More stories

  • in

    Leo Shoes Casarano, prova di forza in Abruzzo. Battuto Paglieta 3-0

    Di Redazione La sfida di andata del primo turno dei playoff si colora di rossoazzurro grazie al blitz esterno messo a segno dai ragazzi di Mister Licchelli che si impongono con un netto 3-0 in casa del Paglieta. Una gara a senso unico, sempre saldamente nelle mani della Leo Shoes Casarano che, seppur non brillantissima a a causa dell’assenza prolungata dalle partite ufficiali, riesce ad imporre il proprio gioco facendo valere il più alto tasso tecnico e la maggiore esperienza nei confronti degli avversari. La sfida è scivolata via in poco più di un’ora di gioco: 25-16, 25-15, 25-14 i parziali dei tre set disputati e puntualmente dominati dai rossoazzurri che sono stati trascinati per buona parte del match dal neo arrivato Matteo Paoletti (75% in attacco per lui) e anche dall’italo venezuelano Ivan Zanettin nel momento in cui Mister Licchelli lo ha chiamato in causa. Dopo aver messo in cassaforte gara uno, ora la Leo Shoes Casarano sarà chiamata a perfezionare il passaggio ai quarti di finale sabato pomeriggio quando riceverà al Palazzetto dello sport di Via Olanda il Paglieta per il match di ritorno di questo primo turno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per la Raffaele Lamezia che supera 3-0 la Volley Catania

    Di Redazione Ottimo debutto per i gialloblu della Raffaele Lamezia che in quel di Catania badano al sodo e portano a casa un importante risultato. Partenza sprint dei ragazzi di mister Torchia che si portano subito avanti e amministrano senza problemi. Il primo set è subito conquistato per 25-18. Raffaele con qualche difficoltà nel secondo e terzo set, complici il Catania che dopo la sbandata iniziale prende più coraggio e una stanchezza normale dopo un’assenza dai campi di gioco di oltre un mese. Sono bravi però i lametini, dopo aver giocato entrambi i set praticamente punto a punto, a rimanere freddi nei momenti decisivi e vincere per 25-23. Ora testa al ritorno che si disputerà al Palasparti domenica 16 maggio. Abbiamo raggiunto l’allenatore della Raffaele Lamezia, Salvatore Torchia: “Ci prendiamo questo 3-0 con una prestazione che ci aspettavamo così un po’ altalenante, però era un mese che non giocavamo e si è visto tutto. Dobbiamo riprendere il ritmo partita, diverso dal ritmo allenamento o amichevole. Senza ombra di dubbio dobbiamo rivedere alcune cose, abbiamo avuto anche qualche acciacco all’ultimo minuto però va bene così per il momento, parliamo sempre di un 3-0, fuori casa per giunta, quindi complimenti ai ragazzi ma con la testa al fatto che dobbiamo innalzare il nostro livello di gioco.” VOLLEY CATANIA – RAFFAELE LAMEZIA 0-3 (18-25, 23-25, 23-25) VOLLEY CATANIA: Ferraccù, Nicotra, Speziale, Basilico, Nuncibello, Leonardi, Nicosia, Guadagnino, Privitera, Ferlita, Cianci, Grasso, Condorelli (L), Minnelli (L2). All: D. Giuffrida RAFFAELE LAMEZIA: Piedepalumbo, Davoli (L2), Leone, Citriniti, Rizzo, Porfida, Palmeri, Graziano, Butera, Mancuso, Chirumbolo, Garofalo, Sacco (L), Paradiso. All. Torchia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberta Maioli e Roberto Bicego guidano la Moma Anderlini ai Play Off

    Di Redazione Sono stati definiti gli accoppiamenti e le date per il primo turno dei play off dei campionati nazionali di Serie B Maschile e Serie B2 Femminile. I ragazzi di Roberto Bicego, quarti nella fase a gironi, se la vedranno con la prima classificata del gironcino E2, ovvero Querzoli S. Volley Forlì. Viceversa, la formazione allenata da Roberta Maioli, in quanto capolista del girone F2 incontrerà Green Up BVolley Brescia, quarta nel girone F1. I primi a scendere in campo saranno proprio i ragazzi della Serie B che mercoledì 12 alle 20.30 ospiteranno al Palanderlini i forlivesi. Giovedì 13 sarà poi il turno delle sorelle minori, in trasferta a Brescia alle 21. La gara di ritorno per entrambe le formazioni è in programma domenica 16 maggio alle 18, in casa per le ragazze e in trasferta per i ragazzi. “Accoppiamenti secondo pronostico – commenta Roberto Bicego – i primi quattro gradini della classifica, sia nel girone E1 che nel girone E2, rispecchiano il valore delle squadre che sono andate ad occupare i quattro posti. Per quanto riguarda la nostra doppia sfida contro Forlì, sappiamo di giocare contro una squadra molto esperta, con giocatori che calcano da parecchi anni il parquet di questa categoria. È una squadra che forza molto il servizio, se saremo in grado di gestire bene la fase cambio palla, allora potremo dire la nostra. Non nascondo che le assenze di Astolfi e Cassandra in partite a eliminazione diretta come questa potrebbero essere un problema, ma se i ragazzi risponderanno con entusiasmo e spirito di squadra come hanno fatto nelle ultime gare del girone, allora l’inserimento dei giovanissimi del 2003 potrebbe essere anche questa volta un punto di forza”. Per Roberta Maioli invece il primo posto è stato un risultato inaspettato: “É un primo posto che ci ripaga del grande lavoro che abbiamo fatto e che stiamo facendo in palestra – commenta – A inizio stagione non lo avrei dato per certo, soprattutto viste le tante difficoltà e defezioni che abbiamo avuto a causa di qualche infortunio e delle quarantene preventive delle scuole. Ci siamo guadagnate sul campo questo bellissimo risultato e di certo non vogliamo fermarci qua. La squadra che andremo ad incontrare è una formazione Under 19 come noi che ha dimostrato di saper lottare, vendendo cara la pelle, in un girone combattuto come il girone F1. Servirà una grande prova di squadra per superare il turno e passare alla fase successiva”. Appuntamento sulla pagina Facebook della Scuola di Pallavolo Anderlini per la diretta streaming delle gare casalinghe. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: nella prima fase dei Playoff il Volley Treviso affronterà la Kioene Padova

    Di Redazione Il Settore Campionati Fipav ha reso noti i calendari dei play off promozione della Serie B Maschile, B1 e B2 Femminili. Nella prima fase Volley Treviso, da seconda in classifica del girone D1, affronterà la Kioene Padova, classificatasi terza nel girone D2 dietro a TMB Monselice, prima, e a Niagara 4 Torri Ferrara. La gara di andata è in programma sabato 8 maggio alle 19 a Padova, presso la Kioene Arena. Il ritorno sarà invece sabato 15 maggio in Ghirada, alle ore 18:30. Nel caso di una vittoria per parte e stessa somma di punti (3 a 1 e 3 a 0 garantiscono 3 punti al vincitore e 0 al perdente, il 3 a 2 distribuisce 2 punti al vincitore e 1 al perdente), verrà disputato il set supplementare. Tutti i dettagli nel comunicato Fipav qui. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: ecco i calendari dei play off. Si comincia sabato

    Di Redazione Sono disponibili online, sul sito della Federazione Italiana Pallavolo, i calendari dei play off promozione dei campionati di Serie B maschile e femminile. Per quanto riguarda la Serie B maschile e la B2 femminile, l’andata del primo turno è in programma mercoledì 12 e giovedì 13 maggio, con possibilità di anticipo anche a sabato 8 e domenica 9. La settimana successiva (15-16 maggio) prenderanno il via anche i play off di Serie B1 femminile, che prevedono una fase in meno rispetto alle altre categorie (3 turni anziché 4). Per tutti la conclusione è prevista entro il 20 giugno. La Federazione ha stabilito anche le casistiche relative agli eventuali casi di positività al Covid-19 registrati nelle squadre coinvolte. Nel caso in cui all’interno di un gruppo squadra si verificassero contagi, sarà possibile rinviare le gare dei play off purché vengano recuperate entro date ben precise: il 14 maggio per la prima fase, il 26 maggio per la seconda e il 9 giugno per la terza in B maschile e B2 femminile, il 26 maggio per la prima fase e il 9 giugno per la seconda in B1 femminile. Trascorsi tali termini, la squadra interessata sarà esclusa dai play off (senza alcuna sanzione) e passerà il turno la formazione avversaria. Qualora entrambe le squadre risultino indisponibili, la squadra che avrebbe dovuto incrociare la vincente supererà il turno a tavolino. Inoltre, nelle fasi in cui è prevista la redazione della classifica avulsa, le eventuali squadre qualificatesi a causa dell’indisponibilità delle avversarie saranno classificate all’ultimo posto (per eventuali casi di parità si farà riferimento alla classifica avulsa della stagione regolare). Nella foto: Rossella Caronno, prima assoluta nella classifica avulsa di Serie B maschile (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenice Roma: la prima parte di campionato si è chiusa con una vittoria

    Di Redazione La Fenice chiude la prima parte di questo campionato con una vittoria da 3 punti, battendo per 3-1 Monterotondo nell’ultima partita del girone G2. Una gara ad altissima tensione quella andata in scena ieri sera al PalaFerretti, non solo perché era l’ultima per entrambe le compagini, non solo perché rappresentava uno scontro diretto tra due formazione con lo stesso punteggio in classifica (entrambe a quota 15 ed entrambe già qualificate per i play off) ma perché l’ultimo precedente tra Fenice e Monterotondo, avvenuto solo dieci giorni fa, era stato ad altissima tensione ed aveva visto vincente la squadra di casa, Monterotondo, che aveva battuto la Fenice per 3-0. I Blackorange però hanno fatto tesoro di quella gara, hanno assorbito ed elaborato il colpo, lavorando molto in palestra in questi ultimi giorni, non solo per riacquisire e ammorbidire dei meccanismi che si erano induriti nelle settimane di assenza dal campo di gioco, ma anche per portare a compimento quello step di crescita fondamentale in questo momento. I risultati, eccellenti, si sono visti domenica sera al PalaFerretti. Una Fenice combattiva, efficace, veloce, che non è stata perfetta ma che saputo adattarsi, modellandosi in base alle necessità, resiliente e paziente, tenace e matura. La Fenice chiude quindi il girone G2 al terzo posto con 18 punti, dietro alla SS Lazio con 21, Roma 7 a 19, e davanti allo stesso Monterotondo a 15, Virtus a 13 e Viterbo a 4.   “Sono contento ed emozionato, perché è stata davvero tosta – dice a fine gara Mister Giordani – questa è la prima partita che vinciamo anche lottando, quindi sono contento per i ragazzi. Stare in palestra in questi mesi è stato difficile ma ce l’hanno fatta. Adesso si cambia libro, quello dei play off, dove avremo sensazioni e stimoli nuovi. Negli ultimi tempi sono rimaste uguali solo le maglie perché sono cambiate tante cose, ricostruirsi è stato difficile ma affrontiamo a testa alta la terza fase della stagione; all’inizio tutto ci veniva bene, poi grande black-out dal quale siamo riusciti ad uscire e ora vediamo cosa accadrà nella terza”.  Nel primo set la Fenice si fa subito avanti, sfruttando qualche incertezza avversaria, con Bondini e Sablone efficacissimi nel reparto offensivo e Diociaiuti tentacolare in seconda linea. I blackorange sono bravi a gestire il vantaggio, ostacolando in ogni modo i tentativi di Perez che, come fu nella gara di andata, ha cercato di mettere in difficoltà il reparto difensivo casalingo. Ridimensionato invece Petri, che chiuderà l’incontro con 8 punti. Archiviato il primo parziale, nel secondo la Fenice parte male, deconcentrata (3-9); senza farsi però prendere dalla frenesia di riconquistare subito il terreno perso, i blackorange provano a cambiare qualche pedina in campo, confondendo le idee agli avversari ma soprattutto riorganizzando le proprie e lentamente ed efficacemente si rifanno sotto. Dal 9-12 piazzano un break di 7-3, con un Sablone capace di vere e proprie magie sottorete e un’ottima gestione del gioco del regista Valerio Monti. Raggiunta la parità i blackorange scappano via, lasciando gli avversari scombussolati.  Nel terzo set, un po’ la volontà di riscatto di Monterotondo, un po’ la tensione che va via via scemando, la Fenice, dopo un’iniziale parità, fa calare vertiginosamente le sue percentuali; dal 7-8 si passa velocemente all’11-16, con un Fabrizio Ricci efficacissimo in attacco. Al servizio i padroni di casa abbassano il ritmo, così come cala la precisione in ricezione; viene meno anche il contrattacco, elemento cruciale per tutta la gara. Sul finale di set i ragazzi di Giordani provano a rifarsi sotto ma ormai è troppo tardi.   Avvincente la quarta frazione di gioco, tra continui break e contro break e la tensione che si taglia col coltello (Papapietro è costretto a tirar fuori due cartellini gialli, uno per parte); prima è Monterotondo che tenta la fuga (6-8), ma la Fenice ribatte a dovere con un break di 4-0. Risponde nuovamente la compagine ospite riportandosi in vantaggio sul 15-16 ma è sul finale che la Fenice tira fuori tuttala grinta di cui è in possesso. Antonazzo fa male con i suoi primi tempi, Sablone continua a mettere a terra ogni pallone che tocca, ma poi sono tutti i giocatori entrati in campo a dare il proprio contributo senza risparmiarsi; è un ace di Tocci infatti, a regalare il match point alla Fenice, subito concretizzato da Sablone a muro.  Fenice Pallavolo –VolleyTeam Monterotondo 3-1 (25-21, 25-21, 22-25, 25-21)  Fenice Pallavolo: Sanchirico, Sablone 19, Sarcina D., Tocci 3, Sarcina F. 4, Diociaiuti (L), Gennamari 5, Bucchi 9, Antonazzo 8, Bondini 15, Barone (L), Monti 1, Danese, Sturvi 3. All: Massimiliano Giordani. Ass: Silvano Introna  Battute sbagliate: 16 Ace: 5 Muri: 6  VolleyTeam Monterotondo: Balducci (L), Santi, Pietrangeli 1, Paolucci 1, Tomei 4, Ricci 9 , Petri 8, Perez 15, Bernabè 2, Martinoia 2, Cornelio (L), Hoxha 6. All: Savino Guglielmi. Ass: Emiliano De Gattis  Battute sbagliate: 16 Ace: 2 Muri: 6  Arbitri: Papapietro, Lanza  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Semaforo rosso per la Canottieri Ongina nel test contro Viadana (3-1)

    Di Redazione Semaforo rosso per la Canottieri Ongina nel test di sabato scorso a Sorbolo Mezzani (Parma) contro il Viadana, formazione che al pari dei piacentini milita in serie B maschile. Le due squadre si stanno preparando ai play off di categoria, con i gialloneri di Bartolomeo che – forti del secondo posto nel girone E1- attendono di conoscere la terza classificata del girone E2, ancora da designare con gli ultimi recuperi da completare entro domenica. Contro la squadra dove milita l’ex Daniel Codeluppi, i monticellesi (orfani nell’occasione del centrale Bara Fall) hanno faticato a reggere il ritmo, vincendo solamente il quarto set supplementare dopo che i primi tre sono finiti nella cascina dei padroni di casa. “Dovevamo recuperare – commenta coach Mauro Bartolomeo – qualche postumo del lavoro di intensità che stiamo svolgendo recentemente; non è stata una grande prestazione, anche se avevamo diverse situazioni individuali non ottimali da gestire. Fisicamente stiamo caricando, inoltre tecnicamente abbiamo subito in ricezione e questo ha reso il gioco meno fluido. Sicuramente potremo essere più pronti e brillanti nei prossimi 15 giorni”. VIADANA-CANOTTIERI ONGINA 3-1 (25-21, 25-17, 25-17, 22-25)VIADANA: Bertoli 5, Maggi 3, Bellei 3, Silva 4, Bassoli 5, Colella 29, Daolio (L), Grassi (L), Caramaschi 10, Montani 4, Chiesa 1, Civa 1, Codeluppi 7. All.: PanciroliCANOTTIERI ONGINA: Ousse 5, Miranda 13, Perodi 2, De Biasi 5, Scrollavezza 2, Caci 10, Cereda (L), Kolev, Amorico 10, Rossi (L), Msatfi 4, Paratici 3. All.: Bartolomeo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecosantagata Civita Castellana, l’ultima fatica è contro Sir Safety

    Di Redazione Fresca dei due convincenti successi per 3-0 ai danni dell’Arno volley, l’Ecosantagata Civita Castellana si prepara alle ultime gare del girone G1 del campionato di serie B: le sfide andata-ritorno contro la Sir Safety Monini Perugia. La formazione umbra è la seconda squadra di quella Sir Safety Umbria volley che negli ultimi quattro anni ha conquistato uno scudetto, 2 coppe Italia e 3 Supercoppe italiane. I giovani migliori della società perugina, molti dei quali gravitano già nell’orbita della squadra di serie A, compongono questo gruppo che fa del talento e della freschezza atletica le sue doti migliori, con l’aggiunta di qualche elemento d’esperienza a dare più solidità al team. L’Ecosantagata, che si è già assicurata la qualificazione matematica ai playoff per la serie A3, affronta la doppia sfida con la Sir decisa a raccogliere i punti necessari a chiudere il girone al secondo posto, dietro al Grosseto. La gara d’andata si gioca domenica pomeriggio alle 17 al palazzetto di Santa Maria degli Angeli, ad Assisi. Il ritorno è fissato per mercoledì alle 19 al Palasmargiassi. “Ci basta solo un punto in due partite per assicurarci la seconda posizione – dice il capitano Pierlorenzo Buzzelli – ma non andiamo certo ad Assisi per perdere. Loro sono una squadra interessante, con tanti giovani forti e qualche giocatore di categoria più maturo. Sono fermi da un po’ di tempo per problemi legati al Covid, ma non sono assolutamente da sottovalutare, anche perché hanno bisogno di punti per qualificarsi ai playoff”. Nonostante lo stop provocato dal Coronavirus, Buzzelli è convinto che la Sir sarà in condizioni nettamente migliori rispetto all’Arno incontrato nelle ultime due partite. “L’Arno veniva da mesi di fermo totale e non era al 100% del suo potenziale quando l’abbiamo affrontato. Ciò non toglie nulla alle nostre vittorie, ma sono convinto che l’Arno in condizioni normali sarebbe stato molto più difficile da battere. Discorso diverso per la Sir, che ha continuato sempre ad allenarsi, sebbene a ranghi ridotti, e ha avuto una sosta molto più breve. Se pensiamo di trovare una squadra poco preparata ad Assisi, sbagliamo di grosso”. Anche perché le partite che restano saranno un banco di prova importante in vista dei playoff. “Per l’Ecosantagata i playoff sono il punto di partenza – conferma Buzzelli -. Adesso arriva il bello ed è da questo momento in poi che dobbiamo dare il massimo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO