More stories

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia guarda al prossimo obiettivo contro la Golem Palmi

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Foto di Enrico Paoletti
    Sabaudia, giovedì 29 ottobre 2020 – Dopo la sconfitta contro il Pineto, la Gestioni&Soluzioni Sabaudia guarda avanti. Il prossimo obiettivo è la partita contro la Golem Palmi, solida squadra calabrese. Il team pontino si sta preparando al meglio in vista della nuova gara, consapevole delle sue possibilità. Infatti le precedenti partite hanno ampiamente dimostrato la forza della squadra laziale, in grado di tenere testa ai più blasonati avversari. La partita di domenica prossima, 1 novembre, avrà luogo alle ore 18.00 presso il palazzetto dello sport di Vibo Valentia. A causa delle recenti norme anti Covid-19, l’ingresso alla gara sarà limitato ma comunque sarà possibile seguirel’evento in diretta grazie alla piattaforma Legavolley Tv, che provvederà alla trasmissione in streaming. Il match si preannuncia difficile, in quanto entrambe le squadre sono reduci da una sofferta sconfitta e hanno tutta l’intenzione di dimostrare in campo il loro effettivo valore, a spese dell’avversaria. Interpellato a proposito dell’imminente partita, l’allenatore del Sabaudia Mister Sandro Passaro ha commentato: ”Domenica prossima incontriamo un’altra squadra molto forte, completa in ogni ruolo, che vorrà sicuramente rifarsi della sconfitta rimediata nella prima giornata. Sarà importante essere aggressivi e pensare a fare la nostra pallavolo, improntata a un forte spirito di sacrificio. Sappiamo che sarà una gara difficile e dobbiamo essere bravi a coltivare l’atteggiamento di chi sa stare a proprio agio nelle difficoltà.”
    Ufficio Stampa: Alessandro Schintu

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAvimecc Volley Modica, Bua:”Pronti ad affrontare la squadra più in forma fin qui”

    Prossimo articoloA caccia dei primi punti contro la Kemas Lamipel Santa Croce LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Bua:”Pronti ad affrontare la squadra più in forma fin qui”

    Dopo la prima vittoria stagionale, l’Avimecc Volley Modica si appresta a vivere una delle trasferte più insidiose che questo periodo può offrire. Il prossimo avversario, Efficienza Energia Galatina, viene da due vittorie schiaccianti contro Palmi e Tuscania e ha strappato il primo posto, in solitaria, in classifica, dopo due giornate. Quella di Modica è una squadra più matura dello scorso anno ed ha le potenzialità per impensierire tutte le avversarie e di questo ne sono convinti anche Bua ed i suoi ragazzi.
    Sul momento della sua squadra e sulla prossima sfida si è espresso il mister: “La prossima giornata sarà difficilissima, giochiamo contro una squadra ben attrezzata che stagionando benissimo. Hanno un opposto che è tra i migliori della categoria, ottimi centrali e schiacciatori d’esperienza. Stanno attraversando un ottimo momento, ma noi siamo pronti a lottare e a non mollare mai. Siamo felici della vittoria di domenica, potevamo fare meglio ma c’è ancora un pò di inesperienza. Siamo pronti a giocarcela, se saranno più bravi di noi onore a loro ma noi non andiamo come vittima sacrificale”
    Anche Nastasi è convinto di far parte di un gruppo pronto e di grande livello: “La vittoria della scorsa giornata non è casuale, ho visto che la squadra è competitiva già dai primi allenamenti svolti insieme. Siamo più competitivi rispetto allo scorso anno, già contro Grottazzolina abbiamo dimostrato di poter vincere con tutti perchè siamo cresciuti e migliorati, ricordiamoci che giocavamo contro una delle favorite per la vittoria finale. La prima vittoria ci da una marcia importante per andare a giocarcela a Galatina, è vero che loro sono in uno stato di grande forma, lo dimostrano i risultati e la classifica. Noi andiamo li con la convinzione di essere una grande squadra, pronta a lottare ad ogni palla. Dobbiamo dimostrare di essere squadra, tutti sappiamo che abbiamo bisogno del compagno e che nessuno di noi può farcela da solo. Ci aspetta una grande battaglia e speriamo di tornare a Modica con un bel risultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Piero D’Angelo: “C’è ancora da lavorare ma tutti stiamo dando il massimo”

    La partita contro la Videx è stata l’esordio e adesso Francesco Pricoco e compagni guardano avanti, ai prossimi impegni previsti dal calendario del campionato di Serie A3 di volley maschile Credem Banca. Con occhi, testa e cuore, puntati alla partita di domenica contro Roma, altra forza del girone da non sottovalutare, Sistemia LCT Aci Castello stila il primo bilancio come emerge dalla parole del direttore sportivo Piero D’Angelo: “La partita non è andata come avevamo sperato, ma ad incidere sul risultato è stato sicuramente un dato: nelle ultime due settimane abbiamo fatto più tamponi che allenamenti e il PalaCatania non è stato utilizzabile fino alla fine, quindi la squadra è arrivata al match con Grottazzolina con solo tre allenamenti alle spalle. Non preparata come avrebbe potuto in condizioni normali, sia dal punto di vista fisico che da quello psicologico”.
    Sul fatto che tutti abbiamo cercato di dare il massimo però nessun dubbio: “Ci sono però alcuni aspetti sui quali bisogna lavorare di più. In battuta, difesa, ricezione e muro se la sono cavata bene, meno quando si è trattato di gestire il cambio palla. C’è ancora da lavorare anche in attacco, perché in A3 la palla va fatta girare più velocemente”.
    La spada di Damocle chiamata Covid-19 è sempre in agguato, insieme alle novità che si susseguono: “Sia nel nostro girone che nell’altro ci sono molti casi di positivi. In più c’è il rischio che chiudano palazzetti e palestre creando problemi per gli allenamenti. Giocare senza pubblico fa un’enorme differenza, mancherà lo stimolo che solo i tifosi sanno dare, dovremo abituarci a questa mancanza, sarà come fare delle amichevoli, anche se di fatto non lo sono”.
    Mariangela Di Stefano -Karma CommunicationUfficio Stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello
    Ph: Aurora Distefano LEGGI TUTTO

  • in

    Apollonio e Antonaci brindano con una vittoria all’esordio

    Emozioni a profusione in questo avvio di campionato per Efficienza Energia Galatina.
    Il quadro è a tinte chiare. Dai due limpidi successi a punteggio pieno, alla vetta della classifica in solitaria, da un ambiente societario moderatamente soddisfatto, anche per scaramanzia, alla consapevolezza di potersela giocare con chiunque. E’ un momento positivo per il volley di Olimpia Sbv.   E poi ci sono le prime volte…quelle che, per intenderci, liberano scariche incontrollate di adrenalina e aumento delle frequenze respiratorie, quando si è chiamati sul parquet a ricoprire il ruolo di primi attori.
    Ne sanno qualcosa Piergiorgio Antonaci e Giuseppe Apollonio i cui esordi, a Palmi per il primo e in casa con il Tuscania per il secondo, non hanno risentito più di tanto di quell’emozione latente il cui autocontrollo ha poi trasmesso fiducia a tutto il gruppo. Cresciuti nel vivaio della SBV Pallavolo Galatina i due atleti si sono imposti, dopo la trafila nei vari campionati giovanili, all’attenzione degli addetti ai lavori primeggiando nel ruolo che i tecnici avevano loro ritagliato. Per Antonaci, atleta duttile ed esplosivo, il rimbalzo di ruoli tra opposto e centrale ha trovato piena conferma durante gli studi universitari nella conferma sullo scacchiere in posto tre, sotto i colori pavesi del Volley 2001 Garlasco, in serie B. Una promozione dalla C alla B con “Pingo”, così ribattezzato dai suoi compagni di squadra dell’U.18, trascinatore, gli vale la conferma nello scorso campionato dove, nelle 12 giornate giocate, fornisce delle prestazioni di alto livello. Arricchisce la sua prima presenza in serie A3 mettendo a segno 6 punti e toccando un buon numero di finalizzazioni avversarie.
    Per Apollonio, altro atleta eclettico adattato agli inizi sia nel ruolo di palleggiatore che di laterale, la scelta dei tecnici che si sono avvicendati alla guida dei vari gruppi under è caduta sul ruolo di libero. Le spiccate doti tecniche ed atletiche, unite ad un senso di posizione in campo frutto di un certosino lavoro a cui è stato sottoposto da mister Stomeo, lo inquadrano come un atleta completo nei fondamentali del ruolo e rapido nelle difese acrobatiche. Alternato nel passato campionato a Pierri, durante le fasi di attacco della squadra avversaria, ha dimostrato nel battesimo sportivo contro Tuscania una buona sintonia con i compagni di reparto, staccando un 50% di ricezione positiva ed un 38% di perfezione in questo fondamentale. Niente male per chi si trova catapultato per l’improvvisa defezione di Torchia (malanno muscolare) a registrare il reparto di seconda linea. Caratterialmente tranquillo e pacato nella vita sociale, Apollonio muta questa sua imperturbabilità in campo, esibendo una reattività non comune nei movimenti difensivi e uno spiccato senso di posizione nelle tattiche di rotazione.
    Ora mister Stomeo avrà un dubbio in più nella gestione di questi atleti. E sarà contento di averlo sapendo di poter contare su due liberi di valore. LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta con Galatina, coach Tofoli deluso: “Reagire subito con il lavoro in palestra”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Paolo Tofoli e Francesco Barbanti
    La netta sconfitta rimediata in casa della capolista Galatina, dopo quella dell’esordio con Sabaudia, costringe la Maury’s Com Cavi Tuscania a rivedere i suoi programmi per la scalata alla A2. Dopo le ottime prestazioni negli allenamenti congiunti e nei tornei pre campionato l’approccio al girone non è stato dei più felici facendo riemergere problemi che sembravano essere stati definitivamente risolti. “Purtroppo non stiamo giocando bene -è il laconico commento di Paolo Tofoli al ritorno dalla trasferta in Puglia. Già due sconfitte significa, mi spiace dirlo, che al momento non siamo sicuramente una squadra che può puntare a salire, abbiamo delle grosse pecche. Prendiamo spesso e volentieri delle imbarcate, non si può passare da 8 a 5 per noi a 16 a 12 per loro, questo vuol dire che c’è un problema mentale che dovremmo risolvere al più presto. Anche dal punto di vista tecnico abbiamo sbagliato delle cose. Guardando un attimo le statistiche non è andato bene il cambio palla con palla più e doppio più, cioè con palla buona”. “Sono molto molto deluso -prosegue il coach. Bisogna ridimensionarsi pensavo di avere una squadra forte, pronta per salire ma secondo me, in questo momento, non siamo forti compreso l’allenatore beninteso, non siamo, tutti insieme, una squadra che può puntare a salire. Dobbiamo migliorare molto, magari fra qualche tempo saremo più forti, però ora soffriamo con tutti, facciamo diventare forti dei giocatori che non lo sono. Adesso abbiamo anche un’altra trasferta, dobbiamo metterci in palestra allenarci, cerca di lavorare duramente su ogni cosa e cercare di migliorare”.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl ds Cormio: “Squadra in crescita, ma che brutto senza pubblico” LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro-Vigilar. Le interviste post-partita

    Porto Viro – Che Vigilar! Che spettacolo in quel di Porto Viro! Nonostante la sconfitta (2-3), la compagine di Pascucci e dello stratega Roscini esce dal palasport veneto a testa alta e con la consapevolezza di aver giocato un match di spessore. “Tanta grinta e la voglia di non mollare mai – sono le prime […] LEGGI TUTTO

  • in

    La matricola Portomaggiore guastafeste. Brugherio cede 1-3

    BRUGHERIO, 25 OTTOBRE 2020- Non ottiene il risultato sperato all’appuntamento col ritrovato pubblico rosanero la Gamma Chimica Brugherio, costretta a fare un passo indietro rispetto alla matricola Sa.Ma. Portomaggiore, che fa sua la 2° giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca col punteggio di 1-3. Non bastano i 29 punti dell’ opposto danese Breuning, […] LEGGI TUTTO