More stories

  • in

    La Chromavis Abo cerca il riscatto immediato contro Bedizzole

    Di Redazione Riscatto immediato. Non può che essere questo l’obiettivo della Chromavis Abo nel campionato di serie B1 femminile (girone B), con la compagine cremasca allenata da Giorgio Bolzoni che scenderà in campo domani (sabato) alle 21 al PalaCoim di Offanengo per sfidare le bresciane targate Green Up Bedizzole Volley nella quinta giornata d’andata. Sabato scorso, infatti, le neroverdi sono incappate in un netto ko sul campo di Lecco (3-0 contro l’Acciaitubi Picco) nel primo vero scontro diretto per l’alta classifica della stagione, con Porzio e compagne che hanno subìto la seconda sconfitta stagionale dopo il passo falso inaugurale nel derby contro Crema. “Serve un po’ di tempo – commenta coach Bolzoni – per metabolizzare sconfitte di questo genere. Abbiamo iniziato la settimana con un briefing in un clima tranquillo per capire insieme cosa non ha funzionato e cosa bisogna migliorare. E’ stato un ko importante ma che va preso con la giusta mentalità per andare avanti. Ha funzionato poco la ricezione rispetto agli standard e questo è la prima volta che ci succede anche livello di percentuali. Su palla non perfetta abbiamo fatto fatica, inoltre le prestazioni individuali sono state complessivamente al di sotto del livello precedente”. Ora testa a Bedizzole. “E’ una squadra giovane e, come tale e per la mia esperienza, sempre in crescita, con miglioramenti settimana dopo settimana. Ci sono alcuni elementi interessanti in campo, deve ancora trovare un po’ di stabilità in certi fondamentali e sbaglia ancora tanto, ma bisogna stare attenti. Per i prossimi incontri, comunque, Offanengo dovrà concentrarsi molto sulla propria pallavolo, ritrovando certe dinamiche nella fase di gioco”. L’AVVERSARIO – La Green Up Bedizzole Volley chiude la classifica ancora a 0 punti in coppia con Trentino Energie Argentario. Fin qui, la formazione allenata da Daniele Polito ha incassato quattro sconfitte in altrettanti incontri, tutti persi 3-0. “Con la gara di Offanengo – spiega coach Polito – si chiude il ciclo delle prime cinque giornate. Ci aspettavamo un impatto duro con la categoria e soprattutto che avremmo incontrato quasi tutte le più forti del girone; in ogni modo, ci ha fatto bene e ci è servito per crescere. Siamo felici di aver giocato la maggior parte dei set praticamente alla pari contro formazioni che hanno velleità-play off, ma allo stesso tempo siamo consapevoli che ci manca ancora qualcosina soprattutto in termini di continuità e di lucidità nelle fasi calde dei set”. Quindi aggiunge. “Offanengo sarà un altro bel test visto che nel Trofeo Duemme nel precampionato avevamo fatto fatica a stare in campo; dopo 40 giorni di lavoro possiamo verificare i nostri progressi rispetto a una delle favorite del girone. Abbiamo lavorato fisicamente, tecnicamente e tatticamente per arrivar al meglio dalla sesta giornata in poi, dove incontreremo la maggior parte delle squadre con cui ci giocheremo la salvezza, ma intanto partiamo per questa trasferta con la mentalità che ci stiamo costruendo: vogliamo stupire”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Chromavis Abo e Green Up Bedizzole Volley saranno il primo arbitro Stefania Gabbetta e il secondo arbitro Iole Campanile. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Energia 4.0-De Mitri pronta alla sfida con Chieti

    Di Redazione Torna in campo sabato al PalaSavelli di Porto San Giorgio la Energia 4.0-De Mitri Volley Angels Project affrontando la Connetti.it Chieti. Le rossoblù di coach Capriotti scenderanno in campo alle 19.30, cercando di riprendere immediatamente il cammino verso la salvezza, ma di fronte troveranno le neroverdi teatine galvanizzate dalla loro prima vittoria in campionato e arriveranno nelle Marche disposte a vendere cara la pelle. La formazione abruzzese, affidata quest’anno al tecnico veneto Cristian Piazzese, ha cambiato moltissimo rispetto al roster del campionato precedente e può vantare nel proprio organico atlete con militanza nelle categorie superiori come le schiacciatrici Alessia Corradetti e Alice Stafoggia, la centrale Elena Ricci (queste ultime due protagoniste della promozione in A1 di Vallefoglia), l’esperta palleggiatrice Romina Courroux o il libero Emma Falcone, ai playoff di A2 lo scorso anno con Sassuolo. “È un campionato divertente – ha detto il coach Daniele Mario Capriotti – nel quale la tecnica è molto importante e dove aspetti come la gestione della palla facile in alcune partite sarà determinante. È un campionato che ci sta insegnando molto e dobbiamo lavorare sempre tanto“. Capitan Di Marino e compagne hanno trascorso una settimana proficua, atta anche a far proseguire il cammino di crescita delle tante esordienti presenti in squadra che stanno migliorando in qualità e personalità a vista d’occhio, grazie anche al lavoro quotidiano dell’intero staff tecnico. L’incontro verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Volley Angels Project e in differita sugli schermi di Radio Studio 7 Tv, canale 611 del digitale terrestre.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zero5 Castellana Grotte in Sicilia. Tanese: “Vogliamo sfatare il tabù trasferta”

    Di Redazione Dopo due trasferte in Campania che hanno portato utili indicazioni ma nessun punto, la Zero5 Castellana Grotte parte per Santa Teresa di Riva (Messina). In programma sabato 13 novembre, alle 18, la gara valida per la quinta giornata del campionato di serie B1 tra le pugliesi e la Farmacia Schultze Amando Volley. Come la Zero5, anche la squadra siciliana ha vinto due gare su quattro, entrambe per 3-0, una in casa con Terrasini ed una a Cerignola, e ha perso due gare, una a Palmi ed una in casa al tiebreak con Melendugno. Una squadra degna di assoluto rispetto, che non regalerà nulla e quindi da affrontare a viso aperto, con concentrazione ed impegno. La Grotte Volley ha incontrato più volte la squadra siciliana con risultati alterni: l’ultima volta fu in casa nel campionato 2019-2020, poi interrotto per la pandemia. La Zero5 ottenne una sofferta vittoria al tiebreak ed in quell’occasione c’erano l’allenatore ed alcune delle protagoniste della prossima gara: Tonio Jimenez e le giocatrici Agostinetto, Bertiglia e Mercieca, tutti da anni a Santa Teresa. La presidente delle Grotte Volley, Anna Tanese, che da centrale ha avuto occasione di marcare le giocatrici più rappresentative del Santa Teresa, si esprime così: “Santa Teresa è una squadra che lotterà per le prime due posizioni play off, disponendo di un organico con atlete, in campo e in panchina, molto brave tecnicamente ed esperte in questa categoria. Dopo la bellissima vittoria di sabato vorremmo sfatare il tabù trasferta anche se sappiamo che non sarà facile. Sono fiduciosa che giocheremo la nostra gara al massimo delle nostre potenzialità, le ragazze stanno crescendo e migliorando giorno dopo giorno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley serie B1 femminile, per la Conad Alsenese missione-derby contro Gossolengo

    Di Redazione Un derby per provare a sbloccarsi. In serie B1 femminile, la Conad Alsenese cerca i primi punti dell’anno nella sfida tutta piacentina in programma sabato alle 21 ad Alseno contro il Fumara MioVolley Gossolengo nella quarta giornata del girone D. A distanza di un anno, ritorna il match provinciale in terza serie, con le due squadre che si erano già affrontate nella scorsa stagione (un successo per parte). La Conad è ancora ferma a quota zero punti, con un solo set all’attivo centrato all’esordio contro Imola, poi i due ko per 3-0 contro Montale e Cremona. In casa gialloblù, a presentare la partita è Giacomo Rigoni, vice di Enrico Mazzola e già in panchina nella scorsa stagione. “Fin qui – commenta Rigoni – il calendario non ci ha dato una mano facendoci affrontare squadre reduci dai play off o dall’A2. Noi continuiamo ad allenarci in palestra per cercare di raccogliere i frutti, ossia i punti, al sabato in partita e con Enrico (Mazzola) si lavora molto bene. C’è tempo, ma bisogna anche smuovere la classifica, anche perché ci sono quattro retrocessioni. Nel derby serviranno testa e cuore, anche la voglia di vincere e l’agonismo saranno importanti oltre agli aspetti tecnici e tattici. Dobbiamo alzare il nostro livello di ricezione per dare più sicurezza al nostro attacco. Gossolengo è una squadra che si basa molto su Scarabelli e dovremo cercare di limitarla, poi ovviamente ci sono tutte le altre giocatrici”. L’AVVERSARIO  – Il Fumara MioVolley è allenata da Andrea Codeluppi e in classifica ha 3 punti, frutto del colpo grosso casalingo contro l’Esperia Cremona. Per il resto, ko contro Montale e Tirabassi & Vezzali. Nelle fila di Gossolengo milita la centrale Stefania Guaschino, lo scorso anno alla Conad Alsenese. Giocatrice di punta della formazione, la schiacciatrice piacentina Chiara Scarabelli, classe 1993 e che in carriera vanta anche una Coppa Cev e  i titoli Europei e Mondiali Juniores in maglia azzurra. “Sappiamo di essere – commenta coach Codeluppi – in un girone difficile con una squadra nuova. Dopo il primo ko a Montale, abbiamo centrato una bella vittoria contro Cremona, mentre a Campagnola abbiamo fatto un passo indietro. Dovremo lottare, sapendo sarà difficile. Mi stupisce un po’ vedere Alseno a zero punti, pensavo avesse ambizioni diverse, ma è complicato per tutti. Inoltre, al pari nostro ha un roster nuovo e serve tempo per l’amalgama. Mi aspetto due squadre che devono far punti; a mio avviso, il fattore-derby è scavalcato da un valore più alto, quello di muovere la classifica in un campionato difficile. Avevamo già subito la Conad in allenamento congiunto, è una squadra con fisicità e potenzialità. Alseno ha un muro importante e altezze di colpi considerevoli, ma penso che non ci sia un solo fattore a fare la differenza in una partita: noi puntiamo e lavoriamo sulla globalità del gioco”. A dirigere l’incontro tra Conad Alsenese e Fumara MioVolley saranno il primo arbitro Virginia Tundo e il secondo arbitro Luigi Argirò. LA CLASSIFICA – Emilbronzo 2000 Montale 9, Csi Clai Imola, Elettromeccanica Angelini 7, Esperia Cremona, Tirabassi & Vezzali 6, Fos Wimore Centro Volley Reggiano 5, Volley 2001 Garlasco, Bleuline Forlì 4, Csv-Ra.Ma. Ostiano, Fumara Miovolley Gossolengo 3, Conad Alsenese, Certosa Volley 0. DIRETTA FACEBOOK – La partita tra Conad Alsenese e Fumara Miovolley sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Pallavolo Alsenese. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Duetti Giorgione impegnata a San Donà, Valente: “Partita complicata”

    Di Redazione Trasferta insidiosa per il Duetti Giorgione a San Donà. Contro il Cortina Express Imoco, la formazione di Paolo Carotta sarà chiamata ad un’altra impresa se vorrà conquistare i tre punti e mantenere la vetta della B1 (domani alle 20.30). La formazione under 19 di San Donà, infatti, nonostante la giovanissima età ha iniziato alla grande il campionato collezionando già due successi su tre gare, uno dei quali contro una delle favorite del girone come Conegliano.“Sarà una partita complicata, non dovremo sottovalutare le nostre avversarie – avverte Camilla Valente, il nuovo acquisto del Giorgione che fino a due stagioni fa vestiva la maglia della società veneziana -. Fanno della giovane età e quindi dell’entusiasmo i loro punti di forza. Inoltre, sono temibili a muro e in battuta. Dovremo tenere alta la concentrazione giocando consapevoli dei nostri mezzi sia tecnici che fisici. Sono sicura che ne nascerà una gran bella partita”.Sulla nuova esperienza al Giorgione, Valente non ha dubbi: “Appena arrivata a Castelfranco ho capito subito le aspirazioni della squadra e della società, allenandomi con grande disponibilità e umiltà. Continuiamo così, sono sicura che su questa strada potremo toglierci delle belle soddisfazioni“. (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco-Offanengo, le parole dei coach alla vigilia dello scontro diretto

    Di Redazione Un duello tra due squadre appaiate in classifica e il primo vero scontro diretto del campionato sulla sponda cremasca. Dopo un ko e due vittorie consecutive, in B1 femminile la Chromavis Abo è pronta per il piatto forte della quarta giornata del girone B, ossia la sfida in programma domani (sabato) al centro “Bione” di Lecco (fischio d’inizio alle 20,30) contro l’Acciaitubi Picco, una delle principali accreditate al salto di categoria. Dopo il ko nel derby contro Crema, Offanengo si è riscattata ampiamente grazie al doppio 3-0 contro Walliance ATA Trento e Rothoblaas Volano; il bottino pieno contro le due compagini trentine ha rilanciato morale e classifica delle neroverdi, ora pronte a una sfida dal tasso di difficoltà sulla carta più elevato. “L’asticella si alza  – commenta coach Giorgio Bolzoni – Lecco è una formazione abbastanza completa, organizzata, con giocatrici molto forti in attacco e che giocherà in casa. Noi andremo là per lottare ad armi pari in una partita in cui è molto difficile fare un pronostico, essendo due squadre tecnicamente più o meno sullo stesso livello. A mio avviso, vincerà chi riuscirà a fermare meglio l’avversario. L’Acciaitubi Picco non ha grandi difetti su cui impostare la partita, ha una ricezione solida e un gioco veloce. Non ci possiamo aspettare regali da parte loro e d’altronde è il primo vero scontro diretto. In settimana ho dato un compito a ogni ragazza con un obiettivo individuale e uno di squadra nel nostro percorso di crescita. In queste sedute ci siamo concentrati su una situazione di gioco che dobbiamo assolutamente migliorare”. L’Acciaitubi Picco Lecco è allenata da un tecnico di grande esperienza come Gianfranco Milano e in classifica ha 7 punti, frutto del ko al tiebreak contro Gorle e dei successi pieni esterni contro Argentario e Busnago. Tra le individualità, spicca la schiacciatrice Serena Zingaro, reduce dall’avventura in A2 con la Futura Giovani Busto Arsizio. “Come noi – spiega coach Milano – Offanengo dopo aver perso una partita in casa si è riscattata, offrendo due buone prestazioni. Mi aspetto una partita sostanzialmente alla pari, per la classifica e per il momento che stanno vivendo le due squadre, entrambe abbastanza equilibrate.  La Chromavis Abo è basata sull’esperienza, è mediamente alta e ha un gioco abbastanza veloce con terminali d’attacco come per esempio Pinali. Sabato potremo salutare Martina Martinelli, che ho allenato in questi anni: siamo contenti di rivederla, seppur dal’altra parte della rete. Ci stiamo preparando al meglio per continuare il trend positivo iniziato sabato scorso. Sappiamo come sia una partita di livello diverso, ma siamo pronti soprattutto per giocare davanti al nostro pubblico, sperando di regalare ai tifosi una bella soddisfazione oltre che un bello spettacolo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella verso il derby con Bra, Barisciani: “Gara da giocare senza pressioni”

    Di Redazione Primo derby piemontese della stagione per il Volley Parella Torino di B1 femminile. Dopo aver affrontato e battuto nelle prime tre giornate di campionato altrettante formazioni lombarde, ora le ragazze di Barisciani si troveranno di fronte il Libellula Area Bra (domenica, ore 17), altra compagine neopromossa.Le braidesi sono state tra le regine del mercato estivo, cambiando tutto il sestetto titolare rispetto alla passata stagione (eccezion fatta per il libero Elisa Cammardella) e assemblando una squadra ambiziosa ma che fino a questo momento ha faticato a trovare la giusta amalgama, raccogliendo appena un punto, perdendo al tie-break nell’ultima giornata contro Trecate, dopo due ko 3-0. La regia è affidata alla friulana Federica Braida, 21enne friulana ex nazionale juniores e lo scorso anno protagonista a Martignacco in A2. Opposta a lei gioca Federica Nonnati, altra giocatrice di categoria superiore, proveniente dal Marsala di A2. In posto 4 spazio all’ex Cus Torino Anna Venturini e alla figlia d’arte Nicol Giombini. Le centrali sono invece l’ex parellina Eleonora Batte e l’albese Nicoletta Rivetti, un passato anche al Club Italia, Chieri, Casale, Garlasco ed Acqui. Il Parella dovrebbe invece confermare la squadra vista in campo contro Legnano, dopo il recupero di Gullì in palleggio. “Arriviamo a questa partita senza la pressione del risultato e in un buon momento psicofisico” sono le parole di coach Barisciani in vista del match. “Stiamo lavorando sodo e con dedizione – gli fa eco il capitano Alice Farina – Ogni partita per noi è un tassello importante per la crescita del gruppo. Affronteremo Bra con l’entusiasmo e la grinta dimostrata finora”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Picco Lecco in casa contro Offanengo, coach Milano: “Sarà una bella battaglia”

    Di Redazione La Picco Lecco torna sul campo di casa e affronta le temibili avversarie del Volley Offanengo. Match in programma sabato 6 novembre alle 20.30, valido per la quarta giornata di campionato B1. “Dopo la vittoria della scorsa settimana, l’entusiasmo delle ragazze è a mille. Moltissime le note positive della gara e, in questi giorni, stiamo lavorando per migliorare sul cambio palla e limitare la parte offensiva delle avversarie. Buona la nostra condizione complessiva. Nell’ultimo match Zingaro ha giocato per due set, sostituita poi da un’ottima Bracchi – precisa il coach Gianfranco Milano -. L’Offanengo è sicuramente una bella squadra con un roster molto valido. Incontreremo Martina Martinelli, una nostra ex compagna molto promettente che ha militato quattro anni nella nostra società. Nel complesso le avversarie si presentano come una squadra esperta con giocatrici di buona qualità. Sicuramente ci sarà battaglia”.  Al termine della partita di sabato 6 verranno consegnate le borse di studio alle giocatrici meritevoli dell’under 16 e dell’ under 18. Una bella iniziativa che tiene conto sia dell’impegno scolastico che di quello sportivo.  “Da anni abbiamo istituito questa iniziativa e siamo ben contenti per gli obiettivi e gli stimoli per le nostre ragazze(Under16 e Under18) in una continua ricerca di miglioramento sia sportivo che scolastico – evidenzia il presidente Dario Righetti -. E’ stato complesso per la giuria aggiudicare le borse di studio, diverse ragazze erano nello spazio di pochissimi punti. Siamo contenti che ci siano molte giocatrici con ottime valutazioni. Un grazie ai nostri tecnici coordinati da Laura Meroni e alla giuria esterna composta da Antonio Rossi e Michele Tavola. Un grazie di cuore ai nostri sponsor che sostengono l’iniziativa. Le valutazioni sportive sono legate alle performance, alle potenzialità e sul comportamento in campo. Sabato nel corso della partita di prima squadra saranno premiate 5 under 16 e 3 under 18″.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO