More stories

  • in

    La The Begin Volley An inaugura il 2025 al Pala Prometeo

    La The Begin Volley An si lascia alle spalle le festività natalizie e riprende a pieno regime la preparazione dei match di regular season. Coach Della Lunga analizza la parte di stagione disputata sinora e si dice soddisfatto soprattutto delle due gare contro Sarlux Sarroch, giocata a Fano, e contro la Negrini CTE Acqui Terme.“ Sono le gare in cui abbiamo avuto un livello di gioco alto e soprattutto intensità e continuità che è ciò di cui questa squadra ha bisogno. E’ vero non abbiamo raccolto punti ma il modello di gioco che ci può portare a vincere le partite è quello. Chiederò quindi ai miei atleti di esprimersi e soprattutto di tenere quello standard per tutta la durata dell’incontro. Purtroppo ci capita troppo spesso di avere dei passaggi a vuoto e questo facilita il compito ai nostri avversari. Il lavoro da fare in palestra deve mirare ad alzare l’intensità del nostro gioco e soprattutto mantenerla per tutta la durata dei set; se riusciamo in questo anche la qualità sarà migliore e di conseguenza arriveranno i risultati”.
    Domenica 12 gennaio la The Begin Volley An torna a giocare al PalaPrometeo contro la Personal Time San Donà di Piave alle h. 18.00 LEGGI TUTTO

  • in

    DAL MONTE COPPA ITALIA: LA SIECO AKEA ORTONA RITROVA REGGIO CALABRIA.

    Impegno infrasettimanale per la Sieco Service Akea Ortona. Domani, mercoledì 8 gennaio , si scenderà in campo alle ore 20.30 per i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A3.
     
    Quelle che sono le prime quattro classificate dei rispettivi raggruppamenti, bianco e blu al termine del girone di andata, partono alla caccia dell’ambìto trofeo nazionale e gli incroci hanno voluto che i Ragazzi Impavidi affrontassero  a breve distanza una delle squadre attualmente più in forma del torneo: la Domotek di Reggio Calabria.
     
    Era infatti soltanto lo scorso 22 dicembre, quando le due squadre si sono incontrate nella gara immediatamente precedente il giro di boa. Una gara equilibrata e combattuta, che ha visto gli ortonesi spuntarla al tie-break. Questa volta, tuttavia, non ci sono punti in palio ma il passaggio alle semi-finali.

    Chi passerà il turno avrà la possibilità di organizzare Le Final Four avanzando la propria candidatura entro il 20 gennaio. Se le candidature non dovessero arrivare, allora il calendario prevede le semifinali in gara unica, da disputare il 29 gennaio 2025, in casa del club con miglior classifica.

    La Finale invece, è prevista il 23 febbraio 2025, sempre in casa della squadra meglio classificata.

    Arbitreranno la contesa la signora Stellato Giuseppina (Macerata Campania) e Fontini Simone (Aprilia) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la Coppa Italia: la Joy Volley sfida la Romeo Sorrento

    È già tempo di tornare in campo per la Joy Volley Gioia del Colle che, sulle ali dell’entusiasmo dopo il successo ottenuto contro la Sieco Service Ortona, domani, mercoledì 8 gennaio, sarà di scena al PalAtigliana di Sorrento per la gara unica dei quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A3.Classificatasi quarta al termine del girone di andata, la squadra di coach Sandro Passaro ha staccato il pass per il primo turno della prestigiosa competizione nazionale, che la vedrà contrapposta alla Romeo Sorrento a distanza di un oltre un mese dalla sfida di regular season disputata al PalaCapurso e vinta dalla compagine campana in tre set.Nel momento migliore della loro stagione, capitan Mariano e compagni ritrovano così la capolista del girone Blu, alle prese con un periodo delicato segnato da tre sconfitte incassate (due al tie-break contro Lagonegro e Lecce e una per 3-1 a Ortona) nelle ultime quattro gare di regular season.I valori tecnici in campo e l’importanza dell’appuntamento lasciano presagire una gara combattuta, spettacolare e dai ritmi di gioco elevatissimi, in cui entrambe le formazioni daranno il massimo per ottenere la qualificazione alla gara unica di semifinale (o alla Final Four, se una delle squadre semifinaliste si proporrà entro il 20 gennaio come organizzatrice) contro la vincitrice del match tra Belluno Volley e Negrini CTE Acqui Terme.“Siamo molto contenti dei nostri ultimi risultati e del modo in cui li abbiamo ottenuti – afferma il libero biancorosso Francesco Pierri -. Stiamo attraversando un ottimo momento di forma grazie al duro lavoro in palestra svolto in settimana. Siamo pronti ad affrontare la gara di coppa contro la Romeo Sorrento. Ci presenteremo al PalAtigliana con il morale alto, determinati ad esprimere la nostra migliore pallavolo. Poi, come sempre, sarà il campo ad emettere i suoi verdetti – precisa -. Sarà una partita difficile, in cui ci sarà da lottare su ogni pallone. Dovremo fare bene le cose semplici ed esprimere un’intensità di gioco alta come fatto nelle ultime uscite stagionali“.Ad arbitrare l’incontro saranno Antonio Mazzarà e David Kronaj.A partire dalle ore 20:30, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì di Coppa per la Domotek:piatto ricco ad Ortona

    Nuovamente in campo per stupire.La Domotek Volley Reggio Calabria viaggia, ancora una volta, verso Ortona.Va in scena la “Del Monte Coppa Italia” di Serie A3, traguardo fortemente voluto dalla società reggina ed ottenuto grazie ad uno straordinario piazzamento di bronzo al termine della stagione regolare.Accanto alle sfide tra San Donà di Piave e Mantova, Romeo Sorrento contro Jv Gioia Del Colle e Belluno contro Negrini Cte Acqui Terme è tutto pronto per la sfida dei reggini, in campo, in trasferta, sul campo della Sieco Service Ortona.Si rinnova una sfida già vista e vissuta il 21 dicembre scorso.In quell’occasione, fù successo per 3-2 a favore del team di Mister Denora Caporusso.
    La Domotek, però, riuscì ad esprimere una grande pallavolo vincendo il primo set 32 a 34, cedendo secondo e terzo 25 a 21 e 25 a 22, rialzandosi con forza nel quarto 17 a 25 e perdendo al tiè break 15 a 12, proprio sui palloni finali.Reggini alle prese con tanti acciacchi ed influenze di stagione. Out Pugliatti e Lopetrone, Alessandro Stufano stringerà i denti.
    Ortona è una delle squadre più forti e complete della categoria:Lorenzo Pasquali,Luca Rossato ed il classe 1979, Marshall, già campione italiano e del mondo sono i giocatori maggiormente rappresentativi di un roster davvero molto competitivo.
    Mister Polimeni proverà a sorprendere ancora una volta, prima di dedicarsi alla sfida di sabato 11 gennaio, alle ore 18 sul teraflex del Palacalafiore contro l’Energy Time Campobasso.
    Si gioca alle ore 20.30.Classica diretta sul canale YouTube di Legavolley.Arbitrano la sfida Giuseppina Stellato di Santa Maria Capua Vetere e Simone Fontini di Aprilia. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì di coppa: c’è Acqui Terme alla VHV Arena

    L’ultima volta che si sono trovate una di fronte all’altra era il 10 novembre scorso: quarta giornata di campionato. Un paio di mesi, quindi. Anche se, in realtà, sembra sia passato un secolo. Perché Belluno Volley e Negrini CTE Acqui Terme sono cambiate parecchio, da allora. Ed entrambe muoveranno il primo passo del 2025 su un palcoscenico inedito come quello della Del Monte Coppa Italia di A3. Domani sera (mercoledì 8 gennaio, ore 20.30), le luci della VHV Arena illumineranno un confronto senza domani, valevole per i quarti di finale della competizione: chi vince va in semifinale, chi perde saluta.
    PIANO GARA – In virtù della seconda piazza agganciata al giro di boa della regular season, i rinoceronti si giocheranno la qualificazione davanti al pubblico amico. Ma, dall’altra parte della rete, c’è una delle compagini più quotate dell’intero panorama di A3. La stessa che, nel faccia a faccia andato in scena sul taraflex piemontese di Valenza, si è imposta in tre parziali: «Acqui Terme è una squadra simile alla nostra, fisica e con atleti che vantano esperienze in A2 – argomenta coach Marco Marzola -. In altri termini, è competitiva in ogni reparto». Non c’è margine di errore: «È una partita da “dentro o fuori”, bella da vivere perché ha un peso specifico importante. Il piano gara? Semplice, dovremo cercare di contenere i loro momenti di picco, a livello di gioco. E sfruttare al meglio le occasioni che avremo: in alcune situazioni, servirà pure la necessaria furbizia».
    PILE RICARICATE – I rinoceronti, durante la pausa natalizia, si sono allenati con profitto e, allo stesso tempo, hanno ricaricato le pile: «Abbiamo avuto qualche giorno libero – riprende Marzola – e siamo riusciti a festeggiare il Natale e il capodanno a casa, mentre nelle sedute in palestra il focus è stato posto sui nostri punti critici. Ma senza trascurare quei momenti ludici che, talvolta, sono necessari». Lo staff tecnico guidato da coach Marzola si è arricchito con l’approdo di Andrea Vanini: «Negli anni in cui ho allenato, Andrea è sempre stato un mio collaboratore. Mi fido ciecamente di lui. Anche perché, oltre a conoscere benissimo la pallavolo, è un uomo di campo: sa capire i vari momenti e potrà aiutare me e Roberto Malaguti nella preparazione della gara».
    ARBITRI E DINTORNI – La coppia arbitrale designata per il confronto è formata da Gianmarco Lentini di Catania e Martin Polenta di Filottrano. È possibile acquistare i biglietti in prevendita: basterà connettersi al sito ufficiale della società, www.bellunovolley.it. Chi non riuscisse a raggiungere la VHV Arena, potrà ugualmente seguire il match sul canale YouTube della Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica prepara la difficile trasferta di Ortona

    Archiviata la sofferta ma meritata vittoria casalinga sul Napoli, l’Avimecc Modica torna in palestra dopo due giorni di riposo concessi da coach Enzo Distefano.
    I biancoazzurri cari al presidente Ezio Aprile, infatti, sono già a lavoro per preparare la difficilissima trasferta di domenica prossima sul campo della Siecoservice Ortona vice capolista del girone Blu del campionato di serie A3.
    Il successo contro la formazione partenopea è stato fortemente voluto da Capelli e compagni che dopo aver vinto al fotofinish il set d’apertura hanno ceduto il secondo parziale, ma non si sono persi d’animo e con una reazione da grande squadra hanno portato a casa con merito un successo pieno che li rilancia in classifica.
    Ora, però è tempo di concentrarsi sulla trasferta di Ortona che oltre ad essere impegnativa a livello logistico, lo sarà anche in campo visto che la compagine abruzzese è tra le più quotate del girone.
    A commentare il successo di domenica scorsa con Napoli prima di riprendere gli allenamenti è stato Massimiliano Matani che ha messo a referto 4 punti.
    “Con Napoli è stata una partita difficile – spiega l’atleta biancoazzurro – perchè loro sono arrivati a Modica motivati e sono una squadra che combatte sempre. Noi siamo partiti bene, poi dopo la parentesi del secondo set dal terzo parziale ci siamo ritrovati e abbiamo combattuto come sappiamo, abbiamo ritrovato le forze e grazie a tutta la squadra siamo riusciti a trovare il successo pieno. Per quanto riguarda la mia prestazione personale – continua – nonostante abbia fatto pochi punti, credo di essere riuscito a incidere nei momenti importanti ritrovando incisività in battuta, ma un po’ tutti siamo riusciti in generale a spingere, anche se devo dire che Napoli ha difeso tantissimo e bene e di conseguenza non siamo riusciti a essere incisivi in attacco anche perchè hanno murato bene, ma – conclude Matani – alla fine siamo riusciti a replicare quello che di buono abbiamo fatto nelle scorse partite e a portare a casa i tre punti che fanno morale e classifica”.
    La squadra agli ordini di coach Enzo Distefano e del suo staff si allenerà fino a venerdì pomeriggio al “PalaRizza” e sabato mattina partirà alla volta di Ortona, dove alle 16 di domenica sfiderà la vicecapolista che nel turno precedente è stata battuta in tre set sul campo della Joy Volley Gioia del Colle. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, Morelli il ‘miliziano fantasista’

    Da ‘miliziano’ alla corte di Radostin Stoytchev a Trento a ‘fantasista’ a supporto di Giuseppe Bua in Molise.
    Passa – a grandi linee – per questi due estremi la carriera di Michele Morelli. Il trentaquattrenne laterale pugliese ultimo innesto in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso è più di un dolciume nell’ideale calza della Befana per il club del patron Marco Pulitano e frutto di un’autentica ‘magia’ – mai termine fu più adatto considerando il periodo natalizio dell’approdo – del direttore sportivo dei rossoblù Gennaro Niro.
    Già in campo per qualche scambio a Tricase nel match contro il Lecce, sabato scorso nel trionfale confronto interno contro il Castellana Grotte (tra l’altro sua ex squadra, una delle numerose di una carriera che dal Piemonte alla Puglia l’ha portato a girovagare un po’ tutta Italia) è stato uno dei perni del gruppo rossoblù. Stabilmente nello starting six, si è disimpegnato da opposto ed è stato un po’ l’equilibratore del gruppo, portando anche la sua vasta esperienza al servizio della causa ed agendo da ‘leader silenzioso’ del gruppo campobassano.
    «Mi fa piacere – spiega – che sia emerso con forza anche all’esterno quest’aspetto. Ho ricevuto tanti riscontri. Senz’altro sono qui per dare la mia esperienza a questa squadra e, caratterialmente, un po’ d’animo e di determinazione. Complici delle problematiche lavorative, ho finito per essere fermo per un paio di anni ed ora devo lavorare per ritrovare al meglio la forma in un percorso che porterò avanti con i miei compagni, che hanno dimostrato, come ho avuto modo di vedere anche in allenamento, di non accettare l’attuale status quo, ma di voler reagire con forza».
    Poi, circa le sue caratteristiche da attaccante tecnico, aggiunge: «Non sono il giocatore che tira, quello da ignoranza pura, ma baso tutto sul sapere trovare il colpo migliore per l’occasione giusta, cercando anche di fare gioco sporco col muro, ma di avere sempre il massimo dell’efficacia».
    Peraltro, per quello che è stato il suo percorso, Morelli ha familiarità con entrambi i lati della rete. «Sono diversi anni che non mi disimpegno da posto quattro, ma sia io che Riccardo (Gatto, ndr) abbiamo questa interscambiabilità e, in virtù anche della notevole intesa con il nostro tecnico, lascia a noi anche la possibilità in determinate rotazioni di poter variare le situazioni così potrà capitare che io possa attaccare in pipe o da uno in seconda linea al pari di Riccardo a seconda delle situazioni, il che ci consentirà di avere sempre maggiore imprevedibilità».
    E così, se per diverse stagioni – ed ironia della sorte proprio a Trento – si è parlato del modulo con i tre schiacciatori o nella Cuba femminile campionessa olimpica andava di moda il 4-2, a Campobasso d’ora in avanti regnerà l’opzione ‘fantasia’, piccolo grande grimaldello per provare a scalare posizioni in classifica.
    «Cercherò – rammenta Morelli, che in carriera ha vinto anche il premio Kuznetsov quale miglior realizzatore della serie A2 nella stagione 2014/15 e nel gennaio 2011 ha fatto anche il suo esordio in Champions League in Germania a Friedrichshafen – di portare la mia esperienza di quasi diciotto anni di serie A al servizio della squadra. Sono qui per quest’inizio di nuovo percorso, cercando di ampliare sempre più le certezze, mie e del gruppo. Non so cosa andremo a giocarci sino a fine stagione, ma che siano playoff o, come più probabile, i playout, sono convinto che saremo pronti a dare il massimo e fare tutto il possibile sino alla fine».
    Intanto, sabato ci sarà la trasferta al PalaCalafiore di Reggio Calabria in casa dei reggini terzi della classe ed attesi anche mercoledì dalla trasferta ad Ortona per i quarti di finale di Coppa Italia.
    «Quello con loro sarà un ulteriore momento di allenamento per il nostro percorso. Li affronteremo senza pensare alla classifica e cercando di rendere ancora più salde le nostre certezze. Potremo magari inciampare ulteriormente nel nostro percorso, ma sappiamo che ci sono ancora tante tappe da dover portare avanti per costruirci salde fondamenta».
    Ulteriore segnale dato dal match con Castellana Grotte è stato quello di un gruppo che, accanto allo starting six, ha avuto riscontri notevoli anche dagli elementi entrati dalla panchina tutti ‘specialisti’ nelle loro mansioni: capitan Rescignano determinante in seconda linea, D’Amico concreto al servizio e Diaferia capace di farsi sentire nei fondamentali offensivi.
    «Siamo una squadra che ha grandi qualità – chiosa Morelli – e che ha fame di campo per lavorare e migliorare. Anche a Capodanno ci sono state proposte doppie sedute e lo abbiamo fatto andando in palestra col sorriso e rimboccandoci le maniche. È un gruppo che crede in quel che fa e che vuol mettere da parte le tante sconfitte patite. Era necessario mettersi all’opera, quando si costruisce un sistema di gioco differente e proprio per questo è necessario lavorare ancora più sodo. Non so dove potremo arrivare in questa maniera, ma quando c’è volontà tutto è possibile».
    In altri termini, il pragmatismo di Stoytchev miscelato all’entusiasmo di Bua: un cocktail che potrebbe rivelarsi esplosivo nello scenario del Girone Blu della Serie A3 Credem Banca.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    1078 giorni dopo è di nuovo Coppa Italia per i bellunesi

    Era il 26 gennaio 2022: una fase ancora scandita dal Covid e caratterizzata da restrizioni e mascherine. Quel giorno, o meglio, quella sera, l’allora Da Rold Logistics Belluno giocava la sua prima e finora unica partita di Coppa Italia di Serie A3: a Pineto, contro l’Abba. Ad avere la meglio, nello spazio di tre set, furono i padroni di casa abruzzesi, nell’ottavo di finale in gara secca. 
    Da allora sono trascorsi quasi tre anni: più precisamente, 154 settimane. Tradotto in giorni, 1078. E il Belluno Volley è pronto a riaffacciarsi alla competizione parallela al campionato: dopo essersi assicurato la qualificazione, frutti di un secondo posto ottenuto in regular season al termine del girone d’andata, i rinoceronti saranno protagonisti della sfida valevole per i quarti di finale: mercoledì 8 gennaio (ore 20.30), alla VHV Arena, contro la Negrini CTE Acqui Terme. Anche questo sarà un turno unico, senza il paracadute del ritorno. Chi vince accede direttamente in semifinale, chi perde saluta. 
    Il 2025 si apre quindi con un match di alto profilo. E dalla posta in palio considerevole. Match che il gruppo di Marco Marzola potrà permettersi di giocare di fronte al pubblico amico: un vantaggio non da poco, se è vero che, da sempre, il pubblico della VHV Arena rappresenta il settimo elemento in campo. 
    La vincente del confronto in programma nell’impianto di Lambioi se la vedrà contro una tra Romeo Sorrento e JV Gioia del Colle: quando? Il 22 gennaio o, qualora una delle società qualificate decidesse di organizzare la Final Four, il 22 febbraio.  LEGGI TUTTO