More stories

  • in

    Serie B maschile: Yaka Volley non dà scampo ai giovani di Vero Volley

    Di Redazione Alla vigilia Mattiroli aveva messo in guardia i suoi che con il Vero Volley non erano permesse distrazioni e questo monito è servito per caricarli a mille. Lo Yaka entra compatto come sempre, imprime un elevato ritmo di gioco con una buona varietà di schemi e non dà scampo ai giovani monzesi che a tratti sembrano allo sbando, riuscendo ad opporsi solo con l’ottimo Magliano ed una bella agilità dalla seconda linea. Dal canto loro i malnatesi pressano con un attacco su più fronti grazie alle abilità del regista Guizzardi: l’opposto Ferrario, top scorer con 15 punti (5 muri), il centrale Ruo, 12 punti (6 muri), e la banda Daverio, 11 (3 ace). Bene come sempre il libero Caletti (80% di positività in ricezione) in coppia con Abou Zeid. Nel primo set lo Yaka parte bene con Croci e Daverio (6-3) ma si fa raggiungere da due muri di Falleri e Rossi (7-7). Ferrario erge 3 muri invalicabili (11-8) galvanizzando i compagni che vanno a chiudere a +9. Bene Daverio a inizio secondo parziale (4-3) e Favaro che infila tre perle (11-6). Yaka continua a macinare punti e il Vero è come un pugile frastornato messo all’angolo (17-9). Rossi non ci sta e dà il via alla rimonta (19-17) fermata poi da 1 attacco e 2 muri di Ruo (22-18). Chiude Ferrario 25-21. In apertura di terzo set i padroni di casa zoppicano un po’ e sul 6-7 Favaro cede il posto a Kapitan Bollini che, grazie anche ad un muro di Ferrario, raggiunge il pareggio a 8. Daverio si mette in evidenza con 3 ace ed è 18-12. Il Vero Volley cerca di reagire con una doppietta di Rossi (19-15) e Mattiroli risponde mandando in regia il debuttante Vlasceanu che, con un Ruo inarrestabile a muro, guida i suoi al successo finale. Ottima prova dei malnatesi che mantengono il terzo posto in classifica migliorando il quoziente punti sull’inseguitrice Saronno. Massima attenzione alla prossima settimana in cui si smuoverà la classifica grazie a due scontri al vertice: Caronno vs Yaka e Scanzorosciate vs Saronno. TabellinoYAKA VOLLEY MALNATE – VERO VOLLEY 3-0 (25-16 25-21 25-18)YAKA VOLLEY: GUIZZARDI 1 FERRARIO 15 CROCI 6 RUO 12 DAVERIO 11 FAVARO 6 CALETTI (L1) ABOU ZEID (L2) BOLLINI (K) 3 VLASCEANU 0 – N.E.: GASPARINI BILATO 1° ALL. MATTIROLI 2° ALL. MANFRONVERO VOLLEY: GIANOTTI 0 FALLERI 3 ROSSI 6 VOLPE (K) 5 MAGLIANO 11 BACCO 1 PISONI (L1) MONESI 1 POZZI 8 CAPOROSSI 2 – N.E.: LAVORATO, BIASOTTO 1° ALL. BERTINI 2° ALL. COLOMBI (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Smi Roma vince ancora: 3-0 ai danni di Casal Bertone

    Di Redazione Contro Casal Bertone arriva la seconda vittoria per la Smi Roma che firma un bis d’autore. Al PalaFonte la squadra di Cristini in soli 68 minuti ha avuto la meglio per 3-0 (25-19, 25-12, 25-17) dei ragazzi di Racanella in un match che ha visto i giallorossi imporre il ritmo dall’inizio alla fine. Rossi e compagni rispetto alla partita di sette giorni fa contro la Lazio hanno giocato con ben poche sbavature in tutte le fasi del gioco, ma sicuramente la fase break è andata decisamente meglio con un’ottima fase break e una battuta che ha saputo mettere in difficoltà la squadra avversaria nella costruzione del gioco. Una Roma concreta che non ha fatto sconti e chiuso al momento opportuno. Bene nel primo set con la Smi che si porta subito avanti di qualche punto e grazie a un cambiopalla regolare nel rush finale aumenta i giri del motore, Casalbertone sbaglia e si porta in vantaggio. Nel secondo set non c’è stata praticamente storia con solo Roma Volley in campo, nel terzo ancora il servizio porta avanti la squadra di casa che gestisce come un orologio e chiude. Il pensiero a fine partita del capitano Lorenzo Rossi: “L’obiettivo è prendere costanza e la prima partita ci ha dimostrato che dobbiamo ancora lavorare per esser più efficaci a lungo. Con Monti facciamo un bel gioco evoluto che ha bisogno di esser rodato, oggi tra alti e bassi riusciamo a esprimere una bella pallavolo, l’obiettivo è rimanere costanti e mettere a punto altri meccanismi. Abbiamo una squadra di buoni battitori tra tattici e di potenza, al momento stiamo raccogliendo i frutti, andiamo avanti così”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prato, contro Santa Croce arrivano tre punti pesanti in chiave salvezza

    Di Redazione Prato vola. La temuta trasferta di Santa Croce si trasforma in una passerella per gli uomini di Novelli che regalano spettacolo per due set e che poi sono bravissimi a rintuzzare il tentativo di reazione dei padroni di casa nel terzo. Vittoria nitida di una squadra in salute e che ha sicurezze importanti. Tre punti che valgono moltissimo nella corsa salvezza. 1° set: Prato in campo con Corti e Catalano in diagonale, Bruni e Coletti al centro, Bandinelli e Alpini di banda e Civinini libero. Padroni di casa con Giovannetti in regia, Storari opposto, Procelli e Caproni al centro, Mannucci e Menchetti di banda e Sposato libero. Prato che partiva bene marcando ottimamente gli attaccanti avversari a muro e salendo sul 2-6. Tempo Pagliai. Errore Storari per il massimo vantaggio pratese (2-7). Reazione Lupi con Menchetti buon protagonista (5-8). Corti e Coletti per il 9. Prato giocava bene e Catalano al servizio faceva male alla ricezione ospite. Sul 9-16 tempo Lupi. Doppio ace dell’opposto ospite (9-18). Intanto Pagliai inseriva Gabriellini proprio per migliorare in seconda linea. Muro su Storari (10-19). Ace Alpini (10-20). Doppia azione vincente per i padroni di casa (13-20) ma era Catalano a stoppare la rimonta di Santa Croce. Dentro Conti e sul 14-23 esordio di Menchetti. Bandinelli per il 24. Chiudeva un errore dei ragazzi di casa; 2° set: nel secondo parziale equilibrio inziale con bellissima parallela di Menchetti (3-2). Sempre l’ex Volley Prato a segno per il 5-2. Un vantaggio che i ragazzi di casa erano bravi ad incrementare con un mani out si Storari (8-4). Diagonale stretta di Bandinelli ed ace fortunato di Corti (8-7). Parità con un’infrazione della squadra di casa e sorpasso con muro di Bruni. Ancora Bruni dal centro e Prato al doppio vantaggio (9-11). Ace Bandinelli per il 12 e tempo Pagliai. La squadra di Novelli macinava gioco che era un piacere. Catalano spingeva i suoi sul 10-14 dopo un’azione molto combattuta. Lupi che rientravano sul meno due (12-14). Catalano ed Alpini ristabilivano le distanze (12-16). Bandinelli e Civinini davano sicurezza in ricezione e Catalano di potenza e Coletti a muro confezionavano il 13-18. Tempo Pagliai. Ospiti sul 13-19. Dentro Conti e Mazzinghi sul 15-20. Gran palla di Bandinelli, parallela lunga, per il 21. Lupi che gettavano nella mischia Giannini. Qualche errore di troppo portava i Lupi al meno quattro (18-22). Mani e fuori saggio di Catalano per il 23. Chiusura pratese con errore in attacco dei Lupi; 3° set: nel terzo set Pagliai confermava Giannini in regia. Novelli faceva lo stesso con Conti. Prato partiva commettendo due errori banali (4-1). Un break che la squadra di Novelli riassorbiva subito (5-4). Equilibrio che resisteva poi fino al 9-9. Qui Prato alzava i ritmi e scappava (9-11). Coletti a muro piazzava il 10-13 e Pagliai fermava i suoi. Alla ripresa ace Alpini per il più cinque (11-16). Pallonetto Catalano (14-19). Doppio errore offensivo degli ospiti e Novelli al tempo sul 17-20. Dentro Brucini. Meno due Lupi con mani e fuori di Tellini. Errore pratese per il 19-20 e set riaperto. Alpini di forza per il 21. Catalano di potenza per il 19-22. Tempo Pagliai. Al ritorno in campo diagonale di Alpini per il 20-23. Lo stesso numero dieci pratese, però, commetteva due errori che riportavano sotto i padroni di casa (22-23). Catalano in mani e fuori conquistava il primo match point. Lupi ancora vivi con Mannucci (23-24). Chiudeva Catalano. LUPI SANTA CROCE – VOLLEY PRATO 0-3 (15-25; 19-25; 23-25)Lupi Santa Croce: Mannucci, Procelli, Storari, Menchetti, Caproni, Giovannetti, Sposato, Gabriellini, Brucini, Giannini, Tellini, Antonelli, Rossi, D’Anna. All. Pagliai.Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Anatrini, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi, Pini, Catalano, Matteini, Bandinelli, Menchetti, Coletti. All. Novelli.Arbitri: Gennari e Verzoni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    JVC in trasferta a San Giustino, Buzzelli: “Per noi sarà un test importante”

    Di Redazione “Non sarà la partita decisiva, ma per noi è fondamentale giocare bene”. Pierlorenzo Buzzelli presenta così la trasferta di domenica pomeriggio dell’Ecosantagata Civita Castellana sul campo dell’Ermgroup San Giustino. I rossoblù hanno bisogno di scrollarsi di dosso le scorie delle sconfitte contro Arno e Prato e di riacquistare fiducia con una grande prestazione. E l’avversario, San Giustino, rappresenta sicuramente un test ideale per misurare la voglia di riscatto in casa Ecosantagata. Reduce da una grande vittoria esterna sul campo dell’Arno e con un roster ritenuto tra i migliori della categoria, l’Ermgroup è una squadra che può essere battuta solo mettendo in campo una prestazione di grandissimo livello. Esattamente quello di cui l’Ecosantagata ha bisogno.  “Dobbiamo riprenderci dalle ultime due sconfitte – dice Buzzelli -. Contro Arno e Prato c’è stata una combinazione di errori nostri, meriti degli avversari e un po’ di sfortuna che ci ha impedito di portare a casa punti preziosi. Questa settimana abbiamo lavorato per cercare di acquisire più costanza e limare gli errori”. “Non dobbiamo sentirci condannati a vincere, anche perché San Giustino è una squadra fortissima e domani parte leggermente favorita, vista la situazione di classifica – continua il capitano -. Ma noi andiamo lì per portare via più punti possibili. Dopo la sconfitta di Prato ho percepito tanta voglia di rifarsi, io personalmente avrei giocato un’altra partita già il giorno dopo per quanto amaro in bocca avevo. La società ci ha trasmesso grande serenità e fiducia e adesso sta tutto nelle nostre mani. Non so come andrà a finire, ma so per certo che, se giochi bene e riesci a essere continuo, il risultato viene da sé”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: la Paoloni nella tana del Volley Potentino. Calistri: “Sarà importante partire bene”

    Di Redazione Tornerà in campo domani la Paoloni Macerata che sarà protagonista, dalle ore 18:00 al PalaPrincipi di Porto Potenza Picena, del quarto derby consecutivo essendo ospite del Volley Potentino. Le due formazioni si son già affrontate in precampionato in due occasioni: nella prima l’ha spuntata la squadra potentina mentre nella seconda quella maceratese in maniera anche piuttosto netta. La Paoloni Macerata è in quarta posizione con 6 punti all’attivo frutto di due vittorie interne (con Civitanova Marche ed Osimo) ed una sconfitta esterna a Loreto mentre i rivieraschi distano tre lunghezze dai maceratesi a causa di due sconfitte consecutive con San Giovanni in Marignano e Serravalle di San Marino arrivate dopo l’exploit di Alba Adriatica. Bernardo Calistri, schiacciatore della Paoloni Macerata ed ex di turno, ci fa il punto della situazione in casa biancorossa e ci presenta il match di Sabato pomeriggio: “Il nostro, finora, è stato un inizio di stagione altalenante con una buonissima partita al debutto contro Civitanova Marche mentre, nella giornata successiva, siamo incappati in una brutta sconfitta a Loreto: merito certamente della prestazione dei lauretani mentre noi non abbiamo disputato una partita da incorniciare però, nonostante tutto, siamo riusciti a raccogliere ugualmente un punto; quella della scorsa settimana, invece, è stata una sfida particolare dove ci siamo trovati sotto di due set prima di riuscire ad unirci ed aiutarci l’un con l’altro cambiando la nostra mentalità, migliorando in tutti i fondamentali ribaltando così il risultato e cogliendo una vittoria importante davanti ai nostri tifosi. Domani ci attenderà il Volley Potentino per l’ennesimo derby di questo avvio di stagione: anche loro non hanno avuto un inizio splendente ma sono un’ottima squadra con buone potenzialità ed un palleggiatore esperto come Miscio che può riuscire a giostrare al meglio le sue bocche da fuoco; per me sarà sicuramente, come già successo, una sfida particolare dato che ho giocato lì diverse stagioni vincendo anche un campionato di Serie A2. Rientrare ogni volta al PalaPrincipi da avversario fa sempre uno strano effetto ma ormai sono al terzo anno consecutivo con la maglia della Paoloni Macerata e perciò sono carico per questa partita ed insieme ai miei compagni faremo di tutto per andare là e fare risultato: per portare a casa i tre punti sarà importante partire bene, cosa che non abbiamo fatto negli ultimi due impegni, ed essere più efficienti soprattutto in fase ricettiva e difensiva per far in modo che il nostro regista Claudio Stella possa giostrare al meglio l’attacco di questa Paoloni.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo fa visita alla Besanese con due punti di domanda nel sestetto

    Di Redazione Un avvio agli antipodi è una buonissima ragione per non lasciare nulla al caso. Ai punti è 9-0, è prima contro ultima. Ma il primo match esterno della stagione dello Scanzo non si deve trasformare in una trappola. Perché la Besanese, dopo tre turni giocati lontano dal pubblico amico, è una matricola che sa come rendersi velenosa, soprattutto in casa. I giallorossi arriveranno in terra brianzola reduci dai successi pieni su Romagnano, Limbiate e Brugherio, ma anche con l’infermeria che resta sui livelli di guardia. Aspetto che, tuttavia, nell’ultimo turno ha permesso a Mattia Parma di rimpiazzare Malvestiti senza far sentire l’assenza dell’opposto ex Brescia e Cantù: “Sono soddisfatto della prestazione – sottolinea Parma – anche se si può sempre fare meglio. Non essendo titolare non era comunque facile. Spero di avere altre occasioni per giocare spezzoni o anche partite intere. Per dare il mio contributo facendomi trovare pronto“. Come in posto 4 tra Giorgio Gritti e Falgari, sarà ancora ballottaggio anche in posto 2: “Un match particolare – spiega l’opposto – perché sarà il loro primo davanti ai tifosi. Che, tradizionalmente, rappresentano un’arma in più. In passato ho già giocato in quel palazzetto e so quanto il clima sia caldo. Un ambiente del genere darà carica ad entrambi e per noi sarà un bel test per trovare altra continuità. Nel gioco e nei risultati. Gli avversari si vorranno sbloccare, non avranno nulla da perdere perché si tratta di una di quelle squadre che darà il massimo per una prestazione in grado di dare fastidio“. Un test, dunque, di cui non fidarsi e da approcciare con tutte le contromisure del caso. E che coach Gandini – oltre ai due dubbi che verranno sciolti all’ultimo – affronterà con Martinelli in palleggio, Mario Gritti e Valsecchi al centro, capitan Costa schiacciatore e Fornesi libero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: derby in trasferta per Volley Prato, sul campo di Santa Croce

    Di Redazione Derby in trasferta per il Volley Prato. Si gioca questo sabato (ore 17.00, Pala Parenti , arbitri Gennari e Verzoni) sul campo dei giovani Lupi di Santa Croce. Affidata all’ex Alessandro “Ugo” Pagliai, la squadra biancorossa è una formazione giovane, ricca di talento e di cui fa parte il giovane pratese Menchetti che incontra per la prima volta la sua ex squadra ed il fratello minore da avversario. Attenzione alla qualità dei “lupacchiotti”, alla grinta di una squadra che in questo inizio di torneo ha saputo vendere cara la pelle in tutte le gare strappando punti contro Grosseto e Orte. Palazzetto difficile da interpretare, squadra giovane e talentuosa ed un’attaccante di qualità come Storari. Insomma, ci sono tutti gli elementi per una gara trappola che il gruppo di Novelli deve disinnescare concentrandosi solo sulla propria prestazione e cercando di mantenere continuità e qualità messe in campo contro Civita Castellana. Turno di riposo invece per il giovane Volley Prato di Barbieri (serie C) che tornerà in campo il 13 novembre alle ore 18.00 ospitando il Firenze Ovest Pallavolo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Montesi Pesaro fa tappa a Civitanova Marche

    Di Redazione Dopo il successo a Bellaria, la Montesi Volley Pesaro è alla ricerca della continuità. Sabato 6 novembre, i biancorossi affronteranno in trasferta l’U.S. Volley ’79 a Civitanova Marche. Il match è in programma alle ore 21 e verrà arbitrato da Eleonora Candeloro e Emanuele Renzi. A pochi giorni dalla partita, coach Fabbietti ha parlato così ai canali ufficiali del club: “Ho fatto i complimenti ai ragazzi per la vittoria di sabato. Siamo stati bravi a controllare il nostro ritmo di gioco, contro una squadra molto giovane che ha saputo giocare con buona intensità. Sabato ci aspetta una gara difficile. La loro posizione in classifica non deve ingannare: è una squadra esperta e combattiva che gioca una buona pallavolo“. Al team pesarese non manca la voglia di vincere. A confermalo è Federico Morichelli, che in merito alla prossima gara di campionato ha dichiarato: “L’obiettivo per la partita di sabato è quello di riconfermare il nostro livello di gioco e portare a casa i 3 punti. L’ambizione deve essere quella di consolidare e migliorare gli automatismi durante gli allenamenti. Lavoriamo al massimo per affrontare con qualità e attenzione gli impegni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO