More stories

  • in

    Michael Czerwinski continuerà a schiacciare per il Cisterna Volley

    CISTERNA DI LATINA-Michael Czerwinski ha rinnovato con il Cisterna Volley. L’opposto austriaco classe 2003, 206 cm di altezza, disputerà il suo secondo anno in Superlega con i pontini, dopo l’esordio nella passata stagione, alle spalle del francese Theo Faure. Dopo aver debuttato in Challenge Cup nella stagione 22/23 tra le file del VCA Amstetten in Austria, Czerwinski ha chiuso il suo primo anno in Italia in crescendo, ritagliandosi un ruolo da protagonista nei Play Off 5° Posto. 
    Il nativo di Vienna è stato nell’orbita della nazionale già dal 2019, conquistando le prime convocazioni con il gruppo seniores nel 2023, mentre nel 2024 alla Europea Silver League, con la sua Austria ha chiuso al secondo posto, conquistando l’argento dietro solo alla squadra di Israele. Nella competizione giunta alla sua sesta edizione, ha ottenuto anche il premio come miglior marcatore del torneo, con 186 punti messi a segno. 
    “Per me è stato facile scegliere di continuare il mio percorso sportivo con il Cisterna Volley – racconta Czerwinski, in grado di schiacciare a 350 cm di altezza – Non potevo scegliere di meglio per la mia carriera, perché qui posso imparare in un campionato prestigioso come la Superlega. L’obiettivo per il prossimo anno sarà quello di migliorare sempre di più, attraverso il lavoro quotidiano in palestra. Che sia per entrare al servizio in battuta o per far riposare Faure in un momento del match, cercherò di fare il possibile per aiutare la squadra”. Nella scelta del giovane austriaco ha contribuito anche il feeling con la città pontina:”Cisterna mi ha accolto sin dai miei primi giorni qui – chiude l’opposto – Sto cercando di migliorare il mio italiano, ma a facilitare il mio ambientamento in Italia hanno contribuito tutte le persone che sono comparse nella mia quotidianità qui in Italia, aiutandomi anche nelle piccole cose, mettendomi subito a mio agio”.
    Michael Czerwisnski
    Opposto
    Nato a Vienna il 09/07/2003
    Altezza: 206 cm
    2024/25 Cisterna Volley – Superlega
    2023/24 Cisterna Volley – Superlega
    2022/23 VCA Amstetten
    2021/22 Hot Volley Wien
    2020/21 Hot Volley Wien LEGGI TUTTO

  • in

    Petkovic: “Yuasa, non vedo l’ora di arrivare”

    L’opposto serbo, attuale detentore del record di punti stagionali in Superlega, parla a cuore aperto della sua scelta di legarsi a Grottazzolina
    Grottazzolina – Pochi dubbi sul fatto che quella che verrà sarà una Yuasa Battery piuttosto “international”, in considerazione della provenienza variegata degli atleti che ne faranno parte.Tra essi, uno tra i più esperti e dal curriculum più “pesante” è sicuramente Dusan Petkovic, gigante serbo chiamato a contribuire, a suon di punti, all’impresa più ardua, ovvero quella di riuscire a mantenere un posto nell’Olimpo della Superlega.
    Eppure Petkovic sa come si fa, essendo l’attuale detentore del record di punti in Superlega. Dei record, anzi, visto che è sempre lui ad occupare i primi due gradini di questo speciale podio, rispettivamente con 590 punti nella stagione 2018-19, quando superò se stesso rispetto ai 508 dell’annata precedente.
    E proprio nel 2017, nella sua prima stagione in Italia, c’erano due ragazzi speciali che con lui condividevano la maglia di Sora. Due ragazzi che a Grottazzolina, nel frattempo, sono diventati eroi, ovvero Andrea Mattei e Rasmus Breuning Nielsen: “Sì, è vero” – racconta Petkovic, che si sta godendo le ultime settimane di riposo nella sua Belgrado – “quell’anno fu molto buono per noi, eravamo più giovani, abbiamo lavorato bene insieme ed ottenuto buoni risultati, ho ricordi molto belli di questi due ragazzi, persone splendide.”
    [Ph. Klaudia Piwowarczyk]
    Ora, curiosi casi della vita che ti mette sempre di fronte dei bivi, i destini di questi tre ragazzi si incrociano ancora: sarà infatti proprio Petkovic a dover sostituire, in campo e nei cuori della tifoseria grottese, il bomber vichingo Breuning nel frattempo volato ad Atene. Ad accogliere l’opposto serbo, a Grottazzolina, ci sarà invece ancora una volta Andrea Mattei, certezza della Yuasa di ieri, ma anche di oggi e auspicabilmente di domani.
    Petkovic non è un tipo che si nasconde dietro frasi fatte e parole di circostanza, e benché di esperienze e di punti ne abbia già macinati a profusione, dalle sue parole traspare subito la volontà di calarsi nel ruolo che il suo nuovo club ha deciso di affidargli: “Sono molto felice di tornare in Italia, lo faccio con tanta voglia ed entusiasmo. Credo che con il nostro impegno comune riusciremo a raggiungere il nostro obiettivo, che è quello di mantenere il club nel campionato più importante del mondo. Vengo per aiutare il club a crescere e il mio obiettivo personale è lo stesso della società: ottenere come squadra i migliori risultati possibili. Se non fossi stati convinto di poter raggiungere questo obiettivo storico non avrei accettato la proposta. Non vedo l’ora di incontrare i fan, so che è una piazza calda e a me questo esalta.”
    Sposato con Kristina e padre di due splendidi bambini, Petkovic ha vissuto tante esperienze in carriera, con una costante: ovunque sia stato è sempre diventato un idolo per i tifosi. Eppure, a sentirlo, non ritiene ci sia una ricetta segreta: “Non ho mai pensato a questo sai, non credo ci sia un segreto particolare. Credo però che i tifosi percepiscano chiaramente quando uno dà tutto il suo cuore per la squadra, credo sia questa la ragione.”
    Petkovic in attacco con la maglia del Kuzbass Kemerovo [Fonte: World of Volley]
    Attuale detentore del record di punti in SuperLega, viene da sé chiedergli se si è posto come obiettivo quello di superare se stesso nella stagione che sta per iniziare: “So che il mio record ancora resiste, ma non ci penso. Il mio ruolo nel team è di fare punti e aiutare la squadra a vincere, se dovesse accadere di migliorare il mio record ne sarò ovviamente felice, ma non è questo l’obiettivo, ce n’è uno molto più importante.”
    Lo ripete spesso Petkovic nell’arco della chiacchierata, che spesso i migliori risultati non si raggiungono quando la squadra è piena di campioni, ma quando tutti si mettono a disposizione degli altri in nome di un obiettivo comune: “La cosa importante è avere in gruppo ragazzi seri e professionali, leali e con tanta voglia di allenarsi”.
    Il serbo ne ha affrontati tanti di campioni, ma non si sbilancia sul nome di quello che può essere considerato il più forte: “Non saprei sinceramente, negli ultimi dieci anni ho avuto modo di giocare contro i più forti giocatori del mondo, e contro tante ottime squadre. Fare un nome è impossibile, dipende molto dalla stagione e dal momento in cui li si affronta. E comunque nessuno di loro è in grado di vincere da solo”.
    Meno difficile, invece, esprimersi su chi, a suo avviso, potrebbe vincere il prossimo titolo di Superlega: “In questo momento credo che le maggiori probabilità possa averle Perugia, ma anche Trento e Piacenza hanno ottime squadre. E’ difficile dirlo ora, anche perché la Superlega riserva sempre delle sorprese, ma io penso questo.”
    Che vinca il migliore, dunque. Mentre la piccola Grottazzolina penserà a vincere la sua battaglia, non meno dura e difficile: rimanere tra le più grandi. LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bottolo in ascesa grazie agli exploit con Lube e Nazionale

