More stories

  • in

    Basso, un derby da ex: «Sarà una bella sfida al vertice»

    Sono trascorsi appena sessantatré giorni dal derby veneto che ha aperto il campionato di Serie A3 Credem Banca. Un derby, andato in scena alla VHV Arena, e vinto al tie-break da un Personal Time San Donà di Piave che ha avuto il merito di chiudere davanti a tutti il girone d’andata. E di laurearsi, quindi, campione d’inverno. A poco più di due mesi di distanza, il Belluno Volley va a caccia della rivincita, nel confronto che dà il “la” al girone di ritorno: questa volta a San Donà, domenica 22 dicembre (ore 16).
    PEPE – Oltre alla questione territoriale, c’è il fattore classifica a rendere ancor più pepato il confronto. Perché i rinoceronti sono secondi, a un solo punticino di distanza dalla capolista. Insomma, numeri alla mano è a tutti gli effetti uno scontro diretto, alle quote più elevate. E i bellunesi arrivano all’appuntamento con un carico di fiducia garantito dalle quattro vittorie in sequenza: «Nell’ultimo mese abbiamo sviluppato un gioco molto redditizio, specialmente in battuta – argomenta il centrale Enrico Basso -. Siamo più efficienti, concediamo meno errori. E anche in attacco abbiamo messo in mostra una maggior inventiva: questo aspetto ci permette di uscire meglio dalle situazioni difficili». Il poker di successi ha permesso di raddrizzare la situazione e di archiviare un avvio a luci e ombre: «Siamo un gruppo con qualità ed esperienza. Non molte squadre possono vantare una panchina composta da giocatori potenzialmente titolari». 
    NESSUNA RIVALSA – Basso è uno dei tre ex di turno: gli altri due sono il libero Nicolò Bassanello (sulla via del recupero dopo i problemi fisici dell’ultimo periodo) e Riccardo Mian. «Contro San Donà – riprende proprio Basso – non ho alcun tipo di rivalsa. Al contrario, quando ero con loro sono stato benissimo. Sarà semplicemente uno scontro al vertice, tra la prima e la seconda della classifica». Il centrale ha vestito la maglia sandonatese nel 2021-2022, sotto la guida tecnica di Paolo Tofoli: «Ricordo con piacere il fattore sorpresa fin dall’inizio del campionato, con una vittoria a dir poco inaspettata, in casa di Fano. E il successivo e storico approdo nei playoff di Serie A3». 
    PALLONATE – L’attualità, però, incombe. E porta Enrico Basso a sbilanciarsi su un confronto aperto a vari scenari e nel quale difficilmente ci si annoierà: «Mi aspetto di vedere due squadre che si prenderanno a “pallonate” per tutto il tempo. Servirà carattere». Quello stesso carattere che il Belluno Volley ha messo in mostra sul taraflex di Sarroch, Mantova e della VHV Arena (contro San Giustino e Savigliano). E che ha il compito di alimentare pure nel Basso Piave.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bellanova prima della gara con Savigliano: “Sarà una bella lotta”

    Ancora una partita per chiudere il 2024 al meglio. Dopo aver terminato il girone di andata al con 19 punti, in ex aequo al Belluno Volley ad un passo dalla capolista San Donà, ed aver ottenuto la qualificazione ai quarti di finale è tempo di ricominciare con le squadre già incontrate per la Negrini CTE. L’ultima partita del 2024, infatti, coincide con l’avvio del girone di ritorno.
    Prima della pausa natalizia, sabato pomeriggio i ragazzi di Acqui Terme saranno di scena al Palazzetto di Cavalermaggiore a casa della Monge Gerbaudo Savigliano, superata a punteggio pieno nella prima di campionato lo scorso 20 ottobre.
    I cuneesi, con quattro vittorie, due piene e due al tie break, sono terzultimi con dieci punti in classifica, stesso punteggio di The Begin Ancona, formazione che i termali hanno superato a punteggio pieno lo scorso sabato. Una vittoria che ha regalato agli acquesi la qualificazioni ai quarti di finale di Coppa Italia, che si svolgeranno Mercoledì 8 gennaio alle ore 20:30 in casa del Belluno Volley, a pari punti in classifica ma con un migliore quoziente set. 
    A commentare la gara in programma è il palleggiatore Giuseppe Bellanova, MVP nell’ultima gara di campionato, che dichiara:
    “Siamo contenti di essere in Coppa Italia e siamo pronti ad affrontarla al meglio. Dovremmo allenarci bene nella pausa natalizia ed arrivare l’8 gennaio pronti. Savigliano, invece, prossima avversaria in campionato è una squadra che si è rinforzata e in casa sono molto forti, nonostante la sconfitta all’andata e la sconfitta netta nell’ultima gara con Belluno dove comunque ha disputato un’ottima partita. Dobbiamo aspettarci una grande lotta”
    Intervista completa sul canale Youtube della Pallavolo la Bollente

    L’appuntamento è Sabato 21 dicembre 2024 alle ore 18:30 al Palazzetto dello Sport Cavallermaggiore (CN). La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube della Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Stufano, muro della Domotek: “Coppa Italia meritata”

    Alessandro Stufano, centrale della Domotek Volley Reggio Calabria, esprime tutta la sua soddisfazione dopo la vittoria contro Lecce e la conquista della Coppa Italia.“Siamo molto contenti, è stata una grandissima prova di gruppo contro un avversario mai arrendevole”, dichiara Stufano. “Personalmente sono contento della mia prestazione e di quella di tutti. Questa vittoria ci è valsa la qualificazione in Coppa Italia, un obiettivo incredibile che a inizio anno ci avrebbe fatto ridere”.
    Stufano sottolinea la forza del gruppo: “Ce la siamo meritata perché siamo un bellissimo gruppo, ci vogliamo bene e lavoriamo sodo”.Il centrale si sofferma poi sull’atmosfera che si respira al PalaCalafiore: “È un ambiente bellissimo. Reggio Calabria riesce a coinvolgere tante persone, il calore del pubblico ci aiuta a giocare bene. È bellissimo giocare qui”.Infine, uno sguardo al futuro: “Non ci poniamo limiti. Giochiamo ogni partita al massimo e poi quello che deve venire, verrà”.Insomma, un Stufano entusiasta che si gode il momento magico della Domotek, pronta a vivere nuove emozioni in Coppa Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Bartolini (Altotevere): “Squadra in crescita per la fase di ritorno”

    Il girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca è arrivato a metà cammino, il che costituisce l’occasione per stilare un primo bilancio con il tecnico Marco Bartolini (coadiuvato da Mirko Monaldi e Davide Marra) della ErmGroup Altotevere, che grazie al 3-0 di Brugherio è risalita al settimo posto in classifica portandosi a +1 sulla coppia composta da Monge Gerbaudo Savigliano e The Begin Volley Ancora, che sarà avversaria dei biancazzurri domenica prossima, nel turno prenatalizio. “È terminata la fase di andata e all’inizio non era facile formulare un pronostico, né capire la classifica in questo momento – afferma Bartolini (nella foto) – perché è molto strana. Parlando della nostra squadra, non voglio cercare alibi: sono contento del percorso fin qui fatto. Avremmo potuto fare di più, come ha chiesto qualcuno? Sicuramente sì: stiamo lavorando proprio per questo obiettivo e per cercare di essere pronti in vista del ritorno, togliendoci magari qualche sassolino, che finora – sopportando – abbiamo dovuto tenere dentro le tasche. I ragazzi sono molto motivati, nonostante i vari problemi che abbiamo dovuto affrontare, vedi gli infortuni. Non è facile anche per i giocatori vivere in una situazione di emergenza durante la settimana e allenarsi senza poter spinger,e perché non vi erano le condizioni ideali”. Non dimenticando che quest’anno l’organico è stato ringiovanito. “Ciò significa che c’è bisogno di tempo e di quantità per esprimersi, prerogative che purtroppo noi dello staff non sempre abbiamo potuto dare al fine di non sovraccaricare di lavoro i ragazzi. Vedo miglioramenti in settimana, che non sempre però riportiamo in partita”. Un campionato che si sta rivelando più difficile del previsto? “Diciamo che è un campionato tosto, il terzo consecutivo di A3 che disputiamo. Se devo essere sincero, ho trovato un livello tecnico cresciuto; due anni fa, nel girone Bianco, c’era qualche squadra cosiddetta “materasso”, stavolta no: sono tutte agguerrite e ben organizzate, con pedine che, se anche non accompagnate da una particolare fama, hanno pur sempre trascorsi in categorie nazionali, che peraltro hanno anche vinto. Magari, per motivi di lavoro o personali non si sono spostati, ma ciò non significa che non siano atleti di valore. A questi si aggiungono i soliti nomi: prendo l’esempio di Stefano Giannotti, che la Personal Time San Donà di Piave ha la fortuna di avere; un attaccante ancora fisicamente integro, che in questa categoria c’entra poco quando è in forma. Abbiamo trovato un livello tecnico fastidioso e difficile ed è per questo che siamo ancora più motivati e stimolati”. Il miglior viatico anche per una continuità nei risultati? “Vogliamo subito ripartire, andando a caccia di quei punti che all’andata non siamo riusciti a portare a casa, con assieme la speranza di realizzare qualche colpaccio o di renderci protagonisti di una prodezza a sorpresa, perché nell’arco di una stagione rientra spesso anche la “partita dell’anno”. A noi questa ancora manca; per meglio dire, ci mancano gli acuti in positivo: speriamo che arrivino, perché i ragazzi se lo meritano, dal momento che lavorano senza tregua da fine agosto. Un ringraziamento agli staff tecnico e sanitario e alla dirigenza della società per averci messo nella condizione di lavorare serenamente, anche in un momento non semplice dal punto di vista economico. Qui c’è un gruppo che crede nell’aspetto educativo e sociale dello sport, ragionando in un’ottica di vallata. Permettetemi un grazie speciale al dottor Gianluca Neri, che lavora silenziosamente per restituirci al meglio i giocatori; alla preziosissima Silvia Grazi, alla fisioterapista Valentina Piervitali, che si è fin da subito ben integrata e al nostro assistente in preparazione, Giovanni Collacchioni: siamo un bel gruppo e la dirigenza si merita una risposta in una fase di ritorno che dovrà vederci protagonisti. Speriamo anche di andare a festeggiare il Natale con un bel regalo”. Non lo dice esplicitamente, coach Bartolini, ma è chiaro che alluda allo scontro diretto di domenica prossima contro la The Begin Volley Ancona: vincerlo significherebbe ritagliarsi una buona fetta di tranquillità.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere
      LEGGI TUTTO

  • in

    Il Court Manager Umberto Albano crea l’albero biancoverde

    Essere Court Manager per il nostro Umberto Albano è molto di più di una semplice garanzia di funzionamento dei servizi necessari per il protocollo di gara. Il nostro dirigente interpreta questa missione come un vero manager di “corte” dove è necessario preoccuparsi anche della bellezza, dei sentimenti e delle vibrazioni positive che devono caratterizzare la sede di gara. E così prima della rifinitura mattutina di domenica scorsa il Court Manager della Romeo Sorrento ha regalato a tutto lo staff della serie A una fantastica sorpresa. Un albero rigorosamente biancoverde in cui ognuno, entrando in campo, è stato chiamato a mettere una pallina decorata sull’albero con il proprio nome e con la propria fotografia. L’iniziativa che è stata salutata con entusiasmo e gratitudine da mister Esposito, dall’intero staff e dai giocatori si è anche arricchita di un curioso particolare. In cima all’albero una pallina raffigurante la piccola Zoe che dorme avvolta nella sciarpa della Folgore. il bulldog francese di proprietà di uno dei dirigenti della società è sempre presente alla società così come tanti altri cagnolini che hanno fatto della “corte” un vero spazio dog friendly in cui ogni domenica ci sono tanti amici a quattro zampe. Insomma, quando oltre al volley c’è qualcosa in più … si vede! Ed il Court Manager Umberto Albano è la giusta incarnazione di come vivere questo ruolo ben oltre la preparazione della singola partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Laganà: “Serie A a Reggio Calabria? Un sogno! Gruppo fantastico”

    Laganà, capitano Domotek: “Serie A a Reggio Calabria? Un sogno! Gruppo fantastico e Coppa Italia conquistata”

    Domenico Laganà, capitano della Domotek Volley Reggio Calabria, non nasconde l’emozione dopo la vittoria contro Lecce e la conquista della Coppa Italia. Un cammino straordinario per il team di Mister Antonio Polimeni. “Sono sogni che si avverano”, esordisce il capitano. “La Serie A a Reggio Calabria, la nostra città, la sognavamo e la stiamo onorando con un campionato straordinario.”
    Laganà analizza la partita: “È stata una gara dove il risultato non è mai stato scontato anche per merito di un ottimo avversario. Ogni set è una partita a sé e abbiamo approcciato benissimo. Lecce è stata brava a non mollare mai, ma questa volta l’abbiamo spuntata noi. Era importante tornare a vincere”.
    Il capitano si sofferma poi sulle giocate decisive, tra cui la sua schiacciata finale: “Sono momenti straordinari. Ho sbagliato una palla in prima linea e se non mi fossi riscattato non me la sarei mai perdonata (ride ndr). Mi fa piacere che tutti i miei compagni stiano dando una mano incredibile. Siamo un gruppo fantastico”..
    Laganà ammette di non essersi aspettato un campionato così positivo: “Non credevo che potessimo arrivare a questo punto, ma ho sempre saputo che, la nostra, era una squadra che poteva crescere. Lo stiamo dimostrando e possiamo crescere ancora”.
    Infine, un commento sull’arrivo di Enrico Zappoli: “Enrico è un ragazzo straordinario e un grande giocatore, esperto ma fortissimo. Sono contentissimo che si sia integrato bene nel gruppo. È come se fosse con noi da inizio anno”.Parole di un capitano orgoglioso del suo gruppo, che ha saputo conquistare un traguardo storico per la città di Reggio Calabria. LEGGI TUTTO

  • in

    In casa The Begin Volley non manca l’ottimismo

    Terminato il girone di andata in casa The Begin si tirano le somme guardando con ottimismo ai prossimi impegni; l’assistant coach Paolo Monti analizza l’ultima partita dei dorici:“Ad Acqui la squadra si è espressa a buoni livelli riuscendo a lunghi tratti ad arginare il valore degli avversari. La Negrini ha nel suo organico giocatori indubbiamente di categoria superiore primo fra tutti il capitano Iacopo Botto che vanta ben 9 stagioni di Superlega e 10 campionati di Serie A2.I nostri ragazzi hanno fatto vedere un bel gioco, se la sono giocata a viso aperto, ma dalla seconda metà dei set la forza dei piemontesi è sempre venuta fuori. Sicuramente c’è un po’ di rammarico per il secondo set quando, con l’ingresso in campo di Luca Pulita e di Marco Santini, siamo riusciti a recuperare lo svantaggio e ad avere anche diversi set ball. Purtroppo i due muri, sul 26 a 25 e 27 a 26 non sono andati a terra, complice l’attenta copertura piemontese, capace di rigiocare e concretizzare l’azione a proprio favore. Se la partita fosse andata sull’uno pari forse si poteva sperare in un esito finale diverso ma la premessa è che la Negrini è una delle squadre più forti di questo girone e giocare alla pari con loro significa che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta. Stiamo facendo tesoro gara dopo gara di quello che di buono mettiamo in campo e l’ottimismo per raggiungere il nostro obiettivo non ci manca”.
    Il prossimo impegno della The Begin Volley An sarà Domenica 22 dicembre alle h. 18.00 a San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica torna a lavoro, domenica ospita Gioia del Colle

    Modica – Riprende oggi la preparazione dell’Avimecc Modica in vista dell’ultima gara del girone di andata del girone Blu del campionato di serie A3, che domenica pomeriggio vedrà i biancoazzurri della Contea impegnati al “PalaRizza” contro Gioia del Colle.
    Il sestetto di coach Enzo Distefano è reduce dalla sconfitta con l’onore delle armi sul campo della capolista Sorrento, dove non è bastata la buona prova per portare a casa punti in classifica. Barretta e compagni, tuttavia, possono guardare con ottimismo al futuro perchè fatta eccezione per il secondo set sono rimasti sempre in partita riuscendo in diversi frangenti a creare difficoltà alla prima della classe che si è laureata campione d’inverno con un turno di anticipo.
    “Sono soddisfatto della prestazione dei ragazzi in casa della capolista – spiega Enzo Distefano – un po’ meno per il risultato perchè credo che avremmo meritato qualcosa in più. La prestazione c’è stata e anche l’approccio alla partita sapendo di giocare con la prima della classe. Siamo usciti dal campo a testa alta. Abbiamo commesso troppi errori nei primi due set e abbiamo pagato dazio, poi nel terzo ci siamo riorganizzati e siamo riusciti a imporre il nostro gioco. Il quarto set è stato molto equilibrato, ma le individualità di Sorrento nei momenti cruciali, hanno permesso di risolvere la sfida a loro favore. La prestazione come avevo chiesto in sede di preparazione del match c’è stata, anche se – continua – ho dovuto rinunciare in extremis a Chillemi per un problema fisico e a Raso che ha accusato un piccolo malore. Non ho nulla da rimproverare ai ragazzi che sono stati attenti e meticolosi in tutte le fasi, nello studio della partita durante la settimana e nel mettere in campo quello che avevamo preparato in allenamento. Ora voltiamo pagina e da oggi inizieremo a preparare la gara di domenica prossima contro Gioia del Colle, una delle squadre più forti del girone che si è ulteriolmente rafforzata con l’innesto nel roster del libero Pierri prelevato da Catania (A2) e di Starace prelevato da Napoli. Ora con l’arrivo di Stefano Bartoli che ci darà una mano, anche il nostro roster è al completo e ci servirà l’apporto di tutti per cercare di centrare i nostri obiettivi. Invito come sempre i nostri tifosi a seguirci numerosi e rumorosi al “PalaRizza” perchè – conclude Distefano – il loro sostegno sarà determinante come lo è stato in passato”. LEGGI TUTTO