More stories

  • in

    Domenica la Sampress Loreto aspetta Macerata. Giannini: “Siamo pronti”

    Di Redazione
    Squadra ulteriormente ringiovanita, poca esperienza complessiva, talento da mettere al servizio della squadra, automatismi da trovare. Sono tante le incognite con le quali coach Romano Giannini si deve confrontare alla vigilia della 1’ di campionato della stagione 2020-21. Si parte domenica in casa alle 17 ospitando la Paoloni Macerata.
    “Sono convinto che se giocare fosse l’obiettivo di tutti poi occorra essere effettivamente pronti a farlo sotto l’aspetto tecnico, fisico e mentale” – dice coach Romano Giannini alla 4’ stagione sulla panchina della Sampress Loreto. “Nei nostri ragazzi vedo tanta voglia di fare, perfino troppa forse, mentre in campo serve lucidità coraggio, perché in questa fase di campionato sono convinto che farà bene chi commetterà meno errori dell’avversario“.
    Loreto esordisce in casa contro la Paoloni Macerata in un palazzetto che sarà insolitamente vuoto.
    “Ho già detto in passato che non siamo abituati in casa ad un clima gelido tristemente trovato in altre realtà perché i nostri tifosi coi tamburi, le trombette, il tifo, hanno sempre caratterizzato la partita al Palaserenelli. Il clima sarà da amichevole ma con tre punti in palio. Coi ragazzi ne abbiamo parlato e sono pronti“. La società prevederà la diretta Facebook della partita attraverso la pagina Nova Volley con la telecronaca di Fabio Lo Savio.
    In campo ci sarà la sfida a distanza tra i fratelli Caciorgna, per una volta avversari. Coach Giannini non annuncia le scelte di formazione e, proprio nel reparto schiacciatori, la concorrenza è tanta.
    “Abbiamo bisogno di certezze e quindi oggi più che mai un elemento carismatico e di sicuro rendimento come il nostro capitano Paco Nobili, così come Stoico e Molinari al centro, sono pedine fondamentali per questo avvio” – anticipa il tecnico. “Vedremo poi la conclusione della settimana di lavoro per fare le scelte“.
    “Del resto anche dall’altra parte c’è un roster con tanti ragazzi giovani più qualche atleta esperto come Tobaldi e i nostri ex Claudio Stella e Dylan Leoni che sono di riferimento per il gruppo”.
    Pronostico pressoché impossibile. “Ho piena fiducia nella nostra squadra e so che possono fare molto meglio di quanto visto negli allenamenti congiunti fatti finora“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo quasi un anno torna in campo La Nef Osimo: arriva Alba Adriatica

    Di Redazione
    Si torna a fare sul serio per La Nef Osimo. Dopo un’attesa di quasi un anno, il campionato di Serie B maschile apre le danze proprio questo fine settimana, con la squadra di coach Roberto Masciarelli che ospiterà Alba Adriatica in quella che è già una sfida importante. I “senza testa”, nonostante il periodo particolare, hanno avuto un interessante precampionato con delle amichevoli giocate a buon livello.
    Coach Masciarelli non vuole far abbassare la guardia ai suoi, concentrandosi solo su questo esordio. “Arriviamo a questo appuntamento abbastanza bene – esordisce l’allenatore giallorosso – con un precampionato molto lungo e quindi siamo pronti a calpestare il parquet di gioco per riassaporare il gusto di una vera partita di campionato condita con dell’agonismo”.
    La problematica di un po’ tutte le squadre è rientrare nell’ottica di una partita vera, con la concentrazione giusta: “Alba è una buona compagine e conosciamo gli elementi in rosa, anche se non sappiamo bene come si struttura come squadra – prosegue il coach –. Dovremo essere bravi noi a studiare l’avversario ed agire di conseguenza. Siamo partiti con una squadra generalmente con un’età bassa, e questo ha fatto sì che i giovani abbiano avuto tempo per migliorarsi, mentre per i più esperti è stato difficile a volte trovare le giuste motivazioni, mancando il fattore partita, e per questo abbiamo fatto svolgere degli impegni differenziati in base alle fasce d’età. Però possiamo direche  siamo ad un buon punto del nostro percorso di crescita”.
    Fischio d’inizio sabato 23 Gennaio alle 17.30 al PalaBellini di Osimo. Dirigono l’incontro Alessandra Di Virgilio e Lorenzo Marini.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, ErmGroup San Giustino si prepara alla prima di campionato

    Foto Ufficio Stampa ErmGroup San Giustino

    Di Redazione
    La tanto attesa ripresa dei campionati è finalmente arrivata; i biancoazzurri di ErmGroup San Giustino si preparano all’esordio di sabato 23 gennaio a Pesaro, contro gli atleti di Montesi Volley (PS). Emozionatissimi e pronti a scendere in campo, palla dopo palla, per dare il massimo.
    Questa settimana sono previste due sedute pesi con il preparatore atletico Giovanni Collacchioni e quattro allenamenti tecnici con mister Francesco Moretti. Questi giorni rientreranno anche M. Miscione e G. Cesaroni per disputare insieme ai compagni alla prima di campionato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Valtrompia Volley batte l’MGR Grassobbio in un “anticipo” del campionato

    Foto POG Volley Grassobbio

    Di Redazione
    L’MGR Grassobbio chiude la pre-season in vista dell’inizio del campionato con un k.o. esterno: al PalaLupo di Bovezzo contro ASD Valtrompia Volley i biancorossi perdono 4-1, mettendo in luce degli aspetti su cui coach Carrara dovrà lavorare in vista della prima partita ufficiale della stagione – fissata per sabato 23 gennaio proprio contro la compagine bresciana.
    La partenza sorride ai padroni di casa che si portano subito avanti 5-2: Bonetti prova a ricucire il mini gap avversario ma Valtrompia riesce a mantenere quel margine di vantaggio (15-12, 21-17) che nel finale viene poi allungato consentendo ai “lupi” di chiudere avanti 25-19. Avvio di secondo set più grintoso per l’MGR che si porta avanti ma viene poi ripresa e superata da Valtrompia (10-9). De Matteis e compagni rimangono concentrati e tornano a mettere la testa avanti, allungando poi il margine e portando a casa il secondo parziale per 18-25.
    Dopo un avvio alla pari, il terzo set prende binari favorevoli a Valtrompia che, nella fase centrale, riesce a toccare la doppia cifra di vantaggio (18-8). L’MGR non riesce a ricucire il gap e il parziale si chiude sul 25-15. Il quarto set si apre con la consueta girandola di cambi da parte di coach Carrara, che schiera le seconde linee per provare nuovi assetti: i padroni di casa partono forte (11-7) tenendo a bada il rientro da parte dei biancorossi – che non riescono a mettere a segno la rimonta e devono arrendersi 25-14. L’ultimo set giocato al tie-break sorride ancora a Valtrompia, che si aggiudica il parziale 15-6 e fa calare il sipario sull’allenamento congiunto in terra bresciana.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta positiva quella dell’Ermgroup San Giustino sul campo di Foligno

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Trasferta positiva quella dei biancoazzurri di Ermgroup San Giustino che nella serata di ieri hanno riportato un buon risultato nell’allenamento congiunto con Edottorossi ASC Foligno. Una gara non al completo, considerando i leggeri problemi fisici di alcuni atleti. Assenti Miscione M. e Cesaroni G., sono stati schierati al centro Thiaw S. e Santi S. Rientro importante di Di Renzo che ha disputato un’eccellente gara. Piazzi L. è tornato a fare il “martello”.
    I ragazzi di Mister Moretti sono partiti a rilento; gli avversari hanno forzato la battuta ma nel corso del primo parziale hanno recuperato, difendendo molto bene, strappando il risultato ai padroni di casa (25-23). I biancoazzurri sono tornati a sbagliare poco, giocando una pallavolo molto efficace e non di grandi numeri. Il secondo set ci ha visto favoriti fin dall’inizio, forzando la battuta hanno ottenuto un 25-17. Al terzo parziale Moretti ha effettuato diversi cambi; tolto Conti R. e Puliti L. e schierato Piazzi L. e Celli S.
    I locali hanno sfruttato il cambio e riportato il risultato positivo di 25-17. Di comune accordo i rispettivi coach hanno deciso di giocare un altro set, il quarto, arrivando al quindicesimo punto. I biancazzurri di ErmGroup San Giustino hanno vinto il parziale 15-5, chiudendo la partita a proprio favore 3-1.
    Tra meno di dieci giorni inizierà ufficialmente il campionato, nella giornata di ieri sono usciti i calendari definitivi; ErmGroup San Giustino disputerà a Pesaro la prima di campionato, sabato 23 gennaio alle ore 18:00, girone F2.
    Edottorossi ASC Foligno (PG)- ErmGroup San Giustino (PG): 1-3 (23-25, 17-25; 25-17; 5-15)
    Edottorossi ASC Foligno: Conti; Nanni 2; Grillo (L), Piumi 4, Bacca 16, Beddini 1; Conti L. 7; Testagrossa 5; Maracchia 14; Mancini 2; Trinati, Cittadino 7.
    ErmGroup San Giustino: Cesaroni; Conti 7; Giunti; Sitti 2; Miscione; Celli 4; Agostini 7; Di Renzo (L); Thiaw 1; Santi 4; Piazzi 4; Puliti 15. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina, il preparatore Tizzoni: “Crescita fisica importante di tutti i ragazzi”

    foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    A lui spetta il compito di preparare muscoli e forma fisica dei gialloneri, impegnati nel prossimo campionato di serie B maschile. A circa dieci giorni dall’esordio stagionale, in casa Canottieri Ongina a fare il punto della situazione è Simone Tizzoni, preparatore atletico piacentino confermato dalla scorsa stagione e già in passato in riva al Po alla corte del presidente Fausto Colombi.
    “I ragazzi – spiega Tizzoni – stanno bene, non si sono mai fermati e questa è una buona cosa. Nel lungo periodo senza gare abbiamo cambiato un po’ i volumi e i carichi, ma non abbiamo mai mollato. Quando il campionato sarebbe dovuto partire a inizio novembre, eravamo prontissimi, in forma. Poi è arrivato il rinvio e abbiamo dovuto cambiare un po’ rotta, anche un po’ mentalmente. Sul campo ho proposto più lavori metabolici per tenere i ragazzi più in movimento e nel contempo non abbiamo mai abbandonato le sedute pesi, che ora svolgiamo al palazzetto. I giocatori sono stati molto bravi e questo ci porterà sicuramente vantaggi”.
    Quindi aggiunge. “C’è stata una crescita fisica importante di tutti i ragazzi, anche di quelli più esperti che non si sono risparmiati e hanno creduto nel lavoro che tutti insieme stiamo svolgendo. Questo campionato vedrà di fatto ogni partita come una finale”.
    Infine conclude. “Sono abituato a impostare un lavoro che preveda di arrivare a un determinato livello di carichi poi da mantenere durante l’anno, con l’obiettivo di non scendere mai, mentre viceversa andremo a ricercare continuamente da qui a fine stagione picchi di forza massima e potenza. Così abbiamo fatto anche quest’anno e ad agevolare il lavoro c’è anche la forte continuità del gruppo rispetto alla scorsa stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia Volley: successo contro Grassobbio nell’allenamento congiunto

    Di Redazione
    Il Valtrompia volley vince contro MGR Grassobbio per 4-1 ( 25-19, 18-25, 25-15, 25-14, 15-6) nell’allenamento congiunto.
    Buone le risposte del nuovo assetto dei valtrumplini con il regista Ramberti, che ha già una buona intesa con gli schiacciatori nonostante gli ampi margini di miglioramento ancora di tutta a squadra, compresa l’intesa al centro; I valtrumplini riescono ad imporsi nel secondo test match andato di scena al Pala Lupo a Bovezzo, vincendo il primo set ma non riuscendo ad avere continuità ne secondo con il sestetto titolare, per poi riscattarsi nel terzo parziale facendo anche diversi cambi, effettuati da entrambe le parti. L’ex coach Carrara ha schierato diverse seconde linee, e così coach Baldi che hanno rilevato in modo egregio i titolari con diverse soluzioni di gioco.
    Un test match che dà parecchie indicazioni a coach Baldi che si dichiara soddisfatto nonostante ancora il team abbia potenzialità da svelare: “Dopo sei mesi senza verifiche sul campo è giusta l’ora di dimostrare che siamo un team competitivo, abbiamo ritoccato l’organico per dare più equilibrio, dobbiamo lavorare ancora e sistemare tante cose, evitare di prendere 7-8 punti di fila ad esempio come nel secondo set, ma ci vuole pazienza, passione e lavoro. Concentriamoci sulla nostra squadra e cerchiamo di imporre il nostro gioco, le squadre che incontreremo le conosciamo, non c’è nulla da nascondere né da scoprire: importante che le cose funzionino bene dalla mia parte ora si farà sul serio”.
    IL MATCH
    Grassobbio schiera Vavassori-De Matteis in diagonale, Gamba-Bonetti in 4, al centro-Beretta- Cornaro, libero Gherardi
    Valtrompia parte con Ramberti-Burbello in diagonale, Agnellini- Pessina al centro, Galabinov- Sorlini in banda, libero Rosati
    Primo break dei Lupi con ottime battute di Sorlini per il 5-2. Grassobbio risponde con ottimi colpi di Bonetti, ma Burbello ribatte per il 9-6. Ottimo muro di Burbello su De Matteis. Ottimo muro di Galabinov su De Matteis per il 15-12. Pessina firma il 17-13, poi Burbello allunga ancora. Un mani out di Vavassori porta il 20-16, poi un muro su Burbello accorcia ulteriormente le distanze, ma Agnellini firma il 21-17.E’ di Galabinov il 23-19. Parallela out di Bonetti pr il 24-19,poi De Matteis spara out e regala il primo set 25-19.
    Nel secondo parziale Grassobbio parte forte prendendo le misure su Burbello a muro e si porta 2-5, poi Pessina infila due battute insidiose che permettono ad Agnellini di finalizzare e si riporta sotto 5-7, Burbello riesce a passare per il 7-9. Ottimo muro di Agnellini su De Matteis 8-9, poi Sorlini con un ace impatta sul 9-9, Galabinov sorpassa 10-9. I bergamaschi però riprendono e sorpassano con un ace su SOrlini 10-12, e un muro su Burbello allunga 10-13, un po’ di pasticci in difesa in campo valtrumplino permettono l’allungo a Grassobbio 11-15. Ramberti di prima intenzione firma il 12-15, ma Bonetti fa ace per il 13-18. Agnellini mura Gamba e rosicchia il 15-19.Sul 15-21 coach Baldi chiama il time out. Non si intendono Ramberti e Agnellini per il 15-22, poi Burbello sblocca per il 16-22, ma sbaglia il servizio.Un acuto di Sorlini firma il 17-23 ma un mani out di Bonetti firma il 18-24. De Matteis firma il 18-25.
    Nel terzo parziale Burbello parte con un tocco di astuzia e Galabinov con due battute regala il 5-2. L’ottimo muro su Bonetti di Pessina firma il 6-4, poi Sorlini mura De Matteis per il 5-8. Coach Carrara in questo set schiera Boschini in banda e Gurioni libero, Baldi mette Gamba su Pessina.Valtrompia allunga con un ottimo Galabinov e il servizio di Agnellini che permettono il 18-8,anche con i numerosi errori dell’opposto bergamasco. Entrano anche Baldi e Paracchini in campo valtrumplino. e Maffeis per Grassobbio che firma il 21-14. Una bella pipe di Galabinov regala il 24-15. Ace di Baldi 25-15.
    Parecchi cambi per Grassobbio nel quarto parziale, coach Carrara inserisce le seconde linee e sono confermati in campo valtrumplino anche Gamba, Paracchini e Baldi. Parte subito forte valtrompia in questo parziale che si porta 11-7, Paracchini si distingue in belle battute che permettono ulteriore allungo 13-9. Entra anche Carminati che fa subito punto 15-10. Dall’altra parte della rete i bergamaschi rispondono con Maffeis per il 18-11. Buono attacco di Baldi 19-12. Bella azione con colpi da entrambe le parti conclusa sul 22-14, poi Gamba spara out per il 23-14, Si chiude con un errore di Grassobbio il match per 3-1.
    Si gioca un ulteriore set al tie break con Orticoni che rileva Ramberti. Vinto dai valtrumplini 15-7.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Loreto, Paco Nobili: “Va bene tutto pur di giocare”

    Di Redazione
    La Sampress Nova Volley è al lavoro in previsione dell’avvio del campionato previsto per domenica 24 gennaio con l’esordio in casa contro la Paoloni Macerata.
    La società ha intervistato il capitano Paco Nobili.
    «C’è tanta voglia di normalità per tutti noi, in campo e fuori dal campo, ma direi che ancora è lontana. Sotto l’aspetto sportivo riprendere il ritmo dopo essersi fermati ancora non è stato semplice e lo è ancora di più riprendere il ritmo partita«.
    Già in estate si era parlato di una Sampress che avrebbe avuto bisogno di molto lavoro. E’ così?
    «Sì, certamente ,e consideriamo che fino ai primi di novembre ci siamo allenati normalmente poi abbiamo proceduto con sedute solo di pesi. La nostra squadra in condizioni normali ha bisogno di lavorare molto per via dei tanti giovani. Questa situazione non ci aiuta sicuramente ma ci diamo da fare e proviamo a risolvere un problema alla volta. Speriamo di scendere presto in campo per avere anche qualche stimolo in più«.
    Le sedute di allenamento congiunto con Ancona e Osimo cosa hanno detto secondo te?
    «L’aspetto più positivo è la grande generosità di tutti i ragazzi a mettersi a disposizione e a provare a migliorarsi ad ogni sessione di allenamento. Non abbiamo molto tempo e quindi non possiamo sprecarlo«.
    Il campionato di serie B è stato rivisto con un mini girone “locale”: è la scelta giusta?
    «Anche se in campo andiamo noi, sono altri coloro che decidono come e quando si gioca. Quindi va bene tutto pur di giocare. Le criticità sono enormi sotto l’aspetto economico per le società ma, in generale, per l’intero movimento. Penso al settore giovanile e ai tanti ragazzi che sono stati tenuti lontano dalle palestre«.
    Temi che possano perdere la passione per la pallavolo?
    «Mi riferisco non solo alla pallavolo ma a tuti gli sport. L’insegnamento della disciplina sportiva è marginale rispetto agli aspetti educativi e socio-relazionali di fare uno sport. Forse bisognerebbe tenerne conto di più guardando a una fascia di ragazzi e ragazze di età 10-16 anni«.
    Alla Nova Volley Loreto che aria tira?
    «La società fa sempre il massimo. Come capitano sono stato convocato dal CdA ad alcune riunioni nelle quali si è parlato del lavoro della squadra. La condivisione e la sinergia non ha mai fatto difetto al Presidente e agli altri dirigenti. Ancora una volta non si sono smentiti.
    Si comincerà il 24 gennaio a porte chiuse. Che ne pensi?
    «Per ora è inevitabile ma spero davvero che le cose possano cambiare. A questo livello giocare senza pubblico non ha molto senso ed è poco motivante anche per i giocatori soprattutto per quelle società come la Nova Volley che lavorano bene sul coinvolgimento del pubblico. In questi anni è capitato di andare a giocare in palazzetti semivuoti ma in casa non siamo davvero abituati e non vorremmo certo cominciare ad abituarci«.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO