More stories

  • in

    Che occasione sprecata

    A Sabaudia la Smi Roma avanti 2-0, 18-16 nel quarto set, viene prima rimontata e poi battuta al quinto set 15-13. Una grande occasione gettata al vento per i ragazzi di Mauro Budani che non hanno colto l’opportunità di chiudere l’anno in maniera positiva e infilare la seconda vittoria consecutiva. Roma ha gettato alle ortiche una bella chance, dopo aver conquistato con merito i primi due parziali. Il blackout nel terzo e la scarsa vena in attacco nel quinto set hanno dato il via libera a Sabaudia per la rimonta e al primo successo contro i giallorossi. Rimane comunque il dato positivo del primo punto incamerato lontano dalla Capitale. L’inizio è stato contraddistinto da diversi errori da una parte e dall’altra, poi la Smi ha preso in mano l’iniziativa e inquadrato la partita, giocando in maniera efficace in fase break e indirizzando il punteggio a proprio favore. La squadra di Budani sempre nel primo set ottiene un buon margine di quattro punti (18-14) grazie a un gioco efficace, mentre Sabaudia sbaglia molto in fase di impostazione. Nel secondo set Roma spinge ed è disinvolta, mettendo in risalto le proprie qualità al contrario dei pontini che non trovano il bandolo della matassa e lasciano spazio ai giallorossi, bravi a prendere il largo e raddoppiare. Nel terzo la musica cambia, Roma cala di attenzione e inizia in maniera completamente diversa dai primi due, Sabaudia non molla e alza i giri del motore, la Smi si spegne a poco a poco ed è 2-1. Nel quarto è un bellissimo punto su punto con Roma che prova a mettere la freccia, conduce sul 18-16, poi proprio sul più bello si spegne la luce in attacco, prende un parziale negativo di 6-0 e Sabaudia pareggia. Nel quinto è un rincorrersi, sul finale la spunta Sabaudia. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Un successo gettato al vento, un peccato davvero per come si era messa la partita. Sapevamo che loro non avrebbero mollato e che non sarebbe stata facile, ci siamo creati anche i presupposti per portare a casa la vittoria, ma Sabaudia è stata brava a cambiare le traiettorie in attacco, mentre noi non siamo riusciti a replicare. Dobbiamo esser più bravi ad adattarci e crescere. C’è molto rammarico. Sono invece contento per i giovani e in particolare per Iannaccone per come ha interpretato la partita in trasferta e aiutato i compagni”.

    Gestioni&Soluzioni Sabaudia – SMI Roma 3-2
    (21-25, 16-25, 25-17, 25-20, 15-13)
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 1, Astarita 4, Focosi 14, Link 31, Lucarelli 16, Frumuselu 2, Meglio (L), Fortunato (L), Baciocco 6, Tognoni 8, Palombi 0, Pomponi 0. N.E. All. Passaro.
    SMI Roma: Morelli 4, De Fabritiis 12, Coggiola 8, Rossi 24, Iannaccone 8, Antonucci 9, Milone (L), Titta (L), Franchi De’ Cavalieri 1, De Vito 0, Mandolini 4. N.E. Consalvo, Sideri. All. Budani. ARBITRI: Pasciari, Gasparro. LEGGI TUTTO

  • in

    L’arrivo di Lorenzo Zibella completa il reparto liberi della Maury’s Com Cavi Tuscania

    Nuovo arrivo in casa bianco azzurra. A completare il reparto Liberi arriva Lorenzo Zibella, viterbese, classe 1997.
    Prodotto del vivaio tuscanese, ha giocato in B con Volley Orte, prima di approdare nella Volley Life Viterbo, serie C e B, quindi a Civita Castellana.
    “Sono contentissimo di poter essere utile e dare il mio contributo alla Maury’s Com Cavi Tuscania – afferma. Dopo un periodo di stop per una mia decisione non vedevo comunque l’ora di tornare a giocare”.
    Zibella sarà a disposizione di Paolo Tofoli già dalla gara di domani con Aversa.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Superclassico al PalaPrata: torna il derby del Livenza

    Motta di Livenza – Torna dopo praticamente un anno esatto il superclassico di questo campionato di serie A3 targato CREDEMBANCA. Era infatti il 26 dicembre 2019 quando le due formazioni si sono incontrate per l’ultima volta in un incontro ufficiale, si giocò al Palagrassato in quella occasione e i biancoverdi si imposero per 3 a 0. Il ritorno fissato per il 22 marzo non si giocò causa emergenza sanitaria e torniamo a respirare clima derby ad un anno di distanza stavolta a campi invertiti.
    La Tinet Prata si presenta a questo appuntamento carica dopo una bellissima (e combattutissima) vittoria contro la Med Store Macerata, pronta a continuare il suo momento positivo. I passerotti sono quarti in classifica a quota 15 punti a fronte di nove gare giocate (manca ad oggi solo il recupero contro San Donà)
    L’HRK Motta arriva al PalaPrata dopo aver giocato in settimana il recupero della seconda giornata di campionato contro la Unitrento dove ha purtroppo rimediato una sconfitta che per come si stava mettendo la gara lascia un po’ l’amaro in bocca. I leoni biancoverdi occupano il settimo posto in classifica a quota 13 punti con sei gare giocate (mancano i recuperi con Torino, Macerata, Brugherio e Montecchio).
    Paolo “Bepaz” Mattia dovrebbe far scendere i suoi con Calderan al palleggio e Baldazzi sulla sua diagonale, Bruno e Dolfo schiacciatori (Bellini probabilmente sarà ancora indisponibile) Bortolozzo e Katalan centrali e Pinarello Libero. “El Comandante” Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini ( ex della gara) direttore d’orchestra e Gamba primo violino, capitan Scaltriti e Saibene attaccanti di posto quattro, Luisetto e Arienti centrali e Battista libero. Direttori di gara Sabia Emilio e Sessolo Maurina.
    Sarà gara difficile, soprattutto per gli strascichi che potrebbe lasciare una sconfitta come quella contro Trento, ma gare come queste sono perfette, fatte a posta per dare sempre gli stimoli giusti e farla diventare comunque una gara diversa dalle altre. Coraggio sempre, a tratti è mancato contro Trento, non potrà succedere in un derby come quello di domenica: un braccio coraggioso rende lunga una spada corta.
    Appuntamento domenica 27 dicembre alle 18,00 diretta streaming su legavolley.tv.
    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet: dopo il panettone… Motta!

    Tutti in attesa del classico derby post natalizio con l’HRK Motta. Gialloblù avanti in classifica, ma con 3 partite disputate in più. Tra i biancoverdi spiccano l’ex Alberini e Gamba.Calderan “Abbiamo innalzato la qualità di allenamento e i centrali giovani rispondono molto bene. Inutile negarlo quella con Motta è sempre la partita più attesa. Vogliamo fare la partita perfetta per noi, la società e i nostri tifosi”
    Ormai sta diventando un classico. Dopo la giornata di Natale, come nella scorsa stagione, va in scena il Derby del Livenza, quello tra la Tinet Prata e la HRK Motta. Il precedente in Serie A è uno solo, quello appunto dello scorso Santo Stefano che vide imporsi i leoni biancoverdi, ma la striscia di incontri in Serie B tra le due formazioni è decisamente più nutrita. In classifica guida con 15 punti la Tinet, due in più rispetto all’ HRK che però ha giocato 3 partite in meno. Nel recupero pre natalizio i ragazzi di Lorizio hanno ceduto le armi per 3-1 all’Unitrento, ma finora erano sempre andati a punti, lasciando la vittoria solo alla capolista Porto Viro. Tra le fila biancoverdi milita Alessio Alberini, lo scorso anno direttore d’orchestra dei Passerotti. In più è presente anche un pratese doc: si tratta del vice allenatore Daniel Cornacchia che, oltre ad abitare nei pressi del PalaPrata, ha anche mosso i primi passi pallavolistici da giocatore nella società gialloblù, dall’esordio in Under 14 fino al campionato regionale di C2. Riflettori puntati su Kristian Gamba che questa stagione è tornato nel suo ruolo originario di opposto dopo l’esperimento dello scorso anno cme ricettore attaccante. L’attaccante valdostano è tra i più temibili della categoria e segue di poco Alberto Baldazzi nella speciale classifica che valuta i punti fatti per set giocato. Particolarmente temibile la battuta mottense: l’HRK ha ben 3 giocatori (Alberini, Saibene e Gamba) tra i migliori 8 della A3 nel fondamentale.
    “Ci stiamo allenando bene – suona la carica il regista Tinet Luca Calderan – Bellini è sulla via del recupero e questo si fa sentire anche sulla qualità del nostro allenamento.Io poi sono particolarmente contento di come i centrali giovani stiano rispondendo bene. Domani si sa che sarà una battaglia. Motta è una bella squadra e questa, inutile negarlo, è la partita piu attesa di ogni stagione. Ci saranno sicuramente delle difficolta ma faremo sicuramente il possibile per superarle e per fare la partita perfetta, sia per noi come squadra, che per la società e per tutte le persone che ci guardano da casa.”
    Non resta che attendere il fischio d’inizio (domani 27 dicembre ore 18.00) che verrà decretato da Emilio Sabia di Potenza e Maurina Sessolo di Conegliano. Diretta Streaming su Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Derby laziale per la Gestioni&Soluzioni Sabaudia

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Sabaudia, sabato 26 dicembre 2020 – Derby tutto laziale per la Gestioni&Soluzioni Sabaudia, che si prepara ad affrontare domenica 27 dicembre alle ore 18.00 la SMI Roma Volley per l’undicesima giornata di campionato di serie A3. Si tratta di una partita importante per il Sabaudia che, reduce da una buona serie di prove, mira a massimizzare il risultato in vista della classifica generale del girone blu. Competitor diretto in questa corsa è proprio la Roma, squadra che non è riuscita a esprimere completamente il suo potenziale e che punta proprio con questo fine dichiarato a fare il colpo grosso a Sabaudia. La partita, che si terrà presso il PalaVitaletti nella cittadina pontina, per ovvie esigenze di contenimento dell’attuale epidemia di Covid 19 sarà giocata a porte chiuse ma sarà comunque visibile in streaming agli appassionati tramite il sito ufficiale legavolley.tv. A proposito dell’imminente match l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro ha dichiarato: ”Affrontiamo questa gara in un momento positivo. Abbiamo dimostrato di essere una squadra che sa resistere nei momenti difficili e questa è una caratteristica importantissima. Per quanto riguarda la Roma Volley, all’inizio della stagione ha avuto delle difficoltà, ma è da almeno un mese che gioca una buona pallavolo. Dobbiamo essere pronti ad affrontare una formazione dotata di una fase break importante e che verrà qui a darci filo da torcere. Dobbiamo avere pazienza quando avranno dei picchi di gioco alti e ricercare la nostra continuità.”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteEmma Villas Aubay Siena, parla Della Lunga: “Santa Croce ha un gioco rodato e pochi passaggi a vuoto”

    Prossimo articoloTinet: dopo il panettone… Motta! LEGGI TUTTO

  • in

    La Sa.Ma. cala il tris!

    Terzo 3-0 di fila per la Sa.Ma. Portomaggiore che nonostante la pausa forzata, causa Covid, di domenica scorsa, dimostra di essere sempre sul pezzo.
    Tre punti importanti quelli conquistati ieri sera contro la Bruno Mosca Bolzano, che permettono ai ragazzi di passare un Natale terzi in classifica.
    Vediamo come i coach hanno deciso di schierare in campo i loro giocatori.
    Per i giallo blu abbiamo la diagonale Marzola-Albergati, di banda Graziani e Nasari, al centro Ferrari e Quarta e Benedicenti libero.
    Per coach Palano, invece, ci sono Grassi-Anastasios in diagonale, Ostuzzi e Polacco di banda, Bressan e Gasperi al centro e Brillo libero.
    La gara parte sul filo dell’equilibrio, con le due squadre che mantengono con regolarità il cambio palla. Portomaggiore inizia a salire al servizio e questo garantirà un divario che andrà pian piano ad aumentare fino al 19-25 finale. Bolzano comunque prova ad esprimere un gioco rapido che inizia a dare i suoi frutti nel secondo parziale. L’opposto greco Anastasios diventa il principale terminale offensivo e la squadra altoatesina prende coraggio. Nelle file ospiti entra Zanni per Marzola e Ciccarelli per Nasari. Sarà però una grande serie al servizio di Albergati a spezzare gli equilibri e a portare la Sa.Ma. in vantaggio di due set. Nella terza frazione Bolzano cambia in regia facendo subentrare Maccabruni. Portomaggiore comanda con facilità ad inizio set portandosi in vantaggio di 6 lunghezze. Entrano Zanni e Ciccarelli a sostituire Marzola e Albergati, Masotti per Nasari e Gabrielli come libero di difesa. Bolzano rientra in partita sempre per merito del suo opposto Anastasios che a suon di martellate in attacco e con due aces sulla riga di 5 fa impattare il set sul 24 pari. Ci penserà un muro di Quarta e un attacco da seconda linea di Albergati a chiudere il set a favore di Portomaggiore.
    Oggi pausa, ma domani, il giorno di Natale, i nostri ragazzi torneranno in campo per prepararsi al doppio match: domenica si giocherà a San Donà di Piave mentre mercoledì a Torino per il recupero della quinta giornata.
    Mosca Bruno Bolzano – Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (19-25/20-25/24-26).
    Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 18, Graziani 12, Quarta 10, Nasari 6, Ferrari 2, Marzola 2, Ciccarelli 1, Masotti 1, Zanni 1, Benedicenti L, Gabrielli L2, Bragatto ne.
    Mosca Bruno Bolzano: Anastasios 15, Bressan 6, Ostuzzi 6, Polacco 5, Gasperi 2, Grassi 1, Maccabruni 1, Brillo L, Marotta L2, Codato ne, Dalmonte ne, Gallo ne, Senoner ne.

    Ph. Mosca Bruno Bolzano LEGGI TUTTO

  • in

    Segnali positivi dall’AVS, non sufficienti per fermare Sa.Ma.

    AVS Bolzano muro Gasperi Maccabruni
    Bolzano, 23/12/2020
    Recupero 3° giornata di andataAVS Mosca Bruno Bolzano – Sa.Ma Portomaggiore
    Risultato: 0-3(19-25 / 20-25 / 24-26 )
    STARTING SIX
    AVS Mosca Bruno Bolzano: diagonale Grassi – Aspiotis Akis, Polacco – Ostuzzi posto 4 – Gasperi – Bressan centrali, Brillo (L)
    Sa.Ma Portomaggiore: diagonale Zanni-Albergati, Graziani e Nasari in posto 4, Ferrari e Quarta al centro e Benedicenti (L)

    PRIMO SET (19-25)
    La partita inizia con le formazioni che si studiano a vicenda, siamo 5-5, pochissimi errori. Bolzano imprecisa consente ai ferraresi di portarsi sul 11-15, time out di Palano. A muro il Sa.Ma. è più ordinato e riescono a fermare Akis e poi anche Bressan al centro 13-19. Polacco e Gasperi mantengono un buon ritmo efficace ma la distanza dagli avversari rimane invariata e si arriva al 17-23. Arrivano un paio di break per i bolzanini che riprendono a crederci 19-23, ma un errore in battuta ed una ricezione imprecisa concedono il 25esimo punto al Sa.Ma.
    SECONDO SET (20-25)
    Qualche sbavatura in partenza per gli altoatesini e si inizia con un 3-4 . Bravo Albergati 6-7, scambi ottimi in difesa da entrambe le squadre. Il Bolzano si affida ad Akis che si lascia scappare qualche colpo fuori posto ed il Sa.Ma allunga 7-10. AVS non molla e si riporta sotto a -1. (12-14) Ottima intesa Grassi-Bressan al centro 14-15. Graziani per il Sa.Ma tiene avanti i suoi compagni. Akis ritrova precisione in parallelo 16-17 e un ace porta sul 17-17. Attacco fuori Albergati e sorpasso Bolzano 18-17. Palano ferma gli avversari che piazzano un ace con Abergati 19-20. E’ sempre il numero 12 del Sa.Ma ad essere incisivo dai 9 metri e spingere l’allungo sul 19-23. Sul finale Bolzano cerca di reagire ma non riesce a recuperare.
    TERZO SET (24-26)
    L’AVS parte con in regia Maccabruni. Primi punti in equilibrio 3-3. Sono 2 ace nell’angolino di Akis a superare il Sa.Ma 7-6. Un paio di attacchi fuori misura, qualche sbavatura in ricezione ed il Sa.Ma si riporta a +3 quindi 8-11. Un Bolzano poco incisivo da zona 4 e da zona 1, quindi 11-15. Punto a punto per ciascuno si arriva 14-19, la partita si riaccende grazie a 2 break conquistati dai bolzanini 18-20. Si procede con le squadre in adrenalina 20-22, ace di Ostuzzi e siamo 22-22. Ci pensa Albergati a portare i suoi 22-23. Si arriva ai vantaggi 24-24. E’ il solito Albergati a chiudere dalla seconda linea il 24-26.
    DICHIARAZIONE POST GARA
    Palano coach AVS: “non è mai piacevole uscire dal campo con un 0-3 ma sicuramente oggi ci sono state dei segnali positivi che non avevamo visto nelle ultime due partite, nonostante oggi c’erano molte assenze. Ci manca ancora qualcosa, ci stiamo allenando molto poco perché c’è poco tempo ed il ritmo delle gare è serrato. Anche ai ragazzi stasera ho detto di partire dagli aspetti positivi della partita e di non guardare il risultato, perché il campionato è ancora lungo e dobbiamo ancora recuperare la forma fisica, gli infortunati e la forma mentale.”
    IL TABELLINO
    Avs Mosca Bruno: Grassi 1 – Bressan 6  – Polacco 6 – Anastasios 15 – Gasperi 2 – Brillo (L) –   Maccabruni 1 – Ostuzzi 6 NE: Senoner – Marotta
    Sa.Ma Portomaggiore: Nasari 6 – Ciccarelli 1 – Marzola 2 – Masotti 1 – Zanni 1 – Graziani 12 – Albergati 18 – Ferrari 2 – Quarta 9 – Benedicenti (L)  NE: Gabrielli (L) – Bragatto
    NOTE:Arbitri: Cesare Armandola – Davide PratiDurata set: 23’ 25’ 31’
    Avs Mosca Bruno: battute vincenti 5, battute sbagliate 12, muri 1, attacco 40%, ricezione positiva 46%
    Sa.Ma Portomaggiore: battute vincenti 6, battute sbagliate 17, muri 10, attacco 49%, ricezione positiva 57%
    AVS Mosca Bruno BolzanoUfficio StampaRiccardo Morè
    www.avs.bz.itpress@avs.bz.it LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Ezio Aprile: “Siamo soddisfatti dei nostri ragazzi”

    L’Avimecc Volley Modica si appresta a giocare l’ultima gara di questo 2020 contro la Sistemi LCT Aci Castello, che sarà anche l’ultima trasferta del girone di andata.
     Un avversario che sembrerebbe alla portata, ma assolutamente da non sottovalutare, lo sa bene anche il presidente Ezio Aprile, che punta chiudere in bellezza questo anno solare. 
    Il presidente si sofferma su questo 2020: “Abbiamo avuto emozioni contrastanti tra la chiusura della scorsa stagione e l’inizio di questa. Speriamo di poter coronare, questa entusiasmante stagione, vivendo le gare del 2021 davanti al nostro pubblico, perchè giocare con un Palarizza vuoto, toglie almeno la metà delle emozioni che potremmo vivere. 
    La squadra, in ogni caso, è di grande livello e siamo soddisfatti, qualche piccolo passaggio a vuoto data la giovane età ci può stare.”
    Sulla sfida di domenica: “Mi aspetto di chiudere in bellezza questo 2020, la formazione è carica e dobbiamo giocare così come abbiamo fatto contro Lecce, sicuramente evitando il calo avuto nel primo set. In ogni caso abbiamo sempre giocato bene fuori casa e così mi aspetto che sia anche nelle prossime sfide.”
    Infine sugli obiettivi della squadra e sul mercato in chiusura: “Non pensiamo minimamente al mercato, sperando che non ci siano infortuni. Siamo fortunati anche perchè ci sono ragazzi come Bonsignore che hanno dato il massimo, quando sono stati chiamati in causa e stanno crescendo tanto. Sul campionato mi aspetto che i ragazzi arrivare ai playoff in una posizione favorevole”.
    Si sofferma anche sulle feste: “Faccio i miei auguri a tutti coloro che fanno parte della società, ai ragazzi e allo staff con annesse famiglie. Tanti auguri anche a tutti coloro che ci seguono, ai tifosi e agli sponsor che ci sostengono giorno dopo giorno.” LEGGI TUTTO