More stories

  • in

    Sampress, Torregiani: “Con la Bontempi dobbiamo fare di più”

    Di Redazione A distanza di 72 ore la Sampress Nova Volley è tornata in campo per recupero la trasferta di Macerata valida per la sesta giornata. La capolista Paoloni ha fatto valere la sua legge, superando i neroverdi che, dopo l’ufficializzazione delle defezioni di Cremascoli e Molinari farà a meno per il resto della stagione anche di Caciorgna, sempre in attesa che Paco Nobili torni a disposizione. La squadra di coach Giannini si è presentata con le novità costituite dal ritorno di Davide Sarnari, che con Ferri gestirà la regia, la prima convocazione per Marco Mangiaterra e per Francesco Sannino, oltre alle conferme di Carletti e Atzeni. La partita è stata senza storia con la Sampress Loreto in difficoltà in tutti i fondamentali e mentalmente più scarica rispetto al match di sabato di Alba Adriatica. Il quadro lo delinea Daniele Torregiani, classe ’99, loretano doc, prodotto del vivaio neroverde e capitano pro tempore in attesa del rientro di Nobili. “Abbiamo vissuto all’improvviso una riconversione profonda del sestetto e creare subito il giusto affiatamento in campo non è semplice. C’eravamo riusciti ad Alba Adriatica tirando fuori tutto l’entusiasmo che abbiamo dentro ma a Macerata non è andata così” – dice lo schiacciatore. “Dobbiamo ripartire fin da subito per dimostrare, in primis a noi stessi, che lo scontro con Macerata è solo stato episodio e che ognuno di noi può e deve dare il massimo di sé mettendosi al servizio della squadra. La prossima partita contro Ancona, domenica alle 17 al Palaserenelli, sarà altrettanto difficile, ma sono convinto che potremo esprimere un bel gioco partendo forte fin dai primi punti, com’è stato ad Alba“. Il ruolo di “capitan futuro” gratifica il ragazzo di Loreto. «Essere capitano per qualche settimana è un gesto di grande fiducia che voglio assolutamente ricambiare rispondendo presente in campo». Con le novità nel roster Daniele potrebbe essere costantemente affiancato dal fratello Lorenzo. Due Torregiani sono meglio di uno. Ecco il tabellino del recupero della 6’ giornata PAOLONI MACERATA – SAMPRESS NOVA VOLLEY LORETO 3-0 (25-15; 25-14; 25-9) PAOLONI MACERATA – Stella 6, Storani 1, Tobaldi 10, Biagetti 8, Gasparrini, Calistri 5, Lanciani 8, Leoni (L), Persichini, Marconi 6, Uguccioni 6, Sigona 4. All. Giganti SAMPRESS NOVA VOLLEY LORETO: Sarnari, Ferri, Dignani, Stoico 6, Torregiani D. 4, Alessandrini 4, Medici 1, Palazzesi 6, Coppari (L1), Atzeni 1, Vignaroli 3, Sannino, Mangiaterra. All. Giannini ARBITRI: Marini e Angeloni (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo non riesce ad ingranare: Letojanni passa 3-0

    Di Redazione
    Seconda sconfitta di fila per la Tonno Callipo Calabria che, nell’ottava giornata (3/a di ritorno) del torneo di Serie B girone L1, viene superata per 3-0 in casa dalla vicecapolista Letojanni, dopo aver perso sabato scorso sempre al PalaValentia per opera del Cinquefrondi.
    Non è mancato impegno ed abnegazione ai giovani tonnetti giallorossi di coach Nico Agricola, anche in questa gara che si sono visti superare però per la maggiore esperienza e tasso tecnico degli avversari, tra cui l’ex centrale Gianluca Schipilliti (autore di 6 punti), a Vibo in B2 dal 2008 al 2012.
    Nel primo set Vibo sempre ad inseguire (6-8, 12-16, 16-21), con i siciliani che non hanno avuto molte difficoltà a chiudere il gioco in 22 minuti, sospinti da Cortina e Saglimbeni, entrambi in doppia cifra a fine gara. La Callipo lotta fino alla fine, cercando di mettere pressione alla squadra di Rigano ma alla fine si è arresa 21-25.
    Più combattuto il secondo parziale, con Fioretti e compagni che viaggiano punto a punto con Letojanni, lo evidenziano i punteggi intermedi: 7-8, 15-16 e 19-21. E si arriva perfino ai vantaggi, con gli ospiti più lucidi negli ultimi due palloni vincenti. 25-27.
    Ci si aspettava la stessa intensità da parte dei promettenti giallorossi nel terzo set, ed invece il calo è evidente fin dall’inizio (3-8, 6-16). Letojanni manda a punti ben otto elementi, col 43% in attacco rispetto al 28% finale di Vibo. Così il set si chiude sul 25-12 per i siciliani che vincono 3-0.
    Tra le fila giallorosse da segnalare gli 11 punti di Fioretti e gli 8 di Spanò, mentre anche a muro (7 totali) i giovani calabresi si fanno valere col palleggiatore Ribecca a quota 3 ed Elia con 2.Le squadre, che all’inizio hanno osservato un minuto di raccoglimento, hanno giocato tutto il match con un fiocco rosso al polso simbolo della lotta contro la Violenza sulle Donne: l’iniziativa è stata voluta dalla Fipav nell’ambito de ‘La Settimana di Federica’ organizzata dal Comitato Regionale FIPAV Puglia. Per la Tonno Callipo, sabato prossimo (ore 18.00) penultima giornata del girone di ritorno di scena a Catania contro la Dolci Costa Papiro.
    IL TABELLINOTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Savam Costruzioni Letojanni 0-3 (21-25, 25-27, 12-25)VIBO: Ribecca 3, Spanò 8, Elia 2, Saragò 2, Aiello (L pos 59%, pr 24%), Fioretti 11, Cugliari 6, Laurendi, Iurlaro. Ne: Carellario, Guarascio, Vizzari. All. Agricola.LETOJANNI: Schipilliti 6, Battiato 7, Sabella, Cortina 11, Arena 3, Cavalli (L pos 62%, pr 25%), Chillemi 9, Mazza 6, Balsamo 4, Saglimbeni 10. Ne: De Francesco, Ferrarini. All. Rigano.Arbitri: Francesco Mastrogiovanni e Gabriella Notaro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Vibo Valentia lotta, ma vince la Jolly Cinquefrondi

    Di Redazione
    Non inganni il 3-0 subito al PalaValentia dalla Tonno Callipo Vibo Valentia nel quadro della seconda giornata di ritorno del torneo di Serie B girone L1. La squadra di coach Agricola, infatti, nel derby contro il Jolly Cinquefrondi dell’ex Chirumbolo, ha dato battaglia in tutti e tre i parziali. Eloquente la durata di ogni set, i primi due addirittura mezz’ora ciascuno, mentre quattro minuti in meno il terzo. Gli ospiti hanno fatto valere la maggiore esperienza unita a quella malizia da parte di atleti più adusi a questi tornei, rispetto ai giovani tonnetti giallorossi.
    Così già nel primo set sono i reggini a passare avanti (8-6 e 16-14) nei punteggi intermedi, con la squadra vibonese però sempre a lottare, tanto che Fioretti e compagni riescono ad operare il sorpasso sul 21-20. A spuntarla però è la squadra di coach Chirumbolo, abile e concreta nella parte finale del parziale.
    La musica non cambia nel secondo set: si viaggia punto a punto ed è aspra battaglia tra le contendenti, con Fioretti (top scorer dei suoi con 17 punti) e compagni che conducono 8-7, quindi soccombono più avanti sul 14-16, e ancora Cinquefrondi mantiene due punti di vantaggio sul 19-21. Stavolta più combattuto il finale di set, con Vibo che cede ai vantaggi dopo la parità a 24.
    Sembra mollare un po’ in tensione nel terzo set la Tonno Callipo, costretta sempre vanamente ad inseguire. Cinquefrondi conduce subito 8-3 e 16-13, approfittando del calo dei vibonesi ed allungando poi sul 21-17, che di fatto costituisce il viatico al 25-20 finale, con cui si chiude anche il match sul 3-0 a favore dei reggini.
    In definitiva una prova caparbia da parte della Tonno Callipo, che era reduce dalla vittoria esterna di Catania di sabato scorso. Da segnalare tra le fila giallorosse i 17 punti di Fioretti, e numeri analoghi con gli ospiti sia per i muri (5) che per ace (2) e battute sbagliate (7). La differenza sta nella ricezione positiva (66% contro il 59% dei vibonesi) e in attacco (39% contro il 35%). In classifica la Callipo resta a 7 punti a centro classifica, e sabato prossimo match ancora al PalaValentia (ore 17.00) contro la Savam Costruzioni Letojanni.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Diper Jolly Cinquefrondi 0-3 (22-25, 24-26, 20-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Ribecca 2, Guarascio 1, Saragò 5, Aiello (L pos 42%, pr 17%), Spanò 10, Elia 5, Fioretti 17, Cugliari 7, Laurendi. Ne: Iurlaro, Mirarchi, Vizzari. All. Agricola.Diper Jolly Cinquefrondi: Orlando 5, Varamo 4, Vaiana 6, Puntorieri (L pos 73% pr 27%), Lopetrone 12, Remo, Pugliatti 17, Bonati 5, Degli Esposti 2. Ne: Zangari, Belcastro, Fazzari, Santacroce (L), Melara. All. ChirumboloArbitri: Gabriella Notaro e Pierluigi Sodano.Note: Durata set: 30’, 30’, 26’. Totale 86 minuti. Vibo: ace 2, bs 7, muri 5, errori 13. Cinquefrondi: ace 2, bs 7, muri 5, errori 8.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni Macerata, si torna in campo: Arriva La Nef Osimo

    Di Redazione
    La Paoloni Macerata dopo un altro rinvio, stavolta dovuto ad un caso di Covid-19 nella Sampress Nova Loreto, è pronta per rientrare in campo e sta ultimando la preparazione in vista della sfida di domani in quel di Osimo dove, alle ore 17:30, affronterà la La Nef di coach Masciarelli.
    All’andata, sul neutro di Civitanova Marche, riuscì a spuntarla la formazione di Giacomo Giganti e Giuliano Massei che, nonostante una prova altalenante dovuta anche alla maestosità dell’impianto sede abituale della formazione plurititolata della Cucine Lube Civitanova, conquistò l’intera posta in palio. Ad un mese di distanza la rosa osimana si è rafforzata con l’arrivo di Riccardo Valla e Giorgio Molari per cui sicuramente quello di domani sarà un match totalmente diverso.
    Lo schiacciatore, ed anche libero, della Paoloni Macerata Giammarco Storani ed il regista Claudio Stella presentano la prossima sfida:“Veniamo da una pausa forzata causa Covid-19 della squadra avversaria”, esordisce Giammarco, “ma nonostante lo stop non abbiamo mai allentato il ritmo degli allenamenti e ci presenteremo pertanto in discreta condizione alla sfida di domani contro la La Nef Osimo; sappiamo benissimo che questo è un torneo strano con le partite che si potranno giocare a singhiozzo (la Fipav ha comunicato nella giornata di Mercoledì che ci sono la bellezza di 176 match da recuperare in tutta la Serie B maschile e femminile) quindi abbiamo deciso con il nostro staff di non mollare la presa per tenerci caldi in vista delle prossime gare che ci aspetteranno. Domani affronteremo la La Nef Osimo, già battuta 3-1 all’andata: i nostri avversari si sono rafforzati acquistando due elementi di valore e vengono dalla prima vittoria in campionato conquistata in quel di Alba Adriatica; sarà una sfida totalmente diversa da quella disputata a fine Gennaio e noi andremo a casa loro facendo di tutto per portarci a casa i tre punti in palio anche perché non abbiamo nessuna intenzione di interrompere la nostra striscia vincente.”
    “Arriviamo alla sfida di Osimo dopo che siamo dovuti rimanere fermi nell’ultimo turno a causa di problemi della squadra avversaria” fa eco Claudio Stella; “abbiamo sospeso momentaneamente una striscia di buone partite e ne stiamo approfittando per allenarci sempre di più per poter trovare quella continuità nel gioco che ancora ci manca. Inizieremo ufficialmente il nostro girone di ritorno facendo visita alla La Nef Osimo di mio fratello Alessandro: all’andata siamo stati un po’ altalenanti perdendo un set nel quale abbiamo commesso molti errori ma nel frattempo gli osimani hanno rafforzato la propria rosa con due ottimi acquisti; non abbiamo ancora i mezzi per conoscerli bene, dato che i nuovi giocatori son arrivati davvero da pochissimo, ma, per portare a casa il risultato, dovremo essere bravi ad interpretare e leggere bene la partita sul campo. Ritrovo dall’altra parte della rete mio fratello che, pur di non trovarsi di fronte a me, nel frattempo, sembra abbia cambiato ruolo”, sorride Claudio. “Mi auguro che faccia una buona partita, anche se non avendolo davanti non potrò murarlo, ma spero che alla fine della gara possa vincere di nuovo io con la mia squadra perché, come ho detto all’andata, non voglio perdere proprio contro Alessandro per sentirlo poi prendermi in giro a casa. Dovremo lavorare come sappiamo sui fondamentali di seconda linea per poter impostare al meglio il nostro gioco ma, allo stesso tempo, dovremo essere bravi nel muro-difesa per contrastare il loro attacco provando, così, a portare a casa il risultato.”
    L’appuntamento per la sfida tra La Nef Osimo e Paoloni Macerata è fissato quindi per domani, Sabato, alle ore 17:30: diretta Facebook sulla pagina del Volley Libertas Osimo ricondivisa, poi, su quella del Volley Macerata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La JVC Civita Castellana torna in campo contro Pontedera dopo un mese di stop

    Foto JVC Civita Castellana

    Di Redazione
    Torna in azione l’Ecosantagata Jvc Civita Castellana. La squadra rossoblù sarà impegnata domani pomeriggio al Palasmargiassi contro i toscani della Lupi Estintori Pontedera. Fischio d’inizio alle 17.
    L’ultima partita ufficiale disputata dall’Ecosantagata, il derby vinto 3-0 contro il Volley Club Orte, risale ormai a un mese fa. In seguito la formazione civitonica ha dovuto far fronte a una serie di tre rinvii consecutivi causati dal contagio da Covid-19, che ha colpito sia i giocatori delle squadre avversarie che alcuni tesserati rossoblù, e alla settimana di stop prevista regolarmente dal calendario.
    Ora, finalmente, si ricomincia a giocare. Nella gara di andata, disputata a Pontedera, l’Ecosantagata fu costretta a inchinarsi 3-2 al tie-break, dopo però aver dato vita a una grande rimonta dal parziale di 2-0. Per la gara di domani coach Beltrame dovrà fare a meno degli indisponibili Luca Pasquini e Andrea Gemma. Fuori anche Pietro Di Meo, che ha rescisso consensualmente il contratto con la società.
    Attualmente, con 3 partite giocate, l’Ecosantagata Jvc Civita Castellana è al quarto posto nel mini-girone G1 con 4 punti. La Lupi Estintori Pontedera la precede di un punto, ma con due partite in più.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nef Osimo a caccia di conferme contro la Paoloni Macerata

    Foto Ufficio Stampa La Nef Osimo

    Di Redazione
    La NEF Osimo a caccia di conferme, dopo il primo successo stagionale dei “senza testa”. Coach Roberto Masciarelli può sorridere dopo i primi punti conquistati nell’ultima sfida contro un’ottima squadra come l’Iseini Alba Adriatica. I “senza testa” ospiteranno sabato al PalaBellini, alle ore 17:30, la Paoloni Macerata e sarà fondamentale proseguire nel cammino intrapreso. Gli osimani avranno la possibilità di vendicare la sconfitta d’andata per 3-1, anche se non sarà un test facile considerando l’ottima posizione in classifica e la bontà della rosa dei maceratesi, comprendente anche Claudio Stella fratello del nostro Alessandro. Con Riccardo Valla e Giorgio Molari, la Nef Osimo ha decisamente cambiato pelle e sarà sicuramente una sfida interessante ed equilibrata come sottolinea il dg osimano Valter Matassoli.
    “Un successo fortemente voluto ed un premio per tutti i ragazzi che se lo meritano,- esordisce il dg –  dalla vittoria di Alba, ma anche dalle partite precedenti, si iniziano a vedere i frutti del lavoro da parte di tutto lo staff.”
    Quest’anno non ci saranno retrocessioni ma a conferma della credibilità della società, e l’impegno messo in campo fin da inizio anno, anche grazie ai nuovi innesti si cercherà di onorare il campionato nel migliore dei modi.
    “Dobbiamo guardare sempre a noi stessi a prescindere dall’avversario che troviamo di fronte, – prosegue Matassoli – siamo una squadra giovane e possiamo solo che migliorare le prestazioni. Seguendo alla lettera tutti i protocolli coi i vari DPCM, abbiamo cercato di proseguire con l’attività sportiva sia della prima squadra che di tutto il settore giovanile in questi mesi. Ricordiamoci che lo sport dei giovani è un valore ancora più importante in questo periodo difficile per tutti e dobbiamo difendere i nostri valori e tutelare lo sport come abbiamo sempre fatto. Un ringraziamento particolare va anche ai genitori dei ragazzi che ci hanno dato fiducia ed hanno contribuito allo svolgimento di questo sport, mantenendo alta la sicurezza nel cercare di far proseguire i ragazzi ad allenarsi e con orgoglio sottolineo che dal 3 di giugno scorso non ci siamo mai fermati”.
    Fischio d’inizio sabato 6 Marzo alle ore 17.30 al PalaBellini. Dirigono l’incontro Valentina Battisti e Rosalba Santoniccolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino pronta per il match con Foligno. Moretti: “La squadra sta crescendo”

    Di Redazione
    Due partite in quattro giorni per la ErmGroup San Giustino con la stessa avversaria, la Edotto Rossi Ascensori Inter Volley Foligno. Succede anche questo, quando il calendario del campionato è ridisegnato dalla pandemia. La prima trasferta stagionale dei biancazzurri è comunque una partita “ordinaria”, nel senso che era regolarmente prevista per le 18 di sabato 6 marzo alla palestra di Porta Todi a Foligno, nella seconda di ritorno del girone F2 della B maschile; semmai, è curioso che si giochi prima il ritorno e poi l’andata, ma ci sta.
    Due partite, sei punti e nessun set al passivo: la ErmGroup intende dare continuità a un cammino finora privo di sbavature, ma dall’altra parte della rete troverà una Edotto Rossi dotata di buone individualità, fra le quali segnaliamo lo schiacciatore Manuel Bacca, il centrale Marco Cittadino e il libero Raffaele Grillo. 
    “La squadra sta crescendo e questo mi rassicura – dice il tecnico sangiustinese Francesco Moretti – e Leonardo Puliti ha già una settimana abbondante di allenamenti dopo essere rientrato in gruppo, per cui ha recuperato un minimo di condizione ed è una premessa importante per la gara che ci attende. Aspettiamo adesso Leonardo Di Renzo per essere finalmente al completo”. 
    Rinaldo Conti è il grande ex di turno, non dimenticando Filippo Agostini, folignate, che ha la madre nello staff dirigenziale locale; capitan Conti ha militato per una stagione in B con la Inter Volley e subito evidenzia un aspetto: “Sono una squadra che in casa si fa rispettare e l’impianto nel quale gioca è un valore aggiunto. Quanto basta per ribadire che dovremo affrontarli con la testa, prima ancora che con la tecnica e cercare di non perdere la concentrazione nemmeno in quei frangenti difficili che potrebbero presentarsi nel corso della partita, ma sono fiducioso”. 
    Per ciò che riguarda la formazione di partenza, sarà ballottaggio fra Stefano Thiaw e Leonardo Puliti per il ruolo di opposto in diagonale con Alessio Sitti, sempre più padrone nelle mansioni di regista; per il resto, coppia centrale composta da Mirko Miscione e Giulio Cesaroni e conferma alla banda per Rinaldo Conti e Filippo Agostini, così come per il giovane libero Lucio Piazzi. Una coppia mista proveniente dalla Toscana è stata designata per la direzione del match, con primo arbitro Sonia Pinto e secondo arbitro Mario Scarpitta, entrambi del comitato di Siena.
    ErmGroup San Giustino ed Edotto Rossi Foligno si ritroveranno di fronte mercoledì 10 marzo nel recupero della seconda giornata di andata, che avrà inizio alle 20.30 sul taraflex del palasport di via Anconetana.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO