More stories

  • in

    Lo Scanzo attende Viadana. Parma: “Vogliamo mantenere questo trend”

    Foto Ufficio Stampa U.S.D. Scanzorosciate

    Di Redazione
    Per mettere la terza e per cancellare un ricordo. Lo Scanzo attende Viadana (domani, ore 18,30 con diretta Facebook) consapevole di dover dirimere una matassa insidiosa. Perché se i giallorossi hanno ottenuto due 3-0 su Grassobbio e Crema, i mantovani hanno risposto passando al tie-break proprio a Crema e poi sconfiggendo Valtrompia. Sei punti contro cinque e una rimonta rimasta indigesta.
    Quella realizzata dalla E’Più sul proprio terreno il 26 gennaio scorso, da 1-2 a 3-2. Altro campionato, altra situazione ma quasi un “consiglio” per tenere la guardia ulteriormente alta.
    “Chi c’era – spiega Jacopo Parma – ha ancora nella memoria quel ko. E sabato avremo un motivo in più per fare nostra la posta in palio. Viadana era ieri ciò che è attualmente: un avversario rognoso che si affida a singoli esperti capaci di mettere in difficoltà non solo sul piano tecnico, ma anche su quello nervoso”.
    I bergamaschi però possono far leva non solo sul PalaDespe, ma anche su un avvio di torneo decisamente positivo: “Siamo contenti per questo inizio – prosegue il palleggiatore – e vogliamo mantenere questo trend. Ne avevamo bisogno dopo un’attesa che appariva interminabile. Nei cinque mesi però abbiamo lavorato molto bene e abbiamo affinato a dovere molti meccanismi. Oltretutto questo contesto ha fatto aumentare la competitività tra noi, a beneficio del livello l’allenamento e in funzione di una precisa idea di gioco, ma anche di uno sviluppo dettagliato”.
    Coach Gandini manderà in campo Spagnuolo in regia, Tosatto in posto 2, Gritti e Valsecchi al centro, Costa e Innocenti in posto 4 e Viti libero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tanti i derby pugliesi nel quarto week end di gare di serie B

    Di Redazione
    Prosegue la marcia a punteggio pieno (senza considerare i turni di riposo) della Joi Volley e della BCC Leverano nel campionato di serie B maschile rispettivamente girone I1 e I2 con 9 punti conquistati nelle prime tre gare di campionato così come per le pugliesi di B2 femminile Melendugno e Bari che svettano nel girone M2 in vista dello scontro diretto in programma ad Otranto domenica 14 febbraio alle 17.30. Vittoria nel derby di B1 femminile per la FLV Cerignola sul campo della Grotte Volley Noci. Doppio derby tutto salentino tra Galatone e Casarano e tra Leverano e Taviano domenica prossima in serie B maschile e tutto barese tra Turi e Materdominivolley.it Castellana Grotte.
    Classifiche e prossimo turno delle pugliesi di B.
    BM girone I1 – 4 GiornataN.V.G JOIVOLLEY BA – RIPOSAVIRTUS PAGLIETA CH – FLORIGEL ANDRIA BT (13/02/21, 18:00, PAGLIETA)IMPRETEK LUCERA FG – INDECO MOLFETTA BA (13/02/21, 18:30, LUCERA)
    Classifica BM gir. I1: N.V.G JOIVOLLEY BA 9, INDECO MOLFETTA BA 6, IMPRETEK LUCERA FG 0, VIRTUS PAGLIETA CH 0, FLORIGEL ANDRIA BT 0.
    BM girone I2 – 4 GiornataMATERVOLLEY BA – ARRE’FORMAGGI TURI BA (13/02/21, 16:30, CASTELLANA GROTTE)BCC LEVERANO LE – PAG VOLLEY TAVIANO LE (14/02/21, 18:00, LEVERANO)ALLIANZ GALATONE LE – LEO SHOES CASARANO LE (14/02/21, 17:30, SANNICOLA)
    Classifica BM gir. I2: BCC LEVERANO LE 9, LEO SHOES CASARANO LE 6, PAG VOLLEY TAVIANO LE 6, ARRE’FORMAGGI TURI BA 3, ALLIANZ GALATONE LE 2, MATERVOLLEY BA 1.
    B1F girone E1 – 4 GiornataEUROPEA 92 ISERNIA – ZERO5 DECO DOMUS BA (13/02/21, 18:00, ISERNIA)ARES FLV CERIGNOLA FG – GIVOVA FIAMMATORRESE NA (14/02/21, 17:30, CERIGNOLA)
    Classifica B1F gir. E1: LU.VO BARATTOLI ARZANO 8, ARES FLV CERIGNOLA FG 6, ZERO5 DECO DOMUS BA 3, GIVOVA FIAMMATORRESE NA 1, MAESTRO ICT STABIAE NA 0, EUROPEA 92 ISERNIA 0.
    B2F girone M2 – 4 GiornataLAVINIA GROUP TRANI BT – FIDELIS TORRETTA KR (14/02/21, 16:00, TRANI)NARCONON MELENDUGNO LE – PRIMADONNA VOLLEY BARI (14/02/21, 17:30, OTRANTO)
    Classifica B2F gir.M2: NARCONON MELENDUGNO LE 9, PRIMADONNA VOLLEY BARI 9, FIDELIS TORRETTA KR 6, PALLAVOLO CROTONE 3, LAVINIA GROUP TRANI BT 0, BATTIPAGLIESE VOLLEY SA 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Indeco Molfetta, trasferta sul campo di Lucera

    Di Redazione
    Dopo due impegni casalinghi e altrettante nette affermazioni ai danni di Andria e Paglieta, per l’Indeco Molfetta scocca l’ora della prima trasferta del campionato. I biancorossi affronteranno Lucera, sabato 13 febbraio alle ore 18.30 nella sfida valevole per la quarta giornata del girone I1 del Campionato Nazionale di Serie B. Tornerà al palasport di Lucera Roberto Corrieri, schiacciatore molfettese classe 2000, lo scorso anno con la maglia dei dauni ed è proprio a lui affidata la presentazione del match.
    “L’anno giocato a Lucera, seppur non intero causa Covid, è stato molto importante perché mi ha fatto crescere tanto dal punto di vista caratteriale ed emotivo, oltre che sportivo. Per me era il secondo anno fuori casa a cui abbinavo un campionato impegnativo, come quello di serie B, alla mia carriera universitaria. Eravamo una squadra giovane e talentuosa – dice il numero 8 biancorosso – abbiamo battuto la capolista Bari, e siamo stati in quarta posizione. È stata un’esperienza positiva, ma il Lucera di oggi è una realtà completamente variata rispetto alla scorsa stagione”.
    I padroni di casa arrivano al match dopo il turno di riposo osservato sabato scorso e hanno nua gara in meno, visto il recupero (data da definire) del match contro Andria. Nel mezzo, nell’unica gara disputata i foggiani hanno perso contro N.V.G. Joivolley per tre set a zero.
    Squadra rinnovata per la coppia di allenatori Massa-Bosica. In regia dovrebbe esserci Paolo Massa, talento dauno classe 2003, in diagonale con il giovane Alessio Di Castri, 2002 ex Ostuni. A schiacciare e ricevere il confermato laterale irpino Roberto Caso, classe 1996, e la new entry Ichem Facchetti, proveniente dalla Polisportiva Sarroch. Al centro coppia rinnovata con Dominique Muliere, 21enne ex Potenza, e Stefano Pirozzi, classe 1994 con esperienze in serie B nel girone laziale. Il libero sarà Michele Raffaele, classe 1999, ex settore giovanile della Pallavolo Molfetta.“Ci aspettiamo una squadra grintosa che vorrà fare bene tra le mura amiche per riscattare la sconfitta dello scorso turno. Noi dovremmo affrontarli con rispetto e massima determinazione, senza sottovalutarli e senza concedere nulla – il commento dello schiacciatore dell’Indeco Molfetta – Durante gli allenamenti in un certo senso pretendiamo da noi stessi sempre il massimo, di conseguenza stiamo crescendo e giochiamo a testa alta ogni gara”. 
    Tutto pronto, quindi, per la prima trasferta del campionato per capitan Del Vecchio e compagni, match che sarà trasmesso in streaming dalla pagina Facebook della Pallavolo Molfetta. Fischio d’inizio, come detto, alle ore 18,30, arbitreranno il match Federica Cataldo da Parabita (LE) e Marialaura Ingrosso da Trepuzzi (LE).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina, Perodi: “Ora cerchiamo continuità e una striscia positiva di risultati”

    Foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    Sostituire un atleta del calibro di Nicola Amorico, pedina preziosa per esperienza, equilibrio tecnico e carisma, non è affatto facile, ma lui, nonostante i 18 anni, ci è riuscito bene, dando il suo contributo in una vittoria di una squadra rigenerata e capace di piegare 3-1 un osso duro come la Wimore Energy. Sabato scorso al PalaRaschi di Parma in casa Canottieri Ongina gli applausi sono andati anche ad Alessio Perodi, schiacciatore giallonero classe 2002 schierato in sestetto da coach Bartolomeo in diagonale con Sandro Caci.  Al secondo anno a Monticelli (con papà Fausto impegnato nelle vesti di secondo allenatore), Alessio si è ben disimpegnato, ricevendo i complimenti anche di coach Bartolomeo per l’apporto in prima linea oltre a quello più “usuale” in seconda, mettendo a terra sei palloni (1 ace, 1 muro e 4 attacchi) e toccandone molti sugli attacchi ducali.
    “Giocare in sestetto – spiega Perodi – non è stata una sorpresa perché purtroppo sapevamo già da una settimana che l’infortunio di Amorico l’avrebbe tenuto fuori causa ancora. Non ho avuto problemi a integrarmi nelle dinamiche di gioco grazie all’aiuto dei miei compagni, sia durante gli allenamenti sia durante il match. Credo di aver disputato una buona partita, sicuramente il mio apporto può essere maggiore in seconda linea piuttosto che in prima”. Quindi aggiunge. “La cosa più importante, comunque, è stata la vittoria e la conquista dei tre punti, importanti per la classifica e per il nostro morale dopo due sconfitte. E’ stata una vittoria di squadra, dove tutti hanno dato il loro apporto. Ora andiamo a caccia di continuità e proviamo a costruire una striscia di positiva, forti del morale conquistato a Parma”.
    Il prossimo ostacolo sarà l’AMA San Martino, formazione reggiana dove milita l’ex Federico Boschi che arriverà sabato alle 18 a Monticelli nella quarta giornata del girone E1 di serie B maschile. “So che ha cambiato diversi giocatori – conclude Alessio Perodi –rispetto alla scorsa stagione e non la conosco molto come formazione. So, però, che per noi è importante far bene il gioco nella nostra metà campo unitamente all’approccio alla partita”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: Gabriele Bruno è il nuovo tecnico di Valtrompia Volley

    Di Redazione
    La scelta dei Lupi Valtrompia Volley cade su mister Gabriele Bruni, ex tecnico di Asd Volley Cappuccini a Codogno, classe ’69 di Piacenza.
    Dopo 17 anni da giocatore, centrale, banda e libero, ultimi 3 anni giocati in serie B,arrivano i 9 anni di conduzione del team a Ongina in serie B (ottenendo 2 promozioni da B2 a B1) Approda a Codogno nel 2017 ottenendo la promozione ai play off dalla serie C e da 3 anni era alla guida della squadra che fu la prima a fermarsi nel febbraio 2020. Alla ripresa  dei campionati a gennaio, la squadra si è però ritirata. 
    La sua esperienza varia dai campionati giovanili alla serie C e B rimanendo sempre per lungo periodo nei vari club in cui ha allenato. È approdato  nella tana dei lupi alla chiamata del ds Patronaggio deciso a fare bene.
    Queste le prime parole di mister Bruni: “Conoscevo il ds Patronaggio, ho giocato con lui anni fa ad Ongina, non ho esitato perchè lo conosco bene e mi ha convinto subito. E’ una sfida personale, ho sempre lavorato sia come allenatore che giocatore con persone che conoscevo, il fatto di interagire qui con persone che per lo più non conosco mi mette in gioco e stimola. Ringrazio lui e spero di portare qualcosa din buono alla società.
    Obiettivi personali? Non ne ho, la crescita della squadra è il mio obiettivo primario, quello che posso prendere da loro lo prenderò, l’importante è che tutto si faccia per il bene della squadra, anche la crescita personale di ogni giocatore va ad arricchire la squadra. Non c’è molto tempo, non ci sono tanti mesi di lavoro per capirli, io sono solo loro sono tanti, dovremo focalizzare il lavoro sul gioco di squadra. Questo campionato C1 dopo la divisione dei due gironi è il più difficile, il livello è diverso, squadre tipo Crema che magari non ha giocatori blasonati è allenata molto bene ed è difficile da incontrare, hanno tanto entusiasmo così come Grassobbio, Scanzo e Viadana sono squadre di alto livello: sono tutte partite difficili dobbiamo concentrarci su noi stessi e sul gioco di squadra.”
    Il ds Patronaggio si dice sempre più convinto della scelta effettuata: “Gabriele lo conosco da 15 anni, sin da quando giocavamo insieme era sempre un punto di riferimento in squadra, la persona più lucida che riusciva a gestire delle situazioni in campo, riusciva a vedere la partita in modo diverso avendo fatto anche il ruolo di libero, quando l’ho chiamato mi ha detto subito che non si sarebbe mai aspettato una mia chiamata, era in una situazione particolare essendo rimasto un po’ spiazzato dal ritiro del team che allenava, ho pensato subito a lui perchè penso sia la persona giusta per cogliere tutto ciò che di buono c’è in questa squadra”.
    Il primo appuntamento di coach Bruni sarà sabato 20 in casa alle 20.30 chiamato subito a una sfida di alto livello contro la formazione di Scanzorosciate. I ragazzi del Valtrompia hanno però due settimane per tirare le fila perchè il prossimo turno sarà di riposo, tempo utile per il nuovo coach per prendere confidenza con il team.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sampress Nova Volley abbonata al tie break: “Muovere la classifica è importante”

    Foto Sampress Nova Volley

    Di Redazione
    Dopo il successo al tie break sul campo di Volley Potentino, la Sampress Nova Volley ha concesso il bis superando sempre al quinto set anche Alba Adriatica. In classifica Loreto ha agganciato gli abruzzesi a quota 5, con 3 punti di distacco dalla capolista Paoloni Macerata. Si trattava di un ostacolo molto insidioso, con giocatori esperti e di valore. Il capitano Paco Nobili plaude all’avvio di stagione della squadra: “Per battere una squadra ben organizzata e di valore come quella abruzzese ci voleva una grande prestazione e noi siamo stati bravi a superare le difficoltà e a volere fortemente il successo“.
    Per la Sampress si tratta del terzo tie break consecutivo: “L’equilibrio regna in questo avvio, ce lo aspettavamo ma, onestamente, non credevo che ce ne fosse così tanto. Soprattutto – insiste lo schiacciatore loretano – devo dire che non mi aspettavo da parte nostra già questo livello di competitività perché, in pre-campionato, avevamo fatto davvero fatica“.
    A beneficiarne sono la classifica e anche il morale: “È vero che vincere da 3 punti è l’obiettivo ma ritengo che almeno in questo girone d’andata muovere con continuità la classifica sia importante anche sotto l’aspetto del morale e aiuta a migliorarsi in settimana. Su certe situazioni come le scelte in attacco siamo già cresciuti tanto, su altre, come il fondamentale del servizio, ad esempio, invece abbiamo ampi margini di miglioramento“.
    Sabato c’è il derby ad Ancona, squadra che, rispetto alle precedenti già incontrate, ha caratteristiche un po’ diverse: “Si tratta di un’altra partita difficile anche se, rispetto alle avversarie dei precedenti turni, con la Bontempi ci siamo già confrontati in precampionato e quindi ci conosciamo meglio“.
    Potrebbe profilarsi un altro tie break: Ancona ne ha già giocati due, e in quel caso Loreto stabilirebbe nuovi record. “I tiebreak sono molto dispendiosi fisicamente e quindi spero che si riesca a vincere prima ma, come detto, è fondamentale muovere sempre la classifica e quindi non sarebbe un risultato da disdegnare” ha concluso il 39enne capitano della Sampress.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia si prepara alla trasferta di Viadana. Burbello: “Contento per il buon inizio”

    Foto ufficio stampa Valtrompia Volley

    Di Redazione
    Domani alle 18.30 i Lupi sono di casa a Viadana per affrontare un team solido che ha dimostrato già di essere una squadra tosta e coriacea, lo dimostra il tie break disputato contro la formazione di Crema nella prima giornata di campionato. 
    Rispetto la scorsa stagione hanno fatto degli acquisti,  come l’opposto Montani, l’alzatore Civa e lo schiacciatore Silva, tutti atleti di esperienza e versatilità. 
    Valtrompia non ha mai avuto precedenti con Viadana in serie B, ma il team di Baldi ha come sempre impostato la preparazione concentrandosi sulle proprie risorse, come testimonia il bomber opposto Burbello, nella scorsa partita top scorer.
    “Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal buon inizio di campionato, io stesso non mi sarei mai aspettato di cominciare con due prove tanto convincenti. La società è contenta e non possiamo che continuare a lavorare su questa strada, consapevoli che ci sono ancora molte potenzialità da sviluppare e su cui lavorare, affrontando una partita alla volta. Questi avversari di sabato non li conosciamo perché non ci siamo mai scontrati nelle passate stagioni, ma stiamo lavorando duro tutta la settimana per arrivare pronti a sabato, per continuare a migliorarci”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Sarroch pronta per la trasferta di Sant’Antioco

    Foto MACS – Servizi Fotografici Sportivi

    Di Redazione
    Ancora un turno di campionato in trasferta per i gialloblu del Sarroch Polisportiva Volley che sabato alle h 18 scenderanno in campo a Sant’Antioco contro i lagunari allenati da coach Nacci per la terza giornata del torneo. Padroni di casa che vengono da due ottime gare, due tie break da cui, nonostante siano usciti sconfitti, hanno cominciato a mostrare tutto il proprio potenziale con una crescita di squadra e una bella compattezza in difesa. Romoli e compagni attesi da un riscatto pronto, dopo lo stop di domenica a Cagliari, cercano di recuperare al meglio tutti gli infortunati dell’ultimo periodo.
    Coach Marco Franchi presenta il prossimo match: “Ci aspetta una partita dura, loro vengono da due tie break molto combattuti, difendono tanto e non mollano nessun pallone, migliorano di gara in gara, son giovani ma con grande capacità di riprendersi velocemente dagli errori. Per noi sarà difficile, loro, difendendo molto, metteranno alla prova la nostra pazienza e la capacità di variare i colpi. Dovremo dimostrare passi in avanti, di nuovo il focus dovrà essere molto su ciò che accade nel nostro campo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO