More stories

  • in

    EnergyTime Spike Devils, per i rossoblù incrocio con l’Ortona

    Entra nello sprint finale il percorso d’andata nel Girone Blu della Serie A3 Credem Banca e, per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso, c’è la significativa prospettiva di un doppio turno interno seppur con due formazioni della metà destra della classifica: il Sabaudia tra due settimane, ma soprattutto – nel primo sabato di dicembre – l’Ortona.
    Gli abruzzesi di Denora Caporusso sono attualmente secondi della classe a due soli punti dalla leader Sorrento. Reduci da sei successi consecutivi, gli abruzzesi troveranno un sei più uno, quello rossoblù, pronto a dare il tutto per tutto sul rettangolo di gioco.
    «L’arrivo di Gatto – argomenta il trainer rossoblù Giuseppe Bua – ci dà ulteriore profondità e ci consente di far salire ulteriormente la qualità del lavoro nelle sedute settimanali. Il fatto che ci sia una grande intesa con Gianni, peraltro, sta accelerando anche il suo inserimento nel gruppo, tutti aspetti non indifferenti in vista di una gara indiscutibilmente tosta».
    Sull’altro fronte, gli ortonesi hanno nel reparto degli schiacciatori un riferimento assoluto: dal cubano naturalizzato (e capitano del team) Leo Marshall – giocatore tra i big della disciplina nei primi anni del Duemila con un curriculum alle spalle di assoluto rilievo – passando per il figlio d’arte Matteo Bertoli (un’esperienza anche in Molise con la Fenice Isernia)  e Francesco Del Vecchio.
    «In generale, Ortona ha diversi giocatori d’esperienza con uno zoccolo dura che gioca assieme da tre stagioni. Non sarà semplice, ma con una settimana in più di lavoro assieme, potremo cercare di provare a crescere ulteriormente, puntando ad essere più lucidi nei finali di set. A maggior ragione, in una partita non semplice, sarà determinante tenere alta la concentrazione. L’aver lavorato a pieno regime, in questa settimana, ci ha consentito di dar vita anche a dei ‘sei contro sei’ utili a poter arrivare al meglio a questo incrocio», prosegue Bua.
    Che, soffermandosi sulle qualità degli avveraari, prosegue: «Marshall non ha bisogno di presentazioni, Bertoli è il loro elemento di equilibrio e Del Vecchio l’elemento sempre pronto all’uso. Hanno un opposto giovane, ma di sostanza come Rossato. A gestire il gioco un elemento come Pinelli, la scorsa stagione ad Aversa, ed anche al centro c’è un riferimento quale quello di Arienti, giocatore reduce da un successo in categoria. Al di là dei loro curriculum, questa è una gara che andremo ad affrontare come tutte le altre partite. Sarà cioè un match in cui dare il massimo».
    Anche perché poter uscire dal campo con qualche punto sarebbe doppiamente esaltante per il team. Da un lato per aggiungere punti alla propria classifica, dall’altro per dare morale e consapevolezza.
    Da un punto di vista tattico, per Bua la priorità sarà guardare in casa propria. «Dovremo cercare di aumentare la qualità e l’efficacia del servizio. Un fondamentale, quello della battuta, che è da sempre alla base della mia visione del gioco. A Sorrento abbiamo commesso troppi errori e, ora, nel nostro impianto, ben conoscendo i riferimenti, sarà importante ridurne il numero. Il giusto equilibro tra efficienza e pesantezza dovrà essere la guida dei nostri intenti».
    Con primo servizio previsto per le ore 18.30, nella giornata di vigilia dell’Immacolata, la gara sarà diretta dalla napoletana Claudia Lanza e dal leccese Giuseppe Resta.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Akea sfida una EnergyTime Campobasso in cerca di rilancio

    La Sieco Service Akea Ortona gioca d’anticipo. Alle ore 18.00 di sabato 7 dicembre gli impavidi muoveranno verso il Molise per affrontare la EnergyTime Campobasso.
     
    Con due punti in classifica, frutto di una vittoria al tie-break contro la Domotek di Reggio Calabria, i molisani occupano attualmente l’ultima posizione in classifica. La situazione delicata ha portato la dirigenza campobassana a muoversi sul mercato. Agli inizi di novembre, la Energy Time ha ingaggiato dalla Aurispa Links per la Vita Lecce il palleggiatore Lorenzo Giani. Inoltre, prima della scorsa giornata, c’è stato un cambio in panchina: Mister Giuseppe Bua ha preso il posto di Mariano Maniscalco. La strada intrapresa da Campobasso sembra quella giusta. Nonostante la sconfitta per tre set a zero nell’ultima gara contro Sorrento, la nostra avversaria ha venduto cara la pelle facendo sudare non poco i primi della classe. E dopo i primi, arrivano i secondi. Grazie alla vittoria da tre nell’ultima gara casalinga ottenuta battendo la Gaia Energy Napoli, la Sieco Akea Ortona rimane stabile al secondo posto con i suoi 19 punti nonostante un turno di riposo ancora da scontare. Nel frattempo, però, un nuovo elemento si è aggiunto al roster dei nostri prossimi avversari. A partire dalla sfida contro la Sieco Akea Ortona, Coach Bua avrà a disposizione una nuova pedina. Si tratta dell’opposto Riccardo Gatto proveniente dalla Monge Gerbaudo Savigliano, sempre A3, ma Girone Bianco.
     
    E se gli annali non indicano precedenti tra le due squadre, c’è tanto amarcord a tinte bianco-blu tra le fila della Energy Time Campobasso. Scorrendo il roster molisano, possiamo infatti contare ben quattro ex impavidi: il centrale Tommaso Fabi, i palleggiatori Antonio Del Frà e Lorenzo Piazza, e l’opposto Ivan Zanettin.
     
    Coach Denora: «Quando scendiamo in campo non guardiamo mai la posizione in classifica del nostro avversario. Il nostro obiettivo è sempre quello di esprimere al meglio il nostro gioco a prescindere dalla squadra che incontriamo. Campobasso non è da sottovalutare. Ci sono nuovi innesti e con il cambio di allenatore in panchina la squadra ha trovato nuovi stimoli. Infatti in casa della capolista la EnergyTime ha espresso un ottima pallavolo e la trasferta che ci attende sarà sicuramente tosta e da affrontare con il massimo impegno».

    La gara, che ricordiamo avrà inizio alle ore 18.00 di sabato 7 dicembre sarà diretta dalla coppia arbitrale formata da Lanza Claudia e Resta Giuseppe. Sarà possibile seguire la diretta streaming sul sito della Sieco Service Akea Ortona (https://impavidapallavolo.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Miselli: «Gabbiano, vittoria che ci consente di puntare in alto»

    MANTOVA – Con quattro anni di militanza in maglia Gabbiano, è uno dei “veterani” della formazione biancazzurra, pronto a guidare i compagni con esperienza e classe. Andrea Miselli è stato protagonista pochi giorni fa nella vittoria sul campo della Personal Time San Donà: il suo ingresso, a metà del secondo set, ha dato l’inerzia necessaria per portare a casa l’intera posta in palio. Una prestazione di sostanza insomma, da parte di un giocatore che vive per questi momenti.
    Sul campo di San Donà è arrivata una vittoria preziosissima. Che partita è stata?
    «Sapevamo che sarebbe stata una partita tosta, come lo sono tutte quelle con San Donà. Hanno un sistema di gioco molto collaudato, anche se hanno cambiato qualcosa nel roster. Non siamo stati molto brillanti, la stanchezza si è fatta sentire e l’orario di gioco (le 16, ndr) in una gara in trasferta non ci ha agevolato. Possiamo, a mio giudizio, esprimere un livello di gioco più alto. Ma la vittoria è un grandissimo risultato, in trasferta contro una diretta concorrente per il primato. Abbiamo reagito dopo un primo set dove siamo sempre stati indietro nel punteggio. Siamo stati bravi a rimanere attaccati alla partita con costanza, mettendo sempre pressione agli avversari. Il muro ci ha dato una mano come qualche difesa che è stata dalla nostra parte. Alla fine abbiamo portato a casa punti pesantissimi».
    Il tuo ingresso è stato decisivo, in un momento delicato della partita.
    «Non è stato un ingresso con tanti punti a tabellino, ma ho cercato di tranquillizzare i miei compagni, soprattutto i più giovani che hanno meno esperienza di me, ma che sono di grande valore. Si entra in campo per essere utili alla squadra, e nel mio caso ho cercato di farlo con il servizio».
    I tre punti hanno significato vetta solitaria e qualificazione matematica ai quarti di finale di Coppa Italia. Un buon bottino, no?
    «Con una vittoria potremo giocare in casa il primo turno per cercare di arrivare poi alla Final Four, come è stato il primo anno di A3. Un primo traguardo da raggiungere. Nel primo turno sarebbe importante evitare trasferte lunghe e giocare al PalaSguaitzer: serve ancora una vittoria nelle prossime due partite che concludono l’andata, Belluno in casa e Sarroch in trasferta».
    Dove può arrivare questa Gabbiano?
    «Difficile fare previsioni in un torneo corto ed equilibrato. Ci sono squadre che hanno reso meno del previsto, ma tutte sono competitive. Prendiamo Belluno, nostro prossimo avversario. È partito male e ha cambiato allenatore, ma è attrezzato per disputare un campionato di vertice. Sarà importante raccogliere più punti possibili, però non è fondamentale arrivare primi dopo la regular season, come insegna lo scorso campionato, anche se la vittoria di domenica ci consente di puntare in alto».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Una serata in Personal Time

    Quella fra Volley Team Club San Donà e Personal Time non è solo una partnership, ma un legame forte con il territorio e con un’azienda da sempre all’avanguardia con gusto e classe.
    In settimana la dirigenza san donatese, lo staff e gli atleti hanno condiviso una splendida cena nell’headquarter di Personal Time.
    Un appuntamento in cui è venuta fuori la convivialità, lo spirito di squadra e della condivisione dei valori.
    Lo sport non è solo su quel terreno di gioco diviso da una rete, ma è un insime di momenti costruttivi sotto tanti punti di vista. (117) LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Botto carica per la gara a San Giustino:”Ci vuole continuità”

    Seconda trasferta consecutiva per la Negrini CTE Acqui Terme che domenica sarà di scena a San Giustino in Umbria.  8 punti in classifica per la formazione perugina che è al nono e penultimo posto, un passo sopra a Diavoli Rosa Brugherio, 13 invece i punti della formazione alessandrina che condivide la terza posizione con Belluno.
    Nonostante la differenza di posizione, il distacco è breve e denota come la classica sia corta ed ogni passo falso può costare caro. E di passi falsi acquesi ne hanno fatti più del dovuto: tre sconfitte consecutive su quattro in trasferta con prestazioni ben al di sotto delle aspettative che fanno da contraltare allo spettacolo proposto tra le mura amiche dove perfino la capolista San Donà si è dovuta attendere.
    L’ErmGroup Altotevere San Giustino ne viene da una sconfitta 3-0 a Belluno mentre la Negrini CTE Acqui Terme ha rimediato una batosta al tie break a Cagliari dopo una prestazione piuttosto cupa. 
    Capitan Iacopo Botto ha deciso di metterci la faccia, analizzando così il periodo della squadra “Abbiamo dimostrato che possiamo giocare ad un certo livello e purtroppo in questo momento non riusciamo a esprimerlo con continuità a livello di squadra. Penso che tutti insieme dobbiamo lavorare con un unico obiettivo: quello di migliorare e di crescere. Abbiamo un’altra trasferta domenica prossima che non è importante, lo è di più e dovremo esprimere il nostro miglior gioco. Credo che questa sconfitta debba farci fare un bagno di umiltà perché siamo siamo una squadra che potrebbe ambire a stare nei primi posti della classifica ma in questo momento non lo stiamo dimostrando. in settimana noi ci alleniamo veramente ad un livello molto alto che in poche squadre ho trovato. Dobbiamo portare quello che siamo in settimana in partita e in questo momento ci stiamo riuscendo un pochettino meno ma sono convinto che i ragazzi hanno voglia di di trovare continuità anche in trasferta”
    Intervista completa sul canale Youtube della Pallavolo la Bollente

    L’appuntamento è Domenica 8 dicembre 2024 alle ore 18:00 al Palasport di San Giustino (PG). La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube della Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, Polimeni fa il punto verso la sfida contro Gioia del Colle

    La Domotek Reggio Calabria continua a volare e conquista un’importante vittoria in trasferta contro Castellana Grotte. Un successo che conferma l’ottimo momento della squadra e lancia i reggini verso i piani alti della classifica.
    “Giocare fuori casa non è mai facile”, commenta coach Antonio Polimeni. “I ragazzi, pur con un approccio non ideale, sono riusciti a portare a casa il primo set in maniera combattiva. Quel 5-0 finale è stato importantissimo e ha dato una svolta alla partita”.
    Enrico Zappoli, un valore aggiuntoLa Domotek annuncia un importante colpo di mercato: l’arrivo di Enrico Zappoli, schiacciatore di grande esperienza e talento. “Enrico non ha bisogno di presentazioni”, afferma Polimeni. “È un ragazzo straordinario, dentro e fuori dal campo. Sarà un ulteriore collante per questo gruppo, un valore aggiunto sia dal punto di vista tecnico che mentale”.
    Spagnol salutaZappoli prende il posto di Marco Spagnol, che lascia Reggio Calabria per trovare maggiore spazio. “Salutiamo Marco e gli auguriamo il meglio”, dichiara Polimeni. “È un professionista serio, che ha lasciato una buona impronta. Siamo sicuri che si toglierà delle soddisfazioni”.
    Domenica big match contro Gioia del ColleDomenica la Domotek affronterà Gioia del Colle, una delle favorite per la vittoria del campionato. “Gioia è una squadra costruita per vincere”, ammette Polimeni. “Sappiamo che verranno qui per fare bottino pieno, ma noi cercheremo di impedirlo. Davanti al nostro pubblico abbiamo sempre un’arma in più”.
    Obiettivi ambiziosiPolimeni non nasconde le ambizioni della Domotek: “Vogliamo continuare a crescere e a migliorarci. Gioia è un avversario forte, ma noi non ci nascondiamo. Abbiamo una rosa competitiva e puntiamo a fare bene”.
    Zappoli in campo già domenica?Sulla possibilità di vedere Zappoli in campo già domenica, Polimeni non si sbilancia: “La rosa è lunga e ci sono tanti ragazzi che scalpitano. Vedremo cosa dirà la settimana lavorativa”. LEGGI TUTTO

  • in

    VHV Arena: la dimora del Belluno Volley ha un nuovo nome

    La casa del Belluno Volley ha un nuovo nome: si chiamerà VHV Arena. Il cambio di denominazione è stato annunciato in via ufficiale a Palazzo Rosso, nella sede del Comune capoluogo, alla presenza degli attori protagonisti dell’accordo: il presidente del club pallavolistico biancoblù, Sandro Da Rold, affiancato dall’avvocata e componente del cda Elisabetta Frate; il sindaco Oscar De Pellegrin, con il vice sindaco Paolo Gamba e gli assessori Franco Roccon e Monica Mazzoccoli; Enrico Fant, direttore della Sportivamente Belluno. E il presidente e il direttore generale della VHV Assicurazioni: Gerhart Gostner e Stefano Cesarini.
    BANDO – Entrando nelle pieghe dell’operazione, che si svilupperà su un quinquennio, emerge come il Belluno Volley si sia aggiudicato il bando per il “naming” di una struttura che è gestita dalla Sportivamente. E che d’ora in avanti sarà rispecchiata dalle tre lettere del gruppo assicurativo.
    CONDIVISIONE – «Questa è una giornata importantissima – ha commentato il sindaco Oscar De Pellegrin – perché sancisce il raggiungimento di un traguardo di rilievo. Per migliorare l’impiantistica, è necessario trovare la condivisione con le aziende e, in generale, con i privati. Ringrazio VHV Assicurazioni per un sostegno che darà lustro al volley e a tutte le attività all’interno dell’Arena». Dal canto suo, Sandro Da Rold ha ringraziato «il presidente Gostner e il direttore Cesarini per la fiducia e l’aiuto fondamentale, in grado di rafforzare il nostro ambizioso percorso pallavolistico. L’impianto, peraltro, è molto frequentato e ha una particolare visibilità: per questo, era giusto che fosse accompagnato da un marchio importante».
    POCHI MINUTI DI TRATTATIVA – Marchio che è rappresentato da Gerhard Gostner: «Viviamo una situazione non facile a livello economico-sociale. Di conseguenza, la ricerca di sinergie è determinante. Non ho dubbi sul fatto che questa joint venture sarà foriera di soddisfazioni, nell’interesse della città e della nostra società». Sulla stessa frequenza di pensiero, il direttore generale Stefano Cesarini: «Sento il dovere morale di restituire ciò che la vita mi ha dato, seguendo i valori di integrità e rispetto. E attraverso gesti concreti finalizzati a costruire un ampio progetto attrattivo, grazie alla leva dello sport. La trattativa? Tengo a rimarcare che oggi non celebriamo un punto di arrivo, bensì di partenza». Non è mancato il ringraziamento del presidente della Sportivamente, Enrico Fant, rivolto «alle realtà private che credono nello sport e nel territorio». LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, saluta Tuccelli. De Nigris in gruppo

    Ulteriori mutamenti nell’organico degli EnergyTime Spike Devils Campobasso. La società rossoblù, infatti, saluta e ringrazia Lorenzo Tuccelli con cui è stato concluso consensualmente il rapporto di collaborazione.
    Il giocatore di scuola Piacenza, arrivato in estate come secondo libero, si è rivelato una preziosa arma tattica al servizio per il team durante la stagione. A lui il club augura le migliori fortune, umane e professionali.
    All’interno del roster, peraltro, entra a pieno titolo il già aggregato Mario De Nigris, che si disimpegnerà quale secondo libero ed andrà a vestire la casacca numero cinque lasciata libera da Tuccelli.
    De Nigris, dalla scorsa stagione nel vivaio dei rossoblù, è un prodotto della scuola Nuova Pallavolo Campobasso ed è poi passato nel team degli Spike Devils in virtù della partnership all’insegna di una stretta sinergia esistente tra i due team.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO