-25, 25-18, 23-25, 25-19, 15-11)
    Itas Trentino – Allianz Milano 3-2 (23-25, 25-18, 23-25, 25-19, 15-11) – Itas Trentino: Acquarone 4, Michieletto 17, Kozamernik 9, Rychlicki 21, Magalini 19, Podrascanin 8, Berger (L), Sbertoli 0, Pace 0, Laurenzano (L). N.E. Nelli, D’Heer, Cavuto, Garcia. All. Soli. Allianz Milano: Porro 2, Ishikawa 20, Loser 10, Reggers 24, Mergarejo Hernandez 8, Vitelli 5, Colombo (L), Zonta 0, Catania (L), Piano 1, Dirlic 0. N.E. Kaziyski, Starace, Innocenzi. All. Piazza. ARBITRI: Giardini, Puecher. NOTE – durata set: 28′, 26′, 28′, 27′, 17′; tot: 126′
    Il derby assicurativo che assegnerà il terzo posto nei Play Off Scudetto, garantendo al tempo stesso un pass per la prossima Champions League, inizia nel segno dell’equilibrio e della sfida a viso aperto. A vincere Gara 1 è l’Itas Trentino, che fa gli onori di casa alla ilT quotidiano Arena lasciando campo ai meneghini per poi risalire la china e imporsi al tie break (da 1-2 a 3-2). I gialloblù riescono a gettare il cuore oltre all’ostacolo nonostante la forza degli avversari, la stanchezza e l’assenza di Lavia, oltre che quella di Sbertoli. Trascinati da Rychlicki (alla fine MVP) e da Magalini, i Campioni d’Italia non si perdono d’animo dopo la frenata il terzo set (inizialmente condotto 8-3) e riescono a invertire nuovamente la tendenza con una prova molto convincente a muro (16 i vincenti alla fine) che un po’ alla volta ingabbia anche Reggers e Ishikawa (44 punti in due). La serie si preannuncia comunque molto lunga e incerta. Sabato Gara 2 in Lombardia.
    MVP: Kamil Rychlicki (Itas Trentino)SPETTATORI: 1.830
    Kamil Rychlicki (Itas Trentino): “Siamo stati bravi a non mollare nel momento più difficile del match e a credere fino in fondo a questo risultato importante, che è solo il primo di una serie potenzialmente molto lunga. A noi il compito di provare a renderla meno articolata di quanto vorrebbe Milano, Gara 2 è già dietro l’angolo”.Damiano Catania (Allianz Milano ): “Credo sia stata comunque una bella partita, seppur fatta di alti e bassi. Anche dall’altra parte ci sono dei grandi giocatori. Abbiamo fatto meglio la fase break e faticato sul cambio palla. Nel quarto set ci sono state due decisioni arbitrali discutibili sulle quali ci siamo un po’ innervositi. Si tratta di qualcosa che non si deve fare mai. Poi nel tie break abbiamo avuto i palloni per rientrare ma non siamo riusciti e alla fine quelle quattro azioni hanno fatto la differenza”.
    Gara 2Sabato 20 aprile 2024, ore 20.30 Allianz Milano – Itas Trentino
    Gara 3Mercoledì 24 aprile 2024, ore 20.30 Itas Trentino – Allianz Milano
    Gara 4 (eventuale)Sabato 27 aprile 2024, ore 20.30Allianz Milano – Itas Trentino
    Gara 5 (eventuale)Martedì 30 aprile 2024, ore 20.30Itas Trentino – Allianz Milano
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Padova si ferma a Modena nella quinta sfida di play off

    I bianconeri della Pallavolo Padova si fermano a Modena e cedono in quattro set nella sfida contro la compagine guidata da coach Giuliani. I padroni di casa, infatti, hanno reagito dopo le due sconfitte nel girone dei play off per il quinto posto (prima con Piacenza e poi con Verona), anche sull’onda emotiva dell’ultima partita casalinga con il capitano Bruno. Per la gara con i gialloblu, terminata con il 3-1, i padovani sino presentati in campo con Porro, Truocchio, Zoppellari, Gardini, Plak, Guzzo, Taniguchi (L). Gardini il miglior realizzatore con 11 punti (42% attacco) per Padova, mentre per Modena Davyskiba con 22 punti (79% attacco). 
    Con la gara di questa sera al PalaPanini si conclude per Pallavolo Padova la stagione di SuperLega 2023_24, una stagione che ha visto fasi intense e periodi più distesi, fatta di vittorie e di sconfitte, ma soprattuto di un obiettivo salvezza raggiunto con largo anticipo, grazie al lavoro di ogni singolo atleta bianconero e del nostro staff. 
    Coach Cuttini. “Anche nella partita di questa sera, come nelle altre di play off, abbiamo sperimentato un assetto del team del tutto nuovo. Sono particolarmente contento oggi perché abbiamo dato a Taniguchi l’opportunità di giocare come titolare nel ruolo di libero. È stata una prova molto impegnativa per lui, ma sono rimasto colpito dal modo in cui ha affrontato le difficoltà che ha incontrato.Abbiamo provato a cambiare un po’ la configurazione tra il secondo e il terzo set, e sono rimasto soddisfatto della risposta dei ragazzi che sono entrati in campo. Ognuno di loro ha dato il massimo impegno. Nel quarto set, purtroppo, non siamo stati in grado di competere al livello necessario, ma l’obiettivo principale di questo girone di play off era proprio quello di far giocare tutti i ragazzi della squadra e dar loro responsabilità. E in questo siamo riusciti pienamente”.
    LA SFIDA
    Primo set. Dopo il tributo del pubblico del PalaPanini al capitano modenese Bruno, nell’ultima partita casalinga di quest’ultimo con i colori gialloblu, il primo parziale prende avvio all’insegna di un certo equilibrio tra le due formazioni in campo (sul 2-3, punto di Plak dal centro; sul 5-5, ace di Guzzo). Il gioco prosegue punto a punto fino al break dei padroni di casa sull’11-8, con l’attacco punto di Davyskiba. Negli istanti successivi la compagine guidata da coach Giuliani inizia a macinare punti e, sul 13-8, il coach bianconero ricorre al time out per provare a spezzare il ritmo. Padova resta in partita e, con l’ace di Zoppellari sul 13-11, riesce a portarsi a meno due dai padroni di casa, tant’è che coach Giuliani ritiene opportuno chiedere un time out. Il set prosegue, tuttavia, con Modena sempre avanti (19-16), nonostante non manchino i tentativi bianconeri nel provare a ricucire lo svantaggio. Verso la fine del parziale la formazione gialloblu corre avanti e chiude il primo set con il 25-18. 
    Secondo set. L’avvio del secondo parziale vede i padroni di casa che, maggiormente incisivi, riescono a mettere a segno il primo break del set sul 4-1. Mano a mano che passano i minuti di gioco, i gialloblu mantengono alta la pressione e corrono avanti: sul 9-4, coach Cuttini tenta con il time out ad invertire il trend visto fino a questo momento del parziale, ma sembra non riuscirci. Sul 13-9, errore al servizio di Sapozhkov, e la compagine padovana è a meno quattro da quella modenese. Verso la metà del set, tuttavia, i padroni di casa proseguono il gioco in vantaggio (16-10), con i bianconeri che non riescono a ricucire lo svantaggio che li distanzia dai gialloblu. Negli ultimi istanti di gioco la squadra di coach Giuliani, con diverse lunghezze che la separa da Padova, scappa avanti e chiude anche il secondo parziale a proprio favore (25-16).
    Terzo set. L’avvio del terzo parziale vede, nei suoi primi istanti, un andamento tutto punto a punto, con Padova che sembra tornata a crederci: sul 3-4, muro vincente di Plak. I bianconeri, del resto, aumento la pressione in campo e, con il muro di capitan Falaschi sul 7-9, si portano a più due dai gialloblu. Inizia una fase del gioco i cui il team guidato da coach Cuttini si mantiene in vantaggio (11-13, murata bianconera su Sapozhkov). Verso la metà del set Padova inizia a macinare punti, portandosi a cinque lunghezze di vantaggio su Modena (14-19), e coach Giuliani chiama il time out. Il gioco prosegue e i bianconeri, approfittando anche di qualche sbavatura al servizio dei padroni di casa (sul 16-20, va in rete il servizio di Pinali), proseguono avanti. Negli ultimi minuti di gioco i modenesi riescono, però, a ricucire tutto lo svantaggio e a raggiungere Padova (sul 23-23, ace di Davyskiba) ma, dopo un brevissimo andamento tutto punto a punto, i patavini vincono il set 23-25.
    Quarto set. I primissimi istanti del quarto parziale vedono Modena scendere in campo particolarmente incisiva. Si assiste infatti al primo break gialloblu sul 4-1, reso possibile anche grazie ad un Davyskiba decisamente attivo al servizio, a partire dal quale la compagine guidata da coach Giuliani si porta avanti (sul 7-3, punto Rinaldi). Sul 10-5, Bruno di seconda, mentre sull’11-5  coach Cuttini prova a ricorrere al time out per spezzare il ritmo. Il set prosegue con la formazione gialloblu nettamente in vantaggio, nonostante i bianconeri provino a rincorrerla: sul 20-15, punto in attacco di Zoppellari; sul 22-17, ace di Luca Porro. Il quarto parziale termina con il 25-17, grazie al quale i padroni di casa vincono la sfida. 
    IL TABELLINO 
    Valsa Group Modena – Pallavolo Padova: 3-1 (25-18, 25-16, 23-25, 25-17)
    Valsa Group Modena: Davyskiba 22, Brehme 7, Sapozhkov 13, Rinaldi 19, Sanguinetti 8, Mossa De Rezende 4, Federici (L); Boninfante, Pinali G. 1, Federici, Sighinolfi. Non entrati: Juantorena, Stankovic, Pinali R., Gollini (L). All. Giuliani
    Pallavolo Padova: Porro 9, Truocchio 5, Zoppellari 2, Gardini 11, Plak 4, Guzzo 4, Taniguchi (L); Stefani 3, Zenger, Falaschi 1, Fusaro 2, Crosato 3, Desmet. Non entrati: Beccaro (L). All. Cuttini
    Durata: 26’, 23’, 28’, 26’. Totale: 1h43’.
    Note. Servizio: Modena errori 25, ace 8, Padova errori 18, ace 3. Muro: Modena 7, Padova 6. Errori punto: Modena 32, Padova 24. Ricezione: Modena 56% (32% prf), Padova 37% (23% prf). Attacco: Modena 62%, Padova 44%.
    Arbitri: Brancati – Prati
    MVP: Mossa De Rezende Bruno (Valsa Group Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena vince con Padova nella serata della festa a Bruno

    Valsa Group Modena-Pallavolo Padova 3-1 (25-18, 25-16, 23-25, 25-17)
    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 4, Sapozhkov 13, Davyskiba 22, Rinaldi 19, Sanguinetti 8, Brehme 7, Federici (L), Pinali G. 1, Boninfante, Sighinolfi. N.E.: Pinali R., Gollini (L), Juantorena, Stankovic. All. Giuliani.
    Pallavolo Padova: Zoppellari 2, Guzzo 4, Gardini 11, Porro 9, Plak 4, Truocchio 5, Taniguchi (L), Stefani 3, Zenger, Falaschi 1, Desmet, Fusaro 2, Crosato 3. N.E.: Beccaro (L). All. Cuttini.
    ARBITRI: Brancati, Prati. NOTE – durata set: 26′, 23′, 28′, 26′ – tot: 103′.
    Spettatori: 3191. MVP: Bruno Mossa de Rezende (Valsa Group Modena)
    Modena parte col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Davyskiba-Rinaldi di banda, Sanguinetti-Brehme al centro con Federici libero. Padova risponde con Zoppellari-Guzzo, martelli Porro-Gardini, centrali Truocchio-Plak e libero Taniguchi. Prima del match, applausi del pubblico modenese e striscione con la scritta “Nostro capitano per sempre” per Bruno Mossa de Rezende alla sua ultima gara al PalaPanini da giocatore gialloblù. Avvio equilibrato, pipe di Rinaldi e 8-7 per la formazione di Giuliani. Modena inizia a spingere, ancora a segno Rinaldi per il 13-8 e timeout Padova. La squadra ospite però non molla, ace di Zoppellari per il 13-11 e timeout Modena. I canarini reagiscono nuovamente e aumentano il proprio vantaggio, muro di Rinaldi per il 22-16 e altro timeout Padova. L’attacco vincente di Sapozhkov mette il sigillo finale sul primo set, 25-18 e 1-0 Modena. I gialloblù cominciano forte anche nel secondo parziale, Rinaldi protagonista e 5-2 dopo i primi scambi. Ulteriore allungo con l’ace di Sanguinetti, 9-4 e timeout Padova. Modena insiste, mani out di Davyskiba e 18-11 a favore dei padroni di casa. L’ace di Rinaldi regala alla compagine di Giuliani anche il secondo set, netto 25-16 e 2-0. Padova inizia meglio nel terzo parziale, muro subito da Rinaldi per il 7-9 e timeout Modena. La formazione di Cuttini sfrutta gli errori dei gialloblù e allunga 14-17 con l’attacco di Gardini. Modena si riavvicina agli avversari con due ace consecutivi di Bruno, 21-22 e applausi del PalaPanini per il proprio capitano. La parità arriva sul 23-23 con l’ace di Davyskiba, timeout Padova. I veneti realizzano però i successivi due punti (battuta sbagliata dallo stesso Davyskiba e attacco out di Rinaldi) e riaprono il match portando a casa il set 23-25. Modena parte forte nel quarto parziale, muro di Brehme su Gardini per il 4-1 e timeout Padova. I gialloblù continuano a spingere sull’acceleratore, muro di Davyskiba e 14-6. La squadra di Giuliani mantiene senza problemi l’ampio vantaggio, ace di Sanguinetti e 20-14. Modena vince 25-17 il set con punto finale di Rinaldi e 3-1 il match e grazie anche al contemporaneo successo di Verona contro Cisterna, approda in semifinale playoff quinto posto dove affronterà proprio i veneti lunedì 22 aprile (ore 20.30) in trasferta. A fine partita, la festa e il saluto emozionante del PalaPanini rivolto al capitano Bruno Mossa de Rezende. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto, in semifinale ci sarà ancora Civitanova.

    Piacenza 17.04.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza perde con Civitanova la prima gara in questo girone dei Play Off 5° Posto e lascia anche la testa della classifica. Chiude in graduatoria al secondo posto e in semifinale lunedì 22 aprile (ore 20.30) al PalabancaSport incontrerà ancora Civitanova che chiude al terzo posto in graduatoria. L’altra semifinale sarà tra Verona prima in classifica e Modena quarta.
    È bastata poco più di un’ora e mezza di gioco alla Cucine Lube Civitanova per espugnare il PalabancaSport e ottenere la terza vittoria in questo girone. Una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza troppo fallosa, non nella sua serata migliore ha faticato parecchio contro i cucinieri in tutti i fondamentali. Perso il primo set Piacenza nel secondo parziale si è trovata avanti anche di cinque lunghezze (15-10 e 19-14) prima che si spegnesse la luce e fosse dato il via libera agli avversari. Il quarto parziale è sempre stato condotto da Civitanova, solo sul finire Piacenza ha avuto la reazione per annullare tre match ball agli avversari.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Ricci e Simon al centro, Lucarelli e Recine alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete Cucine Lube Civitanova risponde con De Cecco e Lagumdzija in diagonale, Chinenyeze e Anzani al centro, Zaytsev e Nikolov alla banda, Balaso è il libero.
    La partenza è tutta marchigiana (1-5) con due ace consecutivi in apertura condito da un errore in attacco di Romanò: time out di Anastasi. Al rientro in campo punto di Lucarelli e muro di Recine (3-5), gran difesa di Romanò e muro di Brizard per il meno uno (7-8) ma è Civitanova a ripartire veloce, il muro sull’attacco di Lucarelli porta i marchigiani a cinque lunghezze di vantaggio (7-12) con Anastasi a chiamare il secondo time out. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza fatica in ricezione ma in generale un po’ in tutti fondamentali, dentro Leal per Romanò e sul 11-20 dentro Dias in cabina di regia per Brizard. Ancora un muro, terzo nel set, per Civitanova ed è 13-23, il set point arriva con Lagumdzija (13-24), chiude Yant alla seconda occasione.
    Ace di Romanò (6-3), Piacenza guida ma Civitanova a quota sette trova la parità e quindi il vantaggio sull’errore in attacco di Lucarelli, è ancora parità a quota 10 e poi è Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a trovare l’allungo con l’ace di Lucarelli e il block in di Romanò (15-10) con la panchina marchigiana a chiamare il secondo time out a disposizione. Sul 19-14 Civitanova inizia a rosicchiare punti, l’ace di De Cecco vale il meno due (19-17), l’attacco out di Romanò il meno uno (19-18), quello di Lucarelli la parità. Ed è ancora parità a quota 22 con due errori in battuta di Piacenza, ospiti che picchiano forte dalla linea dei nove metri e creano problemi alla ricezione biancorossa (22-23), il muro sull’attacco di Recine porta due set point ai marchigiani (22-24) che chiudono con l’ace di Lagumdzija.
    Parte bene Piacenza: 9-5 con l’ace di Lucarelli, 12-8 con l’ace di Romanò. I biancorossi conducono il set ma sul 14-10 ecco la rimonta di Civitanova (14-13) con Anastasi a chiamare time out. Alla ripresa del gioco riparte Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (16-13), nuovo ace di Lucarelli (18-14) ed è Civitanova a chiamare time out, muro di Recine e sono cinque le lunghezze di vantaggio (21-16). Ace di Nikolov appena entrato in campo (23-19), attacco di Romanò murato (23-20) con Anastasi a chiamare il secondo time out, la battuta in rete dello stesso Nikolov consegna quattro set point ai biancorossi (24-20), chiude Andringa tenuto in campo anche nel giro davanti.
    È parità a quota 3, Civitanova allunga: errore in attacco di Recine, muro subito dallo stesso schiacciatore e poco dopo ace marchigiano per il 5-9. Un gap che aumenta (9-16), in casa Piacenza si fatica a mettere palla a terra vuoi perché Civitanova difende tanto e vuoi perché non sempre il gioco dei padroni di casa è preciso e lineare. Viaggia spedita la formazione marchigiana (14-21), la battuta in rete di Romanò consegna sei match ball a Civitanova (18-24), Piacenza ne annulla tre, si chiude con l’attacco out di Romanò.
    Andrea Anastasi: “E’ stata una partita giocata male da noi, l’impatto non è stato dei migliori ma in generale abbiamo giocato una brutta pallavolo. Forse essere già certi di giocare la semifinale ha rilassato qualcuno, con Civitanova si può anche perdere ma non come abbiamo fatto. Adesso tra pochi giorni si ripeterà questa sfida in semifinale, una cosa è certa dobbiamo aumentare il nostro livello di gioco se vogliamo arrivare in fondo a questo play off”.
    IL TABELLINO
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 1-3
    (14-25, 22-25, 25-20, 21-25)
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Simon 8, Brizard 4, Lucarelli 14, Ricci 9, Romanò 17, Recine 7, Scanferla (L), Leal 1, Dias, Andringa 2. Ne: Hoffer (L), Alonso, Caneschi. All. Anastasi.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Lagumdzija 23, Nikolov 8, Diamantini 3, De Cecco 4, Yant 11, Anzani 7, Balaso (L), Chinenyeze 4, Motzo, Zaytsev, Thelle, Bottolo 9. Ne: Bisotto (L), Larizza. All. Giannini.
    ARBITRI: Saltalippi di Perugia, Salvati di Roma.
    NOTE: durata set 23’, 30’, 29’ e 26’ per un totale di 108’. Spettatori 1847 per un incasso di 11.515 euro. MVP: Luciano De Cecco. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 14, ace 7, muri punto 7, errori in attacco 11, ricezione 54% (28% perfetta), attacco 44%. Cucine Lube Civitanova: battute sbagliate 14, ace 11, muri punto 7, errori in attacco 5, ricezione 48% (26% perfetta), attacco 51%. LEGGI TUTTO