More stories

  • in

    Il 3° posto finale è di Milano: gialloblù sconfitti in quattro set

    Milano, 28 aprile 2024
    La corsa nei Play Off 2024 dell’Itas Trentino si conclude in gara 4 di Finale per il 3° posto. Perdendo stasera per 1-3 all’Allianz Cloud di Milano, i Campioni d’Italia hanno infatti dovuto cedere definitivamente il passo ai padroni di casa, terminando ai piedi del podio la propria cavalcata nel campionato italiano. Il pass per la partecipazione alla 2025 CEV Champions League, garantito a chi conquistava la medaglia di bronzo nel tabellone finale, va quindi all’Allianz Milano, ma Trentino Volley (che nella prossima stagione, di conseguenza, disputerà invece la CEV Cup) avrà comunque l’occasione per dare l’arrivederci alla massima competizione continentale per Club nel miglior modo possibile, giocando ovvero la Finale dell’edizione 2025 il 5 maggio a ad Antalya contro i polacchi dello Jastrzebski Wegiel.Alla sfida che assegnerà il titolo di Campione d’Europa, la Trentino Itas arriverà con alle spalle ben 47 partite ufficiali e tutte le indicazioni (positive e negative) raccolte nell’ultimo periodo e in particolar modo nella serie con Milano. Il risultato odierno che ha sigillato il duello è stato anche in questo caso fin troppo severo per una squadra come quella di Soli che, dopo una brutta partenza, ha provato a risalire la china giocando al massimo delle sue attuali possibilità. Vinto di slancio il secondo set, dopo aver perso il primo non riuscendo a recuperare l’iniziale strappo apportato dai meneghini, l’Itas Trentino ha lottato a lungo anche nel terzo e quarto parziale, grazie alle fiammate di Kozamernik (5 muri degli 11 vincenti di squadra portano la sua firma) e a quelle di Michieletto (best scorer dei suoi con 19 punti). Non è bastato per portare la contesa quantomeno al tie break perché Podrascanin e compagni si sono trovati di fronte ad un inarrestabile Ishikawa; con 28 punti personali (20 solo negli ultimi due parziali) il giapponese ha trascinato l’Allianz in tutte le fasi delicate del match, conducendola per mano verso il prestigioso traguardo.
    Di seguito il tabellino di gara 4 di Finale 3° Posto Play Off Credem Banca 2024 giocata stasera all’Allianz Cloud di Milano.
    Allianz Milano-Itas Trentino 3-1(25-21, 18-25, 25-20, 25-21)ALLIANZ: Vitelli 6, Porro, Ishikawa 28, Loser 8, Reggers 18, Mergarejo Hernandez 11, Catania (L); Zonta, Dirlic, Kaziyski. N.e. Starace, Innocenzi, Piano, Colombo. All. Roberto Piazza.ITAS TRENTINO: Magalini 12, Podrascanin 9, Sbertoli 2, Michieletto 19, Kozamernik 8, Rychlicki 14, Laurenzano (L); Pace, Nelli, Lavia. N.e. D’Heer, Cavuto, Berger, Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Zanussi di Treviso e Lot di S.Lucia di Piave (Venezia).DURATA SET: 27’, 28’, 29’, 26’; tot 1h e 50’.NOTE: 3.504 spettatori, incasso non comunicato. Allianz: 5 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 6 errori azione, 55% in attacco, 38% (23%) in ricezione. Itas Trentino: 11 muri, 5 ace, 14 errori in battuta, 8 errori azione, 46% in attacco, 32% (12%) in ricezione. Mvp Ishikawa.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 3° Posto, Milano vince Gara 4 e disputerà la Champions

    Play Off 3° Posto SuperLega Credem BancaAllianz Milano vince Gara 4 e si aggiudica il pass per la Champions. Trento disputerà la CEV Cup
     
    Gara 4 Finale 3° Posto Credem BancaAllianz Milano -Itas Trentino 3-1 (25-21, 18-25, 25-20, 25-21)
    Allianz Milano -Itas Trentino 3-1 (25-21, 18-25, 25-20, 25-21) – Allianz Milano – Itas Trentino 3-1 (25-21, 18-25, 25-20, 25-21) – Allianz Milano: Porro 0, Ishikawa 28, Loser 8, Reggers 18, Mergarejo Hernandez 11, Vitelli 6, Colombo (L), Kaziyski 0, Zonta 0, Catania (L), Dirlic 0. N.E. Starace, Innocenzi, Piano. All. Piazza. Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 19, Kozamernik 8, Rychlicki 14, Magalini 12, Podrascanin 9, Berger (L), Nelli 0, Pace 0, Laurenzano (L), Lavia 0. N.E. D’Heer, Cavuto, Acquarone. All. Soli. ARBITRI: Zanussi, Lot. NOTE – durata set: 27′, 28′, 29′, 26′; tot: 110′.
    Medaglia di bronzo di SuperLega e storica qualificazione in Champions League per Allianz Milano, dopo Gara 4 della Finale 3° Posto contro i Campioni d’Italia dell’Itas Trentino. Il match si chiude 3-1 per i lombardi, apparsi più in palla degli avversari capaci di ribaltare soltanto il secondo set, vinto dall’Itas 18-25 in un parziale quasi a senso unico. Per il resto più Milano di Trento in difesa e in attacco. Yuki Ishikawa con 28 punti e il 70% in attacco, eletto MVP del match, firma in modo indelebile questo incontro davanti agli oltre 3.500 dell’Allianz Cloud. Parte bene Milano, sull’onda del successo netto di Gara 3, non subendo a livello mentale il ritorno della squadra di Soli e chiudendo poi in quattro set. La sfida si chiude in 110’ minuti, Trento dovrà recuperare al più presto lo smalto della stagione regolare perché a inizio maggio si deve giocare la finale di Champions. Allianz Milano può invece tirare finalmente il fiato con tanti suoi protagonisti che vivranno l’estate olimpica con le proprie nazionali.
    MVP: Yuki Ishikawa (Allianz Milano)SPETTATORI: 3504
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Sono contentissimo per i ragazzi. In seguito a Gara 1 ci siamo parlati a lungo, ci siamo confrontati dopo un importante momento di silenzio e riflessione e abbiamo capito che avevamo ancora tanta benzina per andare avanti. Questa sera credo che il risultato sia giusto. La partita è iniziata con una palla straordinaria che ci ha dato una bella spinta. Come ci ha dato la spinta questo pubblico da applausi”.
    Riccardo Sbertoli (Itas Trentino): “È difficile accettare questo verdetto ma abbiamo provato a lottare con tutte le nostre forze sino alla fine. Ora non dobbiamo perdere la bussola e ripartire da quello che di buono abbiamo comunque fatto nel corso di questo ultimo periodo per provare a scrivere un finale differente con la Finale di Champions League del 5 maggio in Turchia”.
    Finale 3° Posto – La formulaLe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova passa 3-1 a Verona nella Finale per il 5° Posto

    Sabato 27 aprile 2024 Play Off 5° Posto Credem Banca: in Finale Civitanova espugna VeronaI diritti per le Coppe Europee 2024/25
    Play Off 5° Posto Credem BancaFinale: Civitanova espugna il caldissimo Pala Agsm AIM di Verona in quattro set e stacca il pass per la Challenge Cup 
    Risultati Finale in gara unica Play Off 5° Posto Credem Banca: Rana Verona – Cucine Lube Civitanova 1-3 (25-23, 18-25, 24-26, 22-25)
    Rana Verona: Spirito 2, Dzavoronok 12, Grozdanov 3, Esmaeilnezhad 18, Keita 19, Cortesia 9, Mozic (L), Zingel 0, D’Amico (L), Sani 0, Mosca 1. N.E. Jovovic, Bonisoli, Zanotti. All. Stoytchev. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 3, Yant Herrera 24, Anzani 9, Lagumdzija 21, Bottolo 13, Chinenyeze 10, Thelle 1, Motzo 0, Balaso (L), Zaytsev 0. N.E. Bisotto, Larizza. All. Giannini. ARBITRI: Simbari, Carcione. NOTE – durata set: 28′, 26′, 36′, 36′; tot: 126′.
    Il sogno europeo di Rana Verona si infrange sul muro della Cucine Lube Civitanova, che si prende la finale dei Play Off 5° Posto e, dunque, la qualificazione alla CEV Challenge Cup 2025 per la seconda volta nella sua storia. Partenza in totale equilibrio, con le due squadre che rispondono colpo su colpo. Poi sono i padroni di casa a staccare gli avversari al termine di un lungo scambio concretizzato da Dzavoronok in caduta. Sul finire della frazione, la Lube prova a rientrare in carreggiata, ma Verona non si fa sorprendere e sblocca il risultato. La reazione della squadra di Giannini avviene nel secondo parziale, dove riesce a trovare subito un discreto vantaggio. La truppa locale si aggrappa ai suoi uomini di banda per restare in partita, ma Bottolo riporta la sfida in parità. Il match è combattuto al rientro in campo, con i tentativi di fuga dei cucinieri prontamente smorzati dai ragazzi di Stoytchev. Alla fine, la Lube prova l’allungo decisivo, Verona annulla due set ball, ma ai vantaggi passano gli ospiti, che ribaltano la situazione. Basta poco per percepire che la posta in palio è altissima. Anche in avvio di quarta frazione nessuna delle due formazioni riesce a trovare lo strappo. Il muro, poi, aiuta Civitanova ad allungare; è un finale concitato, con la Lube che riesce a imporsi nei momenti chiave e a volare in Europa. Trascinatore dei marchigiani è il top scorer Yant, capace di mettere a terra 24 punti, di cui 6 ace che valgono la nomina di MVP; 21 punti anche per Lagumdzija. Tra le fila veronesi, invece, si distinguono i laterali Amin e Keita, autori rispettivamente di 18 e 19 punti.
    MVP: Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova )SPETTATORI: 3.445
    Radostin Stoytchev ( allenatore Rana Verona): “Innanzitutto complimenti alla Lube, che ha giocato una grande partita. Noi abbiamo sprecato un’opportunità nel terzo set, dove eravamo avanti di due punti e con due occasioni di contrattacco per mettere la palla a terra. Se avessimo vinto quel parziale, la partita sarebbe potuta cambiare. Loro hanno fatto bene in battuta e a muro, noi meno in questi fondamentali. Ci tengo poi a ringraziare il pubblico. Rispetto tanto questa gente, sempre partecipe e vicina alla squadra. Mi dispiace, perché in questa stagione siamo stati sempre vicini a ottenere un grande risultato. Ci impegneremo a fare molto di più nella prossima”.Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova): “Non è sicuramente il risultato che volevamo da questa stagione, ma dopo l’eliminazione nei Quarti di finale dei Play Off questo quinto posto era il massimo che potessimo ottenere e sono contento di aver centrato un obiettivo che comunque consentirà alla Cucine Lube di giocare in Europa anche nella prossima stagione. Per me è stata l’ultima partita con questa maglia, mi dispiace tanto perché alla Lube ho vissuto quattro stagioni in cui sono stato benissimo e spero davvero un giorno di poter tornare”.
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani a Monza a caccia del tricolore

    Squadra in partenza nel pomeriggio, domani quarto atto della finale scudetto. Block Devils avanti 2-1 nel conto delle vittorie, in caso di successo sarà scudetto, se la spunta Monza si va alla bella. Fischio d’inizio domani alle ore 18:00 con diretta TV su Raisport e streaming sulla piattaforma web VBTV

    Si gioca per il titolo!Ultime ore di attesa prima del fischio d’inizio di gara 4 di finale scudetto tra Sir Susa Vim Perugia e Mint Vero Volley Monza.Serie al meglio delle cinque, si torna in campo con Perugia avanti 2-1, fischio d’inizio alla Opiquad Arena di Monza domani pomeriggio alle ore 18:00 con diretta TV su Raisport ch. 58 e diretta streaming sulla piattaforma web VBTV. In caso di vittoria dei Block Devils sarà scudetto, se vince Monza si va alla bella del primo maggio al PalaBarton.Difficile far passare le ore in città, la squadra di coach Lorenzetti è rimasta invece concentrata nel suo habitat naturale del PalaBarton per preparare con grande concentrazione il match di domani. Stamattina allenamento a Pian di Massiano per i bianconeri con le ultime alchimie tecnico-tattiche da mettere a punto, nel pomeriggio si parte alla volta di Monza.Lorenzetti sa di poter contare su tutti gli effettivi della rosa a disposizione, ma domani dovrebbe confermare i soliti sette di partenza. Probabile quindi la presenza all’inizio per Giannelli in regia, Ben Tara in diagonale, Russo e Flavio coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Poche novità dovrebbero esserci anche in casa Mint Vero Volley con coach Eccheli che con ogni probabilità confermerà Chachopa in regia e Loeppky in diagonale, Galassi e Di Martino al centro della rete, Takahashi e Maar martelli di posto quattro e Gaggini a dirigere la seconda linea.
    PRECEDENTI
    Trentasei i precedenti tra le due formazioni. Ventotto le vittorie della Sir Susa Vim Perugia, otto le affermazioni della Mint Vero Volley Monza. Perugia avanti 2-1 nel conto delle vittorie dopo le prime tre gare della serie con vittoria di Perugia al PalaBarton 3-1 in gara 1 (parziali di 27-25, 25-18, 23-25, 25-23), successo di Monza alla Opiquad Arena 3-2 in gara 2 (parziali di 25-20, 23-23, 21-25, 25-19, 15-11) ed affermazione di Perugia al PalaBarton 3-1 in gara 3 (parziali di 25-15, 25-18, 24-26, 25-19).
    EX DELLA PARTITA
    Tre gli ex in campo tra le due formazioni. Nel roster di Perugia figura l’ucraino Oleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019. Nelle file di Monza ci sono invece Gianluca Galassi, a Perugia nella stagione 2018-2019, e Thomas Beretta, in bianconero nella stagione 2014-2015.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VBTV
    Il match di domani tra Monza e Perugia sarà visibile in diretta TV su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 18:00 con il commento di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo. Diretta streaming anche sulla piattaforma web VBTV a partire dalle ore 18:00.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa della Opiquad Arena, racconterà live alle ore 18:00 Monza-Perugia sui canali social della società bianconera.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Monza-Perugia sarà trasmessa in replica martedì 30 aprile alle ore 23:00 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia. Prima sempre martedì ma alle ore 21:30 consueto appuntamento con “Golden Set”, il format settimanale di approfondimento sui Block Devils con conduzione affidata a Federica Monarchi e Marco Cruciani
    PROBABILI FORMAZIONI:
    MINT VERO VOLLEY MONZA: Cachopa-Loeppky, Galassi-Di Martino, Takahashi-Maar, Gaggini libero. All. Eccheli.SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Ben Tara, Flavio-Russo, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.Arbitri: Andrea Puecher – Gianluca Cappello
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto: tutto in una notte per la MINT Vero Volley Monza

    MONZA, 27 APRILE 2024 – E’ l’ultima chance, l’ultima possibilità per la MINT Vero Volley Monza di Massimo Eccheli di continuare a correre per il tricolore della SuperLega Credem Banca 23-24. Domani, domenica 28 aprile, alle ore 18.00 (diretta Rai Sport e VBTV), di fronte al pubblico amico dell’Opiquad Arena di Monza, i brianzoli sfideranno i Campioni del Mondo in carica della Sir Susa Vim Perugia in Gara-4 della Finale Scudetto.
    Persi i primi due confronti al Pala Barton – curiosamente entrambi per 3-1 -, i monzesi sono consapevoli di dover tirare fuori una performance superlativa come quella espressa in Gara-2 per pareggiare i conti nella Serie e rimandare il verdetto a Gara-5. A fare la differenza nell’ultimo confronto per Leon e compagni è stata la battuta, con 9 ace di squadra utili a segnare il solco nelle fasi calde soprattutto del primo e secondo gioco.
    Monza però non si è tirata indietro, creando parecchi grattacapi alla formazione di Lorenzetti con Takahashi e Maar a martellare bene dai nove metri (2 ace a testa per i due schiacciatori). I lombardi, dovranno cercare di fare meno errori (27 contro i 19 di Perugia) e di migliorare la correlazione muro-difesa (5 muri contro i 10 della squadra umbra), fondamentale che tante soddisfazioni ha regalato durante la stagione in corso.
    I brianzoli potranno contare sull’apporto di Stephen Maar, autore di una prova da 28 punti in Gara-2, protagonista in tutte le fasi del gioco e nei momenti importanti della partita. Immenso anche il contributo degli altri due schiacciatori Takahashi e Loeppky, ma tutti i ragazzi della MINT, autori di una stagione “enorme”, meriterebbero una citazione personale dopo un cammino meraviglioso. I ragazzi di Eccheli non hanno intenzione di indietreggiare nemmeno di un centimetro, e sono pronti a mettere tutte l’energie rimaste sul taraflex brianzolo, potendo anche certamente contare sul supporto dei numerosissimi tifosi che si riverseranno in massa sulle tribune dell’Opiquad Arena per sognare, ancora una volta, di continuare a combattere per lo Scudetto.
    L’AVVERSARIO | SIR SUSA VIM PERUGIALa formazione di Angelo Lorenzetti, tecnico detentore dello Scudetto vinto lo scorso anno a Trento, è approdata ai Play Off da seconda forza del torneo per poi eliminare Verona nei quarti in tre sole gare e impiegarne una in più per avere la meglio di Milano in Semifinale, dando comunque sempre la sensazione di avere il polso della situazione. Nelle fila della squadra perugina tutti gli atleti del roster sono riusciti a ritagliarsi spazi e a fare la differenza è stata la forza di un gruppo amalgamato in cui sono presenti tanti tenori e un unico coro. La storia della Sir ricorda la vittoria del tricolore nel 2017/18 contro la Lube e ben cinque serie di Finali Scudetto perse, di cui quattro contro i cucinieri (2013/14, 2018/19, 2020/21, 2021/22) e una contro Modena (2015/16). Sarà il trentaquattresimo confronto tra le due formazioni, con 26 vittorie a favore degli umbri e sette per i brianzoli. Tre gli ex in campo: lo schiacciatore Oleh Plotnytskyi, visto con la maglia del Consorzio per due stagioni tra il 2017 e il 2019; Perugia, invece, rivedrà i centrali Beretta e Galassi, che hanno giocato con gli umbri rispettivamente nel 2014/15 e nel 2018/19.
    ROSTER COMPLETO – MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori KRELING, VISICCentrali BERETTA, DI MARTINO, GALASSI, COMPARONISchiacciatori MAAR, SZWARC, TAKAHASHI, LOEPPKY, MUJANOVICLiberi GAGGINI, MORAZZINIAllenatore ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – SIR SUSA VIM PERUGIAPalleggiatori GIANNELLI, ROPRETCentrali RUSSO, CANDELLARO, SOLÉ, RESENDE GUALBERTOSchiacciatori LEON, PLOTNYTSKYI, HELD, HERRERA, BEN TARA, SEMENIUKLiberi COLACI, TOSCANIAllenatore LORENZETTI
    PRECEDENTI: 36 (8 successi Mint Vero Volley Monza , 28 successi Sir Susa Vim Perugia)EX: Thomas Beretta a Perugia nel 2014/15; Gianluca Galassi a Perugia nel 2018/19; Oleh Plotnytskyi a Monza nel 2017/18, 2018/19
    A CACCIA DI RECORD:Nella Stagione 2023/2024 Playoff:Gabriele Di Martino – 11 punti ai 100Eric Loeppky – 19 punti ai 200Ran Takahashi – 2 punti ai 200, 27 attacchi vincenti ai 200Stephen Maar – 3 punti ai 200
    Nella Stagione 2023/2024 tutte le competizioni:Arthur Szwarc – 17 punti ai 500
    In carriera Playoff:Stephen Maar – 11 attacchi vincenti ai 300Ran Takahashi – 2 punti ai 200, 27 attacchi vincenti ai 200Eric Loeppky – 5 punti ai 200, 23 attacchi vincenti ai 200Thomas Beretta – 6 punti ai 200
    In carriera tutte le competizioni:Arthur Szwarc – 26 punti ai 1300Ran Takahashi – 35 punti ai 800Francesco Comparoni – 6 attacchi vincenti ai 200Eric Loeppky – 6 punti ai 1300
    LE DICHIARAZIONIMassimo Eccheli (Coach MINT Vero Volley Monza): “Siamo indietro nella serie ma siamo ancora vivi e decisi a voler combattere con tutte le nostre forze. L’Opiqaud Arena e i nostri tifosi ci daranno ulteriori energie per affrontare questa quarta battaglia”.
    CURIOSITA’Gli accoppiamenti delle semifinali Playoff Scudetto 2024 sono stati gli stessi di quelli presentati dalla identica fase del tabellone di Coppa Italia 2024, quando a Bologna il 27 gennaio scorso si giocarono Trento-Monza e Perugia-Milano, che videro nell’ultimo atto poi la sfida tra perugini e brianzoli.
    Analizzando le partecipazioni degli atleti delle due finaliste, emerge come per 19 di loro si tratti della prima Finale in assoluto della loro carriera: si tratta per Monza di Thomas Beretta, che vanta 9 partecipazioni ai Play Off senza aver raggiunto l’atto conclusivo; Stephen Maar con 6 partecipazioni, Gabriele Di Martino (4 partecipazioni) e Gianluca Gaggini (3 partecipazioni), tra i giocatori con più ‘storico’ da un punto di vista dei Playoff.
    E’ la prima Finale Scudetto anche per Comparoni, Loepkky, Morazzini, Mujanovic, Takahashi e Visic (Mint Vero Volley Monza). Ran Takahashi, inoltre, è il secondo atleta giapponese a raggiungere le Finali Scudetto dopo il connazionale Kato Yoichi, che ci riuscì per ben due volte (la prima nel 2002/03 con Treviso, vincendo il titolo, la seconda nel 2004/05 con Perugia).
    Le partecipazioni ai Playoff dei giocatori in Finale
    14 quelle di
    Massimo COLACI (Sir Susa Vim Perugia). 2009/10 Verona, 2010/11 Trento, 2011/12 Trento, 2012/13 Trento, 2013/14 Trento, 2014/15 Trento, 2015/16 Trento, 2016/17 Trento, 2017/18 Perugia, 2018/19 Perugia, 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    11 quelle di
    Simone GIANNELLI (Sir Susa Vim Perugia). 2012/13 Trento, 2014/15 Trento, 2015/16 Trento, 2016/17 Trento, 2017/18 Trento, 2018/19 Trento, 2020/21 Trento, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    9 quelle di:
    Thomas BERETTA (Mint Vero Volley Monza). 2009/10 Treviso, 2013/14 Modena, 2014/15 Perugia, 2016/17 Monza, 2018/19 Monza, 2020/21 Monza, 2021/22 Monza, 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.
    Sebastian SOLÉ (Sir Susa Vim Perugia). 2013/14 Trento, 2014/15 Trento, 2015/16 Trento, 2016/17 Trento, 2018/19 Verona, 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    7 quelle di:
    Davide CANDELLARO (Sir Susa Vim Perugia). 2014/15 Molfetta, 2015/16 Molfetta, 2016/17 Lube, 2017/18 Lube, 2018/19 Trento, 2020/21 Piacenza, 2023/24 Perugia.
    6 quelle di:
    Gianluca GALASSI (Mint Vero Volley Monza). 2017/18 Milano, 2018/19 Perugia, 2020/21 Monza, 2021/22 Monza, 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.Stephen MAAR (Mint Vero Volley Monza). 2017/18 Verona, 2018/19 Milano, 2020/21 Milano, 2021/22 Cisterna, 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.
    5 quelle di:
    Wilfredo LEON VENERO (Sir Susa Vim Perugia). 2018/19 Perugia, 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Susa Vim Perugia). 2018/19 Monza, 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    4 quelle di:Gabriele DI MARTINO (Mint Vero Volley Monza). 2016/17 Piacenza Copra, 2017/18 Piacenza Copra, 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.Roberto RUSSO (Sir Susa Vim Perugia). 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    3 quelle di:Marco GAGGINI (Mint Vero Volley Monza). 2021/22 Monza, 2022/23 Verona, 2023/24 Monza.
    2 quelle di:
    Jesus HERRERA JAIME (Sir Susa Vim Perugia). 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Fernando KRELING (Mint Vero Volley Monza). 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.Flavio RESENDE GUALBERTO (Sir Susa Vim Perugia). 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Gregor ROPRET (Sir Susa Vim Perugia). 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Kamil SEMENIUK (Sir Susa Vim Perugia). 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Arthur SZWARC (Mint Vero Volley Monza). 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.
    Esordienti ai Playoff:
    Sir Susa Vim Perugia (3 esordienti): Wassim BEN TARA, Tim HELD, Alessandro TOSCANI.
    Mint Vero Volley Monza (6 esordienti): Francesco COMPARONI, Eric LOEPPKY, Flavio MORAZZINI, Nik MUJANOVIC, Ran TAKAHASHI, Petar VISIC.
    Finali Scudetto – SuperLega Credem Banca Gara 1Giovedì 18 aprile 2024, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza (3-1)Diretta Rai Sport e VBTV
    Gara 2Domenica 21 aprile 2024, 15.15Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia (3-2)Diretta Rai Sport e VBTV
    Gara 3Giovedì 25 aprile 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza (3-1)Diretta Rai Sport e VBTV
    Gara 4 Domenica 28 aprile 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Gara 5 (eventuale)Mercoledì 1 maggio 2024, ore 17.30Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai 2 e VBTV
    FORMULA CAMPIONATOPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 24/25. Finale 3° Posto: partecipano le squadre perdenti le Semifinali con la formula delle 3 partite vinte su 5 (la vincente accede alla Champions League 24/25, la perdente alla CEV Cup 24/25). Play Off 5° Posto: le quattro perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e la 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata (5 partite per ciascuna squadra). Quindi Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25. LEGGI TUTTO

  • in

    Le voci e la festa di Grottazzolina in SuperLega

    SuperLega Credem BancaGrottazzolina è in SuperLega: le parole e i festeggiamenti il giorno dopo la vittoria che è valsa la promozione
    Il giorno dopo la promozione in SuperLega Credem Banca è ancora carico di festeggiamenti per Yuasa Battery Grottazzolina che, al termine di Gara 2 vinta contro Emma Villas Siena nella Finale Play Off di Serie A2, ha saputo così trovare la sua prima promozione nella massima serie. La formazione marchigiana, allenata da Massimiliano Ortenzi, aveva già avuto la meglio sulla compagine senese in Gara 1, ma è stato l’exploit lontano da casa in Gara 2 che ha regalato a Grottazzolina la possibilità di disputare il prossimo anno la SuperLega.
    Il campionato di Serie A2, però, non è terminato con la vittoria della squadra marchigiana, in quanto si concluderà nel mese di maggio la Del Monte® Coppa Italia di A2. Nel weekend, infatti, scenderanno in campo Consoli Sferc Brescia e Conad Reggio Emilia per Gara 3 degli Ottavi di Coppa Italia. I Quarti di Finale sono invece in programma mercoledì 1 maggio, con Yuasa Battery Grottazzolina ed Emma Villas Siena tra le protagoniste.

    La Yuasa Battery ha dimostrato di essere in grado di riscrivere la propria storia, e questo incredibile risultato rimarrà indelebile negli annali del club. Il più piccolo centro del panorama pallavolistico di Serie A si è reso protagonista di una storia memorabile. Successo reso possibile grazie ad una Regular Season dominata sin dalle prime giornate (59 punti, 5 sconfitte, +5 sulla seconda) e da una vittoria tutt’altro che scontata nei Play Off: la formazione marchigiana ha iniziato il proprio percorso direttamente dalle Semifinali (grazie al primo posto nella stagione regolare) dove ha avuto la meglio in 3 gare sulla Consar Ravenna, con il terzo atto deciso al tie-break, e nella Finale contro l’Emma Villas Siena, terza al termine del campionato, ha chiuso la serie in Gara 2 proprio sul campo dei toscani, supportata da ben 500 tifosi che hanno seguito in trasferta capitan Marchiani e compagni.
    Premiazione individuale invece per Rasmus Breuning Nielsen: l’opposto danese è infatti stato eletto Credem Banca MVP delle Finali Play Off, dopo essere stato anche top scorer della Regular Season (670 punti, quasi 100 in più del secondo classificato) e dei Play Off (119 in 19 set, primato condiviso con Bovolenta che ha però giocato 23 parziali).

    Massimiliano Ortenzi (Allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Abbiamo concretizzato qualcosa di speciale. La partita decisiva dei Play Off, a Siena, corona un percorso costruito giorno dopo giorno. Abbiamo accettato durante la stagione alcuni nostri difetti e da quel momento non abbiamo più mollato. Ripenso a 15 anni fa quando, per mantenere il titolo, andavamo a giocare in 9. Tutto il club e le nostre speranze erano in quel pulmino… A Grottazzolina non c’era più nulla. Ripartimmo dalla serie C e da lì abbiamo avviato un lungo percorso fatto di sacrifici da parte di tanti e programmazione. Oggi abbiamo conquistato la Superlega in trasferta con il calore di 500 nostri tifosi ed è tutto così speciale, unico”.
    Rossano Romiti (Presidente Yuasa Battery Grottazzolina): “Un momento storico, spettacolare. Avevamo tutta Grottazzolina a Siena, fantastici i nostri ragazzi e i tifosi. L’abbiamo veramente fatta grossa, la SuperLega è il top: l’abbiamo sognata tanto, il lavoro ci ha portato fin qui e siamo davvero contenti. Adesso la stagione prosegue: la Del Monte® Supercoppa il 19 maggio sarà a casa nostra e onoreremo l’impegno fino in fondo, prima però affronteremo le partite di Coppa Italia e di sicuro non abbasseremo la guardia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta la finale dei Play Off 5° Posto

    Ultimo appuntamento della stagione 2023/2024 alle porte per Rana Verona, chiamata ad affrontare domani sera alle 18.00 la finale dei Play Off 5° Posto contro la Cucine Lube Civitanova. Alla vigilia, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida ai marchigiani che mette in palio la qualificazione alla prossima CEV Challenge Cup.
    Queste le sue parole: “Ormai presentare la partita contro la Lube è diventata una routine, perché negli ultimi due anni abbiamo giocato tante volte con loro e perso anche spesso, come successo nell’ultima partita della Regular Season. Civitanova è una squadra forte, per vari motivi è uscita ai quarti scudetto ma non cambia il fatto che siano un avversario difficile da affrontare. Al servizio sbagliano il giusto e sanno fare danni con battitori come Lagumdzija, Bottolo, Nikolov e possono battere forte e in varie zone. Hanno percentuali nella norma, che hanno stabilizzato grazie a Balaso. In attacco hanno l’1% in più rispetto a noi e a muro il migliore è Lagumdzija. In regia De Cecco è uno dei più esperti del campionato italiano: si può appoggiare a tutti i giocatori in base alle esigenze della partita. È l’ultima partita della stagione per entrambe le squadre e serviranno tanta lucidità e tanta voglia di vincere, con l’aiuto del pubblico che come sempre sarà fondamentale. Dobbiamo fare di tutto e di più per contrastare la Lube”.
    “Il clima è positivo – ha proseguito Coach Stoytchev – Lavoriamo bene e non ci sono segnali negativi, però l’importante è vedere questo clima in partita. È una questione solo tecnico-sportiva adesso. Poi, di conseguenza, c’è la testa: quando sei in difficoltà o quando gli altri giocano bene non devi mollare. La Lube ha dimostrato di saper vincere due volte a Piacenza. Mi aspetto una squadra di alto livello, li conosco bene tutti e non mi illudo che aver vinto in casa loro poche settimane fa significhi qualcosa”.
    Infine, l’allenatore scaligero ha aggiunto: “La forza di una squadra è quando allenatore e staff tecnico capiscono come agire e reagire a seconda della partita e delle varie situazioni. Si vede se una squadra è forte non tanto da quanto è forte il primo giocatore del gruppo, quanto dall’ultimo. Abbiamo sempre cercato di spiegarlo ai nostri giocatori, di prepararli a questa eventualità. Avere tutti i centrali allo stesso livello, come anche negli altri ruoli, è importante all’interno di una squadra. I nostri spero che siano tutti lucidi e pronti per scendere in campo. Keita bersaglio dei loro battitori? Di sicuro cercheranno di servire su di lui se giocherà da schiacciatore, ma non mi preoccupa perché lui ora sa tenere il campo. Ogni allenatore sa trovare i punti deboli dell’avversario, ma Keita è migliorato sotto questo aspetto, non serve che lo copriamo più di tanto, anzi a volte nella zona di conflitto è molto agile a prendere palloni lontani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale per il 5° Posto, Lube in campo sabato a Verona. Parla Giannini

    Con tre vittorie consecutive tra round robin e Semifinale, la Cucine Lube Civitanova di Romano Giannini è arrivata a giocarsi il pass per la Challenge Cup 2025. Nel primo pomeriggio di oggi si aprirà la trasferta veneta con partenza dall’Eurosuole Forum in vista della sfida di domani, sabato 27 aprile (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), al Pala Agsm AIM contro i padroni di casa della Rana Verona per la Finalissima dei Play Off 5° Posto Credem Banca. Il match coinciderà con la presenza numero 500 di Ivan Zaytsev nelle competizioni della Lega Volley. Gli uomini di Radostin Stoytchev, che hanno chiuso la Pool al primo posto espugnando anche l’impianto marchigiano in tre set, si sono qualificati all’ultimo atto della kermesse liquidando la Valsa Group Modena in casa per 3-1, mentre la Lube, terza al termine del Girone, ha espugnato al tie break il PalaBancaSport di Piacenza, piegando la Gas Sales Bluenergy nonostante le defezioni, e chiuderà anche questa stagione giocando una Finale. Infermeria biancorossa ancora trafficata.
    Finale Play Off 5° Posto Credem Banca
    Sabato 27 aprile, ore 18
    Pala Agsm AIM
    Rana Verona – Cucine Lube Civitanova
    Diretta VBTV e Radio Arancia
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025.
    L’ultima formazione di Verona
    Nel match vinto 3-1 in casa contro Modena, la Rana Verona è scesa in campo con Spirito al palleggio e Amin opposto, Cortesia e Grozdanov al centro, Keita (MVP del match con 20 punti) e Dzavoronok laterali, l’ex biancorosso D’amico libero.
    Parla Romano Giannini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Volevamo arrivare al 27 aprile per raggiungere la Finale, questo obiettivo ci ha dato la forza di prevalere a Piacenza. Purtroppo a Verona, come in Emilia, non potremo schierare gli indisponibili Diamantini e Nikolov. Nel Girone gli scaligeri hanno espugnato il nostro campo e noi non siamo riusciti a esprimerci al massimo, al punto che nel terzo set abbiamo un po’ mollato. La prossima sarà una partita diversa sotto tutti i punti di vista perché, pur avendo contro una squadra forte, che comunque abbiamo già battuto a fine stagione regolare, il nostro atteggiamento sarà differente. Nel giorno del trionfo a Verona in Regular Season non ero presente, in quanto ammalato, ma ho vissuto in pieno il Play Off esaltante dello scorso campionato con la rimonta in Veneto. Andremo lì alla ricerca del quinto posto e pass europeo!”
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): 
    “Presentare la partita contro la Lube è diventata una routine perché negli ultimi due anni abbiamo giocato tante volte contro di loro e abbiamo anche perso, come successo nell’ultima gara della Regular Season. Civitanova è una squadra forte, è uscita ai Quarti di Finale Play Off, ma non cambia il fatto che sia un avversario difficile da affrontare. In battuta sanno fare danni e sbagliano poco. Hanno percentuali nella norma in ricezione, che hanno stabilizzato molto grazie a Balaso. È l’ultima partita della stagione per entrambe le squadre e serviranno tanta lucidità e tanta voglia di vincere, con l’aiuto del pubblico che sarà fondamentale come sempre. Dovremo fare di tutto e di più per contrastare la Lube”.
    Arbitri del match: Armando Simbari (MI) e Vincenzo Carcione (RM).
    Incrocio numero 52: le squadre si sono incontrate 51 volte: la Cucine Lube ha vinto 42 match, mentre è uscita sconfitta in 9 occasioni.
    tre precedenti in stagione: 1 volta nel Girone Play Off 5° Posto (1 successo Verona), 2 volte in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Piacenza).
    Un precedente nei Play Off 5° Posto: 1 successo Verona nel Girone 2023/24.
    Ex nei roster: Simone Anzani a Verona dal 2013/14 al 2016/17; Francesco D’Amico a Lube nel 2019/20 e nel 2022/23.
    Ex nello staff: il preparatore Merazzi a Verona dal 2007/08 al 2010/11.
    Giocatori a caccia di record
    In carriera: Lorenzo Cortesia – 2 punti ai 900, Noumory Keita – 4 attacchi vincenti ai 700 (Rana Verona); Ivan Zaytsev – gara n. 500 in carriera (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO