More stories

  • in

    La Fenix Faenza conquista un punto nel big match contro Ozzano

    Di Redazione
    Il big match casalingo con la Fatro Ozzano regala un punto alla Fenix che deve però recriminare per non aver sfruttato al meglio il vantaggio di 2-0. Partono bene le faentine che si aggiudicano le prime due frazioni 25-15 e 25-22 poi però sul più bello hanno un calo facendosi prima rimontare e poi agganciare da Ozzano, dimostratasi un’ottima squadra come nelle previsioni. Le ospiti completano poi la rimonta vincendo 15-11 al tie break.
    “Credo che il nostro calo sia stato più mentale che fisico – sottolinea coach Maurizio Serattini – e dispiace, perché avevamo giocato due buoni set. Ozzano ha confermato tutto il suo valore, ma con maggiore attenzione potevamo fare meglio. Siamo comunque ad inizio campionato e simili ko devono servirci per crescere e per farci rendere conto che serve sempre la massima concentrazione. Già sabato nel derby sul campo dell’imbattuta Olimpia Teodora Ravenna dovremo essere attenti e limitare al massimo gli errori”.
    Olimpia Teodora Ravenna – Fenix Faenza si giocherà sabato 6 febbraio alle 18 alla Palestra Dante di Lido Adriano e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale You Tube della Pallavolo Faenza.
    Fenix Faenza – Fatro Ozzano 2-3 (25-16; 25-22; 21-25; 15-25; 11-15)
    FENIX FAENZA: Tomat 10, Casini 19, Alberti, Guardigli 12, Grillini 10, Baravelli 5, Melandri 6, Gorini, Taglioli 1, Emiliani, Maines, Galetti (L1), Martelli (L2). All.: Serattini.
    FATRO OZZANO: Carlesso, Chinni 8, Colle, Gambini 5, Lombardi 16, Sgarzi, Mazza 8, Taiani 9, Vece 13, Venezia, Zini, Geminiani (L). All. Casadio
    Arbitri: Zanon e Solimeno
    Note. Battute vincenti: FA 5; OZ: 7; Errori: FA: 7, OZ: 13; Muri vincenti: FA: 14, OZ: 13
    Classifica girone G2 dopo due giornate: Olimpia Teodora Ravenna 6; Fatro Ozzano 5; Fenix Faenza 4; Calanca Persiceto Bologna 3; US Rubierese Volley e VTB Masi Bologna 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie B2 dell’Olimpia Teodora torna in campo domani a Bologna

    Foto Ufficio Stampa Olimpia Teodora Ravenna

    Di Redazione
    Dopo la bellissima vittoria per 3-0 nell’esordio casalingo, la squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora torna in campo domani, sabato 30 gennaio, alle ore 21, per il primo match stagionale in trasferta, sul campo della VTB Masi Pianamiele Bologna. Diretta streaming del match sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ .
    “Abbiamo lavorato bene in settimana per prepararci alla partita – commenta Coach Delgado –, ma sappiamo che ogni gara è sempre difficile. Affrontiamo una squadra giovane, come noi del resto, e che abbiamo già avuto modo di incontrare in un’amichevole in autunno. Il positivo esordio in casa ci ha dato un impulso di fiducia, ma la difficoltà maggiore di questa sfida sarà quella di giocare fuori casa in una palestra che non conosciamo”.
    La classifica – Serie B2 Girone G2
    Fatro Ozzano 3, Olimpia Teodora Ravenna 3, Fenix Faenza 3, US Rubierese Volley 0, Calanca Persiceto 0, VTB Masi Pianamiele 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, rinviata la gara contro la Wimore Grissinbon

    Foto Ufficio stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    La Fipav ha deciso il rinvio a data da destinarsi della partita di sabato causa Covid-19. La società Asd Pallavolo Sangiorgio Piacentino comunica che la partita tra Wimore Grissinbon Galileo Giovolley e Pallavolo Sangiorgio, originariamente prevista per sabato 30 gennaio alle 20.30 a Reggio Emilia e valevole come seconda giornata del girone G1 di serie B2, è stata rinviata dalla Fipav in ottemperanza al protocollo per le attività sportive – Addendum 1.
    Una volta stabilita, la data del recupero sarà comunicata dalla stessa Federazione. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Teramo, capitan Imprescia: “Abbiamo dimostrato di essere un grande gruppo”

    Foto Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    Sensazioni più che positive in casa LG Impianti Futura Volley Teramo dopo l’ottimo avvio di campionato in B2. Il 3-0 vincente su Pagliare ha contraddistinto un weekend che lo sport locale ricorderà a lungo per il ritorno di una realtà pallavolistica nel nazionale. La squadra di coach Jana Kruzikova, intanto, torna ad allenarsi alla Palestra San Gabriele di Teramo, dove disputerà le gare interne fino a fine stagione. Si prepara la trasferta con la Tekno Prog Polymatic Pescara Arabona, in programma sabato 30 gennaio alle ore 18:00.
    A commentare il momento delle biancorosse è il capitano Francesca Imprescia, che dichiara: “Tornare in campo dopo un anno è stata una grandissima emozione, soprattutto perché ciò avviene in un campionato nazionale. Sono contenta della gara contro Pagliare perché abbiamo dimostrato di essere una grande squadra, un grande gruppo. Il secondo set è stato intensissimo. Lo abbiamo dominato per la maggior parte del tempo, poi ci siamo un attimo perse, con qualche errore di troppo secondo me che dovremo curare. Quando eravamo punto a punto, la Futura ha dimostrato di avere carattere e di essere una squadra unita, è questo che ci ha permesso di prevalere“.
    E sui prossimi impegni: “Vedendo anche le altre gare del weekend, mi sono fatta l’idea di un campionato molto combattuto, cerchiamo tutte sempre la vittoria e lo si nota nei punteggi del girone. Anche l’Arabona è una di quelle squadre che entrano sempre in campo con la voglia di vincere, per questo mi aspetto una gara dove bisognerà pallone su pallone per poter prevalere sull’avversario“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Retina Cattolica cade sotto i colpi di Fano Pedini. Costanzi: “Comunque una battaglia”

    Di Redazione
    La vittoria finale è andata alle avversarie della BCC Fano Pedini PU, ma il Retina Cattolica Volley ha tenuto il campo alla pari fino al terzo set, dopo aver conquistato il primo parziale. L’esordio in serie B2 per la formazione cattolichina, partita giocata in casa a porte chiuse, è stato sicuramente positivo.
    “Faccio i complimenti alle mie ragazze perchè dopo un anno di inattività, hanno giocato una gara vera ed è stata una battaglia sotto tutti i punti di vista – commenta il coach Matteo Costanzi – Non mi aspettavo una sfida di tale intensità, la partita si è decisa nel terzo set, quando era il momento di chiudere ci è mancato quel pizzico di cinismo che avrebbe deciso le sorti dell’incontro. Merito alle avversarie che non hanno mollato. Tante indicazioni positive, un gran lavoro di seconda linea da parte delle mie ragazze, tenendo conto che ci mancavano due centrali e abbiamo giocato con un centrale fuori ruolo. Un po’ di amaro in bocca per il terzo set, nel quarto siamo crollati mentalmente. C’è ancora tanto da lavorare, peccato per questo punticino che si poteva portare a casa. Abbiamo disputato comunque una buona partita, anche se ci sono ancora alcune sbavature su cui lavorare con alti e bassi tipici dell’inizio del campionato. Se il risultato finale fosse stato diverso, la gara sarebbe stata vista con un occhio differente. Speriamo piano piano di recuperare le infortunate, ci attende una partita difficile sabato prossimo contro Trasimeno”.
    TABELLINI: Retina Cattolica volley – BCC Fano Pedini PU 1-3
    Retina Cattolica Volley: Gugnali 18, Bacciocchi 11, Ion 7, Mercolini 0,Godenzoni 20, Franchi 1, Giusti 8, Pasquini 4.Bigucci, Fanelli, Caniato, Sanchi n. e. Liberi : Micheletti, Del BiancoBcc Fano Pedini PU: Tallevi 26, Giuliadori 11,Montesi 3, Terenzi 7, Sacchi 15, Romano 3, Pamic 8, Baki, Miucci, Pasquali, Marcucci, Frati n. e. Liberi Cesarini, Calzolari
    (fonte: facebook Cattolica Volley SD) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenice Pallavolo, doppio esordio vincente. Tre punti per la B, due per la B2

    Di Redazione
    Esordio da applausi per la serie B2 femminile della Fenice Pallavolo, che batte per 3-2 il VolleyFriends Roma alla tendostruttura di Via De Chirico. Le ragazze allenate da Alessandro Giovannetti e Riccardo Rocco sono protagoniste di una gara al cardiopalma, che le vede pesantemente in svantaggio al termine dei primi due set; cambia tutto dal terzo parziale in poi, quando le blackorange rientrano in campo con un piglio decisamente diverso e danno vita ad una gara completamente nuova. Sul 2-2 (con un quarto set vinto ai vantaggi) al tie break si decide tutto palla su palla, ma alla fine sono le ospiti a dire l’ultima parola, mettendo a terra la palla del 17-15.  
    Le blackorange scendono in campo con Taglione in palleggio e Martinez opposta, Carulli e Meneguzzo a banda, Mariani e Battistelli al centro, con Cavallieri libero. La Fenice appare contratta, presa da un mix di emozioni che la portano a non giocare al pieno delle sue capacità; dall’altra parte una squadra altrettanto giovane ma sicuramente più rodata, con atlete che avevano già calcato campi di serie B al contrario delle blackorange.
    Le ospiti fanno del loro meglio ma l’emozione prende il sopravvento e il 1° set scivola via. Nel 2° parziale gli schemi iniziano a girare e le atlete, inizialmente spaesate, ora appaiono più sciolte e consapevoli dei loro mezzi. Un set che, seppur perso, dà inizio alla svolta che si concretizza nel successivo: Giovannetti e Rocco inseriscono dalla panchina Carpio, Marcu e Di Francesco, che fanno la differenza al servizio e in seconda linea, dando la spinta alle compagne. Vinta la terza frazione di gioco, nella quarta le blackorange iniziano di nuovo contratte: le padrone di casa vanno avanti per 9-2 e la situazione sembra essere irrecuperabile, quando arriva di nuovo in soccorso la panchina blackorange. Palla su palla le ospiti ricuciono la tela e in modo insperato recuperano un set che sembrava perso, dando un gran segnale di forza alle avversarie. Il tie break è tutto palla su palla, combattutissimo sin dall’inizio: è la Fenice a dimostrare in questo caso maggiore malizia nelle palle che contano, andando a conquistare due importantissimi punti. Una vittoria figlia della grinta, del carattere e del sudore di ragazze giovanissime, alla loro prima esperienza in un campionato di serie B2, che sono riuscite a lavorar bene con le loro emozioni fino a dominarle e gestirle. Una vittoria di squadra, in cui le atlete, seppur non tutte sono scese in campo, hanno dato il loro contributo alla vittoria. 
    “Questo era il modo migliore per tornare alla pallavolo giocata – dice al termine della gara il tecnico Alessandro Giovannetti – regalando al mondo della pallavolo 5 intensissimi set”.
    Per la seconda gara del campionato la Fenice Pallavolo farà il suo esordio in casa, al PalaFerretti di Via Paolo Monelli, dove alle 20.30 ospiterà la United Volley Pomezia, squadra espertissima, a sua volta vincente oggi per 3-0 contro l’Acqua&Sapone RomaVolley. 
    B2F > Volley Friends Roma – Fenice Roma 2-3 (25-20, 25-27, 20-25, 24-26, 15-17) 
    Volley Life Viterbo: Genna 11, Natali, Stella 7, Zingaro (L), Pieri 1, Mastini, Panunzi 13, Dellepiagge 1, Quitarrini (L), Caporossi 6, Verducci, Noto, Ottaviani D., Piscopo 4, Ottaviani L. All: Matteo Antonucci 
    Battute sbagliate: 13 Ace: 7 Muri: 2 
    Fenice Pallavolo Roma: Sanchirico, Sablone 18, Sarcina D., Tocci, Sarcina F.6, Diociuti (L), Gennamari, Bucchi 14, Antonazzo 8, Bondini 14, Barone (L), Monti 1, Danese, Sturvi. All: Massimiliano Giordani Assistente: Silvano Introna 
    Battute sbagliate: 15 Ace: 6 Muri: 5 
    La serie B maschile della Fenice Pallavolo conquista 3 punti al suo esordio nel campionato 2021, battendo 3-0 fuori casa il VolleyLife Viterbo. Una Fenice sicuramente emozionata ma altrettanto certamente decisa e convinta di vincere, concreta e aggressiva, che espugna meritatamente il PalaVolley di Via Gran Sasso di Viterbo. Guidati dal Direttore Tecnico Massimiliano Giordani accompagnato dall’assistente Silvano Introna, i blackorange hanno avuto dalla loro un reparto offensivo più efficace di quello avversario, che ha sfiorato il 50% di positività nei primi due set, raggiungendo il 60% nella terza frazione, ma anche una difesa tentacolare con una seconda linea che ha raccolto qualsiasi palla, consentendo il contrattacco in tante occasioni.  
    La Fenice scende in campo con Monti in regia e capitan Bondini opposto, Sarcina e Antonazzo al centro, Bucchi e Sablone martelli con Diociaiuti libero. Tutti i set hanno un andamento simile, con la Fenice costantemente avanti nei parziali di 3 o più lunghezze; mentre però nelle prime due frazioni i blackorange si sono fatti sorprendere dai tentativi di rimonta dei padroni di casa, nel terzo e conclusivo set non ci sono state sorprese, con la Fenice che è riuscita a capitalizzare il vantaggio andando a chiudere alla seconda occasione, grazie all’errore al servizio di Viterbo. 
    “E’ stato molto bello vedere le diverse emozioni degli atleti – dice a fine gara mister Giordani – dai più giovani, per i quali la giornata di oggi sarà comunque parte importante del bagaglio d’esperienza, ma anche per i più esperti che, dopo anni di campionati vissuti con una certa routine, si sono trovati a gestire una nuova realtà. E’ stata un’emozione nuova e forte anche per me. Sono soddisfatto del comportamento dei ragazzi che dopo 11 mesi prima di stop, poi di allenamenti e amichevoli a porte chiuse, ora si sono trovati di nuovo a confrontarsi realmente con l’obiettivo della vittoria. Agonisticamente i ragazzi mi son piaciuti, soprattutto nel terzo set che hanno gestito meglio dei precedenti, e tecnicamente sono stati ‘pratici’, hanno fatto bene quello che dovevano. Adesso appuntamento per un altro esordio, quello casalingo”. 
    Per la seconda di campionato la Fenice Pallavolo affronterà infatti la sua prima gara interna: ospite al PalaFerretti, sabato 30 gennaio alle ore 16.00, sarà l’Amin 21 K Roma 7 Volley, vincente oggi contro l’Armundia Virtus Roma per 3-0. 
    B Maschile > Volley Life Viterbo – Fenice Pallavolo Roma 0-3 (27-29, 24-26, 22-25) 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: la Volley Valley Funivia dell’Etna di scena a Polistena

    Foto Ufficio Stampa Volley Valley

    Di Redazione
    La data è storica. Oggi, alle 17.30, per la Volley Valley Funivia dell’Etna di Piero Maccarone sarà l’occasione per il debutto assoluto nel settore femminile sul palcoscenico nazionale, dopo gli anni con la B maschile. Nella prima giornata del girone N1 di B2 femminile, le etnee sono attese in Calabria sul parquet dell’Op Natura Dea Volley Polistena di Massimo Salvago, vecchia conoscenza del volley siciliano per avere allenato a Taormina e Letojanni. Undici mesi dopo l’ultimo impegno agonistico nel campionato di Serie C, sospeso per il lockdown, la Volley Valley ritrova le sensazioni speciali della partita di campionato.
    “Questa volta si parte – confessa il tecnico Maccarone – sono stati mesi intensi, duri e strani. Le ragazze non si sono risparmiate un attimo, abbiamo lavorato molto sul piano tecnico. Abbiamo tenuto duro nel  momento più difficile, quando a novembre il numero di contagiati è stato alto. E in quel frangente la pallavolo per le nostre giovani è stata una salvezza. La sera rinascevano. Domani fronteggeremo un avversario, sarà emozionante per tutti. L’attesa è ora finalmente finita. Speriamo che si torni presto alla normalità”.
    Il tecnico etneo presenta il girone “tutto da vivere”. “Questa nuova formula ci vedrà nella prima fase impegnate con due calabresi e tre squadre siciliane, la Planet Pedara, la Teams Volley e il Messina. Nella seconda fase, invece, ci confronteremo con gare di sola andata con le sei formazioni dell’altro girone”.
    Il progetto della Volley Valley ha lunga scadenza e guarda in prospettiva. “Tra B e D lavoriamo su un gruppo di 27 atlete, tre soltanto sono le atlete più esperte. Abbiamo condiviso con la società questo percorso, diamo all’opportunità a tante ragazze di mettersi in luce. Mettiamo competenza, passione e qualità. I risultati si cominciano a vedere secondo un percorso di duro lavoro che ha bisogno del suo tempo. Purtroppo abbiamo accusato negli ultimi giorni  qualche problema fisico nel gruppo, ma proveremo lo stesso a dare il massimo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri inizia la nuova avventura in B2

    Foto Ufficio Stampa Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    È passato quasi un anno da quando il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri ha giocato l’ultima partita. Un’attesa lunghissima che sta per finire: domani, sabato 23 gennaio, prende finalmente il via il nuovo campionato di B2.
    Rispetto alla scorsa stagione la seconda squadra biancoblù sta affrontando questa nuova avventura con diverse novità nello staff. A fianco del confermatissimo coach Marco Sinibaldi, per il quarto anno al timone, troviamo il vice Michele Parusso e l’assistente Marco Simonetti. I preparatori atletici sono sempre Gianni Rinaldi e Claudia Sutac, mentre Elisa Bramante entra col ruolo di scout (sotto la supervisione di Emanuele Aime) e aiuto preparatrice. Lo staff è completato dalla fisioterapista Silvia Brusamolin, e dal tirocinante Daniel.
    Pressoché invariato invece l’organico della squadra, interamente composto da ragazze Under 19. L’unico volto nuovo è la schiacciatrice classe 2004 Matilde Naddeo, ex Cuneo.
    Nella prima giornata del girone A2 il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri ospiterà al PalaFenera (ore 17) l’Ascot Labormet2 Lasalliano Torino. La partita ovviamente sarà a porte chiuse.
    Molte le insidie per le giovani biancoblù che si troveranno di fronte una squadra esperta, nel cui organico spicca Matilde Gauna, a Chieri nella prima stagione di Sinibaldi. Alle difficoltà per la forza delle avversarie si aggiungono le tante incertezze del momento, la preparazione spezzettata e la lunga inattività, problemi che però sono comuni a tutte le squadre. C’è la curiosità di vedere come le ragazze reagiranno a questa situazione. Fiducia e voglia di fare bene non mancano, accompagnate dal desiderio di vivere appieno e assaporare fino in fondo ogni istante di queste giornate.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO