More stories

  • in

    B maschile, domenica a Rovereto i gialloneri di Bruni sfideranno il Policura Lagaris

    Di Redazione Partirà dal Trentino la nuova avventura della Canottieri Ongina in serie B maschile, con la formazione piacentina di scena domenica alle 17,30 a Rovereto contro il Policura Lagaris nel match della prima giornata d’andata del girone C. Quest’anno, la compagine giallonera è affidata al tecnico Gabriele Bruni, monticellese e di ritorno alla guida della squadra del suo paese. A sua disposizione, un roster con un mix tra conferme della squadra che ha sfiorato l’A3 nella scorsa stagione e nuovi arrivi tra elementi di esperienza e più giovani. “Viviamo con tanta attesa questa ripartenza – commenta coach Bruni – speriamo in un campionato normale senza stravolgimenti dettati da fattori esterni. Arriviamo a questo appuntamento non al 100%, ma non lo volevamo neanche essere in questo momento della stagione: stiamo ancora lavorando fisicamente e tecnicamente, sicuramente siamo pronti per giocare questa partita. Ringrazio lo staff che mi ha dato una grossa mano in questo periodo, la squadra sta crescendo bene, ma dobbiamo ancora inserire alcuni dettagli del nostro gioco”. Quindi aggiunge. “Lagaris è una squadra giovane, con una rosa ampia e alcune pedine cambiate rispetto allo scorso anno. Andremo in Trentino per usare le nostre doti di squadra fisica e fare il nostro gioco, poi bisognerà vedere anche gli avversari”. In casa giallonera, recuperato il secondo palleggiatore Marco De Biasi: per lui, un percorso graduale di ritorno dopo un problema alla schiena, con un esame strumentale che ha escluso serie conseguenze. L’AVVERSARIO – Il Policura Lagaris è allenato da Francesco Gagliardi, che presenta così il suo team e la partita in arrivo. “Siamo – spiega l’allenatore dei trentini – una squadra molto giovane, il più “anziano” è del 1994, per il resto ho un roster che spazia dal 1999 al 2004. Siamo reduci da un buon campionato in serie B, in estate abbiamo perso due pedine fondamentali in posto quattro come Gabriel Peripolli (andato in A3 a Massa Lubrense) e Samuele Miorelli (passato in B al Foligno). Abbiamo avuto una preparazione un po’ discontinua, dovendo tener conto anche delle esigenze di studio di molti ragazzi. Siamo ancora un cantiere aperto, stiamo ancora lavorando e il nostro obiettivo è la salvezza. La Canottieri Ongina? Per il girone di andata non studieremo gli avversari, ma ci concentreremo sul nostro gioco; da quel che so, comunque, il livello del girone è alto e Ongina è una squadra di spessore, con esperienza e giocatori di categoria. Noi cerchiamo di esprimere una pallavolo globale che coinvolga le varie fasi e tutti i giocatori”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo, si parte. Costa: “Siamo carichi, vogliamo essere protagonisti”

    Di Redazione Tutto pronto per il debutto del nuovo Scanzo, per la “prima” al PalaDespe. Attesa domani Romagnano Sesia (ore 21, diretta Facebook). Quello che attende i ragazzi di coach Gandini sarà un avvio contrassegnato da ben tre turni casalinghi (sabato 23 con Limbiate ed il 30 con Brugherio). “Un motivo in più per iniziare con il piede giusto – attacca il capitano Marcelo Costa – Non vediamo l’ora di scendere in campo e di poter contare sul sostegno dei nostri tifosi. Si torna a respirare un’atmosfera di normalità ed è molto importante. Siamo molto carichi anche per questo motivo e dopo una preseason che ci ha fornito indicazioni piuttosto positive”. I novaresi di Romagnano Sesia saranno il primo ostacolo di un cammino lungo e che presenterà numerose insidie: “Li conosciamo poco – ammette Costa -, ma a prescindere dal loro valore noi dobbiamo pensare a fornire la miglior prestazione possibile. Sulla carta Caronno e Saronno sembrano le più attrezzate, non dimentico neppure Bresso. Però, specie in trasferta, ogni compagine ci farà sudare parecchio potendo contare sul terreno amico. Massima attenzione e rispetto per tutti, a partire da Romagnano”. Scanzo, senza Innocenti, apre il ballottaggio in posto 4 con tre in corsa per due maglie (Costa, Falgari e Giorgio Gritti): “Avere la panchina lunga – prosegue lo schiacciatore – è un fattore di cui fare tesoro. Inoltre, i nuovi sono entrati subito nei meccanismi mostrando tutte le loro qualità e il valore di un palleggiatore come Martinelli si è subito notato. Ci sono tutti i presupposti per essere protagonisti”. BIGLIETTI – Sul circuito Eventbrite è possibile – fino ad esaurimento – la prenotazione dei tagliandi. L’ingresso è gratuito, l’apertura dei cancelli sarà alle 20.30. Il tutto in ottemperanza alle normative vigenti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Prato al Pala Bagagli contro Castelfranco per la prima di serie B

    Di Redazione Big match in trasferta per aprire le danze. Prato torna a calcare i campi della B dopo undici anni e lo fa affrontando una grande del torneo come Castelfranco. Si gioca questo sabato (ore 17.30, Pala Bagagli, arbitri Tizzanini e Spitaletta) e per la squadra di Novelli il test è subito di quelli probanti. Affidata a Francesco Mattioli, la squadra biancoverde ha operato tanto e bene sul mercato acquisendo le prestazioni del centrale italo-cubano Puente Moja, dell’ex Firenze Ovest Ammannati nel ruolo di libero, di Alessio Puccetti in quello di regista e degli attaccanti Lorenzo Cantini e Andrea Carrai (entrambi da San Miniato). E’ un ritorno invece quello di Berberi, ex Pisa e Massa, che approda a Castelfranco come regista. Insomma, tanti volti nuovi ad arricchire e completare un roster già di prima fascia dove spiccano l’opposto Da Prato ed il libero Taliani. La rosa del Volley Prato: Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Pini, Catalano, Matteini, Bandinelli, Coletti. All. Novelli. Serie C Esordio in trasferta e contro una corazzata anche per l’Under 19 di Andrea Barbieri che, per la prima giornata del campionato di Serie C sarà di scena domenica sul terreno della Robur Scandicci (ore 17.30, Palazzetto dello Sport di via Rialdoli). Gara difficilissima contro una squadra esperta ed attrezzata. Battesimo in categoria quasi proibitivo e quindi ancora più stimolante e da prendere a cuor leggero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo San Giustino e Volley Club Altotevere si presentano ufficialmente

    Di Redazione La Pallavolo San Giustino e il Volley Club Altotevere si presentano ufficialmente alla vigilia del primo impegno casalingo della formazione maggiore, la ErmGroup, che milita per la quarta stagione di fila nel campionato di Serie B maschile. Sabato 23 ottobre alle 16.30, praticamente 24 ore prima della sfida interna contro la Sir Safety Monini Spoleto (inizio alle 17 di domenica 24, nella seconda giornata), tutte le squadre e i relativi atleti si ritroveranno al palazzetto dello sport di via Anconetana in occasione del via alla stagione agonistica 2021/’22. Un pomeriggio dedicato soprattutto ai tifosi e agli appassionati di questa disciplina, che potranno avere l’accesso all’impianto nel rispetto delle attuali normative anti-Covid. Assieme ai protagonisti sul campo, dalla prima squadra fino ai più giovani, vi saranno ovviamente i dirigenti e lo staff tecnico, che hanno invitato anche le autorità istituzionali civili e militari del territorio per illustrare attività e obiettivi di un’annata nella quale i colori biancazzurri vogliono essere di nuovo protagonisti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Nicola Ferro presenta la sfida Palermo-Catania della prima giornata di campionato

    Di Redazione E’ conto alla rovescia per la Volo Saber Palermo, impegnata fuori casa sabato 16 ottobre (ore 18:30) ad Aci Catena sul campo della Universal Catania. La sfida è valida per la prima giornata del campionato nazionale di serie B maschile girone M. Negli ultimi giorni il gruppo neroverde si è allenato con la giusta concentrazione. La scorsa settimana la formazione allenata da Nicola Ferro ha avuto la meglio sul Partinico – tra le formazioni di serie B che la Volo Saber incontrerà in campionato – al termine di un allenamento congiunto. Sul fronte dell’infermeria, tutti i giocatori sono in buone condizioni fisiche. Il centrale Mahmed Banaouas è stato attenzionato dallo staff medico per dei risentimenti alla spalla destra, ma il centrale neroverde sarà regolarmente presente. A parlare alla vigilia è coach Nicola Ferro. “Sarà una gara difficile, senza dubbio. A mio avviso l’Universal è tra le candidate alla testa della classifica”, commenta l’allenatore palermitano. “Affronteremo una squadra esperta che annovera nomi rilevanti come Francesco Pricoco, con un trascorso in A3. Non sarà facile”. Sulla Volo Saber Palermo, la sua squadra: “I ragazzi hanno espresso tanta volontà nell’allenamento, noi andiamo ad Aci Catena per fare risultato, è chiaro. Puntiamo alla crescita dei nostri atleti e non al risultato fine a sé stesso. E’ chiaro che si va per fare bene, e cercheremo di fare la differenza contro un avversario che sulla carta è più forte rispetto al nostro sestetto”, conclude Ferro. Presentata in questi giorni sui canali ufficiali della Volo Saber Palermo, ecco la rosa che affronterà la stagione 2021/22: Marco Firriolo (palleggiatore); Fabian Gruessner (opposto); Marco Lombardo, Andrea Simanella, Giuseppe Ferro, Davide Sibani (schiacciatori); Giovanni Blanco (K), Mhamed Banaouas, Gianluigi Simanella (centrali); Marco Sutera, Dario Runfola (libero). Nicola Ferro (allenatore); Valentino Renda (vice allenatore e scoutman). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I fratelli Bernardi in cabina di regia per l’Indeco Molfetta

    Di Redazione L’Indeco Molfetta ufficializza gli ultimi atleti in vista del campionato che partirà sabato 16 ottobre contro Campobasso. I palleggiatori dei biancorossi saranno i fratelli Bernardi. Giuseppe, classe 1995, sarà alla terza stagione con i biancorossi. Formatosi nelle giovanili del Terlizzi, vanta un’esperienza in A2 a Gioia e anni in cui è stato il faro dell’Andria che per poco non sfiorò i playoff. Leader carismatico, assicura centimetri importanti a muro e sa far male dalla linea di battuta.  Ivan, classe 1999, sarà alla terza stagione consecutiva in serie B, dopo le due stagioni dispute ad Andria, la prima agli ordini di mister Castellaneta, l’ultima da titolare nel sodalizio federiciano. Sarà disponibile dalla quarta giornata: nelle prime tre giornate, i biancorossi faranno affidato su Gianluca Gadaleta, diciassettenne prodotto del florido vivaio biancorosso. Completerà la rosa Ivan Cappelluti, centrale classe 2003, che sarà anche punto di forza delle giovanili che vanteranno Christian Cormio e Luigi Aiello che si sono ritagliati uno spazio importante durante la preparazione precampionato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla Nova Volley il Certificato di Qualità Argento per il lavoro nel settore giovanile

    Di Redazione «Siamo felici di ritrovarci tutti qui, vedere tanti ragazzi e ragazze che hanno voglia di fare pallavolo e divertirsi. Come società noi ce la stiamo mettendo tutta grazie alla vicinanza di tanti amici sponsor, la possibilità di gestire questo impianto e la fiducia accordataci da tanti genitori». Ecco come il Presidente Franco Massaccesi ha salutato l’avvio ufficiale della stagione sportiva della Nova Volley Loreto nell’appuntamento di presentazione di tutti i gruppi. L’incontro alla presenza delle autorità, sponsor e atleti, è stata anche l’occasione per la Fipav, presente il vice presidente del Comitato Regionale Andrea Pietroni e Francesco Leoni presidente del Comitato Territoriale di Ancona per consegnare alla Nova Volley Loreto il Certificato di Qualità Argento per il lavoro col settore giovanile, riconoscimento prestigioso che conferma l’attenzione agli under. A ribadirlo poi sono state le parole del Direttore Tecnico Marco Paolini. «Ho accettato questo ruolo – ha detto – perché qui a Loreto la priorità è davvero il settore giovanile e vi assicuro che ho visto questo tipo di attenzione in pochissime altre società». L’evento è stato introdotto dai saluti del sindaco di Loreto Moreno Pieroni, quello del delegato provinciale del Coni Enrico Picchio, di Don Bernardino Giordano, Vicario Generale della Santa Casa di Loreto, Federico Guazzaroni, Consigliere della Fondazione Opere Laiche di Loreto. Presenti anche gli sponsor Del Vicario, Elettrozeta, Pelati, Calzaturificio Bruglia che con Rainbow, Co.Ri, Brutti, Bcc Filottrano, Il Sito Immobiliare e Massaccesi Auto costituiscono il pool di sponsor che sostengono l’attività della Nova Volley Loreto. Nel corso dell’incontro applausi e sorrisi per il gruppo dei più piccoli, che in maniera molto numerosa sta effettuando le prove per appassionarsi a questo sport con lo staff diretto da Andrea Quintini, Christian Mazzanti e Margherita Marini. Quindi l’under 14 Femminile allenata da Andrea Quintini, l’under 15 maschile allenata da Gianmarco Pulcini e Marco Paolini, il gruppo 2’ Divisione Femminile di coach Luca Martinelli che guida anche la serie D Femminile, la 1’ Divisione Maschile di Mattia Macellari e Marcello Ippoliti e la serie D maschile di coach Paolo Calamante che, al termine della presentazione, ha disputato il proprio incontro di Coppa Marche superando i pari categoria della Libertas Osimo per 3-0. Gran finale dedicato alla formazione di serie B, allenata dal nuovo tecnico Marcello Ippoliti assistito dai confermati Mattia Macellari e Andrea Stortoni e dal nuovo preparatore atletico Gianluca Paolorosso. «Per me è una sfida assolutamente stimolante – ha detto il tecnico della Nova Volley Loreto che esordirà in campionato sabato 16.10 alle 21 sul campo di San Giovanni in Marignano – e abbiamo lavorato tanto per creare prima il gruppo e poi la squadra. C’è grande disponibilità e voglia di crescere. Puntiamo alla salvezza in un girone con tanti derby». Tanti i volti nuovi come i centrali Ardemagni, Buscemi e il ritorno di Mazzanti, i palleggiatori Pulcini e Scorpecci, il libero Vallese, gli schiacciatori Sansonetti, Ulisse e Cozzolino. Applausi particolari per i confermati Alessandrini, Torregiani e Dignani e ovazione per il capitano Paco Nobili che in estate ha assunto anche il ruolo di Direttore Sportivo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ErmGroup San Giustino ritrova Foligno nel penultimo allenamento congiunto

    Di Redazione Penultimo test match per i biancoazzurri di ErmGroup Pallavolo San Giustino. A dieci giorni dall’inizio del campionato di serie B/M girone F, i boys di Bartolini incontreranno nuovamente Rossi Ascensori, mercoledì 6 ottobre alle ore 19:00 presso la palestra Comunale Fausto Ciccioli di Foligno. “Sarà una bella sfida– ha dichiarato mister Marco Bartolini- sicuramente avranno voglia di riscattarsi dopo l’incontro di mercoledì 29 settembre che ha visto favoriti i biancoazzurri. Ce la giocheremo a viso aperto, cercando di riportare un buon risultato. Sicuramente sarà un test importante, un’occasione per misurarci con una squadra che punta a vincere il campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO