More stories

  • in

    Una Tinet battagliera coglie la vittoria a Macerata

    Vittoria di cuore della Tinet nella Marche. Dopo tre set tiratissimi mette la freccia e conquista tre punti che la fanno risalire ai piani alti di una classifica ancora tutta da definire. Dolfo sorpassa i 2000 punti in Serie A, tallonato da un Baldazzi da 33 che valica quota 1400. Bene l’ex di giornata Bruno con 19 punti. Domenica al PalaPrata il “Superclassico” derby con HRK Motta
    I ragazzi della Tinet Prata si fanno un bel regalo di Natale portandosi a casa dalla lunga trasferta di Macerata tre punti di platino, ottenuti contro una squadra che, a dispetto della classifica, fa vedere ottima pallavolo. Per scardinare il fortino maceratese ci sono voluti l’ennesimo Baldazzi sopra i trenta punti (per la precisione 33, che lo fanno volare sopra i 1400 in Serie A), affiancato ad un Manuel Bruno da 19 e da un Ludovico Dolfo da 15 (per l’ex Sisley superata quota 2000 punti in Serie A).
    Bellini ancora non recuperato si accomoda in panchina con la maglia del secondo libero. L’inizio è equilibrato con Manuel Bruno particolarmente motivato dal fatto di essere ex di giornata. Primo allungo gialloblu sul turno di servizio di Calderan: 7-11. I marchigiani non ci stanno e non solo impattano sul 17-17 ma tentano la fuga sul 21-18. Il vantaggio si mantiene costante e si giunge così sul 24-21 propiziato da Snippe. A riportare la parità dopo una bomba di Baldazzi e una invasione di padroni di casa, ci pensa un murone di Ludovico Dolfo che in questo modo firma il suo punto numero 2000 in Serie A. Non contento porta ai suoi anche la possibilità di chiudere il set nell’azione successiva. Da questo punto in poi incredibile sequenza di palle set conquistate ed annullate con Monopoli che serve con continuità i propri centrali. Per Calderan il riferimento è Baldazzi, che a fine set avrà nel personale tabellino ben 11 punti. Alla fine un errore dal centro della Med Store consegna il 30-32 alla Tinet che così può festeggiare dopo un set maratona.
    Che la partita non sarà corta e con una assoluta padrona del campo lo fa capire anche il secondo parziale. Il primo colpo da ko lo assesta Macerata che va in fuga a metà parziale con un parziale di + 3 propiziato dal muro e dagli attacchi di Snippe: 17-14. La Tinet cerca in tutti i modi di ricucire lo strappo, ma quei tre punticini vengono difesi con le unghie e coi denti dai marchigiani. Un attacco di Baldazzi e un muro di Katalan che finalmente riesce a stoppare i centrali avversari, danno l’illusione di una entusiasmante rimonta come nel primo parziale: 22-20. L’urlo però resta strozzato in gola quando la battuta tagliata verso posto 1 di Baldazzi esce di poco. Ferri porta in dono ai suoi il primo set ball: 24-21. L’indomito Baldazzi annulla la prima, ma poi la Medstore chiude la questione sul 25-22, portando il computo dei set in parità.
    Si giunge così al terzo set con la sensazione che potrà essere quello decisivo. Parte bene Prata che si porta 2-4 con un ace di Bortolozzo. Consueto ribaltamento di fronte che porta avanti i padroni di casa per il 13-11 firmato Margutti. A sancire il successivo controsorpasso ci pensano prima Katalan con un bel primo tempo anticipato ed un muro e successivamente Manuel Bruno che propone la specialità della casa, un bel mani e fuori che frutta il 13-14. Si prosegue a piccoli strappi. Baldazzi cerca di propiziare lo scatto decisivo e mette in sequenza un attacco ed un muro su Snippe che gli frutta il punto numero 1400 in carriera in Serie A. Lo stesso opposto firma il punto del 20-22 che sembra decisivo, ma i padroni di casa non demordono e con Snippe impattano sul 23-23. E’ sempre Baldazzi a garantire ai suoi il primo set ball con un colpo astuto al centro del campo avversario, degna conclusione di una bella azione che ha visto un decisivo volo difensivo di Pinarello. Scambio di reciproche scortesie da parte dei due team, ma a chiuderla ci pensa Bruno che marca il punto del 25-27, propiziato da un’ottima battuta di Dolfo che è stata ricevuta direttamente nel campo pratese.
    A questo punto Macerata alza bandiera bianca e il terzo set è il più facile per la Tinet. La Medstore resiste fino al 6-7. Poi Dolfo assesta una prima spallata con due attacchi punto di fila. A fare il resto ci pensano i marchigiani che nei successivi minuti tra invasioni, doppie ed errori diretti facilitano la vita ai ragazzi di Mattia, bravi comunque a rimanere concentrati e a continuare a macinare gioco. Un muro di Katalan mette il punto esclamativo sul 10-19. Macerata appare in disarmo ed è brava la Tinet a continuare col proprio gioco, senza adattarsi a quello degli avversari. Dolfo porta i Passerotti sul 13-24 e a chiuderla ci pensa l’ex di giornata Bruno. Dopo il giorno di pausa si punta già l’obiettivo al “Superclassico”, il derby contro Motta che si terrà al Palaprata domenica 27.
    MEDSTORE MACERATA – TINET PRATA 1-3
    MACERATA:  Snippe 22, Pasquali 11, Calonico 10, Cordano, Margutti 9, Ferri 22, Monopoli 1, Princi, Pizzichini, Gabbanelli, Valenti, Pahor, Risina. Allenatore: Di Pinto.
    PRATA: Baldazzi 33, Katalan 4, Calderan 5, Dal Col, Pinarello (L), Dolfo 15,Paludet, Bruno 19 , Bellini (L2), Meneghel, De Giovanni, Bortolozzo 7, Gambella, Deltchev. All: Mattia
    Arbitri: Dell’Orso di Pescara e Rolla di Perugia
    Parziali: 30-32 / 25-22 / 25-27 / 13-25 LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta a Pineto nella decima giornata di Campionato

    Partiti con il piede giusto, i biancoblu di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello nella decima giornata Campionato di volley Maschile di Serie A3 Credem Banca 20/21, in campo contro Abba Pineto, non sono riusciti nell’obiettivo di portare a casa dei punti. Orfani di Valerio Vermiglio, infortunato in allenamento, con Andrea Chiesa ancora a casa e, in esordio di primo set sul 4-3, anche senza la presenza dell’opposto Ulrik Dahl, ancora dolorante alla mano sinistra, i biancoblu non sono riusciti a fronteggiare una squadra quadrata e decisamente più forte, che ha imposto il suo ritmo e ha tenuto gli avversari sempre sotto fino alla vittoria con netto e meritato 3-0 (25-18, 25,9, 25-16). 
    La Partita 
    Si inizia nel segno della parità. Dopo una doppia difesa del libero Giuseppe Zito, Marco Di Franco attacca (1-1) sul 4-3 Andrea Saraceno sostituisce l’opposto scandinavo. Il punto a punto prosegue con Franco Arezzo che conquista un mani out (6-6). I biancoblu si portano in vantaggio con Federico Reina a muro (9-10), ma poi il gioco prende una piega diversa e sul 17-15 coach Mauro Puleo chiama il primo di due time out ravvicinati (il secondo sul 19-15). Saraceno chiude un attacco in parallela (21-17), ma il set è degli avversari (25 18). 
    Nel secondo set la forza e la determinazione di Pineto non lascia spazio al gioco e i padroni di casa liquidano la pratica in pochissimo (25-9). 
    Nella terza frazione di gioco Saturnia Aci Castello prova a ricostruire il suo gioco dimenticando per un po’ il risultato del secondo set. Funziona la ricezione di Zito che mette i suoi compagni nelle condizioni di rimane in partita. Arezzo sfonda il muro avversario (13-9). Un attacco di Francesco Pricoco permette di rimane in scia (22-14). Chiude con un ace Stefano Trillini (25-16).
    Il prossimo impegno di stagione è fissato per domenica prossima, 27 dicembre alle ore 17 al Pala Arcidiacono contro la siciliana Avimecc Modica. 
    TABELLINOAbba Pineto – Sistemia LCT Saturnia Aci Castello 3-0 (25-18, 25-9, 25-16)Abba Pineto: Partenio 2, Cattaneo 12, Orazi 4, Morelli 11, Held 13, Trillini 5, Giaffreda (L), Zornetta (L), Catone 1, Marcotullio 0, Meleddu 4. N.E. Lalloni. All. Rosichini. 
    Sistemia LCT Saturnia Aci Castello: Pugliatti 0, Di Franco 7, Fasanaro 1, Dahl 0, Arezzo Di Trifiletti 13, Reina 3, Saraceno 4, Andriola 0, Zito (L), Pricoco 1, Sciuto 0. N.E. Vitale. All. Puleo.ARBITRI: Vecchione, Pasciari.NOTE – durata set: 23′, 21′, 24′; tot: 68′.
    Mariangela Di StefanoKarma Communication 
    PH Aurora Distefano  LEGGI TUTTO

  • in

    Roma da montagne russe, una vittoria da batticuore

    Tre punti sotto l’albero e un sorriso ritrovato. La Smi Roma batte per 3-1 la Franco Tigano Palmi al termine di un match sofferto, da batticuore. Una Roma che non ha giocato la miglior partita, ancora troppi alti e bassi all’interno di ogni set, ma ha lottato, sofferto, ci ha creduto e alla fine ha esultato. Un successo che da una parte fa ben sperare per il futuro e dall’altra mette in evidenza come ci sia ancora da lavorare, ricezione e attacco sono andati bene, il contrattacco ancora meglio, Roma ha giocato molto sugli esterni, al capitano Rossi sono stati chiesti gli straordinari con 70 palloni attaccati e 40% di positività, Titta ha fatto un grande lavoro in ricezione (61%) e difesa. La vittoria dopo 2 ore 15 minuti è arrivata grazie alla panchina che ha dato la spinta decisiva con le battute dei giovanissimi Franchi de’ Cavalieri (2001) e Iannaccone (2001), autori del penultimo e ultimo punto. Una Roma che ha chiuso i giochi al secondo tentativo sul 28-26, il primo è stato annullato da un check (invasione). La Smi Roma non era partita bene, sotto 17-12 ha piano piano iniziato a carburare e poi si è ripresa, dal 20-19 la spinta decisiva fino al 26-24 finale. Secondo set condotto senza problemi, mentre nel terzo la partenza è stata lanciata (13-6), ma sul 19-17 ecco il calo e nel finale è mancata la zampata (23-25). Inizio di quarto ancora con il piede sull’acceleratore fino al 9-5, poi Palmi torna a lottare palla su palla e la partita si riscalda. Sul finale emerge la linea verde che chiude. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Per noi era importante fare punti in qualsiasi modo, anche giocando in maniera non eccelsa. sSono felice della vittoria, soprattutto per come è venuta, combattendo e aggiudicandosi dei set tirati, mi è dispiaciuto per il terzo, in cui abbiamo abbassato il livello di battuta e ci siamo impauriti. Complimenti a Luca e Dario, si stanno allenando tanto e bene, dovrò attingere di più dalla panchina perchè stiamo attraversando un momento difficile, dunque servirà l’aiuto di tutti”.
    SMI Roma – Pallavolo Franco Tigano Palmi 3-1
    (26-24, 25-22, 23-25, 28-26)
    SMI Roma: Morelli 2, Mandolini 5, Coggiola 10, Rossi 33, De Fabritiis 11, Antonucci 8, Milone (L), Sideri 1, Titta (L), Iannaccone 2, Franchi De’ Cavalieri 1. N.E. De Vito, Consalvo. All. Budani. Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 4, Zappoli Guarienti 12, Remo 4, Laganà 18, Garofalo 20, Porcello 11, Di Carlo (L), Carbone (L), Cormio 0, Concolino 0. N.E. Amato, Limberger Neto, Morelli. All. Polimeni.
    ARBITRI: Morgillo, Autuori. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia a caccia di punti ad Aversa

    Foto di Enrico Paoletti Sabaudia, sabato 19 dicembre 2020 – Un agguerritissimo Sabaudia lancia il guanto di sfida all’Aversa per la decima giornata di campionato del girone Blu di Serie A3. Secondo quanto previsto dal calendario federale l’incontro si terrà domani, 20 dicembre, alle ore 18 presso il PalaJacazzi, situato nella cittadina normanna. Come di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria stagionale Torino lascia strada in tre set

    Trento, 19 dicembre 2020 L’ultima partita casalinga dell’anno solare 2020 riserva all’UniTrento Volley il risultato che andava inseguendo dall’inizio della stagione. Nell’anticipo del decimo turno di regular season del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21, giocato questa sera alla palestra di Sanbapolis di Trento, la formazione juniores di Trentino Volley ha infatti colto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Valenti “Importante la vittoria a Trento, ora servono conferme”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Dopo la prima vittoria in campionato ottenuta sul campo dell’UniTrento, i biancorossi tornano al Banca Macerata Forum per la gara di domenica contro la Tinet Prata di Pordenone alle ore 17. I friulani si presentano con tre gare casalinghe giocate nelle ultime due settimane e un bottino di due vittorie e una sconfitta: il netto 3 a 0 inflitto a Brugherio e il 3 a 1 ai danni di Bolzano, inframezzate dalla sconfitta per 0 a 3 subita contro Portomaggiore. La Med Store Macerata si è invece finalmente sbloccata, è arrivato il primo punto nella sfida casalinga con Montecchio, poi è andata a strappare la vittoria sul campo di Trento, dove si è vista tutta la voglia dei ragazzi del Coach Di Pinto di regalarsi la prima gioia stagionale.
    Come avete vissuto la sfida con Trento, quanta pressione c’era? “È stata una partita importante”, conferma il libero Marco Valenti, “Volevamo la vittoria a tutti i costi ed è arrivata, anche se sofferta. Abbiamo trovato una squadra giovane e ci hanno stupito per la prestazione messa in campo, noi però abbiamo lottato su ogni pallone e ci siamo presi la vittoria con le unghie e con i denti. Era fondamentale il successo per sbloccarci ma anche per la classifica, ora dobbiamo continuare a lavorare duramente, siamo in una fase di crescita costante e dobbiamo confermarci”. Domenica vi aspetta Prata di Pordenone, un avversario ostico. “Sono una squadra quadrata, arrivano da un buon periodo di forma e hanno a disposizione diversi giocatori di qualità. Ritroveremo il nostro ex-compagno Manuel Bruno e sappiamo di cosa è capace in campo, mi aspetto quindi una partita molto combattuta. Credo che la voglia di vincere farà la differenza”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa mappa dei prossimi impegni in calendario

    Prossimo articoloNessuna tregua: Cuneo è dietro l’angolo LEGGI TUTTO

  • in

    Grinta, tenacia e spirito di squadra. Così Brugherio si prepara a Montecchio

    Decima giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca (sabato 19 dicembre, ore 20.30, diretta streaming sul sito www.legavolley.tv)  per la Gamma Chimica Brugherio che, dopo la pausa forzata della scorsa settimana per impossibilità di Motta di disputare l’incontro a causa di alcune positività riscontrate nel gruppo squadra, torna a far visita, in veste ufficiale, alla Sol Lucernari Montecchio Maggiore.
    Nonostante si tratti di una formazione neofita della terza serie nazionale, quella che si troverà di fronte la squadra di Durand é una rosa, rivelazione del girone bianco nelle sette gare che ha potuto giocare (Montecchio ha infatti da recuperare due incontri contro Bolzano e Motta, uno in più rispetto a Brugherio che deve ricalendarizzare invece solo la sfida contro Motta),  che ha collezionato, una dopo l’altra, prove molto convincenti, non da ultima l’impresa sfiorata contro la capolista Porto Viro, a cui i castellani sono riusciti a strappare un punto dopo essere stati avanti 2-1 nei set.
    5 vittorie per Montecchio, 2 a punteggio pieno contro UniTrento e Team Volley San Donà (3-1, 3-0), 3 in condivisione di punti con Prata, Macerata e Portomaggiore, e due sconfitte contro Fano (3-0) e Porto Viro (2-3), che la quotano terza forza del girone con 13 punti.
    A -1  (12 punti) troviamo la Gamma Chimica Brugherio, oggi in cerca di assoluzione dopo il passo falso contro Prata (sconfitta 3-0)  e di una maggior costanza di risultati. Quale migliore occasione se non trovarsi di fronte una squadra compatta e che poco lascia scoperto, quale Montecchio, per praticare la tenacia e lo spirito di squadra che ben conosce Brugherio, il mix con cui andare in scena al PalaCollodi domani sera per fare il balzo in classifica e ritorno a casa con punti, consapevolezza ed entusiasmo prima di ritrovarsi nel faccia a faccia con la timoniera del girone bianco, Porto Viro (domenica 27 dicembre ore 18, Palazzetto Paolo VI),  e subito dopo Motta per il recupero della 9° giornata di campionato in casa il 30 dicembre, ore 18.30.
    Coach Durand alla vigilia del match: “Montecchio è una squadra che è partita molto bene e che sta giocando una bella pallavolo. È un gruppo senza grandi punte ma molto compatto, solido e ben gestito da un’ottima guida tecnica come Di Pietro. Non mollano mai una palla, risultando una squadra molto aggressiva. In questa partita dovremo riuscire a mettere in campo la loro stessa intensità. Sarà per noi un ottimo modo per iniziare questo trittico di gare che ci aspetta, che parte con Montecchio per poi proseguire con Porto Viro e Motta. Dobbiamo poi riscattarci dall’ultima trasferta contro Prata dove non siamo riusciti ad esprimere il nostro gioco e per questo le nostre motivazioni dovranno essere ancora più alte”.
    Sarà possibile seguire la 10° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca in diretta dalle ore 20.30 sul sito www.legavolley.tv 

    Curiosità: mancano 3 punti a Stefano Gozzo per i 100 in Campionato.  Mancano 36 punti a Rasmus Nielsen Breuning peri 600 punti in carriera, 30 attacchi vincenti per i 500 in carriera.Precedenti: nessunoFischio d’inizio: sabato 19 dicembre ore 20.30 PalaCollodi Montecchio Maggiore (VI)Arbitri: Mesiano Marta, Giglio AnthonyDiretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia vittoriosa nella trasferta siciliana, battuto (2-3) il Modica

    Sabaudia, giovedì 17 dicembre 2020 – La Gestioni&Soluzioni Sabaudia continua a vincere, questa volta a fare le spese della fame di successi del sodalizio pontino è l’Avimecc Modica, forte squadra siciliana. Non era una trasferta facile per il Sabaudia, che ha dovuto conquistare con il sudore della fronte ogni punto di vantaggio, ma alla fine i coraggiosi sforzi compiuti hanno premiato i pontini, che hanno incentrato la loro strategia di gioco su una delle qualità che li contraddistinguono: la resilienza. Grande la soddisfazione della dirigenza, che vede confermata sul campo la bontà delle scelte compiute in sede di mercato.
    Il match – Dopo un esordio tentennante il Sabaudia aggiusta il tiro e si mette sulle tracce del Modica, dimostrando di non essere affatto intimidito dal giocare così lontano da casa. Il divario di punti tra le due squadre, che sembrava così profondo, man mano si assottiglia e le due formazioni, in corrispondenza del diciassettesimo punto, finiscono con il fronteggiarsi sul filo della parità. Alla fine però è il resiliente Sabaudia ad avere la meglio, chiudendo il set ai vantaggi, con il parziale di 25-27. Nel secondo set il Modica rialza la testa e si distanzia di diverse lunghezze dall’avversaria. Nonostante gli eroici tentativi di rimonta del Sabaudia, alla fine la costanza premia la padrona di casa, che, archiviati i numerosi errori in battuta, chiude con il parziale di 25-20. Nel terzo set le due formazioni si confrontano senza esclusioni di colpi, con il Sabaudia che cerca continuamente di raggiungere il Modica, riuscendoci in più occasioni, ma i vantaggi premiano nuovamente la squadra siciliana, che chiude con il parziale di 27-25. Nel quarto set i due sodalizi proseguono il confronto serrato inaugurato precedentemente, ma questa volta ad avere la meglio è il Sabaudia, che chiude 21-25. Il tie break vede il Sabaudica continuare il felice trend del quarto set, naturale conseguenza è la vittoria con il parziale di 14-16, che permette alla formazione di aggiudicarsi la difficile partita.
    Il commento – A margine del match non è mancato il commento dell’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro, che ha dichiarato:” Abbiamo iniziato la gara un po’ in affanno dal punto di vista tecnico, ma l’essere lucidi ci ha permesso di vincere i primo set. Siamo stati molto bravi a rimanere uniti nei momenti più difficili dell’incontro. Poi man mano siamo cresciuti in tutti i fondamentali e il risultato ci ha premiato. Abbiamo ancora tanto lavoro da fare..” LEGGI TUTTO