More stories

  • in

    De Mitri – Energia 4.0, ecco i calendari 2020-2021

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo ha emanato i calendari provvisori del prossimo campionato femminile di serie B2, al quale parteciperà anche la De Mitri – Energia 4.0, che è stata inserita nel girone I.
    Si inizia a giocare sabato 7 novembre e la formazione rossoblù debutterà tra le mura amiche della palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio alle ore 17 contro le umbre della Elettromil Trasimeno di Castiglione sul Lago, le ultime a essere state ammesse alla serie B2, pochi giorni prima della composizione dei gironi.
    La seconda partita di campionato sarà anche l’unica che la squadra allenata da Daniele Capriotti, Attilio Ruggieri e Lorenzo Ciancio disputerà di domenica. Si gioca a Teramo il 15 novembre contro la Lg Impianti Futura e anche nel turno successivo si resterà in Abruzzo, dovendo affrontare sabato 21 la trasferta di Manoppello Scalo sul campo della Tekno Prog-Polymatic, mentre sette giorni dopo si torna a giocare in casa, sempre alle ore 17, affrontando l’altra formazione umbra della Trestina Volley.
    L’atteso derby contro la Ecologica-Don Celso Fermo si giocherà alla sesta giornata sabato 12 dicembre, con ritorno alla Palestra Coni di Fermo sabato 20 marzo 2021. Favorita per la promozione è la Blueline di Forlì, seconda lo scorso anno al momento della sospensione del campionato, ma la De Mitri – Energia 4.0 è pronta a vendere cara la pelle, soprattutto negli scontri diretti, previsti alla settima giornata con l’andata in Romagna il 19 dicembre (ultima gara prima della sosta natalizia, con ritorno in campo il 9 gennaio 2021) e il ritorno a Porto San Giorgio il 27 marzo.
    Il campionato di serie B2 terminerà sabato 1° maggio con la De Mitri – Energia 4.0 che ospiterà la Gada Group Pescara. Altre soste sono previste il 6 febbraio 2021 (tra la fine del girone di andata e l’inizio del ritorno) e il 3 aprile per la Pasqua. Verrà promossa la prima classificata, le seconde dei dodici gironi si affronteranno ai playoff per strappare gli altri sei pass per la serie B1, mentre le ultime tre di ciascun raggruppamento retrocederanno in serie C.
    Rispetto allo scorso campionato, le partite casalinghe delle rossoblù sono anticipate alle ore 17 e saranno seguite dalle gare della squadra di serie C di Volley Angels Project.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno in palestra per la Serteco Volley School Genova di Serie B2

    Serteco Volley School Genova

    Di Redazione
    In vista della prossima stagione nel campionato di Serie B2, le coccinelle si sono ritrovate nel tardo pomeriggio di ieri al PalaSerteco agli ordini di coach Mario Barigione e del secondo allenatore Claudio Mattia.
    In questa fase di preparazione le ragazze si divideranno tra attività in palestra, in piscina e sulla sabbia nel campo da beach volley di Multedo. Per la prima partita amichevole, l’appuntamento è per il 19 settembre ad Acqui Terme.
    Grande entusiasmo in casa arancionera per questo ritorno in palestra, come sottolinea coach Mario Barigione.“Dopo tanti anni che alleno, era tanto tempo che non provavo un’emozione cosi forte per l’entusiasmo e la voglia di lavorare delle ragazze. C’era un clima perfetto, tanta voglia di lavorare e da subito sono state due ore intense. Il programma prevede appuntamenti sulla sabbia, in piscina e coi pesi, insomma un programma molto articolato. Vedere un roster al completo cosi pieno di voglia, talento ed entusiasmo mi ha emozionato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Certosa Volley: iniziata la preparazione in vista del campionato di B2

    Foto Ufficio Stampa Volley Certosa

    Di Redazione
    Le certosine si sono radunate il 24 agosto per dare il via ufficialmente alla stagione 2020/2021. In questa prima settimana di preparazione, le ragazze si sono allenate tutti i giorni con doppio allenamento, sotto la guida di coach Di Toma e della preparatrice atletica Elisa Giordano.
    L’entusiasmo in casa Certosa è alle stelle: determinazione, grinta e tanto lavoro sono le parole chiave per affrontare questi mesi di preparazione in attesa dell’avvio ufficiale del campionato di Serie B2 Femminile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eleonora Minarelli è il primo innesto della nuova Hermaea-Gemini

    Foto Volley Hermaea Olbia

    Di Redazione
    Eleonora Minarelli è il primo nuovo arrivo dell’Hermaea-Gemini, la squadra di Serie B2 femminile nata dalla collaborazione tra Hermaea Olbia e Gemini Arzachena. La schiacciatrice, classe 2003 per 177 cm di altezza, proviene dal Tempio Volley, club con cui l’Hermaea ha già collaborato spesso in passato. L’anno scorso Minarelli ha militato sempre nel campionato di Serie B2, nelle fila della Pallavolo Olbia. La stagione precedente, invece, nella sua Tempio in Serie D e in U18.
    I contatti con il coach Michelangelo Anile ci sono già stati due anni fa, quando Eleonora ha preso parte alla selezione regionale. Vestirà la maglia biancoblu sia con la Serie B2 che in Under 19, e sarà inoltre una dei giovani talenti che parteciperanno alla Serie A. Proprio nei giorni scorsi Minarelli ha infatti raggiunto le ragazze in ritiro a Ollolai per prendere parte agli allenamenti. Così coach Anile: “Si tratta indubbiamente di una ragazza di talento, giovane e promettente; ha anche svolto uno stage con la Nazionale. Non vediamo l’ora di vederla all’opera“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lurano, Hilary Erba: “Ci impegneremo per dareil massimo”

    Di Redazione
    Al termine della prima sessione di lavoro della nuova B2, Hilary Erba si lascia ad alcune considerazioni sulle preparazione in vista della nuova stagione.
    Questa sarà la tua seconda stagione a Lurano, come giudichi la scorsa stagione e come ti sei trovata con squadra e dirigenza?
    “É stato difficile per me cambiare dopo aver passato tutta la mia vita pallavolistica nella stessa società. Da subito la dirigenza mi ha dato molta fiducia, accogliendomi al meglio e facendomi sentire a casa. Della squadra per me erano tutte nuove a parte Marta e Alice Capoferri, ma devo dire che mi sono trovata bene!“
    Hai appena affrontato insieme alle tue compagne avete la prima sessione di “risveglio muscolare “… com’è stato tornare a lavorare in gruppo?
    “Bene, bene e direi finalmente! Non vedevo l’ora di tornare al lavoro. É stata dura non poter allenarmi con le altre per tutti questi mesi. Ho sfruttato questo periodo per lavorare su me stessa, ma non aspetto altro di ritornare al gioco di squadra in campo“.
    Nella scorsa stagione con più di 300 punti sei stata la top scorer della squadra..cosa ti aspetti per questa nuova stagione, obbiettivi a livello personale e di squadra.
    “In questa stagione mi aspetto di migliorare alcuni aspetti personali su cui avevo iniziato a lavorare.A livello di squadra punto in alto, come tutte d’altronde, non solo per le vittorie, ma soprattutto per creare un gruppo unito e solido, che secondo me é un aspetto fondamentale“.
    La squadra ha perso la veterana (Sara Ferri);insieme ad Alice (Capoferri) sei la più “anziana” del gruppo…ti senti più responsabilizzata nei confronti sopratutto delle nuove giovani?
    “Da “anziane” spero che io e Alice riusciremo a spingere le altre a dare sempre il massimo e sostenere le giovani nei momenti più difficili, così da raggiungere l’obiettivo comune“.
    Credi che la situazione Covid possa influire sulla prossima stagione, temi possa avere ripercussioni sul lavoro da svolgere in palestra?
    “Guarda io sono molto positiva perché, nonostante la situazione, lo staff si é organizzato al meglio per garantirci il miglior allenamento possibile. certo sarà difficile, ma so che tutte noi ci impegneremo per dare comunque il massimo“.
    La squadra rispetto allo scorso anno con gli addi di Ferri,Bertocchi e Zambetti è un po’ cambiata…che squadra ti aspetti di trovare al ritorno in palestra?
    “Sicuramente mi aspetto una squadra determinata! Molte sono giovani, ma con esperienze varie e con tanta voglia di fare!“
    Anche per te,ultima domanda….scegli tra le partite della scorsa stagione la tua migliore!!!
    “Senza dubbio quella in casa contro Busto Arsizio dove abbiamo vinto 3-1! Purtroppo fu anche l’ultima partita prima dello stop…“
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, ufficializzati i numeri di maglia

    Di Redazione
    In vista del prossimo campionato nazionale di serie B2, la società Pallavolo Sangiorgio Piacentino rende nota la numerazione ufficiale per la stagione 2020/2021.
    #2, Sofia Tappani, schiacciatrice, 2003, confermata#3, Micaela Perini, alzatrice, 1987, confermata#7, Arianna Molinari, centrale, 2000, nuova da Rivergaro#8 Greta Galelli, libero, 2004, nuova dal vivaio#9, Alice Ditonto, schiacciatrice, 1996, nuova da Pallavolo Teatina#10, Chiara Nichelini, alzatrice, 2001, nuova da Pallavolo Alsenese#12, Erica Fava, schiacciatrice 2002, nuova da Maize South Mavericks#14, Valentina Zoppi, centrale, 1999, nuova Rubierese Volley#15, Elisa Sgobbi, centrale, 2003, confermata#16, Alisa Hodzic, opposta, 1997, nuova da Vicenza#17, Laura Tacchini, libero, 1992, inattivaAllenatore: Matteo CapraAssistente: Emanuele Piccoli
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La De Mitri Volley Angels Project inserita nel girone I di Serie B2

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo ha reso noto la composizione dei gironi della serie B2 femminile e la De Mitri – Energie 4.0 Volley Angels Project (che anche quest’anno disputerà le proprie partite casalinghe alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio) è stata inserita nel gruppo I, insieme ad altre quattro formazioni marchigiane, due umbre, due romagnole e tre abruzzesi.
    La nuova formula prevede gironi da dodici squadre con maggiore attenzione alle distanze geografiche, che saranno decisamente minori rispetto a quelle dei passati campionati. Basti pensare che due stagioni fa la trasferta più lunga per le rossoblù era a 600 km di distanza, mentre nel campionato che inizierà a novembre, al massimo si supereranno di poco i 200. Ma chi saranno le avversarie delle ragazze di Daniele Capriotti, Attilio Ruggieri e Lorenzo Ciancio?
    Le marchigiane da affrontare iniziano dalla Bcc Fano-Pedini di Lucrezia che dopo l’esperienza dello scorso anno ha confermato un gruppo composto da giovani di valore e atlete esperte, dirette da un allenatore del peso di Giuseppe Davide Galli. Poi c’è la Centrodiesel di Pagliare del Tronto, che dopo un anno nel girone campano-pugliese ritorna a giocare contro le squadre della nostra regione. Squadra costruita sulla base dello scorso anno, anche se sulle mosse di mercato della società pagliarana c’è il massimo riserbo. Debutta in B2 la Vega Don Celso Fermo, reintegrata dalla serie C, che schiererà una diagonale importante con atlete del calibro di Orazi e Capriotti (oltre alla Mercanti) e contro la De Mitri – Energie 4.0, per la prima volta in una categoria nazionale, si giocherà il derby della provincia fermana.
    Chi ha cambiato molto per l’ennesima volta è la Corplast Corridonia che ha confermato solo tre atlete del gruppo dello scorso anno e pertanto riserverà molte insidie alle proprie avversarie. Le due umbre sono entrambe nuove per questa categoria. La Nuova Trasimeno di Castiglione del Lago è stata ripescata dalla serie C, mentre la Freetime & Volley di Città di Castello ha acquistato il titolo da una società pugliese. Passando alle due formazioni della Romagna, parte con i favori del pronostico la Blueline Libertas Forlì, che avrà in panchina l’ex commissario tecnico della nazionale di San Marino Morolli, che ha affidato a sua figlia il ruolo di palleggiatrice. Acquisti importanti per una formazione che, insieme alla De Mitri – Energie 4.0 sarà tra le protagoniste del raggruppamento. Il Cattolica Volley ha acquistato il titolo di serie B2 da una società pugliese e oltre alla conferma del gruppo dello scorso campionato ha perfezionato l’acquisto della Godenzoni, punto di forza del Forlì nella passata stagione. Chiudiamo con le abruzzesi.
    La Polymatic Manoppello ha militato lo scorso anno in B2 nello stesso girone di Pagliare e ha mantenuto il medesimo organico per puntare alla salvezza, la Gada Group Pescara 3, reintegrata in questa categoria, arriverà ai nastri di partenza con una squadra giovane e tenace, mentre la Nuova Scuola Teramo, che ha acquisito il titolo dall’Offida Volley, viene segnalata come formazione talentuosa.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio scopre le avversarie. Piccoli: “Girone affascinante e duro”

    Foto Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Undici avversarie. Vecchie conoscenze e nuove sfide per la Pallavolo Sangiorgio. La Federvolley ha diramato i gironi del campionato nazionale di Serie B2 femminile per la stagione 2020-2021, e la rinnovata formazione di coach Matteo Capra e del primo assistente Emanuele Piccoli è stata inserita nel girone G dove affronterà squadre provenienti solamente dalla regione Emilia Romagna mentre la scorsa stagione erano presenti anche squadre lombarde ed una ligure. Alcune sono state incontrate negli anni scorsi, altre sono novità assolute per la società che si appresta a vivere la seconda stagione nei tornei nazionali.
    Le gialloblù del presidente Giuseppe Vincini sono state inserite con una formazione piacentina, il Volley Academy Piacenza, cinque formazioni della provincia di Reggio Emilia ovvero T&V Civiemme Campagnola, Arbor Interclays Reggio Emilia, Rubierese Volley, Centro Volley Reggiano e Galileo Giovolley. Tre sono della provincia di Bologna, VTB Pianamiele, Calanca Persiceto e Pallavolo Ozzano. Due sono della provincia di Ravenna: Fenix Faenza e Olimpia Teodora, formazione giovanile della A2 e della società più scudettata d’Italia.
    “A parte le formazioni di Reggio Emilia – commenta Emanuele Piccoli, primo assistente della Pallavolo Sangiorgio –, le altre sono tutte nuove, di territori della regione dove conosciamo poco sia a livello di organico sia a livello tecnico. Al tempo stesso la sfida ci carica ed affascina. Al momento vedo alcune delle reggiane meglio attrezzate, altre sono giovani e possono crescere durante la stagione; il punto basilare sarà il regolamento, quante squadre saliranno in B1 e faranno i play off, e quante ne retrocederanno in serie C. Logisticamente parlando sono trasferte comode ma più lunghe rispetto alla scorsa stagione”.
    Dopo aver conosciuto le avversarie in campionato le ragazze della Pallavolo Sangiorgio si godranno gli ultimi scampoli di vacanze: lunedì 31 agosto presso il rinnovato palazzetto dello sport di Sangiorgio piacentino alle 19 prenderà il via la seconda avventura nel campionato di B2. Lo stesso giorno la Federvolley diramerà i calendari provvisori.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO