More stories

  • in

    La Pallavolo Bari ritrova lo schiacciatore Giovanni Incampo

    Di Redazione Avanza spedito il mercato della Pallavolo Bari, che aggiunge alla rosa della prossima stagione un altro tassello. La società pugliese ha annunciato l’accordo per il ritorno dell’atleta classe 1996 Giovanni Incampo in biancorosso. In un mercato che sinora ha visto tanti rientri, lo schiacciatore originario di Altamura ha scelto di riabbracciare la maglia che ha già vestito nella stagione 2017-18, la prima nella storia della società. Nel frattempo, Incampo ha girato le palestre di B e C, maturando ulteriori importanti esperienze prima di accettare la proposta del direttore generale Antonio Laforgia di tornare in biancorosso. Con l’aggiunta di un martello completo come Incampo, prende sempre più forma il gruppo di attaccanti di posto quattro a disposizione di mister Beppe Spinelli e del vice Francesco Valente. Un reparto che, con i riconfermati Alessandro Ciavarella e Antonio Lomurno ed in attesa dell’ufficialità di un altro colpo in dirittura d’arrivo, garantisce assortimento nelle qualità dei singoli e abbondanza di opzioni a favore dello staff tecnico. Cresciuto nel vivaio dell’Altamura, con la maglia della propria città Incampo ha giocato in B2 e serie C. Nella stagione 2015-16 arriva la chiamata di Antonio Laforgia, allora ds dell’Asem Bari, per prendere parte al campionato di B2. Torna in C a Sammichele per l’anno successivo, cui segue la prima parentesi con Pallavolo Bari del 2017-18 in B. Incampo sposa il progetto Gravina tornando in C nella stagione 2018-19, prima di far parte della Pallavolo Andria nelle ultime due stagioni in B. “Sono contento di poter ritornare a far parte di una società di cui ho molta stima – ha dichiarato Incampo –, è come tornare a casa. Penso che nella prossima stagione si potrà lavorare nel migliore dei modi e creare un gruppo affiatato. A livello individuale sono entusiasta di poter dare il mio contributo alla squadra e non vedo l’ora di poter ricominciare, data l’emergenza sanitaria che ha fatto cessare anzitempo la scorsa stagione. Ho voglia di migliorarmi e ho grandi aspettative per la stagione imminente. Ci tengo a ringraziare per l’opportunità datami il direttore generale Antonio Laforgia, con il quale ho un legame particolare. Forza Bari!”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la RomagnaBanca Dinamo Bellaria al centro ci sarà Nicola Virgili

    Di Redazione Si apre con il ritorno del giovane Nicola Virgili il mercato di serie B della RomagnaBanca Dinamo Bellaria, il giovane centrale classe 2001 rientra “a casa” dopo un anno di esperienza alla Sir Safety Perugia alla corte di Leon e compagni. Grazie alla collaborazione nata due anni fa con la società umbra, Nicola ha avuto l’opportunità di maturare esperienze di certo utili nel suo proseguo sportivo. Il centrale di 198 cm. si presenterà a disposizione dei tecnici Fortunati-Botteghi come una delle pedine di più spicco del roster con l’obiettivo di “dominare” il centro della rete.(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch Polisportiva, decima stagione in gialloblu il centrale Gabriele Pisu

    Di Redazione Festeggerà quest’anno la sua decima stagione in gialloblu il centrale Gabriele Pisu. Da anni uno dei centrali più performanti dei gironi in cui Sarroch ha disputato i suoi campionati, vicecapitano e punto di riferimento per tutto il mondo gialloblu. “Diventa ogni anno più difficile non risultare banale e ripetitivo nel dichiarare ciò che penso dei miei rinnovi con Sarroch. Dopo tutti questi anni credo sia scontato che io stia bene in casa gialloblu, lavoriamo bene da diversi anni, abbiamo sempre la possibilità di fare campionati ambiziosi e di vertice e questo per ogni atleta credo sia stimolante e motivante. Speriamo di ripetere i buoni risultati delle ultime stagioni, abbiamo creato una buona base e ora mi aspetto dai nuovi arrivi stessa determinazione, entusiasmo e voglia di provare a vincere che abbiamo costruito in questi anni a Sarroch. Ci aspetta una stagione lunga e complicata, lo sappiamo, ma sappiamo anche che il lavoro ricompensa di ogni sacrificio, sperando di poter ricominciare ad avere la nostra gente sugli spalti per l’inizio del campionato.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civita Castellana, Beltrame: “Avversarie forti, ma il nostro mercato è stato buono”

    Di Redazione Smaltita la delusione per l’epilogo finale di un’emozionante stagione, l’Ecosantagata Civita Castellana è tornata all’attacco, e lo ha fatto con lo staff tecnico, con la conferma di tutti i membri della passata stagione. Riccardo Orizio come fisioterapista, Luca Costanzelli come preparatore atletico, Giuseppe Nicolini come 2° allenatore, Stefano Beltrame 1° allenatore. Il coach ha esternato la propria soddisfazione nel ritrovarsi un gruppo già ben consolidato: “Sono anzitutto contento di aver rinnovato con la società. Le nostre avversarie sono molto organizzate ma anche noi abbiamo fatto un buon mercato. Adesso dobbiamo togliere la polvere dalle braccia per poter subito spingere. È un enorme piacere poter lavorare nuovamente con lo staff dell’anno scorso con cui mi sono trovato molto bene, credo fermamente che siano un valore aggiunto per la società sia a livello tecnico che umano. Non ci resta che iniziare con il nuovo gruppo di ragazzi e vedere finalmente i tifosi al palazzetto!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sampress Nova Volley cala due assi: Artur Buscemi e Manuel Vallese

    Di Redazione Non si ferma il mercato della Nova Volley Loreto che annuncia due giocatori già compagni di squadra: si tratta del libero Manuel Vallese e del centrale Artur Buscemi. Entrambi sono già stati compagni di squadra del palleggiatore Gianmarco Pulcini e vanno a costituire un trio su cui coach Ippoliti potrà contare per il prossimo campionato di serie B in termini di qualità e affidabilità. Per quanto riguarda il centrale Buscemi, classe ’91, si tratta di un giocatore di categoria, con buoni fondamentali e caratteristiche da combattente. «Vengo per provare un’esperienza nuova ed avrò la possibilità di dimostrare le mie capacità mettendomi in gioco in un campionato nazionale nel ruolo che prediligo» – ha detto. La voglia di migliorarsi non manca. «Mi aspetto di avere la possibilità di crescere nonostante i 30 anni già compiuti e vorrei provare a migliore tecnicamente ed ampliare il mio bagaglio pallavolistico sotto la guida del coach Marcello Ippoliti e del direttore tecnico Marco Paolini. Con la squadra sarebbe bello centrare i play off perché la considero piena di potenzialità e voglia di fare». L’approccio con la piazza di Loreto è stato subito positivo. «La società è ben organizzata, disponibile, con una grande tradizione di serie A alle spalle, con uno staff completo e sempre presente: ci sono tutti gli elementi per fare una bella stagione». Buscemi con Mazzanti costituirà la coppia di centrali neroverdi. A fargli compagni troverà anche il libero abruzzese classe ’94 Manuel Vallese che ha avuto, come Buscemi, un’ottima impressione dell’ambiente loretano. «L’impatto è stata ottimo, quasi magico, fin dal primo momento sia dello staff che dell’organizzazione e della logistica – ha detto. Sono lieto di trovare la serie B dopo gli anni di Montorio al Vomano rientrando nella categoria dopo la stagione a Grottazzolina in A e un paio di stagioni a San Benedetto del Tronto nei campionati regionali». Con Buscemi e Pulcini l’intesa è già consolidata. «Ho conosciuto anche alcuni degli altri compagni riconfermati – ha aggiunto – e ho visto grande voglia di fare quindi sono molto ottimista che sapremo ritagliarci un ruolo da protagonista partendo a fari spenti». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La NEF Osimo, Daniel Genovesi si presenta: “Ho voglia di rimettermi in gioco”

    Di Redazione Daniel Genovesi, centrale classe ’97 di Castelfidardo, è stato annunciato come uno dei volti nuovi in casa LA NEF Volley Libertas Osimo. Dopo aver militato nelle giovanili del Castelfidardo, è passato alla Nova Volley Loreto, in C, dove ha vinto il campionato, poi ha militato nella Pallavolo Montecassiano, dove ha raggiunto la finale per il titolo, e nelle ultime stagioni ha indossato la casacca dell’Aurora Volley Appignano. Il ds Amedeo Gagliardi ha puntato su di lui per la prossima stagione viste le sue potenzialità. “Provengo dall’Aurora Volley Appignano – commenta Daniel – in cui ho giocato in questi ultimi tre anni: sicuramente devo ringraziare loro se ho deciso di intraprendere questa esperienza in serie B, mi hanno fatto tornare a vedere la pallavolo con gli occhi di quando ero ragazzino e mi hanno dato la forza e la voglia di rimettermi in gioco e di provare ad alzare un po’ l’asticella. Ho sposato da subito il progetto de LA NEF Osimo: mi è piaciuta molto l’idea di voler affiancare giocatori molto esperti e con molti anni di esperienza in questa categoria a giocatori giovani che di esperienza ne hanno poca ma hanno molta fame e voglia di fare. Sicuramente con questo connubio di ingredienti si prospetta una stagione ricca di emozioni, divertimento e soddisfazioni, e noi ritenuti ‘giovani’ avremo molte cose da imparare“. “Un altro motivo per il quale ho scelto La NEF – continua il centrale – è senza dubbio la presenza di coach Roberto Masciarelli. Non sono stato mai guidato da lui ma, essendo stato nella sua carriera da giocatore un centrale proprio come me, ritengo che abbia molte dritte da darmi, e di cui certamente farò tesoro. Restare in campo quanto più possibile è l’obbiettivo che mi sono sempre prefissato sin da quando ho iniziato a giocare a pallavolo, per raggiungerlo però bisogna ovviamente vincere quante più partite possibili, ma credo che con lo staff serissimo de La NEF Osimo e con il complessivo della squadra tutto questo sarà decisamente alla nostra portata. Quindi che dire? Non vedo l’ora di iniziare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Salvatore Cozzolino schiaccerà per la Sampress Nova Volley

    Di Redazione Dopo l’ingaggio di Pulcini e il ritorno di Mazzanti, la Sampress Nova Volley annuncia un altro nome nuovo che farà parte del roster della squadra di coach Marcello Ippoliti. Si tratta di Salvatore Cozzolino, classe 2003, 192 cm, schiacciatore. Giocatore di orbita Lube, nella stagione scorsa è approdato alla Virtus Volley Fano facendo parte al gruppo della serie A3 e contribuendo alla promozione in serie C della formazione giovanile. Protagonista anche in under 19 ha perso la finale regionale proprio contro la Lube dopo aver superato in semifinale la Volley Game Falconara. Dalla storia al presente e al futuro. «Quest’anno assieme al campionato di serie B che disputerò qui a Loreto, giocherò il torneo under 19 con la Lube e per me sarà un ritorno al passato» – dice Cozzolino. «Sono veramente molto contento di aver avuto la chiamata da Loreto, che è una piazza storica della pallavolo, dove sono passati molti giocatori importanti che attualmente prendo come esempio tecnico. Si tratta di una società che lavora molto bene con i giovani, conosco lo staff di tecnici che mi hanno accompagnato nel percorso che ci ha portati al Trofeo delle Regioni 18/19 a partire da Marco Paolini e Marcello Ippoliti che mi ha allenato anche nelle prime esperienze nei campionati under». L’impatto con la realtà neroverde è stato subito buono: «Ho avuto modo di fare qualche allenamento col gruppo della serie B e c’è già feeling. Sono convinto che lavorando duramente e mettendoci impegno e passione potremo ambire ad importanti risultati. Sono molto contento di poter dare il mio contributo in primis alla squadra e poi a portare più in alto il nome di un importante città come Loreto». A proposito di settore giovanile la formazione under 13 maschile griffata Estego allenata da coach Mattia Macellari ha chiuso con un ottimo 4’ posto le finali regionali giocate a Pesaro e vinte dalla Virtus Fano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Antonio Lomurno non lascia la Pallavolo Bari

    Di Redazione Dopo aver annunciato due ritorni, un’altra riconferma per la Pallavolo Bari. La società annuncia l’accordo per la prosecuzione della collaborazione con l’atleta Antonio Lomurno, classe 1992. Lo schiacciatore originario di Altamura è stato tra i grandi protagonisti della brillante stagione che ha prontamente riportato la Pallavolo Bari in serie B, garantendo un’elevata costanza di rendimento sia nei fondamentali di ricezione e difesa che in attacco. La riconferma è stata fortemente voluta dal direttore generale Antonio Laforgia, fermo nella volontà di trattenere uno degli elementi che, in continuità con la passata stagione, andrà a comporre un reparto di posto 4 che si preannuncia molto competitivo.  Sono quindi già sei gli atleti su cui potranno contare i tecnici Spinelli e Valente: Lomurno si aggiunge ai riconfermati Vincenzo Petruzzelli e Alessandro Ciavarella; ai ritorni di Danilo Rinaldi e Luca Giorgio e al volto nuovo Gabriele Parisi. Cresciuto nel prestigioso vivaio della Materdomini Castellana Grotte, con cui conquista diversi titoli e partecipa ad alcuni collegiali della Nazionale juniores, Lomurno nella stagione 2008-09 viene inserito nell’organico della prima squadra del club, che milita in A2. Nelle stagioni successive disputa due campionati di B2, sempre a Castellana Grotte, prima di trasferirsi alla Pallavolo Lauria nella stagione 2011/12 (B2). Nel campionato 2012-13, lo schiacciatore ritorna in Puglia, per disputare il torneo di B1 con la Murgia Sport Altamura, mentre nella stagione seguente torna in B2 nelle file del Potenza. Nel 2014-15 il passaggio in forza alla Fenice Volley Isernia, sempre in quarta serie, per poi tornare ad Altamura in C. Dopo un’altra stagione a Potenza in B, nella stagione 2017-18 sposa il progetto del Casarano Volley con cui conquista la promozione in B. Nelle due annate successive, prima dell’approdo in biancorosso, ha vestito la maglia del Gravina in serie C. “Nella scorsa stagione – ha dichiarato Lomurno – siamo stati un gruppo molto affiatato. Mi sono sentito a mio agio e personalmente non mi aspettavo di coltivare forti legami in così poco tempo con i miei compagni di squadra, con il mister, con lo staff e con il direttore generale. L’omogeneità del gruppo e la voglia di raggiungere l’obiettivo promozione ci hanno permesso di svolgere al meglio il campionato senza pressioni perché la pallavolo è uno sport di squadra e in questi casi l’unione fa la forza. Sono contento della riconferma perché significa che ho svolto bene il lavoro richiesto nella scorsa stagione e, sulla scia di questo, la società mi ha dato molta fiducia e per questo la voglio ringraziare“ In vista della prossima stagione, lo schiacciatore si è detto già pronto: “Sono carico in vista dell’inizio del lavoro di preparazione con la speranza di rivivere una stagione all’insegna dell’impegno, della costanza e della determinazione. Valori che contraddistinguono la società Pallavolo Bari“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO