More stories

  • in

    Avimecc Volley Modica, il presidente Ezio Aprile: “Orgoglioso dei ragazzi, iniziamo al meglio questo 2021”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La prima del 2021 l’ultima del girone di andata, la doppia faccia della sfida tra Avimecc Volley Modica e Falù Ottaviano. La squadra di Bua ha già dimostrato di poter essere grande e ha voglia di dare continuità ai suoi risultati, specie dopo la vittoria per 0-3 contro Aci Castello. Sulla prossima sfida e sulla stagione è intervenuto il presidente Ezio Aprile.
    La partita potrebbe nascondere delle insidie date dal fatto che ci si è tutti distratti durante le feste, ma scopriamo che i ragazzi di Modica hanno deciso di non fermarsi un attimo e ricaricare le batterie senza perdere la concentrazione: “Non penso queste feste possano essere un deficit per i ragazzi. Molti hanno rinunciato a tornare a casa per le feste e tutti hanno deciso di continuare ad allenarsi, perfino di domenica. I ragazzi sono molto carichi ed esaltati dopo la sfida di Catania e hanno scelto di prendersi solo due giorni di vacanza, sanno che questa è una gara importante e hanno mostrato grande maturità”
    Comunque vada la sfida contro Ottaviano la squadra ha già in tasca il quinto posto, un risultato ottenuto dopo tante sfide che hanno dimostrato come questa società si sia migliorata e sia cresciuta in poco tempo: “Questo è un motivo di orgoglio e di vanto. In questa stagione tutto è stato un’incognita, non sapevamo lo stato di forma delle altre squadre e spesso nemmeno il loro modo di giocare. Sapevamo di aver costruito una squadra completa e di aver riparato ad alcuni errori fatti lo scorso anno, tuttavia non potevamo sapere cosa ci aspettava. Alcuni punti li abbiamo persi a causa del Covid, abbiamo saltato alcune gare per poi recuperarle in un periodo che ci ha visto impegnati in campo 4 volte in 10 giorni. Però in tutto questo siamo stati fortunati a non aver avuto casi in rosa e per questo dobbiamo dire bravi ai nostri ragazzi”.
    Infine il presidente si è soffermato sui suoi ragazzi: “Sono orgoglioso di tutti, per la maturità e per la voglia che dimostrano ogni giorno. Se devo fare un nome scelgo sempre Emanuele Bonsignore. Ci siamo trovati in difficoltà in un momento in cui Andrea Raso si è trovato a dover stare fuori dal campo e il mister ha scelto di mandare in campo Emanuele che ha dimostrato grandi cose, specie se consideriamo che il ragazzo si è trovato catapultato dalle giovanili alla Serie A dal nulla. In ogni caso sono felice di tutti e veramente orgoglioso, questo Covid non ha risparmiato nessuno e se noi non abbiamo avuto problemi lo dobbiamo alla loro maturità”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteGalatina insiste nel respirare aria d’alta quota LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina insiste nel respirare aria d’alta quota

    Si ripropone Efficienza Energia Galatina nella veste di leader del girone blu nella prima giornata di ritorno, ospitando la Franco Tigani Palmi che nel recupero dell’Epifania dovrà vedersela con Gestione & Soluzioni Sabaudia.
    Il sestetto calabrese che occupa il penultimo posto in classifica, ma con una gara da recuperare, ha potenziato la sua linea d’attacco con il laterale catanese Giuseppe Boscaini (classe ‘86), perdendo però il centrale Pizzichini andato a rinforzare l’organico della Med Store Macerata. Gara non facile per il gruppo di mister Stomeo che, nonostante i problemi fisici evidenziati da alcuni elementi nella settimana prenatalizia, potrebbe presentare in campo, domenica 10 gennaio a Taviano, la formazione titolare.
    “Non ho certezze, dichiara il tecnico salentino, sulle ritrovate condizioni fisiche di chi ha accusato dei malanni saltando il derby. Il responso medico è confortante: bisognerà ora vedere nella fase di riatletizzazione quanto verrà recuperato delle capacità atletiche e di abilità tecnica dei giocatori, che sono in forte correlazione. Il lavoro che sta svolgendo il nostro preparatore Andrea Blasi è teso a restituirci al meglio gli atleti poi, di concerto, valuteremo.
    Non intende correre rischi Giovanni Stomeo, che intanto dovrà capitalizzare al massimo la gara contro i calabresi di Palmi, guardando al trittico terribile che attende il suo gruppo: la doppia trasferta di Tuscania (17 gennaio) e Modica(24 gennaio) e il successivo scontro con Sabaudia(07 febbraio).
    “Si, il nostro intendimento è vincere : però pensiamo ad una gara per volta e soffermiamoci all’impegno di domenica. Non ci sentiamo sotto pressione: il gruppo è tranquillo ma anche responsabile di aver espresso fin ad oggi il proprio potenziale, con qualche pausa che onestamente ci può stare. Primeggiare in classifica non era l’obiettivo societario, soprattutto per chi come noi si affacciava alla ribalta della serie A3, ma l’essersi espressi con continuità e senza remore contro club blasonati ci gratifica e sicuramente affronteremo i prossimi impegni con la determinazione che ci contraddistingue”.
    Incombenze che sono incalzanti e di prestigio visto che per la prima volta Galatina pallavolistica, sotto i colori di Olimpia Sbv, parteciperà ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia di A2/A3. A giochi già fatti, (si prendono in considerazione le classifiche delle due serie al termine del girone di andata) capitan Buracci e soci dovranno affrontare una lunga trasferta in Lombardia(10 febbraio) in casa della capoclassifica schiacciasassi Agnelli Tipiesse Bergamo che, nelle nove gare giocate ha messo in fila altrettante vittorie con due partite ancora da recuperare.
    “Abbiamo conquistato una meta inimmaginabile, afferma il tecnico Stomeo, che nemmeno le previsioni più ottimistiche avevano inquadrato come un probabile obiettivo. Mi inorgoglisce questo traguardo che, oltre a dar lustro al curriculum sportivo societario e alla città di Galatina da sempre impregnata di pallavolo, premia tutto un gruppo professionalmente indiscutibile. Poi affrontare Bergamo sarà sicuramente un’esperienza che  motiverà i ragazzi ,al di là del risultato già scritto.”.
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    La Società affida a Maurizio Lopis la conduzione tecnica

    La Sistemia LCT Saturnia Aci Castello comunica di aver affidato la conduzione tecnica della serie A3 a Maurizio Lopis.
    Catanese Classe 1974, una lunghissima carriera come professionista con le maglie di Pallavolo Catania, Sant’Antioco, Latina, Cosenza, Vibo Valentia, Molfetta, Palmi, Brolo e Gela, da molti anni è un apprezzato tecnico (Coordiner Catania, Universal, settore giovanile Roomy tra gli altri). Questa stagione ha assunto la guida dell’Alus Mascalucia. La società intende ringraziare il presidente dell’Alus, Stefano Leone, e l’intero consiglio direttivo per la sensibilità e la disponibilità dimostrate nella circostanza.
    Lopis dirigerà il primo allenamento del 2021 in programma questo pomeriggio, presso la palestra Falcone di Ficarazzi, assistito dallo staff tecnico composto dal secondo allenatore Vladimiro Ferluga, dall’assistente allenatore Mauro Lo Deserto, dal preparatore atletico Francesco Litrico e dallo scoutman Orazio Valenti.
    Mariangela Di StefanoKarma Communication  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: recuperi e rinvii

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    SuperLega Credem BancaPiacenza – Modena rinviata per inagibilità di campo
    La gara Gas Sales Bluenergy Piacenza – Leo Shoes Modena, in programma per domenica, è rinviata a causa di inagibilità di impianto comunicata dal Comune di Piacenza, a causa del cedimento di un elemento strutturale della volta.
    SuperLega Credem BancaCivitanova – Piacenza in campo il 5 gennaio
    La gara Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza, originariamente in programma il 27 dicembre e valida per la 5a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, sarà recuperata martedì 5 gennaio alle 18.00.
    Serie A2 Credem BancaRinviata Santa Croce – Bergamo
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Kemas Lamipel Santa Croce – Agnelli Tipiesse Bergamo, precedentemente rinviata e con recupero in programma il 6 gennaio in Serie A2, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLe prime gare del nuovo anno

    Prossimo articoloLube – Piacenza sarà recuperata martedì 5 gennaio alle 18 LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Puleo lascia la panchina biancoblu

    Alla vigilia della fine dell’anno, in casa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, arrivano le dimissioni del tecnico Mauro Puleo. Una decisione, quella dell’allenatore biancoblu, maturata dopo un confronto con la Società,  arrivata per dare una svolta alla squadra e  cercare d’invertire la rotta del campionato di Serie A3 di volley maschile Credem Banca 20/21.
    “Per noi è il momento più difficile da quando abbiamo iniziato questo progetto – ha dichiarato il presidente Luigi Pulvirenti – perché , oltre ad essere immutata la nostra stima sulle capacità tecniche ed umane di Mauro Puleo, di certo siamo consapevoli che la situazione in cui ci troviamo non dipende da colpe specifiche del tecnico. È  una svolta: da questo momento non ci sono più alibi, per nessuno.  A nome di tutta la Società lo ringrazio per tutto quello che ha fatto in questi anni, e sono certo che nel futuro le nostre strade si potranno incrociare nuovamente”.
    Nelle prossime ore verrà comunicato il nome del nuovo tecnico biancoblu.
    Mariangela Di StefanoKarma Communication 
    PH Aurora Distefano LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet festeggia il Capodanno con una bella vittoria

    I Passerotti con un po’ di fatica portano a casa i 3 punti e possono festeggiare il Capodanno dopo un mese di Dicembre decisamente impegnativo. I gialloblù sono sul podio di una classifica ancora da definire. Baldazzi mette a terra 26 punti e confeziona l’ace numero 100 in Serie A. Bene l’alternanza dei posti 4 con un Bellini chirurgico
    La Tinet Prata chiude con un bel 3-0 l’annata volando a quota 20 ed issandosi sul podio della classifica in attesa che si giochino tutti i recuperi che concluderanno questo tribolato girone d’andata. Nonostante il risultato rotondo non è stata per niente una passeggiata con il Volley Team San Donà che nei primi due parziali ha reso durissima la vita alla Tinet per poi cedere nel terzo set. Coach Mattia ha potuto beneficiare della qualità dei propri posti 4 ruotando Bruno, Bellini e Dolfo a seconda delle situazioni tattiche e ha contato su un Baldazzi da 26 punti in 3 set (e 100 ace in carriera in Serie A).
    Al cospetto dei Passerotti arriva il Volley Team S. Donà che è la Cenerentola del raggruppamento, ma è in un momento di buona forma avendo appena mosso la classifica contro la pericolosa Portomaggiore. Una buona occasione per rivedere in campo anche l’ex Passerotto Eugenio Tassan, che da queste parti è di casa avendo calcato il parquet del PalaPrata per sei stagioni.
    Iniziano subito bene i sandonatesi che approfittano di un gran turno di servizio dell’opposto De Santis che piazza due ace. Un muro di Baldazzi ristabilisce la parità sul 3-3. Altro strappo di S. Donà che costringe coach Mattia a chiamare tempo sul 9-12. I Passerotti giocano a marce basse e i veneti giustamente ne approfittano. La Tinet sorpassa sul 16-15 grazie a due attacchi consecutivi di Bruno. S. Donà non demorde e con un attacco di prima del palleggiatore zoppolano Mignano giunge sul 21-23. Mattia inserisce in posto 4 Bellini al posto di Dolfo. S. Donà sbaglia battuta e poi il neo entrato Bellini cattura un muro. Successivamente è Dal Col a stoppare a muro Tassan: 24-23. Si procede ai vantaggi. Mattia inserisce Gambella a muro. A chiuderla un contrattacco vincente di Baldazzi per un sudato 27-25 finale.
    Anche il secondo set dimostra che la partita non sarà per niente facile, con un S. Donà combattivo e ben messo in campo. Nonostante questo la Tinet cerca di sfruttare l’abbrivio dato dalla vittoria del primo parziale e l’operazione riesce discretamente. Un servizio bomba di Baldazzi sulla linea laterale da il massimo vantaggio sul 17-13. De Santis ed un ace di Tassan permettono ai veneti di pareggiare i conti sul 19-19. Inizia un’altra partita giocata sui nervi. Il Volley Team ha la possibilità di pareggiare i conti, ma un paio di volte sciupa la possibilità sbagliando la battuta. Allora la Tinet dimostra maggior saldezza e attenzione. Baldazzi stoppa Bomben a muro e poi un’invasione del centrale ospite Esposito permette ai Passerotti di imporsi per 30-28
    Anche il terzo set richiede una Tinet da battaglia. S. Donà è avanti per 7-10. Recupero Tinet sul turno di servizio di Katalan che ottiene anche un ace. Strappo gialloblù sulle ali di Baldazzi che sgasa in attacco e blocca a muro anche gli avversari. Chirurgico lungo linea di Dolfo: 16-12. I Passerotti giocano più sciolti e S. Donà diventa più arrendevole. Baldazzi non sbaglia un contrattacco e Bruno rientra per il giro in seconda linea e si fa sentire anche in battuta. A chiudere le ostilità ci pensa Bellini che non ha avuto tantissimi palloni ma in compenso li ha messi quasi tutti a terra. Suoi gli ultimi punti che decretano il 25-16 e il 3-0 finale che fa passare un buon Capodanno alla Tinet
    TINET PRATA – VOLLEY TEAM S. DONA’ 3-0
    PRATA: Baldazzi 26 , Katalan 3, Calderan 1, Dal Col 4, Pinarello (L), Dolfo 6 ,Paludet, Bruno 5 , Bellini 9, Meneghel, De Giovanni, Bortolozzo (L2), Gambella, Deltchev. All: Mattia
    S.DONA’: Mignano , Bomben 16, Busato 1, Zonta,Tassan 9, Cherin, Palmisano, Scita 2, De Santis 27, Santi (L), Dietre 4, Esposito 1. All: Bertocco LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta vittoria consecutiva e secondo posto per la Sa.Ma.

    Finisce in bellezza il 2020 per la Sa.Ma. Portomaggiore. I ragazzi di coach Cruciani, infatti, vincono il match di stasera a Torino, contro la ViViBanca, per 3-0, conquistando non solo la quinta vittoria consecutiva, ma anche il secondo posto in classifica grazie ai 3 punti guadagnati.

    Una vittoria che riscatta la non brillante prestazione di domenica scorsa.

    Partiamo, come sempre, dalle formazioni scese in campo.

    Per Cruciani abbiamo la diagonale Marzola-Albergati, Nasari e Graziani in posto quattro, Ferrari e Quarta al centro e Benedicenti libero.

    Pere coach Simeon, invece, Filippi-Gerbino diagonale, Gasparini e Genovesio di banda, Piasso e Maletto al centro e Valente libero.

    La partita inizia subito in modo avvincente con un primo set da cardiopalma. Iniziano bene i padroni di casa che si portano subito avanti di tre lunghezze dai portuensi. La reazione dei gialloblu, però, non tarda ad arrivare, e dopo aver raggiunto gli avversari, al punteggio di 8 pari, sfoderano un ottimo gioco che li porta a comandare il gioco per 14-19. Quando ormai sembra già tutto scritto (19-24), i parellini tirano fuori le unghie e accorciano le distanze arrivando al punteggio di 24 pari e poi 25. Un attacco vincente di Albergati e un ace di Graziani aggiudicano il primo set a Portomaggiore con il punteggio di 25-27. Nota di merito ai centrali Quarta e Ferrari che lo chiudono con il 100% in attacco.

    Se il primo set è stato un salire e scendere, il secondo è stato un punto a punto fino alla fine, con un divario di massimo 3 punti avuto solo al 13-10 e al 21-24. Due errori out dei padroni di casa chiudono il set a favore dei gialloblu (22-25).

    Tutto regolare nell’inizio del terzo set che parte in modo equilibrato. Arrivati al 5 pari, però, un super turno in battuta di Ferrari (3 ace), crea un distacco di +5. Da qui la Sa.Ma. decide che è arrivata l’ora di chiudere il set e il match. Ormai non c’è storia e il set finisce rapidamente 15-25.

    Una vittoria importante, la quinta di fila, che dimostra che i nostri ragazzi guidati da coach Cruciani, stanno facendo bene in palestra. Ricordiamo che i ragazzi solo nell’ultima settimana hanno disputato ben 3 partite.

    ViViBanca Torino – Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (25-27/22-25/15-25)

    Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 14, Ferrari 12, Nasari 10, Graziani 8, Quarta 6, Marzola 2, Benedicenti L, Bragatto, Masotti, Ciccarelli ne, Gabrielli L2 ne, Zanni ne.

    ViViBanca Torino: Gerbino 14, Maletto 9, Genovesio 7, Gasparini 6, Piasso 6, Richeri 3, Filippi 2, Romagnano 1, Valente L, Martina L2, Matta, Cian ne, Mazzone ne, Oberto ne.

    Ph. ViViBanca Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra sconfitta chiude il 2020 della Videx

    Terzo KO consecutivo per i ragazzi di coach Ortenzi che si arrendono a Tuscania in quattro set (25-22; 21-25; 22-25; 22-25).
    Un’altra prestazione opaca che stavolta costa il secondo gradino del podio. La Videx incappa nella terza sconfitta in altrettante gare di campionato al cospetto di un Tuscania solido e maturo che centra il settimo successo consecutivo grazie a un ispiratissimo Marsili e ad un Boswinkel implacabile a rete.
    Videx in campo con Marchiani-Calarco, Vecchi e Starace in attacco, Romagnoli e Cubito al centro con Romiti libero. Coach Tofoli risponde con Marsili e Boswinkel in diagonale, De Paola e Gradi laterali, Cioffi e Ceccobello al centro e Pace a gestire le operazioni di seconda linea.
     Inizio di gara con qualche errore di troppo da una parte e dell’altra, Starace replica al muro vincente di De Paola e porta avanti i suoi (5-4). Tuscania prova ad accelerare ed infila un break da tre punti (6-8). Vecchi e compagni faticano a scrollarsi di dosso la pressione e lasciano il pallino del gioco in mano ai ragazzi di coach Tofoli che spingono molto con Gradi, ben assistito da Boswinkel, e conducono il parziale sino alla fase centrale (13-16). Coach Ortenzi chiama il primo time-out della sfida e rosicchia l’esiguo vantaggio ospite fino a trovare l’aggancio con Starace (18 pari). I centrali grottesi costruiscono il sorpasso, Romagnoli apre e Cubito consolida il +2 (22-20). Coach Tofoli sospende il gioco ma la Videx amministra bene il vantaggio con Starace e chiude il primo set con Calarco (25-22).
    Il vantaggio sembra preannunciare a Vecchi e compagni un cambio di passo tanto che il secondo set si apre con un 3-0 in favore dei padroni di casa. Tuscania però non si scompone ed esce dal guscio affidandosi ad una diagonale in gran giornata. Marsili fa girare bene la squadra e Boswinkel poco alla volta alza i giri del motore fino a diventare un vero e proprio incubo per Vecchi e compagni. E’ proprio l’opposto olandese, mattone dopo mattone, a costruire la risalita degli ospiti ed a favorire il primo break importante in fase centrale di set con quattro segnature consecutive che valgono il momentaneo 11-13 ed il successivo time-out Videx. Polveri bagnate per Calarco e Starace che costringono capitan Vecchi agli straordinari (17-18). Tuscania alza il ritmo al centro e Ceccobello a muro offre manforte a Boswinkel (18-21). Coach Ortenzi gioca la carte Reyes al posto di Calarco ma Cioffi va a segno e conquista la prima di quattro setball (20-24). L’errore al servizio di Cubito vale il 21-25. Tutto da rifare.
    In avvio di terzo set è ancora la Videx a spingere. Apre Romagnoli, chiude Vecchi (6-3). Tuscania risponde per le rime e con il solito Boswinkel, super efficace anche a muro, trova il sorpasso (8-9). Gli ospiti crescono col passare dei minuti mentre Vecchi e compagni, un pallone dopo l’altro, perdono lucidità ed iniziano a cedere sotto i colpi di un inarginabile Boswinkel (10-14). Starace, protagonista con un cartellino verde proprio in fase centrale di set, prova a colmare il gap ma fallisce dai nove metri (9 errori al servizio per la Videx nel parziale, saranno 17 al termine dell’intero match) appena prima dell’ace di capitan De Paola (12-18). Coach Ortenzi avverte il pericolo e sospende il gioco. Cubito e Calarco tentano la risalita (16-18) ma Gradi e Boswinkel ricacciano indietro i padroni di casa (17-21). Ceccobello risponde a Starace mentre poco dopo è ancora l’opposto olandese a centrare il bersaglio (21-24). Il set va definitivamente in archivio quando De Paola va a segno per il 22-25 che vale il sorpasso.
    Negli occhi dei padroni di casa sembrano comparire nuovamente i fantasmi di Galatina e Pineto. Il quarto set si apre sulla falsa riga dei due precedenti: Videx avanti e Tuscania che poco alla volta risale e ribalta il punteggio. Gradi e Boswinkel fanno 8-9. Il tris di Vecchi che costringe coach Tofoli al time-out sul 11-10 sembra poter sovvertire l’andamento del match ma la scarsa vena realizzativa dei grottesi gioca a favore di Boswinkel che invece non sbaglia un colpo (14-16). La Videx si regge ormai sulle spalle del suo capitano mentre Boswinkel attira su di sé le attenzioni del muro grottese dando libertà a Marsili di distribuire le sue giocate sull’intero fronte d’attacco. De Paola e Gradi spengono sul nascere le velleità di rimonta prima del blocco a muro di Ceccobello su Gaspari (19-22). Reyes spara out dai nove metri consegnando tre match-ball agli ospiti (21-24). Ci pensa l’MVP della sfida, Hidde Boswinkel, con il punto numero 26 della sua personalissima partita, a chiudere i giochi sul 22-25 che vale il secondo posto in solitaria alle spalle di Galatina.
     Michael Gambini
    VIDEX GROTTAZZOLINA – MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 1 – 3
    Videx Grottazzolina: Perini ne, Romagnoli 5, Cubito 9, Vecchi 20, Calarco 11, Pison, Reyes, Di Bonaventura, Viciedo ne, Starace 13, Gaspari 4, Marchiani 1, Romiti (L). All. Ortenzi;
    Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna ne, Marsili 2, Pace (L), Menichetti, De Paola 12, Gradi 13, Boswinkel 26, Catinelli, Skuodis, Cioffi 3, Ragoni ne, Ceccobello 6. All. Tofoli;
    ARBITRI: De Simeis – Di Bari;
    PARZIALI: 25 – 22 (28’); 21 – 25 (26’); 22 – 25 (28’); 22 – 25 (28’);
    NOTE: Videx: 17 errori in battuta, 3 ace, 11 muri vincenti, 70% in ricezione (39% perf), 44% in attacco; Tuscania: 16 errori in battuta, 4 ace, 9 muri vincenti, 50% in ricezione (27% perf), 52% in attacco. LEGGI TUTTO