More stories

  • in

    Una Sa.Ma. perfetta sbanca il PalaPrata per 0-3

    E’ già tempo di scendere in campo per la Sa.Ma. Portomaggiore che dopo soli 5 giorni dalla vincente affermazione contro Unitrento si trova ad affrontare l’insidiosa trasferta a Prata di Pordenone. L’obiettivo è quello di confermare il periodo di crescita e provare a portare via punti importanti per la classifica. Impresa non scontata visto che i padroni di casa vengono da un’importante scia di vittorie.

    Coach Cruciani fa affidamento a Marzola insieme ad Albergati in diagonale, Ferrari e Quarta al centro, Graziani e Nasari in posto 4 e Benedicenti libero.

    Scendono in campo, invece, per coach Mattia: Calderan-Baldazzi in diagonale, Dolfo e Bruno di banda, Bortolozzo e Dal Col al centro e Pinarello libero.

    Parte bene la Sa.Ma. che nonostante un punto a punto iniziale si fa subito vedere in forma. Al 6 pari sono Graziani e Albergati a creare il primo break per i gialloblu (7-9). Il set prosegue sul filo dell’equilibrio, ma la Sa.Ma. resta sempre in vantaggio. Il gioco dei nostri ragazzi risulta molto preciso in tutti i fondamentali, e dopo due muri a nostro vantaggio (Ferrari e Albergati) coach Mattia chiama il primo timeout per Prata. Purtroppo per i padroni di casa, serve a ben poco perché ormai i gialloblu hanno ingranato la marcia e nonostante un calo in battuta (3 errori consecutivi) il vantaggio rimane sempre della Sa.Ma. (15-19). Prata inizia a calare in ricezione e dopo il secondo timeout, Nasari decide che il set deve finire 19-25.

    Dopo un timido inizio set (2-0) un lungo turno in battuta di Marzola segna la rimonta della Sa.Ma. (3-7). Primo timeout per Prata. Un paio di muri su Graziani fanno riguadagnare punti ai padroni di casa fino all’8 pari. Una situazione di pareggio che prosegue per buona parte del set, fino al 14 pari dove una super difesa di Benedicenti da’ di nuovo inizio al vantaggio gialloblu. Albergati in attacco vincente trascina la Sa.Ma. verso la fine del secondo set, chiudendolo sul 19-25.

    Parte bene la Tinet che si porta subito in vantaggio (2-0). Ci pensano allora Graziani (pipe vincente e ace) e Albergati a pareggiare i conti e a portare la Sa.Ma. sul +3 (4-7). Da qui il set prosegue senza troppi intoppi a favore dei gialloblu. Ottime le giocate al centro per Quarta e Ferrari, vincenti le pipe di Graziani. La Sa.Ma. non si ferma più, Prata fatica in difesa, e con il suo quinto muro vincente del match Ferrari chiude set e match 17-25.

    “E’ stata una gara davvero ben giocata da tutta la squadra, siamo stati estremamente concreti e cinici. Abbiamo approcciato in maniera davvero molto attenta e la prestazione è salita durante l’arco del match. Sono felice perché il gioco espresso stasera rispecchia in pieno la dedizione che la squadra mette negli allenamenti settimanali. Siamo un gruppo molto unito e queste partite cementano ancora di più le nostre fondamenta, ora sta a noi continuare a costruire qualcosa di sempre più solido. Dobbiamo continuare con questa umiltà e con questa voglia di lavorare, solo in questo modo Portomaggiore potrà togliersi delle belle soddisfazioni, come la vittoria di questa sera”.

    Queste le considerazioni a caldo di Coach Cruciani a fine match.

    Il prossimo appuntamento sarà quello contro la Virtus Fano, domenica 20 al Palasport di Ferrara.

    Tinet Prata di Pordenone – Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (19-25/19-25/17-25)

    Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 17, Graziani 11, Ferrari 10, Nasari 7, Quarta 7, Benedicenti L, Ciccarelli, Masotti, Marzola, Bragatto ne, Gabrielli L2 ne, Zanni ne.

    Tinet Prata di Pordenone: Baldazzi 16, Dal Col 10, Bortolozzo 7, Dolfo 6, Deltchev 3, Calderan 1, Bruno, De Giovanni, Gambella, Pinarello L, Bellini ne, Meneghel ne.

    Ph. Franco Moret (Tinet Prata di Pordenone) LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica – ABBA Pineto Volley 1-3: pesantissima vittoria in trasferta per i biancazzurri!

    Nella nona giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca l’ABBA Pineto Volley in trasferta contro l’Avimecc Modica. Dopo il primo set finito 19-25 per gli ospiti, sono sempre i biancazzurri ad aggiudicarsi il secondo periodo nettamente per 15-25. Nella terza manche d’orgoglio i padroni di casa riescono a far loro la posta vincendo 25-22. Nel quarto e combattuto set termina il match per gli adriatici che vincono 22-25. Gli abruzzesi così iniziano a sognare in grande volando al terzo posto con 14 lunghezze in classifica. Nel prossimo turno valido per la 10° giornata l’ABBA Pineto Volley ospiterà al Pala Volley “Santa Maria” Sitemia LCT Aci Castello domenica 20 dicembre con fischio d’inizio fissato per le 19:30.
    Il primo set inizia con una buona ABBA Pineto Volley che non si fa intimorire dagli avversari. Dopo la fase iniziale di stallo, nella seconda metà del periodo sono i biancazzurri a prendere il largo grazie d una buona difesa ed un’ottima incisività a muro. Nel finale capitan Partenio e compagni si aggiudicano brillantemente la questione vincendo 19-25.
    Nel secondo periodo gli abruzzesi, incoraggiati dal vantaggio, dominano l’avversario reo di molti errori sia in fase difensiva che di impostazione. Held, Morelli e co demoliscono i siciliano aggiudicandosi il secondo parziale nettamente 15-25 senza storia.
    Nel terzo round i siciliani non ci stanno e, d’orgoglio, tengono bene testa agli ospiti. Nonostante i vari time out chiamati dalle due panchine, la sfida è equilibrata punto a punto. Nel finale sono però Tuloni e compagni grazie a una buona battuta, un buon punto muro e qualche errore di troppo degli abruzzesi riescono ad aggiudicarsi la contesa 25-22.
    Il quarto set è combattuto punto a punto. Nella seconda parte sono i biancazzurri a prendere uno strappo importante sul 15-19 grazie a un super Morelli e a qualche errore di troppo degli avversari. Dopo il time out di mister Rosichini sul 21-23, la partita finisce grazie ai soliti errori in battuta dei padroni di casa che si arrendono 22-25. Dunque secondo successo di fila per l’ABBA Pineto Volley che vince per 3-1 contro l’Avimecc Modica in attesa di ospitare nel prossimo turno Sistemia LCT Aci Castello.
    Avimecc Modica – ABBA Pineto Volley 1-3 (19-25,15-25, 25-22, 22-25)
    Avimecc Modica:  Tulone 3, Raso 11, Battaglia 1, Martinez 10, Cuti, Chillemi 12, Busch 9, Imbesi 1, Garofolo 10, Dormiente (L),  Nastasi (L).Allenatore: Giuseppe Bua.
    ABBA Pineto Volley:Held 21, Trillini 5, Catone 1, Partenio 1, Marcotullio, Cattaneo 15, Lalloni, Orazi 4, Meleddu , Morelli 30, Zornetta, Cappio L, Giaffreda L.Allenatore: G. Rosichini.
    Direzione di gara: Giorgia Spinnicchia – Roberto Guarneri. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta lunga e insidiosa per i biancazzurri: questa sera match in Sicilia contro l’Avimecc Modica!

    Trasferta lunga e insidiosa per i biancazzurri di mister Rosichini reduci dal netto successo per 3-0 contro la capolista Efficienza Energia Galatina. I biancazzurri questa sera saranno di scena alle ore 20:30 a Modica per sfidare i padroni di casa terzi in classifica. I siciliani in questa stagione hanno collezionato 12 punti frutto di quattro vittorie […] LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaGrotta arriva Palmi

    I ragazzi di Ortenzi inseguono l’ottavo successo consecutivo per mantenere la leadership. Il match di mercoledì ha consegnato alla Videx tre punti pesanti che, oltre ad allungare la striscia vincente dei grottesi, ha consegnato a Vecchi e compagni il primo posto a pari merito con Galatina, reduce dal 3-2 esterno su Sabaudia nel recupero della […] LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi: “Con Montecchio il mio derby personale”

    Vicentino di Sant’Orso, Tommaso Bernardi domenica giocherà praticamente in casa: “Fare bene vale di più”
    Grandi ex, grande sfida. Seconda trasferta consecutiva (e ce ne sarà anche una terza giovedì prossimo con il recupero a Bolzano) per la Biscottificio Marini Delta Volley. I nerofucsia saranno impegnati domenica 13 dicembre (ore 18, diretta streaming gratuita su www.legavolley.tv) sul campo della Sol Lucernari Montecchio Maggiore per il nono turno di Serie A3 Credem Banca.
    Molti meno chilometri da percorrere rispetto al lungo viaggio della scorsa settimana nelle Marche, ma antenne della capolista che dovranno restare ugualmente, se non di più, ben dritte. Montecchio è la grande sorpresa di questo primo scorso di stagione, ha vinto cinque delle sei partite disputate fin qui e può guardare al derby veneto con Porto Viro senza particolari pressioni o urgenze di classifica, ma anzi, con un bel pieno di fiducia nel serbatoio: giusto tre giorni fa ì i vicentini hanno battuto (al tie-break) Macerata nel recupero della terza giornata, confermandosi, almeno potenzialmente, seconda forza del girone bianco.
    Sulla panchina della Sol Lucernari, però, c’è qualcuno a cui il cuore potrebbe battere più forte del solito: coach Mario Di Pietro, timoniere del Delta Volley nel 2016-2017 e nel 2017-2018 in Serie B. Due stagioni ricche di successi come quelle vissute da un altro grande ex di giornata, l’alzatore Emiliano Bosetti, che la Serie A3 se l’è guadagnata con la maglia nerofucsia nel 2019, ma che ha potuto “assaggiarla” solo nelle ultime settimane, dopo la chiamata alle armi di Montecchio. E nel novero degli ex non va dimenticato lo schiacciatore Denni Flemma, a Porto Viro nel 2016-2017, proprio con Di Pietro in panchina.
    Già vista così, una sfida dalle tonalità emotive intense. E ad aggiungere ulteriore pathos arrivano le parole di Tommaso Bernardi, intervistato nel corso della conferenza stampa prepartita insieme ai titolari del Gallery Cafè, sponsor del Delta Volley. Per Bernardi, vicentino di Sant’Orso, domenica sarà derby personale: “Giochiamo praticamente a ‘casa mia’, fare bene vale molto di più – dice il libero nerofucsia –. Montecchio è attualmente la squadra più forte della mia provincia, conosco diversi giocatori del loro roster, tra cui il mio amico e nostro ex Bosetti. Mi fa piacere rivederlo in campo, oltre a essere un palleggiatore molto forte, è un ragazzo splendido, che sa fare gruppo, portando leggerezza ed entusiasmo nella squadra. Anche per la sua presenza, mi aspetto un avversario agguerrito domenica”.
    Montecchio fin qui è stata la Cenerentola del girone bianco, Bernardi però è sorpreso fino a un certo punto da questo exploit: “Anch’io pensavo che avrebbero sentito di più l’impatto del cambio di categoria – spiega – ma è pur vero che in rosa hanno ancora alcuni elementi della vecchia guardia che ha fatto l’A2 qualche anno fa. A questi ‘totem’ poi hanno aggiunto dei giovani di talento per completare l’organico. Pranovi oggettivamente resta l’attaccante più pericoloso, ma dobbiamo stare attenti a tutti, in campo un punto vale l’altro, non importa chi lo segna. Sarà fondamentale difendere di squadra e battere bene, per metterli in difficoltà già in ricezione”.
    Parole di stima per il tecnico avversario, Mario di Pietro, un altro dei segreti della partenza sprint della Sol Lucernari: “Una squadra ben allenata la riconosci perché sa giocare a pallavolo e questo è il caso di Montecchio – prosegue Bernardi –. Hanno sicuramente dei buoni giocatori in rosa, ma la mano del tecnico si vede perché in questo momento stanno esprimendo tutto il loro potenziale”.
    La Marini Delta comunque non ha paura e la trasferta di Macerata è sicuramente di buon auspicio in questo senso: “L’anno scorso fuori casa non abbiamo fatto bene quanto nel nostro palazzetto – commenta Bernardi –. Domenica scorsa, però, abbiamo dimostrato di essere una squadra veramente quadrata anche in trasferta, peraltro in un impianto molto più grande del nostro e con un’illuminazione particolare. Non ci siamo disuniti dopo aver perso il terzo set e nemmeno con l’infortunio di Bargi, siamo rimasti concentrati su quello che sappiamo fare, ovvero giocare a pallavolo, sbagliando sempre pochissimo: siamo stati molto bravi”.
    E Bernardi come se la sta cavando al suo primo anno da libero? “Sono abbastanza contento – risponde l’atleta classe ’93 –, ovviamente al momento non posso contare su quel bagaglio di esperienza che ho accumulato negli anni da banda, ma sto imparando ogni giorno qualcosa di nuovo, All’inizio non è stato facile, mi mancava soprattutto potermi ‘sfogare’ in attacco, ma mi sto abituando e credo che questo ruolo mi venga in maniera naturale”. LEGGI TUTTO