More stories

  • in

    Avimecc Volley Modica, vittoria sofferta e importante contro Normanna Aversa Academy

    Gara molto combattuta tra Avimecc Volley Modica e Normanna Aversa Academy. Le due formazioni hanno chiuso la sfida con un 3-1 a favore della squadra di casa, un risultato più netto di quanto si sia visto in campo, con le due formazioni che hanno giocato punto punto per l’intera gara. Una vittoria importante per la formazione di Giuseppe Bua, sia per il carattere dimostrato che per l’entusiasmo che i giocatori ne ricaveranno.
    Il primo set mostra subito l’inerzia della gara, una sfida combattuta fino all’ultimo respiro. La squadra ospite si porta avanti fino al 5-8, con il proseguo ci pensano Chillemi e Busch a spingere fino al 21-18 la squadra di casa, che però non riesce a chiudere la sfida e si è lasciata recuperare fino al 25 pari. Il finale registra il 26-28 e partita subito in salita per i biancazzurri.
    Il secondo set continua con un sostanziale equilibrio, ma la squadra ospite sembra spinta dalla vittoria del primo set, con Cester che spinge i suoi fino al 7-8. Bua vuole spronare i suoi e il time out è linfa vitale, al ritorno in campo la squadra di Modica si spinge fino al 16-14. Poi una serie di punti continuano a portare avanti il match in equilibrio, ma la squadra di casa riesce a chiuderla sul 29-27.
    Terzo set che vede l’ennesima rimonta di Modica, la squadra di Aversa si affida all’ex della sfida Fortes e ad Alfieri per portare avanti i suoi e spingerli alla vittoria di un altro set. Tulone e compagni, tuttavia, non si lasciano trasportare dal momento negativo ma spingono sull’acceleratore anche grazie alla spinta di Chillemi, mattatore di questo set, e Garofolo. Il finale è di 27-25, fondamentale per il conseguimento del primo punto della sfida.
    Il quarto, ed ultimo, set inizia con Modica totalmente distratta, la squadra di Bua lascia il pallino del gioco in mano alla squadra ospite e non riesce a compattarsi lasciando agli avversari un vantaggio importante come quello di 6-12. Bua rinuncia al Time Out e decide di lasciare che i ragazzi possano tornare a trovare la giusta strada attraverso il gioco. Importante l’ingresso in campo di Battaglia che decreta la rimonta della squadra di casa fino al 20-20. Da li l’unica immagine che resta impressa è il muro di Garofolo che chiude le ostilità e porta 3 punti nelle tasche della sua società.
    Una vittoria importante che regala morale e che lascia un forte insegnamento, non bisogna mai sottovalutare l’avversario e restare sempre in campo con la testa per portare a casa punti pesanti.
    AVIMECC VOLLEY MODICA 3
    NORMANNA AVERSA ACADEMY 1
    Parziali Set: 26-28, 29-27, 27-25, 26-24
    AVIMECC VOLLEY MODICA: Tulone 2, Raso 8, Battaglia 4, Martinez 15, Cuti, Chillemi 19, Nastasi (L), Busch 22, Imbesi, Garofolo 9. Allenatore: Giuseppe Bua
    NORMANNA AVERSA ACADEMY: Alfieri 3, Calitri (L), Bongiorno, Darmois 19, Fortes 14, Sacripanti 17, Diana 6, Ricco, Cester 18, Bonina 1. Allenatore: Giacomo Tomasello
    ARBITRI: Gianluca Cappello – Alessandro Tanai LEGGI TUTTO

  • in

    La squadra della capitale ospite di Efficienza Energia

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Interessante gara casalinga quella di domenica 29 per Olimpia Sbv che affronterà, per la settima giornata del girone di andata, i capitolini della SMI Roma Volley Club.
    Le due compagini provengono da precedenti esibizioni diametralmente opposte: granitica e full score Efficienza Energia con quattro vittorie su quattro gare, in crescendo la compagine di mister Budani nonostante le due sole vittorie messe a segno nel computo delle sei gare giocate.
    Eppure i romani hanno dato battaglia domenica, strappando un set e costringendo ai vantaggi nel terzo parziale (32-34) il favorito sestetto di Grottazzolina, prima di arrendersi dopo due ore di gioco. Compagine ostica e dura da domare, soprattutto quando l’aretino Morelli (ex Roma volley in A1, Perugia e Milano in A2) va in sintonia con il suo opposto Rossi (giovanili Perugia ed ex Tuscania in A2), infondendo carica ed entusiasmo al resto del gruppo. Lo si è notato nella gara con Grottazzolina quanto sia stato propositivo il palleggiatore toscano, scatenando un imprendibile Mandolini, subentrato a De Fabritiis, che su 38 alzate servite ha concretizzato 18 punti pari ad un 53% di realizzazioni. Non ingannino quindi i 6 punti in classifica della Roma Volley che ha strapazzato di recente un’altra delle favorite, quell’Abba Pineto che tra due domeniche ospiterà i salentini di mister Stomeo. Un passo per volta : ora è tempo di preparare la partita con SMI Roma e consolidare  la posizione che ad oggi porta Efficienza Energia ad essere la capofila del girone blu.

    Piero de lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMilano – Perugia: statistiche, record e probabili formazioni LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar-Montecchio. Le interviste post partita

    Fano – Splendida splendente questa Vigilar Fano che, nel vuoto raccapricciante del Palas Allende, non fallisce l’appuntamento con la vittoria numero due in campionato che la proietta nei piani alti della classifica con due gare ancora da recuperare.
    Il fortino del Palas comincia ad essere inespugnabile come sottolineato dal regista jesino Nicola Cecato: “Non sarà facile per nessuno venire a vincere a casa nostra – ribadisce con fermezza il “Cek” – anche Montecchio non è riuscita ad esprimere il proprio gioco grazie ad una Vigilar in serata”. Nicola Cecato è stato protagonista del servizio vincente che ha regalato ai fanesi la seconda frazione di gara (31-29), forse il momento decisivo del match: “Anche nel terzo set Montecchio ha provato a reagire e a stare a stretto contatto con noi – afferma Cecato – in questo campionato non bisogna distrarsi e fino a quando non cade l’ultima palla, tutto è ancora in gioco”.
    Grande prestazione dello spagnolo Francisco Ruiz che, nel finale del secondo set, ha avuto la mano pesante attaccando i palloni più importanti, supportato dal solito Lucconi: “Se devo essere sincero – continua il palleggiatore virtussino – anche i centrali (Ferraro e Bartolucci) hanno disputato una gran partita, sempre concentrati e attenti a muro e pronti a bloccare le poche iniziative altrui”.
    Simpatico il siparietto finale del duo Jo Salgado – Cecato (due anni insieme come compagni di squadra a Fano e tanti altri a Grottazzolina) con il primo che elogia la sua ex squadra: “Grande vittoria – afferma l’italocubano – faccio i complimenti ai ragazzi e a Nicola (Cecato ndr), bel gruppo ed una prestazione di ottimo livello. Voglio tornare per vedere ancora all’opera questi ragazzi che si possono togliere delle belle soddisfazioni in questo campionato”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio battaglia con Torino ma cede al quarto set

    BRUGHERIO, 22 NOVEMBRE 2020- Battaglia doveva essere e battaglia è stata la 6° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca tra due avversarie, Brugherio e Torino, che hanno sempre infiammato la scena quando messe una di fronte all’altra. Peccato che l’esito, dopo quattro combattuti set, abbia visto Brugherio lasciare la piazza agli ospiti che si sono aggiudicati i tre punti della vittoria. È una Brugherio che pecca d’ingenuità nei finali di set, eccezion fatta nel secondo dominato in lungo e largo, e che allenta la presa nei momenti salienti del gioco, lasciando a Torino lo spazio giusto per attaccare con fermezza, una Torino arrivata a Brugherio agguerrita e determinata, col carattere per vincere, come se non avesse sulle gambe quattro settimane di stop.Non sono stati sufficienti i 28 punti di Breuning, 12 muri ed il vantaggio tenuto per tre quarti di gara. La  Gamma Chimica interrompe la striscia di vittorie consecutive, conquistate contro Macerata e Trento, e dovrà ora ripartire dalla prossima sfida contro Team Volley San Donà, sabato 28 novembre alle ore 20.30 al Paolo VI.
    LE FORMAZIONIDurand schiera Santambrogio-Breuning sulla diagonale palleggio-opposto, Fumero e Frattini al centro, schiacciatori Gozzo e Teja, libero Raffa. Coach Simeon parte con Filippi al palleggio, Gerbino opposto, al centro Mazzone e Piasso, di banda Richeri e Gasparini, libero Martina.  
    LA CRONACAPRIMO SET Partenza a singhiozzo di Brugherio che dopo un momentaneo vantaggio (5-3) si ritrova alle spalle di Torino che ingrana bene con Richeri (7-4). Teja batte corto, Torino difende ma finalizza Gozzo; così Brugherio si porta avanti (11-8), vantaggio che continua con l’ace di Breuning (15-12) ed il primo tempo di Frattini (16-13). Buono il gioco al centro di Brugherio questa volta con Fumero 18-15. Tiene duro Parella e con Filippi, dopo una serie di errori al servizio e con una difesa poco attenta dei padroni di casa, si riporta in vantaggio 20-21. Chiamata in panchina di Durand ed al rientro in campo il gioco si assesta sul 21 pari. Richeri aveva già mostrato segnali di pericolosità al servizio ad inizio set, ed è dai nove metri che lo schiacciatore paralizza Brugherio con due ace con cui Torino chiude il set (23-25).  
    SECONDO SET Ricarbura Brugherio e parte 2-0, prosegue Breuning cecchino dai nove mentre che con due ace vendica quelli di Richeri del primo set (6-2). Teja sfrutta alla grande un’imprecisione di Torino sul terzo tocco e con una bella diagonale lunga porta a +3 la squadra (9-6). Ancora Teja, guida 10-7, 12-7. Fatica la ViviBanca a tenere il ritmo dei rosanero, avanti di sei lunghezze (13-7), rosanero che alzano la portata del muro. Due di fila quelli di Breuning, il terzo lo stampa Fumero (16-9). Il muro di Torino resta spiazzato dall’apertura in posto 2 di Santambrogio per Breuning che atterra il 17-11. Quinto muro del set, Breuning (18-12). Break di Torino (20-16), rallentato da due errori al servizio, con la set ball che passa nelle mani di capitan Piazza. Ricezione difettosa di Torino, attacco in rete di D’Ambrogio e Brugherio chiude 25-17 il secondo set. 
    TERZO SETRimessi in pari i giochi la partenza del terzo set è molto equilibrata. Con Gozzo e Breuning Brugherio è avanti (4-2) ma subito Gasparini impatta (4-4). Quattro punti che non danno respiro a Torino: muro di Gozzo, difesa di Raffa finalizzata da Teja e due ace di Breuning (8-4). Il clima si fa rovente al palazzetto di via Manin, Torino ci da dentro e con l’ ace di Gerbino (9-8), Brugherio torna in panchina. Gerbino ancora in battuta (9-9) e poi il sorpasso con Richeri 9-10. Svolta così Torino che conduce 13-15, complici due servizi inconclusivi dei Diavoli (14-16), mentre Gerbino continua a mietere ace (15-18). Gran bel muro di Frattini (16-18) ma i rosanero perdono smalto in attacco (16-21), ed è proprio con due errori dei brugheresi che Torino chiude 20-25.
    QUARTO SET Meno sommessa, Brugherio cambia volto in apertura di quattro set con Breuning smagliante (7-4) . La “spietata” lotta per la vittoria passa per ogni pallone, Torino non molla e scrive una nuova pagina del set dal 14 pari. Si va avanti con cambio palla sistematico fino al 18. É Mazzone a muro a rilanciare Torino, avanti 18-21. Frattini si prende la scena prima col muro del 20-21 poi col primo tempo del 22 pari. La contesa prosegue, Eccher difende e Gozzo chiude il 23-22, a cui risponde con diagonale Richeri. Richeri, gioia e dolore per i Diavoli. Prima li fa sperare con l’errore in attacco (25-24), poi li costringe alla resa con l’ace del 25-26, anticamera della vittoria del parziale 25-27 e della gara 1-3. 
    La ViviBanca festeggia quindi un rientro da tre punti mentre la Gamma Chimica fa naufragare la possibilità di trovare la terza vittoria di fila, rivincita che ora passerà dalla 7° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca quando a Brugherio arriverà Volley Team San Donà, sabato 22 novembre alle ore 20.30.
    6° giornata Campionato A3 Maschile Credem BancaGamma Chimica Brugherio –  ViviBanca Torino (1-3)(23-25, 25-17, 20-25, 25-27)
    Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 1, Breuning 28, Fumero 4, Frattini 4, Gozzo 13, Teja 5, Raffa (L), Piazza 1, Biffi 1, Eccher Ne: Todorovic, Lancianese, Chiloiro, InnocenziViviBanca Torino: Filippi 5, Gerbino 10, Mazzone 9, Piasso 7, Gasparini 17, Richeri 14, Martina L, Matta, Romagnano 3, D’Ambrosio Ne:  Bruciafreddo, Maletto
    NOTE:Arbitri: Scotti Paolo, Michele Marconi Durata set: 29’, 23’, 29’, 30’
    Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 7, battute sbagliate 14, muri 12, attacco 35%ViviBanca Torino: battute vincenti 10, battute sbagliate 16, muri 7, attacco 37%

    Foto credit: Martina MarzellaUfficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, un ritorno in campo da incorniciare

    Una vittoria voluta, cercata con tutto l’entusiasmo e la voglia di dimostrare di esserci e di non aver perso dimestichezza con il campo. Dopo lunghe settimane trascorse in palestra, senza poter scendere in campo per cause di forza maggiore, l’Avimecc Volley Modica torna a vincere e a convincere sul campo di Tuscania.
    Vittoria esterna conquistata con un convincente 1-3, dimostrazione di quanto questa squadra sia in crescita e del momento di forma che sta attraversando, grazie all’unione del gruppo e alla sapiente guida tecnica di Giuseppe Bua.
    Nel primo set è sempre quello in cui le due formazioni si studiano, iniziano a riscaldare i motori, e di conseguenza è anche il set più equilibrato. Una lotta che porta Martinez e compagni a gestire un costante vantaggio, ma che non da certezze sull’inerzia della gara. Il finale segna un 23-25 che regala morale e voglia ai ragazzi di Modica.
    Morale che risulta fondamentale anche nel secondo set, questa volta la gara ha distanze molto più marcate con la squadra capitanata da Calogero Tulone che prende il largo e approfitta del momento di confusione attraversato dalla squadra di Tuscania. Il 2-0 nel computo dei set arriva con un sonoro 11-25, il set più schiacciante dell’intera sfida.
    Il terzo set potrebbe essere quello della chiusura definitiva, ma l’orgoglio della squadra di casa inizia a farsi sentire, complice anche un pò di rilassatezza da parte di Chillemi e compagni che sentono la vittoria in tasca. Il punteggio finale registra 25-18 con Bua che non vuole assolutamente rischiare di perdere i tre punti alla portata dei suoi ragazzi e li sprona a dare il massimo in uno sprint finale.
    Risposta positiva da parte dei suoi ragazzi che nel quarto set danno il massimo in campo, di fronte ad un avversario motivato e voglioso di portare a casa un’impresa che al secondo set sembrava impossibile. La qualità di Gradi è da ammirare, ma questo non basta per riagganciare Modica. Il finale è di 21-25, con un’esplosione di gioia degli ospiti che portano a casa 3 punti importantissimi per classifica e morale.
    Maury’s Com Cavi Tuscania 1
    Avimecc Modica 3
    Parziali: 23-25, 11-25, 25-18, 21-25
    Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Marsili 2, De Paola 8, Gradi 21, Boswinkel 6, Catinelli  Guglielminetti, Skoudis 6, Coffi 10, Ceccobello 6, Pace (L), n.e. Menichetti, Ragoni. All. Paolo Tofoli.
    Avimecc Modica: Tulone 4, Raso 7, Battaglia 1, Martinez 17, Chillemi 12, Busch 18, Imbesi, Garofolo 7, Nastasi (L1), n.e. Dormiente (L2), Cuti, Dumitrache, Bonsignore. All. Peppe Bua.
    Arbitri: Luca Grassia e Fabio Toni. LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo 399 giorni la Sa.Ma. esce da una partita di campionato senza punti.

    Super match quello che si è visto giocare ieri sera al Palasport di Ferrara. I gialloblu hanno tentato il tutto per tutto per portare a casa punti, ma i leoni di Motta hanno avuto la meglio.
    Come sempre, vediamo prima come sono entrate in campo le due formazioni.
    Per Coach Cruciani: Vanini-Albergati, Nasari e Graziani, Quarta e Ferrari e per finire Benedicenti libero.
    Per Coach Lorizio: Alberini-Gamba, Scaltriti e Saibene, Luisetto e Arienti e Battista libero.
    Il primo set parte equilibrato con i nostri ragazzi sempre in vantaggio fino al 6 pari. A seguire Motta approfitta di qualche distrazione della Sa.Ma. e arriva al 9-13 dove Cruciani chiama il primo time out.
    Ci provano i padroni di casa a riprendere i bianco-verdi, ma rimangono sempre indietro di qualche punto (13-17).
    Reazione da parte di Portomaggiore che tenta il tutto per tutto arrivando al 19-23 e questa volta tocca a Motta chiamare time out.
    Nasari, Quarta e Albergati portano il punteggio a 22-24, secondo time out per coach Lorizio.
    Al rientro in campo i bianco verdi chiudono il set 22-25.
    Parte bene la Sa.Ma. al secondo set portandosi subito in vantaggio 5-2 facendo chiamare time out alla squadra ospite.
    Prova a rimontare Motta ma rimane comunque sotto 8-6.
    Si prosegue punto a punto ma la Sa.Ma rimane sempre in vantaggio 12-10
    Si scaldano gli animi ma si prosegue costantemente fino al 15 pari.
    Motta in vantaggio per la prima volta nel set 17-18 e Cruciani chiama il secondo time out.
    I bianco verdi hanno una bella reazione e salgono 18-22. I nostri ci provano ma Gamba decide di chiudere il set 19-25.
    La situazione inizia a farsi calda. Il terzo set vede una Sa.Ma agguerrita pronta a tutto per portarsi a casa punti e una Motta che vuole chiudere velocemente il match.
    I giallo blu partono in vantaggio e ci pensa Albergati con tre punti consecutivi a creare uno stacco 12-9.
    Motta non molla e dopo un ace Cruciani chiama time out.
    Siamo al 15 pari. I giallo blu creano un piccolo stacco ma gli avversari non mollano e stanno con il fiato sul collo 21-20.
    Dopo un servizio a rete e un attacco out di Gamba, coach Lorizio chiama time out. Ci pensa Nasari al rientro in campo a chiudere il set e a riaprire la partita 25-22.
    L’ultimo set parte di nuovo sul filo dell’equilibrio con entrambe le formazioni che non vogliono mollare. Si arriva all’8 pari, ma un muro su Graziani e un attacco degli avversari li portano all’8-10.
    Cruciani chiama time out, ma al ritorno in campo il nostro capitano Andrea Vanini subisce un infortunio al ginocchio che lo costringerà ad uscire dal campo. Ora tocca al nostro Zanni dirigere il gioco.
    C’è una bellissima reazione dei nostri ragazzi che tentano davvero il tutto per tutto. Quello che si vede in campo è davvero spettacolo un bello spettacolo da parte di entrambe le formazioni. Il set continua combattuto punto a punto, fino a un tiratissimo 23 pari, quando una distrazione dei nostri e un ace di Gamba danno la vittoria per 23-25 ai leoni di Motta di Livenza.
    Questa è la prima sconfitta in campionato senza punti per i gialloblu dopo 399 giorni.
    I nostri ragazzi hanno dimostrato, come avevamo detto ad inizio stagione, che daranno del filo da torcere a tutti.
    Vogliamo mandare un augurio di pronta guarigione e un abbraccio al nostro capitan Vanini che sappiamo ce la metterà tutta per tornare presto in campo.
    Queste le dichiarazioni di Coach Cruciani al termine dell’incontro: ‘’ Un vero peccato sotto molteplici punti di vista, sapevamo che per giocare alla pari con Motta bisognava mettere in campo una prestazione veramente di grande valore tecnico e agonistico. Dopo una partenza un po’ timida sotto l’aspetto caratteriale la squadra è cresciuta ed ha dimostrato qualità e solidità. Siamo riusciti a riaprire una partita che ci vedeva in svantaggio di due set e credo di non sbagliare nel dire che meritavamo almeno di portarla al tie break. I ragazzi ci hanno provato fino alla fine, anche riaprendo un quarto set che sembrava ormai nelle mani di Motta. Peccato perché degli episodi nella parte finale del quarto set hanno servito sul piatto d’argento la vittoria ai nostri avversari. Ci tengo a fare i complimenti ai ragazzi, perché non vanno valutati solo gli errori, quelli vanno analizzati, ma ciò che va valutato è la presenza in campo e la prestazione e nessuno può dire che Portomaggiore non ci abbia provato. Testa alla prossima e un in bocca al lupo al nostro capitano, speriamo di riaverlo presto con noi. “

    Sa.Ma. Portomaggiore – HRK Motta di Livenza: 1-3 (22-25/19-25/25-22/23-25).

    Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 20, Nasari 15, Graziani 12, Ferrari 7, Quarta 4, Vanini 1, Benedicenti L, Ciccarelli, Masotti, Zanni, Bragatto ne, Felloni ne, Gabrielli L2 ne.
    HRK Motta di Livenza: Gamba 31, Saibene 14, Scaltriti 11, Arienti 10, Luisetto 8, Alberini 1, Mian 1, Battista L, Basso, Tonello, Nardo ne, Pinali ne. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia perde in Campania ma guarda fiduciosa al futuro

    San Giorgio a Cremano, domenica 22 novembre 2020 – La Gestioni&Soluzioni Sabaudia torna a mani vuote dalla trasferta campana. Infatti nonostante i coraggiosi sforzi non riesce a imporsi sulla tenace avversaria, che si dimostra superiore sul campo. La sconfitta di oggi tuttavia è facilmente comprensibile se si considera lo stop forzato, durato ben tre settimane, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Biancoblu ancora troppi blackout nell’esordio al PalaArcidiacono, sconfitta per 3-1

    Ancora una sconfitta per i biancoblu di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello che al PalaArcidiacono di Catania, nella partita valida per la sesta giornata del campionato di Volley Maschile di SerieA3 Credem Banca 20/21 hanno perso 3-1 (21-25, 14-25, 25-21, 19-25) contro Efficienza Energia Galatina. Ancora una volta tanti momenti di ottima pallavolo, ma anche […] LEGGI TUTTO