More stories

  • in

    PediaTuss, sabato si apre il girone di ritorno con la Pantera Lucchese

    Ufficio Stampa Pallavolo Casciavola

    Di Redazione
    Dopo una settimana di pausa forzata, torna a giocare la PediaTuss che apre il girone di ritorno di questa prima fase del campionato di serie C girone F affrontando al Pala Renault Clas sabato 13 marzo alle 21 la Pantera Lucchese. Nonostante le due partite da recuperare si tratta di un test importante perché può significare la fuga buona per staccare il pass che vale il passaggio alla fase successiva, ovvero al girone che consente di lottare per la promozione in serie B2.
    Un vero e proprio testa coda con Genovesi e compagne ancora a punteggio pieno, mentre le avversarie sono ancora alla ricerca dei primi punti stagionali e a digiuno anche di set vinti. La squadra di Ricoveri però non dovrà guardare alla classifica, ogni partita fa storia a se e ogni avversario va affrontato con la giusta determinazione.
    Al perdurare delle assenze di Bella e Crescini, Ricoveri risponde convocando 13 atlete: le alzatrici Masotti e Liuzzo; le schiacciatrici: Chiara Caciagli, Chini, Genovesi, Miculan, Mori; i centrali Campani, Gori, Lichota, Agata Caciagli ed i liberi Tellini e Di Matteo. Ad arbitrare la partita è stata designata Manuela Mariani.
    Si giocherà a porte chiuse e la partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube, a partire dalle 20:50
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: l’Ariete Prato Volley Project riparte dal derby

    Di Redazione
    Si riparte dal derby. Giro di boa del campionato e stracittadina che apre i giochi per le due squadre pratesi. All’andata fu il Viva Volley ad imporsi nettamente ed il derby fu un monologo. Oggi però l’Ariete Prato Volley Project è cresciuta, ha preso consapevolezza, acquisito sicurezze e la classifica è lì a dimostrarlo.
    La squadra di Giacomo Raffa ha vinto le ultime due sfide di campionato con relativa sicurezza ed ha messo una bella ipoteca sull’accesso alla pool promozione. Il Viva è invece reduce dal recupero infrasettimanale a Buggiano dove ha perso la sua imbattibilità ed ha confermato di non attraversare un momento fantastico, anche a causa delle assenze (in dubbio anche per il derby Saletti e Pacini). Insomma, questa volta il derby si annuncia più equilibrato tra due formazioni che possono, anzi devono, ambire entrambe alla pool promozione.
    Le rose:Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Fanelli, Sborigi, Poli, Gerl, Torri, Cacciatore, Ermini, Bacco. All. Giacomo Raffa.Viva Volley: Cecchi, Nesi, Giuliani, Piccini, Saletti, Pagliai, Vignozzi, Fantacci, Rosellini, Urso, Nuti, Gianni. All. Cioppi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna in campo domani il Viva Volley. Trasferta a Buggiano

    Foto Ufficio Stampa Viva Volley

    Di Redazione
    Serie C Femminile Girone C – AM Flora Buggiano – Viva Volley (mercoledì ore 21.00, Palazzo Sport Piazza Aldo Moro), arbitro Setzu.
    Il Viva recupera il big match. Archiviata la faticosa vittoria su Agliana, la squadra di Sandra Cioppi torna in campo per recuperare la gara di Buggiano che vale per la seconda giornata e che doveva essere disputata il 20 febbraio scorso. Classifica alla mano è il big match del girone. Buggiano e Viva sono senza dubbio le due formazioni con maggiore qualità nel girone e dispiace che Prato arrivi ad una sfida così importante con una assenza importante come quella di Saletti che certo è un tassello importante nell’attacco di Cioppi.
    Aldilà dei problemi di formazione, però, Prato deve soprattutto trovare ritmo gara. E’ soprattutto questo che è sembrato mancare anche nella faticosa sfida contro Agliana. Più si gioca, insomma, è meglio è per il Viva e quindi ben venga anche questo big match che mette di fronte le due formazioni imbattute del girone. L’obbiettivo dell’accesso alla pool promozione non dovrebbe essere in dubbio per Buggiano e nemmeno per il Viva. Assieme all’Ariete, questa due squadre hanno dimostrato di avere qualcosa di più delle altre contendenti. La gara con Buggiano può però rappresentare un buon test di maturità per le pratesi che hanno grandi potenzialità che, per vari motivi, ancora sono in parte rimasse inespresse.
    La classifica: Buggiano 12*; Viva Volley** e Ariete PVP 9; Il Delfino Pescia* e Agliana Volley 4; Blu Volley Quarrata 1.
    *una gara in meno; **due gare in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, vittoria netta dell’Ariete Prato Volley Project sulla Pallavolo Delfino Pescia

    Foto Ufficio Stampa Ariete Prato Volley Project

    Di Redazione
    Serie C Femminile Girone C – Ariete Prato Volley Project – Pallavolo Delfino Pescia 3-0 (25-23; 25-20; 25-21), arbitro Margheri.
    Missione compiuta. Servivano i tre punti e l’Ariete li ha conquistati. Il successo sul Delfino avvicina Prato all’obbiettivo di entrare tra le prime tre e quindi nella pool promozione. Tre punti pesanti e meritati contro un Pescia discontinuo e falloso.
    La gara. Presente ma non utilizzabile Bardazzi e Prato in campo con Bartolini e Sborigi in diagonale, Morotti e Legnini al centro, Scarpelli e Fanelli di banda e Ermini libero.
    Buono sprint iniziale di Prato (4-1) che però subiva immediatamente il recupero ospite (9-7 e 11-11). Tempo Raffa per niente soddisfatto. Sensazione quella del tecnico pratese suffragata da quanto accadeva al ritorno in campo con Pescia più precisa ed a spingere al servizio e Ariete a disunirsi. Pescia avanti 11-16 e 12-17. Intanto Raffa gettava nella mischia Forasassi per Sborigi. Prato a ricucire (16-18) e tempo Sassi. Gara con alti e bassi da ambo le parti. Pescia ritrovava punti importanti su errori pratesi (17-21). Era il break importante perché le ospiti salivano sul 18-23. Prato con Scarpelli al servizio accorciava (21-23) ed era tempo per Pescia. Legnini al centro per il 22. Ancora Legnini e Forasassi a muro per la parità. Ace Scarpelli e Prato al set point. Fanelli a chiudere.
    Nel secondo brutto inizio pratese. Raffa gettava nella mischia Montagni per dare equilibrio ed esperienza. Ospiti sul 7-12 e che improvvisamente però si bloccava. Prato progressivamente tornava sotto e piazzava il break anche grazie ai tanti errori delle pesciatine. Ariete che saliva sul 13-12 e che poi spezzava l’equilibrio (15-15) dando l’accelerata definitiva (21-18). Tempo Pescia ma al ritorno in campo Prato che scappava sul 24-18 chiudendo poi a 20.
    Nel terzo Prato partiva forte sul 6-1 ma Pescia non mollava e, in una gara, con tanti alti e bassi, tornava ad insidiare l’Ariete (10-8). Muro Bartolini per 12-8 ma ancora tanti errori e ospiti agganciate (13-12). Gara a strappi. Ariete sul 18-14 e poi a subire il ritorno ospite (18-18). Il break decisivo arrivava subito dopo con un parziale di 4-0 per l’Ariete (22-18) che poi amministrava e chiudeva a 21.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra vittoria per Cermenate, battuto Orago per 3-1

    Foto credit: Matteo Morotti x VolleyAddicted.com

    Di Redazione
    Debutto casalingo per Cermenate che, dopo la vittoria per 3-1 della scorsa settimana contro Cassano, ospita Orago (sconfitta 3-2 da Rho). Nel primo set le due formazioni giocano punto a punto fino all’11 pari quando è la formazione di casa a provare l’allungo (13-11, 16-11, 17-11). Orago-UYBA non riesce a ricucire (23-14) e Cermenate chiude il parziale 25-18. Il secondo set l’equilibrio dura fino all’8-8, quando è la formazione ospite a conquistare un break (10-13). Cermenate rientra sul 14-14, poi nuovamente equilibrio fino al 18, quando è la formazione guidata da coach Pietroni a portarsi avanti (23-21), vincendo il parziale 25-22. Nel terzo set è Cermenate a mantenere sempre la testa: 6-4, 12-6, 16-8, 20-11, chiudendo il parziale 25-15 e l’incontro 3-0.
    Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Colverde sabato 13 marzo 2021 alle ore 20.30.
    2^ Giornata Serie C Femminile Lombardia
    VIRTUS CERMENATE – PROGETTO GIOVANI ORAGO/UYBA 3-0 (25-18, 25-22, 25-15)
    VIRTUS CERMENATE: Sarubbi 3, Di Luccio 1, Testoni 4, Maiocchi 4, Brenna 2, Clerici 16, Mancarella 13, Campi ne, Crepaldi ne, Samba 1, Guarisco ne, Bollini ne, Castelli (L1), Schembri (L2). Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Proverbio Giorgio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, l’Ariete e il Viva Volley tornano in campo con la voglia di vincere

    Foto Ufficio Stampa Viva Volley

    Di Redazione
    Serie C Femminile Girone C – Ariete Prato Volley Project – Pallavolo Delfino Pescia (domenica ore 18.00, Palestra San Paolo), arbitro Margheri.
    Gara fondamentale per l’Ariete che, rinfrancata dalla vittoria di Quarrata e dalle ultime tre prestazioni decisamente in crescita, affronta Pescia con la voglia e la necessità di vincere. Pescia è a tutti gli effetti una diretta concorrente delle pratesi nella corsa alla pool promozione. Uno sprint che con questa gara arriva al giro di boa e quindi ad uno snodo importante. Pescia è formazione grintosa e pericolosa, fanno fede in questo senso due set lottatissimi con Buggiano e le due vittorie al quinto con Agliana e Quarrata. Per l’Ariete è d’obbligo la vittoria per allungare proprio sulle pistoiesi che hanno quattro punti ed una gara in meno.
    Certo, considerato quanto è successo in settimana al tecnico delle pistoiesi, non potrà essere una gara normale. Francalanza è amatissimo anche a Prato e la sua vicenda non può lasciare indifferenti nessuna delle due parti in gioco.
    Serie C Femminile Girone C – Viva Volley – Aglianese Volley (sabato ore 17.00, Palestra Maliseti via Kuliscioff), arbitro Menicucci.
    Conta solo vincere. Torna finalmente in campo il Viva Volley e lo fa per sfidare l’Aglianese in una gara dalle mille insidie. Match pericoloso per la qualità delle avversarie ma forse ancor di più per le ultime traversie che hanno accompagnato il torneo delle pratesi. La squadra di Cioppi è stata costretta a saltare due gare delle quattro in programma e questo non l’aiuta certo a trovare il ritmo gara. Ogni volta è quasi come tornare a giocare la prima di campionato. Dal punto di vista dello spessore tecnico delle due squadre il pronostico è tutto per il Viva. Attenzione però all’entusiasmo della giovane Aglianese che anche contro l’Ariete ha dimostrato di saper sempre vendere cara la pelle. Una buona notizia per Prato è il rientro di Saletti anche se non potrà essere al meglio della condizione fisica.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanni Fazio è il nuovo allenatore della Saracena Volley

    Di Redazione
    Sarà Giovanni Fazio a guidare in panchina la Saracena Volley nella stagione 2020-2021. La particolare stagione segnata dalla pandemia di coronavirus ha infatti portato la società a cambiare i propri piani dovendo rinunciare al ritorno in panchina di mister Mauro Silvestre, rimasto in Argentina a causa delle difficoltà di spostamenti internazionali, e di Norma Pilota, attualmente fuori sede per motivi personali.
    La squadra è stata così affidata a Giovanni Fazio, che già da un mese lavora con le atlete della Saracena in vista dell’inizio del torneo fissato per sabato 13 marzo. La squadra del presidente Luca Leone esordirà contro la Nino Romano Milazzo tra le mura amiche, con inizio dell’incontro fissato per le ore 18 alla Palestra Comunale di Brolo.
    Giovanni Fazio ha iniziato seguendo le giovanili di Barcellona, Furnari e Messina, con successive esperienze tra Serie D e Serie C femminile a Santa Lucia, Roccalumera e Sant’Agata. Nel maschile ha allenato la Pallavolo Morgan in Prima Divisione, ottenendo la promozione, per poi svolgere il ruolo di assistente in Serie C e Serie B.
    “Tornare al femminile dopo tre anni è una sensazione strana – ha dichiarato Giovanni Fazio –. Sono felice di aver trovato una società organizzata e pronta a risolvere i problemi che si presentano nel quotidiano. Ho trovato un gruppo giovane ma solido, ed è un bene. Ci sono margini di miglioramento e lavoreremo quotidianamente per affrontare al meglio questa particolare stagione“.
    “La scelta di Giovanni Fazio – ha detto il presidente Luca Leone – è stata voluta a seguito dell’impossibilità di Mauro Silvestre di giungere in Italia dall’Argentina e della momentanea assenza di Norma Pilota che per motivi personali si trova fuori regione. Sono molto soddisfatto della scelta fatta. Ho avuto modo di apprezzare il nuovo tecnico sia sotto il profilo umano che professionale. Ha l’esperienza necessaria per poter fare bene con un gruppo giovane. Sono sicuro che ci darà grandi soddisfazioni”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta esterna per l’Ariete Prato Volley Project. Tre punti invece per il Viva Volley

    Di Redazione
    Serie C Femminile Girone C – AM Flora Buggiano – Ariete Prato Volley Project 3-0 (25-21; 25-20; 25-21), arbitro Ruscigno
    Ariete a testa alta. Perde a Buggiano la squadra di Raffa ma lo fa lottando per lunghi tratti alla pari ed esprimendo un buon volley. E’ sempre una sconfitta ma contro una delle favorite alla vittoria finale l’Ariete può comunque portarsi a casa segnali positivi che confermano la crescita di prestazioni già intravista a sprazzi domenica contro Agliana. La gara. Prato con Bartolini in regia, Scarpelli, Fanelli e Montagni nei ruoli di attacco, Legnini e Bardazzii al centro e Ermini libero.
    Inizio con Buggiano che piazzava il primo break sul 9-4 costringendo Raffa al tempo. Stessa cosa veniva ripetuta dal tecnico pratese sul 13-8. Prato non demeritava e lottava punto su punto ma Buggiano era più lucida e meno fallosa. Era la panchina di casa a fermare il gioco sul 16-11 e Prato era bravissima a tornare sotto nel finale (20-17) prima di arrendersi a 21.
    Nel secondo parziale equilibrio iniziale (6-6, 9-8 e 14-13) che veniva interrotto dal break delle ragazze di casa (18-15). Raffa faceva il doppio cambio e poi era costretto al tempo (19-15). Prato in black out e padrone di casa a chiudere a 20.
    Nel terzo dentro Morotti per Bardazzi. Prato propositivo e avanti (4-9) e tempo Buggiano. Ariete che manteneva un minimo vantaggio (9-11 e 12-14) fino all’aggancio di Buggiano sul 16-16. Fasi confuse ed anche nervose del match e rosso alla squadra ospite per proteste. Buggiano strappava sul 20-18. Raffa inseriva di nuovo Bardazzi al centro. Prato che tornava a meno uno (20-19), entrava anche Forasassi, ma che poi allo sprint pagava dazio alla maggiore lucidità delle ragazze di casa.
    Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Fanelli, Sborigi, Forasassi, Ermini. All. Giacomo Raffa.
    Serie C Femminile Girone C – Viva Volley – Blu Volley Quarrata 3-0 (25-16; 25-23; 25-13), arbitro Calvaruso.
    Un Viva sicuro batte Quarrata e riprende la sua marcia in vetta alla graduatoria del girone. Prato superiore al Blu Volley e che ogni qualvolta ha accelerato ha fatto il vuoto. Una buonissima prestazione, considerate anche le assenze, in cui spiccano le prove delle giovani Pagliai e Vignozzi.
    La gara. Viva senza Saletti e Pacini ed in campo con Gianni e Pagliai in diagonale, Nesi e Vignozzi di banda, Cecchi e Piccini al centro e Rosellini libero. Inizio lento delle pratesi (1-4) ma, registrati i meccanismi, il Viva sorpassava (9-7). Il time out di Torracchi non produceva effetti apprezzabili. Prato trovava buone soluzioni con Pagliai e con i centrali. Nesi metteva giù un gran pallone per il punto 14 e Quarrata calava vistosamente in ricezione e quindi ricostruzione. Secondo tempo del coach ospite. Viva sul 18-8 ed a chiudere regalando qualche punto alle ospiti.
    Nel secondo parziale equilibrio iniziale che veniva rotto dal Viva che alzava il ritmo e scappava sul più tre (8-5). Vignozzi portava le sue sull’11-7. Quarrata recuperava fino al meno uno (12-11) ma Prato, pur con troppi errori al servizio, rimaneva al comando (14-11 e 16-13). Viva che sbagliava qualcosa di troppo tenendo le avversarie a contatto (21-20) e Cioppi chiamava tempo. Al ritorno in campo Prato sempre a faticare a mettere palla a terra con continuità e Quarrata che saliva sul 22-23. Lo sprint finale del Viva era però deciso e Vignozzi con l’ennesimo mani e fuori chiudeva a 23.
    Nel terzo subito Viva a partire forte. Pagliai e Cecchi firmavano il 4-0 e Torracchi chiamava tempo. Alla ripresa Prato a salire sul 5-1. Navigazione tutto sommata serena per il Viva (9-3 e 12-5). Squadra di Cioppi in totale controllo (16-6). Giuliani entrava nel ruolo inconsueto di opposto. Viva a chiudere senza problemi per tre punti comunque preziosi.
    Viva Volley: Cecchi, Nesi, Giuliani, Lamperi, Piccini, Pagliai, Vignozzi, Fantacci, Rosellini, Urso, Nuti, Gianni. All. Cioppi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO