More stories

  • in

    La Conad Alsenese apre le porte a Montale. Toffanin: “Giocare in casa? Un punto di forza”

    Di Redazione Sfruttare il fattore casalingo per provare a mettere in difficoltà un avversario di spessore. Per la Conad Alsenese, il prossimo appuntamento in B1 femminile sarà nuovamente tra le mura amiche, con il palazzetto di Alseno che sabato alle 21 ospiterà il match contro l’Emilbronzo 2000 Montale di Tai Aguero, quest’anno dirigente ma schierata sabato scorso per necessità. La squadra di Enrico Mazzola è reduce dal ko inaugurale per 3-1 contro Imola e vuole reagire, come emerge dalle parole del libero Allegra Toffanin, una delle più positive nella sfida d’esordio al di là del risultato. “Purtroppo – racconta la giocatrice veneta classe 1997, lo scorso anno promossa in A2 con Vicenza – non siamo riusciti a esprimere il nostro miglior gioco, potevamo fare sicuramente meglio. Abbiamo pagato un po’ di tensione, invece, serve giocare tranquille e alo stesso tempo con convinzione. Tutto questo parte dalla quotidianità in allenamento, dove conteranno il lavoro e l’amalgama”. Contro Imola, dopo due set incolori, la Conad si è risvegliata nel terzo e ha duellato nel quarto, perso con il minimo scarto. “Nella seconda parte del match – prosegue la Toffanin – si è vista una pallavolo più ordinata nella nostra metà campo. Ogni partita sarà combattuta e dovremo essere sempre pronti a questo”. Focus su Montale. “E’ una squadra con obiettivi diversi dai nostri e non abbiamo alcunché da perdere contro una pretendente ai play off. Vedremo se saremo capaci di metterle in difficoltà. Dobbiamo sfruttare il fatto di giocare in casa: soprattutto per chi si deve salvare, i match interni devono essere un punto di forza”. Infine le considerazioni personali. “Sono abbastanza contenta del mio esordio, anche se ovviamente si può sempre far meglio. Per ora la mia avventura ad Alseno sta andando bene sotto tutti gli aspetti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Mitri verso la prima in casa, Benigni: “Siamo giovani ma in crescita”

    Di Redazione Dopo l’esordio assoluto (con sconfitta) di Castelfranco di Sotto, sarà un’altra formazione toscana a bagnare il debutto casalingo in B1 della Energia 4.0 – De Mitri Volley Angels Project. Sabato 23 ottobre alle ore 19.30 al PalaSavelli di Porto San Giorgio sarà la Toscana Garden Nottolini Capannori l’avversaria da affrontare per le rossoblù di capitan Di Marino, formazione che nel turno iniziale del campionato ha superato con un agevole 3-0 Civitavecchia. Quella della provincia di Lucca è un’altra tra le candidate ai playoff (non ci saranno promozioni dirette in questo campionato, n.d.r.) e la squadra di coach Capriotti sarà chiamata a ripetere la prova comunque buona di domenica scorsa, puntando a conquistare i primi punti stagionali. “La nostra è una squadra giovane e coraggiosa – ha detto il presidente Sandro Benigni – che sta lavorando agli ordini di uno staff composto da tecnici di qualità e quindi sappiamo che siamo in crescita. In campo siamo un unico blocco, disposto a vendere cara la pelle e ad aiutarsi l’una con l’altra, visto che la quasi totalità delle nostre giocatrici è all’esordio in questa categoria“. Al PalaSavelli l’ingresso sarà libero, ma sarà obbligatorio il Green Pass. Dirigeranno l’incontro Emanuele Renzi di Latina e Gianclaudio Bosica dell’Aquila. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La “dirigente” Tai Aguero in campo a 44 anni: “Dovevo aiutare le mie ragazze”

    Di Redazione Incredibile, ma considerando chi è la protagonista assolutamente vero, Tai Aguero all’età di 44 anni è ancora “costretta” a giocare, e come sempre lo fa alla sua maniera, ovvero alla grande. Tesserata con la Montale Volley, in questa stagione la leggenda italo-cubana dovrebbe rivestire il ruolo di team manager, e invece, complici diversi infortuni che hanno ridotto la rosa a disposizione di coach Ghibaudi, per la prima di campionato Aguero ha rimesso maglia e ginocchiere ed è scesa in campo al fianco delle “sue” ragazze”. foto Montale Volley “I lupi devono sempre giocare e io sono un lupo – esordisce sorridendo Tai Aguero riferendosi all’inno della società nerofucsia – Sono contenta d’aver giocato, ma io sono comunque un dirigente” tiene a precisare. “Sono scesa in campo a causa degli infortuni, ma se dovesse capitare ancora nel corso della stagione, perché no. Quando scendo in campo mi diverto sempre, ma comunque vorrei che giocassero le giovani, perché se lo meritano e sono qui per quello”. Per la cronaca, Montale Volley in questa prima giornata del campionato di B1 ha battuto le piacentine del Fumara MioVolley con un netto 3-0 e la “dirigente” Tai Aguero a referto ne ha messi 8. Giù il cappello! foto Montale Volley (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Parella Torino, stagione finita per Paola Sandrone

    Di Redazione Brutta tegola per il Volley Parella Torino di Serie B1 femminile: il libero Paola Sandrone è rimasta vittima di un grave infortunio al ginocchio destro nel corso di un allenamento in palestra. La risonanza magnetica e gli esami strumentali del caso hanno evidenziato la rottura dei due menischi e del legamento crociato anteriore. Sandrone sarà operata entro 15 giorni e successivamente inizierà la fisioterapia: la sua stagione pallavolistica, purtroppo, è già terminata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme-Mondialclima Orago 3-0

    Di Redazione Basta appena un’ora di gara ad Acqui Terme per battere con un netto 3-0 Orago e regalarsi un esordio coi fiocchi davanti al proprio pubblico. Primo set – Inizialmente sotto 1-3, alle padrone di casa basta poco per ribaltare la situazione mettendo a segno un parziale di 11 a 0. Le varesotte sono in blackout totale e le acquesi continuano il loro monologo, cogliendo la scia favorevole. Nonostante una leggera ripresa delle lombarde sul finale, dopo due setball mancati, Lombardi trova il punto chiusura (25-10). Secondo set – Anche nel secondo set il vantaggio è subito consolidato e poi mantenuto, stavolta con qualche resistenza avversaria in più, anche se la situazione non è mai in dubbio tanto che Acqui Terme chiude con nove punti di vantaggio (25-16). Terzo set – La terza frazione non è diversa: Adani e Mirabelli portano subito le avversarie a debita distanza. Orago prova ad accennare qualche tentativo di inseguimento, ma una ricezione non ottimale e la compattezza delle termali non mettono mai in discussione la situazione. Sul 16-11 un break positivo di Colombini, e a seguire uno di capitan Mirabelli, mettono fine ai giochi: a poco più di sessanta minuti dal fischio iniziale il terzo set si conclude 25-12. “Chi ben comincia è a metà dell’opera – commenta coach Marenco – loro sono una squadra giovanissima, ma noi in media abbiamo soltanto un anno in più. Sono molto contento: noi le abbiamo aggredite sin da subito e loro non sono riuscite quasi mai ad entrare in partita. Il cammino, però, è ancora lungo e abbiamo ancora tanto lavoro da fare“. Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme (AL) – Mondialclima Orago (VA) 3-0 (25-10, 25-16, 25-12)Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme: Lombardi 9, Poggi 4, Adani 15, Colombini 11, Mirabelli 15, Cattozzo 1, Zenullari (L). N.e. Ruggiero, Grotteria, Lalli, Gotta, Palumbo, Raimondo (L). All. MarencoMondialclima Orago: Marzolla 1, Tognini 8, Sartore 2, Visconti 2, Rovelli, Maiorano 8, Amodei (L), Nosella, Baratella (L), Sconocchini 1, Giuggiolini. N.e: Camparmo, Rouco, Maruca, Venneri, Therquaj, Bedostri. All. Parise (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Agil Igor Volley–Focol Legnano 2-3

    Di Redazione Prima sfida delle Igorine in serie B1 e primo punto conquistato. Fra le mura di casa la Igor Agil Volley di Matteo Ingratta cede alla Focol Legnano soltanto al tie break 2-3 (25-19; 25-18; 16-25; 21-25; 14-16) dopo un ottimo avvio in vantaggio 2-0. Primo set – Iniziano bene le Igorine (3-1 e 5-2), fanno sentire il muro (7-4) e sull’11-6 è pausa per Legnano. Le avversarie accorciano 12-9, è ancora una bella giocata a muro a mettere le distanze (16-12), Pandolfi va per il 19-13 e sul 20-15 è ancora pausa Legnano. Ferravante e Palazzi siglano il 24-17, Legnano annulla due setball e finisce 25-19. Secondo set – Dopo il 2-2 iniziale, è Sassolini V. a scappare (6-3), Legnano accorcia 6-5, le Igorine allungano di nuovo fino al 10-6; cerca di rimanere in scia l’avversaria, ma le trecatesi corrono e fissano il 16-11; dopo un lungo scambio è Ferravante a sfruttare il mani out (18-13) e le Igorine sono brave a tenere sempre un po’ di stacco (25-18). Terzo set – Ancora un buon avvio casalingo (2-0), poi è scambio punto a punto (4-4), fino a quando Legnano prima impatta 8-8 poi sorpassa 8-10; le Igorine fanno ancora sentire il muro, è poi Pandolfi con un ace a pareggiare ancora 11-11; questa volta Legnano allunga un po’ di più (12-15) e sul 13-17 Ingratta chiama la pausa; un ace avversario vale il 13-20, le Igorine annullano un setball, poi finisce 16-25. Quarto set – Avvio del quarto set fotocopia del terzo (2-1, poi 8-8); sul 9-12 è ancora pausa per casa; Legnano tocca il 10-14, ecco pronto un mini parziale di 4-0 carico di energia che vale il 14-14 e la pausa avversaria. Bosso e Pandolfi sorpassano (17-15), poi è parità 17-17 e si procede punto a punto fino al 19-21; Legnano sfrutta l’esperienza e chiude 21-25. Quinto set – Il tie break è una vera battaglia, le Igorine si portano in vantaggio 6-3, Legnano chiama la pausa e rimonta 6-5. Si procede punto a punto fino al 10-10, quando le Igorine piazzano un importante parziale che vale il 13-10. Rimonta Legnano e il finale è davvero tiratissimo, le Igorine annulla un setball (14-14), il finale dice 14-16. Agil Igor Volley–Focol Legnano: 2-3 (25-19; 25-18; 16-25; 21-25; 14-16)Igor: Brandi, Sassolini V. 11, Coccoli ne, Valsecchi ne, Bosso 21, Sassolini H. 6, Maiezza (L), Garavaglia (L) ne, Galliano 3, Palazzi 12, Giorgetta 2, Perfetto, Pandolfi 15, Ferravante 12. All. Ingratta.Legnano: Lenna (L), Valli 17, Venegoni ne, Simonetta 12, Frigo 17, Brogliato (L), Bonato ne, Cavaleri 5, Mazzaro 10, Roncato 3, Broggio 7. All. Uma. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Luvo Barattoli Arzano-Desi Volley Palmi 3-0

    Di Redazione La Luvo Barattoli Arzano supera il Desi Volley Palmi nella prima giornata del campionato di Serie B1 e regala la prima soddisfazione ai sostenitori che finalmente sono potuti ritornare a seguire dal vivo una gara della stagione regolare al palazzetto cittadino. Coach Antonio Piscopo schiera una formazione inedita con Marianna Silvestro palleggiatrice, Jazimin Suero al centro con Passante. Nicole Putignano opposto, in attacco anche De Siano e Aquino. La formula funziona ed il vantaggio diventa evidente sul 14-8. All’uscita dal time-out Palmi dimezza lo svantaggio (19-17), ma il set si chiude comunque sul punteggio di 25-20.Il verso della gara non cambia nei due parziali successivi: la Luvo Barattoli Arzano sempre avanti con Palmi che cerca di restare in partita (15-10) ma il punteggio alla fine del secondo set è ancora più netto, 25-14, e poco cambia nel terzo (25-20). Vittoria meritata, dinque, per Arzano che porta a casa il primo bottino pieno della stagione. LUVO BARATTOLI ARZANO-DESI VOLLEY PALMI 3-0 (25-20; 25-14; 25-20)LUVO BARATTOLI ARZANO: De Siano 19, Piscopo (L), Passante 9, Aquino 9, Suero 12, Silvestro 1, Rinaldi (L), Putignano5. Non entrate: Esposito, Mautone, Rinaldi, Fusco e Dello Iacono. All. Piscopo A.DESI PALMI: La Rosa 5, Moschettini 3, Ciancio (L), Mearini 5, Cicoria ne, Isgro ne, Mancuso 10, Giudice (L), Andeng 5, Giometti 13. All. Tisci.Arbitri: Raffaella Ayroldi e Giuseppe MastronicolaNote. Durata set: 25′; 21′; 27′. Battute sbagliate Arzano 8, Battute punto Arzano 5, Muri punto: 7. Battute sbagliate Palmi 7, Battute punto Palmi 3, Muri: 9.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo contro Crema, le parole alla vigilia dei due allenatori

    Di Redazione Un derby per iniziare la nuova avventura. Sarà la sfida tutta provinciale contro l’Enercom Fimi a tenere a battesimo l’inizio del cammino della Chromavis Abo nel campionato di B1 femminile, affrontato per la quinta volta consecutiva dal sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni. L’appuntamento è per domani (sabato) alle 21 al PalaCoim di Offanengo, dove le neroverdi di casa sfideranno la matricola cremasca. Il pre-campionato della formazione allenata quest’anno da Giorgio Bolzoni ha visto la conquista del Torneo Taverna-Memorial Polloni e del Trofeo Duemme, entrambi alzati al PalaCoim, oltre ad altri allenamenti congiunti sostenuti tra le mura amiche. Ora, però, è giunta l’ora dei primi tre punti in palio. “È stata – commenta Bolzoni – una preparazione molto intensa, abbiamo lavorato su diverse cose sotto il profilo fisico e tecnico. Ci sono ancora tanti aspetti da migliorare, ma il bilancio del pre-campionato è positivo. Sono contento perché staff e squadra sono riusciti a lavorare in sintonia in un progetto condiviso. Il gioco che vorremo esprimere ora come ora si vede a momenti e si noterà più avanti. La squadra è nuova, l’intesa tra palleggio e attaccanti si deve affinare ma sono tutte cose che sono state messe in preventivo. L’aspetto mentale? Ogni giocatrice ha il suo carattere che io non vado a cambiare, ma vedo un gruppo motivato, con voglia di far bene e che sta dimostrando molta serietà nell’approccio”.  Quindi vira su Crema. “E’ una squadra abbastanza giovane, con alcuni elementi molto interessanti tra cui la palleggiatrice e i posti quattro. Gioca abbastanza “a onde”: ha momenti di ottima pallavolo alternati ad altri con alti e bassi, ma è normale quando manca un po’ di esperienza che arriva con il tempo. Sicuramente è un avversario non solo da rispettare, ma anche da prendere con cautela: di certo non sarà una passeggiata. Il fattore-derby credo sia più una cosa ambientale rispetto a staff e giocatrici; sfideremo una squadra che ha l’attacco come fondamentale migliore. Cosa chiedo alla Chromavis Abo? Di uscire dal campo avendo fatto il massimo in quel momento, senza rimorsi”. L’Enercom Fimi Crema è ai nastri di partenza della B1 femminile dopo l’emozionante cavalcata della scorsa stagione culminata con la vittoria nei play off di B2. In panchina siede Matteo Moschetti, tecnico confermato dopo l’impresa della scorsa annata pallavolistica. A sua disposizione, un roster nuovamente a impronta “linea verde”. “Sarà una sfida tra Davide e Golia – inquadra Moschetti –. Offanengo ha esperienza, punta alla parte alta della classifica ed è reduce da un ottimo precampionato. Dal canto nostro, in questo momento stiamo ancora cercando di entrare nel ritmo di una serie superiore che nessuna delle giocatrici conosce: anche per questo, il nostro precampionato non ha avuto risultati brillanti. La Chromavis Abo può contare su un organico completo e ambizioso, noi siamo un squadra poco esperta che ha come obiettivo la salvezza. Nonostante questo, non faremo mancare il nostro impegno sin da questa prima gara di campionato e, anche se sappiamo sarà difficile, cercheremo di mettere in difficoltà le avversarie”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO