More stories

  • in

    Civitanova al completo con l’arrivo di Lagumdzija, l’opposto: “Sarà una bella Lube”

    L’arrivo dell’opposto Adis Lagumdzija, reduce da due gare di qualificazione per gli Europei 2026 con la sua Turchia, completa l’organico della Cucine Lube Civitanova alla vigilia dell’allenamento congiunto in programma mercoledì 4 settembre (ore 17.45), con la Smartsystem Essence Hotels Fano all’Eurosuole Forum.

    L’attaccante biancorosso si professa già pronto per scendere in campo e affrontare i primi test stagionali con i suoi compagni. L’umore è alto perché dopo la delusione nella sfida con la Danimarca, persa in tre set al termine di parziali tiratissimi (23-25, 23-25, 25-27) in trasferta, nonostante i 17 sigilli di Lagumdzija, è arrivato il pronto riscatto ad Ankara contro l’Ungheria grazie a un forcing notevole e un successo lampo (25-11, 25-10, 25-17) con un’ottima prova e 14 punti di Adis.

    Adis Lagumdzija: “Vengo da un match duro, perso nella volata dei singoli set, e da una partita molto positiva che tiene aperti i giochi per la qualificazione della Turchia a Euro 2026. Sono fiducioso sul passaggio del turno, ma se ne parlerà più avanti, oggi penso solo alla Lube e sono più che pronto a scendere in campo perché le quattro settimane di preparazione con la Nazionale mi sono servite. Gli stimoli sono tanti, così come la voglia di legare con un gruppo nuovo.

    Due considerazioni mi danno la carica, ho molto più tempo per prepararmi con la squadra in vista della Regular Season rispetto allo scorso anno e conosco già i palleggiatori. Sono convinto che ci intenderemo a meraviglia, sarà una bella Lube. Perugia e Trento? Sulla carta sono i team più attrezzati, ma sarà il campo a parlare. La Lube ha un buon mix di esperienza, talento e freschezza atletica. Dobbiamo lavorare sodo per levarci soddisfazioni importanti!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Accoglienza da superstar in Corea per la Vero Volley Monza e l’idolo Woo-Jin Lee

    Finalmente Monza comes to Korea. Un’accoglienza da vere super star è stata riservata martedì pomeriggio alla Vero Volley Monza; la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley, insieme a tutto lo staff, è infatti stata accolta all’aeroporto di Seoul, Corea, con grandissimo entusiasmo ed è pronta a vivere questa tournée dal sapore orientale. All’arrivo erano presenti non solo rappresentanti della KOVO e della KBSN, ma anche tanti giornalisti, fotografi e fan che attendevano da tempo questo momento, oltre che il “ritorno a casa” del loro beniamino, Woo-Jin Lee.

    Beretta e compagni, partiti lunedì sera da Milano e atterrati martedì pomeriggio (orario coreano), sono attesi da un’intensa ed entusiasmante settimana, che permetterà loro non solo di allenarsi in condizioni differenti ma anche di conoscere e incontrare una cultura diversa.

    Tante le attività previste; oltre alla conferenza stampa, allo shooting fotografico e agli incontri ufficiali con le autorità, il momento clou della tournée saranno i due “super match”, in programma sabato 7 e domenica 8, contro la Incheon Korean Air Jumbos – cinque volte vincitrice della V-League – e la KOVO All-Stars Team. Per venerdì 6 settembre è invece fissato l’incontro con i giovani atleti della Volleyball Youth Academy, mentre al termine dell’ultima sfida è previsto il K-Culture Concert con sul palco gruppi e cantanti di spicco del panorama musicale K-POP.

    La tournée coincide anche con il 140° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Corea e Italia e la celebrazione del 20° anno di fondazione della pallavolo professionistica in Corea. Un’importante esperienza per il team monzese, antipasto della nuova stagione che sarà ricca di eventi tra cui la prima, storica partecipazione alla CEV Champions League e la Del Monte Supercoppa Italiana, subito in programma nel fine settimana del 21-22 settembre a Firenze.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona scenderà in campo a Częstochowa per la sesta edizione del Memorial Janusza Sikorskiego

    La preparazione estiva in vista della stagione di SuperLega 2024-2025 entra nel vivo per Rana Verona, che nel prossimo fine settimana, precisamente il 7 e l’8 settembre, sarà protagonista nella città di Częstochowa, in Polonia, per la sesta edizione del Memorial Janusza Sikorskiego. La competizione, che si svolgerà presso l’impianto dell’Hala Sportowa Częstochowa, è dedicata alla memoria dell’allenatore e insegnante Janusz Sikorski. 

    Un appuntamento importante per la squadra guidata da Coach Stoytchev, che parteciperà al prestigioso torneo amichevole assieme a tre realtà importanti della pallavolo polacca come i padroni di casa del KS Norwid Częstochowa, lo ZAKSA Kędzierzyn-Koźle e il GKS Katowice. Nella prima partita, in programma sabato 7 settembre alle ore 19.00, gli scaligeri affronteranno lo ZAKSA, quest’anno allenato da Andrea Giani, mentre il giorno successivo, domenica 8 settembre alle 18.00, Rana Verona se la vedrà con la squadra ospitante del KS Norwid Częstochowa. 

    Di seguito il programma completo del IV Memorial Janusza Sikorskiego: 

    Sabato 7 settembre Ore 17.00: KS Norwid – GKS Katowice Ore 19.00: ZAKSA Kędzierzyn-Koźle – Rana Verona

    Domenica 8 settembre Ore 16.00: ZAKSA Kędzierzyn-Koźle – GKS Katowice Ore 18.00: KS Norwid Częstochowa – Rana Verona

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giannini prima dell’amichevole Civitanova-Fano: “Chinenyeze e Lagumdzija? Ci sarà spazio per loro”

    In rampa di lancio all’Eurosuole Forum il secondo allenamento congiunto della preseason per la Cucine Lube Civitanova, con fischio di inizio previsto alle 17.45 di mercoledì 4 settembre. Ancora un derby regionale, questa volta con la visita della Smartsystem Essence Hotels Fano di Vincenzo Mastrangelo, neopromossa in A2 che vuole testare lo stato di forma proprio come i giganti biancorossi.

    Sarà il primo confronto dall’investitura di Fabio Balaso, nominato nuovo capitano della squadra da coach Giampaolo Medei. In settimana la Lube affronterà un altro test match di allenamento, ma in trasferta (campo da definire), con prima battuta alle 17 di venerdì 6 settembre con la Yuasa Battery Grottazzolina, già incrociata sabato.

    Fano, invece, dopo Civitanova si testerà al Palas Allende sabato prossimo (ore 18.15) contro i pari categoria di Porto Viro.

    Romano Giannini (secondo allenatore Cucine Lube Civitanova): “Il primo test della stagione è stato utile, è probabile che il coach anche con Fano voglia puntare su un match classico per studiare le situazioni di gioco. Chinenyeze e Lagumdzija? Il nostro centrale ha già svolto diversi allenamenti ed è pronto, così come l’opposto ha già una buona forma perché viene dal lavoro svolto con la Turchia. Ci sarà spazio per loro!

    Di fronte avremo una rivale marchigiana neopromossa in A2 con una diagonale di tutto rispetto, giocatori interessanti e un paio di scommesse. Non mi soffermerei sull’analisi degli avversari, questo appuntamento serve per vedere a che punto siamo noi e valutare l’atteggiamento. Il risultato non conta, ci interessa eseguire tutte le fasi su cui lavoriamo ogni giorno. Abbiamo percepito curiosità intorno alla squadra rinnovata, nella giornata di sabato in molti hanno voluto assistere alla partitella. Magari ci sarà gente anche nel prossimo faccia a faccia. Uno degli obiettivi primari al momento è quello di fare gruppo e crescere per gradi come collettivo. Le sensazioni sono buone, stop! Abbiamo tanto da lavorare!”. 

    foto Virtus Volley Fano

    Vincenzo Mastrangelo (allenatore Smartsystem Essence Hotels Fano): “Stiamo imparando a stare insieme e a creare una certa mentalità di lavoro oltre ad un sistema di gioco. La squadra è nuova e ci stiamo man mano conoscendo, per adesso sono molto contento del lavoro svolto”.

    “Il test contro Civitanova rappresenta una sfida di prestigio – continua Mastrangelo – contro una squadra di Superlega che, rispetto a noi, è più avanti nella preparazione. Da questo match verranno fuori un po’ di nostri difetti, sui quali lavoreremo poi nelle prossime settimane”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino, Piacenza, Verona e Modena prenderanno parte alla terza edizione del Trofeo Ferramenta Astori

    Sabato 14 e domenica 15 settembre al PalaGeorge di Montichiari si sfideranno quattro formazioni di punta della Superlega Italiana di pallavolo maschile.

    Giunto alla 3° edizione, il Trofeo Ferramenta Astori anche quest’anno si preannuncia puro spettacolo: sul parquet del PalaGeorge di Montichiari si sfideranno la vincitrice della CEV Champions League 2023/24 e della regular season, Itas Trentino, la finalista di Supercoppa 2024 Gas Sales Bluenergy Piacenza, il miglior progetto della Lega Pallavolo Serie A Rana Verona Volley e la squadra più titolata d’Italia Valsa Group Modena.

    Confermata la stretta partnership con Ferramenta Astori, dopo la parentesi femminile dello scorso anno, Volley Montichiari torna ad organizzare un torneo maschile nella splendida cornice del PalaGeorge, che ospiterà le prime gare ufficiali dopo l’estate.

    A una settimana dalla Supercoppa Italiana, che vedrà in campo due delle quattro partecipanti al torneo (Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza), e a due settimane dall’inizio della regular season, l’appuntamento monteclarense è il test di punta della pre-season.

    Ben 15 atleti, di cui 8 con la Nazionale Italiana di Fefè De Giorgi, hanno partecipato ai Giochi Olimpici di Parigi 2024: Mozic (Verona), Lavia, Michieletto, Sbertoli, Laurenzano, Kozamernik, Flavio Gualberto (Trentino), De Cecco, Sanguinetti (Modena), Romanò, Bovolenta, Galassi, Kovacevic, Maar e il campione olimpico in carica, regista della Nazionale francese Antoine Brizard (Piacenza).

    La manifestazione è organizzata da Volley Montichiari ed è patrocinata da Regione Lombardia, Comune di Montichiari e Lega Pallavolo Serie A. Charity partner del Trofeo è Special Olympics Italia.

    Sabato 14 settembre – SEMIFINALI

    ore 17.00: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona ore 20.00 (a seguire): ITAS Trentino – Valsa Group Modena

    Domenica 15 settembre – FINALI

    ore 15.00: finale 3° – 4° postoore 18.00 (a seguire): finale 1° – 2° posto

    “Quest’anno il Trofeo Ferramenta Astori torna al maschile, come nella prima edizione, e si candida ad essere uno degli eventi di maggior richiamo del pre campionato di volley italiano – commenta Michele Tonoli, presidente del Volley Montichiari – Come presidente della società organizzatrice non posso che ringraziare ancora una volta il sostegno dell’amministrazione comunale e di Ferramenta Astori, che con entusiasmo ha rinnovato ancora una volta la fiducia nel progetto. Questa edizione con Trentino, Piacenza, Modena e Verona sarà di altissimo livello e ci aspettiamo che tutta la comunità bresciana e gli appassionati del volley rispondano presente.”

    BIGLIETTERIA

    I biglietti sono in vendita sulla piattaforma diyticket.it, al seguente link:https://www.diyticket.it/organizers/809/volley-montichiari-ssd-a-rl

    Il biglietto per le semifinali o per le finali dà diritto a partecipare ad entrambe le partite previste per la giornata scelta. L’abbonamento al Trofeo consente di assistere a tutte e 4 le gare in programma.Maggiori informazioni sul sito: trofeoastori.it

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rana Verona, tre nomi nuovi per lo staff medico e fisioterapico

    Dopo aver completato l’assetto tecnico, Rana Verona ha definito anche lo staff medico e fisioterapico per la stagione 2024-2025 di SuperLega Credem Banca. Dopo tre stagioni il dottor Alberto Ciacciarelli non sarà più il medico sociale della prima squadra. A lui il sentito ringraziamento per la dedizione e il prezioso lavoro svolto per i primi tre anni di Verona Volley. Il dottor Roberto Filippini continua a ricoprire il ruolo di medico sociale del Club, diventando la figura chiave all’interno del comparto medico che sarà affiancata dal dottor Simone Baldini. Per quanto riguarda il settore fisioterapico, al responsabile di reparto Claudio Bignotti si uniscono due nuovi professionisti: Michele De Biasi, massofisioterapista, e Igor Ventresca, fisioterapista. 

    Nativo di Sondrio, Simone Baldini ha frequentato la facoltà di medicina e chirurgia in linga inglese all’Università di Roma Tor Vergata, conseguendo il titolo a marzo 2023. Attualmente, sta svolgendo la specialistica in fisiatria presso l’Università degli Studi di Verona, lavorando al contempo nel reparto di riabilitazione ortopedica all’Ospedale Sacro Cuore di Negrar di Valpolicella. 

    Conseguito il diploma in massofisioterapia al corso di formazione triennale a Perugia nel 2008, Michele De Biasi ha lavorato per alcuni dei più noti centri per la riabilitazione di Verona, approdando poi al mondo dello sport con l’esperienza alla Sambonifacese, che a suo tempo militava nella Serie C di calcio. In seguito, ha fatto parte degli staff del settore giovanile dell’Hellas Verona e della Calzedonia Verona di volley. Poi, passa al ciclismo nella società Bardiani, prima di trasferirsi nel 2021 all’Astana Qazaqstan Team, una delle più importanti squadre di ciclismo su strada, inserita nell’UCI World Tour. 

    Completa il reparto fisioterapico Igor Ventresca. Nato a Sulmona e laureato prima in Scienze Motorie e poi in Fisioterapia all’Università de L’Aquila, ha cominciato il suo percorso professionale all’Isokinetic di Roma, approdando poi alla sede veronese del centro riabilitativo, dove ha lavorato per undici anni. In questo periodo, Ventresca si è occupato del recupero dei giocatori dell’Hellas Verona e di alcuni dei più importanti arbitri della Serie A di calcio come Daniele Orsato. Terminata questa esperienza, è passato al Servizio di riabilitazione ortopedica e di traumatologia dello sport dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria. Qui è entrato in contatto con la realtà Verona Volley.

    Di seguito lo staff medico al completo: 

    Roberto Filippini – Medico socialeSimone Baldini – Medico Claudio Bignotti – Responsabile del reparto fisioterapico Michele De Biasi – Massofisioterapista Igor Ventresca – Fisioterapista

    Verona Volley ringrazia anche Roberta Placì e Lorenzo Chlapowski per il lavoro profuso e la professionalità dimostrata nel corso della scorsa stagione augurando loro le più importanti soddisfazioni professionali. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia al completo, Lorenzetti punta la Supercoppa: “Più che lavorare molto, bisogna lavorare bene”

    Si avvicina a grandi passi l’inizio della nuova stagione di volley, che si aprirà sabato 21 e domenica 22 settembre al PalaWanny di Firenze dove andrà in scena la Supercoppa, evento che mette in palio il primo trofeo della stagione, attualmente detenuto dalla Sir Susa Vim Perugia.

    A Pian di Massiano si è concluso il primo mese dall’inizio della preparazione e il gruppo è ormai al completo. “L’ultima settimana è stata importante proprio perché la squadra si è completata: da qua si comincia a lavorare, sapendo che sembra un po’ di più rispetto al solito, ma comunque di tempo non ce n’è mai troppo, quindi c’è la necessità non di lavorare molto, ma di lavorare bene, cercando di centrare gli obiettivi e di avere la mente sempre concentrata su questi per cercare di offrire un livello di pallavolo ottimale per questo inizio di stagione“.

    A fare il punto sulla preparazione in questo inizio di settembre è coach Angelo Lorenzetti, che sta guidando i Block Devils in sessioni quotidiane aumentando, di giorno in giorno l’intensità dell’allenamento e lavorando anche sulla tattica, grazie alla presenza di tutti gli interpreti in campo. “L’intensità delle cose che si fanno è più elevata; noi dobbiamo cercarla sempre più alta e sempre più “simile al gioco” per far sì che tutti i salti che si fanno siano salti utili e funzionali a quello che si fa la domenica in partita“.

    Venerdì scorso l’allenamento congiunto con Cisterna è stata un’occasione utile per valutare lo “stato dell’arte”, oltre all’amalgama del gruppo. Dal terzo set in poi il tecnico ha dato spazio a tutti i giocatori diversificando gli assetti in campo e provando vari schemi di gioco.

    “L’approccio è stato sicuramente positivo da parte di tutti e poi dopo le prime partite, ci sono sempre delle cose da sistemare“.

    Il gruppo continuerà a sostenere doppie sedute di allenamento, suddivise in pesi e palla al mattino e lavoro sul campo nel pomeriggio fino a giovedì. Venerdì 6 la squadra partirà alla volta della Polonia dove è in programma la terza edizione torneo “Bogdanka Volley Cup” che si svolgerà alla Hala Globus di Lublino, sabato 7 e domenica 8 settembre.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato 7 settembre, a Rovereto, Trento si testa con i campioni d’Austria dell’Hypo Tirol

    Nel pomeriggio odierno alla ilT quotidiano Arena l’Itas Trentino maschile ha inaugurato la sesta settimana di preparazione pre-campionato 2024/25 con un allenamento della durata di due ore e mezza, equamente diviso fra lavoro in sala pesi e tecnica sul campo centrale.Ancora priva di Bristot e di Flavio Gualberto (rientrato in Brasile nello scorso weekend per assistere alla nascita del figlio Theo), la formazione Campione d’Europa potrà proseguire il programma di avvicinamento alla Final Four di Supercoppa 2024 (21-22 settembre a Firenze) con dodici dei quattordici giocatori della nuova rosa a disposizione, a cui si aggiungono il baby centrale Sandu e il belga Lecat.Il periodo di attività iniziato oggi prevede due doppie sedute nelle giornate di martedì e giovedì, mentre in quella di venerdì è prevista una sola sessione pomeridiana, simile a quella sostenuta oggi. Sabato 7 settembre, infine, è prevista la prima uscita stagionale a Rovereto; alle ore 18 presso il palazzetto dello sport Marchetti di via Piomarta (biglietti ancora in vendita) la squadra allenata da Fabio Soli sfiderà i Campioni d’Austria dell’Hypo Tirol Innsbruck nel test match inaugurale della stagione che avrà una forte valenza sociale.

    Grazie all’interessamento e alla organizzazione del Lions Club Rovereto Fortunato Depero, Lagaris Volley e Comune di Rovereto, il ricavato della vendita dei biglietti di accesso verrà interamente devoluto alle famiglie dei bambini affetti da malattie onco-ematologiche in cura presso l’Ospedale di Trento.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO