More stories

  • in

    Finale Scudetto atto II: Monza attende Perugia all’Opiquad Arena

    MONZA, 20 APRILE 2024 – Pomeriggio tutto da vivere per la MINT Vero Volley Monza, che domani, domenica 21 aprile, alle ore 15.15 (diretta Rai Sport + HD e volleyballworld.tv), è pronta a scendere in campo davanti al pubblico di casa dell’Opiquad Arena, contro la Sir Susa Vim Perugia, per Gara-2 della Finale Scudetto di SuperLega Credem Banca 2023-2024. Si gioca al meglio delle cinque partite e Monza, dopo la coraggiosa performance espressa giovedì sera in Gara-1, persa al termine di un match più equilibrato di quanto il risultato non racconti, punta a pareggiare la Serie per giocarsi sicuramente un altro match (Gara-4) di fronte ai propri sostenitori.
    Se qualcuno auspicava ad uno spettacolo da applausi nell’atto più importante della stagione, nel primo confronto della Serie che mette in palio il tricolore è stato accontentato. Beretta e compagni hanno espresso una pallavolo decisa e determinata: un mix di grinta e qualità che gli ha permesso anche di vincere il terzo set (gestito con autorità fino alla metà e poi chiuso positivamente nonostante la rimonta subita dai block devils). Ai brianzoli è mancato però il guizzo decisivo, soprattutto nel quarto set, dove Perugia ha fatto valere esperienza e maggiore freschezza (gli umbri, rispetto ai monzesi, hanno giocato tre gare in meno tra Quarti di Finale e Semifinale), con i devastanti turni in battuta di Leon e Plotnytskyi.
    Servizio, muro-difesa e tanta determinazione: ecco le qualità, oltre a grinta e coraggio, indispensabili per pareggiare la serie, perché Perugia è anche l’unica squadra italiana che in questa stagione i monzesi non sono mai riuscite a battere. Sono infatti quattro i precedenti giocati, oltre all’ultima partita: uno in Finale di Coppa Italia giocato all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno e due in campionato, con la costante del sorriso umbro.
    L’AVVERSARIO | SIR SUSA VIM PERUGIALa formazione di Angelo Lorenzetti, tecnico detentore dello Scudetto vinto lo scorso anno a Trento, è approdata ai Play Off da seconda forza del torneo per poi eliminare Verona nei quarti in tre sole gare e impiegarne una in più per avere la meglio di Milano in Semifinale, dando comunque sempre la sensazione di avere il polso della situazione. Nelle fila della squadra perugina tutti gli atleti del roster sono riusciti a ritagliarsi spazi e a fare la differenza è stata la forza di un gruppo amalgamato in cui sono presenti tanti tenori e un unico coro. La storia della Sir ricorda la vittoria del tricolore nel 2017/18 contro la Lube e ben cinque serie di Finali Scudetto perse, di cui quattro contro i cucinieri (2013/14, 2018/19, 2020/21, 2021/22) e una contro Modena (2015/16). Sarà il trentaquattresimo confronto tra le due formazioni, con 26 vittorie a favore degli umbri e sette per i brianzoli. Tre gli ex in campo: lo schiacciatore Oleh Plotnytskyi, visto con la maglia del Consorzio per due stagioni tra il 2017 e il 2019; Perugia, invece, rivedrà i centrali Beretta e Galassi, che hanno giocato con gli umbri rispettivamente nel 2014/15 e nel 2018/19.
    ROSTER COMPLETO – MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori KRELING, VISICCentrali BERETTA, DI MARTINO, GALASSI, COMPARONISchiacciatori MAAR, SZWARC, TAKAHASHI, LOEPPKY, MUJANOVICLiberi GAGGINI, MORAZZINIAllenatore ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – SIR SUSA VIM PERUGIAPalleggiatori GIANNELLI, ROPRETCentrali RUSSO, CANDELLARO, SOLÉ, RESENDE GUALBERTOSchiacciatori LEON, PLOTNYTSKYI, HELD, HERRERA, BEN TARA, SEMENYUKLiberi COLACI, TOSCANIAllenatore LORENZETTI
    PRECEDENTI: 34 (7 successi Mint Vero Volley Monza, 27 successi Sir Susa Vim Perugia)EX: Oleh Plotnytskyi a Monza nel 2017/18, 2018/19; Thomas Beretta a Perugia nel 2014/15; Gianluca Galassi a Perugia nel 2018/19
    CURIOSITA’Gli accoppiamenti delle semifinali Playoff Scudetto 2024 sono stati gli stessi di quelli presentati dalla identica fase del tabellone di Coppa Italia 2024, quando a Bologna il 27 gennaio scorso si giocarono Trento-Monza e Perugia-Milano, che videro nell’ultimo atto poi la sfida tra perugini e brianzoli.
    Analizzando le partecipazioni degli atleti delle due finaliste, emerge come per 19 di loro si tratti della prima Finale in assoluto della loro carriera: si tratta per Monza di Thomas Beretta, che vanta 9 partecipazioni ai Play Off senza aver raggiunto l’atto conclusivo; Stephen Maar con 6 partecipazioni, Gabriele Di Martino (4 partecipazioni) e Gianluca Gaggini (3 partecipazioni), tra i giocatori con più ‘storico’ da un punto di vista dei Playoff.
    E’ la prima Finale Scudetto anche per Comparoni, Loepkky, Morazzini, Mujanovic, Takahashi e Visic (Mint Vero Volley Monza). Ran Takahashi, inoltre, è il secondo atleta giapponese a raggiungere le Finali Scudetto dopo il connazionale Kato Yoichi, che ci riuscì per ben due volte (la prima nel 2002/03 con Treviso, vincendo il titolo, la seconda nel 2004/05 con Perugia).
    Le partecipazioni ai Playoff dei giocatori in Finale
    14 quelle di
    Massimo COLACI (Sir Susa Vim Perugia). 2009/10 Verona, 2010/11 Trento, 2011/12 Trento, 2012/13 Trento, 2013/14 Trento, 2014/15 Trento, 2015/16 Trento, 2016/17 Trento, 2017/18 Perugia, 2018/19 Perugia, 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    11 quelle di
    Simone GIANNELLI (Sir Susa Vim Perugia). 2012/13 Trento, 2014/15 Trento, 2015/16 Trento, 2016/17 Trento, 2017/18 Trento, 2018/19 Trento, 2020/21 Trento, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    9 quelle di:
    Thomas BERETTA (Mint Vero Volley Monza). 2009/10 Treviso, 2013/14 Modena, 2014/15 Perugia, 2016/17 Monza, 2018/19 Monza, 2020/21 Monza, 2021/22 Monza, 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.
    Sebastian SOLÉ (Sir Susa Vim Perugia). 2013/14 Trento, 2014/15 Trento, 2015/16 Trento, 2016/17 Trento, 2018/19 Verona, 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    7 quelle di:
    Davide CANDELLARO (Sir Susa Vim Perugia). 2014/15 Molfetta, 2015/16 Molfetta, 2016/17 Lube, 2017/18 Lube, 2018/19 Trento, 2020/21 Piacenza, 2023/24 Perugia.
    6 quelle di:
    Gianluca GALASSI (Mint Vero Volley Monza). 2017/18 Milano, 2018/19 Perugia, 2020/21 Monza, 2021/22 Monza, 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.Stephen MAAR (Mint Vero Volley Monza). 2017/18 Verona, 2018/19 Milano, 2020/21 Milano, 2021/22 Cisterna, 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.
    5 quelle di:
    Wilfredo LEON VENERO (Sir Susa Vim Perugia). 2018/19 Perugia, 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Susa Vim Perugia). 2018/19 Monza, 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    4 quelle di:Gabriele DI MARTINO (Mint Vero Volley Monza). 2016/17 Piacenza Copra, 2017/18 Piacenza Copra, 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.Roberto RUSSO (Sir Susa Vim Perugia). 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    3 quelle di:Marco GAGGINI (Mint Vero Volley Monza). 2021/22 Monza, 2022/23 Verona, 2023/24 Monza.
    2 quelle di:
    Jesus HERRERA JAIME (Sir Susa Vim Perugia). 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Fernando KRELING (Mint Vero Volley Monza). 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.Flavio RESENDE GUALBERTO (Sir Susa Vim Perugia). 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Gregor ROPRET (Sir Susa Vim Perugia). 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Kamil SEMENIUK (Sir Susa Vim Perugia). 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Arthur SZWARC (Mint Vero Volley Monza). 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.
    Esordienti ai Playoff:
    Sir Susa Vim Perugia (3 esordienti): Wassim BEN TARA, Tim HELD, Alessandro TOSCANI.
    Mint Vero Volley Monza (6 esordienti): Francesco COMPARONI, Eric LOEPPKY, Flavio MORAZZINI, Nik MUJANOVIC, Ran TAKAHASHI, Petar VISIC.
    A CACCIA DI RECORD:Nella Stagione 2023/2024 Play Off:Gabriele Di Martino – 22 punti ai 100Ran Takahashi – 30 punti ai 200
    Nella Stagione 2023/2024 tutte le competizioni:Arthur Szwarc – 20 punti ai 500Eric Loeppky – 24 punti ai 400Stephen Maar – 3 punti ai 500Ran Takahashi – 7 punti ai 400
    In carriera Play Off:Ran Takahashi – 30 punti ai 200Eric Loeppky – 35 punti ai 200Thomas Beretta – 6 punti ai 200
    In carriera tutte le competizioni:Arthur Szwarc – 29 punti ai 1300Eric Loeppky – 36 punti ai 1300, 16 attacchi vincenti ai 1100, 2 battute vincenti ai 100Francesco Comparoni – 6 attacchi vincenti ai 200Gianluca Galassi – 8 attacchi vincenti ai 1200
    LE DICHIARAZIONIMassimo Eccheli (Coach MINT Vero Volley Monza): “Non dobbiamo cadere nell’errore di considerare il bicchiere mezzo pieno, perché, dopo la buona prestazione di Perugia, potremmo correre il rischio di accontentarci, e questo sarebbe un grave errore. Abbiamo nelle corde la possibilità di giocare meglio, possiamo e dobbiamo cercare di alzare l’asticella fin da domenica, consapevoli delle nostre qualità e determinati a non mollare nulla”.
    Finali Scudetto – SuperLega Credem Banca Gara 1Giovedì 18 aprile 2024, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza (3-1)Diretta Rai Sport e VBTV
    Gara 2Domenica 21 aprile 2024, 15.15Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Gara 3Giovedì 25 aprile 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai 2 e VBTV
    Gara 4 (eventuale)Domenica 28 aprile 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Gara 5 (eventuale)Mercoledì 1 maggio 2024, ore 17.30Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai 2 e VBTV
    FORMULA CAMPIONATOPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 24/25. Finale 3° Posto: partecipano le squadre perdenti le Semifinali con la formula delle 3 partite vinte su 5 (la vincente accede alla Champions League 24/25, la perdente alla CEV Cup 24/25). Play Off 5° Posto: le quattro perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e la 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata (5 partite per ciascuna squadra). Quindi Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25. LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Play Off 5° Posto, “Al PalabancaSport con un amico”.

    Piacenza 20.04.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata lunedì 22 aprile (ore 20.30) al PalabancaSport dove affronterà Cucine Lube Civitanova nella gara valida per la Semifinale dei Play Off 5° Posto.
    Un remake della sfida andata in scena solo qualche giorno fa al PalabancaSport e valida per la quinta giornata del girone dei Play Off 5° Posto vinta da Civitanova.
    Sfida numero tredici quella in arrivo contro la formazione marchigiana. Sono dodici i precedenti tra le due squadre, dieci in Regular Season, uno in Semifinale della Del Monte Supercoppa giocata a fine ottobre scorso ed uno nei Play Off 5° Posto.
    Il bilancio è di dieci successi per Civitanova, mentre due volte è stato il sestetto biancorosso a esultare. Il primo successo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è arrivato nella stagione 2021-2022, seconda giornata di andata a Civitanova i biancorossi si imposero al tie break in rimonta (25-23, 16-25, 25-23, 22-25, 12-15). Il secondo successo è in questa stagione: decima giornata di ritorno a Civitanova i biancorossi si sono imposti per 3-0 (25-21, 29-27, 25-22). In questa stagione le due squadre si sono affrontate quattro volte: nella Del Monte Supercoppa e a vincere è stata la formazione marchigiana per 3-0 (25-22, 25-16, 25-18), in Regular Season con una vittoria per parte e nel girone dei Play Off 5° Posto con vittoria dei cucinieri.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla gara di andata di questa stagione: decima giornata quando Civitanova si è imposta al PalabancaSport al tie break e la partita registrò 219 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2020-2021: quinta giornata di andata, al PalabancaSport il primo parziale andò ai marchigiani per 31-29 e a fine gara fu la Lube a festeggiare lasciando ai biancorossi piacentini un solo set.
    Il parziale più agevole è datato stagione 2019-2020, prima giornata di ritorno: a Piacenza la formazione marchigiana si impose nel terzo set per 25-13. Il secondo parziale più agevole è datato pochi giorni fa: quinta giornata de Play Off 5° Posto, a Piacenza la formazione marchigiana si impose nel primo set per 25-14.
    Prosegue, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Cucine Lube Civitanova in programma al PalabancaSport lunedì 22 aprile (ore 20.30).
    La partita casalinga dei Play Off 5° Posto è inclusa nell’abbonamento All Inclusive e grazie all’iniziativa “Al PalabancaSport con un amico” ogni abbonato potrà acquistare per un amico, solo presso la biglietteria del PalabancaSport il giorno della partita, un biglietto al costo di € 8 e l’amico che potrà sedersi nello stesso settore dell’abbonato fino ad esaurimento posti.
    Inoltre, a tutti coloro che hanno partecipato alla PiùMA LAB, la fiera marketing, risorse umane e vendite in Italia che si è svolta a Piacenza EXPO, la possibilità di assistere alle partite, mostrando il ticket di ingresso in cassa, con un biglietto del costo di 5 euro.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Civitanova
    Tribuna Farnese 32 euro (intero), 24 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico, Tribuna Po, Tribuna Primogenita 20 euro (intero), 13 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino 13 euro (intero), 10 euro (ridotto)
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per assistere alle gare potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341 LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Scudetto, i numeri di Gara 1 tra Perugia e Monza

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1: Plotnytskyi e Takahashi (18 punti) sono i top scorer di serata. Giannelli si esalta a muro: 5 block
     
    Gara 1 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Allianz Milano 3-2 (23-25, 25-18, 23-25, 25-19, 15-11)

    In attacco buona prova di Plotnytskyi e Takahashi, che chiudono con 18 punti. Per Giannelli 5 muri vincentiNella serata che vede la Sir Susa Vim Perugia aggiudicarsi Gara 1 della Finale Scudetto, è da sottolineare la prova in attacco di Oleh Plotnytskyi, lo schiacciatore dei Block Devils che chiude la sua gara con 18 punti a referto. Stesso numero di punti anche per Ran Takahashi, che ha provato a tenere a galla la Mint Vero Volley Monza (16 gli attacchi punto). Dai nove metri ben 4 giocatori hanno saputo centrare due ace: si tratta degli umbri Kamil Semeniuk e Wassim Ben Tara e dei brianzoli Eric Loepkky e Gianluca Galassi. Ottima la prova a muro del regista di Perugia, Simone Giannelli, che chiude la sua gara con 5 block vincenti.

    Il Set più Lungo: 00.351° Set (27-25) Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza4° Set (25-23) Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley MonzaIl Set più Breve: 00.272° Set (25-18) Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 56.7%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 25.0%Sir Susa Vim PerugiaMuri Vincenti: 14Sir Susa Vim PerugiaPunti: 79Sir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 6Mint Vero Volley MonzaSir Susa Vim Perugia
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 18Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)Attacchi Punto: 16Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)Servizi Vincenti: 2Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza)Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza)Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)Muri Vincenti: 5Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
    I MIGLIORI
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza)

    Il link alla fotogallery di Gara 1

    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
     
    Finali Scudetto – SuperLega Credem Banca
    Gara 2Domenica 21 aprile 2024, ore 15.15Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Gara 3Giovedì 25 aprile 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    Gara 4 (eventuale)Domenica 28 aprile 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia
    Gara 5 (eventuale)Mercoledì 1 maggio 2024, ore 17.30Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza

     
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Progetto E-CO2 Free Energy: continua la compensazione della CO2

    Piacenza 19.04.2024 – Nel suo percorso di sostenibilità ambientale, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza prosegue con impegno nel progetto E-CO2 Free Energy anche per la stagione 2022-2023. Il progetto, attivo sia nella prima squadra che nel settore giovanile, ha preso avvio nel 2018 e ha portato la società a compensare nel 2019 tutte le emissioni di CO2 associate alle attività delle squadre. Il progetto dal 2023 si avvale del supporto tecnico di AzzeroCO2, società di consulenza per la sostenibilità e l’energia fondata da Legambiente e Kyoto Club.
    Focalizzata sulla riduzione delle emissioni di gas serra, la società ha adottato misure efficaci come l’uso di auto elettriche, installazione di colonnine elettriche per la ricarica e l’introduzione di borracce in acciaio inox ricaricabili dagli erogatori Bluebox dislocati all’interno del palazzetto. Queste azioni sono integrate da investimenti significativi nel PalabancaSport per l’uso di energia da fonti rinnovabili e l’uso di gas la cui fase di combustione è stata compensata grazie al Main Sponsor Gas Sales Energia, inclusi l’installazione di nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED e pompe di calore efficienti.
    Nello specifico, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha compensato 508 tCO2 eq acquistando corrispettivi crediti di carbonio, contribuendo così al sostegno di due progetti che producono energia idroelettrica in India. Queste iniziative rafforzano il contributo della società agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
    L’impegno verso la sostenibilità si estende anche al coinvolgimento del pubblico del PalabancaSport, con azioni di comunicazione e installazione di strumenti per promuovere un approccio più rispettoso dell’ambiente.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza può contare inoltre sul supporto di Banca di Piacenza, partner organizzativo e tra i primi gruppi bancari con fornitura luce 100% da fonti rinnovabili e la cui fase di combustione è stata interamente compensata e Ponginibbi Group che ha contribuito fornendo auto elettriche alla società. Tutto ciò enfatizza l’unione di forze nella realizzazione di pratiche ecosostenibili.
    Isabella Cocciolo (Amministratore Delegato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Dal 2018 ogni anno cerchiamo di ridurre le nostre emissioni di anidride carbonica, perché questa scelta? Essere una società sostenibile è sempre stato un obiettivo per noi fondamentale, nel mondo moderno dove l’attenzione all’ambiente è tra le priorità, non possiamo esimerci dall’operarci anche noi nel nostro piccolo. Il lavoro dietro alle quinte è impegnativo, in primis per calcolare i nostri consumi e successivamente per adoperarsi a fare scelte strategiche che ci consentono di migliorare stagione dopo stagione. Il nostro palazzetto fornito da Gas Sales, nostro main sponsor, è alimentato solo con energia CO2free, l’utilizzo della plastica è pressoché nullo, le nostre macchine sono elettriche e abbiamo anche intenzione di implementare nuove colonnine all’interno, abbattiamo i consumi delle trasferte Italia ed Estero sia per la prima squadra che per il settore giovanile. Anche per la stagione 2022-2023 con sforzi economici e non, il traguardo è stato raggiunto ed ora stiamo lavorando per la stagione in corso. Per essere una società futuristica bisogna sempre guardare al futuro a 360gradi, dentro e fuori dal campo”
    Sandro Scollato (Amministratore Delegato di AzzeroCO2): “Per poter attuare una transizione ecologica davvero efficace nel mettere un freno ai cambiamenti climatici, ogni soggetto deve fare la propria parte. La nostra collaborazione con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha potenziato un percorso che la società aveva già intrapreso, mirato a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Queste iniziative non solo riflettono la nostra visione di futuro, ma rafforzano anche il connubio tra lo sport e la protezione dell’ambiente. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si è fatta portavoce di questo messaggio, dimostrando che l’aspirazione a migliorare e l’azione concreta possono evolvere in perfetta sincronia, e che il tessuto imprenditoriale può effettivamente essere il motore di un cambiamento positivo e durevole”. LEGGI TUTTO

  • in

    All’Allianz Cloud per rimettere la serie in pari con Trento

    Si riaccendono le luci del grande volley all’Allianz Cloud per gara 2 di Play Off 3° Posto SuperLega Credem Banca e tutto il popolo milanese spinge affinché questa non sia la partita di saluto all’ex Palalido della stagione. Allianz Milano deve infatti ribaltare il match di mercoledì scorso perso 3-2 contro i campioni d’Italia di Trento per allungare la serie e sperare di ottenere il primo storico pass per la Champions League della sua storia. Una partita quella in settimana in cui la squadra di coach Piazza si è fatta innervosire da un paio di chiamate della coppia arbitrale molto fiscali che hanno ribaltato il quarto set. Dall’altra parte per la squadra di Fabio Soli, che aveva dominato la stagione regolare la qualificazione nella Coppa più importante d’Europa coronerebbe un campionato condizionato dalla sfortuna in coda, a causa dell’infortunio del palleggiatore azzurro Riccardo Sbertoli e ora di Daniele Lavia.

    Anche Milano non potrà disporre del grande ex del match Matey Kaziyski, ma lo spettacolo visto in gara 1 è assicurato anche per questa sfida vista la prestazione di chi è chiamato a non farli rimpiangere e i tanti campioni in campo. Si gioca alle 20.30 di domani, sabato 20 aprile. I precedenti sono 25, 22 successi per Trento e 2 per Milano, gli ex oltre a Sbertoli e KK, sono Jan Kozamernik e, sulla panchina di Milano, Nicola Daldello 2° allenatore che ha palleggiato per due campionati per l’Itas Trentino. Lo chiamano il derby delle assicurazioni per gli sponsor sulle maglie, ma di certo sarà ancora una partita di volley stellare nel tempio di questo sport.
    In ogni caso la sfida prosegue mercoledì 24 aprile 2024, alle 20.30 a Trento, poi eventuale gara 4 sabato 27 aprile 2024, ore 20.30 all’Allianz Cloud e in caso di 2-2 gara 5 all’ilt Quotidiano Arena martedì 30 aprile 2024 sempre alle 20.30. Gara 1 si è chiusa 3-2 in poco più di due ore per Michieletto e soci. Non sono bastati i 24 punti del belga Ferre Reggers (top scorer di serata). Tra i top individuali di serata i 23 attacchi punto proprio di Reggers, ma anche i 3 ace di Agustin Loser e Yuki Ishikawa per Allianz Milano. I singoli di Trento, invece, si sono fatti apprezzare a muro: 4 block per Jan Kozamernik e Kamil Rychlicki, eletto MVP della serata. I top di squadra sono stati l’attacco e la ricezione perfetta per Trento 47.2% e 15.6%. Trento ha dominato a muro con 16 block, mentre Milano ha messo 8 ace. Tutte le sfide vengono trasmesse in diretta per abbonati su VBTV. Le telecronache in casa Milano sono di Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni. La vincente della serie è qualificata alla Champions League 2024/2025 la perdente disputerà la CEV Cup.
    Le dichiarazioni pregrara.
    Damiano Catania“In gara 1 ci siamo comunque divertiti, c’è stato grande equilibrio e spettacolo. Contiamo quantomeno di rinnovare la prestazione all’Allianz Cloud che per noi è un luogo magico. Vogliamo ottenere il pass per la Champions. Io non l’ho mai giocata e sarebbe davvero il mio sogno disputarla il prossimo anno con Allianz Milano. Speriamo che il pubblico ci dia quella spinta che a Trento sarebbe servita per ribaltare il risultato”.
    Giulio Magalini
    “Era importante vincere gara 1 per iniziare col piede giusto questa serie che sappiamo sarà lunga e difficile. Il successo di mercoledì però ci consente di andare a Milano sabato con maggiore convinzione nei nostri mezzi e con la voglia di ottenere subito il bis per indirizzare ulteriormente il confronto. Ci proveremo fino in fondo, perché sappiamo di avere i mezzi per farlo”.
    Foto credit Itas Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    È dei Block Devils il primo squillo della finale scudetto

    In un PalaBarton gremito i ragazzi di Angelo Lorenzetti hanno la meglio in quattro set su un’ottima Monza. Decisiva la rimonta nel primo parziale. Mvp un sontuoso Giannelli, doppia cifra per Plotnytskyi, Ben Tara, Semeniuk e Russo. Domenica a Monza gara 2

    È della Sir Susa Vim Perugia il primo atto della serie di finale scudetto.I Block Devils in un PalaBarton gremito e trascinante superano 3-1 un’ottima Mint Vero Volley Monza in un match che, con l’eccezione del secondo set, è stato sempre sul filo dell’equilibrio. Decisiva probabilmente la rimonta dei bianconeri di coach Lorenzetti nel primo parziale quando, sotto 15-21, il calore del pubblico ed un turno al servizio di Semeniuk hanno rimesso in pista Perugia fino al 27-25 finale firmato da Flavio. Dopo un secondo set ben condotto ed un terzo portato a casa 23-25 da Monza, nel quarto Perugia prova a scappare (16-11) con gli ospiti però mai domi trascinati da uno Szwarc incontenibile (78% in attacco). I bianconeri, con Leon e Solè in campo per Plotnytskyi e Flavio, mantengono sangue freddo. Un ace proprio di Leon avvicina al traguardo, il primo tempo di Russo fa esplodere il PalaBarton.Numeri del match molto equilibrati in molti fondamentali, Perugia fa la differenza in attacco (57% contro 51%) e soprattutto a muro con 14 vincenti contro i 5 avversari.Mvp un sontuoso Simone Giannelli. Il regista bianconero gestisce al meglio la fase offensiva e mette a referto anche 6 punti con 5 muri. Doppia cifra in casa Sir Susa Vim per Plotnytskyi (18 punti con 4 muri), Ben Tara (17), Semeniuk (13) e Russo (12 con il 79% in primo tempo). Impossibile non sottolineare un clamoroso Colaci in seconda linea per qualità in ricezione (64%) e temperamento nelle fasi concitate.Perugia dunque avanti di un punto nella serie. Serie che ora si sposta ora a Monza per gara 2 in programma domenica alle ore 15:15.
    IL MATCH
    Lorenzetti parte con i collaudati sette. Subito 0-3 Monza con due errori in attacco dei bianconeri. Ace di Galassi (0-4). Invasione del muro brianzolo (4-6). Takahashi a segno con la pipe (6-9). Altro servizio vincente di Galassi, Monza torna a +4 (7-11). Perugia sistema il sideout, ma non punge in break point (10-14). Fuori il primo tempo di Flavio (11-16). I padroni di casa commettono troppi errori con Monza che vola via (15-21). Con il turno al servizio di Semeniuk (un ace) Perugia torna in pista (20-21). Monza però non si scompone a, complice un’invasione bianconera, arriva al set point (21-24). Il pubblico spinge i Block Devils che arrivano ai vantaggi (24-24). Il muro di Plotnytskyi porta i suoi al set point (25-24). Maar pareggia (25-25). Flavio per le vie centrali (26-25). Ancora Flavio, Perugia avanti (27-25).Si riparte con il maniout di Plotnytskyi ed il muro di Flavio (5-2). Muro anche di Plotnytskyi (7-2). Fuori Loeppky poi muro di Flavio (10-3). I padroni di casa tengono il vantaggio con Ben Tara poi super ace di Semeniuk (15-7). Break per Monza con il neo entrato Szwarc (16-10). Flavio ristabilisce con il primo tempo (18-10). Di Martino a segno a muro (20-14). Monza prova a ricucire (21-16). Russo in primo tempo (22-16). Giannelli con il muro porta Perugia al set point (24-17). Il servizio out di Szwarc propizia il raddoppio bianconero (25-18).Gran palla di Semeniuk in avvio di terzo (4-2). Ace di Ben Tara (5-2). Fuori Ben Tara poi Loeppky, Monza torna in parità (7-7). Ace di Loeppky, ospiti avanti (9-10). Fuori l’attacco di Szwarc (13-12). L’ace di Takahashi capovolge (13-14). Magia di Plotnytskyi (16-15). Takahashi è una furia (17-18). Semeniuk mette a terra un pallone complicato (20-20). Fuori l’attacco di Loeppky (23-22). Al set point arrivano gli ospiti (23-24). Galassi si esalta a muro e Monza accorcia (23-25).Plotnytskyi ed il muro di Giannelli spingono Perugia nel quarto (4-1). Ace di Szwarc (5-4). Takahashi firma la parità (6-6). Ace di Loeppky, Monza avanti (6-7). Plotnytskyi in contrattacco (8-7). L’ucraino mette anche l’ace (10-8). Perugia prova a scappare con il muro, Monza non molla di un centimetro trascinata da Szwarc (16-14). Muro di Flavio (18-14). Invasione di Plotnytskyi poi ancora Szwarc (18-17). Fuori Plotnytskyi, tutto in parità (18-18). Dentro Leon. Fuori anche Flavio, Monza avanti (18-19). Il capitano bianconero va a segno in attacco e poi al servizio (21-20). In campo anche Solè e vincente in primo tempo (23-21). In rete il servizio di Takahashi, match point Perugia (24-22). Russo fa esplodere il PalaBarton (25-23).
    I COMMENTI
    Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia): “Stasera era importante vincere, è una finale e non può essere facile. Siamo stati un po’ altalenanti e con qualche sbavatura, ma bravi a rimanere in partita contro un ottimo avversario. Dobbiamo cercare di risolvere le cose che non sono andate stasera, c’è da lavorare e cercheremo di migliorare in vista di gara 2”.
    IL TABELLINO
    SIR SUSA VIM PERUGIA – MINT VERO VOLLEY MONZA 3-1Parziali: 27-25, 25-18, 23-25, 25-23SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 6, Ben Tara 17, Flavio 9, Russo 12, Plotnytskyi 18, Semeniuk 13, Colaci (libero), Leon 2, Solè 2. N.e.: Held, Herrera, Ropret, Toscani (libero), Candellaro. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.MINT VERO VOLLEY MONZA: Cachopa 1, Loeppky 9, Di Martino 4, Galassi 10, Maar 9, Takahashi 18, Gaggini (libero), Visic, Szwarc 16, Mujanovic. N.e.: Comparoni, Morazzini (libero), Beretta. All. Eccheli, vice all. Ambrosio.Arbitri: Massimo Florian – Umberto ZanussiLE CIFRE – PERUGIA: 15 b.s., 6 ace, 43% ric. pos., 25% ric. prf., 57% att., 14 muri. MONZA: 16 b.s., 6 ace, 45% ric. pos., 21% ric. prf., 51% att., 5 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto: Monza sconfitta al Pala Barton in Gara-1

    Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (27-25, 25-18, 23-25, 25-23)Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 6, Leon 2, Ben Tara 17, Solè 2, Colaci (L), Resende 9, Semeniuk 13, Plotnytskyi 18, Russo 12. N.E. Candellaro, Held, Herrera, Toscani (L), Ropret. All. Lorenzetti
    MINT Vero Volley Monza: Visic, Loeppky 9, Maar 9, Mujanovic, Galassi 10, Takahashi 18, Kreling 1, Di Martino 4, Gaggini (L), Szwarc 16. N.E. Comparoni, Morazzini (L), Beretta. All. Eccheli.
    NOTE
    Arbitri: Massimo Florian, Umberto Zanussi
    Spettatori: 4761
    Durata set: 35′, 27′, 31′, 35′ Tot:2h08′
    Sir Susa Vim Perugia: battute vincenti 6, battute sbagliate 15, muri 14, errori 24, attacco 57%MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 16, muri 5, errori 21, attacco 51%
    MVP: Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
    Impianto: Pala Barton – Pian di Massiano (PG)
    PIAN DI MASSIANO (PG), 18 APRILE 2024 – Stop in Gara-1 della Finale Scudetto per la MINT Vero Volley Monzadi Massimo Eccheli, superata 3-1 (27-25, 25-18, 23-25, 25-23) dai Campioni del Mondo della Sir Susa Vim Perugia. Dopo l’entusiasmante vittoria in Semifinale contro la Itas Trentino, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley non è riuscita a trovare il risultato sperato nel primo match di una sfida che si preannuncia incandescente. Una Monza che, nonostante abbia subito la rimonta nel primo set e perso anche il secondo, ha mostrato però in campo un buon gioco soprattutto nel terzo parziale, riuscendo a mettere in difficoltà in diverse occasioni la squadra di Lorenzetti e lottando fino all’ultimo in un combattutissimo quarto set.
    Per questa storica Gara-1 della Finale Scudetto, nessuna modifica al sestetto vittorioso contro Trento, con Eccheli che schiera Kreling come palleggiatore e Loeppky opposto, Maar e Takahashi schiacciatori, Galassi e Di Martino al centro e Gaggini libero.
    Micidiale muro a uno di Takahashi per iniziare al meglio l’incontro a favore della MINT Vero Volley Monza, bravi a trovare subito il break sfruttando anche qualche imprecisione dell’attacco casalingo (0-3). L’ace di Galassi porta il conto sul +4 brianzolo: time-out per la panchina umbra. Perugia non vuole far scappar via Monza e tenta di tornare sotto, ma Maar è abile a trovare il mani-out che lascia i brianzoli sul +3 (4-7). Botta e risposta tra le due formazioni, con Monza tenace a non permettere il rientro ai block devils e allungare poi con il secondo ace del set per Galassi (7-11). Kreling mette perfettamente in ritmo tutti i suoi attaccanti, gestendo con sapienza e ritmo le alzate per la sua batteria di attaccanti, permettendo così alla formazione di coach Eccheli di issarsi sino al +5 (11-16), prima del secondo time-out richiesto da Lorenzetti. Grande serie di scambi, finalizzata dall’attacco di Kreling (12-17). Entra in scena anche Di Martino, autore di un bel primo tempo per il massimo vantaggio MINT (14-20). Altro tentativo di rimonta per Perugia stoppato sul 18-21 dal primo time-out del match chiamato da Eccheli. Gli umbri hanno ingranato le marce alte, ricucendo sino al -1 (20-21), con la panchina brianzola costretta a spendere anche la seconda sospensione tecnica. Un set combattuto e giocato punto a punto, con la MINT brava a guadagnare il set point (21-24). Perugia annulla tutte e tre le occasioni a disposizione dei lombardi per chiudere la contesa, mandando il gioco ai vantaggi (24-24). Gli umbri sono più cinici, e completano la rimonta sul 27-25.
    Grande equilibrio in avvio del secondo gioco, con nessuna delle due squadre in grado di scappare via (2-2). Perugia, però, non ci mette molto a rompere gli indugi piazzando il primo break (5-2), che induce la panchina brianzola a chiamare trenta secondi di sospensione. Monza non riesce a trovare, in questa prima fase, le giuste contromisure alle sortite perugine (7-2). Ci pensa Loeppky (mani-out), a svegliare dal torpore i suoi, subito ricacciati indietro dal muro di Semeniuk (9-3). Un altro muro a tre dei padroni di casa, solidi nel fondamentale, porta la contesa sul 10-3 prima del secondo time-out richiesto da Eccheli. Il neo entrato Szwarc trova una schiacciata di pura potenza, ma Monza non riesce ad ingranare (11-4). L’ace di Semeniuk lancia Perugia sul +8 (15-7). Szwarc e Galassi lottano in attacco, riportando i monzesi sotto di sei lunghezze (16-10). Takahashi mette a segno un’ intelligente parallela, quando ormai, però, il set è compromesso (20-12). Di Martino prova a dare una scossa con il primo tempo vincente e un bel monster-block (20-14). Takahashi prima e Maar riavvicinano ancora i brianzoli, ma la Sir riesce comunque a chiudere sul 25-18.
    La Sir parte a razzo anche nel terzo parziale, spinta dall’ace di Ben Tara (5-2). Loeppky con il lungolinea e Szwarc con la diagonale riportano Monza sul -2 (6-4). L’opposto canadese Szwarc si è calato bene in partita, mettendo a segno punti pesanti che aumentano il morale dei brianzoli, bravi a trovare il break del pareggio (7-7). Fase di stallo del match (9-9), rotta dall’ace di Loeppky mentre Lorenzetti chiede un time-out. Monza, dopo aver subito il contraccolpo psicologico del primo set, riesce a scrollarsi i fantasmi di dosso, combattendo e rispondendo colpo su colpo alla squadra umbra (12-12). Ace di Takahashi (14-13), ma Plotnytskyi è in stato di grazia e riporta avanti Perugia (16-15), prima del time-out richiesto da Eccheli. Set molto equilibrato (20-20), dove si deciderà tutto in un tiratissimo finale. Le squadre lottano a viso aperto (22-22); la MINT non è fortunata in attacco (23-22) ed Eccheli sceglie di spendersi la seconda sospensione tecnica prima degli ultimi punti. Al rientro Galassi colpisce subito con il primo tempo del pareggio (23-23), mentre entrano Visic e Mujanovic per alzare il muro. Mossa che paga per la MINT che guadagna il set point: time-out Perugia. I ragazzi di Eccheli si esaltano nel momento decisivo, con Galassi a segno con il monster block del 23-25.
    L’ìnizio del quarto set è sulla falsa riga dei precedenti, con Perugia che accelera sin dal primo pallone (4-1) e con la panchina monzese a spendere subito un time-out. Monza pareggia grazie al servizio vincente di Szwarc e ai due attacchi vincenti di Takahashi, prima del sorpasso grazie all’ace di Loeppky (6-7). Spinge forte al servizio anche la Sir con Plotnytskyi, autore dell’ace per il break sul 10-8. Gran primo tempo di Di Martino, ma Semeniuk va a segno permettendo a Perugia di mettere un gap di tre lunghezze sui monzesi (13-10). Monza è in difficolta in ricezione: altro ace per Ben Tara e +5 umbro (15-10). La Vero Volley è una squadra con un cuore enorme, che fa della resilienza la sua qualità migliore: infatti, è Szwarc a dare il là alla rimonta lombarda (16-14) che costringe Lorenzetti a chiamare la sospensione tecnica. I brianzoli sono carichi, guidati sempre dalla verve offensiva di Szwarc e dalla coralità del gioco di squadra, che permette di impattare il set sul 18-18. Lorenzetti richiama a sé i propri giocatori dopo il sorpasso operato dalla MINT (18-19). Altro set molto combattuto, dove Perugia si riporta avanti dopo l’ace di Leon (20-21), subito prima dell’ultimo time-out spendibile per coach Eccheli. La Sir trova il break (22-20), ma ci pensa Maar a tenere in gioco la Vero Volley con una precisa diagonale. Takahashi è bravo a mettere a segno il mani-out del 23-22, ma la Sir si aggiudica l’occasione del primo match-point (24-22). Szwarc annulla il primo, ma è Perugia ad aggiudicarsi la prima sfida (25-23).
    MVP del match Simone Giannelli, autore anche di 6 punti. Top scorer del match per Monza lo schiacciatore giapponese Ran Takahashi, autore di 18 punti; buona prova anche per l’opposto canadese Arthur Szwarc con 16 palloni messi a terra, seguito da Galassi a quota 10.
    Ad attendere ora la MINT Vero Volley Monza, tra poco più di due giorno, Gara-2 tra le mura amiche dell’Opiquad Arena, domenica 21 aprile alle ore 15:15.
    LE DICHIARAZIONIArthur Szwarc (MINT Vero Volley Monza): “Penso che la sfida con Trento ci abbia insegnato molto: questa è solo la prima partita della Serie contro Perugia. Abbiamo avuto una buona occasione nel primo set, giocando assieme da squadra. Poi abbiamo un po’ più fatica nel secondo e non siamo riusciti a riprendere il match”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube prepara un altro blitz a Piacenza, il programma di lavoro

    La Cucine Lube Civitanova tornerà al lavoro domani, venerdì 19 aprile, per preparare la Semifinale dei Play Off 5° Posto in programma lunedì 22 aprile (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia) contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza al PalaBancaSport.
    Reduce dalla terza vittoria nel Girone, centrata mercoledì proprio nel palazzetto emiliano contro gli uomini di Andrea Anastasi, la Lube di Romano Giannini ha chiuso in terza posizione (9 punti) il gruppo a sei squadre e incontrerà di nuovo Simon e compagni, che hanno perso l’imbattibilità con i marchigiani classificandosi secondi (11 punti). Sarà una sfida da dentro o fuori e i padroni di casa proveranno a prendere le contromisure per arginare i cucinieri, incisivi e a tratti straripanti nell’ultima partita.
    Il venerdì dei biancorossi sarà caratterizzato da un doppio allenamento all’Eurosuole Forum: pesi in mattinata, tecnica in campo nel pomeriggio. Sabato, intorno alle 15, i vice campioni d’Italia si ritroveranno al Palas per un’altra seduta di tecnica, che verrà replicata domenica alle 10, prima della partenza alla volta dell’Emilia Romagna. Lunedì mattina andrà in scena la rifinitura in vista di una partita senza appelli calendarizzata in prima serata. La vincente affronterà in Finale una rivale tra Rana Verona e Valsa Group Modena.
    Programma di avvicinamento alla Semifinale
    Venerdì: pesi, tecnica.
    Sabato: riposo, tecnica.
    Domenica tecnica, partenza.
    Lunedì: rifinitura, Semifinale Play Off 5° Posto in gara unica VS Piacenza (ore 20.30 al PalaBanca Sport). LEGGI TUTTO