More stories

  • in

    Serie B2, prende il via domani il campionato dell’Olimpia Teodora

    Di Redazione
    Dopo i rinvii e i problemi causati dalla situazione sanitaria nazionale, prende finalmente il via domani, sabato 23 gennaio, con la prima partita (ore 18 alla palestra di Lido Adriano, ovviamente a porte chiuse) il campionato della squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora.
    Con un gruppo formato da tante ragazze tra il 2000 e il 2005 supportato dall’esperienza della palleggiatrice Vingaretti, la squadra guidata da Coach Andy Delgado, con Dmitry Panchenko come assistente e lo scout Giorgio Leonardi, si appresta ad affrontare una sfida difficile, con l’obiettivo di mantenere la categoria.
    Scopo principale del progetto rimane quello di far crescere e formare in prospettiva prima squadra le giovani ragazze, che vogliono seguire le orme di Poggi e Monaco, negli scorsi anni impegnate con la Serie B, e oggi nel roster della squadra di A2. Esperienza con la Serie A già vissuta anche da alcune delle ragazze, nello specifico Fontemaggi, Missiroli, Piomboni e Vecchi, convocate a turno come aggregate nelle ultime gare casalinghe.
    La prima avversaria delle ragazze di Delgado, inserite per la prima fase nel girone G2, sarà il Calanca Persiceto. Diretta streaming a partire dalle 18 di domani, sabato 23 gennaio, sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ .
    La nuova palestra
    La scelta di portare la B2 dell’Olimpia Teodora a giocare ed allenarsi a Lido Adriano nella nuova palestra nasce in un spirito di collaborazione con altre realtà sportive del territorio, in primis l’Asd Lido Adriano Calcio di Gino Bolognesi.
    Da questa collaborazione sono nati progetti per la comunità locale fermati purtroppo l’anno scorso dal Covid ma che riprenderanno appena possibile. E, appena si potranno aprire le porte al pubblico, la B2 offrirà anche un’ulteriore motivo di intrattenimento e svago per l’intera comunità.
    La presentazione
    “Inizialmente avevamo pensato alla Serie C – spiega Coach Andy Delgado –, ma poi abbiamo scelto di fare la B2 perché è un campionato più utile per formare le giovani: sarà certamente molto difficile, ma sarà una bella occasione per crescere. Mi aspetto un girone difficile, ma noi siamo un gruppo solido, con buone qualità individuali, e in questi mesi abbiamo notato una bella crescita in tutte le giocatrici. Voglio sottolineare anche il lavoro di Giorgia Vingaretti che ci sta dando una grande mano sia come giocatrice che come persona in questo percorso, mettendoci grande passione e professionalità. Dopo tanti mesi di allenamento siamo molto felici di cominciare con le partite. Affrontiamo una squadra più esperta di noi e non avevamo grande materiale per preparare la gara, ma daremo battaglia. Ci sarà sicuramente l’emozione della prima partita, anche perché siamo una squadra molto giovane, ma possiamo confrontarci tranquillamente con questo campionato”.
    Il girone
    Ecco la lista delle sei squadre inserite nel girone G2 per la prima fase:
    Olimpia Teodora Ravenna
    Fenix Faenza
    Calanca Persiceto
    Fatro Ozzano
    VTB Masi Pianamiele
    US Rubierese Volley
    Il roster
    Allenatore: Andy Delgado.Assistente: Dmitry Panchenko.Palleggiatrici: Giorgia Candolfini, Giorgia Vingaretti.Centrali: Erika Bendoni, Sofia Fusaroli, Aicha Ndyaye.Attaccanti: Sara Fontemaggi, Giorgia Greco Zeru, Elena Missiroli, Licia Peluso, Nicole Piomboni, Valentina Vecchi.Liberi: Elisa Casadei, Federica Evangelisti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviate le prime due partite di Serie B2 del Messina Volley

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV) ha accolto parzialmente la richiesta formulata dalla società Messina Volley in data 11 gennaio 2021, che comunicava la sospensione temporanea dell’attività sportiva con la relativa richiesta del rinvio delle prossime gare di Serie B2 femminile fino al 28 febbraio 2021, sulla base di un’attenta analisi della pressione pandemica in Sicilia e in particolar modo a Messina, in quanto quest’ultima in zona rossa “Speciale” dall’ordinanza regionale e sindacale.
    Infatti la FIPAV ha comunicato alle società interessate la seguente decisione: “La Federazione Italiana Pallavolo, preso atto della comunicazione ricevuta dalla società Messina Volley ed in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive – Addendum 1, ha previsto il rinvio a data da destinarsi delle gare della stessa società del 23 e 31 gennaio”.
    La società giallo-blu mantiene la sospensione dell’attività sportiva, alla luce dell’attuale situazione pandemica, consapevole che la salute delle proprie tesserate e dei loro cari sia prioritaria anche rispetto alla passione sportiva che la contraddistingue da sempre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, sabato al via il campionato della Roma Volley Club

    Di Redazione
    Sabato 23 gennaio prenderà il via il Campionato Nazionale di Serie B2 Femminile e in casa Wolves c’è tanta attesa e molta curiosità per l’inizio della nuova stagione agonistica. Sono ben undici mesi che non si gioca una partita ufficiale e tra le atlete c’è grande voglia di scendere in campo per mettere in pratica tutto quanto appreso in questi lunghi mesi di preparazione.
    Le giallorosse, infatti, hanno iniziato gli allenamenti a fine agosto e da allora, pur nel rispetto dei protocolli Fipav e dei DPCM, non si sono mai fermate, alternando, sotto la guida attenta di Coach Tarquini e del suo staff di allenatori e preparatori, sedute tecniche ad altre più squisitamente atletiche.
    La partita d’esordio per Voci e compagne si disputerà sabato alle ore 17,30 a Pomezia contro la corazzata dello United Pomezia, formazione esperta e robusta con tante ex lupacchiotte come Bigioni e Corvese, tra le altre. La squadra che affronta questo Campionato Nazionale di serie B è composta da ragazze del vivaio dell’ Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile, gruppi Under 19 e Under 17.
    Sarà un campionato impegnativo, ma con uno scopo fondamentale, formare il gruppo per quello che è il vero obiettivo della società, ovvero, la partecipazione alle Finali Nazionali di categoria, sempre con l’augurio che prendano il via, quanto prima, anche i campionati giovanili. Tutte le atlete saranno a disposizione del duo Tarquini-Achilli che si aspettano una bella prestazione di carattere dalla propria formazione.
    «È l’inizio di un campionato molto difficile – ha dichiarato il Presidente Pietro Mele – ma proprio per questo è affascinante, da vivere partita dopo partita. Invio alle nostre ragazze e a tutte le squadre del campionato un grande in bocca al lupo».
    La gara si disputa a porte chiuse, nel rispetto del protocollo Federale, e visto che non sarà possibile far sentire tutto il calore del pubblico alle ragazze, tutta la società manda un forte incoraggiamento e un grandissimo in bocca al lupo per questa prima partita e per il campionato!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, cresce l’attesa in casa Volley Angels per il debutto in campionato

    Foto Ufficio Stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    Sabato prenderà il via il campionato di serie B2 femminile e in casa De Mitri – Energia 4.0 c’è tanta attesa e tanta curiosità per l’inizio della nuova stagione agonistica. Sono ben undici mesi che non si gioca una partita ufficiale e tra le atlete c’è tanta voglia di scendere in campo per mettere in pratica tutto quanto appreso in questi lunghi mesi di preparazione.
    Le rossoblù, infatti, hanno iniziato gli allenamenti a fine agosto e da allora, fatte salve due settimane a novembre, non si sono mai fermate, alternando (sotto lo sguardo attento del coach Daniele Capriotti e del suo staff di allenatori e preparatori) sedute tecniche ad altre più squisitamente atletiche. La partita d’esordio per Tiberi e socie si disputerà sabato alle ore 17 alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio (dirigono Rosalba Santoniccolo di Sant’Angelo in Vado e Valentina Battisti di Pesaro) contro la l’Arabona Polymatic Manoppello, formazione esperta e robusta con il solo limite di avere una panchina corta.
    Le abruzzesi hanno nelle proprie caratteristiche una difesa molto forte e una spiccata precisione in attacco e per questa prima partita stagionale rappresenteranno un osso molto duro per la De Mitri – Energia 4.0, che ha una sola amichevole nelle gambe e che quindi dovrà recuperare in fretta il ritmo partita. Tutte le atlete saranno a disposizione di coach Capriotti che si attende una prestazione di carattere dalla propria formazione. «È l’inizio di un campionato molto difficile – ha dichiarato il presidente Sandro Benigni – ma proprio per questo affascinante da vivere partita dopo partita. Invio a tutte le squadre del nostro campionato un grande in bocca al lupo».
    La gara si disputa a porte chiuse e quindi la società ha organizzato una diretta in streaming sulla propria pagina Facebook e sugli altri canali social, ma la partita sarà visibile in differita anche lunedì alle ore 14 su Fm TV canale 211, media partner ufficiale di Volley Angels Project.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Petrelli: “Abbiamo bisogno, giocatrici e staff, di vivere nuove emozioni”

    Di Redazione
    La data è ben evidenziata sul calendario: sabato 23 gennaio 2021, l’UBI BANCA BOSCA CUNEO è pronta all’esordio casalingo nel campionato nazionale di pallavolo femminile di Serie B2. Una partenza che ha già il sapore di traguardo. Dopo lunghi mesi di preparazione atletica, allenamenti e rinvii, le giovani atlete di coach Liano Petrelli sono pronte per una stagione agonistica che verrà di certo ricordata negli annali dello sport.
    A difendere i colori biancorossi della società di via Bassignano, scenderanno in campo Noemi Moschettini e Rachele Monge Roffarello in regia, Giulia Baldizzone e Debora Candela per il ruolo di opposto, al centro si alterneranno Melissa Andeng, Amal Boufandar e Carola Giuliano, in banda Beatrice Battistino, Silvia Caprioglio, Alessandra Montabone, Alessia Sordo, la seconda linea presidiata da Alice Gay e Rebecca Scialanca.
    «Undici mesi senza partite sono pesanti da digerire – afferma Liano Petrelli, allenatore dell’UBI BANCA BOSCA CUNEO -, ma siamo pronti! Abbiamo la squadra più giovane di tutti i campionati di Serie B: una grande ed ambiziosa sfida. Potremo crescere soltanto giocando e affinando i nostri meccanismi. Buone le basi della passata stagione con innesti interessanti: il gruppo è coeso e unito dalle difficoltà. Vogliamo, giocatrici e staff, vivere nuove emozioni in campo. Il pensiero è uno solo: che sia la volta buona…».
    SERIE B2 (girone A1) – prima giornata
    UBI BANCA BOSCA CUNEO – NORMAC AVB GENOVASabato 23 gennaio 2021 ore 20.00 – Palestra Ex Media 4 (Cuneo)
    LIBELLULA AREA BRA – L’ALBA VOLLEYSabato 23 gennaio 2021 ore 21.00
    SERTECO V.SCHOOL GENOVA – ACQUA CALIZZANO CARCARESabato 23 gennaio 2021 ore 17.00
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Promoball Sanitars Gussago, finalmente si torna in campo

    Di Redazione
    L’attesa è stata enorme, ed enorme è la voglia di cominciare. Si alza il sipario sul campionato di serie B2 il cui inizio, per la Promoball Sanitars Gussago, inserita nel girone F1, corrisponde al derby con il Green Up Bedizzole Volley.
    Sabato, alle 19.30, nel palazzetto di San Vito, in via Alighieri, ci sarà il fischio d’inizio: «Meno di una settimana ci separa al tanto atteso esordio – ha già cominciato il conto alla rovescia il secondo allenatore, Filippo Tonelli – e in un periodo come questo, dominato da profonde incertezze, avere finalmente una conferma porta senza dubbio nuovi stimoli. In Promoball siamo riusciti a dare una discreta continuità di lavoro a tutte le atlete, seppur in misura diversa a seconda delle categorie e delle fasce di età, dovendo rispettare le indicazioni ministeriali e della federazione. Non mi sento di fare pronostici, tanto meno di esternare aspettative riguardo alla stagione, di sicuro questi mesi di soli allenamenti, senza aver saggiato i campi gara, influenzeranno considerevolmente le prestazioni delle squadre, specialmente nelle prime giornate».
    Per un campionato che, lo ricordiamo, ha adottato una formula nuova: i gironi inizialmente composti da 12 squadra, sono infatti stati scomposti in due sottogironi da sei formazioni ciascuno, individuati su base zonale, così da facilitare gli spostamenti.
    Nella prima fase della stagione, le sei compagini si affronteranno in gare di andata e ritorno, quindi, al termine di queste, verrà stilata la classifica avulsa unendo in una sola graduatoria le 12 squadre dei due sottogironi. A questo punto, si procederà con la seconda fase, durante la quale, le 12 realtà riunite in un solo raggruppamento riprenderanno a sfidarsi, in questo caso con gare di sola andata e che vedranno opposte le formazioni che non si sono incontrate nella prima fase.
    «Dobbiamo aspettarci un campionato complesso vista la formula e lo stato delle cose – prosegue Tonelli – tuttavia mi ritengo soddisfatto di come abbiamo lavorato e sono convinto che le ragazze non vedano l’ora di tornare in campo e mettersi alla prova. Sicuramente, rotto il ghiaccio, avremo buone possibilità di disputare un ottimo campionato. Colgo l’occasione per fare un in bocca al lupo a tutti, con la speranza che la situazione si sblocchi anche per le categorie giovanili e che si possa tornare a fare pallavolo nel modo migliore possibile».
    Con la squadra non ci sarà Francesca Ferrara: «purtroppo – spiega il gm Luca Giacomelli – a causa della situazione di emergenza in cui tutto il settore economico si trova e le difficoltà legate al rischio di contagio, Ferrara ha dovuto a malincuore lasciare la pallavolo. Per noi è sicuramente una grandissima perdita, perché era il nostro centrale di punta che, oltre a sopperire alla mancanza di Islam Gannar da questa stagione impegnata con il Club Italia in A2, sarebbe stata grande esempio e guida per le nostre giovanissime atlete. Fin da subito, ci siamo trovati bene con lei ed è stata immediatamente un punto di riferimento per le ragazze: le auguriamo il meglio e speriamo di averla sugli spalti non appena sarà possibile aprire i palazzetti».
    «Dopo una serie di sfortunate coincidenze personali e lavorative – saluta una dispiaciuta Ferrara – mi è stato impossibile mantenere una certa continuità di allenamento, per questo ho ritenuto più onesto non confermare la mia presenza nella rosa Promoball. Alla società va un immenso ringraziamento per disponibilità e umanità dimostrate e alle (seppur per poco) mie giovani compagne un in bocca al lupo di cuore, con la certezza che saranno in grado di farsi valere…largo alle giovani!».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, la Pallavolo Sangiorgio sfida i giganti del campionato

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    In questi giorni le cronache sportive hanno dato risalto alla sfida calcistica del terzo turno di F.A. Cup tra l’F.c. Marine, squadra di ottava divisione inglese, ed il forte Totthenam Hotspur dello special one Josè Mourinho e del bomber Harry Kane. Una gara inedita dal sapore romantico tra un gruppo di dilettanti ed una tra le formazioni più ricche del campionato di Albione. Pollicino contro i giganti, Davide contro Golia, il villaggio di Asterix contro l’esercito di Giulio Cesare. La favola è trasvolata nella realtà: 0-5 per gli Spurs. Una favola finisce ed una inizierà il 23 gennaio 2021.
    Nel microcosmo del campionato nazionale di serie B2 (girone G) la Pallavolo San Giorgio ha stabilito un piccolo primato, infatti il paese in provincia di Piacenza a metà strada tra la sponda destra del fiume l’Eridano e dell’Appenino, è con i 5.651 abitanti il meno abitato del girone. Considerando le dodici squadre avversarie delle gialloblù di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli, tre città, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia sono capoluoghi di provincia mentre una è capoluogo di regione, Bologna. Ovviamente la città della Torre degli Asinelli è quella più popolata.
    Seconda stagione nel quarto livello del volley italiano per la società del presidente Giuseppe Vincini che tra prima e seconda fase incrocerà il destino di formazioni storiche e conosciute a livello italiano che, in passato, hanno disputato campionati importanti come la Galileo Giovolley, Rubiera (A1 dove ha allenato un certo Giovanni Guidetti e giocato una giovanissima Francesca Piccinini)  l’Idea Volley VTM Bologna (A1), Ozzano (B1) e Ravenna, nonostante il team sia giovanile, la prima squadra milita in A2, dove attualmente milita Beatrice Giovanna. 
    Inoltre possiamo aggiungere che la Pallavolo San Giorgio affronterà due società che conquistato lo Scudetto: l’Arbor Reggio Emilia e l’Olimpia Teodora Ravenna. La formazione reggiana ha vinto il titolo nel 1979 mentre la società romagnola vanta ben 11 scudetti (consecutivi) e 2 Coppe dei Campioni (1988, 1991), prima formazione non solo italiana ma dell’Europa Occidentale a vincere il massimo trofeo continentale. Manca veramente poco al fischio d’inizio di un’avventura che porterà la tanto ‘piccola’ ed altrettanto agguerrita realtà piacentina ad incrociare il destino con i ‘giganti’ del volley italiano e del campionato di B2 (girone G) per scrivere nuove ed avvincenti pagine di storia, non solo sportiva, locale. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli obiettivi per il 2021 per la Volley Angels Project

    Di Redazione
    L’anno vecchio è finito ormai, cantava Lucio Dalla e per Volley Angels Project il 2020 è stato molto particolare. Lo spirito indomito che da sempre caratterizza la società del presidente Sandro Benigni, infatti, ha fatto sì che sia emersa imperiosa la capacità di crescere e di rafforzarsi proprio affrontando le difficoltà, che per tutti non sono mancate. Anzi, proprio in questo periodo, le forze per affrontare la situazione sono cresciute e i risultati sono giunti.
    Il 2020 sportivo di Volley Angels Project era iniziato bene, con la squadra di B2 griffata De Mitri in forte crescita, mentre le altre formazioni rossoblù erano lanciate verso i propri obiettivi. È stata però un’annata sportiva incompiuta, in quanto stoppata dalla pandemia, ma che ha comunque rappresentato un importante trampolino di lancio per quella successiva, iniziata nello scorso mese di ottobre. Il lavoro svolto da remoto nel corso del lockdown, infatti, è stato fruttifero, poichè moltissime nuove ragazze hanno richiesto di iscriversi ai corsi di pallavolo che la società rossoblù tiene a Porto San Giorgio e a Porto Sant’Elpidio. Volley Angels Project, infatti, è ormai diventata un punto di riferimento per le atlete delle province di Fermo, Ascoli e Macerata, ma anche di altre regioni.
    E, nonostante tutto, vedere che l’ultimo incontro del 2020, nel quale i più piccoli hanno svolto attività motoria all’aperto, ha visto la partecipazione di ben ventotto bambine (il 30 dicembre), certifica la bontà del lavoro messo in opera nel corso del vecchio anno. Un esempio eclatante del non mollare mai, della volontà di far prevalere la positività dei valori sportivi, cosa che ha contagiato tante famiglie, specialmente quelle delle bambine più piccole. Per quanto riguarda le squadre di vertice, c’è da dire che il gruppone che racchiude in sé le atlete delle formazioni di serie B2 e serie C si è rinforzato, anche per via della filosofia societaria che tende a non lasciare mai nessuno indietro, grazie anche alla forte coesione esistente tra atlete e allenatori. Un gruppone che vede la presenza di 33 ragazze, delle quali solo sette sopra i 19 anni. Sono forti segnali di vitalità di una società che guarda con concreta positività e nuove proposte al nuovo anno appena iniziato e che il 23 gennaio porterà in campo la prima squadra, nella speranza che tra qualche giorno possa arrivare la buona novella della ripresa di tutti gli altri campionati. Gli obiettivi per il 2021 sono importanti, le prospettive sono di continuare a muoversi nella direzione tracciata, continuando nella crescita di tutto l’ambiente sportivo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO