More stories

  • in

    Serie B1: Parella Torino, alla “Manzoni” arriva la Conad Alsenese

    Foto Ufficio Stampa Parella Torino

    Di Redazione
    Terminato il girone d’andata, il Parella Torino inizia il ritorno ospitando il Conad Alsenese in un inedito turno infrasettimanale (mercoledì ore 21 sul campo della palestra Manzoni).
    Le biancorossoblu arrivano dalla pausa forzata dovuta al rinvio della partita contro Igor Volley, ma non potranno permettersi cali di concentrazione contro le piacentine, dietro in classifica di tre punti. Le ragazze di coach Barisciani inaugurarono la loro stagione con un bel 3-1 sul campo di Alseno, ma tanto è cambiato da quel 23 gennaio, visto che, nonostante le quattro sconfitte (l’unico punto guadagnato finora arriva dal 3-2 della terza giornata nel derby contro Gossolengo), l’allenatore Marco Scaltriti ha saputo far crescere il livello delle sue giocatrici senza dare punti di riferimento agli avversari. In campionato, infatti, ha alternato senza remore quattro opposti, quattro centri, cinque bande e due palleggi.
    “Alseno è una squadra camaleontica – conferma il tecnico parellino, Mauro Barisciani – Riescono a rivoluzionare la loro formazione a gara in corso senza far scendere il loro livello di gioco. Noi dovremo essere brave ad adattarci fin dal primo pallone a quello che vedremo dall’altra parte della rete“.
    Già protesa al match anche la “senatrice” del Vpt, la schiacciatrice Federica Maiolo: “È una squadra alla nostra portata, ma sarà necessario imporre sin da subito ritmo e pressione. Dovremo sfruttare la battuta e limitare i passaggi a vuoto. Ci stiamo allenando duramente e siamo tutte determinate a riscattarci dopo l’ultima brutta prestazione“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato il match Torino-Novara: alcune positività tra le ospiti

    Di Redazione
    La Fipav ha comunicato il rinvio a data da destinarsi della partita tra Volley Parella Torino e Igor Volley Novara.
    La sfida, in programma per sabato 20/2 e valevole per la 5a giornata del campionato di Serie B1 Femminile, è stata rimandata a causa del perdurare di alcune positività nel gruppo della squadra ospite.
    (Fonte: Facebook Volley Parella Torino) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Don Colleoni ancora a secco di vittorie

    Di Redazione
    La vittoria si fa desiderare in casa Pallavolo Don Colleoni, ancora in fase di rodaggio il gioco e la prestazione per Zonta e compagne che subiscono l’impeto di una US Esperia Cremona in palla e su di giri.
    Coach Prezioso schiera Milani in regia, Rossi Nadia opposta, Zonta e Tonello attaccanti di palla alta, Pillepich e Mehic al centro, Rossi Arianna libero.
    Magri per Cremona manda in campo Arcuri in palleggio, Lodi opposta, Decordi e Pionelli in posto quattro, Fiore – Frugoni al centro e Zampedri libero.
    Gara subito in salita con il servizio ospite che mette in difficoltà Trescore sotto 2-6 e ancora 6-12; la mancanza di lucidità e i troppi errori non aiutano le rossoblù che non riescono ad entrare in partita e perdono malamente il primo set 16-25.
    Anche nel secondo parziale inizio da dimenticare 1-6 con Matteo costretto subito a chiamare a se la squadra, Tonello prova ad accorciare 6-9 ma le ospiti continuano a condurre 12-17; un buon momento delle padrone di casa permette di avvicinarsi 17-19 ma sono ancora le ospiti a chiudere 21-25.
    Il solco è ormai tracciato e il set inizia ancora con il freno a mano tirato con il vantaggio ospite 4-11; le rossoblù provano ad accorciare e a rientrare in partita 9-11 ma il finale di set è ancora targato Esperia che chiude il set 20-25 e la gara 0-3.
    Da vera squadra ora ci si attende una reazione importante, facendo tesoro della sconfitta; occorre tornare a lavorare con l’umiltà, la grinta e lo spirito di squadra che da sempre sono i tratti distintivi della Pallavolo Don Colleoni.
    PALL.DON COLLEONI BG – US ESPERIA CREMONA 0-3 (16-25, 21-25, 20-25)
    PALL.DON COLLEONI BG: BETTONI FRANCESCA, ROSSI ARIANNA (L), ROSSI NADIA 12, PASINETTI DENISE, PILLEPICH DANIELA 6, MILANI SERENA 2, ZONTA SARA 9, FONTANA FEDERICA 1, MEHIC SEMRA 2, LOCATELLI GIORGIA, TONELLO ELISA 8. Allenatore: PREZIOSO MATTEOUS
    ESPERIA CREMONA: ANDREANI LYDIA, BASSI ANNA, BRANDINI CHIARA, FIORE FRANCESCA 7, RAVERA CHIARA 1, LODI SARA 13, DECORDI GIULIA 16, ARCURI GIORGIA 1, MELGARI ANNA, PIONELLI ERIKA 4, FRUGONI CHIARA 8, ZAMPEDRI PATRIZIA (L). Allenatore: MAGRI VALERIA
    Arbitri: GALAZZI FEDERICA – RONCATI BARBARA Spettatori 0. Durata set: 00:20, 00:25, 00:27.
    Punti: PALLAVOLO DON COLLEONI (Battute punto 2, Battute sbagliate 10, Muri 0, Errori 20); US ESPERIA CREMONA (Battute punto 10, Battute sbagliate 7, Muri 1, Errori 18).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: reazione immediata per la Chromavis Abo contro Costa Volpino

    Di Redazione
    Una reazione con i fiocchi, che permette di archiviare definitivamente l’ombra della scorsa partita e di festeggiare tre punti d’oro con quella che era la capolista del girone, oltre a una buona dose di consapevolezza in merito alle qualità della squadra. Il ko nel derby contro Ostiano è a tutti gli effetti acqua passata per la Chromavis Abo, che domenica al PalaCoim di Offanengo è tornata alla vittoria facendo uno scalpo eccellente: la Cbl Costa Volpino, tornata in terra bergamasca con un rotondo 3-0 sul groppone. 
    Una prestazione speculare, quella offerta dalla squadra di Dino Guadalupi, subito in partita con aggressività, costanza e quadratura in campo, doti che hanno messo in difficoltà Costa Volpino, che non ha quasi mai dato l’impressione di riuscire da un certo punto in poi riaprire la partita. Una vera vittoria di squadra, con un gioco corale e ottime prestazioni anche individuali, con le statistiche che premiano Offanengo, superiore in tutti i fondamentali, spiccando anche a muro (8 a 0).
    Mvp dell’incontro e top scorer della partita, la giovane centrale della Chromavis Abo Camilla Gerosa (2001), capace di mettere a terra 16 palloni (tra cui 2 ace e 3 muri). Sul versante-Cbl, invece, doppia cifra per l’opposta Federica Stroppa (ex di turno) e per la banda Erica Giacomel, autrici di dodici punti ciascuno. Un dolce San Valentino, insomma, per Offanengo, che ora si prepara con rinnovata fiducia al suo secondo derby stagionale, in programma sabato alle 18 a Cremona contro l’Esperia.
    La cronaca:La Chromavis Abo scende in campo con la diagonale Galazzo-Visintini, con Porzio e Cornelli in banda, Rettani e Gerosa coppia centrale e Colombetti libero. Costa Volpino risponde con Papa in palleggio, l’ex Stroppa opposta, Giacomel e Teli in posto quattro, Cometti e Rivoltella al centro e con i liberi Zardo e Pacchiotti alternati tra ricezione e difesa.
    L’avvio di Offanengo è convincente: Porzio graffia in battuta (5-4), Cornelli va a segno in attacco e Galazzo fa la voce grossa a muro: 8-6 e time out Cominetti. L’ex Stroppa confeziona il sorpasso (10-11), anche se la Chromavis Abo è sempre lì (12-11), anzi la squadra di Dino Guadalupi riesce a mettere la freccia, volando sul 17-14 con un secondo tocco vincente della regista Galazzo. 
    Teli tiene in carreggiata Costa Volpino (parallela del 19-18), che poi aggancia a quota 21 con il pallonetto out di Porzio. Time out Guadalupi, poi il capitano di Offanengo si riscatta subito (22-21, sosta chiesta dalla panchina bergamasca).  Nel finale decidono le centrali: muro di Gerosa per il 23-22, pallonetto vincente di Rettani e ace di Gerosa: 25-22.
    La Chromavis Abo è protagonista anche in avvio di secondo set, recuperando subito il minibreak di svantaggio (0-2)  e contro sorpassando con il muro di Gerosa (5-3). Due attacchi out consecutivi di Giacomel convincono coach Cominetti a fermare il gioco sul 9-5, con la sua squadra che recupera terreno approfittando dell’ace di Papa (9-8).
    La parità giunge a quota 11 con l’attacco vincente di Stroppa. Quelli sbagliati di Teli e Cometti, però, rilanciano la corsa di Offanengo: 14-11 e time out Cbl. Gerosa va a segno di potenza in primo tempo e in fast per il 16-13. Offanengo difende e contrattacca, Costa è falloso in terzo tocco così due errori regalano il 20-15 alle cremasche. La nuova entrata Martino trova l’ace del 23-19 (time out Guadalupi),  ma Visintini e Gerosa prendono per mano Offanengo: 25-19 e 2-0.
    La musica non cambia nel terzo set, con le padrone di casa che volano verso l’8-5 (time out Costa). La corsa della Chromavis Abo, però, non si ferma: muro di Visintini, battuta vinente di Galazzo e block di Cornelli per il 12-5. La Cbl prova a reagire (12-8), ma Offanengo non si fa prendere (14-8), seppur commettendo un paio di errori: 14-11 e time out Guadalupi. Dopo la sosta, le cremasche reagiscono (16-11,time out Cominetti) e volano verso quota venti, chiudendo poi agevolmente 25-15.
    Camilla Gerosa: “Ci siamo rese conto che non eravamo la squadra della scorsa partita persa contro Ostiano. Siamo state più ordinate e composte, toccando molto a muro pur senza fare moltissimi punti diretti nel fondamentale. Abbiamo aumentato la comunicazione tra noi in campo e questo ci ha aiutato molto. All’inizio del terzo set stavamo un po’ calando, ce ne siamo rese conto subito  e abbiamo ripreso subito la marcia, come era giusto che fosse e come dovevamo fare. Dobbiamo dar sempre tutto ciò che abbiamo“.
    Chromavis Abo-Cbl Costa Volpino 3-0 (25-22, 25-19, 25-15)Chromavis Abo: Cornelli 9, Rettani 5, Visintini 9, Porzio 9, Gerosa 16, Galazzo 4, Colombetti (L), Riccardi (L). N.e.: Zanagnolo, Marchesi, Rossi, Tresoldi. All.: Guadalupi.Cbl Costa Volpino: Rivoltella 1, Stroppa 12, Teli 5, Cometti 9, Papa 1, Giacomel 12, Zardo (L), Pacchiotti (L), Bonomi, Martino 1. N.e.: Pezzoli, Dell’Orto, Pedersoli, Rossi. All.: Cominetti.Arbitri: Gentile e Rezzonico.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, Parella Torino rimontato e sconfitto a Gossolengo

    Di Redazione
    Terza sconfitta consecutive per il Volley Parella Torino che però, dopo i brutti ko contro Alsenese e Lilliput, questa volta getta alle ortiche il possibile risultato pieno a Gossolengo.
    Le biancorossoblu, avanti 2-1, subiscono la rimonta delle padrone di casa che si impongono al tie-break, lasciando comunque in dote alle torinesi un punto che fa classifica, ma anche la consapevolezza che si sarebbe potuto ottenere di più.
    Ancora privo di Zapryanova (distorsione al ginocchio), coach Barisciani conferma Maiolo in banda con Ottino e la diagonale palleggitore-opposto composta da Muscetti e Ditommaso. Al centro invece, Deambrogio viene preferita a Micheletto, in coppia con capitan Farina. Sandrone è il libero.
    Dall’altra parte della rete, Codeluppi si affida alla regia dell’esperta Trabucchi con Cobbah opposto. Chinosi e Donida sostituiscono Scarabelli e Antola nel ruolo di ali, mentre al centro schiera Cattaneo e Nedeljkovic e Traversoni libero.
    Parte meglio il Parella, avanti 1-4 e capace di allungare 4-10 grazie a tre ace consecutivi di Deambrogio. Le padrone di casa però accorciano immediatamente (9-10) approfittando di qualche errore di troppo delle torinesi. Nuovo break delle ospiti (10-14), che incrementano il vantaggio fino al 13-19. Il tentativo di rimonta delle piacentine (18-21) viene stoppato sul -2 (21-23) quando un attacco vincente di Ottino e un errore di Donida consegnano il set al Parella: 21-25.
    Anche nel secondo, dopo un iniziale 3-0 in favore delle padrone di casa, è il Parella a prendere il largo (3-5, poi 4-8), ma il turno di battita di Cobbah mette in crisi la ricezione ospite e Gossolengo controsorpassa: 10-8. Le torinesi trovano l’immediata parità con Ditommaso (10-10), ma le emiliane provano ancora a scappare (14-11). Ottino e Farina la ribaltano: 16-17, ma dopo il time-out Chinosi inverte nuovamente la rotta (19-17). Si capisce che sarà lotta all’ultimo punto e alla fine è Gossolengo a spuntarla grazie ad un errore in attacco di capitan Farina, 25-23.
    L’inerzia si fa sentire nel terzo set, con le piacentine che partono meglio (6-3) e volano fino al 13-6. Il turno di battuta di Farine, però, permette alle parelline di recuperare e trovare la parità a 15. Il finale è biancorossoblu. Dal 18-18, Deambrogio a servizio mette alla frusta la ricezione emiliana e le torinesi danno l’affondo decisivo (18-24), chiudendo poi 19-25.
    L’avvio di quarto set fa pensare che ormai il Parella abbia la partita in pugno. Dallo 0-5 iniziale firmato Ottino e Farina, però, si passa presto al pareggio 6-6. Al nuovo break torinese (6-9) rispondono subito le piacentine (9-9) che poi, con Cobbah a servizio protagonista di due ace, mettono la testa avanti: 14-10. Il Parella non molla e pareggia i conti (14-14) ma al nuovo allungo delle padrone di casa (20-16), le biancorossoblu non riescono più a rispondere e Gossolengo chiude 25-19: tutto rimandato al tie-break.
    Quinto set in cui non c’è partita. Le emiliane si portano subito avanti (4-1) e continuano ad allungare (10-4), trovando il massimo vantaggio sul 14-6. Un attacco e tre muri consecutivi di Farina riavvicinano il Parella (14-10) ma ormai è tardi e l’attacco di Chinosi chiude il match (15-10) dando i due punti a Gossolengo.
    BUSA FOODLAB GOSSOLENGO-VOLLEY PARELLA TORINO 3-2 (21-25, 25-23, 19-25, 25-19, 15-10)
    BUSA FOODLAB GOSSOLENGO: Trabucchi 3, Cobbah 25, Donida 6, Chinosi 15, Cattaneo 9, Nedeljkovic 10, Traversoni (L), Antola. N.e: Zambelli, Caviati, Scarabelli. All: Andrea Codeluppi.
    VOLLEY PARELLA TORINO: Muscetti 1, Ditommaso 11, Ottino 16, Maiolo 8, Farina 21, Deambrogio 14, Sandrone (L), Tapalaga. N.e: Zapryanova, Nicchio, Manavella, Micheletto, Forte (L). All: Mauro Barisciani.
    Note: ace 10-13, battute sbagliate 10-12, ricezione 29% (3%)-49% (12%), attacco 31%-30%, muri 9-12, errori 31-37.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tanti i derby pugliesi nel quarto week end di gare di serie B

    Di Redazione
    Prosegue la marcia a punteggio pieno (senza considerare i turni di riposo) della Joi Volley e della BCC Leverano nel campionato di serie B maschile rispettivamente girone I1 e I2 con 9 punti conquistati nelle prime tre gare di campionato così come per le pugliesi di B2 femminile Melendugno e Bari che svettano nel girone M2 in vista dello scontro diretto in programma ad Otranto domenica 14 febbraio alle 17.30. Vittoria nel derby di B1 femminile per la FLV Cerignola sul campo della Grotte Volley Noci. Doppio derby tutto salentino tra Galatone e Casarano e tra Leverano e Taviano domenica prossima in serie B maschile e tutto barese tra Turi e Materdominivolley.it Castellana Grotte.
    Classifiche e prossimo turno delle pugliesi di B.
    BM girone I1 – 4 GiornataN.V.G JOIVOLLEY BA – RIPOSAVIRTUS PAGLIETA CH – FLORIGEL ANDRIA BT (13/02/21, 18:00, PAGLIETA)IMPRETEK LUCERA FG – INDECO MOLFETTA BA (13/02/21, 18:30, LUCERA)
    Classifica BM gir. I1: N.V.G JOIVOLLEY BA 9, INDECO MOLFETTA BA 6, IMPRETEK LUCERA FG 0, VIRTUS PAGLIETA CH 0, FLORIGEL ANDRIA BT 0.
    BM girone I2 – 4 GiornataMATERVOLLEY BA – ARRE’FORMAGGI TURI BA (13/02/21, 16:30, CASTELLANA GROTTE)BCC LEVERANO LE – PAG VOLLEY TAVIANO LE (14/02/21, 18:00, LEVERANO)ALLIANZ GALATONE LE – LEO SHOES CASARANO LE (14/02/21, 17:30, SANNICOLA)
    Classifica BM gir. I2: BCC LEVERANO LE 9, LEO SHOES CASARANO LE 6, PAG VOLLEY TAVIANO LE 6, ARRE’FORMAGGI TURI BA 3, ALLIANZ GALATONE LE 2, MATERVOLLEY BA 1.
    B1F girone E1 – 4 GiornataEUROPEA 92 ISERNIA – ZERO5 DECO DOMUS BA (13/02/21, 18:00, ISERNIA)ARES FLV CERIGNOLA FG – GIVOVA FIAMMATORRESE NA (14/02/21, 17:30, CERIGNOLA)
    Classifica B1F gir. E1: LU.VO BARATTOLI ARZANO 8, ARES FLV CERIGNOLA FG 6, ZERO5 DECO DOMUS BA 3, GIVOVA FIAMMATORRESE NA 1, MAESTRO ICT STABIAE NA 0, EUROPEA 92 ISERNIA 0.
    B2F girone M2 – 4 GiornataLAVINIA GROUP TRANI BT – FIDELIS TORRETTA KR (14/02/21, 16:00, TRANI)NARCONON MELENDUGNO LE – PRIMADONNA VOLLEY BARI (14/02/21, 17:30, OTRANTO)
    Classifica B2F gir.M2: NARCONON MELENDUGNO LE 9, PRIMADONNA VOLLEY BARI 9, FIDELIS TORRETTA KR 6, PALLAVOLO CROTONE 3, LAVINIA GROUP TRANI BT 0, BATTIPAGLIESE VOLLEY SA 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Acqui Terme, rinviata la gara contro Quarrata

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Acqui Terme

    Di Redazione
    La Pallavolo Acqui Terme comunica che la gara in programma sabato 13 febbraio alle ore 18 in trasferta contro il Blu Volley Quarrata (PT), valida per la quarta giornata del campionato di serie B1 girone A2, è stata rimandata a data da destinarsi.
    Dopo ulteriori controlli tramite tampone rapido sono emerse altre positività tra le atlete del prima squadra acquese, da accertarsi tramite tampone molecolare. In conseguenza a ciò la Federazione Italiana Pallavolo ha disposto il rinvio.
    La società augura alle proprie giocatrici una pronta ripresa, sperando di poterle rivedere presto in campo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo test per il Club Italia CRAI: al Centro Pavesi arriva Albese

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Prosegue la preparazione del Club Italia CRAI in vista della seconda parte della stagione, nel corso della quale la formazione federale affronterà la Pool Salvezza del campionato di A2. Questa settimana le azzurrine, oltre alle consuete sessioni di lavoro in sala pesi e in palestra, affronteranno un allenamento congiunto (a porte chiuse) con una formazione di B1.
    Domani al Centro Pavesi Fipav di Milano arriverà infatti la Tecnoteam Albese, squadra che guida attualmente la classifica del proprio girone con 9 punti insieme all’ Acciaitubi Picco Lecco. Anche questo test sarà l’occasione per mantenere alto il ritmo dell’allenamento, provare situazioni di gioco e dare spazio alle atlete più giovani del Club Italia che solitamente hanno meno possibilità di giocare nel corso del campionato di A2. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO