More stories

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania, anticipo in casa con Modica

    Maury’s Coma Cavi Tuscania di nuovo in campo sabato pomeriggio nell’anticipo della quinta giornata del girone blu della Serie A3 Credem Banca. Avversario di capitan De Paola e compagni al Palazzetto di Montefiascone l’Avimecc Modica, squadra che nelle due sole partite fin qui disputate è andata a raccogliere un punto a Grottazzolina all’esordio, per poi […] LEGGI TUTTO

  • in

    CONTRO PORTOMAGGIORE A CACCIA DEL BIS

    MOTTA DI LIVENZA- Trasferta difficile nella Città delle biciclette per Scaltriti e compagni, ad attenderli col coltello fra i denti una Sa. Ma. Portomaggiore che dopo la bella vittoria contro Macerata domenica scorsa (recupero della prima giornata di campionato) vuole centrare la prima vittoria tra le proprie mura. Anche L’HRK Motta di Livenza arriva galvanizzata […] LEGGI TUTTO

  • in

    La vittoria è l’obiettivo del Galatina in trasferta ad Aci Castello

    Gli oltre quattromila posti a sedere, tanti ne offre il PalaCatania, rimarranno desolatamente vuoti anche domenica 22 novembre per la gara tra Sistemia LCT Aci Castello ed Efficienza Energia Galatina.
    Lo spettacolo, che sicuramente non mancherà, sarà trasmesso tramite Facebook  sulla pagina di Saturnia Aci Castello con inizio alle ore 18.00, potendo così gratificare tifosi e sportivi galatinesi. I salentini giungono in una piazza storica della pallavolo siciliana, quella della Paoletti Catania che negli anni ’80 si è fregiata del titolo di campione d’Italia assieme all’ Alidea, rispettivamente in campo maschile e femminile.
    Un territorio, quello catanese, che Aci Castello ha riportato alla ribalta nazionale acquisendo il titolo di serie A3 dalla Bcc Leverano, dopo un campionato in prospettiva promozione e poi fatalmente abortito. La politica societaria ha virato su una squadra di giovanissimi, inserendo nel roster i migliori talenti catanesi che, sotto la guida di mister Puleo, avranno modo di crescere in un campionato competitivo come la serie A3. La buona prestazione fornita per almeno tre quarti di gara in casa della Normanna Aversa nell’ultima giornata, spingerà il tecnico siciliano a riconfermare il sestetto base che si affiderà al mancino danese Dark in diagonale con Pugliatti, a Fornasaro e Reina attaccanti di posto tre, ad Andrea Chiesa e Arezzo Di Trifiletti di banda e Zito libero.
    Il tecnico Stomeo non ha motivo di apportare modifiche alla sua formazione base, potendo contare sulla diagonale Parisi-Giannotti attorno alla quale ruoteranno, in posto quattro Lotito e Maiorana, al centro Elia e Musardo e in difesa il libero Torchia. La panchina può contare poi su elementi di spicco come Buracci, Gallo, Apollonio, Antonaci, i gemelli Conoci, Pepe e l’esperto Lentini, vero nomade sportivo nelle ultime cinque stagioni. Ed è proprio all’atleta trapanese che rivolgiamo alcune domande.
    D.Sarà una gara abbordabile quella di domenica contro i castellesi, apparsi nelle ultime due gare molto affiatati ed in notevole crescita: qualche particolarità tattica nell’affrontarli?
    R. Questo campionato ci ha insegnato a non dar nulla per scontato. Aci Castello è una squadra molto giovane, sicuramente con ottime prospettive per il futuro, che però farà dell’entusiasmo un’arma pericolosa. Dal canto nostro dobbiamo giocare con determinazione e lucidità fin dal primo punto.
    D. Nonostante la gerarchia dei ruoli ti abbia assegnato, almeno per il momento, la funzione di terzo laterale, non sono sfuggite agli addetti ai lavori la determinazione e la grinta con cui partecipi agli allenamenti facendoti trovare, all’occorrenza, sempre pronto. Ciò è sinonimo di grande professionalità e di stima da parte di tutto il gruppo.
    R. La pallavolo è lo sport di squadra per eccellenza. Recitiamo tutti un ruolo fondamentale, siamo pezzi preziosi a disposizione del mister; è compito nostro lavorare con serietà e farci trovare pronti quando chiamati in causa.
    D. Al momento qualche squadra candidata al vertice stenta: Pineto balbetta, Tuscania sta ritrovando il bandolo, Grottazzolina è in ascesa. Come inquadri Efficienza Energia e che chances potrà avere per il prosieguo del campionato?
    R. Noi abbiamo acquisito consapevolezza dei nostri mezzi e delle nostre potenzialità partita dopo partita. Abbiamo rispetto per tutti, ma paura di nessuno. Dobbiamo continuare con questa “ fame” di vittoria per rimanere nei piani alti della classifica.
    D. Il ritorno in Sicilia apre un ricordo nostalgico sulla tua carriera pallavolistica che si è sviluppata per buona parte nell’isola. La militanza in altri club ha in qualche maniera contribuito alla tua crescita umana e sportiva?
    R. Mazara del Valo, Ragusa e Leonforte sicuramente sono state tappe importanti per la mia crescita umana e sportiva, che poi mi hanno permesso di essere apprezzato anche fuori dall’isola. Sarà un’emozione unica dopo sei anni poter tornare a calcare un palazzetto siciliano. Unico rammarico, visto che non è consentito l’accesso al pubblico, non poter avere la mia famiglia sugli spalti tifare per me.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Sol Lucernari Montecchio:

    SOL LUCERNARI MONTECCHIO 3-2 TINET GORI WINES PRATA
    Il Sol Lucernari vince al tie break dopo i primi due parziali a favore del Pordenone. I Castellani soffrono nel primo e secondo set, ma con grande forza di volontà ribaltano il risultato rimanendo imbattuto dopo tre partite disputate.    
    PRIMO SET: Si parte con la prima partita in casa Castellana, coach Di Pietro mette in campo la formazione-tipo: Zivoijnovic al palleggio e Pranovi opposto, Novello e Frizzarin al centro, Flemma e Fiscon in banda, Battocchio libero.Coach Mattia risponde con Calderan in regia, Baldazzi opposto, Dolfo e Bruno in banda, centrali Katalan e Bortolozzo libero Pinarello.
    La partita inizia con un punto di Flemma e Dolfo (1-1). Un muro di Frizzarin ma il Prata ricambia con la stessa moneta. Gli avversari provano ad allungare portandosi sul punteggio di 8-13. Time out per il Sol Lucernari, al rientro è Pranovi a fermare gli avversari accorciando le distanze (-3 punti). Il Pordenone ritorna ad allungare malgrado una buona difesa del Montecchio con Battocchio (17-22). Il Prata chiude il primo set sul punteggio di 19-25.
    SECONDO SET: Si riparte con la stessa formazione del primo set, Il Prata prova la fuga, ma il Sol Lucernari replica con Pranovi (4-4). Il muro avversaria mette in difficoltà l’attacco Castellana malgrado tutto il Sol Lucernari rimane a -1 punto. Due errori in battuta di Novello e Frizzarin permette al Pordenone di allungare, ma Flemma prende in mano la situazione accorciando le distanze portandosi sul 16-18. La partita va in calo per il Sol Lucernari e Prato approfitta per allungare e chiudere il secondo parziale sullo stesso punteggio del primo 19-25.
    TERZO SET: Coach Di Pietro lascia in panchina Pranovi per Cortese e Flemma per De Fortunato. Si parte punto a punto 2-2, 5-5 poi i Castellani vanno in vantaggio con un ace di De Fortunato 7-6. La partita si mantiene sempre in parità poi un ace di Fiscon e Pellicori porta il Sol Lucernari sul 15-12. Il Prata ritorna sul 15-15 e fuggono subito con Dolfo e Baldazzi 15-18. I Castellana ci credono riportandosi a -1 con un pallonetto di Cortese (21-22), Frizzarin rimette il set in parità (22-22). Ancora Capitan Frizzarin che porta in vantaggio con una murata la sua squadra. Due errori avversari e il Montecchio porta a casa il terzo set (25-23).
    QUARTO SET: Coach Di Pietro tiene in campo la stessa formazione del set precedente. Il Sol Lucernari parte forte con un scatenato Cortese. Un ace di Novello vale il 10-3. Il Pordenone prova la rimonta, ma i Castellani guidato da Cortese non lascia spazio 16-9. De Fortunato picchia forte 19-13. Il Montecchio non si ferma e continua ad incrementare punti con Fiscon e De Fortunato 23-16. Novello chiude il quarto parziale con una murata (25-16)
    TIE BREAK: Capitan Frizzarin in battuta. Parte bene il Montecchio, ma viene subito sorpassato dal Pordenone 2-4. Si va al cambio campo sul punteggio di 4-8. Grande recupero del Sol Lucernari che costringe coach Mattia a chiamare il time out (9-10). Ace di De Fortunato che mette in parità il punteggio (10-10). Murata di Novello e i Castellani vanno in vantaggio (12-11). Difesa perfetta del Sol Lucernari e Fiscon sigla il match point 14-12. Il Sol vince il quinto set 15-12 e la partita.
    SOL LUCERNARI: Frizzarin (C) 7, Penzo, Carlotto, Cortese 15, Pellicori 1, Flemma 7, Fiscon 20, Pranovi 6, Battocchio (L1), Novello 5, De Fortunato 11, Schiavo, Franchetti, Di Pietro (All.).
    TINET GORI WINES PRATA: Baldazzi 24, Katalan 13, Calderan 3, Dal Col, Pinarello (L), Dolfo 12, Vivan (L), Paludet, Bruno 16 , Meneghel, De Giovanni, Bortolozzo 9, Gambella, Deltchev. All: Mattia
    Arbitri: Selmi di Modena e Mesiano di Bologna
    Risultato: 1°Set: 19/25 – 2°Set: 19/25 – 3°Set 25/23 – 4°Set: 25/16 – 5°Set: 15/12Impianto: Palasport Collodi, Piazza Collodi, Alte di Montecchio Maggiore (VI).
    Domenica 22 novembre alle 18.00 il Sol Lucernari incontrerà il Vigilar Fano  LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, entusiasmo alle stelle per il ritorno in campo

    Si torna a sperare in casa Avimecc Volley Modica, il Covid19 non ha risparmiato il campionato di Serie A3, che ha spesso dovuto rinviare gare a causa di diverse positività tra i tesserati. Più particolare il destino della squadra capitanata da Calogero Tulone, che ha saltato diverse gare a causa di positività, tutte nelle squadre avversarie.
    Ora è tempo di tornare in campo, questa volta in trasferta, in casa della Maury’s Com Cavi Tuscania, in un campionato molto equilibrato e quindi difficile da affrontare. La formazione di Bua sa quanto sia dura la sfida in trasferta, specie dopo un lungo periodo di fermo, c’è voglia di scendere in campo ed entusiasmo nel poter giocare senza fare da spettatori.
    Sul periodo si è espressa il D.s Manuela Cassibba: “Questa settimana sono stata spesso vicina ai ragazzi, l’umore è cambiato rispetto alla scorsa settimana, in cui la delusione per non essere potuti andare in campo era tanta. Dopo il fermo imposto di Domenica, sono tutti tornati in palestra sotto la guida del tecnico carichi e con tanta voglia di fare bene. Ora speriamo che tutto vada bene e di poter giocare, con la partenza prevista per Sabato mattina”
    Sulla gara, prevista per Sabato alle 19:00: “Ci dovremo misurare con una squadra che ha elementi di grande esperienza, in primis il tecnico Tofoli, che tutti noi conosciamo bene. Sappiamo di andare a giocare contro una big, ma siamo pronti a dare il massimo in campo e a far gioire i tifosi che ci aspettano ormai da tanto tempo”.
    Non mancano le parole anche del D.g. Luca Leocata: “Siamo pronti per la sfida di Sabato sera! Speriamo di poter scendere in campo, i ragazzi sono carichi e questo è sicuramente un buon segnale. Speriamo che la lunga assenza dal campo non giochi brutti scherzi, ma sono molto fiducioso per una buona prestazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Piero D’Angelo: manca continuità nel gioco ma la squadra ha le potenzialità per fare bene

    Per Piero D’Angelo, direttore sportivo di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, la sconfitta di domenica scorsa con l’Aversa, valida per la quinta giornata del Campionato di Volley Maschile di Serie A3 Credem Banca “è stata semi meritata perché ad un certo punto, nonostante le potenzialità, abbiamo iniziato a giocare peggio dei set precedenti”. Cosa manca dunque alla squadra? “Sicuramente incide l’età  media dei giocatori e la poca esperienza a questi livelli. Basti pensare che domenica in campo c’erano, a parte il libero, Giuseppe Zito, che è un veterano, tutti giovanissimi tra i 20 anni, un diciottenne e un diciassettenne, Di Franco e Andriola, che hanno esordito in A grazie alla collaborazione con la Roomy di Giovanni Barbagallo”.
    Alti e bassi che ci possono stare, vista l’inesperienza dei giocatori, che nei vari match hanno giocato nel segno della discontinuità: “Siamo passati da momenti eccezionali ad altri davvero negativi, la continuità nel gioco è quello che oggi manca alla Saturnia”.
    Niente di totalmente inaspettato perché, spiega il DS: “Ad inizio campionato sapevamo a cosa stavamo andando incontro ed eravamo preparati a questo tipo di problematica, di contro posso dire che questi ragazzi stanno comunque dimostrando di essere all’altezza del campionato (non dimentichiamo che il 90% della squadra ha fatto l’esordio in A per la prima volta quest’anno), hanno la voglia e le caratteristiche fisiche e tecniche per diventare atleti forti e di alto livello”. Questo fa ben sperare per il futuro della Saturnia, che procede con il suo percorso e, aggiunge D’Angelo: “Per il girone di ritorno, contiamo di essere più amalgamati, di ridurre i momenti negativi e di aumentare la continuità nel gioco”.
    Acicastello, 19 novembre 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    Parellini quasi tutti negativi, ora è corsa contro il tempo per giocare domenica

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Come annunciato questa mattina in diretta durante “L’intervista”, la quasi totalità dei giocatori del Volley Parella Torino è risultata finalmente negativa al tampone di controllo.Ancora positivi un atleta e un membro dello staff che rimarranno in quarantena fino al prossimo controllo.

    Ora tutta la società è al lavoro per provare a scendere in campo già domenica 22 sul campo di Brugherio.Domani tutti i componenti “negativizzati” della rosa svolgeranno nuovamente la visita medico-sportiva con esami aggiuntivi e specifici per chi ha contratto il coronavirus, come prescritto dal protocollo. La certezza di poter disputare la partita contro i Diavoli Rosa si avrà a seguito di un esito positivo delle visite.

    Un ringraziamento particolare a Irr – Riba, l’Istituto di fisioterapia, riabilitazione e medicina dello sport da anni partner del Parella, che ha compiuto uno sforzo logistico notevole per assicurare questo servizio in tempi così brevi e con così poco preavviso.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Tonno Callipo torna in palestra: nel mirino c’è la gara con Trento

    Prossimo articoloAncora 5 i positivi in casa Consar LEGGI TUTTO

  • in

    Margutti “Stiamo trovando il giusto ritmo, con San Donà partita speciale”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Dopo lo stop forzato la Med Store Macerata ha giocato due partite di campionato e sta lavorando per ritrovare al più presto la forma migliore. Non è stato il miglior inizio di torneo possibile ma quella che stanno affrontando i ragazzi del coach Di Pinto è una stagione diversa da tutte le altre. Nell’ultima partita giocata è arrivata una sconfitta in trasferta per i biancorossi, con una prestazione che ha evidenziato quanto ancora la squadra abbia bisogno di tempo per recuperare, “È stata una partita simile a quella di Brugherio”, commenta lo schiacciatore Pietro Margutti, al suo esordio con la Med Store Macerata, “Abbiamo commesso qualche errore di troppo in alcuni momenti della gara e soprattutto nel finale abbiamo sofferto la stanchezza. Sappiamo di dover lavorare ancora tanto per ritrovare il nostro ritmo di gioco migliore, siamo una squadra che può imporlo agli avversari. Dobbiamo essere anche più aggressivi, in modo da uscire dai momenti difficili ma serve tempo, cresciamo di settimana in settimana”.
    Non è semplice contro formazioni che sono per forza di cose più avanti di voi come preparazione. “Siamo anche stati sfortunati infatti. Ci sono capitate due squadre che a differenza nostra hanno potuto giocare di più ed allenarsi con la squadra quasi sempre al completo; dall’altro lato speriamo di poter continuare a lavorare a pieno giro nei prossimi mesi visto che il colpo più duro da parte del Covid lo abbiamo già subito”. Intanto domenica si prospetta una gara speciale per te, ritrovi San Donà di Piave. “Sarà bello ritrovare la mia vecchia squadra della scorsa stagione, è sicuramente uno stimolo in più a fare bene. Mi aspetto anche una partita diversa, anche loro sono stati fermi a lungo, saremo più vicini come condizione e speriamo di poter sfruttare questa settimana di allenamenti. Anche se andremo in trasferta per la terza volta consecutiva, vogliamo la prima vittoria, dobbiamo saperci adattare a questo campionato atipico e dare tutto in ogni partita”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVia libera, tutti negativi!

    Prossimo articoloSolè tra covid alle spalle e Monza alle porte LEGGI TUTTO