    Momento magico per lo schiacciatore biancorosso Mattia Bottolo, al lavoro a Cavalese insieme a un altro cuciniero, il libero Fabio Balaso, con la Nazionale Italiana di Fefè De Giorgi. Reduce da grandi performance nella VNL 2024 e convocato tra i 15 azzurri che da ieri, giovedì 4 luglio, affrontano il collegiale preolimpico, il laterale della Cucine Lube Civitanova è stato scelto come uomo immagine della campagna abbonamenti biancorossa (Gimme Five). Per lui un’annata interessante, visto che si è reso protagonista di un cambio di marcia durante la Regular Season 2023/24 e si è confermato in ottima forma con la maglia dell’Italia. Proprio nel giorno delle convocazioni per Cavalese, Bottolo aveva espresso le seguenti dichiarazioni.
    Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova): 
    “Sto vivendo un periodo positivo. Ho lavorato sodo con la Lube e mi sto dando da fare con la Nazionale. Non è affatto scontato che poi le cose vadano bene nelle partite ufficiali, ma in questi mesi sono riuscito a capitalizzare gli sforzi e a esprimermi al meglio dal punto di vista caratteriale e di finalizzazione. Va anche detto, però, che nel Quarto di VNL con la Francia siamo stati un po’ sfortunati al tie break. Forse ci avevamo creduto un po’ troppo sul 4-0 per noi e mi è dispiaciuto aver solo sfiorato l’accesso alle Semifinali. Il mio upgrade? Da fine gennaio ho avuto molto più campo, ciò di cui avevo bisogno, trovando un buon livello. Questo ha permesso di farmi trovare pronto nella fase più importante della stagione. Al momento sono concentrato sulla maglia azzurra perché ci tengo a dare il massimo, ma posso già dire che mi piace molto il gruppo Lube che si sta configurando. In SuperLega Perugia e Trento sono le squadre da battere, ma sono convinto che noi giocheremo una bella pallavolo e ci concederemo lampi importanti, trovando un equilibrio e sfruttando la nostra fame di vittoria. Il girone di andata sarà il più difficile per noi visto che dovremo cercare la quadratura, ma con coach Giampaolo Medei verremo fuori partita dopo partita, ho sensazioni positive!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto tra le 12 di Superlega

    Le 47 squadre della stagione 2024/25. Tutte accolte le domande d’iscrizione
    La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 47 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione ai Campionati di Serie A Credem Banca.
    Tutte le 47 società sono risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco è stato inviato alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica dell’ammissione ufficiale al prossimo campionato.
    Saranno 12 le squadre a prendere parte alla SuperLega, 14 alla Serie A2, mentre 21 quelle che parteciperanno alla Serie A3. Ufficiale anche la composizione dei due Gironi di Serie A3, con 10 formazioni che prenderanno parte al Girone Bianco e 11 al Girone Blu.
    I calendari saranno resi noti il 18 luglio durante la “Presentazione Stagione e Calendari 2024/25”, evento conclusivo del Volley Mercato (qui la news completa). Le denominazioni delle squadre potrebbero variare su disposizione degli stessi club.
    La Gioiella Prisma Taranto sarà per il quarto anno consecutivo tra le 12 di Superlega, rappresentando la Puglia ed il Sud.
    Campionato di SuperLega Credem Banca 2024/25
    Cisterna Volley

    Cucine Lube Civitanova

    Yuasa Battery Grottazzolina

    Allianz Milano

    Valsa Group Modena

    Vero Volley Monza

    Sonepar Padova

    Sir Susa Vim Perugia

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Gioiella Prisma Taranto

    Itas Trentino

    Rana Verona

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Fonte Lega Pallavolo serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato completato con un grande colpo: al centro ecco Flavio!

    Trento, 5 luglio 2024
    Il mercato estivo dell’Itas Trentino maschile Campione d’Europa riserva proprio nella sua coda l’operazione più significativa ed attesa. Sarà infatti il centrale brasiliano Flavio Resende Gualberto a completare il sestetto titolare, che a partire da fine settembre sarà ai nastri di partenza della SuperLega Credem Banca 2024/25.L’accordo siglato fra la Società gialloblù e il trentunenne atleta verdeoro originario di Pimenta è su base biennale e permetterà all’allenatore Fabio Soli di disporre al centro della rete di un altro giocatore di livello mondiale. Flavio Resende Gualberto, conosciuto da tutto il mondo pallavolistico semplicemente come Flavio, è infatti un grande interprete del suo ruolo, che fa dell’attacco e del muro i suoi punti di forza. Garantirà all’Itas Trentino qualità e tutta l’esperienza maturata in campo internazionale grazie alle tante competizioni disputate con la maglia del Brasile (con cui ha vinto cinque titoli seniores e quattro giovanili) ma anche rispetto al campionato italiano. Quella che inizierà a breve sarà infatti la sua quarta stagione in SuperLega Credem Banca, in cui ha esordito nel 2021 con Vibo Valentia, prima di trasferirsi un anno dopo a Perugia, con cui negli ultimi dieci mesi ha conquistato Mondiale per Club, Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa. Le statistiche raccontano bene il valore che Flavio ha sin qui avuto in tutte le manifestazioni giocate in Italia: 712 punti messi a segno in tre anni, con 174 muri, 18 ace ed il 63,7% in attacco. Nella VNL 2024 conclusa nel precedente weekend è risultato il terzo miglior muratore del torneo con 33 punti, sette in più del futuro compagno di reparto Kozamernik.“Al termine dell’ultima stagione pensavo di tornare a giocare in Brasile, ma quando mi ha chiamato Trento ho rivisto volentieri il mio piano – ha rivelato Flavio Gualberto – . Non ci ho pensato due volte; ho firmato il contratto e difenderò i colori di un Club dalla grande tradizione e che ha saputo essere nel tempo sempre competitivo. Giocare ed allenarmi ad alto livello è sempre stato uno dei miei obiettivi più importanti e qui lo potrò fare con continuità. La nostra squadra ripartirà da una base importante perché, di fatto, cambierà solo un elemento del sestetto titolare e quindi sin dal via sarà in grado di produrre un grande volume di gioco. Proverò ad offrire ulteriore valore, mettendo in campo il massimo di me in ogni occasione”.“Flavio Gualberto è uno dei giocatori in assoluto più forti nel suo ruolo a livello mondiale – ha sottolineato il nuovo allenatore Fabio Soli – ; non lo scopro certamente io oggi, sono i fatti a confermarlo. Lo accogliamo a Trento a braccia aperte, convinti che potrà garantirci qualità non solo per quanto riguarda le partite ma anche durante tutta la settimana di allenamento e questo gli permetterà di diventare in fretta parte di un gruppo molto votato al lavoro. Dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, è un centrale completo, che ha nell’attacco e nel muro i suoi fondamentali migliori”.Sarà l’ottavo brasiliano della ultraventennale storia del settore maschile Trentino Volley, dopo Heller, Nascimento, Riad, Raphael, Vissotto, Eder Carbonera e Lucarelli e vestirà la maglia gialloblù numero 23, mai utilizzata prima da nessun altro giocatore a Trento. Sono le stesse due cifre che si ritrova sulle spalle quando veste la divisa della Seleçao, con cui fra poche settimane disputerà la sua prima Olimpiade.
    La schedaFLAVIO RESENDE GUALBERTOnato a Pimenta (Brasile), il 22 aprile 1993200 cm, ruolo centrale2009/12 Minas Tenis Clube – Brasile2012/13 Olympico Mart Minas/Up Time – Brasile2013/14 Fiat Minas – Brasile2014/15 Fiat Minas – Brasile2015/16 Fiat Minas – Brasile2016/17 Fiat Minas – Brasile2017/18 Fiat Minas – Brasile2018/19 Fiat Minas – Brasile2019/20 Sesc-RJ – Brasile2020/21 Aluron CMC Warta Zawiercie – Polonia2021/22 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia SuperLega2022/23 Sir Safety Susa Perugia SuperLega2023/24 Sir Susa Vim Perugia SuperLega2024/26 Itas Trentino SuperLega
    Palmares2 Mondiali per Club (2022, 2023)1 Campionato Sudamericano (2014)1 Campionato Italiano (2024)1 Campionato Carioca (2020)1 Coppa Italia (2024)2 Supercoppe Italiana (2022, 2023)Miglior centrale Campionato Sudamericano (2019)Miglior giocatore Campionato Carioca (2020)Miglior centrale Mondiale per Club (2022)Miglior centrale Coppa Libertadores (2020)Miglior centrale Campionato Carioca (2020)
    In nazionale154 presenze con il BrasileMedaglia d’Oro World Cup 2019Medaglia d’Oro VNL 2021Medaglia d’Oro Coppa Panamericana 2015Medaglia d’Oro Campionato Sudamericano 2019 e 2021Medaglia d’Oro Coppa Panamericana Under 19 2011Medaglia d’Oro Coppa Panamericana Under 23 2012Medaglia d’Oro Campionato Sudamericano Under 23 2014Medaglia d’Oro Mondiale Militare 2014Medaglia d’Argento Giochi Panamericani 2015Medaglia d’Argento Coppa Panamericana 2018Medaglia d’Argento Mondiali Under 21 2012Medaglia di Bronzo Mondiale 2022Miglior centrale Campionato Sudamericano 2019Miglior centrale Coppa Panamericana 2015 e 2018Miglior muratore Coppa Panamericana 2015Campionato Sudamericano Under 19 2010Miglior centrale Campionato Sudamericano Under 23 2014
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il roster della Cosedil Saturnia è completo con il centrale Bartolini

    Il roster biancoblu è completo. Il quattordicesimo giocatore della Cosedil Saturnia Acicastello è il giovane e promettente Diego Bartolini, centrale originario di Spoleto. Classe 2005, 198 centimetri di altezza, Diego, che festeggerà i suoi 19 anni in Sicilia a poche settimane dall’avvio della preparazione, ha passato l’ultima stagione con La Spezia e ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo proprio nella sua Spoleto, nella Marconi Monini. Nonostante la sua giovane età, Bartolini vanta presenze anche nelle giovanili di Perugia e, non ancora quattordicenne, ha preso parte ad un collegiale della nazionale chiamato da Giulio Nesti.

    Bartolini commenta così la notizia: “E’ stata una chiamata inaspettata alla quale ho detto subito di sì. Non vedo l’ora di iniziare e fare questa prima esperienza in serie A, con compagni che conosco per il loro valore professionale e agonistico”. Tanta la voglia di fare e di iniziare a mettersi a servizio della squadra: “Cercherò, nel mio piccolo, di dare il massimo apporto possibile e nel frattempo di crescere come giocatore e come persona”.

    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Lo studio fisioterapico Fisio Elite di Aldo Portulano

    Lo studio “Fisio Elite” è il punto di riferimento per tutti gli atleti della Prisma Taranto Volley e degli sportivi tarantini per la cura e la riabilitazione di eventuali infortuni che potrebbero verificarsi nel corso della stagione.
    Fisio Elite si trova a Taranto in via Lazio 15. Lo studio di fisioterapia offre i migliori trattamenti con i macchinari di ultima generazione nel campo della riabilitazione sportiva, che offrono una terapia strumentale di eccellenza che va a integrare quella manuale.
    In passato, le terapie somministrate dal team di fisioterapia dello studio hanno dato grandi benefici e molti interventi sono stati definitivamente risolutori per atleti di alto profilo che hanno frequentato Fisio Elite, non per ultimi i pallavolisti della Gioiella Prisma Taranto.
    Lo studio è gestito da Aldo Portulano, fisioterapista laureato a Bari in Terapia della Riabilitazione, confermato come responsabile fisioterapista della squadra e coadiuvato da Francesco Portulano.

    Aldo svolge questa mansione da ben 40 anni: ha iniziato presso l’istituto di Diagnosi e Terapia presso il centro “Marangi”. È stato il primo fisioterapista della squadra rossoblù, dai tempi della Magna Grecia Volley, compresa la stagione in cui il club disputò il campionato a Martina Franca. In questa collaborazione con lo studio “Fisio Élite” svolge una funziona importante anche Francesco Portulano, che nel frattempo si è laureato in Scienze motorie ed è sempre stato un valido collaboratore nello staff di fisioterapia.
    “Lo studio è sempre stato il punto di riferimento per gli atleti della Prisma – dichiara Aldo Portulano – siamo felici di continuare a metterlo a servizio della squadra, per rendere i nostri atleti nelle condizioni di salute ottimali e al meglio delle loro potenzialità per cominciare una nuova stagione che regali soddisfazioni e faccia crescere sempre più l’interesse per questo sport a Taranto”.
    È situato vicino al PalaMazzola pertanto è di grande comodità per gli sportivi tarantini che lo frequentano, primi tra tutti naturalmente gli atleti della Prisma.
    Il fisioterapista Aldo Portulano è contattabile al numero telefonico 3332315244
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Nella foto Aldo e Francesco Portulano LEGGI TUTTO

  • in

    Woo-Jin Lee sarà un giocatore della MINT Vero Volley Monza

    MONZA, 4 LUGLIO 2024 – Woo–Jin Lee sarà un giocatore della MINT Vero Volley Monza. Lo schiacciatore coreano classe 2005, nell’ultima stagione aggregato per uno stage alla prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley, farà ufficialmente parte del roster brianzolo nella stagione 2024/25.
    Proveniente dalla Kyungpook University High School, Woo-Jin è pronto a vivere la sua prima avventura ufficiale in Italia, con la maglia della formazione ammiraglia maschile del Consorzio. Dotato di grande coordinazione e forza fisica, grazie ai suoi 195 cm di altezza, è stato nominato miglior schiacciatore ai Mondiali U19 del 2023 in Argentina. Attualmente impegnato con la Nazionale seniores coreana, Woo-Jin prenderà parte dal 16 al 30 luglio in Indonesia ai Campionati Asiatici con la sua Nazionale U20.
    Il giocatore, cercato all’inizio della stagione 2023/24 da alcune delle migliori squadre della Korean Volleyball Federation, ha scelto di non iscriversi al draft, accettando l’opzione italiana per compiere un ulteriore step di crescita nella sua carriera. Woo-Jin, dopo la positiva esperienza in stage a Monza della passata stagione, sarà quindi a disposizione di coach Massimo Eccheli nell’annata 2024/25, a partire dal ritiro prestagionale.
    “Sono molto felice di essere ufficialmente un giocatore di Monza nella prossima stagione – ha commentato Woo-Jin Lee, schiacciatore della MINT Vero Volley Monza – non vedo l’ora di tornare in Italia e rivedere tutti i tifosi riempire l’Opiquad Arena. A presto!”.
    LA SCHEDAWoo-Jin LeeNato il 16 maggio 2005Nazionale Corea del SudAltezza 195 cmRuolo Schiacciatore
    CARRIERA CON I CLUB2021-23 Kyungpook University High School (KOR)2023-24 MINT Vero Volley Monza A1 – stage2024-25 MINT VERO VOLLEY MONZA A1
    TITOLI CON I CLUB2022 Korean President’s Cup U19 – Argento2023 Korean President’s Cup U19 – Bronzo
    TITOLI CON LA NAZIONALE2023 World Championships U19 – Bronzo2024 Asian Challenge Cup – Bronzo
    PREMI INDIVIDUALI2023 World Championships U19 – Miglior schiacciatore LEGGI TUTTO