More stories

  • in

    Serie B: la Paoloni nella tana del Volley Potentino. Calistri: “Sarà importante partire bene”

    Di Redazione Tornerà in campo domani la Paoloni Macerata che sarà protagonista, dalle ore 18:00 al PalaPrincipi di Porto Potenza Picena, del quarto derby consecutivo essendo ospite del Volley Potentino. Le due formazioni si son già affrontate in precampionato in due occasioni: nella prima l’ha spuntata la squadra potentina mentre nella seconda quella maceratese in maniera anche piuttosto netta. La Paoloni Macerata è in quarta posizione con 6 punti all’attivo frutto di due vittorie interne (con Civitanova Marche ed Osimo) ed una sconfitta esterna a Loreto mentre i rivieraschi distano tre lunghezze dai maceratesi a causa di due sconfitte consecutive con San Giovanni in Marignano e Serravalle di San Marino arrivate dopo l’exploit di Alba Adriatica. Bernardo Calistri, schiacciatore della Paoloni Macerata ed ex di turno, ci fa il punto della situazione in casa biancorossa e ci presenta il match di Sabato pomeriggio: “Il nostro, finora, è stato un inizio di stagione altalenante con una buonissima partita al debutto contro Civitanova Marche mentre, nella giornata successiva, siamo incappati in una brutta sconfitta a Loreto: merito certamente della prestazione dei lauretani mentre noi non abbiamo disputato una partita da incorniciare però, nonostante tutto, siamo riusciti a raccogliere ugualmente un punto; quella della scorsa settimana, invece, è stata una sfida particolare dove ci siamo trovati sotto di due set prima di riuscire ad unirci ed aiutarci l’un con l’altro cambiando la nostra mentalità, migliorando in tutti i fondamentali ribaltando così il risultato e cogliendo una vittoria importante davanti ai nostri tifosi. Domani ci attenderà il Volley Potentino per l’ennesimo derby di questo avvio di stagione: anche loro non hanno avuto un inizio splendente ma sono un’ottima squadra con buone potenzialità ed un palleggiatore esperto come Miscio che può riuscire a giostrare al meglio le sue bocche da fuoco; per me sarà sicuramente, come già successo, una sfida particolare dato che ho giocato lì diverse stagioni vincendo anche un campionato di Serie A2. Rientrare ogni volta al PalaPrincipi da avversario fa sempre uno strano effetto ma ormai sono al terzo anno consecutivo con la maglia della Paoloni Macerata e perciò sono carico per questa partita ed insieme ai miei compagni faremo di tutto per andare là e fare risultato: per portare a casa i tre punti sarà importante partire bene, cosa che non abbiamo fatto negli ultimi due impegni, ed essere più efficienti soprattutto in fase ricettiva e difensiva per far in modo che il nostro regista Claudio Stella possa giostrare al meglio l’attacco di questa Paoloni.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo fa visita alla Besanese con due punti di domanda nel sestetto

    Di Redazione Un avvio agli antipodi è una buonissima ragione per non lasciare nulla al caso. Ai punti è 9-0, è prima contro ultima. Ma il primo match esterno della stagione dello Scanzo non si deve trasformare in una trappola. Perché la Besanese, dopo tre turni giocati lontano dal pubblico amico, è una matricola che sa come rendersi velenosa, soprattutto in casa. I giallorossi arriveranno in terra brianzola reduci dai successi pieni su Romagnano, Limbiate e Brugherio, ma anche con l’infermeria che resta sui livelli di guardia. Aspetto che, tuttavia, nell’ultimo turno ha permesso a Mattia Parma di rimpiazzare Malvestiti senza far sentire l’assenza dell’opposto ex Brescia e Cantù: “Sono soddisfatto della prestazione – sottolinea Parma – anche se si può sempre fare meglio. Non essendo titolare non era comunque facile. Spero di avere altre occasioni per giocare spezzoni o anche partite intere. Per dare il mio contributo facendomi trovare pronto“. Come in posto 4 tra Giorgio Gritti e Falgari, sarà ancora ballottaggio anche in posto 2: “Un match particolare – spiega l’opposto – perché sarà il loro primo davanti ai tifosi. Che, tradizionalmente, rappresentano un’arma in più. In passato ho già giocato in quel palazzetto e so quanto il clima sia caldo. Un ambiente del genere darà carica ad entrambi e per noi sarà un bel test per trovare altra continuità. Nel gioco e nei risultati. Gli avversari si vorranno sbloccare, non avranno nulla da perdere perché si tratta di una di quelle squadre che darà il massimo per una prestazione in grado di dare fastidio“. Un test, dunque, di cui non fidarsi e da approcciare con tutte le contromisure del caso. E che coach Gandini – oltre ai due dubbi che verranno sciolti all’ultimo – affronterà con Martinelli in palleggio, Mario Gritti e Valsecchi al centro, capitan Costa schiacciatore e Fornesi libero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: derby in trasferta per Volley Prato, sul campo di Santa Croce

    Di Redazione Derby in trasferta per il Volley Prato. Si gioca questo sabato (ore 17.00, Pala Parenti , arbitri Gennari e Verzoni) sul campo dei giovani Lupi di Santa Croce. Affidata all’ex Alessandro “Ugo” Pagliai, la squadra biancorossa è una formazione giovane, ricca di talento e di cui fa parte il giovane pratese Menchetti che incontra per la prima volta la sua ex squadra ed il fratello minore da avversario. Attenzione alla qualità dei “lupacchiotti”, alla grinta di una squadra che in questo inizio di torneo ha saputo vendere cara la pelle in tutte le gare strappando punti contro Grosseto e Orte. Palazzetto difficile da interpretare, squadra giovane e talentuosa ed un’attaccante di qualità come Storari. Insomma, ci sono tutti gli elementi per una gara trappola che il gruppo di Novelli deve disinnescare concentrandosi solo sulla propria prestazione e cercando di mantenere continuità e qualità messe in campo contro Civita Castellana. Turno di riposo invece per il giovane Volley Prato di Barbieri (serie C) che tornerà in campo il 13 novembre alle ore 18.00 ospitando il Firenze Ovest Pallavolo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Montesi Pesaro fa tappa a Civitanova Marche

    Di Redazione Dopo il successo a Bellaria, la Montesi Volley Pesaro è alla ricerca della continuità. Sabato 6 novembre, i biancorossi affronteranno in trasferta l’U.S. Volley ’79 a Civitanova Marche. Il match è in programma alle ore 21 e verrà arbitrato da Eleonora Candeloro e Emanuele Renzi. A pochi giorni dalla partita, coach Fabbietti ha parlato così ai canali ufficiali del club: “Ho fatto i complimenti ai ragazzi per la vittoria di sabato. Siamo stati bravi a controllare il nostro ritmo di gioco, contro una squadra molto giovane che ha saputo giocare con buona intensità. Sabato ci aspetta una gara difficile. La loro posizione in classifica non deve ingannare: è una squadra esperta e combattiva che gioca una buona pallavolo“. Al team pesarese non manca la voglia di vincere. A confermalo è Federico Morichelli, che in merito alla prossima gara di campionato ha dichiarato: “L’obiettivo per la partita di sabato è quello di riconfermare il nostro livello di gioco e portare a casa i 3 punti. L’ambizione deve essere quella di consolidare e migliorare gli automatismi durante gli allenamenti. Lavoriamo al massimo per affrontare con qualità e attenzione gli impegni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina contro Cavaion Veronese per centrare il poker di vittorie

    Di Redazione Una sfida delicata, da non sottovalutare, per continuare il cammino. Sabato a Cavaion Veronese la Canottieri Ongina insegue la quarta vittoria consecutiva in Serie B maschile (girone C); sabato scorso, la squadra di Gabriele Bruni ha piegato 3-1 in rimonta l’Mgr Grassobbio e ora vuole continuare ad alimentare la propria classifica. A fare il punto della situazione in casa giallonera è il centrale Bara Fall, classe 1997, al suo sesto anno in riva al Po. “Fin qui abbiamo sempre vinto – racconta Bara – siamo all’inizio del campionato e non siamo ancora riusciti a esprimere il nostro miglior gioco. Siamo ancora in rodaggio e siamo alla ricerca di una pallavolo più fluida, ma come tutti siamo all’inizio. Spingiamo tanto in palestra anche sui pesi e nel rettangolo di gioco lavoriamo per sistemare ciò che non ci riesce ancora al meglio. Il clima di lavoro è buono, siamo un bel gruppo“. Fall parla poi dell’approccio alla gara, che nelle ultime due partite ha visto Ongina cedere il set d’esordio: “Credo sia un fattore mentale, molte squadre contro di noi giocano cariche e al contempo libere da pensieri. Stiamo lavorando su questo fattore e sarà importante risolverlo“. Infine uno sguardo alla trasferta veronese: “È una squadra che gioca bene, abbiamo voglia di imporre il nostro gioco e mi aspetto una bella partita. Di certo andremo là con l’obiettivo dei tre punti. Servirà partire aggressivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Volo Saber attende Siracusa. Lombardo: “Squadra pericolosa”

    Di Redazione L’obiettivo è quello di invertire il trend negativo dopo le ultime prestazioni stagionali. La Volo Saber Palermo è pronta a ricevere sabato 6 novembre (ore 18) al Pala Oreto la formazione della Paomar Volley Siracusa. L’incontro, ancora una volta a porte chiuse, è valido per la quarta giornata del campionato di Serie B maschile, girone M. Gli arbitri designati sono Alessandro Grasso e Vincenzo Favara (C.T. Fipav Catania). Una nuova sfida non facile quella che attende i ragazzi di Nicola Ferro, che anche per questa tornata dovranno fare a meno del pubblico casalingo che negli anni ha dimostrato calore e vicinanza alla prima squadra maschile del capoluogo. Si attende ancora il nulla osta per l’agibilità dell’impianto da parte dell’amministrazione comunale, un permesso senza il quale si impedisce l’ingresso seppur ridotto ai sostenitori della società palermitana. In queste prime tre giornate di campionato gli aretusei hanno messo in cascina tre punti, frutto della vittoria alla seconda giornata contro la Universal Catania. Inoltre la Paomar non ha disputato l’ultimo turno di regular season contro Volley Catania per il programmato rinvio dovuto al maltempo. Di contro, la Volo Saber Palermo è ancora alla ricerca della prima affermazione in campionato dopo le sconfitte patite proprio contro la Universal Catania, Cinquefrondi (al tie-break) e Bronte. C’è da riscattare principalmente la recente ed opaca performance di Bronte. L’infermeria della squadra cara al presidente Locanto conta la defezione del giovane Giuseppe Ferro, indisponibile per uno stato febbrile. Incerta, dunque, la sua presenza per sabato. Il capitano Giovanni Blanco, invece, dovrebbe essere disponibile contro Siracusa nonostante alcuni fastidi al collo patiti in settimana. Questa sera (giovedì 4) alle ore 19:30 al Pala Oreto è previsto un allenamento congiunto con la Pallavolo Terrasini, compagine militante nella massima serie regionale. Questa è l’analisi dello schiacciatore neroverde Marco Lombardo: “Affronteremo una squadra neopromossa, ma che ha dimostrato con i risultati di essere pericolosa, vedasi la gara contro la Universal Catania. Teniamo a difendere le mura di casa. Noi squadra giovane? Sì, può essere anche un vantaggio perché è sinonimo di determinazione, di voglia di migliorarsi. Non deve essere assolutamente un alibi anche perché il nostro è un gruppo formato da ragazzi validi e che possono reggere la categoria“. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook della Volo Saber Palermo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino, Cipriani inarrestabile: “Fondamentale l’intesa con il palleggio”

    Di Redazione Ha penato per l’intero primo set, perché con i suoi attacchi non riusciva a passare. Verso la fine della frazione ce l’ha fatta e dal secondo set in poi è stato il grande mattatore del match da posto 2, con 21 punti e un 40% di realizzazione. La vittoria per 3-1 della ErmGroup San Giustino a Castelfranco di Sotto è passata anche sotto i colpi di Nico Cipriani, 19 anni, che fino alla scorsa estate aveva sempre giocato a Città di Castello e prevalentemente da laterale. Coach Marco Bartolini lo ha di nuovo voluto ma nel ruolo di opposto e la prestazione di sabato scorso è stata senza dubbio rimarchevole anche dal punto di vista caratteriale: nel momento più difficile, infatti, Cipriani non si è demoralizzato e ha trovato la forza non solo di reagire, ma anche di diventare decisivo per la squadra. Che cosa è successo? “Che nel primo set siamo partiti lenti – dichiara il giovane attaccante di Promano – perché abbiamo la pecca di non iniziare al massimo ed è un aspetto sul quale dobbiamo lavorare. Gli avversari ci hanno preso le misure e mi è mancata anche quella giusta intesa con Sitti che poi ho ritrovato. A quel punto, siamo tutti ripartiti più fiduciosi e vogliosi”. È stata una fra le partite migliori da te disputate in B? “Da quando sono a San Giustino sì, anche se siamo appena alla terza giornata, ma ricordo piacevolmente altre circostanze con la maglia del Città di Castello”. Quando la tua mano era oramai “calda”, stavi passando anche con una certa facilità. “Passare non è mai semplice, specie per un giovane come me. Avevo sempre il muro di Castelfranco che mi creava problemi e tutto è diventato più facile – come ripeto – quando è cresciuta l’intesa con Sitti”. A giudicare da sabato scorso, è il caso di dire che ti sei ben adattato al ruolo di opposto. E’ così, almeno in larga misura? “Considerando il fatto che negli ultimi due anni ho giocato alla banda, mi occorre ancora del tempo per recuperare i colpi da opposto, per quanto in passato mi sia alternato fra posto 4 e posto 2”. A Castelfranco di Sotto la bella reazione è stata frutto più del carattere o del gioco messo in mostra? “Il carattere non ci è mancato: anzi, subito dopo la sconfitta con la Sir Safety Monini era proprio questa la gara “utile” per dimostrare quanto possiamo valere anche dal punto di vista mentale, con il nostro capitano, Davide Marra, che è un gran trascinatore. Per ribaltare i risultati, però, occorrono anche gioco e tecnica, oltre che la testa”. Domenica prossima, altro impegno di difficoltà elevata in casa contro la Ecosantagata di Civita Castellana; ora che vi siete sbloccati, l’obiettivo numero uno sarà quello di mantenere la continuità di rendimento? “La dobbiamo trovare senza ricorrere a picchi individuali di prestazioni: ognuno deve dare il suo e tutti i singoli debbono attestarsi su livelli omogenei. Che il Civita Castellana sia un cliente ostico lo sappiamo benissimo e il nostro allenatore è partito in quarta con il lavoro fin da inizio settimana”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Materdominivolley.it verso il derby con Turi

    Di Redazione La settimana per la Materdominivolley.it Castellana Grotte, club impegnato nella pallavolo maschile giovanile, riprende a ritmo intenso dopo la breve pausa della festività di Ognissanti. Il prossimo incontro in programma per la squadra Under 19, impegnata nel campionato nazionale di Serie B (girone L), si preannuncia particolarmente delicato. Infatti la classe più grande dell’accademia del presidente Michele Miccolis, sabato 6 novembre, andrà in trasferta nella vicina Turi per sfidare la formazione di casa, allestita con ben 5 innesti provenienti dal vivaio Mater a disposizione di coach Vito Difino: Leo Ventrella, palleggiatore, Alessandro Primavera e Leo Lacatena, schiacciatori, e Pasquale Cassano, centrale. Pertanto, per capitan Alessandro Fanizza e compagni la quarta di campionato, con fischio d’inizio alle 18.30 al PalaSport di Via Cisterna, contro Arrè Formaggi Turi, si presenta come un vero e proprio derby, con la squadra di casa forte di un bagaglio d’esperienza non indifferente. Su tutti lo schiacciatore Josè Matheus, un gioiello per la categoria dai trascorsi autorevoli in A2 (proprio a Castellana Grotte con la maglia della New Mater stagione 2009-2010). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO