More stories

  • in

    La Polisportiva Volo International riparte da coach Nicola Ferro, alla sua nona stagione consecutiva

    Di Redazione La Polisportiva Volo International è pronta ad affrontare una nuova stagione di pallavolo. Dopo essere stata nell’ultimo biennio ai vertici della classifica di serie B maschile, la società cara al presidente Giorgio Locanto ridimensiona i suoi obiettivi. La squadra neroverde, unica rappresentante della città di Palermo a militare in un campionato nazionale maschile, riparte dalle sue certezze. LO STAFF TECNICO E SANITARIO – Per la nona stagione consecutiva, Nicola Ferro siederà nella panchina della prima squadra da head coach. Quello col sodalizio neroverde è un legame che negli anni si è gradualmente rinforzato rendendo il rapporto un’autentica sicurezza. Correva la stagione 2013/14 quando l’allenatore palermitano rilevò la squadra in serie C regionale che, alla prima annata, ottenne la promozione e la Coppa Sicilia preservando l’imbattibilità. Anni di permanenza nella categoria nazionale ad alti livelli, non ultima la stagione appena trascorsa, ad un passo dalla serie A3. “Ringrazio ancora una volta il presidente per la fiducia riposta – afferma Ferro –. Sarà un anno dedicato essenzialmente ad un progetto giovane, con l’obiettivo principale di crescita del nostro organico. Negli anni abbiamo partecipato attivamente allo sviluppo di tanti atleti performanti del panorama locale e che hanno fatto parte della nostra realtà sportiva”. Ad affiancare Ferro ci sarà il secondo allenatore Valentino Renda, mentre Paolo Giuntini sarà sempre il massofisioterapista. I medici sociali sono Angelo Vetro e Paola Fernandez. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civita Castellana pronta a ripartire, nel mirino c’è sempre l’A3

    Di Redazione Dopo la straordinaria cavalcata della scorsa stagione, conclusa con l’amaro in bocca per la mancata promozione in serie A3, sfumata solo al tie-break della finale dei playoff, l’Ecosantagata Civita Castellana è pronta a rituffarsi con entusiasmo nel campionato di serie B maschile di pallavolo. Sotto la guida del confermatissimo coach Stefano Beltrame, la squadra rossoblù è già a buon punto con la preparazione tecnica in vista della prima giornata di campionato, prevista il prossimo 16 ottobre. L’Ecosantagata giocherà nel girone F, insieme al Volley club Orte, cinque squadre umbre (San Giustino, Perugia, Italchimici Foligno, Rossi Foligno e Tmm Magione) e cinque squadre toscane (Arno, Grosseto, Pontedera, Prato e Lupi Santa Croce). Un raggruppamento molto competitivo, dove, dopo gli ottimi risultati dell’anno scorso, i civitonici saranno considerati da tutti tra i favoriti per un piazzamento di vertice. Dopo gli allenamenti congiunti con Roma, Anguillara e Lazio, domenica 3 ottobre per l’Ecosantagata arriverà un test molto importante, anche dal punto di vista emotivo. Al Palasmargiassi si terrà infatti la quinta edizione del memorial Andrea Mecucci, indimenticato ex giocatore rossoblù e figlio di Paolo, storico dirigente della società. In campo, in un quadrangolare di allenamenti congiunti, l’Ecosantagata affronterà Anguillara, Monterotondo e Sabaudia. Questo il roster per la stagione 2021/22. Palleggiatori: Andrea Cordano, Andrea Gemma. Schiacciatori: Luca Genna, Alessandro Petri, Alessio Pollicino, Cristian Rus. Opposti: Alessandro Bazzaro, Pierlorenzo Buzzelli. Centrali: Andrea Antonini, Francesco Buzzao, Federico Fabbio, Michele Simoni. Liberi: Lorenzo Mezzanotte, Luca Pasquini.Staff tecnico: Stefano Beltrame (allenatore), Giuseppe Nicolini (vice allenatore), Luca Costanzelli (preparatore atletico), Riccardo Orizio (fisioterapista). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaBertoni ospita nel weekend il quadrangolare Luigi Pavesi

    Di Redazione Sabato 2 e domenica 3 ottobre il PalaBertoni di Crema ospiterà il quadrangolare Luigi Pavesi, in memoria dello storico segretario della Reima Crema, e padre di Luca, per quindici anni presidente del comitato territoriale della Fipav Cremona. Insieme ai padroni di casa dell’Imecon Bco scenderanno in campo l’Mgr Grassobbio e le formazioni giovanili di importanti realtà di Superlega come i Diavoli Rosa Powervolley ed il Vero Volley Monza. Il programma delle due giornate prevede sabato 2 ottobre, ore 17 Pog Grassobbio-Vero Volley Monza, ore 20.30, Imecon Bco-Diavoli Rosa Powervolley. Domenica 3 ottobre alle ore 15 la finale per il terzo posto e alle ore 18.30 la finale primo/secondo posto. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ks Rent Bolghera, confermati nove giocatori per la prossima stagione

    Di Redazione Archiviata ormai da tre mesi una stagione indimenticabile, la prima in serie B per la squadra maschile, il nuovo Ks Rent Bolghera è al lavoro da qualche settimana per prepararsi alla prossima, al via il 16 ottobre, nella quale duellerà all’interno di un girone da 12 squadre, tante delle quali sono compagne di viaggio della cavalcata precedente. Molte di esse si sono rafforzate, quindi non sarà affatto facile ripetersi, ma il gruppo allenato da Matteo Saurini è animato da grande fiducia nei propri mezzi. Rispetto alla passata stagione sono nove gli atleti rimasti fedeli ai colori arancioneri, ovvero il palleggiatore Mattia Consolini (1981), gli schiacciatori Mirco Cristofaletti (1996), Gabriele Nanfitò (1991) e Mattia Delladio (1984), i centrali Alessandro Paoli (1984) e Roberto Hueller (1986), i liberi Andrea Pedrolli (1988) e Lorenzo Thei (2002) e l’opposto Simone Bridi (1989). Conferme importanti, in particolare per quanto concerne due pedine chiave dello scacchiere arancionero come Mirco Cristofaletti e Alessandro Paoli, che nella passata stagione hanno realizzato la bellezza di 402 punti in due. Un bottino decisivo per trascinare il Bolghera fino alla finale che valeva la serie A3. Hanno invece cambiato casacca o hanno interrotto l’attività agonistica il palleggiatore Davide Iiriti, gli opposti Filippo Boesso (che giocherà in serie A3) e Luca Pedron, lo schiacciatore Michele Baratto, il centrale Klemens Folie. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Prato si presenta e scopre i nuovi calendari

    Di Redazione Presentazione e calendari di Serie C. Inizio di settimana intenso per il Volley Prato che, ospite della Pol.Aurora presso lo Stadio Enrico Chersoni di Iolo, ha presentato a tifosi ed appassionati le squadre che affronteranno la stagione 2021-2022. Una stagione niente affatto banale visto che, dopo 11 anni, Prato torna a calcare i campi di un campionato nazionale, la Serie B, e lo fa puntando sui prodotti del proprio vivaio. Presenti alla serata il Comune di Prato, rappresentato dall’assessore allo Sport Luca Vannucci e dal consigliere comunale Enrico Romei, il Comitato Regionale Fipav, rappresentato da Claudia Galigani, ed il Comitato Territoriali Fipav, con il delegato Matteo Scrima, Debora Nannini e Giulio Tarchi rappresentanti, tra l’altro, anche del mondo arbitrale della provincia di Firenze e Prato. Una serata guidata dallo stesso presidente Giuntoli che, dopo aver annunciato la candidatura di Prato a ospitare una finale nazionale giovanile per il 2023, ha presentato le collaborazioni del Volley Prato con il Vero Volley Network, ormai consolidata, con il Vintage e con la Pol. Aurora. Due novità, queste ultime, con la prima che vedrà la squadra guidata da Bellucci disputare Prima Divisione e Under 17, e la seconda che porterà il direttore sportivo Marco Targioni a supportare in qualità di tecnico l’attività della squadra dell’Aurora affiliata al CSI. Presentato ovviamente anche il vivaio (Under 12, 13, 14-15, 17, 19) mentre il finale è stato riservato alla prima squadra, guidata da Mirko Novelli, che il 16 ottobre farà il suo esordio in B contro Castelfranco.     Ma la settimana si è arricchita anche di altro. La Fipav regionale infatti ha ufficializzato i calendari della Serie C maschile a cui prenderà parte la formazione Under 19 guidata da Andrea Barbieri. Un’avventura ed un esame di crescita importante per una squadra giovanissima e che già molto bene ha fatto negli anni scorsi nella categoria inferiore. L’inizio è da brividi con la trasferta in casa dello Scandicci che l’anno passato ha conteso in semifinale il passaggio in B proprio al Volley Prato.  Ma affascinanti sono anche le sfide ad altre corazzate come Sales e Sestese. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina, comunque buone indicazioni dal 4-0 subìto dall’A3 di Garlasco

    Di Redazione Un buon test per chiudere la settimana e proseguire nella marcia pre-campionato. Sabato a Dorno (Pavia) la Canottieri Ongina – formazione piacentina militante in serie B maschile-  ha sostenuto un allenamento congiunto con il Volley 2001 Garlasco, squadra che affronterà il campionato di A3 dopo la promozione conquistata nella scorsa stagione proprio a scapito dei gialloneri, sconfitti in finale play off. Quattro a zero il risultato per i padroni di casa, con la formazione di Gabriele Bruni che comunque ha duellato fino alla fine, cedendo con un doppio 25-20 e due volte ai vantaggi, tra cui la “maratona” del secondo set, terminato 34-32. Ancora ai box lo schiacciatore Sandro Caci. “Nei primi due set – commenta Bruni– mi è piaciuto molto l’approccio. Nel primo parziale siamo stati attaccati a una squadra che farà un campionato diverso, il secondo è stato molto lottato come dice il punteggio. Non mi è piaciuto, invece, il terzo parziale, dove a fronte di qualche cambio siamo calati di testa, spegnendo la luce: questo non deve capitare, perché durante l’anno i cambi saranno fondamentali. Nel quarto set, poi, ho rivisto un buon atteggiamento. Nel complesso, dobbiamo imparare a convivere con qualche imperfezione, ma soprattutto convincerci che la palla successiva è sempre quella più importante. E’ stato un buon test che ha chiuso la quarta settimana di lavoro, fisicamente siamo molto carichi, ma ho visto buone risposte”.   Quindi aggiunge. “Dal punto di vista tecnico, è andata molto bene la fase di difesa, contando che attaccavano giocatori di categoria superiore: questo mi fa ben sperare”. La quinta settimana di lavoro della Canottieri Ongina vedrà due test in arrivo, entrambi esterni: mercoledì alle 20 a Mezzano Inferiore (Parma) contro Viadana e sabato alle 17 a Scanzorosciate (Bergamo). VOLLEY 2001 GARLASCO-CANOTTIERI ONGINA 4-0 (25-20, 34-32, 25-20, 26-24) VOLLEY 2001 GARLASCO: Coali 7, Peltrone, Puliti 15, Porcello 9, Magalini 15, Crusca 9, Taramelli (L), Resegotti (L), Miglietta 6, Moro 1, Testagrossa 8, Mellano 5, Giampietri 2, Regattieri 2. All.: Maranesi CANOTTIERI ONGINA: Piazzi 6, Fall 16, Ramberti, Bacca 10, De Biasi B. 14, Miranda 13, Cereda (L), Paratici 3, Zorzella 3, Ousse 2, De Biasi M.. N.e.: Caci. All.: Bruni (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Treviso vince il triangolare a Pradamano

    Di Redazione Incoraggianti indicazioni dal campo per la serie B orogranata durante il triangolare benefico tenutosi sabato 25 settembre a Pradamano; i ragazzi di coach Zanin si sono misurati con le formazioni di Cus Trieste e dei padroni di casa di CCR Il Pozzo (organizzatori dell’evento insieme alla LILT, alla quale sono andati in beneficenza i proventi della vendita dei biglietti) aggiudicandosi entrambe le gare per 2 set a 1, assicurandosi così il primo posto e la vittoria del torneo. “Penso che i ragazzi, soprattutto dal punto di vista del gioco abbiano dimostrato di essere riusciti a fare il primo scalino nella loro crescita individuale e di squadra – commenta a fine torneo il secondo allenatore Federico Salvego – C’è ancora molto da fare, ma il lavoro che stanno facendo diligentemente in palestra sta dando i suoi frutti. Il servizio è stato forse il fondamentale che ha brillato meno, con qualche errore di troppo anche da parte dei battitori float. Siamo comunque riusciti a mantenere un livello di gioco costante“. Ottime le prestazioni di Edoardo Cunial, premiato come miglior giocatore del torneo, sia in attacco che in battuta, e della new entry Mattia Amarilli, libero che ha fatto un ottimo lavoro in ricezione e difesa. Zanin ha provato diverse soluzioni, ruotando tutti i giocatori a sua disposizione, tranne il libero Michielan, ai box per un fastidio muscolare. I parziali:VOLLEY TREVISO – CCR IL POZZO 2-1 (25-20, 26-28, 25-20)VOLLEY TREVISO – CUS TRIESTE 2-1 (25-20, 25-19, 19-25) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata attende il Volley Potentino e Foligno per due allenamenti congiunti

    Di Redazione Inizia la quinta settimana di preparazione per la Paoloni Macerata che sarà impegnata in due allenamenti congiunti: domani salirà al Palasport di Contrada Fontescodella il Volley Potentino nella rivincita del training disputato 9 giorni fa dove i rivieraschi han vinto due dei tre set disputati; non bisogna farsi condizionare da quel risultato in quanto la Paoloni, in formazione rimaneggiata, ha ruotato tutti i suoi effettivi provando diverse soluzioni di gioco per cui questo secondo appuntamento potrà dire qualcosina di più a coach Giganti ed al suo vice Cappelletti. Tre giorni dopo, invece, sarà la volta della Rossi Ascensori Foligno far tappa nelle Marche per saggiare le condizioni della truppa maceratese. Giacomo Latini, neo arrivato nelle fila della Paoloni ci fa il punto della situazione alla luce dell’inizio della quinta settimana di preparazione: “E’ passato quasi un mese da quando ho iniziato a lavorare con questo fantastico gruppo“, esordisce lo schiacciatore biancorosso; “mano a mano che mi alleno con questi ragazzi sto riuscendo a capire la forza di questa squadra che anno scorso ha ottenuto grandissimi risultati: per quanto la gente possa pensare che il livello di Serie B si sia abbassato penso che allenarsi con gente come Claudio Stella, Bernardo Calistri, Dylan Leoni e Riccardo Tobaldi ed il resto della squadra è davvero tanta roba. Trovarmi catapultato in un ambiente così organizzato sia negli allenamenti tecnici sia nella gestione della sala pesi ed essere seguito così attentamente sia dalla preparatrice atletica che dal fisioterapista fa veramente tanto piacere ed erano cose a cui io, precedentemente, non erano abituato. Questa settimana affronteremo altri due allenamenti congiunti dopo il primo disputato a Porto Potenza Picena 9 giorni fa che mi ha lasciato sensazioni molto positive: il livello è parecchio più alto rispetto ai campionati regionali e mettersi alla prova costantemente contro muri molto più alti e dei servizi più potenti mi stimola a lavorare ancora più duramente per fare sempre meglio.” Gli allenamenti congiunti di Martedì contro il Volley Potentino e di Venerdì contro la Rossi Ascensori Foligno, con inizio riscaldamento fissato per le ore 20:00 circa, si svolgeranno a porte chiuse e saranno trasmessi in diretta Facebook sulla Pagina Facebook del Volley Macerata. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO