More stories

  • in

    Larizza ai saluti: “Grato a Lube e tifosi! Pronto per nuove sfide!”

    La A.S. Volley Lube saluta il centrale Jacopo Larizza. Alla vigilia del torneo 2024/25, l’atleta maceratese conclude dopo una sola stagione la sua seconda esperienza in biancorosso. Cresciuto nel vivaio cuciniero e rodato nella Paoloni Appignano, per poi far parte della Cucine Lube Civitanova in pianta stabile nel 2020/21, anno del “doblete” Scudetto-Coppa Italia, il centrale si è poi fatto le ossa in A2 e SuperLega prima di tornare alla base nell’estate 2023 strappando applausi ai tifosi con i suoi ingressi in fasi molto delicate dei match prima dello sciagurato infortunio in allenamento che gli ha impedito di terminare l’annata agonistica. L’atleta è tornato al top nel corso dell’estate, come ha dimostrato la qualità delle sue performance nei test di preseason, ma la possibilità di giocare di più in un altro Club e la concomitanza del ritorno di Marko Podrascanin in casa biancorossa hanno spinto il giocatore e la società a prendere una decisione.
    Il saluto di Jacopo Larizza: “Sono un marchigiano doc, cresciuto anche dal punto di vista sportivo nella mia regione, quindi ci tengo a ringraziare la Lube Volley per quello che ha rappresentato per me. Già in passato sono andato a giocare per altre realtà e sta per riaccadere. Lasciare di nuovo la mia terra e i miei cari comporterà sacrifici, ma sono carico e ansioso di mostrare il mio valore! Forse un piccolo rammarico c’è e risale allo scorso anno, ovvero l’infortunio in allenamento che ha posto fine in anticipo alla mia stagione, proprio quando avevo guadagnato spazio contribuendo alla vittoria di Gara 3 e Gara 4 dei Quarti ai Play Off. Mi sarebbe piaciuto aiutare i compagni nei successivi match e magari avrei avuto anche delle chance personali in più nelle gerarchie del team, ma è ora di guardare avanti. Ringrazio i tifosi per il sostegno alla squadra e nei miei confronti. Li saluto con grande affetto, li riabbraccerò quando tornerò all’Eurosuole Forum da avversario”.
    La Lube Volley ringrazia Jacopo per la professionalità e la dedizione. All’atleta va un grande in bocca al lupo per il prosieguo della sua carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi al lavoro in vista della prima di campionato con Modena

    Piacenza 24.09.2024 – Inizia oggi per Gas Sales Bluenergy Piacenza, con una doppia seduta di lavoro, la settimana che porta al debutto nel campionato di SuperLega Credem Banca fissato per domenica 29 settembre. L’appuntamento è al PalabancaSport, avversaria Valsa Group Modena, inizio gara alle 16.00 (diretta su Dazn e VBTV oltre che su Sportpiacenza.it).
    Da oggi, martedì 24 settembre, sarà possibile ritirare presso gli uffici della segreteria di Gas Sales Bluenergy Piacenza in Viale dell’Artigianato 26 dalle ore 15.00 alle 18.00 la tessera di abbonamento già sottoscritta presentandosi con la ricevuta rilasciata al momento dell’acquisto.
    La campagna abbonamenti si chiuderà sabato 28 settembre 2024.
    Programma settimanale
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica.
    Mercoledì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Giovedì: riposo, atletica e tecnica.
    Venerdì: pesi e tecnica, atletica e tecnica.
    Sabato: atletica e tecnica, riposo
    Domenica: rifinitura, prima giornata di Superlega con Modena (PalabancaSport ore 16.00) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano: svelata in Torre Allianz la squadra di SuperLega

    Allianz e Powervolley Milano hanno presentato oggi il nuovo volto della squadra Allianz Milano 2024/2025 presso la Torre Allianz, quartier generale del Gruppo assicurativo-finanziario che è Title Sponsor della squadra maschile di pallavolo meneghina.
    La nuova Allianz Milano del presidente Lucio Fusaro, che ha ottenuto nella passata stagione il terzo posto in SuperLega e, per la prima volta, la qualificazione in Champions League, è pronta ora a viaggiare non solo per l’Italia, ma per tutta l’Europa nel principale torneo continentale. Da qui il claim della nuova stagione  “We Power on the road”.

    La squadra è stata assemblata come di consueto tra la primavera e l’estate dal direttore sportivo Fabio Lini, ed è pronta ad essere forgiata dal confermatissimo staff tecnico guidato da coach Roberto Piazza con Nicola Daldello assistente. Sette nuovi arrivi per altrettante partenze. Sei conferme di grande spessore. Iniziamo dai nuovi, con gli italiani, ampiamente dipinti di azzurro negli ultimi anni. Sono pronti a infiammare il taraflex dell’Allianz Cloud, Davide Gardini, figlio d’arte, schiacciatore, lo scorso anno a Padova, cresciuto nel Club Italia e con una stagione d’esperienza anche negli States. Poi, Edoardo Caneschi, centrale aretino cresciuto nel Club Italia, che nelle ultime tre stagioni ha murato per Piacenza. Da Cuneo, il libero Matteo Staforini, bergamasco cresciuto nei Diavoli e già in casacca Allianz Milano dal 2020 al 2022. Infine, l’opposto Tommaso Barotto 212 centimetri di potenza e già una serie di successi internazionali sulle larghe spalle. Lo scorso anno ha giocato in A2 a Porto Viero, pure lui è cresciuto nei Diavoli Powervolley da quest’anno Allianz Diavoli Powervolley. Tre i nuovi stranieri da tre continenti per confermare Allianz Milano tra le multinazionali della SuperLega Credem Banca. Arriva sotto la Madonnina, consigliato da un certo Ishikawa, Tatsunori Otsuka, giovane schiacciatore giapponese tra i perni della nazionale nipponica, alla prima esperienza europea, arriva dai Panasonic Panthers. Esordio nel campionato italiano anche per il centrale canadese Jordan Schnitzer, grande saltatore lo scorso anno in Francia con Saint-Nazaire. Arriva dalla Francia, con la medaglia di campione olimpico al collo, anche l’ultimo nuovo straniero in casa Allianz Milano, si tratta di Yacine Louati, che dopo l’esperienza in Polonia nell’Asseco Resovia ha scelto di tornare in Italia dove si era già fatto apprezzare a Padova e a Monza. Completano un roster di altissimo livello le sei conferme dell’ultima stagione. Ad iniziare dalla giovane diagonale con in regia l’azzurro Paolo Porro e l’opposto belga Ferre Reggers rivelazione dell’ultima SuperLega. Confermato anche l’altro azzurro, Damiano Catania nel ruolo di libero. Sono due, i senatori che il pubblico non solo di Milano ha imparato ad ammirare per quello fatto dentro e fuori dal campo, stiamo parlando del capitano Matteo Piano al centro e dello schiacciatore Matey Kaziyski, entrambi bandiere di questo sport a livello internazionale. Dopo l’ultima bella stagione, a fare il vice di Porro, pronto a subentrare con Barotto nel doppio cambio ecco Nicola Zonta. Settimo uomo in campo, il pubblico dell’Allianz Cloud, pronto ad infiammarsi e a spingere la squadra in campionato, Coppa Italia e Champions.

    La presentazione ufficiale si è svolta nell’Auditorium della Torre Allianz, alla presenza della stampa e dei partner/sponsor, con gli interventi del Presidente del club sportivo Lucio Fusaro, accompagnato dalla squadra al completo, del Coach Roberto Piazza e del Direttore Generale di Allianz S.p.A. Maurizio Devescovi.
    Relatori ed ospiti illustri a rappresentare le istituzioni politiche e sportive del territorio:l’europarlamentare Lara Magoni, Massimo Achini, Presidente del CSI Milano. Moderatore d’eccezione la voce della pallavolo in Rai, Maurizio Colantoni.

    Intervenendo alla presentazione della squadra, il Presidente e Patron del Powervolley Milano Lucio Fusaro ha dichiarato: “Sembra ieri, ma è già passato un anno dall’ultima volta che siamo visti qui in questo splendido auditorium di Allianz a presentare la nostra stagione. Sono felice ed orgoglioso di farlo ancora qui con chi, per la sesta stagione, sostiene il nostro cammino. Allianz ci sostiene non soltanto in un progetto sportivo, ma in un vero e proprio progetto valoriale. Il mio compito è trasmetterlo anche ai nostri campioni, che arrivano da tutto il mondo. Ne hanno avuto prova poche settimane fa quando abbiamo portato tutta la squadra in ritiro a Borgo San Felice, il resort stellato di Allianz nel Chianti senese. La nostra missione, anche in questa stagione, che ci vede per la prima volta nella storia affrontare la Champions, sarà sportiva e sociale. Con il proseguimento dei progetti Volley4All di Fondazione Allianz Umana Mente e Training for Future con Csi Milano, che si declinano nel nostro impegno di dare visibilità agli “invisibili” e di promuovere la pallavolo tra i giovani. Per quanto riguarda il campionato, ormai non possiamo più certo nasconderci. La penultima stagione siamo arrivati quarti in SuperLega, l’ultima terzi, siamo in Champions League. Dobbiamo accettare quest’anno di partire anche noi tra le favorite in un campionato che sarà di livello altissimo dopo le Olimpiadi. I tifosi e gli sponsor vorrebbero ogni anno qualcosa di più. Partiamo da 0-0 contro tutti e faremo del nostro meglio”

    Maurizio Devescovi, Direttore Generale di Allianz S.p.A. ha commentato: “Allianz punta da sempre sui giovani e sullo sport ad alto livello. Sono sei anni che ospitiamo qui in Torre Allianz la presentazione dell’Allianz Milano e siamo molto soddisfatti della nostra partnership con la società del Presidente Lucio Fusaro, con la quale da quest’anno abbiamo anche stretto un nuovo sodalizio per il settore giovanile, che prende così il naming Allianz Diavoli Powervolley. Le nostre sponsorizzazioni sportive, infatti, hanno tutte un fil rouge comune, che lega le attività sportive di squadre di alto livello con le attività fatte nel sociale, con la progettualità della nostra Fondazione Allianz UMANA MENTE, e nel mondo giovanile. Sosteniamo così l’impegno e il talento dei giocatori “in erba”, che abbiamo visto crescere e in alcuni casi passare dai Diavoli alla prima squadra, un importante segno di continuità e del grande lavoro svolto con i giovani”.
    L’accordo di partnership tra Allianz e la Powervolley Milano risale al giugno del 2019, trovando conferma nel sodalizio di questi anni anche per le prossime stagioni.
     

    L’evento in Torre Allianz, che ha visto presente la squadra al gran completo, con giocatori e staff tecnico, è stato anche l’occasione per presentare un nuovo abbinamento tra Allianz e il settore giovanile Diavoli Powervolley, di Diavoli Rosa e Powervolley Milano, da alcuni anni leader a livello nazionale per la pallavolo maschile. Da questa stagione tutte le squadre giovanili hanno il naming Allianz Diavoli Powervolley. Il direttore tecnico dei Diavoli, Danilo Durand ha dichiarato: “Quella che sta per iniziare è la quinta stagione di collaborazione con Powervolley Milano e consolidarla, sapendo che un nome tanto importante come quello di Allianz voglia unirsi al nostro, credendo in noi, nei nostri valori e nel nostro modo di lavorare, ci riempie di orgoglio, un orgoglio che porteremo, sempre, su tutti i campi di pallavolo, in Italia ed in Europa, vestendo il nome Allianz”. A Durand ha fatto eco il direttore generale di Allianz Powervolley Milano, Fabio Lini: “Le squadre Allianz Diavoli Powervolley si muovono all’unisono, con un comune denominatore, quello della passione sportiva e dello stare bene insieme per ottenere risultati d’eccellenza. Oltre ai risultati delle squadre, che emergono agli occhi di tutti, ci sono splendide individualità. Decine di atleti in questi anni hanno vestito i colori della nostra Nazionale. Anche quest’anno poi, la nostra SuperLega Allianz Milano ha due giocatori che hanno trascorso tantissimi anni nel nostro settore giovanile, come Matteo Staforini e Tommaso Barotto. Diversi altri atleti cresciuti in squadre Allianz Diavoli Powervolley giocano in team di serie A portando in giro per l’Italia e non solo la nostra visione di sport”.

    Svelata infine la nuova maglia di gioco dell’Allianz Milano con l’official technical partner Errea.
    La prima maglia si distingue ancora per la dominanza del colore bianco, con il blu a rivestire le maniche e i fianchi con effetti sfumati e design grafici che richiamano a Milano, la bordatura è in rosso. Nella seconda maglia, è il blu, con dettagli bianchi e oro a donare alla divisa un’eleganza raffinata e una distintiva originalità. Per il libero, infine, si conferma la scelta del rosso vibrante arricchito da dettagli in bianco e dorati.

    Foto Credit Fiorenzo Galbiati LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa 2024, le parole dei protagonisti di Perugia

    Del Monte® Supercoppa 2024I festeggiamenti della Sir Susa Vim Perugia dopo la conquista del trofeo a Palazzo Wanny. Le voci e le dichiarazioni dei protagonisti
    Dopo la vittoria, la sesta della sua storia, la terza consecutiva, della Del Monte® Supercoppa SuperLega da parte della Sir Susa Vim Perugia, è il momento per i Block Devils di godersi sì il traguardo, con un occhio però all’inizio del campionato, che vedrà Giannelli e compagni esordire in SuperLega contro Rana Verona, tra le mura di casa. All’indomani del successo dei perugini contro l’Itas Trentino, queste alcune voci dei protagonisti della due giorni di volley a Firenze, tra emozioni, obiettivi e voglia di vivere un’annata ricca di soddisfazioni.
    Simone Giannelli (capitano Sir Susa Vim Perugia): “Ce lo eravamo detti prima di iniziare: sarebbe stata una partita da andare a vincere al tie-break., sapevamo di dover soffrire. Oltre che la vittoria ho apprezzato lo stile: abbiamo sofferto ma al tie-break abbiamo messo in campo ciò che avevamo. Ci portiamo dietro la consapevolezza che questa Supercoppa è già in archivio e non ci aiuterà a vincere partite future: la SuperLega è difficile, dobbiamo capirlo in fretta. Faccio un plauso alla società per avere organizzato il trofeo in Polonia e la Jesi Cup, che ci hanno aiutato a fare subito gruppo. I tifosi sono stati incredibili, ci accompagnano sempre e li ringrazio tanto”.
    Simone Giannelli, capitano della Sir Susa Vim Perugia
    Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia): “Oggi non ho giocato molto bene ma abbiamo vinto, questo è l’importante. Sono contento di avere trovato il primo trofeo da quando sono in Italia. Nel secondo e terzo set abbiamo fatto fatica, mi hanno murato diverse volte. Le mie diagonali? Sono un punto di forza, ho visto che funzionavano e ho continuato ad attaccare così. Sono arrivato a Perugia anche per alzare al cielo trofei del genere: la Supercoppa era il mio primo obiettivo, ora pensiamo al campionato”.
    Yuki Ishikawa, premiato MVP della Finale di Supercoppa
    Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia): “Sapevamo che per vincere questa Finale era necessario arrivare al tie-break. La vera Trento è uscita nel secondo e terzo parziale, ci hanno messo in difficoltà ma siamo stati bravi a rimanere in partita e ad andare a vincere. Sembra sempre di giocare in casa, grazie a tutti i tifosi presenti a Palazzo Wanny e a coloro che ci hanno seguito da lontano”.  
    Angelo Lorenzetti (allenatore Sir Susa Vim Perugia): “Le vittorie sono una più bella dell’altra. Volevamo, da favoriti, rimanere vicini alla vittoria. I favoriti non sempre vincono ma si impegnano e lavorano per restare tali. Ci portiamo a casa due cose da questa vittoria di Firenze: l’ennesima dimostrazione che tutte le partite hanno uno sviluppo proprio, dove è importante resettare ogni cosa. I ragazzi lo hanno fatto in maniera decisa. Trento è più brava di noi in tre cose che messe insieme hanno dato come frutto le vittorie al secondo e terzo set. La macchia bianca dei tifosi di Perugia è per me un privilegio, una costante nei nostri appuntamenti, ma soprattutto va a creare un senso di appartenenza”.
    Angelo Lorenzetti: quinta vittoria in Supercoppa per l’allenatore della Sir Susa Vim Perugia
      LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, le promozioni sui biglietti per la stagione 2024/25

    La stagione 2024/25 è ormai alle porte e Modena Volley ha attivato tantissime promozioni ticketing dedicate a società sportive, giovani, scuole, studenti universitari e dipendenti dei partner. Di seguito il dettaglio di ogni singola iniziativa.
    CHALLENGE SOCIETÀ SPORTIVE (vendita riservata al PalaPanini)
    Iniziativa dedicata a tutte le squadre di volley di Modena e provincia con lo scopo di premiare il team più fedele. Durante le partite casalinghe verrà contato il numero degli spettatori presenti al PalaPanini per ogni squadra e assegnato un punto per ogni persona presente. Dopo ogni match verrà stilata una classifica generale in modo da poter dare ad ogni squadra una panoramica sul proprio piazzamento. La challenge durerà fino alla fine della Regular Season ed il team più presente vincerà un allenamento al PalaPanini con un giocatore della prima squadra. Un referente per squadra dovrà inviare per ogni partita una mail a biglietteria@modenavolley.it con i biglietti richiesti e l’elenco dei partecipanti, da ritirare e saldare in soluzione unica.
    Prezzi – Tesserati delle società: partite standard 8€; partite premium 10€. Non tesserati: partite standard 14€; partite premium 20€.
    MODENA VOLLEY PER LA SCUOLA (vendita riservata al PalaPanini)
    E’ un progetto che premia le scuole per presenze e ingressi al PalaPanini durante il campionato con l’utilizzo di buoni spendibili per la fornitura di materiale sportivo. I dirigenti scolastici dovranno inviare una mail di adesione al progetto a biglietteria@modenavolley.it ed una volta ricevuta verrà creato un salvadanaio virtuale dell’istituto. Dopo aver ricevuto la mail di adesione, si procederà all’invio di una comunicazione con la spiegazione dell’iniziativa, il calendario delle partite casalinghe e successivamente il listino da cui scegliere il materiale di preferenza. Per ogni biglietto di ogni singola partita, Modena Volley verserà nel salvadanaio della scuola una cifra prestabilita (1€ a biglietto). A fine stagione verranno svuotati i salvadanai e successivamente preparati dei buoni che Modena Volley userà per la fornitura dell’attrezzatura scelta da ogni singolo istituto da consegnare all’inizio del successivo anno scolastico. Il progetto è rivolto a tutte le scuole elementari, medie e superiori di Modena.
    Prezzi – Alunni + insegnanti: partita standard 8€; partita premium 10€. Familiari + accompagnatori: partita standard 14€; partita premium 20€
    TIMEOUT BAR&STORE (vendita riservata al PalaPanini)
    Ogni mercoledì pre match, a partire dal 2ottobre, sarà applicato uno sconto sull’acquisto dei ticket relativi alla partita casalinga successiva a tutti coloro che sosterranno una consumazione minima di 10€ presso il bar del Timeout – Bar&Store, previa esibizione dello scontrino.
    Sarà possibile acquistare i ticket a tariffa ridotta Under 23 in tutti i settori, eccetto i settori di Tribunissima e Centralissimi. 
    PROMO STUDENTI UNIVERSITARI (vendita riservata al PalaPanini) 
    Ticket a prezzo ridotto esibendo il tesserino universitario. 
    PROMO DIPENDENTI PARTNER (vendita riservata al PalaPanini)
    Ticket a prezzo ridotto Under 23 per i dipendenti degli sponsor di Modena Volley, previa esibizione del badge. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al lavoro per preparare il debutto in campionato. Il programma

    La Cucine Lube Civitanova punta a vele spiegate verso l’esordio casalingo nella Regular Season di SuperLega Credem Banca, fissato per sabato 28 settembre, giorno dell’anticipo delle 20.30 contro la Sonepar Padova. Il calendario di appuntamenti della preseason biancorossa si è chiuso con il botto. Sabato mattina l’annuncio del ritorno in biancorosso di un beniamino dei tifosi come il centrale Marko Podrascanin, poche ore dopo la prova convincente degli uomini di Giampaolo Medei al PalaCiarapica di San Severino Marche contro la Valsa Group Modena, piegata 3-1 in amichevole davanti a una gran bella cornice di pubblico. Reduci dalla sfida piena di ex, capitan Fabio Balaso e compagni si sono visti concedere una domenica di riposo e sono tornati all’Eurosuole Forum oggi, lunedì 23 settembre, per far lavorare i muscoli in mattinata e focalizzarsi sulla tecnica nella seduta pomeridiana. Il leitmotiv della settimana sarà proprio la massima cura nei fondamentali e nelle fasi di gioco per dare vita a un Lube sempre più compatta, performante ed efficace.
    Programma fino a domenica 22 settembre
    Lunedì: pesi, tecnica.
    Martedì: tecnica, tecnica.
    Mercoledì: riposo, tecnica.
    Giovedì: pesi, tecnica.
    Venerdì: riposo, tecnica.
    Sabato: tecnica, 1° turno di andata Regular Season VS Padova (ore 20.30 all’Eurosuole Forum).
    Domenica: riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Da domani consegna degli abbonamenti per la stagione 2024-2025

    Piacenza 23.09.2024 – Ultimi giorni per acquistare gli abbonamenti per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Piacenza della stagione 2024-2025. E così pure per gli abbonamenti speciali per le Società Sportive e Studenti Universitari.
    La campagna abbonamenti si chiuderà alla prima giornata di campionato.
    Da domani, martedì 24 settembre, sarà possibile ritirare la tessera di abbonamento già sottoscritta presso i nuovi gli uffici di Gas Sales Bluenergy Piacenza in Viale dell’Artigianato 26 presentandosi con la ricevuta rilasciata al momento dell’acquisto.
    Questi gli orari:
    Martedì: dalle 15 alle 18
    Mercoledì: dalle 15 alle 18
    Giovedì: dalle 15 alle 18
    Venerdì: dalle 15 alle 18
    Chi non riuscisse a passare può ritirare l’abbonamento presso la biglietteria del PalabancaSport domenica 29 settembre.
    PREZZI ABBONAMENTI

    Abbonamento Tribuna Farnese € 380 (intero), € 280 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Gotico € 330 (intero) € 250 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita € 310 (intero), € 240 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Sant’Antonino e Tribuna Bovo € 220 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12).

    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2012 e successivi, e potrà essere venduto solo se acquistato insieme ad un abbonamento intero o ridotto Over 70.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50 sulla bolletta.
    ABBONAMENTI SPECIALI
    PROMO SOCIETA’ SPORTIVE
    Per i tesserati di Società Sportive, inoltre, è possibile acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2024-2025.
    PROMO UNIVERSITARI
    Per tutti gli studenti universitari iscritti ad una Università Italiana in Curva Sant’Antonino e Curva Bovo è possibile acquistare l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato solo presso gli sportelli di Gas Sales Energia e gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, basterà presentare il tesserino universitario.
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Forza Sette, successo storico: 980 abbonamenti venduti a Taranto

    FORZA SETTE: SUCCESSO STORICO PER LA CAMPAGNA ABBONAMENTI DELLA GIOIELLA PRISMA TARANTO: 980 VOLTE GRAZIE!
    La campagna abbonamenti “Forza Sette: Due Mari di Emozioni Rossoblù”, lanciata dalla Gioiella Prisma Taranto per la stagione 2024/2025, si è rivelata un successo straordinario, con la vendita di ben 980 abbonamenti.
    Questo risultato non solo sottolinea l’entusiasmo e il calore dei tifosi, da quelli storici affezionati che non hanno mai abbandonato la squadra rinnovando la loro fedeltà ai colori rossoblù, a nuovi entusiasti tarantini e pugliesi che si sono avvicinati negli ultimi anni, ma è anche frutto di una forte collaborazione tra ii lavoro del club e le istituzioni locali.
    Decisivo è stato il contributo del Comune di Taranto, fortemente voluto dal Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, che attraverso l’Assessorato allo sport con la regia dell’Assessore Gianni Azzaro ha lanciato un’importante iniziativa a favore dei giovani tarantini, promuovendo abbonamenti agevolati con l’obiettivo di incentivare la partecipazione allo sport e sostenere le realtà sportive locali. L’accordo stipulato con la Fipav Taranto ha inoltre permesso di offrire abbonamenti convenzionati alle società sportive affiliate, favorendo l’accesso di numerosi giovani atleti alle partite della Superlega.
    Questa sinergia tra la società, il Comitato provinciale Fipav e il Comune di Taranto ha giocato un ruolo chiave nel raggiungimento dell’impressionante cifra di 980 abbonamenti. Il titolo della campagna, ispirato alla forza e alla resistenza di un mare forza sette, simboleggia le difficoltà e le sfide che la Gioiella Prisma Taranto dovrà affrontare nel corso della stagione, ma anche la determinazione e il sostegno che accompagneranno la squadra.
    Questo successo rappresenta un passo significativo per il movimento sportivo del territorio, rafforzando il legame tra la squadra e la città. Grazie a queste iniziative, lo sport diventa non solo uno strumento di aggregazione e svago, ma anche un mezzo per favorire la crescita e lo sviluppo dei giovani. La Gioiella Prisma Taranto, sostenuta dal suo pubblico e dalle istituzioni, può guardare con fiducia alle sfide della Superlega, sapendo di avere al suo fianco un’intera città pronta a navigare insieme tra le onde di emozioni rossoblù.
    Tonio Bongiovanni, Presidente della Gioiella Prisma Taranto:
    “980 volte grazie! Questo incredibile risultato è la dimostrazione dell’amore e del sostegno che la città di Taranto riserva alla nostra squadra. Ogni abbonamento rappresenta un cuore rossoblù che batte per noi, e per questo siamo profondamente grati. Continueremo a lottare con determinazione, sapendo di avere al nostro fianco una tifoseria straordinaria. Grazie di cuore a tutti, in special modo un ringraziamento sentito va al Sindaco Rinaldo Melucci, all’Assessore allo Sport Gianni Azzaro e al Presidente Regionale Fipav Paolo Indiveri con il Presidente Provinciale Agostino Greco; insieme affronteremo le sfide della nuova stagione con forza e passione!”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO