More stories

  • in

    Serie B, Nicola Ferro presenta la sfida Palermo-Catania della prima giornata di campionato

    Di Redazione E’ conto alla rovescia per la Volo Saber Palermo, impegnata fuori casa sabato 16 ottobre (ore 18:30) ad Aci Catena sul campo della Universal Catania. La sfida è valida per la prima giornata del campionato nazionale di serie B maschile girone M. Negli ultimi giorni il gruppo neroverde si è allenato con la giusta concentrazione. La scorsa settimana la formazione allenata da Nicola Ferro ha avuto la meglio sul Partinico – tra le formazioni di serie B che la Volo Saber incontrerà in campionato – al termine di un allenamento congiunto. Sul fronte dell’infermeria, tutti i giocatori sono in buone condizioni fisiche. Il centrale Mahmed Banaouas è stato attenzionato dallo staff medico per dei risentimenti alla spalla destra, ma il centrale neroverde sarà regolarmente presente. A parlare alla vigilia è coach Nicola Ferro. “Sarà una gara difficile, senza dubbio. A mio avviso l’Universal è tra le candidate alla testa della classifica”, commenta l’allenatore palermitano. “Affronteremo una squadra esperta che annovera nomi rilevanti come Francesco Pricoco, con un trascorso in A3. Non sarà facile”. Sulla Volo Saber Palermo, la sua squadra: “I ragazzi hanno espresso tanta volontà nell’allenamento, noi andiamo ad Aci Catena per fare risultato, è chiaro. Puntiamo alla crescita dei nostri atleti e non al risultato fine a sé stesso. E’ chiaro che si va per fare bene, e cercheremo di fare la differenza contro un avversario che sulla carta è più forte rispetto al nostro sestetto”, conclude Ferro. Presentata in questi giorni sui canali ufficiali della Volo Saber Palermo, ecco la rosa che affronterà la stagione 2021/22: Marco Firriolo (palleggiatore); Fabian Gruessner (opposto); Marco Lombardo, Andrea Simanella, Giuseppe Ferro, Davide Sibani (schiacciatori); Giovanni Blanco (K), Mhamed Banaouas, Gianluigi Simanella (centrali); Marco Sutera, Dario Runfola (libero). Nicola Ferro (allenatore); Valentino Renda (vice allenatore e scoutman). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I fratelli Bernardi in cabina di regia per l’Indeco Molfetta

    Di Redazione L’Indeco Molfetta ufficializza gli ultimi atleti in vista del campionato che partirà sabato 16 ottobre contro Campobasso. I palleggiatori dei biancorossi saranno i fratelli Bernardi. Giuseppe, classe 1995, sarà alla terza stagione con i biancorossi. Formatosi nelle giovanili del Terlizzi, vanta un’esperienza in A2 a Gioia e anni in cui è stato il faro dell’Andria che per poco non sfiorò i playoff. Leader carismatico, assicura centimetri importanti a muro e sa far male dalla linea di battuta.  Ivan, classe 1999, sarà alla terza stagione consecutiva in serie B, dopo le due stagioni dispute ad Andria, la prima agli ordini di mister Castellaneta, l’ultima da titolare nel sodalizio federiciano. Sarà disponibile dalla quarta giornata: nelle prime tre giornate, i biancorossi faranno affidato su Gianluca Gadaleta, diciassettenne prodotto del florido vivaio biancorosso. Completerà la rosa Ivan Cappelluti, centrale classe 2003, che sarà anche punto di forza delle giovanili che vanteranno Christian Cormio e Luigi Aiello che si sono ritagliati uno spazio importante durante la preparazione precampionato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla Nova Volley il Certificato di Qualità Argento per il lavoro nel settore giovanile

    Di Redazione «Siamo felici di ritrovarci tutti qui, vedere tanti ragazzi e ragazze che hanno voglia di fare pallavolo e divertirsi. Come società noi ce la stiamo mettendo tutta grazie alla vicinanza di tanti amici sponsor, la possibilità di gestire questo impianto e la fiducia accordataci da tanti genitori». Ecco come il Presidente Franco Massaccesi ha salutato l’avvio ufficiale della stagione sportiva della Nova Volley Loreto nell’appuntamento di presentazione di tutti i gruppi. L’incontro alla presenza delle autorità, sponsor e atleti, è stata anche l’occasione per la Fipav, presente il vice presidente del Comitato Regionale Andrea Pietroni e Francesco Leoni presidente del Comitato Territoriale di Ancona per consegnare alla Nova Volley Loreto il Certificato di Qualità Argento per il lavoro col settore giovanile, riconoscimento prestigioso che conferma l’attenzione agli under. A ribadirlo poi sono state le parole del Direttore Tecnico Marco Paolini. «Ho accettato questo ruolo – ha detto – perché qui a Loreto la priorità è davvero il settore giovanile e vi assicuro che ho visto questo tipo di attenzione in pochissime altre società». L’evento è stato introdotto dai saluti del sindaco di Loreto Moreno Pieroni, quello del delegato provinciale del Coni Enrico Picchio, di Don Bernardino Giordano, Vicario Generale della Santa Casa di Loreto, Federico Guazzaroni, Consigliere della Fondazione Opere Laiche di Loreto. Presenti anche gli sponsor Del Vicario, Elettrozeta, Pelati, Calzaturificio Bruglia che con Rainbow, Co.Ri, Brutti, Bcc Filottrano, Il Sito Immobiliare e Massaccesi Auto costituiscono il pool di sponsor che sostengono l’attività della Nova Volley Loreto. Nel corso dell’incontro applausi e sorrisi per il gruppo dei più piccoli, che in maniera molto numerosa sta effettuando le prove per appassionarsi a questo sport con lo staff diretto da Andrea Quintini, Christian Mazzanti e Margherita Marini. Quindi l’under 14 Femminile allenata da Andrea Quintini, l’under 15 maschile allenata da Gianmarco Pulcini e Marco Paolini, il gruppo 2’ Divisione Femminile di coach Luca Martinelli che guida anche la serie D Femminile, la 1’ Divisione Maschile di Mattia Macellari e Marcello Ippoliti e la serie D maschile di coach Paolo Calamante che, al termine della presentazione, ha disputato il proprio incontro di Coppa Marche superando i pari categoria della Libertas Osimo per 3-0. Gran finale dedicato alla formazione di serie B, allenata dal nuovo tecnico Marcello Ippoliti assistito dai confermati Mattia Macellari e Andrea Stortoni e dal nuovo preparatore atletico Gianluca Paolorosso. «Per me è una sfida assolutamente stimolante – ha detto il tecnico della Nova Volley Loreto che esordirà in campionato sabato 16.10 alle 21 sul campo di San Giovanni in Marignano – e abbiamo lavorato tanto per creare prima il gruppo e poi la squadra. C’è grande disponibilità e voglia di crescere. Puntiamo alla salvezza in un girone con tanti derby». Tanti i volti nuovi come i centrali Ardemagni, Buscemi e il ritorno di Mazzanti, i palleggiatori Pulcini e Scorpecci, il libero Vallese, gli schiacciatori Sansonetti, Ulisse e Cozzolino. Applausi particolari per i confermati Alessandrini, Torregiani e Dignani e ovazione per il capitano Paco Nobili che in estate ha assunto anche il ruolo di Direttore Sportivo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ErmGroup San Giustino ritrova Foligno nel penultimo allenamento congiunto

    Di Redazione Penultimo test match per i biancoazzurri di ErmGroup Pallavolo San Giustino. A dieci giorni dall’inizio del campionato di serie B/M girone F, i boys di Bartolini incontreranno nuovamente Rossi Ascensori, mercoledì 6 ottobre alle ore 19:00 presso la palestra Comunale Fausto Ciccioli di Foligno. “Sarà una bella sfida– ha dichiarato mister Marco Bartolini- sicuramente avranno voglia di riscattarsi dopo l’incontro di mercoledì 29 settembre che ha visto favoriti i biancoazzurri. Ce la giocheremo a viso aperto, cercando di riportare un buon risultato. Sicuramente sarà un test importante, un’occasione per misurarci con una squadra che punta a vincere il campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sei volti nuovi per la Ks Rent Bolghera Pallavolo Trento

    Di Redazione Sono sei i volti nuovi della Ks Rent Bolghera Pallavolo Trento, che a partire da sabato 16 ottobre affronterà per la seconda stagione consecutiva il campionato di Serie B maschile. Vanno ad integrarsi con i 9 confermati, dando vita ad un organico che presenta un’età media più bassa rispetto a quello allenato fino a giugno da Massimo Tait e che offrirà al nuovo tecnico Matteo Saurini anche la possibilità di variare assetto di gioco, non solo perché disporrà di diverse alternative in ogni ruolo, ma anche perché alcuni dei nuovi arrivati sono in grado di disimpegnarsi in mansioni diverse. Il primo nome è in realtà un atleta che era già stato integrato nel gruppo alla viglia dei playoff e si tratta di Tiziano Bressan, centrale del 1994 di scuola Trentino Volley, che dal 2017 in poi ha difeso i colori dell’Avs Bolzano, maturando preziose esperienze in serie A2, B e infine A3. Il suo contributo alla causa arancionera è stata determinante già nella stagione passata nella cavalcata che ha portato Consolini e compagni ad un passo dalla serie A3. In coppia con Alessandro Paoli ha dato vita ad un “pacchetto” di posti-3 di categoria superiore, la cui conferma in blocco è un tassello importante per la qualità di gioco della nuova squadra. Il secondo nome è un giocatore che con Tiziano nella passata stagione a Bolzano ha condiviso maglia e ruolo. Parliamo di Gianmarco Gasperi, centrale del 1997, che dopo aver imparato il mestiere alla Trentino Volley ha giocato a Cuneo in B2, a Offida in B, per spostarsi poi a Bolzano, sempre in B, nella stagione 2018-2019. Dopo un anno di stop ha ripreso l’attività nella stagione passata nel torneo di A3, disputando un buon campionato. Dato che, come ricordato, in organico vi sono altri due posti-3 di peso, Gianmarco si sposterà nel ruolo di opposto, aprendo così un nuovo capitolo nella propria carriera e andando così a riempire l’importante casella lasciata libera da Filippo Boesso. Sempre dalla serie A3 giunge al PalaClarina lo schiacciatore che si disporrà in diagonale con Mirco Cristofaletti: si tratta di Samuel Dietre, posto 4 che la Trentino Volley nella passata stagione ha prestato a San Donà, affinché potesse trovare spazio per fare esperienza, e che ora si metterà al servizio del Ks Rent Bolghera, prendendo il posto di Michele Baratto. Prima di giocare nella squadra veneziana aveva sempre militato nelle formazioni giovanili del club di via Trener, giocando in serie D, C, B e A3. Anche nel prossimo campionato avrà molte responsabilità. Il cerchio dei giocatori di palla alta si chiude con il terzo arrivo dall’Avs Bolzano, lo schiacciatore Davide Polacco, classe 1998, che nella stagione 2020-2021 ha dovuto vestire i panni di opposto titolare a partire dal momento in cui il greco Aspiotis ha lasciato la compagnia altoatesina. Nel Ks Rent Bolghera potrà essere utilizzato in entrambi i ruoli di palla alta. Per completare il quadro mancano all’appello un quarto schiacciatore e un secondo palleggiatore. Per quanto concerne il primo la scelta è caduta sul giovane Martin Coser, del 2004, che nella passata stagione ha vinto il torneo di serie C nel ruolo di libero con la maglia della Trentino Volley, mentre per quanto riguarda il cambio di Mattia Consolini è tornato a Trento Lorenzo Zoppellari, regista del 1991, che ha già militato nel Bolghera sette anni fa, per poi andare a vestire la maglia di altre squadre di serie C trentine e venete. È il fratello maggiore di Francesco, il secondo di Zimmermann a Padova in serie A1. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, finisce in parità l’allenamento con Scanzorosciate

    Di Redazione Si assottiglia sempre di più il conto alla rovescia per l’esordio stagionale della Canottieri Ongina, formazione piacentina che militerà in Serie B maschile e che tra due week end inizierà l’avventura nel girone C. La squadra allenata da Gabriele Bruni sta affinando la propria forma a suon di test e di allenamenti. Sabato scorso a Scanzorosciate i gialloneri hanno pareggiato 2-2 nell’allenamento congiunto, mentre venerdì alle 19,30 (orario di ritrovo) a Monticelli ci sarà il test contro Valtrompia. “Vedo – le parole di coach Bruni – un percorso di crescita, sia fisicamente sia come intesa. A Scanzorosciate abbiamo alternato ottimi momenti di gioco a pause troppo lunghe e causate da nostre disattenzioni ed errori. Dobbiamo saper gestire meglio il colpo in attacco e da lì ripartire con copertura e contrattacco. Ci sono anche tante cose che stanno funzionando bene: a fronte di una battuta nell’occasione un po’ deficitaria, la linea di ricezione ha retto molto bene, si sono viste ottime cose a muro e nel complesso vedo un buon lavoro svolto dai ragazzi“. Scanzorosciate-Canottieri Ongina 2-2 (22-25, 23-25, 25-16, 27-25)SCANZOROSCIATE: Valsecchi 6, Martinelli 2, Innocenti 2, Gritti 10, Malvestiti 17, Costa 5, Fornesi (L), Falgari 6, Parma M. 2, Gritti G. 8, Gritti M. 10, Parma J. 3, Cassina, Mismetti. N.e.: Viti (L). All.: GandiniCANOTTIERI ONGINA: Bacca 6, De Biasi B. 12, Miranda 17, Caci 10, Fall 10, Ramberti 3, Cereda (L), Paratici, Piazzi 4, Zorzella, Ousse. N.e.: De Biasi M.. All.: Bruni LEGGI TUTTO

  • in

    La Roma maschile riparte dalla B: “Puntiamo alla promozione immediata”

    Di Redazione La Roma Volley Club maschile è pronta a ripartire. Una nuova sfida, un nuovo campionato, una nuova stagione in cui voler essere protagonista: la società giallorossa vuole rilanciarsi e ha intrapreso una strada nuova attraverso un progetto ambizioso, come spiega il presidente Antonello Barani. “Abbiamo preso una decisione – dice – quella di fare un passo indietro e ripartire dalla serie B, mantenendo una squadra di livello per poter ambire a una promozione immediata in serie A“. “L’obiettivo che ci siamo dati come dirigenza – continua Barani – è la realizzazione di un impianto proprio: abbiamo visto come questa città non riesca a offrire un ventaglio ampio a livello di impiantistica per quel che riguarda la pallavolo di livello, dunque avere una casa nostra ci permetterebbe di andare avanti e ambire al massimo. Sarà un anno importante, sarà un campionato difficile, ma che conosciamo bene e abbiamo già vinto, vogliamo rifarlo“. Il presidente passa poi a presentare la squadra: “Il tecnico è Fabio Cristini, che era già in società. Abbiamo allestito un roster per competere ad alti livelli, composto interamente da romani di esperienza, ogni giocatore era protagonista nelle proprie realtà territoriali ed è bellissimo vederli oggi giocare insieme sotto la stessa bandiera, quella della Roma Volley. Siamo assolutamente convinti di ciò che abbiamo costruito. Abbiamo confermato la base di giocatori, che è lo zoccolo duro, da Rossi ad Antenucci e Pregnolato; sono arrivati dei giocatori importanti e altri provenienti dal settore giovanile. Dobbiamo ritrovare quei meccanismi che negli anni passati ci hanno portato a fare la differenza. La Roma Volley è una società di eccellenza, ma anche una grande famiglia. Ci muove la passione per questo sport. Ringrazio tutti i nostri partner e chi crede in questa nostra avventura“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nova fa i conti con le assenze, Ippoliti: “Situazione che si rispecchia in campo”

    Di Redazione «I risultati complessivi di questo precampionato sono buoni ma, per problemi vari, la squadra non ha praticamente mai lavorato al completo e questo mi preoccupa». Ecco come coach Marcello Ippoliti fotografa il momento della sua Nova Volley dopo il pareggio a Civitanova contro i pari categoria neopromossi in B. «Dobbiamo recuperare gli infortunati – spiega il tecnico – in particolare le condizioni di Vallese e Alessandrini sono da monitorare. Inoltre, per gli impegni con la Nazionale sordi con la quale ha vinto uno splendido bronzo mondiale, abbiamo avuto pochissimo a disposizione Marco Scorpecci». L’allenatore della Nova Volley vorrebbe una squadra carica fin dall’avvio. «Allenarsi a ranghi incompleti ci ha fatto un po’ calare sia nelle prestazioni dei singoli che nell’approccio ai set e le nostre partenze sempre con il freno a mano tirato. E’ un’abitudine che dobbiamo perdere immediatamente alzando l’intensità degli allenamenti. Gli aspetti positivi però ci sono e abbiamo dimostrato finora di poter competere con chiunque nel corso della gara migliorando, sotto l’aspetto del pragmatismo, nei finali punto a punto e sbagliando molto meno» La squadra effettuerà un ultimo test mercoledì 6 ottobre ospitando la Sabini Castelferretti di coach Giangiacomi, altra neopromossa, mentre sabato 9 ottobre dalle ore 17 al Palaserenelli ci sarà la presentazione della stagione sportiva di tutti i gruppi maschili e femminili alla presenza delle autorità, tifosi e sponsor con porte aperte alla presenza di 700 appassionati con mascherina e Green Pass. «Ci avviciniamo sempre più all’inizio del campionato – conclude coach Ippoliti – e spero di vedere nei ragazzi quella giusta determinazione e cattiveria agonistica che servirà all’esordio quando i punti cominceranno a contare». Appuntamento fissato con l’esordio in campionato sabato 16 ottobre a San Giovanni in Marignano. In settimana, in Coppa Marche, bella prestazione per la squadra di serie D maschile di coach Paolo Calamante che a Macerata ha ceduto solo al tiebreak contro una formazione di categoria superiore. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO