More stories

  • in

    L’opposto dell’EnercomFimi sarà Giulia Giroletti anche in B1

    Di Redazione L’opposto dell’EnercomFimi sarà Giulia Giroletti anche in B1. La giocatrice classe 2000 è pronta ad affrontare con entusiasmo la nuova sfida della B1 guadagnata partendo dalla serie C. Senza troppi timori la giocatrice attende con un sorriso l’avventura nella terza serie nazionale: “Per prima cosa mi aspetto di divertirmi. Sarà un campionato difficile in cui affronteremo atlete e squadre di altissimo livello. Ma gli allenamenti congiunti con l’Esperia, una delle migliori squadre della categoria, mi hanno entusiasmato e fatto crescere. Spero sia così anche in campionato. Già Pinetti, che quest’anno ha giocato in categoria ad Ostiano, ci ha raccontato della differenza tra B2 e B1, dovremo curare ancora di più ogni particolare fisico, tecnico e tattico”. La giocatrice si sta preparando alla nuova stagione in sala pesi e giocando a beach volley e dopo aver terminato gli impegni scolastici si concederà qualche giorno di vacanza con molte compagne di squadra, a dimostrazione di quanto il gruppo del Volley 2.0 è unito dentro e fuori il campo. A distanza di un mese il ricordo del successo contro Palmi che è valso la promozione è ancora nitido: “A fine gara ho lasciato uscire tutte le emozioni per un risultato che ha richiesto tanti sacrifici e aspettavo da tempo. Abbiamo giocato una gara tosta come eravamo preparate e farlo col pubblico presente è stato bellissimo”. Per Giulia la tensione dei giorni della finale si sono uniti a quella per gli esami scolastici in programma negli stessi giorni e la gioia è stata tantissima così come quella per la promozione in B2 o per il terzo posto ai Regionali Under 18: “Non ci si abitua mai a vincere, è sempre un’emozione grandissima. E non si possono fare classifiche dei nostri successi, sono state tre cose differenti ma tutte appaganti”. Quella di Giulia Giroletti è la seconda riconferma ufficiale dopo quella della capitana Ester Cattaneo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Letizia Anello completa il reparto centrali della Chromavis Abo

    Di Redazione Con l’arrivo di Letizia Anello si completa il reparto centrale della Chromavis Abo, formazione cremasca che parteciperà per il quinto anno al campionato di Serie B1 femminile. Nel tardo pomeriggio di martedì 27 luglio la giocatrice aostana classe 2002 è stata presentata ufficialmente in una conferenza stampa al PalaCoim di Offanengo, alla quale ha partecipato anche il presidente del Volley Offanengo 2011 Pasquale Zaniboni. Nata il 5 aprile 2002 ad Aosta, Letizia Anello è sbarcata nel “pianeta-serie B” nella stagione 2017-2018 con l’esperienza alla Lilliput Settimo Torinese, giocando in Under 16 e Under 18, oltre a far parte della rosa di B2 e all’occorrenza di B1 in una stagione che aveva visto le piemontesi sfidare Offanengo in terza serie. L’annata 2018-2019 ha segnato l’approdo in Veneto all’Antares Volley (Under 18 e serie C), mentre dodici mesi dopo è arrivata l’esperienza alla Virtus Biella, sdoppiata tra Under 18 e B1. Infine, la scorsa stagione, in cui Letizia ha indossato la maglia del Grosseto Volley School giocando in Under 19 e in B2, raggiungendo i play off. “Letizia – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – è una giocatrice che abbiamo visionato, come tante altre, in quest’estate con coach Giorgio Bolzoni per cercare un centrale con determinate caratteristiche. E’ una giovane classe 2002 con grandi margini di crescita e ci è sembrata la più adatta per il nostro progetto. Con lei concludiamo il reparto dei centrali con soddisfazione e nel breve termineremo il roster per la prossima stagione che è ormai alle porte“. “Ho scelto Offanengo – commenta Letizia Anello – perché ha un progetto ambizioso e molto interessante. Dopo aver inseguito sul campo la B1 nella scorsa stagione, volevo misurarmi con questo livello e lo posso fare in una società conosciuta come Offanengo: mi ha fatto piacere questo interessamento di una realtà che – viste anche le altre presentazioni – sta allestendo una rosa di livello con un progetto ben definito. Personalmente, mi ritengo grintosa e mi piace molto giocare e lavorare duro in palestra. L’attacco è il mio punto di forza, mi piace anche murare ma in realtà mi piacciono tutti i fondamentali. Devo sicuramente imparare a difendere. Arrivo alla Chromavis Abo con la volontà di migliorare tecnicamente e come giocatrice: sono giovane e ho tanto da imparare; avere ragazze più esperte vicino mi aiuterà sicuramente“. Qualche curiosità: per la prima volta, Letizia non giocherà in squadra con la gemella Ilaria (“mi mancherà, è un po’ un esperimento per noi“) ed è la prima giocatrice valdostana della storia del Volley Offanengo. Conseguita la maturità alberghiera come pasticcere, si appresta a studiare Scienze dell’Alimentazione all’Università. “Sta nascendo – afferma il presidente Pasquale Zaniboni – una squadra competitiva e il nostro obiettivo è riportare Offanengo al livello pre-Covid. Abbiamo raggiunto gli obiettivi di mercato prefissati insieme a coach Bolzoni. A Letizia auguro di trovarsi bene in una squadra giovane con un allenatore molto bravo: avrà tutto il tempo di crescere“. A oggi il roster della Chromavis Abo, in via di completamento, comprende le palleggiatrici Giulia Galletti e Alessandra Loria, l’opposta Martina Martinelli, le schiacciatrici Martina Fedrigo, Greta Pinali e Martina Bortolamedi, le centrali Marina Cattaneo, Letizia Anello e Alissa Provana e il libero Noemi Porzio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volto nuovo per la Pallavolo Montale: da Verona arriva Alma Frangipane

    Di Redazione Va via via completandosi il roster della Pallavolo Montale per la prossima stagione di Serie B1: una nuova schiacciatrice arriva alla corte di coach Andrea Ghibaudi. A sbarcare in Emilia è Alma Frangipane, schiacciatrice di posto 4, nata in provincia di Pordenone nel 1996. È dai suoi 190 cmche partiranno gli attacchi per le difese avversarie. Proveniente dalla Vivigas Arena Verona, dove nella stagione appena trascorsa si è giocata lo spareggio promozione contro Genova, vanta già diversi anni di B1 (tra cui quelli a Cesena, Forlì e Bergamo). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Elisa Armondi vestirà la maglia del Volley 2001 Garlasco

    Di Redazione Un’altra conferma tra le pinguine di Serie B1: la centrale Elisa Armondi vestirà la maglia del Volley 2001 Garlasco per la sua seconda stagione consecutiva. Ecco le sue parole: “Sono veramente contenta di restare a Garlasco per un’altra stagione e ringrazio tantissimo la società per la fiducia. Sono emozionata per l’inizio della prossima stagione perché secondo me riusciremo a toglierci delle soddisfazioni. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne e di tornare in palestra a lavorare in attesa dell’inizio del campionato.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Chiara Vinciguerra confermata al Grotte di Castellana

    Di Redazione Ulteriore importante tassello in casa Grotte di Castellana Volley per il prossimo campionato di Serie B1. Confermata la centrale leccese Chiara Vinciguerra, ottimamente distintasi nella travagliata stagione trascorsa. “Naturalmente sono molto felice di questa riconferma – dice la 24enne giocatrice – la Grotte Volley è una società seria e ambiziosa. Lo scorso anno mi sono trovata benissimo, mi hanno accolto fin da subito con molto calore!“. Alta 185 cm, laureata in scienze motorie, ha cominciato la sua carriera a Bari in serie C a soli quattordici anni, contribuendo a conquistare in soli due anni la Serie B1. Successivamente non ha più abbandonato i campionati nazionali maturando le sue esperienze a Catania, Brindisi, Manfredonia, Oria ed Isernia. Ha incrociato più volte la Grotte Volley come avversaria. Giocatrice completa, Vinciguerra eccelle in tutti i fondamentali del ruolo ed è anche dotata di un servizio particolarmente efficace. Il suo rendimento è stato sempre di buon livello, cresciuto nelle gare particolarmente sentite. Le sue migliori prestazioni nella scorsa stagione sono state quelle contro l’Isernia (19 punti personali nella gara in Molise), sua ex squadra, e nelle due gare di playoff contro l’Aragona, durante le quali ha realizzato ben 34 punti, distribuiti tra muri, primi tempi e servizi vincenti. Nello scorso anno ha partecipato a tutte le 12 gare della stagione, playoff compresi, realizzando 130 punti con una media di quasi 11 punti a partita e migliorando di gara in gara: “L’anno scorso è stato un anno complicato a partire dalla pandemia – conferma la giocatrice salentina – poi, a causa dell’infortunio capitato a Katia Miotti, abbiamo dovuto trovare l’intesa con tre alzatrici dalle caratteristiche molto diverse e non nego che sia stato molto difficile, però alla fine abbiamo dato tutte il meglio di noi stesse raggiungendo un ottimo traguardo. Quest’anno abbiamo in squadra la palleggiatrice Ramona Ricchiuti che, prima di essere una mia compagna di squadra, è una grande amica, sono sicura che faremo bene con lei“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Csv-Rama Ostiano, confermata la schiacciatrice Chiara Shanti Falotico

    Di Redazione La Csv-Rama Ostiano procede nell’allestimento dell’organico che affronterà la stagione 2021-2022 con un’altra graditissima conferma. In posto quattro, al fianco di Francesca Pinetti, ci sarà ancora Chiara Shanti Falotico, giocatrice d’equilibrio, essenziale per il gioco di coach Federico Bonini. “Sono davvero felice di restare ad Ostiano – attacca la giocatrice di Monza – perchè mi sono trovata benissimo con la squadra, con lo staff e con la società. Nel mio primo anno in maglia Csv-Rama ho potuto constatare di persona quello che in tanti mi avevano detto di Ostiano, ovvero che è una società seria, un ambiente familiare nel quale si respira la passione per la pallavolo. Credo che l’anno scorso la squadra, nonostante fosse profondamente rinnovata e molto giovane, abbia fatto buoni risultati e sono contenta che buona parte del gruppo sia stata riconfermata”. Cosa ti sembra della squadra che sta allestendo la società? “Partiamo da una buona base, quella delle ragazze che resteranno ad Ostiano anche quest’anno, e, per quel che so, i nuovi arrivi sono tutti di livello, a partire da Bertaiola, una giocatrice dal valore assoluto importante che ci darà una grossa mano sia a livello tecnico-tattico ma anche in termini di esperienza”. Che campionato si aspetta? “Partiamo dal presupposto che se tutto andrà come sembra torneremo ad un campionato più in linea con quelli pre-covid e dunque molto dipenderà anche dai gironi. Le squadre che potrebbero essere nel nostro raggruppamento si stanno tutte rinforzando tantissimo e questo potrebbe definire davvero un girone di ferro nel quale ogni partita varrà doppio. Spero però che, almeno in parte, sia riammesso il pubblico al palazzetto perchè ricordo com’era caloroso quello di Ostiano e credo davvero possa darci una bella mano per raggiungere i nostri obiettivi”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due conferme per la Pallavolo Montale. Restano Amelia Bici e Veronica Cioni

    Di Redazione Due conferme per la Pallavolo Montale che anche nella prossima stagione di Serie B1 potrà contare su due liberi che conosco bene questi colori. Coach Ghibaudi avrà infatti a disposizione Amelia Bici e Veronica Cioni per la stagione che sta per iniziare. Bici, classe ’98 da Reggio Emilia, sarà alla sua terza stagione con la maglia di Montale. Cioni, modenese classe ’03, torna in prima squadra dopo aver dato un grande contributo nelle giovanili nerofucsia. Una coppia di assoluto valore per la categoria, pronta a riprendersi quello che è stato tolto lo scorso anno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità al centro per OSGB Volley Campagnola. Arriva Sara Secciani

    Di Redazione OSGB Volley Campagnola aggiunge un posto nel reparto centrali, la quale affiancherà la convalescente Frignani, il neo-acquisto Puglisi e la confermata Fava. Si tratta della giovane e talentuosa toscana Sara Secciani, classe 2003. Aretina di Cavriglia (AR) originaria, Sara è stata nell’atipica stagione conclusasi poc’anzi, protagonista di un bel campionato sia in serie B2 (girone F), che in under 19 CRER con la maglia di Anderlini, team appartenente alla prestigiosa scuola di pallavolo del modenese. Per la precisione, con la maglia di Anderlini, Secciani e le sue promettenti coetanee si sono posizionate al primo posto in classifica nel sotto-girone F2 della serie B2 (A.S. 2020/2021). Tuttavia, nei playoff sono state eliminate in semifinale. In contemporanea, con la stessa squadra hanno disputato anche il campionato regionale ER giovanile U19, uscendone in finale, ma da secondi, ergo sconfitti seppur da una corazzata del calibro di Volley Academy Sassuolo, ottenendo così la mai piacevole ma dignitosa medaglia d’argento. Sicuramente è stata una stagione da ricordare per la squadra giovanile modenese. Per la giovane atleta toscana non sarà la prima esperienza in Emilia Romagna (dopo due stagioni a S.D.P.), però sarà la sua prima stagione in un territorio targato RE. Dunque, il sodalizio della bassa reggiana la accoglie e le dà il benvenuto nella prima squadra societaria che parteciperà al campionato di B1, in merito al suo talento, alla sua voglia ed alla sua professionalità. A Campagnola Sara ritrova come compagna di squadra Giulia Baldelli, le due giovani giocarono assieme due stagioni fa, in quel di Anderlini (A.S. 2019/2020). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO