More stories

  • in

    B1 femminile: il preparatore Tiziano Bonizzoni promuove la Chromavis Abo

    Di Redazione Tre giorni di lavoro che hanno fatto seguito al raduno, un week end di riposo e una nuova settimana completa di allenamenti all’orizzonte. E’ tempo della prima pausa per la Chromavis Abo, formazione cremasca che parteciperà al campionato di Serie B1 femminile nel girone B. A raccontare le prime impressioni è il preparatore atletico Tiziano Bonizzoni, al suo primo anno di lavoro al Volley Offanengo. “Progressivamente – spiega Bonizzoni – sto conoscendo le ragazze dal punto di vista atletico, ma già dall’inizio sono soddisfatto della loro condizione fisica e delle loro capacità. Oltre alle sedute tecniche del pomeriggio, per ora stiamo lavorando in due gruppi con due sedute settimanali di pesi e una a corpo libero, proseguendo questo programma per circa un mese“. “Il clima di lavoro – aggiunge Bonizzoni – è molto piacevole, ci si allena bene e sono molto soddisfatto di questi primi tre giorni in palestra; le ragazze stanno già formando un bel gruppo e sono molto disponibili anche ad ascoltare le mie proposte di allenamento. Anche con il resto dello staff c’è una continua comunicazione, al termine di ogni giornata facciamo il punto. Personalmente, lavorare al Volley Offanengo è un’esperienza molto stimolante dal punto di vista professionale ed è anche per questo che ho scelto di accettare la proposta di questo sodalizio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la schiacciatrice Beatrice Perfetto all’Igor Volley

    Di Redazione L’Igor Volley Trecate dà il benvenuto ad un’altra giovane atleta: Beatrice Perfetto, attaccante laterale classe 2005 cresciuta nell’InVolley Cambiano. La torinese, che frequenta il liceo delle Scienze applicate, ha cominciato a giocare a Cambiano e, tranne una parentesi al Testona Volley in Under 11, ha sempre indossato la stessa maglia. Nella passata stagione 2020-2021, oltre al campionato giovanile, ha fatto parte della rosa della Serie C, con anche alcune convocazioni. “Sono molto contenta ed emozionata, – dice Beatrice – conosco soltanto un’altra compagna, le altre per niente e anche per questo motivo non vedo l’ora di cominciare per conoscerle e creare nuove amicizie. Spero di crescere e migliorare sempre di più, in particolar modo su quei fondamentali su cui ho bisogno di lavorare molto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Focol Legnano, l’ultimo tassello per la B1 è Ludovica Bonato

    Di Redazione La Focol Legnano è quasi ai nastri di partenza di una nuova ed emozionante stagione, quella che vedrà la squadra di Luigi Uma affrontare il campionato di Serie B1. A pochi giorni dal raduno è definita ufficialmente la rosa biancorossa, con l’arrivo di Ludovica Bonato, che si aggiunge al reparto bande. Ludovica, classe 2004, inizia il proprio percorso pallavolistico alla Scuola di Pallavolo Anderlini Modena, dove rimane fino ai 14 anni, dopodiché si trasferisce alla LiuJo Tironi Modena, con cui trascorre un anno molto soddisfacente. Prosegue il proprio percorso di crescita al Volley Academy Modena per poi approdare al Volley Academy Sassuolo, dove rimane per due anni, fino all’ultima stagione. “Sono molto entusiasta di poter far parte di una squadra come la FoCoL – esordisce sorridente la nuova schiacciatrice – sarà infatti la mia prima esperienza lontana da casa e per questo ho molti buoni propositi per la stagione a venire. Sono pronta a migliorare grazie all’aiuto di giocatrici esperte quali le mie future compagne di squadra“. Il tutto in un contesto per lei totalmente nuovo: “Nuova scuola, città e squadra, sarà un’esperienza tutta da scoprire che metterà a nudo i miei punti di forza e le debolezze da migliorare. Come diceva Kobe Bryant – conclude – se non credi in te stesso, nessuno lo farà per te, ora tocca a me!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Teresa Bosso è il primo volto nuovo dell’Igor Volley Trecate

    Di Redazione Il primo volto nuovo della Serie B1 2021-2022 per l’Igor Volley Trecate è quello di Teresa Bosso, attaccante laterale (può giocare in posto 4 o in posto 2) classe 2005. Originaria di Benne di Corio, un paesino in provincia di Torino, Teresa, studentessa al liceo scientifico Scienze applicate, prova alcuni sport, ma nessuno la fa innamorare come la pallavolo. Muove i primi passi sotto rete alla Pallavolo Valli di Lanzo e poi si accasa al Caselle Volley per tre anni, fino alla stagione passata. In questo periodo Teresa figura molto bene nelle giovanili e lo scorso anno vive anche da protagonista la stagione in B2 culminata con la promozione in B1. Le sue prime parole: “Sono molto felice di questa scelta e di essere arrivata in una società completamente diversa rispetto a quella da cui provengo. Sono consapevole che ci saranno impegni importanti; anche il livello di gioco sarà molto impegnativo e proprio per questo non vedo l’ora di mettermi in gioco come atleta e anche come ragazza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sonia Ratti confermata per un’altra stagione alla Picco Lecco

    Di Redazione Si avvia verso la conclusione il mercato estivo dell’AcciaiTubi Picco Lecco. Proprio nel giorno dell’avvio ufficiale della stagione sportiva 2021-2022 la società lombarda ufficializza un’altra importante conferma nel roster di coach Milano: Sonia Ratti vestirà per un altro anno la maglia biancorossa della Picco Lecco. Opposta classe 2001, cresciuta nel Progetto Volley Orago e successivamente tra le fila del Vero Volley, Ratti è al suo terzo anno consecutivo in biancorosso. Queste le sue parole dopo il rinnovo: “Sono molto contenta di proseguire il mio percorso di crescita con la maglia della Picco Lecco. Ho molta fiducia nel nuovo gruppo che si è creato e nello staff tecnico. Per come si è conclusa la stagione passata ho tanta voglia di riscatto e per questo non vedo l’ora di tornare in palestra a lavorare con le compagne. Speriamo di poter tornare a giocare insieme a tutti i nostri tifosi al palazzetto!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley: sette ragazze del vivaio nella rosa della Serie B1

    Di Redazione Nel segno della continuità in ottica di crescita personale e all’interno del gruppo. Sono ben sette le ragazze del vivaio della Igor Volley Novara che per la prossima stagione 2021-2022 disputeranno il campionato di Serie B1. Un blocco di atlete tutte classe 2004 che hanno molto ben figurato nella passata stagione: per Silvia Palazzi, centrale, si tratta di una gradita conferma, dopo il bel percorso di crescita con il gruppo che conquistato la vittoria in A2 e ha raggiunto le finali nazionali Under 19. Promozione per le centrali Chiara Pandolfi e Cecilia Galliano, il libero Anna Garavaglia, il palleggiatore Chiara Valsecchi e gli schiacciatori Aurora Giorgetta e Chiara Coccoli: le atlete, che hanno raggiunto la finale regionale con l’Under 16, già nella passata stagione si sono più volte allenate con la prima squadra del settore giovanile, soprattutto nella parte finale. Per tutte e sei un’opportunità importante per continuare a crescere. “Come staff tecnico siamo molto contenti – dice il tecnico Matteo Ingratta – abbiamo scelto di promuovere alcune ragazze meritevoli per doti, valori, lavoro e sacrificio. Per ciascuna di loro è una grossa opportunità e in campo serviranno ancor più qualità e impegno rispetto alla stagione passata, sarà necessario migliorarsi e crescere velocemente e siamo fiduciosi che tutte saranno a disposizione del gruppo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Grotte Volley Castellana conferma lo sponsor Zero5

    Di Redazione L’azienda apulo-lucana Zero5 Srl rinnova per il quarto anno consecutivo il rapporto di sponsorizzazione con la Grotte Volley Castellana in vista dell’ormai imminente campionato nazionale di serie B1. Primo incontro della squadra mercoledì 25 agosto: il giorno successivo, visite mediche ed inizio attività. L’azienda Zero5 produce pannelli di rivestimento per porte blindate, nonché pannelli e complementi per serramenti in PVC ed ha la propria sede commerciale in via Medaglie d’oro a Taranto e due stabilimenti sulla Basentana a Bernalda in provincia di Matera. “Abbiamo sempre creduto nella doppia valenza economica e sportiva di questa collaborazione e continueremo a farlo – dichiara Rocco Ricciardulli, amministratore unico della Zero5 – “, stimiamo il direttivo della Grotte Volley e ne condividiamo intenti ed obiettivi. Cerchiamo di dare una mano ad una realtà sportiva importante che per noi può costituire un ottimo veicolo promozionale. Specie adesso che stiamo realizzando un terzo stabilimento per poter rispondere alle richieste di nuovi mercati come Polonia e Spagna, dove stiamo sviluppando la nostra rete vendita. Siamo protesi verso l’industria 4.0, automatizzando completamente la produzione“. Ricciardulli è un atleta di punta della nazionale italiana di tiro a segno, specialità tiro a lunga distanza: “Purtroppo ho dovuto interrompere le competizioni per l’incremento del lavoro, ma anche e soprattutto per la pandemia. Vedrò di riprendere appena possibile”. Nei giorni scorsi, intanto, è stata ufficializzata la composizione dei sei gironi del campionato di B1 femminile. La Zero5 Castellana Grotte è stata inserita nel Girone F con tre squadre campane: San Salvatore Telesino (Benevento), Fiamma Torrese Terzigno ed Arzano (Napoli); una calabrese, Palmi (Reggio Calabria); quattro siciliane: Catania, Santa Teresa di Riva (Messina), Messina e Terrasini (Palermo); altre tre pugliesi, Cerignola, Cutrofiano e Melendugno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: iniziata la nuova avventura della Conad Alsenese

    Di Redazione Pronti, partenza, via. È iniziata la nuova avventura della Conad Alsenese, formazione piacentina che per il terzo anno consecutivo e della sua storia militerà nel campionato di Serie B1 femminile. Nel pomeriggio di lunedì le gialloblù si sono radunate al palazzetto di Alseno, incontrando lo staff tecnico guidato da Enrico Mazzola e la dirigenza del sodalizio a partire dal presidente Stiliano Faroldi. Il programma del ritrovo ha visto in apertura i test antigenici di terza generazione in contrasto al Covid-19, che hanno dato tutti esito negativo. Successivamente, sono stati sistemati gli ultimi aspetti burocratici, è stato distribuito il materiale per poi procedere alle foto di rito, tra cui quella generale alla Conad di Alseno, main sponsor della formazione. “Il nostro obiettivo – sono le parole del presidente Stiliano Faroldi – è di disputare un campionato da metà classifica in su, poi ovviamente la parola passerà al campo; l’obiettivo è ambizioso, ma con la squadra allestita e un allenatore del calibro di Enrico Mazzola è giusto non accontentarsi. Come società abbiamo  stimoli alti dopo una stagione difficile come quella scorsa. Abbiamo voglia di riscatto e ci teniamo a far conoscere il più possibile la nostra realtà“. “Saremo – afferma il direttore sportivo Luca Baldrighi – in un girone molto equilibrato. Montale è strutturata per salire in A2, Esperia e Ostiano hanno fatto molto bene e saranno di alto livello, mentre conosco poco le romagnole. Siamo molto soddisfatti del mercato, tutte le ragazze hanno la possibilità di avere un ruolo importante in squadra. Ovviamente, ci ha aiutato molto anche avere come allenatore una figura come Enrico Mazzola“. “La squadra è buona – le parole del tecnico lodigiano della Conad Alsenese – poi devo conoscere bene tutte le ragazze. Al momento non posso sbilanciarmi sulle nostre caratteristiche di squadra e di conseguenza sul gioco da esprimere. Nella preparazione, gli obiettivi delle prime tre settimane saranno principalmente fisici; inizialmente, dal punto di vista tecnico lavoreremo sui fondamentali piedi a terra“. I NUMERI DI MAGLIA1 Sofia Cornelli2 Chiara Sesenna3 Viola Zagni4 Monica Gobbi6 Elisa Lago8 Valeria Diomede9 Serena Tosi11 Eleonora Fava12 Valentina Guccione13 Allegra Toffanin14 Silvia Romanin18 Sara Cricchini (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO