More stories

  • in

    Marco Pugliatti: “tanta voglia di scendere in campo e rimetterci in gioco”

    Classe ’98, messinese d’origine, cresciuto dall’altra parte dello Stretto, a Reggio Calabria, Marco Pugliatti sta per iniziare la sua avventura in Serie A3 con Sistemia LCT Saturnia Aci Castello e, a pochi giorni dall’avvio del Campionato di Volley Maschile Credem Banca, si dice pronto a dare il massimo per la Società che ha scommesso su di lui.
    Per il palleggiatore si tratta di un’esperienza unica: “E’ già un’emozione grandissima. Questo gruppo mi permetterà di crescere personalmente e professionalmente e sono felice che la Società mi abbia scelto, perché posso realizzare un sogno a due passi da casa mia”.
    In Sicilia non solo per motivi professionali, perché a Messina Marco Pugliatti frequenta anche la facoltà di Scienze motorie, così per quest’anno le sue settimane si divideranno tra Messina e Aci Castello, studio al mattino, allenamento con i suo compagni nel pomeriggio.
    “Il nostro gioco è in evoluzione – racconta Pugliatti – e durante gli allenamenti si cerca sempre di variare qualcosa e sperimentare cose diverse”.
    Intanto la testa è concentrata all’esordio di campionato: “Domenica a Lecce affronteremo un avversario molto forte. Ce la metteremo tutta per fare bene, perché abbiamo tanta voglia di scendere in campo e rimetterci in gioco”. LEGGI TUTTO

  • in

    PARTE IL CAMPIONATO ED E’ SUBITO DERBY

    L’attesa sembra proprio essere finita, ritorna il campionato di A3 CREDEM BANCA e ai nastri di partenza l’HRK Motta di Livenza si presenta proprio lì dove aveva interrotto la sua avventura: si torna infatti al PalaFontebasso di Noventa di Piave per affrontare l’Invent Volley San Donà dopo quell’ultima gara dell’8 Marzo giocata a porte chiuse prima dello stop che purtroppo tutti ben ricordiamo.Non sarà una prima di campionato totalmente a porte chiuse, sarà ammesso come da disposizioni un ristretto numero di persone sugli spalti, non saranno tantissime di certo, ma è già qualcosa.L’invent Volley San Donà è squadra molto giovane che ha fortemente voluto investire sulla crescita di un roster giovane in prospettiva futura, non sono molti i nomi con un curriculum di esperienze in serie A, ma di certo sono atleti di valore a cui il nuovo coach Rossano Bertocco sa cosa chiedere. Sulla carta HRK Motta può sembrare fra le due la favorita per l’esperienza dei singoli in campionati nazionali, ma affidarsi solo a questo sarebbe un errore tanto grande quanto banale.
    San Donà potrebbe presentarsi a questo prima giornata di campionato con Mignano al palleggio e De Santis (a caccia di 3 muri per raggiungere i 100 muri punto) opposto, Tassan e Lorenzon al centro, Palmisano e Dietre attaccanti di posto quattro e Santi libero. “El comandante” Pino Lorizio dovrebbe rispondere con la formazione scesa in campo nel primo set nell’allenamento congiunto di sabato scorso contro Prata: Alberini in regia e Gamba sulla sua diagonale (ma attenzione all’ex Mian), Arienti e Luisetto al centro, Scaltriti e Pinali in banda e Battista libero. Arbitreranno l’incontro i signori: Autuori Enrico e Serafin Denis
    “La meta è partire” scriveva qualcuno, e crediamo che mai come quest’anno sentiamo vera questa frase. Il campionato torna a far parte della nostra quotidianità, ci è mancato tanto e vogliamo viverlo al meglio sempre e comunque nel rispetto delle regole.
    La gara si giocherà PalaFontebasso di Noventa di Piave Domenica 18 Ottobre alle 18:00. Diretta su Legavolley.tv.
    Ufficio Stampa -Bonadio Giuliano- press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Riparte la campagna abbonamenti 2020/2021

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Riparte la campagna abbonamenti 2020/2021 della Marini Delta Porto Viro: tessere stagionali in vendita a 100 euro, biglietti per le singole partite a 10 euro
    Riparte la campagna abbonamenti della Biscottificio Marini Delta Volley. Dopo una prima fase di prevendita, iniziata ancora lo scorso luglio, sono stati ora definiti nel dettaglio i prezzi dei tagliandi per assistere alle gare interne del campionato di Serie A3 Credem Banca 2020/2021.
    L’abbonamento per tutta la stagione (11 match casalinghi) è in vendita al costo di 100 euro complessivi (in omaggio anche una mascherina personalizzata Delta Volley, valore commerciale di 10 euro), mentre i biglietti per le singole partite saranno acquistabili a 10 euro ciascuno, ridotti a 5 euro per gli Under 16. Per tutti gli abbonati della passata stagione che rinnoveranno la propria tessera, è previsto lo sconto di una partita sul prezzo totale dell’abbonamento.
    La capienza massima del Palasport di Porto Viro verrà stabilita alla luce delle più recenti disposizioni normative. All’interno dell’impianto, lo staff del Delta Volley applicherà tutte le misure necessarie a garantire la massima sicurezza del pubblico, assicurando sempre il corretto distanziamento tra gli spettatori e monitorando ogni accesso alla struttura.
    Per l’acquisto degli abbonamenti i tifosi nerofucsia possono rivolgersi a Cinzia Braghin (347-1471951) e Federico Bertaglia (349-8780842) oppure inviare una mail a info@deltavolleyportoviro.it. La società resta a disposizione anche sui profili social (Facebook e Instagram) per fornire maggiori informazioni sulle modalità di acquisto delle tessere.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVero Volley Monza di scena a Padova contro la Kioene

    Prossimo articoloDomani con Cisterna per ingranare la quinta LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-season. Maury’s Com Cavi Tuscania chiude in bellezza con Roma Volley

    La Maury’s Com Cavi Tuscania chiude nel migliore dei modi la fase precampionato e si prepara all’esordio in casa con Sabaudia. Nell’allenamento congiunto di domenica pomeriggio i ragazzi di Paolo Tofoli si impongono su Roma Volley dimostrando ampiamente che la sconfitta rimediata con Civita Castellana a metà settimana è stato solo un incidente di percorso.
    Tre a zero il finale -25/14, 25-18 e 25-19- con il quarto parziale, quello giocato per dare spazio alla panchina, sempre in favore dei padroni di casa (26-24).
    “Sono contento dell’allenamento con Roma -commenta Tofoli- perché ai ragazzi avevo chiesto di fare una partita vera ad una settimana dall’inizio del campionato. Dovevamo giocare bene e vincere, naturalmente stando attenti su un po’ tutti i fondamentali e ci siamo riusciti. Abbiamo schiacciato Roma, abbiamo fatto una bella partita. Poi ne ho approfittato anche del quarto set per far giocare tutte le riserve e, tra l’altro, abbiamo vinto anche lì anche se ai vantaggi”.
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA – SMI ROMA VOLLEY 3/0
    25/14, 25-18 e 25-19, (26/24)
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna 3, Marsili 5, Pace (L), Menichetti 2, De Paola (cap) 8, Gradi 10, Boswinkel 16, Catinelli Gueglielminetti, Skuodis 3, Cioffi 6, Ragoni 6, Ceccobello 12. All. Tofoli. Ass.: Barbanti
    SMI ROMA VOLLEY: Morelli 1, Coggiola 6, De Fabritiis 9, Franche De’ Cavalieri 2, Antonucci 4, De Vito 3, Rossi 9, Titta (L), Consalvo 2, Tozzi 4, Milone (L), Sideri 1, Iannaccone 3, Mandolini 3. All. Budani. Ass.: Saltimbanco

    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Al lavoro per l’ultima settimana di preparazione. Sabato il debutto

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 12 ottobre 2020
    Nel pomeriggio odierno la palestra di Sanbapolis ha ospitato la ripresa degli allenamenti dell’UniTrento Volley. Dopo una domenica di riposo, la formazione juniores di Trentino Volley è tornata a lavorare per affrontare la settimana di attività che precede l’esordio nel suo secondo campionato di Serie A3.Il debutto nel girone Bianco della terza divisione nazionale è infatti previsto per sabato sera nell’impianto di vial Malpensada contro il Montecchio Maggiore, una matricola che vorrà subito mettersi in mostra  e contro cui Acuti e compagni dovranno farsi trovare immediatamente pronti.Il programma preparato dallo staff tecnico prevede due sessioni quotidiane (pesi e tecnica) in tutte le giornate, ad eccezione di mercoledì e venerdì. Il 14 ottobre alla BLM Group Arena la formazione di Conci sosterrà l’ultimo test pre-campionato, affrontando al gran completo fra le ore 19 e le 22 l’AVS Mosca Bruno Bolzano.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Sa.Ma. si prepara all’esordio

    Prossimo articoloEmma Villas Aubay Siena, c’è attesa per capire se gli spettatori potranno assistere alla gara contro Cantù LEGGI TUTTO

  • in

    La Sa.Ma. si prepara all’esordio

    Tutto pronto per l’esordio in Serie A della Sa.Ma. Portomaggiore Fe. Siamo infatti entrati ufficialmente nella settimana d’inizio campionato A3 Credem Banca che avverrà a Ferrara il 19 Ottobre alle 20:30 contro la Med Store Macerata.
    Mister Cruciani, siamo entrati nella settimana di inizio campionato, quali sono le somme da tirare sul periodo di preparazione?
    “Il periodo di preparazione che si è concluso la settimana scorsa è stato sicuramente un periodo tosto, il riprendere a lavorare dopo tanti mesi di inattività ha sicuramente generato alcune variabili negli atleti. Abbiamo cercato di prevenirle, di lavorarci sopra con molta attenzione. Su alcuni aspetti le cose sono andate molto bene, su altri abbiamo dovuto affrontare delle difficoltà, ma d’altronde questo sarebbe stato naturale anche in delle situazioni di normalità. Abbiamo avuto degli atleti che hanno saltato gran parte della preparazione, come Zanni per colpa di un risentimento muscolare, e tante piccole situazioni che non hanno permesso di lavorare con estrema continuità. Anche per quanto riguarda il discorso delle amichevoli siamo riusciti a fare le prime quattro in programma, le ultime due, una volta per causa nostra, una per causa dei nostri avversari, non siamo riusciti a giocarle, quindi questa cosa qua non ci ha permesso di fare amichevoli nelle due settimane precedenti all’inizio del campionato. Di conseguenza di incognite ce ne sono tante. Io credo fortemente che chi riuscirà a nascondere meglio i propri limiti e chi riuscirà meglio ad adattarsi a questa situazione di difficoltà che sicuramente avranno gran parte delle squadre, sarà quello che riuscirà a partire meglio.”
    Che valutazione dai ai ragazzi per questo periodo di preparazione?
    “Dò sicuramente un bel 6 perché al di la degli inconvenienti che ci son stati nel nostro percorso i ragazzi hanno sempre lavorato con estrema determinazione e questa cosa è stata molto molto importante soprattutto per la costruzione della squadra. Noi siamo una squadra nuova con tanti elementi giovani all’interno e quindi abbiamo bisogno di lavorare tanto. Vedere i ragazzi con grande predisposizione, con grande voglia di fare, grande voglia di emergere, sicuramente aiuta sia me che tutto lo staff nella programmazione del lavoro, quindi sono fiducioso che questa squadra riuscirà ad amalgamarsi sempre meglio e a giocare sempre meglio e a trovare sempre di più i propri punti di sicurezza. Tutto dipenderà da come riusciremo ad affrontare le gare da qui a tutto il girone di andata.”

    Avrai sicuramente già iniziato a studiare gli avversari che affronterete in questo storico esordio in Serie A, quali saranno secondo te le emozioni in questa prima gara?
    “Sì, sicuramente siamo molto emozionati per questo esordio e siamo al contempo anche molto orgogliosi. Sappiamo di portare Portomaggiore in una vetrina importante, in un palcoscenico prestigioso e quindi lunedì prossimo saremo determinati per far sì che Portomaggiore riesca a mettere in campo una prestazione estremamente volenterosa. Se questo poi ci porterà ad avere risultati positivi dipenderà da parecchie cose, soprattutto dai nostri avversari. Sicuramente Macerata è una delle squadre più accreditate ai piani alti e per la vittoria di questo girone, hanno una squadra con tanti elementi esperti, che conosce bene la categoria, con giocatori che hanno partecipato a campionati di categoria superiore e quindi sicuramente dovremo aspettarci una squadra che sa quello che vuole e che sa svolgere molto bene il proprio gioco. Affronteremo una squadra che sa battere molto bene, che fa dell’attacco il suo punto di forza, con delle bocche di fuoco molto importanti e con un palleggiatore come Monopoli che saprà sicuramente gestirla al meglio. Noi cercheremo di fare il famoso muro di gomma, attutire i colpi alzando il livello di attenzione e aggressività in difesa e contrattaccare con incisività. Questo sarà un po’ il nostro obiettivo, ma poi dipenderà da come inizierà la gara, da come sarà l’emozione dei nostri ragazzi che immagino sarà tanta. Però ripeto, siamo molto tranquilli e fiduciosi di poter esprimere una prestazione volenterosa e determinata.” LEGGI TUTTO

  • in

    Con San Donà arriva il primo successo del pre-campionato universitario

    Trento, 11 ottobre 2020
    Il secondo test match non ufficiale nel giro di ventiquattrore ha riservato la prima vittoria del proprio pre-campionato all’UniTrento Volley. Sabato alla palestra di Sanbapolis la formazione juniores di Trentino Volley, che fra sei giorni farà il proprio esordio nel girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21, ha infatti superato per 3-1 il Volley San Donà nel corso dell’allenamento congiunto svolto fra le 16.30 e le 19.L’ultima prova generale prima della sfida con Montecchio Maggiore che, sempre nell’impianto di via Malpensada, metterà in palio i primi tre punti della regular season, è stato quindi superato a pieni voti, anche se l’allenatore Francesco Conci ha visto i suoi muoversi meno bene rispetto alla partita giocata la sera prima a Bolzano.“Nonostante il risultato positivo, l’impressione è di aver fatto un passettino indietro rispetto alla prestazione messa in mostra in Alto Adige, sicuramente più convincente a livello di atteggiamento e gioco espresso – ha ammesso il tecnico dell’UniTrento Volley – . Ci è mancata incisività al servizio, in attacco abbiamo chiuso con un’efficienza bassa e anche in ricezione siamo stati talvolta approssimativi. Le note positive arrivano dal muro, fondamentale in cui ci siamo ben comportati soprattutto con gli schiacciatori. Il nostro potenziale è più alto e non possiamo accontentarci di ottenere il risultato con uno sforzo minimo: in questa occasione non abbiamo sfruttato l’opportunità per migliorarci e per consolidare delle certezze”.L’allenamento congiunto con San Donà ha chiuso la settima settimana di preparazione; i giocatori godranno di una domenica di riposo prima di tornare al lavoro ed iniziare ad allenarsi in vista del debutto di sabato 17 ottobre (ore 20.30).
    Di seguito il tabellino del test match non ufficiale giocato sabato pomeriggio alla palestra di Sanbapolis di Trento.
    UniTrento Volley-Volley Team Club San Donà 3-1(25-20, 21-25, 28-26, 25-19)UNITRENTO VOLLEY: Acuti 7, Pizzini 1, Pol 6, Coser 5, Magalini 10, Bonatesta 7, Lambrini (L); Simoni 6, Bonizzato 3, Depalma 1, Marino (L), Cavasin 11. N.e. Dell’Osso. All. Francesco Conci.VOLLEY TEAM SAN SAN DONA’: Palmisano 10, Tassan 13, Mignano 2, Dietre 12, Lorenzon 4, De Santis 15, Bassanello (L); Busato, Santi. N.e. Bomben, Zonta, Scita. All. Rossano Bertocco.DURATA SET: 20’, 22’, 28’, 21’; tot 1h 31’.NOTE: UniTrento Volley: 14 muri, 6 ace, 23 errori in battuta, 8 errori in attacco, 40% in attacco, 54% (24%) in ricezione. Volley Team San Donà: 10 muri, 4 ace, 24 errori in battuta, 17 errori in attacco, 32% in battuta, 49% (15%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Motta fa tre su tre nei test match: 4-0 contro Prata.

    Altra importante conferma per Scaltriti e compagni che si impongono con i Passerotti di Prata in un autoritario 4-0. Conquistano così la vittoria del terzo test match su tre giocati che tanto bene fa sperare in vista del primo appuntamento di campionato domenica prossima a San Donà.

    HRK Motta – Tinet Prata di Pordenone 4-0 (25-22, 25-20, 25-21, 25-18)

    Arienti apre il set per i Leoni 1-1, il primo ace della partita lo sigla Pinali 3-2 poi il super recupero di Battista in fondo al campo per il 7-5 di Pinali. C’è Dolfo per il -1 10-9, e Bellini per il pareggio 10-10, l’ace di Gamba seguito dal suo lungo linea riporta il break di + 3 per Motta 16-13. L’attacco ospite non trova il campo e i Biancoverdi entrano nel corridoio per il set 20-17, Gamba non si ferma 23-20, la pipe out di Bruno regala il set ball ai padroni di casa, Prata annulla il primo, Scaltriti non trova il campo ma si fa perdonare: gioca con le mani del muro e registra il 25-22.

    L’ace di Mian per il primo allungo 6-3, Scaltriti in pipe 8-4, Alberini di prima intenzione 9-7, si insacca la palla di Bruno e Prata mette la testa avanti 11-12, Scaltriti passa in diagonale 16-15, Luisetto in primo tempo 17-16, il muro di Arienti dice di no a Bruno 19-18, Luisetto arma il braccio 21-19, fa male alla ricezione ospite il turno al servizio di Arienti 24-19, la chiude poi Mian 25-20.
    Il primo mini break di vantaggio lo firma Luisetto a muro 6-4, Alberini si mette in mostra, gioiellino per Pinali 8-6.
    Mian mette l’ace 13-10. Prata non ci sta ed ecco l’ ace del -1 14-13, ma Luisetto rimette le cose in chiaro dalla linea dei nove metri 17-13, il capitano Biancoverde è ancora vincente in pipe 20-17. Bellini sbaglia la battuta ed è match point 24-21, un altro errore ospite consegna il 3-0 ai leoni.
    Ottima partenza dei passerotti 1-4, Scaltriti con il mani out 6-8. La parità la registra Luisetto 8-8, Basso ci mette due muri consecutivi 14-11. Allora la slash di Nardo (all’esordio) 20-14, ma non gli basta: anche l’attacco vincente 21-15.
    Out la battuta di Prata 24-17, chiude di nuovo Mian con la palla slash 25-18. LEGGI TUTTO