More stories

  • in

    Perugia micidiale in battuta: 13 ace per battere Cisterna

    Come per ogni turno di campionato, la Lega Pallavolo Serie A ha diffuso le statistiche relative all’ottava giornata di ritorno di Superlega Credem Banca disputata mercoledì 14 febbraio. Tra i numeri di squadra spiccano quelli della Sir Susa Vim Perugia, che nella partita contro Cisterna ha fatto sfoggio di una battuta killer, mettendo a segno ben 13 ace. Notevole anche la prestazione individuale di Vlad Davyskiba, top scorer di giornata con i suoi 28 punti nella sfida vinta al tie break dalla Valsa Group Modena su Taranto.

    Ecco le statistiche complete:

    La Gara più Lunga: 02.19Farmitalia Catania – Pallavolo Padova (2-3)

    La Gara più Breve: 01.49Cisterna Volley – Sir Susa Vim Perugia (1-3)

    Il Set più Lungo: 00.364° Set (25-27) Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto

    Il Set più Breve: 00.251° Set (19-25) Cisterna Volley – Sir Susa Vim Perugia2° Set (25-19) Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto

    I TOP DI SQUADRA

    Attacco: 55.0%Valsa Group Modena

    Ricezione: 38.5%Gioiella Prisma Taranto

    Muri Vincenti: 12Cisterna VolleyPallavolo Padova

    Punti: 78Valsa Group Modena

    Battute Vincenti: 13Sir Susa Vim Perugia

    I TOP INDIVIDUALI

    Punti: 28Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)

    Attacchi Punto: 25Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)

    Servizi Vincenti: 4Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza)Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)

    Muri Vincenti: 5Marko Podrascanin (Itas Trentino)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto: “Bravi a uscire dalle difficoltà insieme”

    Nove mesi dopo gara 5 di Finale Play Off che le consegnò il quinto scudetto della sua storia, la classica sfida con la Cucine Lube Civitanova regala un’altra serata felice all’Itas Trentino. Alla ilT quotidiano Arena i Campioni d’Italia hanno legittimato il valore del proprio primo posto in classifica, superando per 3-1 la compagine marchigiana al termine di un match spettacolare, seguito sugli spalti da oltre tremilatrecento spettatori e valido per il diciannovesimo turno di SuperLega Credem Banca 2023/24.

    Il successo da tre punti avvicina ulteriormente la conquista del primo posto finale in regular season (manca solo un punto per poterlo rendere ufficiale) e conferma il grande momento della squadra di Soli, bravissima ad imporre la propria legge contro una delle formazioni più in forma del momento.

    La partita si è letteralmente accesa nel finale di primo set (sin lì dominato nettamente da Trento che lo ha comunque portato a casa) e poi è continuata sul filo della lotta serratissima negli altri tre parziali. L’Itas Trentino ha avuto la meglio perché ha potuto contare su 59 punti realizzati dal trio di palla alta Michieletto (mvp e best scorer col 58%), Lavia e Rychlicki, fondamentali con le loro fiammate nei momenti in cui il match è stato in bilico.

    “Ci aspettavamo una partita sofferta, come effettivamente è stato – le parole di Alessandro Michieletto – ; le partite con la Lube sono sempre così. Oggi secondo me, anche per meriti loro, non eravamo proprio belli belli come volevamo, soprattutto in fase cambio palla e per questo penso che questa vittoria da tre punti valga di più, perchè contro una squadra forte e in difficoltà siamo comunque riusciti ad uscirne insieme e quindi è una bella vittoria che dobbiamo tenerci stretta”.

    E aggiunge: “Siamo molto contenti del percorso fatto in campionato, sappiamo che poi quando cominciano i play off non conta niente, però sicuramente quello che abbiamo fatto è un dato di fatto importante. Matematicamente non siamo ancora primi, ma vogliamo diventarlo”.

    Wout D’Heer: “Sono molto contento, prima di tutto di essere entrato e di poter dare una mano alla squadra, ma anche perchè credo di aver giocato bene. Dopo il secondo set loro hanno giocato bene e hanno iniziato a battere più forte. Noi abbiamo avuto qualche difficoltà in ricezione però nel terzo set abbiamo alzato il livello e siamo riusciti a portare a casa tre punti molto importanti per il primo posto in classifica”.

    “Quella di questa sera è stata una vittoria con statistiche non sempre bellissime però, anche questo deve far parte di noi, soprattutto in un periodo in cui avremo un concentrato di partite molto importanti una in fila all’altra – ha spiegato l’allenatore dell’Itas Trentino Fabio Soli al termine del match – . Oggi, abbiamo commesso qualche errore di troppo in attacco e in battuta, anche se nell’ultimo set è stato abbastanza evidente il fatto che tenessimo in mano il controllo della sfida, soprattutto dal punto di vista mentale. Ritengo che, venendo da un periodo carico, sia importante e normale soffrire in qualche momento ed è fondamentale saper portare a casa anche vittorie di questo tipo, in particolare contro una grande squadra come la Lube. Nei prossimi giorni avremo sicuramente la possibilità di migliorare qualche fondamentale in vista delle gare importanti che ci aspettano, sia in campionato sia in Champions League”.

    (fonte: Trentino Volley TV) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati dell’ottava giornata di ritorno

    Si disputa nel turno infrasettimanale l’ottava giornata di ritorno della Superlega Credem Banca, la quartultima della regular season. Tutte le partite si giocano alle 20.30 ad eccezione del derby Milano-Monza, anticipato alle 20; in diretta su RaiSport il remake dell’ultima finale scudetto fra Trento e Civitanova.

    Ecco gli aggiornamenti in tempo reale:

    RISULTATIAllianz Milano – Vero Volley Monza 1-3 (21-25, 23-25, 25-20, 16-25)Farmitalia Catania – Pallavolo Padova 1-2Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 2-1Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-1Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 2-1Cisterna Volley – Sir Susa Vim Perugia 1-2

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardinho tra famiglia e pallavolo: “Modena? Posso solo ringraziarla per quello che ci ha dato”

    Una sosta in Italia, a Modena, per vedere il figlio e tornare a respirare un pò la magia del PalaPanini. Parliamo di Berdardinho Rezende, padre di Bruno e attuale CT della nazionale brasiliana con cui disputerà i Giochi di Parigi 2024.

    Foto FIVB

    “Modena? Posso solo ringraziarla per quello che ha dato a me, ma soprattutto per quello che ha dato a mio figlio, lo ha accolto e ha allevato a braccia aperte. Abbiamo un debito di riconoscenza nei confronti di questa città” ha spiegato Rezende senior ai microfoni di TCR.

    E sì, perchè Bernardo ha guidato i gialloblù nella stagione 92-93 ma la storia che lega il figlio a Modena è ben più lunga. Il regista arriva a Modena dal Cimed nel lontano 2011 per sostituire un infortunato Mikko Esko nei playoff. Finiti i playoff Bruno torna in Brasile e mette fine alla sua avventura, la prima, sotto alla Ghirlandina. Ma è qui, forse, che è scatta quella scintilla che anni dopo lo riporterà a vestire ancora la maglia di Modena nelle stagioni 2014-2016 e dal 2021 ad ora.

    Foto Modena Volley

    Una Modena che quest’anno, è cosa nota, sta vivendo una delle stagioni più difficili della sua storia. Domenica con Cisterna, la formazione di Giuliani ha ritrovato la vittoria interna dopo due mesi nello scontro diretto per l’ottavo posto. “Bello vedere questa squadra vincere aggiunge Bernardinho. – è importante questa energia per definire la stagione e affrontare i play off. Ho visto una bella Modena.”

    L’alzatore sudamericano anche domenica ha messo in campo una prova da leader trascinando la sua squadra ad una vittoria fondamentale per la stagione: “Se non gioca da leader quando torna a casa lo picchio – continua scherzando il CT Brasiliano. – Fa quello che sa fare e deve trasmetterlo alla squadra.”

    (Fonte: Il Resto del Carlino di Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz è pronta al derby: “Non facciamo conti, giochiamo da Milano”

    All’andata fu un posticipo del lunedì sera, questa volta sarà un turno infrasettimanale della SuperLega Credem Banca. Il derby, insomma non conosce la domenica, ma lo spettacolo è assicurato, così come l’interesse anche internazionale della sfida tra Allianz Milano e Mint Vero Volley Monza in programma domani sera, mercoledì 14 febbraio, alle 20 all’Allianz Cloud.

    Il derby non è mai una partita scontata, neppure nella notte di San Valentino o, se si vuole, nel Mercoledì delle Ceneri. All’andata la cenere finì sul capo della squadra di Eccheli in modo inaspettatamente netto, uno 0-3 in poco più di un’ora, ma per Monza è stato uno dei rari passaggi a vuoto. Le squadre sono al sesto e al settimo posto in classifica, divise da soli 3 punti, una vittoria insomma, anche se il numero dei successi in campionato (9) è stato lo stesso per le due formazioni. I precedenti vedono avanti l’Allianz Milano per 14-10 nei successi. Sono due gli ex della partita, entrambi con la maglia di Monza, il centrale campione del mondo Gianluca Galassi e lo schiacciatore canadese Stephen Maar. 

    “Abbiamo davanti a noi due partite che sono molto importanti, entrambe in casa – ricorda Roberto Piazza – la prima è il derby contro Monza e la seconda con Verona. Non faccio i conti di quanti punti abbiamo bisogno. Milano deve giocare da Milano, voglio che giochi come sa, poi dopo quello che viene lo vedremo sul campo. Il giudizio finale arriva sempre dal campo e io lo rispetto sempre“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto riparte dalla buona prestazione con la Lube: “Con Modena non sarà semplice”

    Dopo la grande amarezza per come si è evoluto il match di domenica sera, giocando testa a testa con un team come la Lube allestito per ben altri obiettivi, ma che è riuscito a strappare il match soltanto ai vantaggi 28-30 del 4 parziale, con tanto nervosismo e situazioni complicate, la Gioiella Prisma Taranto dovrà fare tabula rasa di emozioni negative e ripartire dalla concretezza, forza e compattezza dimostrata in campo, riproponendola in egual modo al PalaPanini contro la Valsa Group Modena.

    La squadra emiliana ha attraversato un lungo periodo molto complicato e difficile condito da tante sconfitte prima del cambio di allenatore con Giuliani che ha rilevato Petrella, e ha ottenuto solo nell’ultimo turno la vittoria contro la diretta concorrente Cisterna all’ottavo posto, ultima posizione utile per i play off.

    Il team ora allenato da coach Giuliani all’andata si impose al PalaMazzola per 3-2, e in quell’occasione Davyskiba e Sapozhkov fecero un’ottima prestazione.

    Il direttore Generale Vito Primavera si esprime così:”Al PalaPanini ci aspettano con il coltello tra I denti. Hanno cambiato allenatore due settimane prima che li incontrassimo, e ora sono molto motivati a mantenere la posizione dei play off per poter riscattare una stagione che non era andata bene finora, perché la squadra aveva ben altri obiettivi. Faccio un appello ai ragazzi affinché si presentino agguerriti a Modena e ancor più carichi dopo la partita di domenica in cui hanno dimostrato di potersela giocare con chiunque. Non sarà una sfida semplice come non lo saranno le altre che ci aspettano, è bene esserne consapevoli”.

    Arbitri dell’incontro: Cesare Stefano, Pozzato Andrea

    Ex di giornata Lorenzo Sala, nato e cresciuto pallavolisticamente a Modena fino alla scorsa stagione.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia inciampa ancora, Modena rivede la luce

    Il posticipo vinto da Modena su Cisterna ha mandato in archivio una settima giornata di ritorno che ha regalato emozioni.

    Gli anticipi hanno visto Trento, sempre più capolista, passeggiare sul campo di una Catania sempre più vicina alla retrocessione e Monza espugnare il PalaBanca di Piacenza al quinto set e consolidare il settimo posto. Nelle gare di domenica invece Perugia incassa il secondo K.O di fila per merito di una strepitosa Verona che continua la sua corsa a vele spiegate: la formazione di Stoytchev espugna il PalaBarton e si porta così a quota 31 punti.

    Sono proprio gli scaligeri a raggiungere Milano al quinto posto a pari merito a 30 punti, complice anche la sconfitta subita per mano di Padova dopo una battaglia finita solo al tie-break

    Civitanova prosegue la sua corsa al terzo posto e, grazie alla vittoria su Taranto, accorcia a – 4 da Piacenza. In ottica Playoff, Modena rivede la luce nel suo PalaPanini e si prende lo scontro diretto per l’ultimo posto disponibile. Bruno e compagni tornano alla vittoria e raggiungono proprio la formazione pontina all’ottavo posto.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Mint Vero Volley Monza 2-3 (21-25, 25-19, 23-25, 25-20, 11-15)Farmitalia Catania-Itas Trentino 0-3 (15-25, 20-25, 17-25)Gioiella Prisma Taranto-Cucine Lube Civitanova 1-3 (24-23, 22-25, 22-25, 28-30)Sir Susa Vim Perugia-Rana Verona 2-3 (20-25, 25-21, 14-25, 25-17, 13-15)Pallavolo Padova-Allianz Milano 3-2 (25-23, 22-25, 25-22, 21-25, 18-16)Valsa Group Modena-Cisterna Volley 3-0 (25-18, 25,18, 25,21)

    CLASSIFICAItas Trentino 49, Sir Susa Vim Perugia 41, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Cucine Lube Civitanova 35, Rana Verona 30, Allianz Milano 30, Mint Vero Volley Monza 27, Valsa Group Modena 22, Cisterna Volley 22, Pallavolo Padova 16, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 5.

    PROSSIMO TURNOMercoledì 14/02 ore 20.30Cisterna Volley – Sir Susa Vim Perugia- Cisterna VolleyItas Trentino – Cucine Lube CivitanovaRana Verona -Gas Sales Bluenergy PiacenzaAllianz Milano -Mint Vero Volley Monza ore 20.00Farmitalia Catania -Pallavolo Padova Valsa Group Modena-Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Aleksandar Nikolov: “Tre punti importanti, il mirino è puntato verso il terzo posto”

    La Cucine Lube Civitanova si tiene stretto il quarto posto e si porta a ridosso della terza piazza con 35 punti.

    Gianlorenzo Blengini: “Partita vinta con la pazienza, siamo stati bravi a non innervosirci, a mantenere sempre la lucidità, riuscendo dopo il primo set a fare meglio al servizio e ad essere più incisivi in fase di contrattacco. Abbiamo sofferto troppo la loro battuta float, che era molto tesa, quello ci ha dato un pò fastidio, poi nel corso della sfida abbiamo sistemato anche queste situazioni. E’ un risultato importante. Ora andiamo a Trento consapevoli di dover affrontare una sfida tecnicamente molto impegnativa, contro una squadra che vanta una grande regolarità di gioco e di risultati, avendo perso finora una sola partita”.

    All’allenatore dei cucinieri fa eco lo schiacciatore bulgaro, mvp del match, Aleksandar Nikolov: “Taranto ha giocato una pallavolo di altissimo livello, dandoci molto fastidio. Da parte nostra l’aspetto più positivo è sicuramente di essere riusciti a chiudere la partita nel quarto set, che si è giocato punto a punto fino ad vantaggi. Questo è sinonimo di grande carattere. Chiudiamo in cassaforte tre punti molto importanti per la classifica, il mirino è puntato verso il terzo posto. Il mio titolo di mvp? Sono contento, ma anche il merito delle mie prestazioni va condiviso con la squadra”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO