More stories

  • in

    Da Aversa inizia il giro di boa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Cambiare rotta e iniziare a veleggiare in acque più “ambiziose”. Il compito della Smi Roma Volley in questo girone di ritorno è fare punti, risalire la classifica e ottimizzare il gioco espresso, soprattutto lontano dalla Capitale. Tutto questo già a partire da domenica quando i ragazzi di Mauro Budani giocheranno alle ore 18.00 (diretta legavolley.tv) sul campo della Normanna Aversa Academy nella prima gara del girone di ritorno, un match non facile come anche ha indicato quello di andata, terminato al quinto set in favore dei romani. Bisognerà iniziare questa seconda fase con il piede giusto, andando alla conquista del primo successo esterno. La squadra ha lavorato in questo ultimo periodo sotto il profilo tecnico e soprattutto mentale, come afferma il coach Mauro Budani: “Dal punto di vista dell’infermeria abbiamo recuperato tutti i giocatori e questo è un dato positivo, inoltre il clima è sereno e c’è tanta voglia di far bene e di emergere. Abbiamo continuato a parlare su ciò che non è andato finora e dove si può migliorare. Mi aspetto una reazione da parte della squadra e soprattutto punti, abbiamo l’obbligo di risalire, possiamo scalare posizioni. Per la partita di domenica dobbiamo prestare attenzione al loro gioco sulle bande, Cester e il “nostro” Sacripanti, che conosco bene e sono davvero contento della sua crescita, ci hanno dato fastidio, dunque massima concentrazione. Giocherà chi sta più in forma, posso attingere dalla panchina”. In classifica Roma e Aversa sono divise da 2 punti, hanno stesso numero di vittorie e sconfitte. Un match sicuramente aperto.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePiacenza torna in campo al PalaBanca: sabato si gioca con Vibo Valentia

    Prossimo articoloRicominciare da Modica LEGGI TUTTO

  • in

    Calonico “Parole d’ordine pazienza e lavoro”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Dopo il rinvio della gara contro San Donà di Piave, i biancorossi hanno l’opportunità di proseguire il campionato già domenica: il Banca Macerata Forum ospiterà alle 19 la sfida tra la Med Store Macerata e Sa.Ma. Portomaggiore. Gli emiliani hanno chiuso il 2020 con cinque vittorie consecutive, l’ultima in trasferta a Torino per 3 a 0, che gli hanno permesso di raggiungere il secondo posto in classifica. La Med Store Macerata ha invece dovuto fare i conti con un nuovo stop proprio in un momento di crescita e risultati.
    Il centrale Lorenzo Calonico racconta il momento della squadra: “È dall’inizio della stagione che inseguiamo la condizione migliore e nonostante tutto avere tante partite ci stava aiutando. Questo è un mese decisivo, quando si vede davvero come giocano le squadre, che tipo di stagione le aspetta, per noi servirà qualche partita in più. Il rinvio della gara contro San Donà di Piave ha rallentato il nostro lavoro ma ripartiremo, ancora una volta”. Che squadra incontrerà Portomaggiore rispetto alla gara di andata, tra le prime che avete sfidato in questo campionato? “Sicuramente abbiamo accumulato maggiori certezze. Non abbiamo raccolto tutti i punti che potevamo ma ci siamo giocati ogni partita dando battaglia fino all’ultimo. Intanto domenica incontriamo una squadra in forma della quale conosciamo le qualità, a partire da Andrea Nasari che ci terrà a fare una buona prova contro la sua ex-squadra. Noi dobbiamo avere pazienza e continuare alla lavorare, queste sono le parole d’ordine, trovare continuità e giocarci tutto in questa seconda parte di stagione”. Insieme alle certezze sono cresciuti anche i giovani in squadra, come stai vedendo la loro stagione? “Non è facile per questi ragazzi, devono affrontare la mancanza di certezze quotidiane e soffrono ogni interruzione degli allenamenti. Tuttavia stanno reagendo bene, ad esempio Ferri e Margutti stanno facendo emergere tutto il loro potenziale, Pasquali sta lavorando tantissimo per non farci rimpiangere Sanfilippo e sono convinto che alla fine quest’anno difficile sarà utile per la loro crescita. Come squadra la nostra fortuna è avere alla spalle una società solida, che si impegna tutti i giorni per la nostra salute e ci permette di concentrare il più possibile le nostre attenzioni sul gioco”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteBrescia Taranto: 3-2 omologato

    Prossimo articoloPiacenza torna in campo al PalaBanca: sabato si gioca con Vibo Valentia LEGGI TUTTO

  • in

    La prima del nuovo anno contro Fano

    Si rimette in moto la Gamma Chimica Brugherio affrontando, dopo il rinvio delle ultime due gare contro Porto Viro e Motta, causa Covid-19 delle squadre avversarie, domenica 10 gennaio alle ore 18 (diretta streaming su www.legavolley.tv), la Vigilar Fano nella gara valida per la 12° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, prima del girone di ritorno.
    Anche i marchigiani di coach Pascucci si presenteranno in campo dopo aver rispettato un lungo periodo di assenza dalle scene. L’ultima gara disputata dai virtussini risale infatti allo scorso 13 dicembre contro Volley Team San Donà (vittoria 3-0 di Fano), poi lo stop per positività al coronavirus della squadra, interrompendo un momento decisamente buono per la Vigilar. 5 successi, 3 sconfitte che la portano a Brugherio con 17 punti, il 6° posto in classifica e  3 gare da recuperare.
    Si difende bene però, sia per punti sia per classifica (14 punti, 7° posto, 2 gare da recuperare), la Gamma Chimica che viaggiava a buon ritmo prima dell’interruzione; la vittoria al tie- break contro Montecchio è infatti l’ultimo sigillo dei brugheresi che dovranno ora approfittare di Fano per cercare di aggiungere punti in classifica e rendere meno indigesto il risultato dell’andata quando, complice una squadra influenzata dalle assenze dei due titolari Breuning e Frattini, i rosanero dovettero far ritorno a casa dopo tre set (vittoria 3-0 di Fano).
    In questa nuova sfida coach Pascucci potrà contare su tutto il suo arsenale a partire dall’opposto Lucconi in diagonale con Cecato, in 4  l’agguerrito Ruiz insieme a Tallone, centrali Ferraro e Bartolucci, Cesarini Libero mentre coach Durand dovrà ancora fare a meno dello schiacciatore Gozzo, in ripresa post infortunio, ruolo che sarà ricoperto dal nostro capitano Piazza insieme a Teja in posto 4 per poi proseguire con Breuning opposto, in regia Santambrogio, Frattini e Fumero al centro e Raffa Libero.
    A presentare la sfida contro Fano coach Danilo Durand: “Fano è una squadra che ha disputato finora un ottimo campionato, un bel mix di giocatori esperti e giovani, guidati molto bene dal tecnico Pascucci . L’andata fu una partita senza storia, ci hanno subito aggrediti al servizio, aspetto al quale dovremo stare molto attenti visto che possono contare su tre battitori al salto molto pericolosi che fanno di Fano la miglior squadra di A3 in questo fondamentale. Veniamo da un periodo di inattività e dovremo essere bravi a riprendere molto velocemente il ritmo gara per proporgli quelle difficoltà per le quali ci siamo allenati durante la settimana”.
    La 12° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca sarà trasmessa in diretta dalle ore 18.00 sul sito www.legavolley.tv

    Curiosità: mancano 25 punti per i 200 in campionato a Rasmus Nielsen Breuning e 10 punti per i 100 in campionato a Lorenzo Teja.Precedenti: due incontri nella passata stagione. 2 sconfitte per la Gamma Chimica Brugherio. Andata persa 3-0 in casa loro  (25-20, 25-12, 25-21), il ritorno, più combattuto, perso in casa al tie- break 2-3 (25-22, 14-25, 23-25, 28-26, 10-15).Fischio d’inizio: domenica 10 gennaio ore 18.00 presso il Palazzetto Paolo VI di BrugherioArbitri: Pristerà Rachele, Pozzi RobertoDiretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Sbv Galatina ha voglia ancora di sorprendere

    Veste l’abito da grand soirée, quale si addice ad una capoclassifica, Efficienza Energia Galatina ed apre il girone di ritorno, domenica 10 gennaio, con l’esordio casalingo nel nuovo anno contro la Franco Tigano Palmi.
    Il club calabrese non è affatto l’immagine che la classifica rimanda in termini di punti: almeno da quello che si è visto nel recupero della gara contro Sabaudia nel giorno dell’Epifania. Gli uomini di mister Polimeni trascinati dagli incontenibili Laganà (23 punti) e Porcello (21 punti) hanno battagliato in rimonta per più di due ore, arrendendosi al tie break al sestetto laziale. Se poi la panchina palmese ha assegnato all’indisponibile italo-brasiliano Zappoli il ruolo di libero, sostituendolo con i giovani Cormio e Carbone, allora la prestazione della Franco Tigano Palmi è stata veramente encomiabile.
    E non cambierà certamente registro il tecnico calabrese, sapendo di poter contare su motivazioni di gruppo molto solide capaci di produrre prestazioni di livello, soprattutto nel confronto con la capolista. Analogo spartito in casa Efficienza Energia. Il tecnico Stomeo  e tutto il gruppo squadra sono lontanissimi dagli attacchi di vertigine che l’attuale posizione gli assegna, e guardano alla gara come il dodicesimo avversario da affrontare.
    “Niente tabelle di marcia, confida Francesco Liguori dirigente al seguito della squadra, o traguardi da raggiungere. Siamo in ballo sulla pista centrale e intendiamo restarci fino a quando potremo opporci ai nostri avversari: nel momento in cui i meriti passano di mano saremo i primi ad accettare tale stato. Di certo non ci faremo mancare né orgoglio, né stimoli per battagliare fino in fondo”.
    Le due squadre dovrebbero scendere in campo con questi starting six: per Palmi sarà l’opposto Laganà a formare la diagonale con Leonardo Parisi, Garofalo e Carbone laterali, Porcello e Remo al centro, con Di Carlo libero.
    I salentini risponderanno con Gabriele Parisi – Giannotti, Elia e Musardo centrali, Lotito e Maiorana di banda e Torchia libero. La gara verrà teletrasmessa dal PalaIngrosso di Taviano, domenica 10 gennaio, in streaming sui canali di Legavolley.tv, con orario d’inizio  alle ore 16.00.
    Piero de Lorentis
    Responsabile Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Sol Lucernari Montecchio: Chiude l’andata con una vittoria.

    SOL LUCERNARI MONTECCHIO 3–1 MOSCA BRUNO BOLZANO Sol Lucernari al successo nel recupero della settima giornata di andata, nulla da fare per il Bolzano che malgrado una bella prestazione cede per 3-1.  Recupero 7° giornata di andata PRIMO SET: Il Sol Lucernari parte con Zivojinovic al palleggio e Pranovi opposto, Franchetti e Frizzarin al centro, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Maurizio Lopis: accolto con grande entusiasmo, c’è grande voglia di riscatto

    Maurizio Lopis siede sulla panchina di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello da meno di una settimana, ma in questi primi giorni di allenamento, in vista del match di domenica 10 gennaio contro Aurispa Libellula Lecce, ha avuto modo di lavorare con il roster biancoblu per conoscere meglio i ragazzi e le dinamiche di tutto il gruppo.
    “Sono stato accolto con molto entusiasmo e quello che mi è stato chiaro fin da subito è che tutto il team ha grande voglia di riscatto, di ripartire e di farlo con il piede giusto”, è questo il commento del neo allenatore, dopo i primi allenamenti, “Il mio obiettivo è quello di far ritrovare ai ragazzi quella fiducia che hanno perso, stiamo già lavorando sulla gestione dell’errore. La Saturnia ha a disposizione delle individualità sulle quali è possibile lavorare, manca quel pizzico di esperienza che, per un giocatore, fa una estrema differenza”. Bisognerà dunque dare la carica ai biancoblu per inaugurare al meglio il girone di ritorno, e Lopis è pronto a farsi guida per questo nuovo percorso.
    Dal suo punto di vista inizia un’avventura tutta nuova, quella di allenare una squadra siciliana che disputa il Campionato di Serie A3 di volley maschile Credem Banca 20/21:” Fare la Serie A a casa mia ha un sapore tutto speciale. E’ chiaro, entrare in gioco in un momento in cui la classifica ci vede alla fine del girone non è facile. Al lavoro tecnico bisognerà affiancare quello mentale. Ho giocato tanti anni e so cosa i ragazzi stanno passando, ma riusciranno a ritrovare la strada perché, età a parte, credo fortemente che quest’ultima posizione in classifica non rende giustizia al valore di ciascuno di loro”. LEGGI TUTTO

  • in

    MOTTA CHE CUORE! VITTORIA PER 2-3 A TORINO

    Un Kristian Gamba da 41 punti e una squadra dal grande carattere raddrizzano una partita complicata che Torino gioca in maniera perfetta.
    Coach Lorizio schiera: Alberini e Gamba sulla diagonale principe, Arienti e Luisetto i centri, Pinali e Scaltriti in banda e Battista libero.
    Coach Simeon scende in campo con:Filippi al palleggio e Gerbino opposto, Maletto e Piasso al centro, Richeri e Gasparini i posti quattro, Valente L.
    Torino tenta il primo allungo con il muro di Maletto 5-2, sul +4 (7-3) per i padroni di casa è costretto al time out coach Lorizio, Gamba suona la carica 9-5 ma non basta, Filippi di prima intenzione 12-5. Il capitano biancoverde ci mette l’ace 12-7, Gasaprini chiude lo scambio lungo e porta i suoi sul 15-8. Scaltriti apre il muro 19-13, ma il muro di Piasso a dire di no 21-14. Sbaglia Gamba che regala il set ball 24-16, chiude il set Gerbino 25-16.
    Gamba a dare il la 0-1, Luisetto in attacco e l’ace di Scaltriti per la parità 3-3, con il muro di Pinali allungano i leoni 4-7, Piasso slash accorcia le distanze 7-9. Gamba chiude l’azione lunga dopo un ottimo intervento difensivo di Battista 8-13, continuano a spingere i Leoni con Pinali in mani out 10-16 e time out casalingo. Sprecano troppo i biancoverdi e si riavvicina Torino 15-19, il muro di Piasso ed è -3 17-20. Gasparini ci mette anche l’ace 19-21, con Luisetto non si passa 20-22, Alberini si mette in proprio 21-23, ci pensa Gamba a porre fine al set 22-25.
    Si parte forte con il “solito” Luisetto 0-2, preziosisimo di Alberini 4-5, il 7-8 è un lungo linea di puro talento di Gamba. Il muro Torinese coincide con il minibreak di vantaggio 10-8, un altro muro di Maletto ed è 15-12, importante primo tempo di Luisetto 17-15. Il neo entrato Arienti mette a segno il 20-18, ma il muro di Maletto ristabilisce le distanze 22-18 ma c’è la reazione motta: ace del capitano 22-20 e poi Gamba sulle mani del muro 22-22. Sbaglia tutto Gerbino 23-24 Gasparini annulla il primo set ball alla fine un muro su Gamba Gasparini in attacco 26-24.
    Gamba tiene vivi i leoni 2-2, Luisetto vincente dai nove metri 4-5, minibreak di vantaggio grazie al muro a uno di Scaltriti 5-7, Saibene in mani e out 9-11, ma il muro di Gerbino 11-11. Il set è in equilibrio 15-15, Puma ne mette due consecutive 16-18. Il 20-22 lo firma il capitano, Maletto però è attento a muro 22-22. Ma è altrettanto attento Arienti 22-23 e poi Gamba di autorità 22-24 e ancora Arienti a muro infrange le speranze del Parella 22-25.
    Nel tie break partono forte i padroni di casa ace di Filippi 2-0 ma è pronta la risposta dei leoni, Saibene 3-3, Filippi commette fallo di doppia 5-7, poi la diagonale di Kristian Gamba 6-10, il cartellino rosso riavvicina Torino 9-11 ma il lungo linea di Saibene riporta a+3 i suoi 9-12. Richeri tiene aperto il set 12-13, Gamba ottiene il match ball 12-14, Gerbino spara out la battuta 13-15.
    TABELLINO:
    HRK MOTTA: Saibene 7, Alberini 3, Gamba 41, Scaltriti 11, Pinali 2, Basso 1, Luisetto 10, Arienti 7, Battista L.
    VIVIBANCA TORINO: Filippi 5, Gerbino 19,Matta ne, Romagnano 1, Genovesio , Oberto , Richeri 13, Mazzone , Cian , Gasparini 21, Piasso 9, Maletto 10, MattiaL, Valente L,

    Alice Bariviera, addetta stampa, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Sol Lucernari Montecchio: Cade in casa del Motta 3-1.

    HRK MOTTA DI LIVENZA 3 – 1 SOL LUCERNARI MONTECCHIO Il Sol Lucernari torna a casa a bocca asciutta con un Motta che è riuscito a sfruttare gli errori castellani soprattutto in battuta.  PRIMO SET: Sol Lucernari in campo con la formazione-tipo: Zivoijnovic al palleggio con Cortese opposto, Flemma e Fiscon schiacciatori, Franchetti e Frizzarin […] LEGGI TUTTO