More stories

  • in

    Loser in vista di Cisterna: «Saranno importanti battuta e ricezione»

    PERUGIA, 03 Gennaio 2025
    Si avvicina la prima partita dell’anno per la Sir Susa Vim Perugia che sarà impegnata domenica prossima, 5 gennaio, al Palasport di Cisterna di Latina per la quarta giornata del girone di ritorno di regular season, con fischio di inizio posticipato alle 18:30.
    Doppia seduta nella giornata di oggi per i Block Devils che questa mattina hanno sostenuto una sessione preventiva in palestra e, nel pomeriggio allenamento tecnico sul taraflex del PalaEvangelisti. Domani mattina allenamento in campo e sala pesi e, nel pomeriggio, la trasferta per Cisterna.
    «Loro hanno una squadra con un palleggiatore molto bravo, con tantissima esperienza, forse uno delle “migliori mani” d’Italia, saranno nel loro palazzetto e giocano molto bene lì. Hanno un opposto bravo; secondo me ogni partita è una finale e questa sarà un’altra e dobbiamo pensare a noi prima per provare a portare la partita a casa».
    A presentare le insidie del match è il centrale bianconero Agustin Loser, al suo primo anno in maglia bianconera che sottolinea come ormai, nel 2025, lo sport è cambiato tanto, forse qualche anno fa c’era più differenza tra le squadre forti e le meno forti. Ora lo sport in generale è tutto più equilibrato, quindi il gruppo è pronto ad affrontare questo match sapendo che il livello sarà comunque alto.
    «Prima di tutto dipenderà da noi: iniziare la partita spingendo dall’inizio e poi loro, con un palleggiatore così, giocano con una buona ricezione e diventa un po’ più difficile perché hanno buoni attaccanti, hanno un opposto bravo, centrali e posti quattro molto forti, quindi secondo me sarà importante la nostra battuta e anche la nostra ricezione perché anche loro hanno battitori forti. Dobbiamo fare molta attenzione anche lì, ma la cosa più importante è pensare prima di tutto al nostro gioco e riuscire a fare il nostro gioco».
    Rispondendo alle domande dei giornalisti, Loser sottolinea che non aver finora mai perso una partita dall’inizio del campionato sia un aspetto particolarmente raro, che non capita spesso, ma il gruppo sa che non deve cullarsi su questo: «Quello che è già successo ormai è passato e noi dobbiamo pensare al momento “adesso” e alla partita che dobbiamo giocare e non a quello che è successo prima o che succederà dopo. Questa è la mentalità che ci trasmette Angelo Lorenzetti».
     Dal 7 gennaio al via la prevendita per la gara casalinga con TrentoMartedì 7 gennaio prossimo, alle ore 12, scatterà la vendita dei biglietti per il match casalingo in programma domenica 12 gennaio alle 18 al PalaEvangelisti con l’Itas Trentino, quinta giornata del girone di ritorno di regular season.E’ possibile acquistare i biglietti in tutti i punti vendita abilitati e on line sul circuito vivaticket.
    Un estratto della conferenza stampa di Agustin Loser in vista di Cisterna-Perugia
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Stoytchev verso la quarta di ritorno contro Civitanova

    Comincia il 2025 anche per Rana Verona, che a una settimana di distanza dalla qualificazione alle Final Four di Coppa Italia, scende in campo per il primo impegno del nuovo anno solare, che coincide con la quarta giornata del girone di ritorno. A ridosso della sfida dell’Eurosuole Forum contro la Cucine Lube Civitanova, in programma domenica 5 gennaio alle ore 15.20, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare questo appuntamento.
    Queste le sue parole: “Il nuovo anno è iniziato subito per noi, perché ci attende una partita molto importante. Civitanova ha fatto prestazioni positive nel girone di andata, ha partecipato al Mondiale per Club ed è una società che rispetto molto perché ha vinto tanto negli ultimi anni. In ricezione sbagliano poco, con solo il 7% di ace subiti, sono bravi in attacco giocando una pallavolo molto veloce. Sono forti in battuta, soprattutto con Lagumdzija, che ha il 45% di danni e pochi errori, poi anche con Nikolov, Bottolo e Loeppky. Come sempre con le squadre forti, la partita dipenderà da come teniamo la ricezione e poi come riusciamo ad allontanarli da rete, perché hanno percentuali uguali in cambio palla e in contrattacco. Al centro Podrascanin e Chinenyeze danno sicurezza a Bonifante nella gestione. Noi stiamo lavorando per compensare la mancanza di Džavoronok, concentrandoci sulle varianti di gioco per mantenere un trend positivo, anche se non è facile quando ti manca un giocatore come lui”.
    Poi ha aggiunto: “Lo sviluppo del progetto sta andando molto bene. Sono d’accordo che non dipende da una sola partita, ma i risultati di diverse partite durante la stagione influiscono l’andamento del progetto, perché portano entusiasmo e fanno capire se stiamo andando nella direzione giusta per quanto riguarda la parte sportiva. Lato societario, grazie all’ingresso di nuovi partner, il progetto sta andando avanti velocemente. Mi fa piacere sapere che a Civitanova ci saranno più di 60 partner al seguito. Sono persone che ci danno tanto anche fuori e questo lo apprezzo. Tornando al campo, la squadra sta bene, c’è qualche piccolo acciacco com’è normale in questo periodo intenso, ma ho a disposizione tutti i giocatori, tranne ovviamente Donovan. Non è semplice organizzare gli allenamenti con la sua assenza, ma stiamo lavorando tanto”.
    “Di sicuro il risultato di Coppa Italia è stato un fatto positivo, altrimenti sarebbe stata dura lavorare – ha sottolineato – Per giocatori giovani come i nostri che sono alle prime Final Four è una motivazione, diversa da quella che può avere un giocatore che ha vinto tanti trofei e che sa come recuperare in fretta dalle sconfitte. A noi ha fatto bene la vittoria contro una squadra come Piacenza, perché ci ha dimostrato che la strada è giusta e questo dà la possibilità agli atleti di lavorare meglio. Dobbiamo sfruttare questo periodo, ma è anche questione di testa, come uno vive tra una sconfitta e un’altra. Ora il nostro focus è incentrato su come migliorare nella gara successiva. Le vittorie aiutano ad avere uno spirito alto in allenamento, ma non devono montare la testa, anche se su questo sono tranquillo. Nessun pensa che siamo diventati forti, tutti sono umili e lavorano. Il nostro problema possono essere le insicurezza che arrivano dopo le sconfitte, per questo cerco di evitarle”.
    Infine, ha detto: “Sono conscio che i risultati possano influenzare l’ambiente, ne abbiamo già discusso con il gruppo. Tanti dicono che è meglio che la squadra giochi libera di testa, ma sono parzialmente d’accordo, perché preferisco che i nostri atleti prendano le loro decisioni informati su quello che potrebbe succedere. Spiego il motivo di quello che facciamo per arrivare a uno specifico risultato, cosa possono portare i risultati nell’uno e nell’altro caso, così hanno modo di riconoscere più facilmente il loro investimento nel progetto. Civitanova? Penso che abbia fatto un’analisi giusta nel proprio progetto, ha acquistato due giocatori esperti come Podrascanin e Loeppky, molto tecnici, umili e lavoratori, che possono far bene al progetto. Hanno fatto una scelta per mettere basi su qualcosa di interessante, facendo un mix di giocatori esperti di livello assoluto e giovani di prospettiva, trovando il giusto equilibrio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, a Padova in palio punti pesanti

    Domenica 5 Gennaio alle ore 17 il primo match del 2025 per la truppa di Ortenzi, con tantissimi tifosi in partenza da Grottazzolina.
    Grottazzolina/Porto San Giorgio – Sette punti in tre partite, è questo il ruolino di marcia con cui la Yuasa Battery ha aperto il suo girone di ritorno. Solo Perugia e Piacenza hanno saputo fare meglio in questa graduatoria parziale che, è vero, vale solo ai fini statistici, ma mostra anche come la squadra di coach Ortenzi sia, in questo momento, in salute. Due vittorie con Monza e Modena, ed una sconfitta con Verona, al quinto set, senza Petkovic ma non senza rammarico, hanno rimesso la Yuasa Battery in carreggiata per la corsa salvezza. Il 2025 si inaugura con una difficile trasferta in quel di Padova, in programma per domenica 5 gennaio alle ore 17, ma l’entusiasmo creato dalle ultime uscite di Zhukouski e compagni hanno fatto sì che in terra veneta la squadra non sarà sola, perché saranno tantissimi i tifosi al seguito in partenza dalle Marche.
    L’avversario di turnoQuattro al momento i punti di vantaggio che i veneti possono vantare nei confronti dei marchigiani, con una gara interna però da recuperare. La Sonepar è una formazione giovane, la più giovane dell’intera Superlega, che sfrutta la grande capacità del club di lavorare sui profili emergenti e di andarli a scovare in giro per il mondo. Affidata per il quinto anno a coach Jacopo Cuttini, Padova può far conto in regia sull’esperienza del confermato Falaschi, mentre tra le conferme spiccano l’opposto Stefani, la banda azzurra Porro ed i centrali Plak, Truocchio e Crosato. Tanti i volti nuovi, fra cui spicca il mancino serbo di Veljko Masulovic, arrivato come schiacciatore e subito convertito con grande costrutto nel ruolo di opposto. Sedlaceck (posto 4 croato) e Diez (libero argentino) gli altri profili di esperienza internazionale, per un roster ampio in cui sta sbocciando anche il talento indiscusso di Orioli, ex Ravenna e che Grottazzolina conosce bene sin dalla passata stagione di A2. Organico che, soprattutto in casa, ha messo alle strette formazioni ben più blasonate e che, nell’ultimo match interno, ha saputo regolare Taranto riassorbendo, di fatto, gli ionici nella lotta salvezza.
    La situazione in casa Yuasa BatteryGrottazzolina si gode finalmente il suo momento “up”, con un girone di ritorno aperto in maniera spumeggiante che però non concede, ovviamente, voli pindarici di sorta visto il grande svantaggio da recuperare al termine di un girone di andata letteralmente maledetto. Non a caso le due vittorie consecutive contro Monza e Modena sono coincise con l’organico finalmente tornato al completo; la sconfitta di Verona, invece, senza bomber Petkovic fermato da problemi alla schiena, suona più come un (grande) punto guadagnato, al cospetto di un team destinato a recitare un ruolo da protagonista fino al termine della stagione e dopo una rimonta quasi completata, partendo sotto di due set. Chiaro che, i risultati in tal senso lo evidenziano, il pieno recupero dell’opposto serbo recita un ruolo determinante nel cammino dei grottesi da qui a fine stagione, ma la caratteristica di vendere sempre carissima la pelle da parte del team guidato da Ortenzi è un aspetto comunque da non sottovalutare.
    Precedenti, ex di turno ed arbitri del matchUn unico precedente tra le due formazioni in Serie A, costituito dalla già citata gara di andata finita 2-3 per la Sonepar in terra marchigiana. Ben tre, invece, gli ex di turno tutti su sponda grottese, vale a dire Mattei (a Padova dal 2013 al 2015), Fedrizzi (2016/17) e lo stesso Petkovic, in Veneto nel 2022/23. Match affidato al fischietto bolognese Alessandro Cerra, coadiuvato da Ilaria Vagni, già miglior arbitro di Superlega nel 2020 e prima donna arbitro internazionale in Italia.
    Le voci dei protagonistiMassimiliano Ortenzi, allenatore Yuasa Battery Grottazzolina: “Sappiamo che ci attende una partita difficile, Padova in casa è una squadra che ha fatto sempre molto bene. All’andata abbiamo avuto del rammarico, potevamo vincerla pur avendo qualche assenza di troppo. Arriviamo al match con tanto lavoro alle spalle, di fatto non ci siamo mai fermati, stiamo provando a recuperare tutti anche se continuiamo ad avere qualche problemino. Mi dicono che ci saranno tanti tifosi al seguito e questo è buono, perché per i ragazzi giocare in un ambiente dove c’è anche il tuo pubblico che ti sostiene, è qualcosa di importante. Sappiamo di dover fare ancora tanto per riuscire ad arrivare dove vogliamo arrivare, però questo inizio di girone di ritorno è incoraggiante perché significa che comunque la strada è giusta. Adesso dobbiamo continuare a spingere in questa direzione.”
    Jacopo Cuttini, allenatore Sonepar Padova: “Sarà un’altra battaglia importante, ho detto ai ragazzi che si sale di livello: Grottazzolina sta dimostrando tutto il suo potenziale, soprattutto in battuta e attacco. Sono mesi che lo dico, e ora lo stanno dimostrando con prestazioni davvero significative. Dovremo essere pronti a competere contro una squadra che esprime una pallavolo di medio-alto livello e che ha numeri davvero importanti. Stiamo lavorando su aspetti specifici per limitarli, soprattutto sulla ricezione, dato il loro potenziale in battuta. Contro Taranto abbiamo espresso ottime percentuali e dovremo replicarle, cercando di mantenere pazienza anche nei momenti più difficili”.
    Come seguire la garaLive tv streaming su VTVB (Volleyball TV).Aggiornamenti sui profili social ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina e Sonepar Padova. LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza attesa per il derby contro Milano

    MONZA, 3 GENNAIO 2025 – Sarà un grande classico ad inaugurare il nuovo anno per la MINT Vero Volley Monza. Lunedì 6 gennaio alle ore 17:00 (diretta VBTV e DAZN), i brianzoli scenderanno in campo nel posticipo della quarta giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca per l’atteso derby contro l’Allianz Milano.
    Rinvigoriti dal successo al tie-break contro Civitanova, che ha chiuso in bellezza il 2024, Beretta e compagni puntano ora a consolidare questo momento positivo per allontanarsi dalla temibile zona retrocessione. Milano, invece, si presenta a questa sfida dopo aver sfiorato la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia a Bologna nel match proprio contro i marchigiani e deciso sempre al quinto set.
    La gara d’andata all’Opiquad Arena non era stata favorevole ai monzesi, usciti sconfitti per 1-3, e che proveranno dunque tra le mura del PalaLido di Milano a riscattarsi dall’ultimo confronto. I 26 precedenti sorridono ai meneghini, che annoverano quattro successi in più rispetto ai brianzoli. Tre invece gli ex della partita, a cominciare dai due centrali Averill e Mosca che hanno militato nel roster di Milano rispettivamente nel 2017/18 e nelle stagioni 2020/21, 2021/22. Dall’altra parte della rete, Louati è stato a Monza un solo anno, nel 2019/20.
    GLI AVVERSARIDopo il 3° posto nella scorsa SuperLega e la qualificazione in Champions League, l’Allianz Milano di coach Piazza è ripartita con sette nuovi arrivi. Cinque italiani: Gardini, figlio d’arte, schiacciatore, i centrali Caneschi e Larizza, il libero Staforini e l’opposto Barotto. Tre i nuovi stranieri da altrettanti continenti: il giovane schiacciatore giapponese Otsuka; il centrale canadese Schnitzer, mentre dalla Francia, con la medaglia di campione olimpico al collo, Louati. A completanre il roster le sei conferme dell’ultima stagione: in regia l’azzurro Porro e l’opposto belga Reggers. Confermato anche l’altro azzurro, Catania, nel ruolo di libero e nelle vesti di secondo palleggiatore Zonta. Sono due i senatori: capitan Piano al centro e lo schiacciatore Kaziyski.
    CLASSIFICASir Susa Vim Perugia 38, Itas Trentino 33, Gas Sales Bluenergy Piacenza 29, Rana Verona 27, Cucine Lube Civitanova 27, Allianz Milano 21, Cisterna Volley 15, Valsa Group Modena 15, Sonepar Padova 13, Gioiella Prisma Taranto 10, MINT Vero Volley Monza 9, Yuasa Battery Grottazzolina 9.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, LeeLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | ALLIANZ MILANOPalleggiatori: Zonta, PorroCentrali: Larizza, Piano, Schnitzer, CaneschiSchiacciatori: Kaziyski, Reggers, Barotto, Gardini, Otsuka, LouatiLiberi: Staforini, CataniaAllenatore: Piazza
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “La sfida contro Civitanova ha messo in luce tutto il potenziale della nostra squadra quando scendiamo in campo al completo e con la giusta determinazione, mostrando la miglior versione di noi stessi. È proprio a quel livello che dobbiamo puntare costantemente. La partita contro Milano non sarà affatto semplice, trattandosi anche del derby, ma faremo del nostro meglio per replicare quanto di buono visto in campo a fine anno”.
    IL CALENDARIO4ª giornata di ritorno Regular Season
    Domenica 5 gennaio 2025, ore 15.20Cucine Lube Civitanova – Rana VeronaDiretta Rai 2 e VBTV
    Domenica 5 gennaio 2025, ore 15.30Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta VBTV
    Domenica 5 gennaio 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Domenica 5 gennaio 2025, ore 18.30Cisterna Volley – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV
    Lunedì 6 gennaio 2025, ore 18.30Valsa Group Modena – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley: il 2025 inizia con due sfide di prestigio

    CISTERNA DI LATINA – Gennaio si preannuncia ricco di emozioni al Palasport di Viale delle Provincie, teatro di due sfide di grande prestigio per il Cisterna Volley. Il primo appuntamento è fissato per domenica 5, quando i padroni di casa affronteranno la Sir Susa Vim Perugia, autentica corazzata guidata dall’esperto coach Angelo Lorenzetti e ancora imbattuta in stagione.
    A distanza di una settimana, il pubblico cisternese avrà nuovamente l’occasione di vivere un grande spettacolo sportivo: la formazione di coach Fabio Falasca ospiterà la Lube Civitanova di coach Medei. Entrambe le avversarie, semifinaliste della Del Monte Coppa Italia, saranno un banco di prova importante per i pontini, prima di partire il 19 gennaio per lo scontro contro Sonepar Padova. L’unica trasferta del mese mette in palio punti importanti, con la squadra di coach Cuttini che è a sole due lunghezze di distanza da Cisterna. All’andata non mancarono le emozioni, dove al Palasport di Viale delle Provincie la formazione pontina conquistò la sua prima vittoria stagionale, dando il via a un percorso di crescita culminato con la qualificazione alla Del Monte Coppa Italia.
    Di seguito il calendario completo di Gennaio:
    Domenica 5 gennaio, ore 18:30: Cisterna Volley – Sir Susa Vim Perugia
    Domenica 12 gennaio, ore 19:00: Cisterna Volley – Lube Civitanova
    Sabato 18 gennaio, ore 20:30: Sonepar Padova – Cisterna Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Predators, domani brindisi con la Lube. Info ticket F4 e SuperLega

    Il 2025 si apre all’insegna della Cucine Lube Civitanova e dei suoi tifosi, protagonisti di un raduno in grande stile con la serata intitolata “M’illumino di Lube”. Alla porte c’è la cena sociale dei supporter di Lube nel Cuore, in programma domani, venerdì 3 gennaio, a Villa Gazzani di Civitanova Marche. Un ritrovo tra i giganti biancorossi, lo staff della squadra e i dirigenti  insieme ai sostenitori. Una miscela vincente che nella stagione agonistica 2024/25 sta fruttando un’imbattibilità interna con un en plein di 10 successi su altrettante gare giocate all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche tra Regular Season in SuperLega Credem Banca, Challenge Cup e Coppa Italia.
    Informazioni per i biglietti della FINAL FOUR DI COPPA ITALIA
    Si organizza la trasferta dei tifosi per la Final Four di Del Monte® Coppa Italia che si terrà a Bologna il 25 e 26 gennaio 2025. Per le notizie e le prenotazioni è possibile rivolgersi al referente Giuseppe Cozzi durante la cena del Club Lube nel Cuore, nel pomeriggio della partita del 5 gennaio tra Cucine Lube Civitanova e Rana Verona, oppure contattandolo telefonicamente al numero 340.8609198, tra le ore 15.30 e le 19.00, entro il 7 gennaio. Sabato
    OGGI L’APERTURA DEL BOTTEGHINO per Civitanova – Verona di campionato
    A.S. Volley Lube comunica che alle ore 17 di oggi, giovedì 2 gennaio, prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino per Cucine Lube Civitanova – Rana Verona, sfida in programma domenica 5 gennaio (ore 15.20) all’Eurosuole Forum per la 4ª giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
    Già attiva la prevendita online e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    In virtù dell’accordo con la Yuasa Battery Grottazzolina, tutti gli abbonati Lube avranno anche la possibilità di entrare con soli 10 euro alle singole partite di campionato dei “cugini” al PalaSavelli di Porto San Giorgio, fatta eccezione per il derby marchigiano. Lo stesso discorso vale per gli abbonati della Yuasa Battery, che potranno assistere ai match di campionato della Lube (derby escluso) pagando solo 10 euro. L’acquisto del biglietto ridotto secondo la suddetta promozione è consentito solo al botteghino, non online e nemmeno nei punti vendita Vivaticket.
    Orari botteghino
    Giovedì 2 e venerdì 3 gennaio 2025 (ore 17-19).
    Sabato 4 gennaio 2025 (ore 10-12).
    Domenica 5 gennaio 2025 (ore 10-12 e 14-inizio match).
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro.
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la sfida contro Sir Susa Vim Perugia: il focus sugli avversari

    CISTERNA DI LATINA – Il 2025 del Cisterna Volley si apre con un impegno di prestigio: domenica 5 gennaio, alle ore 18:30, al Palasport di Viale delle Provincie arriveranno i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia per il quarto confronto ufficiale tra i due club. Il match, valido per la quarta giornata di ritorno, sarà anche il primo di due partite in casa, con i pontini che torneranno nel proprio palazzetto a distanza di due settimane.
    IL CAMPIONATO – La Sir Susa Vim Perugia, guidata da coach Lorenzetti, sta vivendo una stagione impeccabile. Imbattuta dall’inizio dell’annata, ha conquistato con autorità il titolo di Campione d’Inverno e raggiunto le semifinali della Del Monte Coppa Italia con una netta vittoria su Valsa Group Modena. Gli umbri hanno concesso solo 13 set nei 55 disputati in Superlega, totalizzando 950 punti complessivi. Negli ultimi due match, entrambi contro Modena tra campionato e Coppa, sono arrivate altrettante vittorie per 3-0.
    LA SQUADRA – Coach Lorenzetti ha saputo valorizzare l’intero roster, ottenendo ottime prestazioni anche dai giocatori meno impiegati. Wassim Ben Tara e Oleh Plotnytskyi guidano le marcature, rispettivamente con 188 e 184 punti, mentre il capitano Simone Giannelli si distingue come regista e realizzatore, con 68 punti personali, di cui 15 ace e 22 muri. Anche il vice palleggiatore Francesco Zoppellari ha dato un contributo significativo, dimostrando affidabilità nelle occasioni in cui è stato schierato. Kamil Semeniuk si conferma leader al servizio con 17 ace, mentre Ben Tara eccelle a muro con 25 punti.
    I PRECEDENTI – Nei tre confronti passati, Cisterna ha sempre trascinato la sfida al quarto set. Nella scorsa stagione, al Palasport di Cisterna di Latina, oltre 2.000 spettatori assistettero a un match combattuto, durato quasi due ore. Il miglior marcatore dell’incontro fu Theo Faure, con 23 punti messi a segno. Con un totale di 56 punti realizzati contro la Sir, l’opposto campione olimpico Faure è il giocatore che ha siglato più punti nelle sfide contro gli umbri, seguito da Ben Tara. Nell’incontro d’andata al Pala Barton, proprio Ben Tara si distinse come top scorer con 21 punti. Tra i pontini, Faure realizzò 15 punti, mentre Pace brillò in seconda linea con un’ottima prestazione in ricezione, raggiungendo il 71% di positività. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica biancorossi a Taranto: statistiche e curiosità

    Piacenza 02.01.2025 – Gas Sales Bluenergy Piacenza si rituffa in campionato: domenica 5 gennaio 2025 sarà impegnata a Taranto (ore 15.30 diretta Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) dove affronterà Gioiella Prisma Taranto nella quarta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero nove quella in arrivo contro la formazione pugliese. Sono otto i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off 5° Posto e il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Piacenza che ha vinto sei gare mentre Taranto se ne è aggiudicata due.
    Sette volte le due squadre si sono affrontate in regular season con cinque vittorie per i biancorossi e due per i pugliesi. Una sola volta si sono affrontate nei Play Off 5° Posto, nella stagione 2021-2022, seconda giornata, e a vincere in terra pugliese fu Piacenza.
    In questa stagione, nella gara di andata, al PalabancaSport Piacenza ha superato i pugliesi per 3-1 (29-31, 25-23, 25-21, 25-18).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla nona giornata di ritorno della scorsa stagione quando Taranto si impose a Piacenza per 3-2 (25-23, 21-25, 25-21, 27-29, 15-13) e la partita registrò 224 punti globali.
    Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla sempre della scorsa stagione: nona giornata di ritorno il quarto parziale lo vinse Gas Sales Bluenergy Piacenza per 29-27 ma la partita la vinse Taranto.
    Il parziale più agevole è datato stagione 2021-2022, nona giornata di andata, a Piacenza Gas Sales Bluenergy Piacenza si impose nel terzo set per 25-15 e poi si aggiudicò anche la partita per 3-0. LEGGI TUTTO