More stories

  • in

    Fabio Soli: “Con i play off ricomincia un altro campionato, si riparte da zero”

    Per gli abbinamenti completi dei Play Off bisognerà aspettare l’ultima giornata di regular season, in programma per tutti domenica 3 marzo, che definirà appunto le posizioni dalla 3° alla 7°. Trento, Perugia e Modena invece sono certe dei loro piazzamenti come prima, seconda e ottava.

    E così, Trento e Modena daranno il via ad un quarto di finale inedito per due formazioni di quel calibro, che mette di fronte sì, la prima e l’ottava, ma anche una fetta importante di storia e tradizione.

    “Sarà una serie che dove incontreremo una delle squadre che hanno più storia e blasone da quelle italiane e non solo. E comunque una squadra pericolosa, come ci insegna la partita di andata di regular season e nei play metterà l’esperienza dei suoi giocatori” ha sottolineato Fabio Soli in un’intervista rilasciata a L’Adige.

    Modena, come detto, arriva ai Play Off da ottava, posizione che ha conteso fino all’ultimo con Cisterna.

    “È vero che Modena sta attraversando un momento di crisi però è una squadra che ha sempre grandi risorse. Ma ricomincia un altro campionato e si riparte da zero – continua il coach dei campioni d’Italia. – Serviranno l’attenzione l’umiltà e l’impegno che abbiamo sempre messo in ogni partita.”

    Ma prima dei Play off per Trento c’è il ritorno dei quarti di Champions contro Berlino (all’andata finì 0-3 per l’Itas) : “Il risultato dell’andata dice che abbiamo vinto abbastanza facilmente però non sottovaluterei le potenzialità della squadra tedesca. A Berlino siamo stati molto bravi a esprimere un gioco di alto livello e dovremmo fare lo stesso giovedì in casa perché il rischio è quello di abbassare un po’ il ritmo e trovarci in difficoltà” conclude Soli.

    (fonte: L’Adige) LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev: “Bella vittoria dopo un importante confronto tra di noi. Ora la Lube…”

    Vittoria piena di Verona a Cisterna dopo la brutta sconfitta subita a Milano. Punti importanti quelli conquistati dai veneti, ma soprattutto una prestazione che è tornata ad essere convincente. Frutto, forse, anche di un confronto importante, come ha raccontato a fine gara lo stesso Rado Stoytchev.

    “La partita era importante per noi, questo è fuori dubbio. La sera prima abbiamo parlato con la squadra per trovare un accordo comune su quello che deve essere il nostro approccio a inizio gara, ma anche nei momenti di difficoltà e in quelli dove qualcuno di noi non è al cento per cento. Perché a me interessa l’autocontrollo della squadra, senza dover fare il poliziotto fuori, e loro lo hanno capito”.

    “Secondo me oggi era tutto ok da questo punto di vista, poi in campo potevamo fare molto meglio a muro e in contrattacco. Percentuali alte in attacco contro una squadra che ha un cambio palla molto fluido. Sono contento del risultato, adesso una settimana di lavoro e pensiamo alla prossima”.

    Prossima che sarà in casa contro Civitanova, attualmente quarta ma con un solo punto di vantaggio proprio su Verona. “Sarà la partita decisiva di questa regular season e credo che saremo pronti per vincerla” sono le parole di Donovan Dzavoronok.

    “Spero che ci saranno tutti i tifosi di Verona per avere un palazzetto strapieno, perché ci serve per finire col botto questa regular season, con una vittoria, finendo a testa alta e in fiducia per i play off” aggiunge Aidan Zingel.

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati della penultima giornata di regular season

    Aperta ieri dall’anticipo vinto da Monza sul campo di Padova, oggi la decima giornata di ritorno di Superlega maschile si è conclusa con tutte le altre gare, dando altri verdetti importanti per la composizione della griglia dei Play Off Scudetto. Ecco la situazione aggiornata:

    RISULTATI

    Pallavolo Padova-Mint Vero Volley Monza 1-3 (20-25, 18-25, 25-23, 13-25)

    Cucine Lube Civitanova-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (21-25, 27-29, 22-25)

    Gioiella Prisma Taranto-Allianz Milano 1-3 (29-27, 22-25, 14-25, 21-25)

    Valsa Group Modena-Farmitalia Catania 3-1 (20-25, 25-22, 25-15, 25-12)

    Cisterna Volley-Rana Verona 0-3 (22-25, 19-25, 26-28)

    Sir Susa Vim Perugia-Itas Trentino 3-1 (27-25, 25-20, 22-25, 25-17)

    CLASSIFICAItas Trentino 55, Sir Susa Vim Perugia 50, Gas Sales Bluenergy Piacenza 40, Cucine Lube Civitanova 37, Rana Verona 36, Mint Vero Volley Monza 36, Allianz Milano 36, Valsa Group Modena 27, Cisterna Volley 23, Pallavolo Padova 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Farmitalia Catania 6.

    PROSSIMO TURNODomenica 3/3 ore 18.00Allianz Milano-Sir Susa Vim PerugiaGas Sales Bluenergy Piacenza-Valsa Group ModenaRana Verona-Cucine Lube CivitanovaMint Vero Volley Monza-Cisterna Volley ore 17.30Itas Trentino-Pallavolo PadovaFarmitalia Catania-Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi: “Punti importanti per stare al passo. Un campionato così combattuto è bello”

    Monza archivia la sconfitta nella finale di andata di Challenge e mette a segno un’altra vittoria importante in Superlega.

    Gli uomini di Eccheli regolano Padova in quattro set e si portano a quota 36 punti ad una sola lunghezza da Piacenza e Civitanova che domani si sfideranno nello scontro diretto.

    “Siamo lì, domani guarderemo i nostri avversari e capiremo come potranno essere gli incroci -spiega Gianluca Galassi. – Ci sono Verona e Milano sempre lì con noi ma oggi abbiamo provato a fare il passetto. Un campionato così è bello. Oggi siamo stati un pelo sottotono ma siamo cotti, nell’ultimo mese e mezzo è stata dura.”

    E sulla finale di Challenge di martedì il centrale di Monza conclude: “Noi ci crediamo tanto, in Polonia non è stata una bellissima partita, per un soffio abbiamo sfiorato il tie break ma non abbiamo giocato la nostra migliore pallavolo e non l’abbiamo fatto neanche oggi ma sono quelle partite in cui serve solo il risultato. Speriamo che martedì avremo il sostegno del pubblico.

    Foto di LVM

    Al centrale brianzole fa eco lo schiacciatore canadese, Eric Loeppky, MVP del match con 22 punti di cui ben 8 ace: “I primi due set li abbiamo giocati con la giusta determinazione, poi forse abbiamo mollato troppo presto la tensione e Padova ne ha approfittato. Sappiamo che per competere ad alti livelli in Superlega non si deve mai abbassare la guardia. Per fortuna poi ci siamo guardati negli occhi e abbiamo vinto il quarto set. Sono tre punti molto importanti per la nostra classifica”.

    (fonte: RaiSport, comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza sbanca Padova, alla Kioene Arena la Mint si impone in quattro set

    La MINT Vero Volley Monza sbanca la Kioene Arena di Padova e guadagna i tre punti nella decima giornata del girone di ritorno di SuperLega Credem Banca 2023-24.

    La prima squadra maschile del Consorzio porta a casa la vittoria per 1-3 (20-25; 20-25; 25-23; 12-25), in poco meno di un’ora e mezza di gioco. Un risultato ottenuto grazie all’ottima correlazione muro-difesa, ma soprattutto con un servizio continuo ed efficace (11 ace) grazie a un Loeppky molto preciso dalla linea dei nove metri, mettendo a segno la bellezza di 8 ace.

    Un match che ha visto i brianzoli subito in fuga dopo i primi due set; nel terzo parziale, invece, Padova ha avuto la meglio nelle ultime azioni, prima di arrendersi definitivamente al ritorno brianzolo nel quarto e ultimo gioco. Con questa vittoria Monza sale al quinto posto in solitaria a quota 36 punti in classifica, a un solo punto da Piacenza e Civitanova impegnate in campo nella giornata di domani.

    La cronaca

    Per questa sfida coach Massimo Eccheli si affida al sestetto diretto in regia da Kreling e Szwarc nella diagonale palleggiatore-opposto, Maar-Loeppky come coppia di schiacciatori, Galassi e Di Martino nel ruolo di centrali e Gaggini libero.

    Pronti, partenza…via! Ed è Maar a rendersi subito protagonista con il mani-out, in un inizio di partita molto equilibrato (2-2). Splendida pipe di Loeppky su alzata di Kreling (3-4). Botta e risposta tra le due compagini, con Padova abile a trovare il break sull’8-6. La MINT, comunque, non si scompone e con pazienza ritrova il pareggio (10-10) grazie al primo tempo di Di Martino. Centrali protagonisti: altro gran primo tempo, questa volta con Galassi, per il 12 pari. I padroni di casa non mollano e trovano nuovamente il break (14-12) inducendo Eccheli al time-out. Monza impatta il set grazie al monster block di Di Martino ed effettua il sorpasso con l’errore in attacco padovano: 15-16 e time-out Cuttini. Loeppky sale in cattedra: prima gran punto con il pallonetto e poi con due ace in battuta (16-20). Cuttini è costretto a spendere anche il secondo time-out, ma i brianzoli hanno aumentato il ritmo – soprattutto a muro -, scappando a +6 (16-22). La parallela nei tre metri di Szwarc manda il parziale ai titoli di coda, prima della definitiva chiusura per 20-25.

    I brianzoli inseriscono subito le marce alte ad inizio secondo set, nuovamente con Loeppky che spinge fortissimo al servizio, mettendo a segno anche il terzo ace della sua partita: 1-5 e time-out Cuttini. Al rientro, Loeppky trova un altro ace; Padova si fa sentire in attacco, ma Galassi si fa subito trovare pronto sull’alzata di Kreling per mantenere le quattro lunghezze di vantaggio (4-8). Fase centrale con un calo nel gioco da entrambe le parti della rete, con Monza comunque brava a tenersi a distanza di sicurezza (9-13) dopo la palla corta di Loeppky, a cui lo schiacciatore canadese fa seguire un altro splendido ace. La MINT sfrutta al meglio la sua trazione canadese con Maar e Szwarc, abili a mettere a segno due schiacciate: 11-18 e secondo time-out per Cuttini. Padova trova un break di 4 punti (15-20), mentre Eccheli decide di inserire Visic, Mujanovic e l’ex Takahashi. Ottimo monster block di Loeppky, errore in attacco di Padova e set-point per la MINT. Gli euganei annullano i primi due set-point, ma sono costretti ad arrendersi sul 20-25.

    Grande equilibrio nel terzo gioco, dove nessuna delle due formazioni riesce a prendere il controllo del match in avvio (5-5). Padova alza il ritmo, trova il break e si porta sul +3 (8-5): sospensione tecnica chiamata da Eccheli. Loeppky pesca l’ottavo ace della sua gara, grazie al quale Monza si riporta sotto di una sola lunghezza (8-9). I padroni di casa sono decisi a imprimere una svolta alla loro partita, trovando continuità al servizio, ma i lombardi non mollano e rimangono in scia con la parallela di Takahashi (11-13). Monza riprende il filo del gioco: palla corta di Loeppky e due ace di Kreling (16-17), prima del time-out chiamato da Cuttini. Padova rimane riesce a tornare avanti di due punti (18-20), prima della parallela vincente di Szwarc per il -1. La Vero Volley non riesce ad essere efficace in battuta come in precedenza, ma riesce a rimanere attaccata alla partita grazie all’ottima prova in attacco. Desmet trova il 24-22 grazie al mani-out: sospensione tecnica chiamata da Eccheli. Di Martino, con il primo tempo, annulla il primo set-point, ma Porro trova la diagonale vincente per l’1-2 (25-23).

    La MINT vuole chiudere la partita prima possibile, ed aggredisce il quarto set con decisione mettendo subito un gap di tre punti nei confronti dei patavini (1-4). Monza continua a spingere, alza l’intensità nella correlazione muro-difesa e aumenta il vantaggio a quattro punti (4-8): time-out Padova. I veneti pagano gli sforzi del set precedente, risultando meno precisi nella produzione offensiva, andando sotto addirittura fino al -6 (4-10). Grande momento per i due centrali della MINT: a segno Di Martino e Galassi in rapida sequenza per il +8 (5-13) e altro time-out per Cuttini. Serie di scambi tra le due compagini, con il punteggio che si porta sull’8-15. Due diagonali in fotocopia di Maar spingono la MINT sempre più in alto nel punteggio (10-19). Monza tocca il +10 (11-21) dopo un buon primo tempo di Galassi, in un match che è ormai avviato verso la conclusione. Altro ace (undicesimo dell’incontro per Monza) firmato da Maar per l’11-23, ultimo atto di un set

    MVP del match lo schiacciatore canadese Eric Loeppky, autore di una partita ottima su entrambi i lati del campo, conclusa con 22 punti di cui ben 8 ace. In doppia cifra per Monza anche Maar e Szwarc, entrambi con 12 palloni messi a terra.

    Federico Crosato (Pallavolo Padova): “Sapevamo sarebbe stata una gara difficile e così è avvenuto. Monza ha dimostrato di essere una grande squadra, che nel corso dell’anno è notevolmente cresciuta. Noi abbiamo provato a riaprire il match, ma forse ci è mancata quella grinta motivazionale che abbiamo messo in campo in altre occasioni. Complimenti però ai nostri avversari, oggi avrebbero messo in difficoltà chiunque, soprattutto al servizio”.

    Gabriele Di Martino (MINT Vero Volley Monza): “Bella vittoria questa sera; un risultato importante per noi, visto che cercavamo i tre punti per continuare la nostra rincorsa in classifica. Noi, Verona e Milano saremo attaccati fino all’ultimo. Non abbiamo espresso una buona pallavolo, ma tutto quello che contava era la vittoria e i tre punti”.

    Ad attendere ora la MINT Vero Volley Monza ci sarà l’ultimo impegno di CEV Challenge Cup, in programma martedì 27 febbraio; all’Opiquad Arena i ragazzi di Coach Eccheli affronteranno alle 20:00 il Projekt Warszawa per la sfida finale che assegnerà la coppa. Per quanto riguarda il campionato, invece, il prossimo appuntamento sarà, domenica 3 marzo alle ore 17.30, sempre in casa contro Cisterna Volley valido per l’ultima giornata del girone di ritorno prima dei Playoff.

    Pallavolo Padova – Mint Vero Volley Monza 1-3 (20-25, 18-25, 25-23, 13-25)

    Pallavolo Padova: Falaschi 1, Gardini 5, Plak 6, Garcia Fernandez 1, Porro 11, Crosato 4, Guzzo (L), Stefani 7, Zoppellari 0, Zenger (L), Desmet 10, Truocchio 2. N.E. Taniguchi, Fusaro. All. Cuttini. Mint Vero Volley Monza: Kreling 3, Loeppky 22, Di Martino 9, Szwarc 12, Maar 12, Galassi 5, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 0, Takahashi 2, Gaggini (L). N.E. Frascio, Comparoni, Beretta. All. Eccheli. Arbitri: Brunelli, Cerra. Note – durata set: 25′, 25′, 27′, 21′; tot: 98′.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima in casa contro Verona per Cisterna, Faure: “Puntiamo ai Play Off”

    Il Cisterna Volley giocherà domani pomeriggio (domenica) alle 18:00 l’ultima partita in casa della stagione regolare contro il Rana Verona mentre per i pontini la prima fase della stagione si concluderà la domenica successiva nella sfida in programma a Monza.

    La formazione allenata da coach Guillermo Falasca arriva dalla partita conclusa al quinto set in casa della Lube e persa in rimonta (3-2) dopo la vittoria dei primi due set. In queste ore, intanto, l’opposto francese Theo Faure ha prolungato il suo contratto con il Cisterna Volley fino al 2026. La formazione del Cisterna è staccata di un punto dall’ottava forza del torneo, ovvero Modena, ma per entrare nella griglia dei play-off non basta recuperare la lunghezza di svantaggio, visto che gli emiliani hanno un tesoretto di 10 vittorie contro le 7 dei pontini, costretti a centrare il sorpasso nelle ultime due giornate.

    “Abbiamo solo due partite a disposizione per provare a entrare nei play off e sono entrambe molto difficili: sarà sicuramente una battaglia molto molto complicata ma noi faremo il possibile per entrarci” ha chiarito Theo Faure, opposto del Cisterna Volley e leader stabile della classifica dei migliori realizzatori dell’intero campionato con 391 punti totalizzati in 20 partite disputate: alle sue spalle Buccheger (378) e Michieletto (336). 

    “Abbiamo lavorato molto dopo un periodo in cui abbiamo avuto molti impegni ravvicinati anche in virtù del turno infrasettimanale e sono molto fiducioso di questo lavoro che abbiamo fatto – ha aggiunto Jordi Ramon, schiacciatore del Cisterna Volley che, con 31 aces totalizzati, insegue Kamil Semeniuk (33 aces) attuale leader della graduatoria dei punti diretti del campionato – Contro Verona per noi sarà una partita difficile e, senza guardare i risultati, è una squadra che gioca molto bene e noi arriviamo da una partita, quella con la Lube, in cui abbiamo iniziato in maniera molto importante ma che poi è finita male per noi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Cecco scalpita in attesa di Piacenza: “Dovremo essere pronti a lottare”

    Capitan Luciano De Cecco scalpita in attesa del match fondamentale tra Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza in programma all’Eurosuole Forum domenica 25 febbraio (ore 16 con diretta Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia).

    Nel 10° turno di ritorno della Regular Season è in palio il terzo posto solitario a una giornata dal termine della prima fase. Il regista dei cucinieri, che a Piacenza giocò nel biennio 2012/13-2013/14 ma con la Copra, commenta il blitz in Turchia e introduce il confronto con gli emiliani.

    Luciano De Cecco: “Siamo contenti di quanto fatto in Turchia, vincere ad Ankara non è semplice. Lo scorso anno abbiamo subito tanto sul loro campo, ma mercoledì abbiamo disputato una bella partita giocando una buona pallavolo, in un palas gremito, contro una squadra che non ci ha regalato nulla. Dopo una vittoria importante il focus è sui prossimi impegni, a partire dalla gara con Piacenza”.

    “Ci attende subito un’altra partita importante e difficile, che può definire il nostro futuro in classifica – dice, riferendosi all’impegno di domenica prossima – . Mi aspetto una bella battaglia sportiva perché all’Eurosuole Forum arriva una grande squadra che ha bisogno di punti, come noi, per ottenere il miglior piazzamento possibile. Ritengo siano fondamentali l’aiuto del pubblico di casa e l’approccio all’appuntamento di domenica con la testa giusta. Dobbiamo farci trovare pronti a lottare”.

    “I miei ex compagni? Siamo amici fuori dal contesto di gioco, ma quando si entra in campo non c’è spazio per i sentimentalismi, ognuno di noi penserà a centrare la miglior prestazione possibile per portare punti chiave alla propria squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano cerca punti Play Off a Taranto: “Serviranno presenza e determinazione”

    L’Allianz Milano torna in campo per la penultima giornata di regular season, domenica 25 febbraio alle 17 sul campo della Gioiella Prisma Taranto. Avversari decisamente con il braccio libero nelle ultime due giornate, con la salvezza aritmetica conquistata sul campo nell’ultimo turno. L’Allianz, dal canto suo, è ancora impegnata nella equilibratissima lotta per le posizioni dalla terza alla settima, che determineranno gli accoppiamenti dei quarti di finale dei Play Off. Lube e Piacenza sono a più 4, Verona e Monza hanno gli stessi punti dei meneghini, ma un migliore rapporto tra vittorie e sconfitte.

    Se vuole scalare la graduatoria, Milano deve fare tre punti domenica, quindi giocarsi il tutto per tutto nell’ultima gara in casa contro Perugia, per evitare di trovare proprio gli umbri nei quarti. I meneghini hanno ancora la panchina però, con capitan Piano in ripresa dopo l’intervento al menisco e Kaziyski da poco rientrato dall’infortunio al polpaccio. Il resto della squadra ha però dimostrato di poter sopperire anche alle assenze dei due senatori, che saranno sicuramente indispensabili durante i Play Of.

    Sono solo 6 i precedenti tra le due formazioni, tutti vinti dalla squadra di Roberto Piazza. Tre gli ex di Milano in maglia Gioiella Prisma: si tratta di Federico Bonacchi, nella passata stagione vice di Porro, del centrale Aimone Alletti, per due stagioni con Powervolley nel 2015-16 e nel 2019-20, e del libero Marco Rizzo, alla società meneghina durante la stagione 2014-15. La gara di andata fu un’autentica battaglia, portata a casa al quinto da Milano, ma con i primi tre set in cui l’ago della bilancia sembrava pendere verso i pugliesi.

    “Contro la Gioiella Prisma Taranto – dice Roberto Piazza – ci serviranno presenza e determinazione come le abbiamo messe in campo domenica scorsa contro Rana Verona. Sappiamo che incontreremo una squadra con una fase break di primissimo livello e quindi ci prepariamo ad una partita molto complicata, come tutte quelle che fanno parte della nostra SuperLega“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO