More stories

  • in

    Domotek splendida e splendente:3 a 1 a Lagonegro

    Un capolavoro dopo l’altro.Sembra un sogno, ma è la pura realtà dei fatti.La rivelazione del torneo, strabilia ancora.Reggio Calabria sogna, con tanto di tifosi “da trasferta” porta a casa il bottino pieno.
    L’anno solare che ha certificato il salto di categoria, dalla B alla A3,trionfando, si conclude nel migliore dei modi.Volo al secondo posto e vittoria caparbia, volitiva, con agonismo, tecnica e passione per battere il fattore campo di una delle squadre più preparate del torneo Credem, costruita per vincere, reduce da cinque vittorie consecutive ed in arresto a cospetto dell’orgoglio e dell’organizzazione di gioco di un gruppo con la G maiuscola.Squadra da copertina, da sogno, team fiabesco di quelle storie da raccontare in futuro a figli e nipoti.La strada, sia chiaro, è lunga e complicata ma, le emozioni regalate giornalmente da questo collettivo sono uniche.
    La cronaca
    Il primo set per gli amaranto è tutt’altro che agevole.Lagonegro vola sull’8 a 4.
    I colpi di Laganà e Lazzaretto firmano il break che porta il match sul pari.Il contro break amaranto arriva fino al più 4I voli di Zappoli, il magico lungolinea del Capitano Laganà ed ancora Zappoli prima dell’errore al servizio altrui portano l’affare del set, al punto decisivo.Tanti minuti a muro per Edoardo Murabito.La Rinascita arriva fino al meno tre ma, la giocata decisiva, è ancora una volta di Enrico Zappoli(25-21).
    Nel secondo set, i locali si fanno valere.Cantagalli e soci arrivano prima sul più quattro, poi sul più sei, 20 a 14.Il periodo, con un errore al servizio sorride ai locali(25-17).
    L’inerzia cambia a favore dei locali? Non ditelo ai pallavolisti di Mister Polimeni.Partenza subito forte, con mini vantaggi, anche sul più quattro nel terzo set.Il muro di Lazzaretto porta la pratica sul 21 a 16.Laganà dalla seconda strabilia per il ventiduesimo punto.I locali provano, nuovamente a riavvicinarsi(19-22)Il time-out formativo dello staff tecnico amaranto da i suoi frutti:Cantagalli ricuce ancora(20-22).Il palleggio offensivo di Enrico Zappoli disorienta la difesa avversaria, per il nuovo set point.(24-21).Alessandro Stufano, atleta non nuovo a situazioni del genere, chiude il set sottorete.(22-25).
    La Domotek parte bene anche nel quarto set.Voglia di vincere e tenuta.La Rinascita reagisce con diversi agganci.Il sorpasso arriva sul 20 a 19 e si respira aria di tiè-break.Il nuovo Time Out di Mister Antonio Polimeni, sovverte i pronostici casalinghi.Cantagalli spinge il pallone del 21 a 19.La palla non cade più a terra, o quasi.Murabito si fa valere, De Santis idem, il gruppo segue a ruota con coraggio.Sul 23 a 21 per Lagonegro, però, sembra davvero fatta per allungare la serata.Seconda linea di Laganà per il meno uno.Il muro di Zappoli su Cantagalli vale la parità.Il nuovo muro di Alessandro Stufano vale il match point ma Cantagalli impatta sul 24 pari.Ai vantaggi, Reggio è splendida: il primo tempo di Stufano, ancora lui, firma il 25 a 24 per il nuovo match point.L’errore degli ospiti premia Reggio che vince e festeggia: il volo continua. E’ festa amaranto.
    Adesso? In campionato si riposerà ma è già testa alla Coppa Italia ed al quarto di finale da giocarsi l’otto di Gennaio sul campo di Ortona.
    Rinascita Lagonegro-Domotek Volley Reggio Calabria(21-25,25-17,22-25,24-26)Lagonegro: Fortunato,Vindice,Panciocco 10,Simone,Pegoraro 8,Cantagalli 25,Franza,Tognoni 8,Fioretti 3,Armenante 6,Sperotto 1,Bonacchio,Focoso,Parrini.All KantorDomotek:De Santis,Giuliani,Stufano 9,Galipò,Zappoli 13,Picardo,Lopetrone,Esposito,Lamp,Murabito,Laganà 21,Soncini,Lazzaretto 26.All Antonio Polimeni Ass Sergio Vandir Dal PozzoArbitri Dalila Viterbo e Giovanni Giorgianni. LEGGI TUTTO

  • in

    Amara chiusura di 2024 per la Rinascita: vince la Domotek (1-3)

    MARSICOVETERE (PZ) – La Rinascita Volley Lagonegro chiude il 2024 con il ko casalingo subìto dalla Domotek Reggio Calabria. Il risultato finale (1-3) ha dato ampiamente ragione alla formazione di Antonio Polimeni, che ha confermato anche sul taraflex di Villa d’Agri tutte le ottime qualità espresse nel girone d’andata strappando tre punti di fondamentale importanza lontano da casa. Evidentemente troppe per i ragazzi di Waldo Kantor, che incappano così nel temuto stop dopo lo straordinario filotto di cinque vittorie consecutive.
    Il tecnico argentino sceglie il collaudato sestetto formato dalla coppia Sperotto-Cantagalli in diagonale, Armenante e Panciocco in banda, Tognoni e Pegoraro al centro, Fortunato nel ruolo di libero. Dall’altro lato della rete, gli amaranto si schierano con il duo palleggiatore-opposto Esposito-Laganà, la coppia Guarienti Zappoli-Lazzaretto in posto quattro, Murabito e Stufano centrali, il libero De Santis ad orchestrare le manovre difensive.
    La partenza della Rinascita appare promettente, con il preciso attacco in primo tempo di Tognoni (4-2) e il sigillo di Cantagalli per il 6-4. La Domotek commette qualche errore di troppo a servizio, Lagonegro ne approfitta toccando anche i 4 punti di vantaggio (8-4). Dal canto suo, Reggio è abile a non scomporsi e a mantenere i nervi saldi, sfruttando il carattere, le qualità e ovviamente i punti dei suoi uomini più rappresentativi, ovvero Lazzaretto e Laganà: arriva prima il recupero (9-9), poi il vantaggio (9-10) a causa di un errore in attacco di Cantagalli. I calabresi, variando il gioco e aumentando le percentuali, riesce ad allungare fino al +5 (17-22), nel mezzo un bel primo tempo di Pegoraro e il monster block di Cantagalli del 19-23. Nonostante i nove errori in battuta, la Domotek archivia a proprio favore la prima frazione sul 21-25.
    Spinta da un tifo indiavolato, la reazione della Rinascita nel secondo set è veemente, con pochi spazi di manovra lasciati agli avversari. Tognoni, imperiale a muro per l’8-3, si ripete qualche attimo dopo in primo tempo (10-6). Panciocco attacca bene per il 15-11, Cantagalli è preciso e potente in diagonale (16-12), Armenante sostiene i compagni con il suo attacco da posto quattro (21-15) e un ace (24-15) che lascia in visibilio il pubblico. 25-17 e partita riaperta.
    Ma come accade ormai sovente da qualche settimana, la Rinascita patisce un lieve calo fisico nel terzo parziale. La Domotek strappa subito il primo minibreak (2-5), Pegoraro e Sperotto (4-5) provano a tenere vive le speranze biancorosse, Cantagalli e Panciocco non sono da meno (7-9). I reggini sembrano averne di più fisicamente e anche mentalmente: sul +4 (8-12) Kantor tenta di scuotere i suoi con un necessario time out giocandosi pure le carte Fioretti e Focosi. Un muro al centro regala il +5 ai reggini (16-21), Cantagalli mostra la sua esperienza erodendo lo svantaggio (20-22), Fioretti esalta il pubblico sul 21-23. Il 22-25 appannaggio della Domotek disegna il sapore della beffa.
    Equilibrato e combattuto il quarto set: bravo Pegoraro nella sua classica posizione al centro (5-5), Tognoni lo imita per l’8-8, Cantagalli ferma prima un attacco ospite (9-8) per poi colpire direttamente a servizio 13-13. La Rinascita è viva per gran parte del periodo, rispondendo colpo su colpo alle sollecitazioni degli amaranto. Sul 15-18, Panciocco e Tognoni fanno sentire la loro voce con un potente diagonale e un muro (18-19). La lotta punto a punto arriva fino ai vantaggi, nei quali la Domotek si dimostra più fredda e pragmatica: dal 23-21 a favore della Rinascita, a due passi dal possibile tie-break e dopo una serie incredibile di recuperi e attacchi vincenti, la contesa si risolve con un 24-26 davvero amaro.
    La rincorsa ai posti nobili della classifica subisce, dunque, una brusca frenata: Reggio vola a quota 26 punti, Ortona e Gioia del Colle (vittoriose rispettivamente nel big match contro la capolista Sorrento e Castellana Grotte) si allontanano a +5 (24 contro 19 della Rinascita).
    Chiuso il ciclo di partite ravvicinate, da martedì capitan Fortunato e compagni potranno usufruire della settimana-tipo di lavoro per preparare la prossima sfida, la prima del 2025, in programma sabato 4 gennaio in quel di Sabaudia.
    IL TABELLINO DEL MATCH
    RINASCITA VOLLEY LAGONEGRO:  Fortunato (L1), Vindice (L2), Panciocco (10), Simone, Pegoraro (8), Cantagalli (25), Franza, Tognoni (8), Fioretti (3), Armenante (6), Sperotto (1), Bonacchi, Focosi, Parrini. All.: Waldo Kantor
    DOMOTEK REGGIO CALABRIA: De Santis (L1), Giuliani, Stufano (9), Galipò, Guarienti Zappoli (13), Picardo, Lopetrone (L2), Esposito, Lamp, Murabito (8), Pugliatti, Laganà (21), Soncini, Lazzaretto (26). All.: Antonio Polimeni
    Punteggio: 1-3 (21-25, 25-17, 22-25, 24-26)
    Durata set: 27’, 24’, 31’, 33’
    Arbitri: Dalila Viterbo, Giovanni Giorgianni
    Note | Lagonegro: aces 3, errori al servizio 11, muri vincenti 9, ricezione pos 56% – prf 30%, attacco 42%
    Reggio Calabria: aces 3, errori al servizio 19, muri vincenti 11, ricezione pos 56% – prf 24%, attacco 48%.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, ultima di 2024 senza sorrisi a Tricase

    AURISPA LINKS PER LA VITA LECCE 3
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 0
    (25/22, 25/19, 27/25)
    LECCE: Ferrini 10, Maletto 9, Fabroni 1, Mazzone 14, Deserio 9, Penna 12, Carpio (L). Ne: D’Alba, Colaci, Omaggi, Coppa, Iannaccone, Cimmino, Bleve (L2). All.: Cavalera.
    CAMPOBASSO: Margutti 4, Orazi 6, Gatto 3, Urbanowicz 4, Fabi 7, Giani 1, Calitri (L); Diaferia 20, Rescignano 3, Del Fra, D’Amico, Morelli. Ne: Diana e De Nigris (L2). All.: Bua.
    ARBITRI: Traversa (Padova) e Sabia (Potenza).
    NOTE: osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Daniele Bagnoli. Durata set: 30’, 28’ e 34’. Lecce: battute vincenti 5, battute sbagliate 6, muri 6. Campobasso: bv 2, bs 4, m 5.

    Decimo stop in campionato per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso, al terzo disco rosso consecutivo ed alla seconda gara poco felice in altrettante affrontate nel girone di ritorno.
    Anche a Lecce, però, i rossoblù di Bua dimostrano di essere in fase di crescita a livello di gioco, restando in scia o anche andando avanti rispetto ai propri avversari nei primi due set, ma, soprattutto, dando vita ad un terzo parziale di assoluto rilievo in cui sono avanti 4-8, poi 11-16, quindi anche 11-18 intorno al proprio opposto Diaferia, salvo poi subire un controbreak di 16-7 con cui regalano set e partita ai salentini.
    «Era una gara dove avevamo di fronte un’avversaria contro cui avremmo potuto provare a fare punti, perché loro evidenziano qualche difficoltà. Dovevamo approfittarne, perché muovere la classifica è necessario. Sicuramente anche noi abbiamo evidenziato qualcosa su cui c’è ancora da lavorare, soprattutto quella serie di errori che ci sono costati caro sia nei finali dei primi due set che, soprattutto, nel terzo, dove non siamo stati abili ad approfittare di un vantaggio di sette punti (11-18), pagando a caro prezzo la serie di servizi di Mazzone».
    «Purtroppo, complice anche la nostra classifica (soli cinque punti per i rossoblù, attualmente undicesimi, ndr) alle prime difficoltà, finiamo per perderci un po’. Però ci sono dei segnali di inversione di tendenza da dover sfruttare, subito, soprattutto nelle partite in casa, ma non solo. Il campionato ci offre ancora delle opportunità, ma devono passare da noi. Dobbiamo trovare la quadra anche per disputare al meglio i playout, perché ancora manca qualcosa per prendere il giusto abbrivio».
    Che, sul fronte campobassano, si spera con forza possa materializzarsi già da sabato prossimo, nello scenario di Vazzieri, contro Castellana Grotte.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Una Joy Volley da applausi sbanca il PalaGrotte in tre set

    È il netto successo contro la BCC Tecbus Castellana Grotte a far calare il sipario sul 2024 della Joy Volley Gioia del Colle.Con una prova di grande solidità, Mariano e compagni si impongono in tre set (16-25, 16-25, 19-25) al PalaGrotte, aggiudicandosi così il nuovo derby disputato nel girone Blu dopo l’affermazione sull’Aurispa Links per la vita Lecce nel giorno di Santo Stefano.Nella serata da incorniciare per i biancorossi spiccano le brillanti prestazioni dell’ex di turno, Peppe Longo, eletto MVP dopo aver imbastito egregiamente le trame di gioco della Joy Volley, e del libero Francesco Pierri, che ha chiuso la sua gara con il 69% di ricezione positiva e ottime difese.L’intera posta in palio conquistata in serata consente agli uomini di coach Sandro Passaro di proseguire la corsa nella parte alta della classifica, a pari punti con la Sieco Service Ortona (prossima avversaria nel match in programma domenica 5 gennaio al PalaCapurso) e a -2 dalla seconda della classe, la Domotek Reggio Calabria, che ha conquistato i tre punti nella sfida odierna contro la Rinascita Lagonegro.
    FORMAZIONISenza Cappadona e Zornetta, mister Barbone schiera Didonato al palleggio, Casaro opposto, Meschiari e Carta di banda, Marra e Ciccolella al centro e, infine, Guadagnini nel ruolo di libero.Privo di Garofolo e Rinaldi, coach Passaro risponde con la diagonale Longo-Vaškelis, gli schiacciatori Mariano e Milan, i centrali Cester e Persoglia e, infine, con Pierri alla guida della linea di difesa.
    LA GARAPronti via, la Joy Volley è subito protagonista: il muro di Longo su Meschiari vale l’immediato 2-5. A seguire, i colpi vincenti sferrati da Vaškelis e il turno al servizio di Milan conducono al +6 biancorosso, realizzato da capitan Mariano (7-13). Senza alcuna difficoltà, i gioiesi prendono il largo, brillando in difesa con Pierri e in attacco con Milan e Persoglia (11-20, 13-23). Si sblocca il match al PalaGrotte: l’errore in battuta di Carta chiude i conti sul 16-25 finale.Nel secondo set, dopo l’ottimo inizio biancorosso (2-4, Vaškelis protagonista) va in scena la replica gialloblù condotta da Meschiari (8-6). Affidandosi a Milan in battuta, la Joy Volley riesce a piazzare subito il controsorpasso (8-9) e, con il muro di Cester su Casaro e l’ace di Persoglia, si porta a +3 (9-12). La squadra di coach Passaro non sbaglia più un colpo: la pipe vincente di Milan (10-16), il lungolinea potente di Vaškelis (12-17) e i due aces di Mariano fissano il punteggio sul 12-19. Anche il secondo set prende la direzione Gioia del Colle (14-21): a segnare la sua conclusione è l’errore al servizio di Didonato (16-25).Tornati in campo, è l’equilibrio a farla da padrone fino al 13-13, quando la Joy Volley trova il decisivo break di due punti (13-15, a segno Persoglia) che dà inizio alla fuga biancorossa (14-18, a segno Vaškelis). L’attacco micidiale di Milan fa partire i titoli di coda del derby (17-22), che termina sul definitivo 19-25.
    TABELLINO
    BCC TECBUS CASTELLANA GROTTE 0-3 JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE(16-25, 16-25, 19-25)
    BCC TECBUS CASTELLANA GROTTE: Didonato 3, Casaro 10, Meschiari 8, Carta 7, Marra 4, Ciccolella 2, Guadagnini (L1) pos 40%, Zornetta, Mondello, Russo, Bux, Guglielmi (L2), Renzo 2. All. Giuseppe Barbone, vice all. Francesco Valente.
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 3, Vaškelis 21, Mariano 9, Milan 15, Cester 5, Persoglia 6, Pierri (L1) pos 69%, Martinelli, Alberga, Rinaldi, Disabato, Attolico, Di Carlo (L2). All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    Arbitri: Luigi Pasciari e Alberto Mancuso.
    Note | Castellana Grotte: aces 1, errori al servizio 8, muri vincenti 3, ricezione pos 49% – prf 20%, attacco pos 39%.Gioia del Colle: aces 8, errori al servizio 12, muri vincenti 10, ricezione pos 71% – prf 27%, attacco pos 55%.Durata set: 24′, 22′, 28′.
    Foto: Ufficio Stampa BCC Tecbus Castellana Grotte LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek per sognare ancora:oggi la sfida di Lagonegro

    Per continuare a sognare.Secondo posto in classifica attuale con una partita in più rispetto alla prossima avversaria di Coppa Italia, la Sieco Service Ortona che, nel turno odierno giocherà la gara di cartello in casa contro la Romeo Sorrento.
    Big Match vero e pronto alla sfida oggi, all’interno dell’ultima dell’anno per la rivelazione del campionato di A3, una Domotek che non ha alcuna intenzione di fermarsi.Sfida in casa del forte e preparato Rinascita Lagonegro.Va in scena la seconda giornata del girone di ritorno: i reggini, dopo la concreta vittoria contro Avimecc Modica ottenuta al Palacalafiore, vogliono continuare a far bene.
    Sottorete alle ore 18 contro un team preparatissimo che perse 3-2 nella sfida di andata.
    Rocco Panciocco e Diego Cantagalli, quest’ultimo out nella gara di andata, accanto al Capitano Fortunato sono i punti di forza assoluti per il team di Mister Kantor.19 punti conquistati in classifica contro i 23 dei reggini di Mister Polimeni, in volo nel ranking del campionato di A3.
    Gli arbitri saranno i sigg. Dalila Viterbo e Giovanni Giorgianni. Sarà osservato un minuto di silenzio in memoria di Daniele Bagnoli, uno degli allenatori più vincenti del volley italiano, scomparso nella giornata di venerdì. Diretta streaming sul canale ufficiale YouTube della LegaVolley di serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, sapore di big match: arriva la Domotek Reggio Calabria

    MARSICOVETERE (PZ) – La gioia per il quinto successo consecutivo ottenuto a Campobasso è già un lontano ricordo, anche se sono trascorsi soltanto pochi giorni. La Rinascita Volley Lagonegro, infatti, è già pronta a tornare in campo per l’ultima sfida del 2024 contro la Domotek Reggio Calabria, in programma domani pomeriggio al Palasport di Villa d’Agri e valevole per la seconda giornata di ritorno della serie A3 Credem Banca.
    Altro crocevia di fondamentale importanza per i ragazzi di coach Waldo Kantor: la compagine calabrese, neopromossa in serie A, è la vera rivelazione del campionato con il suo attuale secondo posto in classifica e i 23 punti che porterà in dote nella trasferta in Basilicata. Il consuntivo parla di sette vittorie e quattro sconfitte, nel quale va inserito il confronto diretto – vinto dagli amaranto – del girone d’andata disputato lo scorso 20 ottobre. Una partita dalle mille emozioni, quella giocata nel capoluogo reggino: soltanto un tiratissimo tie-break ha tolto alla Rinascita la possibilità di portare a casa il successo sfuggito per alcuni decisivi, ma significativi dettagli.
    Capitan Fortunato e compagni, dunque, hanno tutta l’intenzione di far bene e continuare ad esprimere il lato migliore visto nelle ultime settimane. La squadra sta vivendo un ottimo periodo di forma, dettato non solo dai risultati positivi, ma anche e soprattutto da una preparazione attenta e scrupolosa in tutti i fondamentali. Nonostante gli impegni ravvicinati di questo scorso conclusivo di anno solare, Kantor ha diretto senza particolari intoppi le sedute di allenamento degli ultimi giorni e studiando a menadito i prossimi avversari.
    Un cammino davvero invidiabile per la squadra diretta da coach Antonio Polimeni, qualificati anzitempo per gli ottavi di Del Monte® Coppa Italia e entrati di diritto nel novero delle pretendenti alla promozione in serie A2. Un mix di giocatori esperti e giovani di grande prospettiva, a partire dallo schiacciatore Enrico Lazzaretto, proveniente da Macerata e vero colpo del mercato estivo. L’opposto è Domenico Laganà, classe 1995, sangue reggino con un passato in A3 a Palmi. Il suo score parla di 212 punti a referto finora, prima posizione nella speciale classifica dei marcatori. Completano la formazione il libero Saverio De Santis, i centrali Antonio Picardo, Alessandro Stufano e il giovanissimo Edoardo Murabito (classe 2004), il regista Marco Pugliatti e l’altro martello di posto quattro Enrico Guarienti Zappoli, brasiliano, ultimo arrivato in casa amaranto lo scorso 4 dicembre (in SuperLega a Catania nella scorsa stagione) e già autore di prestazioni importanti, non ultima la vittoria contro l’Avimecc Modica di giovedì scorso nella quale ha totalizzato 13 punti.
    Di fronte, ecco i due bomber di casa Rinascita – Rocco Panciocco e Diego Cantagalli, protagonisti anche in quel di Campobasso: per la prima volta in stagione, l’opposto figlio d’arte ha superato il compagno di origini romane nella classifica marcatori (195 punti contro 191). A beneficiarne, ovviamente, è l’intero collettivo: sono 698 i punti totalizzati, al terzo posto assoluto in A3 (Reggio tocca quota 699) con una media di 16,93 sigilli per set e 553 attacchi vincenti. Il confronto nel fondamentale del muro sorride alla Rinascita: 110 – e prima posizione assoluta nel computo dei due gironi – a scapito degli 86 della Domotek, che di contro risponde con un gran servizio (52 ace a 35).
    Ci sono, dunque, tutti i presupposti per una partita dagli elevati contenuti tecnici e tattici: fischio d’inizio alle ore 18.00, gli arbitri saranno i sigg. Dalila Viterbo e Giovanni Giorgianni. Sarà osservato un minuto di silenzio in memoria di Daniele Bagnoli, uno degli allenatori più vincenti del volley italiano, scomparso nella giornata di venerdì. Diretta streaming sul canale ufficiale YouTube della LegaVolley di serie A.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita verso lo scontro salvezza con Campobasso

    L’ultima sfida del 2024 riserva lo scontro salvezza tra Aurispa Links per la Vita e Energy Time Campobasso, 2a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Stavolta è stato lo schiacciatore Dario Iannaccone a presentare la sfida ai microfoni di Mondoradio e a raccontare le ultime due partite disputate, cominciando dal successo per 3-2 con Castellana Grotte:
    “È stata una bella partita, anche a livello mentale e di nervi. Abbiamo approcciato male il primo set, ma siamo stati lucidi e bravi a non mollare. Peccato per il terzo set che eravamo sotto 24-20, abbiamo pareggiato, ma non siamo riusciti a vincerlo. Poi abbiamo stretto i denti, sapevamo dell’importanza della partita e siamo riusciti a vincerla al tiebreak. Il campionato ci dice che tutte le partite sono importanti e nessuna squadra è da sottovalutare.”
    Sul “boxing day”, Iannaccone ha analizzato la partita persa 3-1 a Gioia Del Colle: “Sapevamo che giocare nel Palazzetto di Gioia era difficile per via dell’ambiente molto caldo, ma anche lì abbiamo approcciato male la partita. Nel secondo set, invece, siamo stati bravi a riprenderla, poi Gioia ha dimostrato il suo valore e ha giocato meglio in fase break sfruttando i contrattacchi, mentre noi abbiamo fatto qualche errore di troppo che alla fine abbiamk pagato.”
    Sull’andamento della squadra in campionato: “Ci sono alti e bassi da parte di tutte le squadre, tranne la capolista Sorrento che sta viaggiando con risultati e numeri impressionanti, ma ogni partita va giocata e non ci sono risultati scontati.”
    Lo schiacciatore ha poi ragionato sulla prossima sfida, con il fanalino di coda Campobasso degli ex Bua e Giani: “Noi stiamo provando a fare di tutto per consolidare la posizione in classifica e provare a scalare qualche posizione, per arrivare tra le prime otto e giocare i playoff. Dobbiamo pensare a fare la nostra partita, il nostro gioco, sapendo quanto sono importanti i punti in palio domenica. Sicuramente è un periodo non facile per loro ma hanno le carte in regola per venire qui e fare una grande partita, perché i nomi dei loro attaccanti li conosciamo, c’è il polacco Urbanowicz, Margutti e poi il palleggiatore Giani che ha giocato con noi. Verranno qui per cercare di fare punti, ma faremo di tutto per vincere, poi il campo parlerà.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Joy Volley, domani il derby contro la BCC Tecbus Castellana Grotte

    Neanche il tempo di gioire per il successo sull’Aurispa Links per la vita Lecce che la Joy Volley è chiamata subito a scendere in campo per un nuovo e attesissimo derby, quello contro la BCC Tecbus Castellana Grotte.Domani, domenica 29 dicembre, infatti, i biancorossi faranno visita ai gialloblù, reduci dal turno di riposo osservato nello scorso weekend dopo la serie negativa di sei sconfitte consecutive nel girone Blu.Terzultima in classifica con dieci punti raccolti nella prima parte della regular season, la compagine guidata dal tecnico Giuseppe Barbone è corsa ai ripari sul mercato nei primi giorni di dicembre, ingaggiando lo schiacciatore Matteo Meschiari (ex Sarlux Sarroch, A3). Un rinforzo resosi necessario in posto 4 soprattutto dopo gli infortuni occorsi a Luciano Zornetta e a Riccardo Iervolino.Per continuare la corsa al secondo posto (occupato dalla Domotek Reggio Calabria con due punti di vantaggio), capitan Mariano e compagni dovranno avere la meglio sulla voglia di riscatto dei padroni casa che, sconfitti al tie-break nel match di andata disputato al PalaCapurso, con ogni probabilità si presenteranno sul rettangolo di gioco con il palleggiatore Stefano Cappadona, l’opposto Nicolò Casaro, gli schiacciatori Matteo Meschiari e Leonardo Carta, i centrali Alberto Marra e Nicolò Ciccolella e, infine, con il libero Federico Guadagnini.“Domani affronteremo un’altra avversaria tosta – dichiara il centrale biancorosso Sandi Persoglia -. Castellana dispone di buone individualità. Sarà una sfida impegnativa, parliamo di un derby molto sentito. Dal canto nostro, scenderemo in campo con grinta, determinazione e voglia di conquistare un altro successo per chiudere nel migliore dei modi il nostro 2024 – precisa -. Stiamo attraversando un periodo intenso, con impegni molto ravvicinati. Personalmente sono contento delle mie ultime prestazioni, che sono il frutto del grande impegno profuso durante gli allenamenti per migliorare in ogni fondamentale, soprattutto in quello di muro“.Ad arbitrare l’incontro saranno Luigi Pasciari e Alberto Mancuso.A partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO