More stories

  • in

    Presentata ufficialmente l’ABBA Pineto Volley a Villa Filiani

    Si è tenuta questa mattina la presentazione ufficiale dell’ABBA Pineto Volley nella splendida location di Villa Filiani a Pineto. Hanno preso parte alla cerimonia l’amministrazione comunale con il sindaco Robert Verrocchio, il vicesindaco Alberto Dell’Orletta e il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Cantoro. A loro si aggiungono il presidente regionale abruzzese Fipav Fabio Di Camillo e don Guido Liberatore che ha benedetto le nuove divise svelate per l’occasione.
    Per il sindaco Robert Verrocchio: “E’ un motivo di grande orgoglio per questa città sia dal punto di vista sportivo che turistico. E’ una doppia sfida all’interno di un contesto difficile dato il momento che stiamo vivendo. Serviranno forza, determinazione e unione. Ci sarà il sostegno del nostro territorio e della nostra amministrazione. In bocca al lupo e grazie a tutti”.
    Per il vicesindaco Alberto Dell’Orletta: “Saluto con piacere unendomi alle parole del sindaco tutti i presenti specie i protagonisti, gli atleti. Con immenso piacere dopo dieci anni il volley pinetese torna in Serie A. E’ stato un percorso lungo e faticoso che ha dimostrato come la collaborazione istituzionale e sportiva porta i suoi frutti creando un connubio vincente. La partecipazione a un tale campionato da una visibilità di non poco conto alla città che dovrà rispondere. L’urlo del popolo pinetese al palazzetto non è mai mancato. L’auspicio è che si riesca a riempire, rispettando tutti i protocolli, il pala volley “Santa Maria”. La pallavolo pinetese è sempre stato un orgoglio per questa città”
    Per il presidente regionale Fipav Abruzzo Fabio Di Camillo: “Sicuramente è una situazione importante che aggiunge una Serie A alla nostra realtà. Quello che mi piace sottolineare è lo sforzo di questa società che aiuta a far crescere tutto il territorio. Sono convinto che è il Pineto è una squadra forte che può dire la sua. Oltre a questo la sinergia creata con il Teramo Volley costruita dal team manager Dario Da Roit aiuta a crescere il settore giovanile biancazzurro. Saremo noi della Fipav a sostenervi”
    Per il vicepresidente Francesco Marcacci: “Voglio sottolineare che un giorno così bello e un cielo così blu sia un buon auspicio per un sogno chiamato Serie A. Ho visto molta grinta in questi ragazzi. Se continuano così potremo far nostro questo sogno”.
    Per il presidente Guido Abbondanza: “Parlare di oggi e oggi significa parlare di un percorso iniziato 10 anni fa. Entrammo in corsa in una gestione leggermente in difficoltà cercando si salvare una stagione in A2 con mille sacrifici purtroppo non riuscendoci. Lì capimmo che gli sforzi economici se non erano accompagnati da competenza, struttura e organizzazione non sarebbero bastati. Da lì abbiamo capito che dovevamo fare tutto questo. Oggi è il giorno in cui siamo orgogliosi di comunicare di tornare in Serie A con competenza, professionalità e strutture adeguate. E’ un momento di soddisfazione. Per una cittadina come Pineto partecipare a un campionato di Serie A è un motivo di grande orgoglio. Cercheremo anche di far conoscere il nostro territorio che tanto amiamo. Abbiamo riportato un allenatore competente come mister Rosichini. Il primo appuntamento sarà domenica prossima il 18 ottobre alle 18:00 con Ottaviano Napoli. Ho chiesto ai ragazzi di essere uomini, rispettare la maglia e onorare la nostra città”.
    Per mister Giovanni Rosichini: “Sono contento di essere tornato. Sarà un campionato duro. La nostra è una squadra ben formata con dei giovani di prospettiva e giocatori di esperienza”
    Per il capitano Pierpaolo Partenio: “Essere arrivato qui è stata una scelta facile. Voglio far bene in questo campionato che sarà duro e competitivo. Noi ci metteremo la massima attenzione e serietà per portare i risultati la domenica e portare in alto il nome di questa città”.
    Per il palleggiatore Mattia Catone: “E’ una bella soddisfazione, è un orgoglio di far parte nuovamente della squadra della mia città. Ci impegneremo al massimo per portare in alto il nome del Pineto e di Pineto anche quest’anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce 2-2 l’allenamento congiunto a Bolzano. Oggi test a Sanbapolis con S.Donà

    Trento, 10 ottobre 2020
    L’allenamento congiunto svolto venerdì sera a Bolzano, sul campo dell’AVS Mosca Bruno (futuro avversario nel girone Bianco del campionato di Serie A3), ha riservato un confortante pareggio e tanti segnali di crescita per l’UniTrento Volley. Ad una settimana dal debutto in regular season (programmato per sabato 17 ottobre alle ore 20.30 alla palestra di Sanbapolis contro Montecchio), la formazione juniores di Trentino Volley inizia ad avere la propria identità di gioco e, al tempo stesso, comincia a far pesare le proprie individualità, come dimostrano i 14 punti del martello e best scorer Pol, i 13 dell’opposto Magalini e gli 11 del centrale Acuti.“Rispetto al confronto con Bolzano di tre settimane fa, perso per 0-5, abbiamo compiuto evidenti passi in avanti – conferma l’allenatore Francesco Conci analizzando il test match non ufficiale giocato in terra altoatesina – . Iniziamo ad avere un buon ritmo di gioco e a concedere molti meno errori diretti. In ricezione abbiamo dato segnali di organizzazione e solidità, consentendo ai palleggiatori di sviluppare l’attacco di cambio palla sempre con tante soluzioni. Anche al servizio e a muro siamo in crescita, ma ancora dobbiamo aggiustare alcuni aspetti relativi alla tecnica individuale per qualche giocatore. Sono emerse alcune carenze nell’organizzazione della difesa, che proveremo a sistemare nella settimana di allenamento che ci attende”.Questo pomeriggio, a partire dalle ore 16.30 secondo ed ultimo test della settima settimana di preparazione pre-campionato, da disputare a porte chiuse contro San Donà alla palestra di Sanbapolis.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto sostenuto venerdì sera alla palestra Max Valier di Bolzano.
    AVS Mosca Bruno Bolzano-UniTrento Volley 2-2(22-25, 25-23, 23-25, 25-21)AV MOSCA BRUNO: Grassi, Gallo, Bressan, Noveski, Ostuzzi, Gasperi, Marotta (L), Maccabruni, Brillo (L), Dalmonte, Raffaele (L), Bandera, Senoner. All. Donato Palano.UNITRENTO VOLLEY: Acuti 11, Pizzini, Pol 14, Simoni 9, Magalini 13, Bonizzato 3, Lambrini (L); Coser 4, Cavasin 7, Depalma, Marino (L). N.e. Dell’Osso. All. Francesco Conci.NOTE: UniTrento Volley: 8 muri, 10 ace, 18 errori in battuta, 6 errori in attacco.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Test match al Marcianise! Domenica alle 18.00 esordio in campionato a Pineto!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Ultimo test match per la Gis Pallavolo Ottaviano che cade 0-3 al PalaGis contro Marcianise chiudendo il ciclo di amichevoli. Domenica a Pineto esordio in campionato contro i padroni di casa.Partita equilibrata nei primi punti con la Gis avanti 6-5. Marcianise crea il primo break della gara e vola 7-11 al primo time out chiamato da coach Mosca. La Gis continua ad essere molto fallosa e spreca le occasioni per impattare gli ospiti. Marcianise è esperta e rimane avanti 17-20. Nel finale Lucarelli spara out per il 20-24 Marcianise. Il set point è siglato in pipe da Enrico Libraro che chiude 20-25 e 0-1 Marcianise.
    Il secondo set comincia come finito con Marcianise avanti 4-6. La Gis rientra con l’ace di Piazza per il 11-12 Marcianise e time out per Libraro. Altro black out rossoblù e Marcianise che vola 16-19. Nel finale Montò sigla il 21-24 Marcianise e l’ace di Tartaglione chiude il secondo parziale 21-25 e 0-2 Marcianise.
    Nel terzo set crolla subito la Gis con Marcianise che vola 5-0. Il gap aumenta nella parte centrale con Marcianise avanti 11-19. Nel finale Lucarelli sbaglia  per il 14-24. Dopo aver annullato 3 match ball Dimitrov spara in rete per il 18-25 e 3-0.
    Da Domenica si fa sul serio con la Gis Pallavolo Ottaviano che alle 18.00 esordirà a Pineto per la prima giornata di campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCastellana si aggiudica il test ma Lagonegro tiene testa LEGGI TUTTO

  • in

    VOLLEYTEAM CLUB PRONTO A RIPARTIRE, PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA IN COMUNE A SAN DONÀ.

    IL VOLLEY TEAM CLUB SAN DONÀ È PRONTO ALLA RIPARTENZA DEL CAMPIONATO DI SERIE A3
    Questa mattina la presentazione della squadra in comune, alla presenza del Sindaco e dell’Assessore allo Sport
     
    San Donà di Piave, 09 ottobre 2020 – Dopo una stagione 2019-2020 dal brusco arresto, causa pandemia globale da Coronavirus che ha messo fine anzitempo a tutti i campionati sportivi, il Volley Team Club San Donà è pronto a ripartire con impegno e, come sempre, infinita passione per questo sport.
    Sarà una squadra giovane quella pronta a scendere in campo nel match inaugurale di domenica 18 ottobre, contro il Motta di Livenza, ma dal grande spirito combattivo e voglia di mettersi in gioco in un campionato della massima serie.
    Questa mattina la società ha presentato la nuova squadra in Municipio, alla presenza del sindaco Andrea Cereser e dell’assessore allo sport Stefano Serafin.

    Ecco il nuovo roster: Mignano Matteo, Bomben Mattia, Bassanello Nicolò, Busato Lorenzo, Zonta Attilio Rocco, Tessan Eugenio, Cherin Simone, Palmisano Pietro, Scita Elia, Lorenzon Federico, De Santis Danilo, Santi Sebastiano, Dietre Samuel.
    A guidare la squadra: Bertocco Rossano primo allenatore e Febo Enrico suo secondo.

    La stagione riparte dunque da una certezza, la categoria della serie A3, campionato nazionale, e da una grandissima novità nella direzione tecnica: il nuovo allenatore della prima squadra sarà Rossano Bertocco.
    «Vedo una squadra che si impegna e che cresce – spiega Bertocco –, però dobbiamo fare un confronto anche con squadre di A3. Dobbiamo definire e capire dove migliorare, non pretendere grandi magie ma darci degli obiettivi e quando inizieremo il campionato dobbiamo essere consapevoli che facciamo parte di questa categoria. L’obiettivo è far crescere i nostri giovani grazie all’aiuto dei più esperti perché possano resistere e vivere questa esperienza in questa categoria da protagonisti».

    Dario Sanna, direttore generale del Volley Team Club San Donà: «Siamo motivati. Siamo contenti di aver trovato le forze per riprendere. Riprendiamo con un gruppo molto giovane, molto rinnovato nello staff tecnico e nella composizione del roster. Siamo convinti che sia l’anno giusto per valorizzare il nostro settore giovanile e per dare la possibilità di impostare un lavoro futuro. Il fatto che quest’anno non ci siano retrocessioni ci fa stare tranquilli per lavorare in maniera più dettagliata sui fondamentali. Importanti per la crescita della squadra».

    Andrea Cereser, sindaco di San Donà di Piave: «Lo sport, anche sandonatese, è pronto a ripartire in sicurezza. Immagino che per degli sportivi che praticano a livello agonistico l’attività e che da mesi sono fermi, ci sia veramente la voglia di riprendere a confrontarsi con le altre squadre, nelle attività di campionato. Sappiamo che cominceranno con delle limitazioni, proprio per evitare che ci siano forme di contagio diffuso. Però, l’intera città non vede l’ora che si possano riaprire gli stadi e i palazzetti, per tornare a quella normalità che ci porta a tifare proprio per le nostre squadre».
    ___
    Ufficio Stampa Volley Team Club
    Cristiano Pellizzaro LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Bua: “Abbiamo una squadra più esperta”

    L’Avimecc Volley Modica si appresta a vivere la sua seconda stagione, consecutiva, in Serie A3. Un’avventura iniziata lo scorso anno e che ha aumentato il bagaglio di esperienza di tutti in squadra e in società. A presentare questa nuova stagione ci ha pensato Giuseppe Bua, allenatore già da anni di questo gruppo che ha cambiato tanto nelle sue componenti ma ha sempre tenuto alto il morale e la concentrazione in ogni sua gara.
    Lo scorso anno la società si è trovata a fare i conti con il campionato di A3 molto tardi, considerato che la comunicazione della loro partecipazione è arrivata tardivamente, ci fu poco tempo per prepararsi. Quest’anno le cose sono state diverse e Bua lo conferma: “Sicuramente è stata una preparazione migliore perchè abbiamo avuto più tempo anche per conoscere meglio i giocatori e scegliere i nuovi componenti dopo averli studiati con calma. Inizialmente c’erano un pò di dubbi su come poteva essere la formazione di una rosa nel periodo del Covid-19, ma alla fine tutte le squadre si sono rinforzate e hanno formato gruppi importanti. Noi abbiamo semplicemente inserito tasselli dove lo scorso anno la rosa deficitava maggiormente”
    Proprio lo scorso anno la formazione ha mostrato grande qualità ma scarsa esperienza, e in questo il coach è certo di avere una rosa più pronta: “Quest’anno abbiamo, sicuramente, migliorato la rosa e coperto i buchi che lo scorso anno si erano visti. La Rosa è sempre stata di qualità, anche nella stagione passata, quello che ci mancava era l’esperienza e il giusto livello di malizia. Sicuramente sarà una stagione diversa, almeno su questo fronte, poi si sa che ogni stagione è particolare e differente, basta anche solo un infortunio a cambiare tutto. Domani avremo la possibilità di effettuare un allenamento congiunto con Palmi e vedere a che punto è la nostra preparazione con un avversario che si è rinforzato tanto, sono curioso ma anche fiducioso”.
    Domani Palmi, fra una settimana Grottazzolina, quando si inizierà a fare sul serio: “Iniziamo il campionato contro una delle migliori formazioni, ma tanto prima o poi la devi incontrare. Non abbiamo molti riferimenti e sarà una gara difficilissima contro una delle prime della classe. In ogni caso noi abbiamo voglia di dimostrare tanto e quindi andremo per giocarcela. La sorte ha voluto che riprendessimo da dove avevamo chiuso lo scorso anno”.
    Quest’anno, infine, non ci saranno retrocessioni in campionato, ma questo non cambia nulla nelle considerazioni di Bua che dice: “Non avremmo lottato in ogni caso per non retrocedere, il nostro obiettivo era, ed è, quello di fare di più. La mancanza di retrocessioni potrebbe metterci meno pressione, ma di certo non è qualcosa che ci tocca tanto da vicino” LEGGI TUTTO

  • in

    TNF Meccanica è al fianco della M&G Scuola Pallavolo

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il campionato è ormai alle porte ma la M&G Scuola Pallavolo ha già fatto il suo esordio fuori dal campo. Una stagione che si appresta ad iniziare con il supporto di un partner importante al proprio fianco per ripartire con ancor più fiducia e voglia di migliorarsi. E’ il messaggio forte e chiaro partito dalla sede di TNF Meccanica, alla quale coach Massimiliano Ortenzi, Manuele Marchiani e Simone Calarco hanno fatto visita nella giornata di martedì a testimonianza di un sodalizio che si rinnova tra l’azienda di Castelfidardo e la società montegiorgrottese.
    Un’occasione per lanciare la nuova stagione accanto ad un partner che sostiene convintamente il progetto M&G Scuola Pallavolo: “Momenti come questi sono sempre speciali per noi – ha commentato coach Ortenzi ai microfoni di Studio 7 TV – è fondamentale avere al proprio fianco aziende che con il loro contributo dimostrano di credere fermamente nello sport a tutti i livelli e TNF è una di queste. Parliamo di una collaborazione che è nata quasi per caso ma che nelle ultime due stagioni si è rinnovata in maniera sempre positiva nonostante il periodo di sofferenza che sta investendo tanto il mondo dello sport quanto quello del lavoro – ha proseguito Ortenzi – Essere qui oggi significa dare un chiaro segnale della volontà di essere protagonisti e di recitare un ruolo importante”.
    Gioventù e disciplina quali valori cardine di un contesto aziendale oltre che sportivo: “Siamo felicissimi di poter sostenere nel nostro piccolo una realtà che investe molto sui giovani e che, da questo punto di vista, ricalca pienamente la nostra filosofia aziendale – ha dichiarato la titolare, Elenia Dolcini – Crediamo fortemente nel ruolo fondamentale dello sport quale portatore di quella disciplina indispensabile in un ambiente lavorativo. In virtù di ciò è per noi un orgoglio poter mostrare il nostro nome al fianco di una società che viaggia per l’intero territorio nazionale.”
    Le immagini del tour in onda quest’oggi su Studio 7 TV, canale 611 HD (ore 14.30, 19.00, 23.30).

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteA Cisano il secondo derby pre-campionato è ancora di Bergamo LEGGI TUTTO

  • in

    Fulvio Fasanaro: “motivazioni alte e gruppo affiatato”

    Alla sua prima esperienza in Serie A, ma con la voglia di dare il massimo a partire dal primo fischio d’inizio che, per i giocatori di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, risuonerà a Lecce il 18 ottobre, per la prima giornata del Campionato di Volley Maschile di Serie A 3 Credem Banca.
    Fulvio Fasanaro, insieme ai compagni, sta per iniziare la sua avventura da centrale di una squadra di serie A e di una cosa è certo: “Siamo tutti molto motivati e il gruppo si sta rivelando davvero affiatato”.
    “Stiamo facendo tanto lavoro in palestra. – racconta Fasanaro, che aggiunge – Abbiamo la consapevolezza di essere una squadra giovane, non solo per età, ma anche per esperienza in una serie prestigiosa e diversa da quella in cui abbiamo giocato fino ad adesso, ma siamo concentrati e con la testa a fare bene”.
    Lavoro, lavoro, lavoro dunque per il roster di coach Mauro Puleo, che dopo avere fatto alcuni allenamenti congiunti con il Palmi e con il Modica, ha chiuso i suoi ragazzi in palestra, per affinare tutto quello che sarà necessario per arrivare pronti all’esordio di Campionato, in attesa che i riflettori del PalaCatania, si accendano per la prima partita casalinga, in programma a Catania domenica 25 ottobre.
    Ufficio stampa Sistemia LCT Saturnia Aci CastelloMariangela Di Stefano – Karma Communication LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla 7^ settimana di preparazione, nel we doppio test

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 5 ottobre 2020
    E’ ripresa nel primo pomeriggio odierno la preparazione pre-campionato dell’UniTrento Volley. A meno di dodici giorni dal debutto nel secondo campionato consecutivo di Serie A3 (girone Bianco), la squadra universitaria di Trentino Volley è tornata a lavorare alla palestra di Sanbapolis di Trento, inaugurando la settima settimana di allenamenti.Un periodo che sarà caratterizzato da un doppio allenamento congiunto, proprio nella sua parte finale. La sera di venerdì 9 ottobre la squadra allenata da Francesco Conci (che per quell’occasione dovrebbe aver riportato nella propria rosa anche giocatori come Acuti e Bonatesta, sin qui sempre impegnati con l’Itas Trentino di SuperLega ) salirà di nuovo a Bolzano per affrontare l’AVS Mosca Bruno Bolzano. Nella giornata successiva, sabato 10 ottobre, toccherà invece all’UniTrento ricevere la visita di San Donà di Piave a Sanbapolis per il test non ufficiale che concluderà una settimana caratterizzata anche da quattro giorni di doppie sessioni (pesi e tecnica) fra oggi e giovedì.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCoach Spanakis: “Tanti spunti dal torneo di Alba Adriatica, buon approccio da parte dei ragazzi”

    Prossimo articoloLa Vero Volley Monza torna in palestra per preparare Verona LEGGI TUTTO