More stories

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in trasferta con Galatina

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Maury’s Com Cavi Tuscania in viaggio verso Taviano (Lecce) dove domani alle 18 affronterà al PalaIngrosso Efficienza Energia Galatina nella seconda giornata del girone blu della serie A3 Credem Banca. Al loro esordio in serie A i pugliesi sono andati a vincere a Vibo contro la Pallavolo Franco Tigano Palmi e lo hanno fatto, unici nel girone, conquistando l’intera posta in palio, cosa che gli ha quindi permesso di insediarsi in solitaria in vetta alla classifica.Inutile sottolineare che ad attendere Ceccobello e compagni sarà una squadra gasatissima che non vede l’ora di confermare di fronte al proprio pubblico, anche se saranno non più di cento i tifosi ammessi all’interno del palazzetto, quanto di buono emerso sette giorni fa in Calabria.Da parte sua il Tuscania è chiamato a far dimenticare per sempre la brutta prestazione dell’esordio contro Sabaudia quando in campo si è vista una squadra lontana mille miglia da quella ammirata per tutto l’arco della preparazione.“La prossima gara sarà la nostra prima fuori casa, -è la presentazione della gara del vice-coach Francesco Barbanti- in cui affronteremo il Galatina reduce dalla vittoria esterna contro il Palmi che, per quello che vale in questo momento, li proietta in testa alla classifica.Tra le fila del Galatina militano alcuni nomi di spicco, giocatori di lungo corso che potrebbero tranquillamente giocare nelle categorie superiori. L’opposto Giannotti (autore di 30 punti con Palmi ndr) che nella passata stagione giocava a Grottazzolina squadra che fino a prima dello stop aveva vinto tutte le gare del girone blu della serie A3 ed il centrale Elia che invece giocava a Cisterna in Superlega. Il roster è arricchito anche da un palleggiatore molto concreto (Parisi) ed alcuni ‘volponi’ del parquet, per cui si preannuncia per noi un bel banco di prova contro una squadra che sulle ali dell’entusiasmo saprà farsi valere. Per quanto ci riguarda la nostra prima in campionato non ha avuto un esito felicissimo per così dire, merito anche della prestazione gagliarda del Sabaudia che ha saputo sfruttare alcune nostre incertezze, normali visto che siamo agli inizi, legate proprio all’esordio. In settimana abbiamo lavorato puntando a limare quei difetti evidenziati dai numeri statistici e per dare più concretezza al nostro gioco, con un occhio agli avversari, consolidando le certezze che a tratti sono risultate evidenti nella gara d’esordio, come evidenti sono gli amplissimi margini di miglioramento che abbiamo. Si parte per Galatina con la voglia di un pronto riscatto”.A dirigere l’incontro, che sarà trasmesso in diretta su Legavolley.tv alle 18, i signori Antonio Gaetano e Maurizio Nicolazzo.Probabile formazione dei padroni di casa: Parisi al palleggio in diagonale con Giannotti, Lotito e Maiorana di banda, Elia e Musardo al centro, Torchia libero.
    Giancarlo GuerraUfficio stampa Tuscania VolleyFoto: Luca Laici

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVoglia di scendere in campo domenica 25 ottobre contro Videx Grottazzolina

    Prossimo articoloMilano scalda i motori per il big match con Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Voglia di scendere in campo domenica 25 ottobre contro Videx Grottazzolina

    Sistemia LCT Saturnia Aci Castello si prepara alla partita casalinga di domenica 25 ottobre contro Videx Grottazzolina per la seconda giornata del Campionato di Volley Maschile di Serie A3 Credem Banca. Il match, in programma al PalaCatania per le ore 15:00 è il primo della stagione per i biancoblu che la scorsa settimana, a causa della positività di un tesserato del gruppo squadra avevano dovuto rimandare l’esordio in A3.
    Adesso i motori stanno rombando, per scendere sul taraflex catanese e mettere in pratica quanto fatto in queste settimane di allenamenti. Nonostante la positività al Covid-19 riscontrata la scorsa settimana infatti, la pausa è stata molto breve, dopo i nuovi tamponi che hanno dato esito negativo.
    Coach Mauro Puleo è pronto a guidare i suoi ragazzi in questa avventura che, per alcuni di loro, è un’esperienza completamente nuova: “Tanti giovani e tanti siciliani, per noi è grande motivo d’orgoglio – racconta il mister – Ma nonostante la giovane età del nostro roster ho totale fiducia, ci sono grandi margini di crescita e il mio compito, per tutta la stagione, sarà questo: aiutarli a migliorarsi sempre più”.
    In vista della partita contro Grottazzolina, Puleo racconta: “I ragazzi sono pronti e, dopo lo stop di domenica scorsa, sono ancora più carichi con grande voglia di iniziare a confrontarsi contro le altre squadre. Grottazzolina è senza dubbio una delle compagini più forti da affrontare, con due giocatori, Marchiani e Vecchi, che sono sicuramente un lusso per questa categoria e l’allenatore è uno dei migliori in circolazione. Domani incontreremo un avversario ostico”.
    Grandi emozioni dunque, come racconta anche Natale Costanzo, consigliere delegato biancoblu, che però sottolinea: “Tesi sì, ma non preoccupati. Ce la giocheremo con tutti con tanta determinazione e con la giusta dose di consapevolezza”.
    I biglietti per assistere al match sono in vendita esclusivamente online su www.liveticket.it al prezzo di 4 euro +dp. Al PalaCatania potrà accedere un numero limitato di spettatori, secondo quanto previsto in materia di prevenzione da Covid-19. Nel palazzetto saranno garantite tutte le misure si sicurezza per permettere a tutti i tifosi di assistere al match in totale serenità.
    Mariangela Di Stefano Karma Communication Ufficio Stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello 

    PH Aurora Distefano  LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Porto Viro-Vigilar. Cecato: “Sarà una sfida difficile”

    Fano – Prova del nove per la Vigilar Fano. Dopo l’ottimo debutto casalingo contro Brugherio, i virtussini faranno visita alla superfavorita del girone ovvero il Biscottificio Marini Delta Porto Viro (domenica ore 18). La squadra di Zambonin ha espugnato all’esordio Torino (3-1) dominando i primi due set ma soffrendo nei restanti parziali.
    “Sappiamo che la sfida contro Porto Viro – afferma il palleggiatore jesino Nicola Cecato – è molto difficile. Loro sono forti non solo perchè hanno un impianto di gioco già collaudato e simile a quello dell’anno scorso ma anche perché si sono rafforzati nell’ultimo mercato”. Cecato evidenzia poi i fondamentali sui quali la Vigilar dovrà insistere: “La battuta sarà un’arma importante – continua deciso “Cek” – dovremo aggredirli in ricezione per evitare che possano giocare al centro dove sono molto forti”.
    I veneti si presenteranno con il roster simile a quello dell’anno scorso, con le conferme di Dordei e Lazzaretto a banda, Cuda opposto, Kindgard al palleggio mentre al centro giostreranno Sperandio ed il nuovo arrivato Bargi, Lamprecht e Bernardi liberi. I virtussini, che dovranno giocare con la giusta spensieratezza ma anche con la consapevolezza di poter fare qualcosa di importante, risponderanno con il solito sestetto e con un Ruiz che sarà chiamato a confermare le buone cose viste all’esordio. Difficile sarà il lavoro dei centrali con Ferraro pronto alla sfida mentre da Bartolucci (classe 2003) ci si aspetta una prova coraggiosa.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica di scena a Motta di Livenza senza Magalini (positivo al Covid-19)

    Trento, 23 ottobre 2020
    Dopo il debutto casalingo di sabato scorso, l’UniTrento Volley si prepara a vivere il primo appuntamento in trasferta del proprio campionato di Serie A3 Credem Banca 2020/21, girone Bianco. L’occasione sarà fornita dalla sfida di domenica sera in casa dell’HRK Motta di Livenza: la formazione universitaria di Trento affronterà l’appuntamento del secondo turno priva dell’opposto titolare Alberto Magalini, risultato positivo al Covid-19 nei test molecolari sostenuti durante la settimana; tutti gli altri componenti del gruppo squadra sono invece risultati negativi e, come da protocollo Fipav, potranno prendere parte regolarmente al match.Diversamente dall’UniTrento Volley, l’HRK è reduce da un successo pieno, un 3-0 nettissimo conquistato domenica sul campo del San Donà grazie ai 23 punti dei due schiacciatori Scaltriti e Piani, ma anche alla superiorità mostrata in battuta e a muro. Un brutto cliente, quindi, per Pizzini e compagni, che dovranno dare segnali di ripresa dopo la serata poco brillante dell’esordio.“Mi aspetto una reazione da parte dei miei giocatori, al di là del risultato – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci – . Essere usciti a mani vuote dallo scontro diretto di sabato scorso con Montecchio ci obbliga a cercare punti anche su campi difficili come quello del Motta di Livenza o comunque a affilare le armi in vista di quelli successivi”.Motta di Livenza dovrebbe schierare il neoacquisto Alessio Alberini, lo scorso anno a Prata (A3) e prima ancora a Cantù e Alessano in A2, in regia, in diagonale con Kristian Gamba, atleta con un trascorso al Club Italia. In banda dovrebbero giocare Roberto Pinali e Riccardo Scaltriti, entrambi cresciuti nel settore giovanile di Modena ed entrambi con trascorsi in serie A2, mentre al centro il tecnico Giuseppe Lorizio dovrebbe puntare sul giovane Enrico Basso, scuola Treviso, e su Alessandro Arienti, con Leonardo Battista, per anni a Castellana Grotte in A2, nel ruolo di libero. Francesco Conci dovrebbe rispondere con Filippo Pizzini al palleggio, Alberto Cavasin opposto, Alberto Pol e Stefano Bonatesta in banda, Alessandro Acuti e Francesco Simoni al centro, Gabriele Lambrini libero. Un assetto che potrà mutare in virtù degli inserimenti di Depalma in regia e Coser al centro.Delle sei gare in programma nella seconda giornata del girone bianco una si disputerà sabato sera e tre domenica. Sono state rinviate le sfide Macerata–Torino e Montecchio-Prata, poiché alcuni atleti marchigiani e friulani sono risultati positivi al test Covid-19.Arbitreranno l’incontro di Motta di Livenza Piera Usai di Cagliari e Michele Marconi di Pavia. Sarà possibile seguire l’andamento dell’incontro in live streaming collegandosi al sito www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Cuda: “Tornare a giocare in casa ha un sapore speciale”

    Il capitano della Marini Delta Juan Cuda sulla prossima avversaria Fano: “Sono una delle squadre più forti della categoria, sarà una bellissima sfida”
    Bentornati tifosi. Sarà un abbraccio a distanza e riservato (almeno per il momento) a pochi, ma finalmente la Biscottificio Marini Delta Volley ritrova il calore del proprio pubblico. Domenica 25 ottobre (fischio d’inizio alle ore 18, diretta streaming gratuita su www.legavolley.tv) il Palasport di Porto Viro riaprirà agli spettatori per la sfida con Vigilar Fano, valevole per la seconda giornata di Serie A3 Credem Banca. Sugli spalti attesi 75 palpitanti cuori nerofucsia, il massimo consentito dalle attuali disposizioni governative: comunque abbastanza per rendere l’atmosfera elettrica, dopo i lunghi mesi del lockdown e le porte chiuse della prima di campionato a Torino.
    L’entusiasmo di Porto Viro, tuttavia, dovrà fare i conti con la carica positiva di Fano, vittoriosa per 3-0 nel match d’esordio contro Brugherio. Reduci da una stagione tormentata (con tanto di cambio di allenatore), i marchigiani hanno cambiato parecchio in estate: per restare ai titolari, via il totem Salgado, Bulfon, Ozolins e Paoloni, dentro Ferraro, Lucconi (rientrato dopo l’esperienza a Siena in A2), lo spagnolo Ruiz e il giovane Bartolucci. Confermati solo il palleggiatore Cecato, la banda Tallone e il libero Cesarini, oltre a coach Roberto Pascucci, subentrato ad Andrea Radici lo scorso febbraio.
    Una rivoluzione che ha dato subito i suoi frutti. E che mette in guardia il capitano della Marini Delta Juan Cuda: “Penso che Fano sia una delle squadre più forti della categoria – dice –. Si sono rinforzati con elementi di altissimo livello come Lucconi e Ruiz, due dei migliori giocatori del nostro girone. Sarà una gara molto difficile nella quale i dettagli faranno la differenza: il nostro approccio dovrà essere aggressivo, senza, però, perdere mai la pazienza. Loro sono una squadra molto organizzata, sarà una bellissima sfida”.
    Anche Porto Viro ha cambiato qualcosa rispetto alla scorsa stagione, e in meglio, secondo Cuda: “Uno dei nostri punti di forza sono sicuramente i ragazzi nuovi nonché quelli ‘recuperati’ dalla scorsa stagione, come Marzolla. La società ha fatto dei grandissimi colpi di mercato, sono arrivati giocatori di valore e anche chi ha cambiato ruolo, come Bernardi, sta facendo in modo che la rosa sia molto più competitiva. Ciò ci permetterà di crescere durante la settimana, perché il livello degli allenamenti si è alzato molto in confronto all’anno scorso. La principale differenza è che quest’anno abbiamo le spalle coperte in tutti i ruoli”.
    Come leggere la vittoria di Torino in questo contesto? “La partita della settimana scorsa è da prendere con le pinze, io tendo a considerare gli aspetti positivi e costruttivi: ho visto tante belle cose con la consapevolezza che si può crescere ancora tanto in ogni aspetto del gioco – risponde il capitano della Marini Delta –. La squadra sta bene, purtroppo la lunga inattività non è facile da gestire, ma piano piano il ritmo arriverà. In queste prime gare probabilmente giocheremo a velocità più basse ma è solo questione di tempo: la voglia di fare bene è tanta e sono sicuro che partita dopo partita il nostro livello si alzerà”.
    Per alzare i giri del motore nerofucsia serve anche la spinta dei tifosi, che finalmente domenica torneranno a colorare il Palasport di Porto Viro: “Sì, anche se purtroppo non potremo avere il palazzetto pieno come ai vecchi tempi, sono sicuro che chi potrà venire ci farà sentire tutto quel calore che siamo stati abituati a ricevere negli ultimi anni – conclude Cuda –. Non posso negarlo, giocare una partita in casa dopo tutto questo tempo avrà davvero un sapore speciale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Un Galatina brillante ospita un Tuscania agguerrito

    Il battesimo casalingo in serie A3 per Efficienza Energia Galatina le assegna un incomodo avversario, quella Maury’s Com Cavi Tuscania reduce da una prova non brillante contro il Sabaudia.
    Se mister Tofoli spronando i suoi, in svantaggio per 0-2, è riuscito a portare la sua squadra al tie-break, per poi cedere al quinto set, mister Stomeo ha ottenuto dal suo gruppo per l’intera gara grande continuità di rendimento, portando a casa tre punti meritati. Sarà questo l’elemento imprescindibile per contrastare capitan De Paola e compagni, unitamente ad una grande attenzione sulla distribuzione di Marsili, interessante prodotto del vivaio del Volley Treviso. Il Tuscania sicuramente replicherà la formazione dell’esordio casalingo proponendo appunto Marsili al palleggio con Boswinkel in diagonale, Gradi e De Paola di banda, Cioffi e Ceccobello al centro, libero Pace. I salentini di mister Stomeo risponderanno con la diagonale Parisi-Giannotti, Lotito e Maiorana in posto quattro, al centro Elia e Musardo, libero Torchia e soprattutto con una motivazione interiore, quella di giocarsela alla pari con tutti. Le impressioni su questa gara le cogliamo dialogando con mister Giovanni Stomeo.
    D. I risultati della prima giornata hanno espresso un concetto di generale equilibrio tra tutte le partecipanti. Secondo lei si è ancora in una fase di rodaggio per cui i veri battistrada non hanno risposto ai pronostici o esiste un livellamento tecnico nelle squadre?
    R. Fatta salva la gara non disputata dall’Aurispa Libellula Lecce per i noti motivi sanitari, alla luce dei risultati che ci premiano come la sola squadra ad aver incamerato i tre punti, convengo che l’equilibrio, almeno in questa prima giornata, l’ha fatto da padrone. Ben cinque gare finite al tie-break, quattro delle quali appannaggio dei club di casa, convalidano al momento questa tesi, senza dimenticare che la tempistica della preparazione fisica di ogni squadra prevede determinate sequenze di rendimento in chiave obiettivi.
    D. Domenica affronterete una delle candidate al vertice del girone che all’esordio è apparsa in affanno: ci saranno particolari accorgimenti da mettere in atto o si giocherà a viso aperto?
    R. Fare pretattica nel nostro sport dando informazioni vaghe non ha senso. La tecnologia a disposizione degli scoutizzatori permette di analizzare nei minimi dettagli il ventaglio dei fondamentali di squadra, personali di ogni atleta e la loro efficacia. Pertanto, le considerazioni e le attenzioni che rivolgeremo ai nostri avversari sono state sviscerate e rimarranno nel chiuso dello spogliatoio. Di sicuro c’è la volontà di esprimerci al massimo del nostro potenziale con le dovute attenzioni rivolte ad un avversario molto pericoloso. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia pronta alla sfida contro l’ABBA Pineto Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Sabaudia, giovedì 22 ottobre 2020 – Secondo match impegnativo per la Gestioni&SoluzioniSabaudia, che domenica 25 ottobre alle ore 18.00 affronterà l’ABBA Pineto Volley. Questa volta il Sabaudia godrà del vantaggio di giocare in casa, nell’usuale campo da gioco: il PalaVitaletti, situato nella centrale via Conte Verde. In ottemperanza al nuovo D.P.C.M. del 18.10.2020 per il contenimento del contagio da COVID-19, l’accesso alla tribuna del palazzetto per la visione della gara sarà limitato a 50 posti a sedere. Saranno privilegiati gli abbonamenti, il cui acquisto sarà possibile dalle ore 15.00 del giorno di gara. L’acquisto dei biglietti sarà possibile dalle ore 17.00 dello stesso giorno. La visione della partita sarà comunque garantita al più ampio pubblico di appassionati e tifosi grazie al sito Legavolley.tv, che la trasmetterà in streaming. Nonostante il contingentamento degli spettatori alla partita, il Sabaudia si aspetta un pubblico caloroso, che lo possa sostenere nella difficile prova di domenica. Il Pineto infatti ha dimostrato sul capo di essereuna squadra temibile, ben attrezzata alle dure sfide di questo campionato di serie A3. Atestimonianza di ciò, la vittoria del primo turno contro una squadra esperta come il GIS Ottaviano. Tuttavia anche il Sabaudia ha mostrato ampiamente di che pasta è fatto nella difficile partita contro il Tuscania, dalla quale è uscito vincitore con il punteggio di 2-3. La gara di domenica si preannuncia quindi molto equilibrata e il team pontino dovrà dimostrare ancora una volta il frutto dei duri allenamenti delle settimane scorse. A proposito dell’imminente match è intervenuto l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro, che ha dichiarato:” Veniamo da una buona prestazione e soprattutto da un importante reazione nel quinto set. Questo spirito ci deve accompagnare sempre.La sfida di domenica contro il Pineto richiede pazienza, si tratta infatti di una squadra benstrutturata, molto solida in ricezione e aggressiva al servizio. La partita di domenica scorsa deve servire ad alimentare la voglia di migliorarsi e di superare gli avversari di valore, come è senz’altro il Pineto.”
    Ufficio Stampa: Alessandro Schintu

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePesaresi: “La vera forza dell’Allianz Powervolley è il gruppo”

    Prossimo articoloCampagna abbonamenti al via per Atlantide LEGGI TUTTO

  • in

    SI TORNA AL PALAGRASSATO: HRK SFIDA L’UNITRENTO VOLLEY

    MOTTA DI LIVENZA – Sono passati mesi da quella gara casalinga contro Portoviro in un PalaGrassato gremito di tifosi prima che la splendida cornice del palazzetto mottense diventasse solo un ricordo nella memoria di tutti i leoni biancoverdi. E’ arrivato finalmente il momento di rivedere e rivivere quella splendida cornice, ovviamente in un contesto diverso con meno tifosi in tribuna, ma l’importante è tornare a respirare pallavolo e farlo nella propria tana. Ospiti dell’HRK Motta l’UniTrento Volley che arriva sulle rive del Livenza con la voglia di riscattare la sconfitta maturata in casa contro la SOL Lucernari Montecchio per 1 a 3. I biacoverdi al contrario sono riusciti a centrare i tre punti al debutto nel derby contro San Donà e vorranno di certo ben figurare davanti al proprio pubblico nella gara d’esordio casalingo.
    Il capitano Riccardo Scaltriti, man of the match contro San Donà, così sul debutto in campionato:” Siamo ripartiti da dove eravamo rimasti. Sono ovviamente soddisfatto per i tre punti conquistati contro una squadra giovane e ostica. Siamo stati bravi a non mollare durante i loro migliori momenti di gioco, soffrendo insieme senza però perdere di vista l’obbiettivo.”
    Queste invece le parole di coach Pino Lorizio: Trento è una squadra giovane e molto fisica. Dobbiamo essere bravi a non pensare che sia una partita facile. Per vincere ci vorrà una prestazione di alto livello sia dal punto di vista tecnico-tattico che dal punto di vista mentale.
    Coach Francesco Conci dovrebbe affidarsi allo zoccolo duro visto in campo anche nella passata stagione con Pizzini al palleggio e Magalini opposto, Pol e Bonatesta schiacciatori, Acuti e Simoni centrali e Lambrini libero. “El comandante” Lorizio potrebbe rispondere con Alberini in cabina di regia e Gamba sulla sua diagonale, Scaltriti e Pinali attaccanti di posto quattro, Arienti e Luisetto al centro e Battista libero.
    “La cosa più bella di un viaggio è il ritorno a casa. Apri la porta e senti quell’odore… inconfondibile… il profumo di casa tua”. Non è stato un viaggio facile e piacevole quello che ci ha tenuto lontani da casa nostra. Non potremo purtroppo rientrarci subito tutti, ma nell’assoluto rispetto delle regole riapriremo le porte per risentirci finalmente a casa e riscoprire insieme quanto ci è mancata.
    L’appuntamento è per domenica 25 ottobre alle 17.00 presso il PalaGrassato di Motta di Livenza. Arbitreranno l’incontro Usai Piera e Marconi Michele. Diretta streaming su legavolley.tv dalle 17.00.

    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO