More stories

  • in

    Cinque Block Devils preparano Parigi2024

    Le varie federazioni hanno diramato le liste ufficiali delle rose protagoniste alle ormai prossime Olimpiadi. Sarà appuntamento a cinque cerchi dal 26 luglio all’11 agosto per gli azzurri Giannelli e Russo, per il polacco Semeniuk, per il giapponese Ishikawa e per l’argentino Loser. La Cev ha ufficializzato le iscritte alla prossima Champions League, tutte le avversarie dei bianconeri

    Poco più di due settimane all’evento clou del 2024 per lo sport mondiale. Fervono gli ultimi preparativi per la XXXII Olimpiade in programma a Parigi dal 26 luglio all’11 agosto e saranno emozioni a cinque cerchi per cinque alfieri della Sir Susa Vim Perugia.Le varie federazioni nazionali partecipanti hanno infatti definito, restando naturalmente alla pallavolo maschile, i roster che parteciperanno alla massima manifestazione sportiva mondiale e che andranno a caccia delle medaglie. Sono questi gli ultimi giorni di preparazione delle selezioni nazionali prima della partenza per Parigi e l’emozione dell’Olimpiade sale altissima per gli azzurri Simone Giannelli e Roberto Russo, per il polacco Kamil Semeniuk, per il giapponese Yuki Ishikawa e per l’argentino Agustin Loser.Pool B a Parigi per l’Italia campione del mondo in carica che dovrà fronteggiare nel proprio raggruppamento Brasile (sabato 27 luglio alle ore 13:00), Egitto (martedì 30 luglio alle ore 9:00) e Polonia (sabato 3 agosto alle ore 17:00).Pool C invece per Giappone ed Argentina insieme a Germania e Stati Uniti. Il programma gare vede in campo i nipponici sabato 27 luglio alle ore 9:00 contro la Germania e venerdì 2 agosto alle ore 21:00 contro gli Stati Uniti mentre i sudamericani affronteranno gli Stati Uniti sabato 27 luglio alle ore 21:00 e la Germania venerdì 2 agosto alle ore 9:00. Lo scontro diretto tra Ishikawa e Loser mercoledì 31 luglio alle ore 13:00.Il torneo di pallavolo vede tre Pool da quattro squadre ciascuna nella fase preliminare. Ai quarti di finale accedono le prime due di ogni Pool e le due migliori terze.La fase ad eliminazione diretta prenderà il via lunedì 5 agosto con la disputa dei quarti di finale. Mercoledì 7 agosto sarà il giorno delle due semifinali, venerdì 9 agosto si gioca per il bronzo, sabato 10 agosto la finalissima per l’oro olimpico.
    LE AVVERSARIE DI PERUGIA IN CHAMPIONS LEAGUE
    Sono state diramate dalla Cev, massimo organismo continentale, le squadre iscritte alla edizione 2024-2025 della Champions League, competizione che vedrà in lizza, dopo un anno di assenza, anche la Sir Susa Vim Perugia.Diciotto le squadre già iscritte al tabellone principale, le ultime due usciranno dalle quattro fasi eliminatorie che si terranno a settembre ed ottobre. Saranno testa di serie i Block Devils nei sorteggi delle varie Pool. Insieme a Perugia nella prima urna anche Monza, i tedeschi del Berlino e le polacche dello Jastrzebski e dello Zawiercie. In seconda fascia ci saranno Milano, i polacchi del Varsavia, i turchi dell’Halkbank Ankara e le due formazioni tedesche del Giesen e del Luneburg. Nella terza urna avversari pericolosi come i francesi dello Chaumont e del Saint-Nazaire, come i belgi del Roeselaire e del Maaseik e come i turchi del Fenerbahce. In quarta ed ultima fascia, oltre alle due squadre provenienti dalle fasi preliminari, i bulgari del Levski Sofia, i cechi del Ceske Budejovice e gli sloveni dell’Ach Lubiana.
    Credit Photo: FIVB
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma e Empired rinnovano la partnership

    Gioiella Prisma e Empired Rinnovano la Partnership per la Stagione 2024-25
    Gioiella Prisma Taranto annuncia con entusiasmo il rinnovo della partnership con Empired Real Estate Development per la stagione 2024-25
    Empired, un’impresa di costruzioni e sviluppo immobiliare con sede a Taranto, è specializzata nel settore retail. Fondata con l’obiettivo di creare e gestire progetti immobiliari di alta qualità, l’azienda ha conquistato la fiducia di alcune delle più importanti insegne italiane e internazionali nel settore della GDO e dell’industria, grazie alla qualità delle sue soluzioni personalizzate.
    L’Ing. Enrico Cinquegrana, Chief Executive Officer di Empired, è sempre stato in prima fila al PalaMazzola per sostenere il team del Presidente Bongiovanni e crede fermamente in questa partnership.
    “Siamo molto contenti di aver rinnovato questa partnership anche per il 2024/25. La superlega di volley rappresenta un palcoscenico unico nel panorama sportivo italiano ed è per noi motivo di crescita aziendale essere presenti all’ interno di un circuito come questo. Siamo convinti che la società stia facendo un grande lavoro a livello tecnico e lo conferma la presenza in panchina di Boninfante e Papi, che hanno rappresentato per anni e rappresentano tutt’ ora il volley Italiano nel mondo”.
    Accorpando sinergicamente know-how ingegneristico, manageriale e commerciale, Empired è il partner ideale per accelerare lo sviluppo di progetti ambiziosi immobiliari e commerciali sull’intero territorio nazionale. Il team altamente qualificato dell’azienda, con anni di esperienza nel settore, è in grado di gestire ogni fase del progetto, dallo studio di fattibilità iniziale alla consegna finale e oltre. Empired opera sempre in stretta collaborazione con i propri clienti per garantire che i progetti soddisfino completamente le loro esigenze specifiche e aspettative.
    Dallo scorso anno Empired è stata a fianco della Gioiella Prisma Taranto Volley supportandola per tutta la stagione e il progetto proseguirà all’insegna dell’ amore per Taranto e dei sani valori sportivi.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    Sei biancorossi impegnati alle Olimpiadi di Parigi

    Piacenza 09.07.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza fa la voce grossa alle Olimpiadi di Parigi: sono ben sei i giocatori biancorossi che dal 27 luglio saranno protagonisti a Parigi 2024 nel torneo di pallavolo maschile.
    Yuri Romanò, Alessandro Bovolenta e Gianluca Galassi vestiranno la maglia della nazionale azzurra, Antoine Brizard quella della nazionale francese, Uros Kovacevic quella della nazionale serba e Stephen Maar quella della nazionale canadese.
    Sei biancorossi alle Olimpiadi di Parigi, una grande soddisfazione per la Società della Presidente Elisabetta Curti.
    Gli azzurri, inseriti nel girone B insieme a Polonia, Brasile ed Egitto, faranno il loro esordio alle Olimpiadi il 27 luglio contro il Brasile (degli ex biancorossi Lucarelli e Leal) per poi affrontare l’Egitto il 30 luglio ed infine la Polonia il 3 agosto.
    Francia, Serbia e Canada insieme a Slovenia sono inserite nel girone A. E subito il 28 luglio la Francia di Brizard affronterà la Serbia di Kovacevic mentre il Canada di Maar affronterà la Slovenia. Serbia nuovamente in campo il 30 luglio per affrontare la Slovenia mentre la Francia di Brizard affronterà il Canada di Maar. Il 2 agosto sfida tra Francia e Slovenia e il giorno successivo, 3 agosto, si affronteranno il Canada di Maar e la Serbia di Kovacevic. LEGGI TUTTO

  • in

    “Squadra competitiva per un campionato al vertice”, parola di Placì

    “Il club puntava ad avere una squadra competitiva e questo è quello che abbiamo costruito. Si tratta infatti di un gruppo che può lottare per vincere il campionato”, parola di mister Camillo Placì che commenta così l’organico della Cosedil Saturnia Acicastello, messo insieme dal ds Piero D’Angelo.
    “Ovviamente dovremo confrontarci con altre squadre altamente competitive, basta guardare a quello che hanno costruito Siena, Brescia, Ravenna e Cuneo, tanto per citarne alcune – continua Placì -. Sarà un campionato interessante e la parte più importante sarà la fase finale, quella dei playoff, quando di fatto si giocherà tutta la stagione. Noi dovremo arrivare lì in ottima forma fisica”.
    Giorno 8 agosto squadra e staff tecnico si incontreranno per la prima volta per dare il via al ritiro che, come da tradizione della Saturnia, si terrà al Sigonella Inn. Le prime sedute riguarderanno i test fisici definiti con il preparatore atletico per poi iniziare con il lavoro preparatorio, con test periodici. Otto settimane di allenamenti prima dell’avvio del campionato. “Abbiamo pianificato tutto il lavoro per il mese di agosto, stiamo finendo di definire tutte le amichevoli e la partecipazione della squadra ai tornei che si terranno nel mese di settembre”.
    “Queste prime settimane – aggiunge il coach biancoblu – saranno inoltre fondamentali per cementare i rapporti all’interno del gruppo per un percorso che sarà lungo, con l’obiettivo di dare il massimo fino in fondo”.
    La prima sessione tecnica sarà al PalaCatania lunedì 12 agosto, a porte rigorosamente aperte: “I miei allenamenti sono sempre a porte aperte e invito a raggiungerci sia gli allenatori che i tifosi che vogliono conoscere la squadra. Anche in allenamento, se sugli spalti c’è il pubblico, la qualità agonistica del gruppo sale molto”.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla Francia un nuovo libero per Padova: Benjamin Diez

    Classe 1998, nato a Nizza, sarà Benjamin Diez il nuovo libero della formazione guidata da coach Jacopo Cuttini per la stagione di SuperLega 2024_25. “Sono davvero entusiasta di arrivare a Padova, di incontrare i miei futuri compagni di squadra e tutto lo staff, e di scoprire la SuperLega italiana e la vita in Italia”, ha esordito il libero francese.
    Benjamin Diez ha iniziato la sua carriera sportiva nelle categorie giovanili del Centre National de Volley-Ball, per poi giocare per l’AS Cannes dal 2016 al 2018. Successivamente, ha vestito la maglia del Montpellier UC per due stagioni, prima di trasferirsi in Svizzera con il Chênois Genève VB, dove ha vinto il campionato svizzero nella stagione 2020/21.
    Diez è tornato in Francia nel 2021, giocando per il Paris Volley e poi per il Tours Volley-Ball, con cui ha conquistato sia il Campionato francese che la Coppa di Francia nella stagione 2022/23. L’ultima stagione lo ha visto difendere, invece, i colori della squadra polacca PGE GiEK Skra Bełchatów. Inoltre, ha rappresentato la Francia in alcune competizioni internazionali, vincendo la medaglia di bronzo nella Volleyball Nations League del 2021 e le medaglie d’oro nel 2022 e 2024.
    Circa il suo arrivo nel capoluogo patavino ha aggiunto: “Quello che mi aspetto dalla SuperLega sono, senza dubbio, molte partite entusiasmanti da giocare, così come diverse gare difficili che dovremo affrontare e dove si dovrà lottare duramente per ottenere un buon risultato, e infine, ovviamente, il maggior numero di vittorie possibili”.
    In riferimento agli obiettivi per la prossima stagione, Benjamin Diez ha quindi concluso. “Il mio obiettivo per questo Campionato sarà fare del mio meglio per aiutare il team a raggiungere gli obiettivi di squadra e a portare in campo il miglior volley possibile. Penso che Padova possa aiutarmi a mostrare la migliore versione di me stesso! Ovviamente sarà più facile parlare quando inizieremo la pre-season e la stagione stessa, ma questo è per ora e posso dire di non vedere l’ora di iniziare!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionali: Mozic tra i convocati della Slovenia per i Giochi Olimpici

    Manca sempre meno all’inizio dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, l’appuntamento più atteso dell’anno che mette a confronto i migliori atleti al mondo. Un posto di rilievo è occupato dalla pallavolo e anche Rana Verona sarà rappresentata durante la svolgimento della manifestazione.
    In queste ore, il commissario tecnico della Nazionale slovena Gheorghe Cretu ha diramato la lista dei 12 convocati che parteciperanno al torneo e tra loro c’è anche Rok Mozic, che è tornato ad assaggiare il campo da gioco negli ultimi impegni della VNL. Il capitano scaligero, dunque, va a comporre il reparto di banda, completato da Tine Urnaut, Klemen Čebulj e Žiga Štern. Nel proprio girone olimpico, la Slovenia affronterà Canada, Serbia e Francia.
    Per arrivare nella migliore condizione alla prima competizione a cinque cerchi della sua storia, la compagine biancorossoblu sarà protagonista dal 12 al 14 luglio al Memorial Hubert Wagner. Qui affronterà tre test amichevoli contro Egitto, Germania e i padroni di casa della Polonia. Nella scorsa edizione, Mozic e compagni si classificarono al secondo posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Powervolley Jam Camp 2024 superato il record di 1.500 partecipanti

    Iniziata la quarta settimana a Marina di Carrara. Le parole dei protagonisti
    Di record in record, il Powervolley Jam Camp 2024 sta regalando numeri ed emozioni straordinarie all’insegna dello sport e del divertimento. Sold out tutti i turni settimanali a Marina di Carrara, con oltre 1.500 ragazzi partecipanti. La quarta settima si chiuderà venerdì 12 luglio, ma non è finita qui, perché il tour si sposterà poi in Basilicata, a Policoro – Lido di Scanzano, dal 22 al 28 luglio, per concludersi a Salsomaggiore Terme dal 19 al 25 agosto.  A impreziosire ancora una volta il Powervolley Jam Camp e a renderlo indimenticabile per i ragazzi e le ragazze, sono stati e saranno alcuni ospiti straordinari. Per Allianz Milano hanno fatto tappa nelle settimane di Camp Matey Kaziyski, Paolo Porro, Damiano Catania e Tommaso Barotto. Mentre a Salsomaggiore sono attesi altri due big del calibro del capitano Matteo Piano e di Tatsunori Otsuka. Tra gli altri ospiti del camp di volley ricordiamo Luca Porro, Aimone Alletti e Tommaso Stefani, mentre in questa quarta settimana, oltre alla conferma di Damiano Catania, lo staff tecnico potrà contare sui consigli di Jacopo Cuttini, Pupo Dall’Olio e Luca Cristofani.

    Il Jam Camp, arrivato alla sua edizione numero 28, è una vera e propria Academy per il volley e il basket, un progetto sportivo-educativo a 360°, che promuove la pratica sportiva come divertimento “attivo” e modello per un corretto e sano stile di vita, incentivando l’esercizio delle attività sportive nei giovani nella fascia di età 8-18 anni. Avvicina bambini e ragazzi alla pratica sportiva, li incoraggia all’esercizio motorio costante, allontanandoli dalla prospettiva di una vita sedentaria. Rappresenta inoltre un’esperienza formativa, emozionale e indimenticabile per chi ne è coinvolto, favorendo l’aggregazione e l’inclusione sociale grazie allo sport ed alle attività ludico-ricreative che prevedono, fuori dal campo di gioco, la condivisione di momenti di svago in spiaggia, in piscina, nelle serate a tema e nelle brevi escursioni nella località ospitante, per i ragazzi un forte stimolo  verso scelte consapevoli quali una vita permanentemente attiva, la valorizzazione della diversità e l’inclusione, la solidarietà, la tolleranza ed il fair-play, dentro e fuori dal campo da gioco.
    La collaborazione tra il Jam Camp e Allianz Powervolley Milano ha impreziosito negli anni un contesto già di eccellenza, in continuità con i progetti del presidente della società sportiva meneghina, Lucio Fusaro, da sempre attento a fornire possibilità di formazione e crescita ai più giovani, come testimonia il grande lavoro svolto sul settore giovanile “Diavoli Powervolley” ed i conseguenti successi a livello nazionale ed internazionale arrivati negli ultimi anni.

    La parola infine ai protagonisti della manifestazione. “Il successo di un Camp non si misura certo solo dai numeri, che già di per sé dicono molto, ma dal piacere di vedere i nostri atleti come Kaziyski, Catania, Barotto e Porro mettersi a disposizione con il sorriso per una comunità così eterogenea di giovani sportive e sportivi, che porteranno dalla prossima stagione il ricordo e gli insegnamenti dei campioni di Allianz Milano” commenta il direttore sportivo di Allianz Milano, Fabio Lini.
    “Siamo molto contenti di questo percorso intrapreso ormai tre anni fa con Powervolley che stagione dopo stagione è sempre più intenso – fa eco Roberto Milocco, manager sportivo e fondatore del Jam Camp – Siamo molto legati alla società milanese, alla sua dirigenza con cui condividiamo valori e obiettivi e ai suoi atleti, veri numeri uno dentro e fuori dal campo. Contiamo di realizzare insieme grandi progetti, per noi è uno stimolo a dare sempre il meglio e sempre di più”.

    Come anticipato, anche un campione come Matey Kaziyski, uno dei giocatori più vincenti nella storia del volley, al suo secondo anno in maglia Allianz Milano ha voluto dare il suo contributo al Powervolley Jam Camp 2024. Ecco le sue parole. “I ragazzi sono fantastici, hanno tanta voglia di giocare e una grande energia. Anche se fanno tanti allenamenti, perché di mattina giocano per due ore e poi tornano in palestra nel pomeriggio, sono sempre pieni di energia, è veramente impressionante. Mi è piaciuta anche l’atmosfera che gli allenatori creano, perché si vede che riescono a far appassionare tutti questi ragazzi” conclude Matey. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la campagna 2024/25 con la prelazione vecchi abbonati

    Noi siAMO SATURNIA. Con questo claim e la passione condivisa per la pallavolo, Cosedil Saturnia Acicastello lancia la sua campagna abbonamenti per la stagione 2024/25 per vivere insieme ai supporter i match del Campionato di Serie A2 Credem Banca a partire dal prossimo ottobre. E si inizia dai vecchi abbonati con la possibilità di usufruire del diritto di prelazione fino a domenica 14 luglio. Dal giorno dopo, lunedì 15 luglio, partirà la vendita libera per tutte le altre categorie di abbonamento.
    “Quest’anno è un anno da vivere tutti insieme, per questo intanto abbiamo voluto dare la possibilità ai nostri supporter storici di scegliere il loro posto per primi e poi abbiamo scelto delle tariffe accessibili a tutti con delle promo dedicate che riguardano le famiglie, gli studenti dell’Università di Catania, i tesserati Federvolley e i ragazzi e le ragazze innamorati come noi di questo sport”, spiega il presidente Luigi Pulvirenti.
    Per i nuovi abbonati tre opzioni diverse, tribuna A inferiore 150 €, tribuna ordinaria 100 € e curva 50 €, con uno sconto del 30% dedicato agli abbonati della scorsa stagione che potranno riservare il loro posto a 105 € (Tribuna A inferiore), 70 € (Tribuna ordinaria) e 35 € (Curve).
    Ma la campagna abbonamenti, che verrà aperta nella sua totalità lunedì 15 luglio, prevede sconti per diverse categorie, a cominciare dalla promo dedicata ai tesserati e alle tesserate Federvolley, per loro riduzioni sul costo dei biglietti e degli abbonamenti dal 10% al 25% per l’acquisto di pacchetti, e ancora la promo dedicata alle famiglie grazie alla quale per un genitore che acquista l’abbonamento a prezzo pieno, quello per il primo figlio potrà essere acquistato con solo 1€, mentre quello per il secondo con il 50% di sconto. Sconti anche per gli studenti dell’Ateneo Catanese, con il 15% di riduzione sia per gli abbonamenti che per i biglietti, in più per i più meritevoli, ulteriori sconti al botteghino sui ticket dei singoli match. I bambini e le bambine sotto i 10 anni potranno entrare gratuitamente al PalaCatania, dai 10 ai 16 anni invece il costo sarà dimezzato.
    “Sarà una stagione da non dimenticare – aggiunge il presidente Pulvirenti – abbiamo messo su una squadra altamente competitiva con giovani talenti che, insieme a giocatori di grande esperienza daranno grande spettacolo al PalaCatania”.
    Tredici i match casalinghi della Regular Season, il cui costo dei singoli biglietti è fissato in 15 € (Tribuna inferiore), 10 € (Tribuna Ordinaria) e 5 € (Curve).
    L’acquisto degli abbonamenti, in prelazione fino a giorno 14 luglio, può essere fatto esclusivamente su LiveTicket a questo link.
    Per acquistare le promo è necessario inviare una mail a saturniaacicastello@gmail.com
    Noi siAMO SATURNIA.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO