More stories

  • in

    Chromavis Abo, Giulia Galletti: “Mi ha stupito il clima che si respira a Offanengo”

    Di Redazione Dalle sue mani passerà il gioco della squadra, con il compito di trasformare un primo tocco in un’opportunità preziosa di attacco. La rinnovata Chromavis Abo, formazione di serie B1 femminile, sarà guidata in campo da Giulia Galletti, palleggiatrice bolognese classe 1999 al suo primo anno al Volley Offanengo 2011. Insieme a Sofia Iani compone la coppia di palleggiatrici a disposizione di coach Giorgio Bolzoni. “Le prime impressioni sono ottime – racconta Giulia – lo staff è competente, con le altre ragazze c’è  un buon clima nello spogliatoio e la società è ben organizzata e pronta per la nuova avventura pallavolistica. E’ ancora ovviamente presto per tracciare bilanci, ma i buoni presupposti ci sono tutti. In palestra si lavora bene, anche se dobbiamo naturalmente ancora arrivare alle sedute complete di gioco“. C’è qualcosa che ti ha stupito di Offanengo? “Ci sono due aspetti. Il primo è l’organizzazione complessiva, l’interazione continua tra società e staff tecnico; questo fa sì che ogni nostro istante di lavoro sia pianificato e davvero nulla venga lasciato al caso. L’altro è il clima che si respira in paese; personalmente, non ho mai giocato in centri piccoli e già da queste prime settimane ho notato tanta voglia da parte della gente di seguire la squadra e la sua avventura pallavolistica. Mi è capitato, per esempio, di chiacchierare del Volley Offanengo andando a prendere il pane e questo interesse verso la Chromavis Abo fa piacere“. Come procedono i primi passi dell’amalgama di gioco per quanto riguarda il tuo ruolo di palleggiatrice? “Anche qui siamo ancora all’inizio, ma mi sembra una squadra dotata – attraverso le varie interpreti – di una certa varietà di attacco, con un potenziale alto e tanti colpi da poter eseguire“. Accanto a te ci sarà Sofia Iani a comporre la cabina di regia: com’è la vostra intesa tra pari ruolo? “Parliamo molto in allenamento e ci supportiamo a vicenda“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il pre-campionato della Zero5 Castellana Grotte è costellato di allenamenti congiunti

    Di Redazione Ricchissimo il programma degli allenamenti congiunti predisposto della Zero5 Castellana Grotte in vista dell’imminente inizio (16 ottobre a San Salvatore Telesino) del campionato nazionale di serie B1 femminile. “A poco più di 15 giorni dall’inizio”, spiega il direttore generale Vincenzo Mastropasqua, “la preparazione procede molto bene. Abbiamo un bel gruppo di ragazze che lavorano molto. Ovviamente in questa fase di preparazione le atlete risentono del lungo periodo di fermo, ma sicuramente nelle prossime settimane inizieremo a vedere il reale valore della squadra e la sua potenzialità. Dal 17 settembre inizieremo una lunga serie di allenamenti congiunti con Bisceglie, Melendugno, Fasano, Trani e Bari. Per noi saranno test importantissimi e serviranno anche a creare l’affiatamento ed affinare i meccanismi di squadra”. Le stringenti normative anti pandemia rendono molto complicata l’organizzazione delle partite amichevoli con controlli del pubblico, arbitri, eccetera, e quindi si preferisce organizzare allenamenti congiunti che non hanno la competitività delle amichevoli tradizionali, ma consentono ai tecnici di testare efficacemente le rispettive formazioni e le tattiche di gioco senza l’assillo del risultato. Come dichiarato dal direttore Vincenzo Mastropasqua, i primi tre allenamenti congiunti saranno effettuati al Palagrotte il 17, 18 e 21 settembre rispettivamente con Bisceglie (B2), Melendugno (B1) e Fasano (B2), quindi tre fuori casa il 22, 24 e 25 a campi invertiti. Seguiranno allenamenti con Bari e Trani, entrambe B2, il 29 e 30 a Castellana e poi il 2 a Trani ed il 9 a Bari. La compagine più impegnativa è senza dubbio quella del Melendugno e non solo per la pari categoria. La neopromossa squadra leccese sarà avversaria in campionato ed ha allestito un’ottima formazione. Fasano e Bisceglie sono entrambe neopromosse in B2 ma ben attrezzate, mentre Bari e Trani con la loro storia pluridecennale, suscitano ricordi straordinari tra i tifosi meno giovani. Mitiche le sfide degli anni ’90 ed ancor oggi alcune di quelle atlete sono impegnate con successo in ruoli dirigenziali e tecnici. Come Rosa Ricci, head coach della Primadonna Bari di Palma Monitillo e Paola Cesario o come Ida Taurisano, allenatrice del Melendugno. L’ex giocatrice brindisina è stata per anni ai vertici del volley nazionale, ha giocato a Castellana prima come avversaria negli anni 92-94 in A2 nell’Aquila Azzurra Trani, poi nel Brindisi in B1 e quindi come protagonista della promozione dalla B1 alla serie A della Florens Castellana nel 2006. Categoria poi mantenuta fino al 2011. E nel Melendugno militano anche due atlete della recente storia della Grotte Volley, Adriana Kostadinova, protagonista della storica promozione in B1 e Joneda Alikaj, a Castellana nella scorsa stagione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mireya Jimènez Armas confermata in cabina di regia per la B1 di Cutrofiano

    Di Redazione In casa Cutrofiano arriva un’altra conferma di grande prestigio per il roster della serie B1 femminile. In cabina di regia sarà ancora protagonista la giovanissima Mireya Jimènez Armas. Nata a Cagliari il 11/01/2004 l’ancora minorenne palleggiatrice di casa salentina, ha disputato due finali nazionali under 14 , tre under 16, due under 18, fatto parte della rappresentativa regionale Sicilia per tre anni e debuttato a 11 anni in Serie C. In seguito la regista ha vinto svariati titoli regionali: due di under 14, uno under 16 e due di under 18, unitamente ad un indimenticabile titolo regionale under 13 vinto con l’Aurora Volley, società dove Mireya è cresciuta. Il resto è storia recente, scritta con i colori del Cutrofiano Volley, un’annata indimenticabile fatta, di successi ed una grande crescita umana e sportiva. Mireya Jimènez Armas continua ad essere una pantera, parte integrante di un progetto che prende forma e sostanza portando giovani promesse ed interessantissimi prospetti alla ribalta di un campionato importante ed impegnativo quale quello di B1. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zero5 Castellana Grotte, si riparte da San Salvatore Telesino

    Di Redazione Comincia a entrare nel vivo la stagione 2021-2022 della Zero5 Castellana Grotte: la preparazione per il campionato nazionale di Serie B1 femminile è avviata ed è stato ufficializzato il calendario delle gare. La prima di campionato si disputerà in trasferta a San Salvatore Telesino (Benevento), sabato 16 ottobre alle 18:30. L’esordio al Palagrotte è previsto per la domenica successiva contro Cutrofiano, ma con ogni probabilità la gara sarà anticipata al sabato (23 ottobre) per la concomitanza con una gara casalinga della New Mater. Proprio per l’utilizzo dello stesso impianto da parte della Zero5 e della New Mater, infatti, le gare casalinghe saranno disputate in parte di domenica ed in parte di sabato. Si comincia quindi con una trasferta molto impegnativa: “Sì, una neopromossa che si è mossa molto bene sul mercato – conferma il responsabile tecnico Massimiliano Ciliberti – da incontrare peraltro in un impianto molto piccolo che, per chi si allena su campi grandi come il nostro, può costituire un elemento di difficoltà. Sulla carta dovrebbe essere una partita equilibrata, ma comunque generalmente le prime gare sfuggono a qualsiasi pronostico perché tutte le squadre non ancora trovato i propri assetti ideali. Questo vale in maggior misura per noi, che abbiamo una squadra praticamente tutta nuova e quindi sappiamo di dover lavorare tanto. Abbiamo già programmato diverse amichevoli precampionato proprio per accelerare l’amalgama del gruppo ed il rapporto tra i reparti“. Siamo ormai alla seconda settimana di preparazione. Il punto della situazione è affidato al preparatore atletico Walter Vivian: “Al momento va tutto bene. Questa è una squadra molto giovane e questo facilita il nostro lavoro. Tutte le atlete sono particolarmente attente alle indicazioni che diamo. Sicuramente le più grandicelle faranno da esempio e da traino per le tutte le altre. Abbiamo concluso la prima settimana ed adesso cominceremo a saltare senza forzare perché comunque manca parecchio all’inizio del campionato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pubblicati i calendari provvisori dei campionati di Serie B

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha pubblicato oggi i calendari provvisori dei campionati nazionali di Serie B maschile, Serie B1 femminile e Serie B2 femminile. Le società avranno la facoltà di richiedere modifiche entro le 12 di lunedì 20 settembre; dopo la pubblicazione dei calendari definitivi saranno rese note anche le formule di play off e play out. I campionati prenderanno il via nel weekend del 16-17 ottobre. La Serie B maschile è articolata in 11 gironi da 12 squadre, la Serie B1 femminile in 6 gironi da 12 squadre e la Serie B2 femminile in 14 gironi di cui 8 a 11 squadre e i restanti 6 a 12. I calendari completi sono consultabili online in questa pagina (cliccando sulla categoria di appartenenza e poi selezionando il girone). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, il preparatore Francesco Rizzi: “Ho trovato un buon livello”

    Di Redazione Un buon inizio, che ha posato la prima pietra della preparazione. Si è conclusa la prima settimana di allenamenti della Conad Alsenese, formazione piacentina che militerà nel campionato di Serie B1 femminile, dove è stata inserita dalla Fipav nel girone D. Tre sedute di pesi al mattino e quattro di palla nel pomeriggio hanno contraddistinto i primi giorni di lavoro delle ragazze di Enrico Mazzola. Soprattutto in questa prima fase, forte la componente fisica del lavoro, curato in questi giorni da Francesco Rizzi, preparatore atletico che affianca Giovanni Berzioli. “I primi allenamenti – spiega Rizzi– sono stati di conoscenza anche per capire, per quanto riguarda la mia parte, le abitudini di lavoro delle ragazze e l’approccio alle macchine e agli esercizi principali, poi andremo ad aumentare i carichi. Ho trovato un buon livello, le ragazze hanno lavorato bene  e anche Enrico mi ha confermato lo stesso sul versante tecnico“. “Nella mia parte – continua il preparatore – abbiamo intrapreso un percorso di ripresa generale, alternando esercizi con sovraccarichi ad altri di core stability e faremo così anche nella prossima settimana, poi man mano ci avvicineremo sempre più alla settimana tipo da utilizzare durante la stagione. Il clima di gruppo è molto buono, le ragazze hanno già legato tra loro ed è stata una buona partenza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Matilde Maggioni chiude il mercato della Chromavis Abo

    Di Redazione Un nuovo tassello a chiudere reparto e mercato. La Chromavis Abo Offanengo completa il mosaico del roster affidato a coach Giorgio Bolzoni e annuncia l’arrivo dell’opposto Matilde Maggioni, classe 2000 e proveniente dalla Properzi Lodi. “Con Matilde – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – inseriamo un’altra giovane interessante del territorio. Grazie all’aiuto di Ivan Nichetti, allenatore del nostro settore giovanile che me l’ha segnalata, e agli ottimi rapporti del nostro presidente Pasquale Zaniboni con quello della Properzi Enzo Carrer, l’operazione è nata e si è concretizzata in pochi giorni. Ringrazio Ivan ed Enzo e do il benvenuto a Matilde; con lei si chiude ufficialmente il nostro mercato e vedremo nel corso della stagione di far ruotare atlete del nostro vivaio consentendo loro così una crescita graduale proiettata al futuro“. Matilde Maggioni è nata il 13 luglio 2000 a Milano ed è originaria di San Giuliano Milanese; opposta di un metro e 80 centimetri, si è avvicinata alla pallavolo all’età di 9 anni alla Polisportiva San Giuliano, dove è cresciuta nei primi anni di giovanili. Nel 2015, un biennio in serie D in un’altra società del territorio, la New Future Sport, poi l’esperienza nell’Under 18 del Vero Volley Monza. La stagione 2018-2019 l’ha vista approdare alla Properzi Lodi, dove ha giocato nelle ultime tre stagioni, prima in serie C e poi in D. “Alla Properzi mi trovavo bene –racconta Matilde – poi è arrivata la proposta del Volley Offanengo che ho subito accettato pensando alla mia crescita personale: è un’esperienza che ci tengo a provare e dove voglio dare tutta me stessa. Metaforicamente, è come se avessi visto passare davanti a me un treno su cui dovevo salire senza esitazioni“. Offanengo farà rima con B1, affrontata per la prima volta nella carriera: “La categoria mi stimola molto – prosegue la Maggioni – non l’ho mai vissuta ma me l’aspetto molto competitiva. Darò il massimo e voglio sfruttare tutte le occasioni al meglio. I miei modelli di giocatrici? Egonu e Sylla. Oggi (lunedì) – conclude Matilde – sosterrò il primo allenamento, sono curiosa di scoprire un ambiente per me nuovo e di conoscere la mia nuova squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley Trecate: ecco Ilaria Maiezza, la più giovane della Serie B1

    Di Redazione Giovanissima e con un grande talento. Igor Volley Trecate dà il benvenuto a Ilaria Maiezza, libero classe 2006, la più giovane della squadra di Serie B1 a disposizione di Matteo Ingratta. Proveniente dalla provincia di Chieti, studentessa al liceo scientifico, Ilaria è cresciuta con i colori della Pallavolo Teatina: nonostante la sua giovanissima età, a 13 anni è stata aggregata al gruppo di B2, e nella passata stagione ha fatto parte della serie B1 come secondo libero guadagnando anche un pizzico di spazio in campo. Maiezza è entusiasta di questa nuova avventura, la prima lontano da casa: “Per me è tutto nuovo e questo mi carica molto – dice la neo Igorina – so che ci sarà da lavorare tanto, che sono arrivata in un top club dove tutto è perfettamente organizzato e che ha ambizioni di crescere sempre di più, e questo mi piace molto. Fra tutto ho apprezzato molto la progettualità, la consapevolezza che il mio è un ruolo delicato ma la società ha scelto di investire su di me. Darò il massimo per me e per la squadra, mi piace essere in un gruppo che è interamente giovane, non ci sono esperte e aggregate: sarà necessario lavorare tantissimo per meritarsi il posto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO