More stories

  • in

    La Lilliput Pallavolo ringrazia e saluta le ragazze della prima squadra

    Di Redazione Tutta la LILLIPUT PALLAVOLO ringrazia e saluta le ragazze della prima squadra che in questa stagione sportiva hanno onorato la maglia bianco blu, portandola alla conquista della A2. Hanno avuto l’onere ed onore di rappresentare la società in un’annata difficilissima e l’hanno fatto nel migliore dei modi. Sempre con il sorriso e sempre con il massimo impegno, restando loro stesse, con serietà e rispetto verso Staff, collaboratori e dirigenti. Hanno saputo conquistarsi la fiducia e l’amore di tutti i tifosi per l’impegno profuso e speriamo che in loro rimanga il ricordo di essere state protagoniste indiscusse di un tassello importantissimo della nostra storia societaria. Grazie a:SILVIA BAZZARONE: il capitano… genio e sregolatezza;REBECCA GHIROTTO: bandiera bianco blu e ministro della difesa;MARTA GIRARDI: quella dei momenti caldi e dei punteggi difficili;GIORGIA ANDREOTTI: la nostra scommessa vincente;ALESSIA AIELLO: silenziosa e caparbia lavoratrice;MATILDA MORELLO: l’impegno, la costanza e la volontà;MARTINA BRUNFRANCO: il jolly pescato dal mazzo;MARTINA RE: il vero collante della squadra;MONICA BRUNO: il cuore oltre l’ostacolo;VALENTINA RE: sotto la corazza un cuore grande così;ARIANNA FUSTINI: più forte della sfortuna;NOEMI BIRBIGLIA: solare e determinata;ANNALISA MIRABELLI: quella delle finali importanti;MICHELA BRUSSINO: c’è sempre qualcosa da migliorare, come dicono i campioni. Buona fortuna per il futuro personale e sportivo a tutte le ragazze. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montale, il dg Cioni: “Abbiamo fatto crescere le atlete del territorio”

    Di Redazione Dopo i diversi movimenti sul mercato della Pallavolo Montale, a fare il punto della situazione in casa nerofucsia è il neo direttore generale Nicola Cioni, in un’intervista realizzata dall’ufficio stampa della società. “Approfitto di questa chiacchierata – esordisce Cioni – per augurare a tutte le ragazze che hanno vestito la maglia della Pallavolo Montale un buon proseguimento di carriera, e con l’occasione fare un punto della situazione sul lavoro svolto. Inoltre voglio ringraziare il presidente Barberini per l’importante opportunità che mi ha dato in questi anni“. Questa società ha sempre avuto una grande attenzione per il settore giovanile. È questo uno dei punti di forza? “Senz’altro! Montale ha fatto debuttare in Serie A2, in due anni, ben 7 atlete tra i 18 e i 19 anni (Giovannini, Bellini, Migliorini, Tosi, Blasi, Buffagni e Cioni). Giovannini gioca stabilmente in Serie A1, Blasi continuerà in A2, Bellini, Migliorini e Cioni giocheranno in B1, mentre Tosi e Buffagni hanno intrapreso il percorso tra studio e sport negli Stati Uniti“. Qual è la situazione in vista della prossima stagione? “Quest’anno dal settore giovanile sono state promosse due ragazze (Marinelli e Odorici) che disputeranno insieme alle gemelle Giovagnoni, provenienti dalla Scuola di Pallavolo Anderlini, il Campionato di Serie B1. Altre ragazze, uscite quest’anno dalla nostra Under 19 regionale, debutteranno in altre società nel campionato nazionale di B2. Per finire con un fiore all’occhiello, non si può non citare Julia Stanev. Per lei, sono diverse le convocazioni per gli stage azzurri presso il Centro Pavesi di Milano. Si tratta della prima volta in 35 anni di storia della società“. I prossimi obiettivi della società? “La Pallavolo Montale, in due anni, ha accompagnato diciotto ragazze del territorio (tra Modena, Reggio Emilia e Bologna) nella pallavolo nazionale e questo continuerà a essere il vero obiettivo nei prossimi anni della società del presidente Barberini. Con l’occasione ringrazio le società del territorio, proprietarie dei cartellini stessi delle ragazze, per la preziosa collaborazione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero colpo di mercato per Ostiano. Dall’A2 arriva Silvia Bertaiola

    Di Redazione E’ un vero e proprio colpo di mercato quello presentato dalla Csv-Rama Ostiano che tramite una conferenza stampa in live streaming sulla propria pagina facebook ha annunciato l’ingaggio della fortissima centrale milanese Silvia Bertaiola. Classe ’93, Bertaiola vanta un’esperienza importante in serie A con oltre 100 match giocati e 600 punti messi a segno che l’hanno condotta per ben due volte a centrare la promozione dalla serie A2 alla A1, ultima delle quali proprio nella stagione appena passata con la maglia della Megabox Vallefoglia. Oltre al campionato italiano la nuova centrale dell’Ostiano Volley vanta esperienze importanti nella massima categoria francese con le maglie di St. Raphael e Mougins. “Sono felice di arrivare ad Ostiano – ha commentato Bertaiola – perchè è una società seria e subito, quando ho parlato con il presidente Ginelli, ho capito che era quello che stavo cercando. Sto vivendo un’estate tranquilla ma non vedo l’ora di tornare in palestra per preparare la prossima stagione“. Le proposte dalla serie A non mancavano, cosa ti ha spinto ad accettare il corteggiamento di Ostiano? “Ammetto di aver fatto una scelta di campo, ovvero quella di non giocare più in serie A e volendo scendere di categoria ho sposato subito la proposta della Csv-Rama. Mi aspetto che la B1, campionato che non affronto da un decennio, sia tosta, magari leggermente meno tecnica ma anche più difficile da affrontare della serie A. So per certo che ci sono squadre attrezzate che nulla avrebbero da invidiare alla serie A e quindi sono pronta per dare tutto in campo insieme alle mie compagne di squadra”. Com’è stata la sua esperienza in Francia? “Un’esperienza sicuramente formativa, che rifarei. Cinque anni intensi nei quali ho imparato molto. Il campionato francese è probabilmente meno tecnico di quello italiano ma impone una capacità di adattamento maggiore perchè certe dinamiche non sono allenabili ma vanno affrontate per come si presentano, quando si presentano. La lingua, ad esempio, cambia un po’ tutto perchè non c’è l’immediatezza che si ha quando si parla tutti la stessa in maniera corrente”. Che giocatrice e che persona è Silvia Bertaiola? “Sono una persona molto solare, che si trova bene in qualsiasi gruppo e sono convinta che anche ad Ostiano mi troverò bene. In campo posso sembrare una giocatrice particolarmente tranquilla, ma quello è il mio modo di essere per concentrarmi al massimo e raggiungere la massima efficienza. Chiaro che poi la grinta c’è ed esce al momento giusto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Letizia Nicchio resta al Volley Parella: “Ringrazio la società per la fiducia”

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica la conferma in prima squadra di Letizia Nicchio, opposto classe 2003, già in forza lo scorso anno alla corte di coach Barisciani. Cresciuta pallavolisticamente nel Chieri ’76, dove inizia a giocare all’età di nove anni, disputa i campionati fino all’Under 13; passa poi all’Involley, dove gioca nel campionato Under 14, centrando un secondo secondo posto regionale. Resta all’Involley anche la stagione successiva, giocando Under 16 e Serie D per poi trasferirsi al Testona, sempre in Under 16. Due anni fa il trasferimento al Parella con cui disputa Under 18 e Prima Divisione il primo anno, per poi essere promossa in B1 nella passata stagione. “Letizia, insieme a Giulia Deambrogio, è la dimostrazione che il Parella punta sulle sue giovani – afferma il direttore sportivo Davide Belluz – Nicchio prosegue nel suo percorso di crescita entrando a far parte, in pianta stabile e a pieno merito, nel gruppo della B1, nel ruolo di secondo opposto”. “Sono molto contenta che la società abbia voluto investire nuovamente su di me”, sono le parole di Letizia Nicchio, che poi prosegue: “Non vedo l’ora di rientrare in palestra per conoscere il nuovo gruppo staff e le mie compagne di squadra. Sono impaziente di riprendere a lavorare, sperando in un anno il più normale possibile”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Montale, Giulia Odorici e Giulia Marinelli promosse in prima squadra

    Di Redazione La Pallavolo Montale ufficializza due nuovi ingressi nel roster della prima squadra che nella prossima stagione affronterà il Campionato Nazionale di Serie B1. Non due nuovi arrivi, bensì due promozioni dal roster dell’Under-19 nerofucsia. Si tratta di due giovani promettenti, entrambe all’esordio assoluto in Serie B1. Loro sono Giulia Odorici, classe 2003, centrale di 185 cm, e Giulia Marinelli, classe 2003 anche lei, opposto di 185 cm. Come detto, nella scorsa stagione hanno vestito la maglia dell’Under-19 regionale. Nonostante la giovane età, le loro doti fisiche e atletiche daranno un supporto determinante alla squadra di coach Ghibaudi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Grotte di Castellana Volley conferma in toto lo staff tecnico

    Di Redazione Nuovo importante passo della Grotte di Castellana Volley verso il prossimo campionato nazionale di volley femminile serie B1: confermati integralmente gli staff tecnico e medico delle scorse stagioni. Come la nazionale di calcio italiana ha appena dimostrato con la straordinaria conquista del Campionato Europeo, i risultati sportivi possono essere raggiunti solo se la squadra poggia su solide fondamenta. Ed in quest’ottica la Grotte Volley, visti i risultati raggiunti nelle precedenti annate sportive, conferma la propria fiducia alle seguenti figure tecniche e mediche: primo allenatore e responsabile tecnico Massimiliano Ciliberti, secondo allenatore Danilo Milano, assistente allenatore Francesco D’Aprile, preparatore Atletico Walter Vivian, preparatore fisico Pietro Giodice, scoutman Gigi Fiorillo, mental coach Michel Giannuzzi, medico sociale Vincenzo Argese, fisioterapista Michele Decandia, nutrizionista Gianpiero Campanella, osteopata Francesco Boggia. “L’intero staff tecnico e medico ancora insieme”, conferma Massimiliano Ciliberti, “grande soddisfazione e gioia poter condividere con loro il nostro cammino. Colleghi e amici che hanno sposato da anni la nostra passione e la nostra filosofia di fare sport sempre con il massimo impegno, condivisione e professionalità”. Risolto questo fondamentale passo, si guarda alla composizione della nuova squadra che, naturalmente, non potrà prescindere dalla corretta e concreta analisi della situazione economica e dalla disponibilità degli sponsor, ma anche dalle mosse degli avversari. A questo proposito comincia ad esserci qualcosa di ufficiale. Molto attivi alcuni club siciliani che hanno fallito la promozione diretta e che hanno presentato regolare domanda di partecipazione alla prossima serie A2 a seguito di acquisizione di titolo. Si tratta dell’Aragona (ha superato la Grotte Volley Noci nel primo turno dei play off, acquisisce il titolo dalla neopromossa Genova), della Pallavolo Catania (anch’essa eliminata dall’Aragona al secondo turno playoff, acquisto titolo dal Torino), ma anche della PVT Modica che dovrebbe acquisire il titolo del Cutrofiano che quindi potrebbe scendere in B1. Potrebbero passare in A2 anche il Sant’Elia (Frosinone) per l’acquisto del titolo del Trecate (No) ed il Chieti promosso sul campo. “La prossima stagione è tutta da scoprire”, è ancora Ciliberti a parlare, ”ci sarà una rivoluzione nel nostro girone. E’ ancora presto per comprendere quale sarà il livello tecnico, ma noi stiamo costruendo una squadra che amo definire una scommessa, con alcune ragazze che avranno la possibilità di mettersi in mostra e altre di riscattarsi. La nostra politica continua ad essere quella dei piccoli passi, programmazione, tanto lavoro e continuità senza avventurarsi in voli pindarici, ma puntando sempre sull’organizzazione societaria, la stabilità economica e la buona sinergia tra i componenti degli staff”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Alsenese annuncia lo staff tecnico e sanitario

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese comunica la composizione dello staff tecnico e sanitario al servizio di coach Enrico Mazzola nella nuova avventura gialloblù nel campionato di B1 femminile, affrontato per la terza volta consecutiva e nella storia. Il nuovo tecnico della Conad Alsenese sarà affiancato da cinque figure, tutte già conoscitrici dell’ambiente piacentino: il vice di Mazzola sarà Giacomo Rigoni, reduce dall’esperienza nel ruolo nella scorsa stagione in B1 nonché tecnico dell’under 19 regionale. Conferme anche nei ruoli di preparatore atletico e massofisioterapista, ricoperti rispettivamente da Giovanni Berzioli e Nicola Sartori, mentre cresce il “reparto-scoutman”, con Fabio Biselli che sarà affiancato nel lavoro settimanale da Davide Bernardini (già in passato scout gialloblù), che al contempo continuerà a essere anche la voce ufficiale delle dirette streaming delle partite della Conad Alsenese. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO