More stories

  • in

    Primo giorno di allenamento per le ragazze della Luvo Barattoli Arzano

    Di Redazione
    Messo alle spalle il periodo dei preliminari sanitari, si comincia a lavorare sulla forma fisica in vista del prossimo campionato di Serie B1 femminile che dovrebbe cominciare il prossimo 7 novembre con una trasferta in casa del Modica.
    Ad ospitare le atlete agli ordini del preparatore atletico Maurizio Di Rubbo è stato l’Imperial Fitness di Arzano, il centro sportivo che da otto anni è al fianco del team vollistico cittadino.Un plauso al capo della struttura Massimo Iermani ed il suo braccio destro Luigi Tibello che non mancano di fare sentire la loro vicinanza in ogni momento della stagione agonistica.
    Per vedere la Luvo Barattoli Arzano all’opera in casa occorre attendere il giorno 14 novembre quando alle ore 16.30 arriveranno le rivali dell’Akademia Sant’Anna di Messina.La squadra di coach Piscopo avrà subito la doppia interna, infatti nel terzo turno (21 novembre alle ore 16.30) ci sarà il sestetto del Cerignola.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Arrighetti torna a Genova? L’Olympia Voltri ci prova

    Photocredit Andrea Marangon

    Di Redazione
    Tra i nomi delle giocatrici rimaste senza squadra nel “puzzle” del volley mercato ce n’è uno che spicca particolarmente: quello dell’ex nazionale e campione d’Europa Valentina Arrighetti. Secondo Il Secolo XIX, la campionessa ligure starebbe preparando un clamoroso ritorno nella sua Genova, in Serie B1: la attende a braccia aperte la Psa Olympia Voltri, neopromossa ma desiderosa di recitare un ruolo da protagonista nella nuova categoria.
    La squadra genovese ha già piazzato tre colpi importanti, assicurandosi la palleggiatrice Veronica Allasia da Pinerolo, la schiacciatrice Benedetta Gatti dalla Lilliput Settimo e il libero Michela Gouchon da Acqui Terme; a integrare la rosa sono poi arrivate le giovani Poggi, Zannino e Pilato dalla società partner Serteco Volley School. Arrighetti sarebbe però il fiore all’occhiello che farebbe fare alla squadra di Matteo Zanoni il vero salto di qualità. Un sogno? La dirigenza, per ora, non si sbottona, ma i rumors sono insistenti… LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, al via la preparazione. Ma dove?

    Di Redazione
    Scatta domani la preparazione dell’Akademia Sant’Anna in vista del prossimo campionato di serie B1 femminile di pallavolo. Le ragazze, che arriveranno a Messina nella giornata di oggi, domani effettueranno le visite mediche presso lo studio del dott. Francesco Petralito e quindi nel pomeriggio ci sarà il raduno delle atlete. Dal 1 settembre inizieranno ad allenarsi agli ordini dello staff tecnico guidato da Nino Gagliardi.
    Nonostante l’impegno del neoassessore allo sport Francesco Gallo che, nelle ultime 2 settimane, giornalmente ha dato un grande contributo per sbloccare la questione PalaTracuzzi purtroppo, visto il perdurare dei ritardi burocratici da parte del Dipartimento allo Sport per la consegna dell’impianto sportivo ed i tempi tecnici per la pulizia e la sanificazione nel rispetto della normativa anti Covid, gli allenamenti tecnici potrebbero essere effettuati in piazza Unione Europea.
    L’organigramma
    Presidente: Fabrizio Costantino
    Vice Presidente: Giuseppe Venuti
    Direttore Sportivo: Peppe Venuto
    Team Manager: Alessia Bramanti
    Dirigente accompagnatore: Massimo Apollino
    Le atlete convocate
    Palleggiatrici: Paola Rotella, Benedetta Giordano
    Centrali: Silvia Bilardi, Ambra Composto, Elide Bontorno
    Schiacciatrici: Marta Pugliatti, Marianna Iannone, Alessandra Marino, Fiamma Giuffrida, Clelia Torre, Ottavia Boffi
    Libero: Rossana Gueli
    Lo staff tecnico
    Allenatore: Nino Gagliardi
    Vice Allenatore: Daniele Cesareo
    Assistente: Flavio Ferrara
    Medicosociale: Francesco Ballarino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Brumat è una nuova schiacciatrice dell’ Elettromeccanica Angelini

    Di Redazione
    A rinforzare il reparto offensivo in casa Elettromeccanica Angelini 2020/21 arriva, dopo anni di serie B1, la schiacciatrice Alessia Brumat. Nativa di Gorizia e alta 180 cm, Brumat seppur giovanissima (classe 2000) arriva a Cesena forte di un’importante esperienza nel settore giovanile e nella categoria seniores.
    Alessia inizia a giocare a Gorizia a sei anni; percorre le prime tappe giovanili nella sua città fino a spostarsi, in prima superiore, all’Argentario Trento in Under 16 e serie C insieme a coach Luca Pieragnoli (attuale docente federale e assistente allenatore della Nazionale Azzurra). La stagione seguente, 2016/17, viene chiamata dall’Igor Novara: lì trascorre due anni in Under 18 e serie B1, poi B2. Conquista il terzo posto ai Campionati Nazionali Under 18, prima storica medaglia ai campionati giovanili nazionali per il club piemontese.
    Nel 2018 si sposta a Pisogne, nel bresciano, in B1 dove ha sfiorato la semifinale play off per la promozione in A2; da lì si trasferisce, la scorsa stagione, a Ostiano in provincia di Cremona sempre in serie B1. Al momento dell’interruzione dei campionati, si trovava a metà classifica.
    Dopo anni vissuti al Nord, si cambia aria: “Ho voluto fortemente – ha commentato – mettermi in gioco in una città nuova, in una squadra che disputerà un girone al quale non ho mai preso parte. Si tratta, a tutti gli effetti, di una nuova avventura che mi rende molto entusiasta. Ho avuto subito un’ottima impressione dell’ambiente bianconero: coach Simoncelli, di cui mi avevano parlato molto bene, mi ha colpito per le idee chiare e anche il Presidente Morganti è stato molto disponibile nei miei confronti”.
    “Non vedo l’ora di cominciare – continua – per rifarmi rispetto all’anno scorso che si è interrotto bruscamente lasciandoci addosso una gran voglia di giocare e di dimostrare. Mi auguro che tutte noi pallavoliste (e non solo) di tutta Italia riusciremo a trascorrere una stagione serena e sicura, senza stop; e spero proprio di divertirmi in questo ambiente totalmente nuovo”.
    Conclude con un pensiero alla squadra: “Mi ritengo una giocatrice positiva e determinata, non mi abbatto facilmente, nemmeno quando siamo sotto di tanti punti. Sono pronta a entrare in campo per dare il massimo insieme a tutte le mie nuove compagne di squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alba Coach Mucciolo: “Girone affascinante e complicato”

    C.S. Alba Volley – Albese con Cassano

    Di Redazione
    Le parole di coach Cristiano Mucciolo sul girone della Tecnoteam per la nuova stagione.
    “Cavolo, che girone….. Abbiamo un raggruppamento con tutte le squadre più forti del Nord Italia credo. Livello molto alto. Io faccio una distinzione tra quello che immaginavamo e quello che ora sarà. Nel primo caso sarebbe stato più facile per raggiungere i play-off anche se non potevi perdere punti in giro per poi recuperare terreno.
    Il girone che abbiamo trovato è equilibrato e complicato al tempo stesso, puoi arrivare primo o sesto, abbiamo tante squadre forti da affrontare. Ogni settimana una battaglia sicura ed in più quelle che lotteranno per la salvezza potrebbero sfoderare prestazioni importanti sulla singola gara. Racchiuderei il girone in una parola sola: affascinante. Ma aggiungo – come credo si è potuto capire – anche durissimo…..“
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C88 Volley Cisterna, il ds Droghei fa il punto su roster e ambizioni

    Di Redazione
    C88 Volley Cisterna si prepara alla stagione di Serie B1 femminile 2020-2021, dopo aver presentato un roster ambizioso. Il direttore sportivo William Droghei fa il punto della situazione. Il dirigente ha un passato recente a dir poco vincente come coach: è l’unico allenatore pontino ad aver raggiunto la A, ha segnato la storia della pallavolo femminile laziale, scalando le categorie ed arrivando in A2, portando in alto i colori della città dei Butteri.
    Due anni intensi nella Lega di Serie A, non senza difficoltà per una realtà riconosciuta per il grande valore tecnico, ovviamente con il suo zampino. Da sempre ottimo selezionatore, da qualche anno si è messo a disposizione come ds, lavorando egregiamente sul mercato e creando insieme al coach un roster che ha saputo stupire nella scorsa stagione, meritando largamente la promozione ed il ritorno in B1. La nuova compagine messa a disposizione di Marco Saccucci è senza dubbio scaturita da un gran lavoro estivo: ora si attende l’inizio del campionato.
    Facciamo il punto sul lavoro estivo: soddisfatto del Roster che andrà ad affrontare la B1?
    “Certamente, si è cercato di rinforzare un gruppo già di qualità, con degli elementi di grande esperienza anche nelle categorie superiori e con giovani atlete di livello, che hanno già disputato questo tipo di campionato. Il tutto ottimizzando al meglio le risorse economiche a disposizione“.
    Di nuovo il duo William Droghei-Marco Saccucci. Stavolta il coach è Marco. Si è sicuramente guadagnato la conferma, non credi?
    “Beh, ho lavorato con Marco diversi anni, condividendo idee e progetti ed ottenendo il più delle volte grandi risultati. Naturalmente non posso che avere grande stima in lui, ma c’è da dire che negli ultimi anni ha dimostrato anche fuori Cisterna di essere tra i migliori tecnici del Lazio per competenza e visione“.
    È uscita in questi giorni la composizione del girone: una prima analisi sulle avversarie.
    “Il girone comprenderà, oltre alle tre laziali, squadre di Emilia, Umbria, Marche e Abruzzo. Ci sono alcune realtà che, solo per tradizione sportiva, dovrebbero essere di spessore, ma credo più in generale che sia comunque un girone di ottima caratura tecnica, penso di livello superiore a quanto visto in questa categoria negli ultimi anni“.
    Sarà un altro campionato da vivere con la paura del coronavirus. Come la state vivendo internamente?
    “Naturalmente il momento è complicato, la nostra società si è già adoperata per attrezzarsi in modo adeguato, per gestire al meglio quanto previsto dai protocolli di sicurezza. Certo, veniamo da un periodo tremendo e fare previsioni sul futuro non è facile. Tuttavia dobbiamo lavorare e fare sport con la giusta determinazione e professionalità, pensando ad un miglioramento della situazione per la data di inizio campionato“.
    Cosa possiamo promettere ai tifosi in questo ritorno in B1?
    “La C88 Volley, per tradizione, ha sempre disputato questi campionati ponendosi obiettivi importanti; siamo inoltre la società femminile in zona che disputerà il campionato di livello maggiore. Proveremo ad essere una squadra difficile da affrontare, per tutte le altre compagini. E sono sicuro che le atlete e lo staff tecnico si applicheranno al massimo per questo e, con un pizzico di fortuna, potremo puntare ai vertici della classifica“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO