More stories

  • in

    Macerata trasferta difficile, si gioca alla pari solo alcuni momenti.

    Ostuzzi in ricezione
    Bolzano, 30 dicembre 2020
    Recupero 5° giornata di andata
    Med Store Macerata – AVS Mosca Bruno BolzanoRisultato: 3-0(25–20 / 25–18 / 25–13)
    STARTING SIX
    AVS Mosca Bruno Bolzano: diagonale: Grassi – Aspiotis; schiacciatori: Dalmonte – Ostuzzi; centrali: Gasperi – Bressan; Brillo (L)
    Med Store Macerata: diagonale: Monopoli – Ferri; schiacciatori: Margutti – Snippe; centrali: Pasquali – Calonico; Gabbanelli (L)
    PRIMO SET (25-20)
    Si parte col Med Store carico che guadagna subito un paio di punti di distanza, ma Akis con 2 ace riporta i bolzanini in pareggio 5-5. I maceratesi passano bene al centro grazie anche ad una ottima ricezione. Il primo time out arriva sul 10-7. La ripresa trova sempre il Med attivo e più preciso, si arriva velocemente a 15-10. Akis risolve positivamente diverse palle difficili ma non riescono a recuperare la distanza. Un ace di Pasquali costringe il Bolzano al secondo time out sul 17-11. Cambio Polacco con Ostuzzi sul 21-15, Bressan in battuta rosicchia un break sul 22-18 ed il coach Di Pinto chiama il time out per interrompere una possibile rimonta. Si riprende testa a testa e Med Store riesce a tenere i 5 punti di distanza, chiude 25-20.
    SECONDO SET (25-18)
    Bolzano inizia con tutt’altro spirito, molto più attento in difesa e pochi errori, così si arriva pimpanti a 4-6. Il Med non ci sta e conquista una serie di break per arrivare a 7-7. Snippe si fa sentire bene dai 9 metri, ma Bolzano piazza due ottimi muri di Bressan 11-11. Med Store è distratta e concede un paio di punti, che subito recupera, 14 pari. Ostuzzi entra al posto di Polacco. Set decisamente combattuto. Snippe segna il 18-17 e Palano ferma il gioco sul 19-17. E’ ancora Snippe in battuta che mette in difficoltà gli altoatesini che vanno velocemente sotto di 4 punti (22-18) e terminano il set rimanendo fermi a 18.
    TERZO SET (25-13)
    Med Store parte subito forte 4-1. Bolzano fatica nella costruzione del gioco, ricezione-attacco non sono performanti ed i maceratesi riescono ad arrivare sul 13-9. Troppo fallosi gli altoatesini e Palano prova ancora a fermare la situazione sul 17-11. Niente da fare, il Bolzano non gira e Med Store arriva facilmente a 20-13, il Bolzano si arrende definitivamente finendo 25-13.
    DICHIARAZIONE POST GARA
    Coach Palano: “eravamo tutti sotto tono e non può essere la mancanza di allenamenti a giustificare la prestazione. Probabilmente questo rincorrere la partita successiva senza un programma di medio termine ci sta affossando. È difficile ma bisogna trovare la forza di uscirne. Dobbiamo rinunciare a qualcosa per riprogrammare una giusta preparazione fisica, tecnica e tattica.”
    IL TABELLINO
    Avs Mosca Bruno: Grassi 1 – Bressan 7 – Polacco 2 – Anastasios 19 – Dalmonte 7 –  Gasperi 3 – Brillo (L) –   Maccabruni – Ostuzzi 1 – Senorer – Marotta (L) NE: Gallo
    Med Store Macerata: Monopoli 1 – Ferri 12 – Margutti 9 – Snippe 12 – Pasquali 9 – Calonico 5 – Princi 1 – Cordano – Gabbanelli (L)  NE: Pahor, Risina, Valenti (L)
    NOTE:Arbitri: Antonella Verrascina – Stefano CarettiDurata set: 21’ 25’ 21’
    Avs Mosca Bruno: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, muri 3, attacco 42%, ricezione positiva 49%
    Med Store Macerata: battute vincenti 5, battute sbagliate 5, muri 7, attacco 58%, ricezione positiva 56%
    AVS Mosca Bruno BolzanoUfficio StampaRiccardo Morè
    www.avs.bz.itpress@avs.bz.it LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store chiude l’anno con un convincente 3-0

    Nel recupero della 5° giornata di Serie A3, i biancorossi trovano la seconda vittoria in campionato grazie ad una prestazione convincente. Una gara sempre in controllo per Macerata che scende in campo con l’atteggiamento giusto, mettendo subito sotto pressione gli avversari e riuscendo a rispondere bene alla minaccia Anastasios. Il modo migliore per chiudere questo […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’incredibile percorso di Olimpia Sbv Galatina: ora la conferma è d’obbligo

    Sale alla ribalta del volley nazionale Olimpia Sbv Galatina, destando interesse sportivo e curiosità per il percorso fin qui realizzato dalla matricola salentina, occupando posizioni di preminenza assoluta nel girone blu della serie A3.
    In poco più di dieci mesi, esattamente dal 22 febbraio 2020(vittoria a Sorrento per 3-0) ad oggi 27 dicembre (vittoria in trasferta a Tricase), la società salentina è passata dal primato in condivisione nel girone G della serie B, al primo posto in solitudine in serie A3. In questo intervallo di tempo ha collezionato dieci successi su undici gare, imponendosi di forza su formazioni di spicco come Modica, Tuscania e Grottazzolina e cedendo per 3-0 in casa del Pineto, altra candidata al vertice.
    Non solo: oggi arricchisce di prestigio il proprio curriculum staccando il biglietto per i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia A2/A3, la cui partecipazione assume una valenza di assoluta notorietà per il volley salentino. Alla manifestazione articolata in quarti, semifinali e finale, partecipano le migliori sei formazioni di serie A2(Bergamo, Cuneo, Taranto, Ortona, Brescia e SantaCroce) al termine del girone di andata e le prime classificate del girone Bianco (Porto Viro) e Blu (Galatina).
    Le otto squadre disputeranno i quarti di finale (10 febbraio 2021), in gara unica, in casa del club con miglior classifica al termine del girone di andata, secondo il seguente calendario:
    a) 1^ classificata di A2 contro la peggiore 1^ classificata di A3(classifica avulsa dei due gironi)
    b) 4^classificata di A2 contro la 5^di A2
    c) 2^classificata di A2 contro la migliore 1^ classificata di A3(classifica avulsa dei due gironi)
    d) 3^classificata di A2 contro la 6^ di A2
     L’accesso alle semifinali, in calendario mercoledì 24 febbraio, vedrà di fronte:
    e) la vincente della gara a contro la vincente della gara b
    f) la vincente della gara c contro la vincente della gara d
     Le semifinaliste vincenti le gare e ed f disputeranno la finale, in programma giovedì 11 marzo, nella stessa sede che ospiterà la finale della Del Monte Coppa Italia di Superlega.
    Una vetrina importantissima per il gruppo di mister Stomeo questa manifestazione che, pronostici sfavorevoli a parte data la caratura degli avversari, servirà ad acquisire esperienza e dare lustro alla società e alla città di Galatina, proponendosi come volano per lo sviluppo sportivo del territorio. E dire che il complesso accordo di collaborazione sportiva, portato a termine in estate dai due presidenti di Olimpia e Sbv, rispettivamente Luigi Santoro e Corrado Panico, non era stato indenne da critiche da chi aveva intravisto nell’accorpamento societario un eccesso di individualismo.
    La conferma della struttura tecnica guidata da Giovanni Stomeo ed Antonio Bray, implementata dall’aiuto allenatore Andrea Zilli, è stato il punto fermo su cui la dirigenza galatinese e soprattutto il direttore sportivo Santo Buracci ha inteso avviare il potenziamento dell’organico. Riconfermato in toto il nucleo centrale della passata stagione, l’atleta calabrese si è avvalso degli ottimi rapporti interpersonali con alcuni atleti per convincerli a sposare il progetto di Efficienza Energia considerato accattivante da alcuni di loro. Ma nonostante ciò ai più, tra addetti ai lavori e non, l’esperienza veniva inquadrata come una meteora deflagrante. I detrattori, e quelli non mancano mai pur essendo il carburante che alimenta le rivalità sportive, sogghignavano convinti che affrontare una terza serie nazionale avrebbe esposto la società di Corrado Panico a meschine figure.
    Poi esiste una terza figura, quella silente e falsamente educata, che si mantiene nel limbo dell’ipocrisia dichiarandosi non interessata: in cuor suo, però, scaglia anatemi e si prepara ai godimenti delle disgrazie altrui. Insomma, prima di affrontare le insidie di un campionato di serie A3, la matricola Efficienza Energia ha dovuto fare i conti con lo scetticismo dei più, con chi pontifica con saccenteria e soprattutto con i giudizi catastrofici trinciati dai tanti nessuno che si auto eleggono allenatori da nazionale. Fin ad oggi tutti sono stati sconfessati, anzi qualcuno tenta di salire sul carro anche svolgendo compiti di palafreniere, e l’avventura continua.
    Non sarà sempre in crescendo, si andrà incontro a momenti negativi dettati da situazioni contingenti o da ritmi difficili da mantenere, ma lo spirito di questo gruppo è compatto , non si dissolverà.

    Piero de lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania, sfida al vertice con Grottazzolina

    La Maury’s Com Cavi Tuscania in campo domani (mercoledì) nelle Marche per il match con la Videx Grottazzolina valevole per il recupero della terza giornata di andata del girone blu della serie A3 Credem Banca. L’incontro chiude il girone di andata e potrebbe già fornire indicazioni importanti sulla scalata alle prime due posizioni finali, quelle utili all’accesso ai play-off promozione. Le due squadre, che in primavera, al momento della sospensione dei campionati, guidavano la classifica, occupano attualmente la seconda (Videx 23) e la quarta posizione (Tuscania 22) staccate di un solo punto e una vittoria porterebbe entrambe a ridosso della capolista Galatina (28) che non ha partite di recupero da giocare. La Maury’s Com Cavi Tuscania ci arriva forte della striscia positiva di sei vittorie consecutive ottenute abbastanza agevolmente contro avversari comunque ben organizzati. Al contrario della Videx che nelle ultime due uscite ha perso nettamente sia nello scontro diretto con Galatina (3/0), sia nella gara interna di domenica con Pineto (0/3). Una gara di recupero che ha quindi tutte le carte in regola per appassionare i tanti tifosi che vorranno assistervi, naturalmente collegandosi a partire dalle 19 alla Diretta Legavolley.tv.
    “Da tre settimane dico ai ragazzi di volermi giocare questa partita come una finale -spiega il coach laziale Paolo Tofoli- e ci arriviamo ad un solo punto da loro. Quindi, vincendo, riusciremmo a superarli e a chiudere il girone al secondo posto. Una partita contro un’ottima squadra che servirà anche da banco di prova. Non c’è che dire, gli stimoli e le premesse per fare bene ci sono tutti. Anche se giochiamo in casa loro questo non vuol dire nulla: noi dobbiamo andare là per fare una grande partita! Loro hanno sicuramente ottimi giocatori, un buon mix di giovani ed esperti, secondo me sarà una gran bella partita. I ragazzi sono motivati, concentrati e determinati a chiudere il 2020 al secondo posto”.
    Probabile formazione dei padroni di casa: Marchiani in palleggio con Calarco opposto, Vecchi e Starace laterali, Romagnoli e Cubito centrali, Romiti libero.
    Si gioca al PalaGrotta di Grottazzolina (Fermo) agli ordini dei signori arbitri Giuseppe De Simeis e Pierpaolo Di Bari.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    La Normanna Aversa Academy recupera il match con Palmi. Il libero Calitri: “Classifica bugiarda, sarà una grande partita”

    Il 2020 della Normanna Aversa Academy si chiude con l’ultima sfida al ‘PalaJacazzi’. Nel palazzetto della città normanna si disputerà domani (mercoledì 30 dicembre) alle ore 16 la gara di recupero contro la Pallavolo Franco Tigano Palmi. E’ una gara che si sarebbe dovuta giocare il 25 ottobre, quindi oltre 2 mesi fa, tanto è vero che la sfida rappresenta la seconda giornata di campionato della Serie A3 (girone Blu). Le due squadre arrivano a questo match con il morale diametralmente opposto. La Normanna Aversa Academy nell’ultimo match di domenica, contro la Maury’s Com Cavi Tuscania, ha lottato per un set e mezzo prima di arrendersi per 3-0 in trasferta. Con lo stesso risultato invece Palmi ha conquistato 3 punti in palio contro la Falù Ottaviano, con un 3-0 che ha lasciato pochi rimpianti agli atleti napoletani.
    Per l’ultima sfida dell’anno i ragazzi di coach Giacomo Tomasello vanno a caccia di un successo importante anche per regalare una gioia a tutti i tifosi normanni, che seguono le gesta di capitan Alfieri e compagni. A presentare il match è il libero Gabriele Calitri che sottolinea come Palmi sia “una squadra veramente equilibrata, la classifica non rispecchia il valore dei nostri avversari che si sono rinforzati e che arrivano da un successo importante, senza dimenticare che hanno ancora alcune gare da recuperare. Ma chiaramente noi giochiamo tra le nostre mura amiche e venderemo cara la pelle per riuscire a conquistare punti fondamentali per chiudere questo girone d’andata che di certo non è stata indimenticabile. Potevamo e dovevamo fare molto di più. Siamo in crescita e sono convinto che il ritorno ci vedrà protagonisti”.
    Il libero Calitri parla anche della gara di domenica con Tuscania: “Siamo rimasti in partita per un set e mezzo e nella prima parte di gara abbiamo giocato una buonissima pallavolo. Purtroppo però ci è mancata un pizzico di fortuna, poi anche l’esperienza nei momenti decisivi dei parziali ed ecco che è arrivata una sconfitta contro una buonissima squadra come Tuscania. Guardando la nostra classifica ci rendiamo conto che ci manca qualche punto che ci permetterebbe di conquistare qualche posizione. Ma non serve a nulla guardare indietro, adesso abbiamo negli occhi la sfida con Palmi e non possiamo fallire”.
    E quindi in conclusione un messaggio d’amore alla città di Aversa: “Stiamo vivendo poco la città a causa del lockdown, delle zone rosse e delle chiusure ma posso semplicemente dire che qui si vive benissimo. E’ una città eccezionale che ci sta dando veramente tanto. Dal primo giorno che ho messo piede in questa terra ho sentito il calore della gente e l’affetto di tutta la società. I dirigenti del club non ci hanno mai fatto mancare nulla, ci sono stati sempre vicini e anche nei momenti di difficoltà ci hanno aiutato a superare le ‘criticità’. Adesso tocca anche a noi dimostrare che tutto questo affetto lo abbiamo capito, cercando di regalare gioie a chi ci segue ogni giorno e a chi ha permesso che la Normanna Aversa Academy potesse lottare per la Serie A in giro per l’Italia”. LEGGI TUTTO

  • in

    RECORD PER COACH LORIZIO: A BRUGHERIO PER LA SUA 350^ PARTITA IN SERIE A

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    MOTTA DI LIVENZA – È tempo di record in casa biancoverde, “El Comandante” Pino Lorizio taglia un grande traguardo, con la partita di domani infatti centrerà quota 350 in Serie A, che ci auspichiamo possa festeggiare nel miglior modo possibile.
    Dopo la sconfitta nel derby contro Prata (maturata però al quinto set) dove si è visto un atteggiamento mentale da veri leoni è già tempo di tornare in campo e di nuovo in trasferta. Mercoledì 30 dicembre infatti Scaltriti e compagni dovranno raggiungere il Centro Sportivo Paolo VI di Brugherio per recuperare la sfida del 13 dicembre. La Gamma Chimica arriva a questa importante sfida dopo la rimonta a Montecchio contro la Sol Lucernari del 19 dicembre. Sotto  di due set i ragazzi di Durand sono stati capaci di ribaltare il match a loro favore. I diavoli rosa occupano il sesto posto in classifica a quota 14 punti a fronte di nove gare giocate (mancano infatti i recuperi con Motta e la gara rinviata domenica scorsa contro Portoviro).L’HRK Motta ha gli stessi punti dei brianzoli con sette gare giocate fino ad oggi e un ultima gara ( proprio il derby con Prata)  che ha lasciato di certo una carica positiva sui ragazzi di Lorizio che non hanno mai mollato rischiando dopo una gran rimonta di portare a casa tutto il bottino.Coach Danilo Durand dovrebbe confermare la formazione vittoriosa in terra vicentina con Santambrogio al palleggio e Nielsen opposto, Piazza e Teja ( l’ex Gozzo probabilmente sarà ancora indisponibile) attaccanti di posto quattro, Fumero e Frattini centrali e Raffa libero. “El comandante” Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba ( che nel derby ha firmato i 500 punti in A) opposto, Capitan Scaltriti e Saibene schiacciatori, Arienti e Luisetto ( ma occhio a Basso autore di una prova maiuscola a Prata) al centro e Battista libero.Sarà un’altra gara durissima soprattutto visto la situazione, il ritorno post covid è stato ed è difficile, con giocatori ancora non pronti a scendere in campo e piccoli infortuni che un rientro dopo un lungo stop forzato possono comportare. Ma non si è in cerca di alibi, la situazione è uguale per tutti e va affrontata proprio come domenica al PalaPrata. Il campionato è ancora lungo, soprattutto per l’HRK Motta che ha ancora tre gare da recuperare dopo quella contro i Diavoli Rosa. In questa anomala stagione bisogna rinunciare a vedere l’intera scalinata, ma semplicemente salire un gradino alla volta.Appuntamento mercoledì 30 dicembre ore 18,30 per la diretta streaming su legavolley.tv
    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSerie A Credem Banca: un mercoledì di recuperi

    Prossimo articoloLa Normanna Aversa Academy recupera il match con Palmi. Il libero Calitri: “Classifica bugiarda, sarà una grande partita” LEGGI TUTTO