More stories

  • in

    L’Avimecc Modica a Campobasso, Capelli: “Lavorare e stare uniti”

    Impegno lontano da casa per l’Avimecc Modica, che stamattina è partita alla volta di Campobasso, dove domani alle 18 al “PalaVazzieri” sarà ospite della Energytime.
    Gara da affrontare con la massima attenzione quella contro il sestetto molisano che con soli due punti, insieme alla Gaia Energy Napoli chiude la graduatoria del girone Blu del campionato di serie A3.
    I biancoazzurri di coach Enzo Distefano, nel turno precedente hanno ottenuto la prima vittoria della stagione grazie a una prova convincente di tutto il gruppo. Ora bisogna dare continuità a risultati e prestazioni per iniziare a risalire in classifica.
    “Finalmente siamo tornati alla vittoria che aspettavamo da inizio stagione – spiega Riccardo Capelli – e i tre punti conquistati con Lagonegro ci hanno dato entusiasmo e una boccata d’aria in classifica. Adesso andiamo a Campobasso consapevoli di quello che possiamo fare bene e naturalmente punteremo a portare a casa i tre punti. Ci aspettavamo forse una vittoria prima di quella con Lagonegro – continua – ma, è arrivata alla quinta giornata, ci prendiamo quello che abbiamo fatto di buono e ora cercheremo di mantenere questo passo sia in allenamento sia nelle partite. Ora – conclude Capelli – restiamo umili e continuiamo a lavorare ogni settimana e stare uniti per cercare di continuare a risalire in classifica”.
    Contro Lagonegro, i “Galletti” sono riusciti a migliorare in diverse situazioni e dai numeri ottenuti e della prestazione il gruppo ne ha risentito in maniera positiva.
    “Con Lagonegro – spiega lo scoutman dell’Avimecc Simone Di Lorenzo – siamo stati molto più bravi nella fase break e a muro siamo stati molto più efficaci di loro che a muro sono la squadra più forte dei due gironi e detengono ancora questo record. Siamo stati molti più combattivi e molto più presenti in campo. Siamo consapevoli che a Campobasso sarà una partita all’ultimo sangue perchè loro hanno necessità di far punti, ma – continua – vogliamo riconfermare l’ottima prestazione fatta con Lagonegro e dobbiamo andare a Campobasso con la stessa intensità se non ancora con qualcosa in più per andare a strappare tre punti in un campo tutt’altro che facile. Dobbiamo entrare in campo con la consapevolezza di dover esprimere la nostra migliore pallavolo – conclude Simone Di Lorenzo -e di certo torneremo da Campobasso con dei punti per noi molto importanti”.
    Domani al “PalaVazzieri”, Energytime Campobasso – Avimecc Modica sarà diretta da Davide Morgillo e da Rosario Vecchione. LEGGI TUTTO

  • in

    Vidya Viridex Sabaudia si prepara per la trasferta di Reggio Calabria

    SABAUDIA – Il Vidya Viridex Sabaudia giocherà domenica, nell’anticipo delle ore 16:00, al PalaCalafiore di Reggio Calabria contro il Domotek Reggio Calabria nel match valido per la settima giornata del campionato di pallavolo maschile di serie A3. La formazione di coach Nello Mosca, che ha iniziato la stagione con l’obiettivo dichiarato di puntare a una salvezza tranquilla da raggiungere il prima possibile, ha iniziato il torneo con una serie di risultati molto positivi che attualmente la collocano al quarto posto della classifica del girone Blu con 12 punti (in sei giornate), staccata di appena tre lunghezze dalla capolista Romeo Sorrento che guida con 15 punti (ma in cinque match), a seguire ci sono Ortona (13 punti) e Gioia del Colle (12 punti). Il Sabaudia arriva a questo appuntamento dopo la vittoria in tre set proprio con la squadra che la precede: il successo con il Gioia del Colle ha rappresentato la quarta vittoria stagionale per i pontini. Il Reggio Calabria, prossimo avversario di Onwuelo e soci, in classifica è la prima inseguitrice del Sabaudia e, con nove punti, punta a ricucire lo svantaggio. I calabresi arrivano dalla sconfitta (3-0) in casa della capolista ma tra le mura amiche hanno superato in tre set il Napoli e il Lagonegro (3-2).
    «I prossimi avversari sono sicuramente molto ostici, soprattutto in casa, sono una formazione in salute e non deve ingannare il passo falso con il Sorrento perché analizzando la partita i calabresi hanno giocato alla pari con la capolista per lunghi tratti – assicura Gabriele Canari, assistant coach del Sabaudia – oltre alle varie insidie tecniche non dimentichiamo che questa è una delle trasferte più lunghe dell’intero campionato e non possiamo permetterci di fare troppi programmi sulla classifica anche perché lo spirito dovrà essere quello di dare il massimo fin dalla prima palla, solo così noi potremo pensare di tornare da Reggio Calabria con dei punti. Dovremo metterci alle spalle la vittoria di Gioia del Colle e ripartire da zero perché Reggio Calabria ha grandi individualità, serve molto bene ed è ostica. Abbiamo preparato la partita nei dettagli e siamo sicuri che potremo fare una prestazione importante ma solo se ragioneremo da squadra lavorando bene su tutti i fondamentali e senza fare troppi calcoli di classifica».
    Il match tra Reggio Calabria e Vidya Viridex Sabaudia, che verrà diretto da Giovanni Giorgianni e Danilo Domenico De Sensi, verrà anche trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Akea Ortona in viaggio verso Lecce

    La nuova sfida che attende i Ragazzi Impavidi si chiama Aurispa Links per la vita Lecce. Entrambe le formazioni sono reduci da una netta vittoria. La Sieco Service Akea Ortona ha superato in casa per tre set a zero il temibile sestetto della BCC Tecbus Castellana Grotte, mentre la Aurispa ha viaggiato fino a Napoli per poi tornare alla base con uno 0-3 da tre punti in saccoccia.

    Quando siamo alla vigilia della settima giornata di questo campionato nazionale di pallavolo maschile di Serie A3 Credem Banca, i nostri beniamini veleggiano al secondo posto in classifica con 13 punti all’attivo mentre gli avversari della Aurispa Links per la vita Lecce occupano, con nove punti, il sesto posto. Entrambe le formazioni non hanno ancora osservato il turno di riposo.

    I precedenti tra le due squadre sono dieci con la Sieco che è avanti per otto vittorie contro le due della Aurispa Lecce. Altro dato notevole è che la metà degli incontri tra le due formazioni è finito al tie-break. Anche in questo caso, quattro dei tie-break è colorato delle tinte bianco-celesti impavide. Stando ai precedenti si prevede, quindi, una gara combattuta e di certo emozionante.

    Una squadra, quella della Aurispa Links per la vita Lecce, che ha visto negli ultimi giorni il suo roster rinforzarsi grazie all’arrivo dell’esperto palleggiatore Marco Fabroni, classe ’81. Nel sestetto leccese figurano anche di indubbio livello quali lo schiacciatore Tiziano Mazzone e l’ex Impavido Alessio Ferrini ex Impavido della ormai lontana stagione 2016/2017.

    Piedi per terra ma entusiasmo alle stelle per la Sieco Akea Ortona che dopo la quarta vittoria consecutiva (la terza da tre punti) sognano di incrementare il loro bottino. Ma affinché il sogno si avveri occorre mantenere alta la concentrazione. Coach Denora: « Novembre è stato un mese proficuo dal punto di vista sportivo ma ci ha anche fatto di tanti km, e lo chiudiamo appunto con un altra trasferta. Sicuramente abbiamo tutte le intenzioni di mantenere il trend positivo, pur riconoscendo il fatto di avere avanti una squadra esperta e rinvigorita dal nuovo arrivo. Inoltre troveremo un bel campo caldo, ma sottolineo corretto. Conosco molto bene questo pubblico e non vedo l’ora di riabbracciarlo. Noi lavoriamo sempre per cercare di imporre il nostro ritmo alle gare, e proveremo a farlo anche domenica partendo dal servizio, aspetto che non ha funzionato al meglio nella scorsa partita ma su cui stiamo lavorando. I ragazzi si stanno impegnando molto in generale e mi offrono sempre nuovi spunti su cui lavorare per crescere di partita in partita.»

    La gara, in programma domenica 24 novembre alle ore 18.00 e sarà diretta dai signori Mannarino Matteo (Roma) e Palumbo Cristian (Cosenza).

    La diretta streaming dell’incontro è disponibile sulla home page del sito impavidapallavolo.it LEGGI TUTTO

  • in

    De Santis: “Vogliamo dare un’altra gioia al pubblico.Avanti Domotek”

    Domenica 24 novembre, alle ore 16:00, la Domotek Volley Reggio Calabria torna al PalaCalafiore per affrontare il Vidua Viridex Sabaudia. In vista del match, abbiamo raccolto le parole del libero Saverio De Santis.
    “Contro Sorrento, formazione prima in classifica, abbiamo disputato una buona partita di squadra, ma ci è mancato quel dettaglio in più per portare a casa almeno un set”, ammette De Santis. “Ora ci stiamo allenando duramente per riscattarci e regalare un’altra gioia al pubblico di Reggio Calabria. Vogliamo sorprendere in questo campionato.”
    La sfida domenicale rappresenta una ghiotta operazione aggancio per gli amaranto di Mister Polimeni.
    Il libero analizza poi i prossimi avversari: “Il Sabaudia è una squadra forte, con 12 punti in classifica conquistati sul campo. Sono un avversario ostico, con una buona difesa, due belle bande e un libero che difende tanto. Dovremo combattere e dare il 110% tutti.”
    De Santis si sofferma sull’importanza di tornare a giocare in casa: “Finalmente torniamo al PalaCalafiore! Ci aspettiamo il pubblico delle grandi occasioni, nonostante l’orario insolito.
    2000 persone sono tante, e in un palazzetto come il nostro si fanno sentire. Vogliamo che diventi una bolgia, come nelle scorse partite giocate e vinte contro Lagonegro e Napoli.”
    Il libero conclude con un appello ai tifosi: “Speriamo di alimentare l’entusiasmo con vittorie e belle prestazioni. Il nostro pubblico è il più numeroso del campionato per dati e scenario, un traguardo che ci riempie di soddisfazione. Vi aspettiamo domenica alle 16:00!” LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte, con Napoli la prima delle due gare interne di fila

    Sei punti nelle due partite interne giocate finora al Pala Grotte, due partite all’orizzonte in casa per chiudere il mese di novembre: è una Bcc Tecbus Castellana Grotte che si affida all’impianto di casa per accelerare nella parte centrale del calendario di andata del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile.
    Dopo i sei punti conquistati con Campobasso e Sabaudia (con prestazioni di ottimo livello), la formazione pugliese allenata da coach Giuseppe Barbone si prepara ad un doppio turno interno consecutivo: il primo appuntamento è per domenica 24 novembre 2024, con prima battuta alle ore 18. Al Pala Grotte, ospite la Gaia Energy Napoli, formazione campana che attualmente occupa l’ultimo posto della classifica del girone Blu. Proprio la squadra allenata da Calabrese arriverà in Puglia con l’obiettivo di raccogliere i primi punti in trasferta (considerate le due sconfitte nelle due precedenti gare esterne).

    È toccato al presidente Michele Miccolis fare il punto della situazione alla vigilia dell’impegno del prossimo weekend: “Credo molto in questa squadra perché è un mix tra giovanissimi talenti e giocatori più esperti. Sicuramente il gruppo ha un ottimo potenziale che va messo a regime e spero si cresca in questo senso perché in trasferta andiamo in affanno e non riusciamo ad esprimerci così come ci riesce al Pala Grotte. Sono certo che in casa domenica faremo bene anche perché non dobbiamo perdere altre opportunità per ben figurare in classifica”.

    Dirigeranno l’incontro Stefano Chiriatti e Giuseppe De Simeis di Lecce. Ex dell’incontro è Mario Sportelli, schiacciatore classe 2000, cresciuto nell’Accademia del Volley Giovanile della Materdominivolley.it, passato per la New Mater nella stagione 2022/2023 e ora in maglia Napoli.
    Possibile acquistare i biglietti di ingresso alla partita presso la biglietteria del Pala Grotte fino a venerdì dalle ore 17,30 alle ore 18,30 e domenica pomeriggio a partire dalle ore 16,30 oppure online sulla piattaforma CiaoTickets. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, domani Brucini protagonista a VTC NEWS

    In questa stagione è nato VTC News il format tv della Personal Time San Donà, la trasmissione va in onda sui canali social facebook e youtube tutti i venerdi alle 21. I protagonisti delle prime puntate sono state il capitano Stefano Giannotti, Nicola Iannelli, Daniele Mellano e Alessandro Bellucci.
    Domani sera nel quinto episodio di questa prima stagione sarà il turno di Nicolas Brucini, lo schiacciatore toscano dopo i tre campionati in serie A2 a Santa Croce sull’Arno, nell’ultima estate è arrivato alla corte di Daniele Moretti.
    VTC News sarà l’occasione per conoscere Nicolas e parlare della gara di domenica sul campo dell’Acqui Terme. (103) LEGGI TUTTO

  • in

    Marzola: «Belluno, la miglior proposta che potessi ricevere in A3»

    «Quella del Belluno Volley era la miglior proposta che potessi ricevere nel panorama di Serie A3: sia in termini di ambizione, sia per il gruppo». Parole e musica di Marco Marzola. Il nuovo coach dei rinoceronti è stato presentato in via ufficiale al Pala Lambioi: «L’accordo lo abbiamo trovato in 3 minuti, sono felice dell’opportunità che mi è stata data». 
    SISTEMA DI GIOCO – L’obiettivo numero uno? Risalire la corrente. E migliorare l’attuale sesto posto: «La squadra è molto, molto competitiva in ogni reparto. E ha desiderio di rivalsa: il valore che i ragazzi hanno espresso finora non è quello che si aspettavano, in primis loro stessi. Ora avrò modo di parlare individualmente con ogni atleta per capire ciò che non è andato per il verso giusto». Marzola ha le idee chiarissime: «Utilizzo un sistema di gioco un po’ particolare. E, di conseguenza, qualcosa da sistemare a livello strategico e tattico ci sarà. A cominciare dalla correlazione muro-difesa. Dal punto di vista mentale, invece, c’è bisogno di invertire la rotta e dare fiducia ai giocatori. Ma il roster parla da solo: se, da avversario, dovessi affrontare Belluno, ne avrei timore. Significa che abbiamo una Ferrari? E allora dobbiamo farla rendere da Ferrari».
    IMPATTO – Il primo impatto si è rivelato positivo: «L’ambiente è ottimo, organizzatissimo. E la società ci ha dato quel che serve. Tornando alla metafora della Ferrari, qui non esiste solo una macchina di qualità, ma anche un box con “meccanici” di prim’ordine. Non potevo chiedere di più». In passato, Marzola ha guidato Salsomaggiore, Bologna e Motta: «Sono un tecnico che allena da cinque anni, mette sempre grande entusiasmo. E ha voglia di emergere, al pari di questa piazza. Non voglio fissare obiettivi, ma nemmeno porre dei limiti: è necessario spingere al massimo». 
    FIDUCIA – Il presidente Sandro Da Rold tiene a salutare l’allenatore uscente, Matteo De Cecco: «Ha dato un’impostazione professionale all’ambiente, ma forse non è stato capito dai giocatori. Come in tutti i club, purtroppo il tecnico funge da capro espiatorio. Adesso, però, dagli atleti mi aspetto un cambio di passo: devono riprendere a giocare senza paura». La fiducia resta intatta: «Andiamo avanti, non è successo nulla. Mandiamo in archivio le prime cinque gare e affrontiamo le prossime con entusiasmo e sana aggressività». A cominciare dalla trasferta in Sardegna, sabato sabato 23 (ore 18) contro la Sarlux Sarroch.
    COPPA ITALIA – Il vice presidente Andrea Gallina allarga l’orizzonte: «Il campionato è breve, basti pensare che fra quattro partite terminerà il girone d’andata. E uno dei nostri obiettivi, inoltre, riguarda la Coppa Italia: ci teniamo ad arrivare fra le prime quattro dopo la prima metà di stagione. E a qualificarci. Nutriamo profonda stima per il nuovo allenatore e il fatto che fosse libero ci ha spinto ad accelerare». Dal canto suo, il direttore sportivo, Alessandro Carniel, aveva già lavorato a Motta insieme a Marzola: «È il coach di cui mi fido di più. Sono convinto che possa dare a questo gruppo la tranquillità per esprimersi al meglio e giocare ai livelli che ci competono». LEGGI TUTTO

  • in

    Marra (Altotevere): “Lavorare sodo senza guardare ora la classifica”

    L’ultima partita giocata della sua lunga e brillante carriera è stata quella del 7 aprile scorso a Palmi. Da allora, Davide Marra (nella foto) è rimasto nei quadri del Volley Altotevere come terzo allenatore assieme a Marco Bartolini e Mirko Monaldi e come preparatore atletico. L’ex libero e capitano biancazzurro era in panchina domenica scorsa a Cagliari, dove la ErmGroup è uscita sconfitta per 1-3 nella sfida contro il Cus, scivolando al penultimo posto della classifica del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Bianco. Un’ottima risposta nel secondo set, poi la squadra non ha avuto la capacità di emergere nei frangenti decisivi della terza e quarta frazione. “Sicuramente – dice Marra – in alcuni momenti del set vinto abbiamo espresso una buona pallavolo e vi sono state tante piccole sbavature che poi, giocando sul punto a punto, abbiamo saputo capitalizzare. Una bella reazione, in quel momento, anche se il campionato è difficile e dobbiamo tanto lavorare a testa bassa, occuparci della nostra metacampo e cercare di migliorare partita dopo partita”. Senza guardare alla classifica? “Anche gli anni scorsi, fino a dicembre, la si guardava poco, perché cerchiamo di capire quale piega prende il campionato, visti anche alcuni risultati a sorpresa che finora sono maturati o altre situazioni particolari che si sono verificate. Lo ripeto: pensiamo alla nostra metacampo, che è la cosa più importante e facciamo in modo di aggiungere ogni settimana un mattoncino alle nostre prestazioni”. In questa fase iniziale dell’annata, da non considerare particolarmente fortunata, ci si è messo di mezzo anche l’infortunio di Daniele Carpita. Ne avrà per molto? “Lo sapremo presto: di certo, si è procurato una bella distorsione alla caviglia della quale dobbiamo capire l’entità, sperando che risulti lieve. Non intendiamo ricorrere agli alibi, ma – senza nulla togliere ai sostituti, che se la sono cavata benissimo – è chiaro che il trauma di Biffi poco prima dell’inizio del campionato e ora l’infortunio di Carpita hanno finito con il creare problemi in settimana: essere al completo è fondamentale per poter preparare al meglio le partite”. E domenica prossima, a San Giustino arriverà la Monge Gerbaudo Savigliano, altra avversaria di quelle toste, da affrontare con il giusto piglio. Una nuova reazione anche dal punto di vista caratteriale diventa determinante, se la ErmGroup vorrà tornare a vincere. “Ogni partita ha una storia a sé – ricorda Marra – e questo inizio di campionato ha ancora fatto capire poco sull’oggettiva forza della singola squadra. A maggior ragione, quindi, pensiamo a noi: se lavoriamo bene in settimana, poi la domenica giochiamo meglio. È normale che questa sia una partita di indubbio valore, ma con la testa giusta e con il proficuo lavoro settimanale ce la possiamo fare, pur nella consapevolezza del fatto che il Savigliano sia un’ottima squadra”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO