More stories

  • in

    MOTTA E’ PERFETTA: 3-0 CONTRO MACERATA

    HRK MOTTA DI LIVENZA – MED STORE MACERATA 3-0 (25-18, 25-20, 25-22) Continua l’ottimo periodo di forma per i Leoni di coach Lorizio che ottengono il loro quarto successo consecutivo e archiviano in tre set la pratica “Med Store Macerata” Coach Di Pinto scende in campo con: Monopoli e Princi sulla diagonale, Margutti e Ferri […] LEGGI TUTTO

  • in

    Reazione immediata contro Tuscania: è l’imperativo di Efficienza Energia

    Non tira aria pesante in casa di Efficienza Energia dopo l’inaspettata sconfitta casalinga: ma la poca loquacità del gruppo, alla ripresa degli allenamenti, evidenzia solo il rammarico di non aver espresso al meglio le proprie potenzialità, più sotto l’aspetto caratteriale che tecnico.
    La disamina della gara, come ogni inizio di settimana, è sotto la lente d’ingrandimento dei mister Stomeo e Bray la cui verifica tra compiti assegnati e quelli eseguiti, non potrà prescindere dall’ inaspettata performance della squadra avversaria. Certo in alcuni momenti cruciali, e soprattutto in dirittura finale di set, Galatina ha smarrito il temperamento decisionale che è stato un’arma letale per tutto il girone di andata, commettendo forse una leggerezza: quella di sottovalutare l’avversario. Ora le correnti di pensiero nasceranno come funghi. Si perché tutti, tifosi in testa, si aspettavano un avanzamento da carro armato da parte di capitan Buracci e compagni, non considerando che esistono avversari, anche più quotati, che hanno trovato l’amalgama di squadra o la completezza del roster con tempistiche dilatate rispetto ad altri.
    Oppure troverà terreno fertile la teoria della fine dell’effetto sorpresa coniugato all’entusiasmo della matricola, o quella riduttiva che riconduce sforzi e traguardi raggiunti come il massimo che può dare società e squadra.
    “ Non condivido uno di questi indirizzi  in assoluto, dichiara il palleggiatore Francesco Gallo, semmai  credo ad una giusta mescolanza di vari fattori che non possono però accantonare l’elemento fondamentale: lo spessore tecnico del nostro gruppo. L’effetto sorpresa, come sento dire, aggiunge l’atleta calabrese, perde presto le sue caratteristiche per via delle contromosse avversarie, per cui la nostra posizione di capoclassifica è frutto di un lavoro duro e maniacale a cui il nostro tecnico ci sottopone. Non siamo sazi di quanto abbiamo finora conquistato, né demotivati per il passo falso di domenica contro Palmi. Al contrario, pur essendo coscienti di non aver dato tutto il meglio di noi, serriamo le file e andiamo a giocarcela a Tuscania senza tossine psicologiche e carichi solo del nostro orgoglio. Sappiamo di affrontare un avversario temibile che dopo qualche problema, in avvio di stagione, ora è alle nostre spalle con un solo punto in meno frutto delle ultime sei vittorie consecutive. Noi siamo pronti al confronto e non deluderemo i nostri tifosi.”
    Un vero proclama quello di Gallo, sempre pronto alla bisogna a dar man forte ai suoi, in campo e fuori, e dove il suo carattere estroverso, ben accetto da tutti, rappresenta il collante di spogliatoio.
    La squadra di mister Tofoli, è inutile ricordarlo, ha obiettivi di vittoria finale al pari di Pineto e Grottazzolina e vorrà restituire ai salentini lo schiaffo sportivo ricevuto nel girone di andata. Non sarà facile per entrambe le squadre concretizzare i propri intendimenti che demandiamo alla trasmissione della gara, domenica 17 febbraio ore 18.00, dal palazzetto dello sport viterbese di Montefiascone.
    Piero De Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Dennis “Contento dell’esordio, ora riportiamo in alto Macerata”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Domenica è arrivata una doppia gioia per la Med Store, la netta vittoria per 3 a 1 ai danni della Sa.Ma. Portomaggiore e la prima gara stagionale di Angel Dennis. Il campione è finalmente sceso in campo dando spettacolo al Banca Macerata Forum e dimostrando una grande intesa con i compagni. Tutta la Med Store ha dato vita ad una delle migliori prestazioni della stagione e ora guarda alle prossime sfide con tanta voglia di confermare questo trend positivo; sono tre infatti le vittorie consecutive raccolte della squadra nelle ultime uscite e domani arriva il recupero della 7° giornata di andata, la trasferta contro l’HRK Motta di Livenza. Un avversario in forma, che ha alle spalle altrettante vittorie di fila, l’ultima il 3 a 0 inflitto al Volley Team San Donà di Piave.
    “Contro Portomaggiore era una gara fondamentale, ci servivano i tre punti”, racconta Angel Dennis, “Siamo stati bravi, giocando con la giusta tranquillità e con pazienza. È una prestazione che conferma come possiamo giocarcela con tutti, abbiamo le qualità per poter risalire la classifica. Questo è il nostro obiettivo, vincere il maggior numero di partite possibili e recuperare posizioni, sono convinto che proseguendo così ce la faremo”. In campo hai fatto sentire la tua presenza e si è vista da subito l’ottima intesa con Monopoli. “Con Natale ci conosciamo da anni e ci capiamo al volo. Sono contento per la prestazione mia e della squadra, forse sono riuscito a dare qualche sicurezza in più ai miei compagni. Cerco sempre di aiutarli, anche in allenamento; lavoro con loro dall’inizio della stagione anche se poi non ho potuto scendere in campo e cerco di mettere al servizio la mia esperienza, soprattutto per i ragazzi più giovani”. Nonostante lo stop non è mai mancata la tua presenza tra allenamenti e partite, dove eri sempre pronto ad offrire consigli da bordo campo, ma come hai vissuto questo periodo? “È stato difficile, un’esperienza nuova. Viviamo un momento molto complicato e non poter scendere in campo ha reso tutto ancora più pesante. Ho provato a fare il mio come potevo, dando il massimo in allenamento, stando vicino ai miei compagni e se avessi potuto, durante le partite, mi sarei piazzato dietro la panchina per dare consigli! L’importante ora è essere tornato a giocare e che la squadra abbia ottenuto tre punti, dobbiamo proseguire così, voglio godermi questa seconda parte di stagione e aiutare la Med Store Macerata a ritrovare la posizione in classifica che merita”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Vero Volley Monza torna al lavoro

    Prossimo articoloRecupero della 5 di andata contro Castellana LEGGI TUTTO

  • in

    Straripante Dennis, la Med Store si impone 3-1

    Il ritorno in campo dell’opposto cubano vale la netta vittoria dei biancorossi su Portomaggiore, buona anche la prima prova da titolare di Pizzichini, ma tutta la squadra da vita una prestazione di grande qualità e sacrificio. Monopoli guida la difesa e con Dennis forma una coppia inarrestabile per tutto il primo set e buona parte del resto della gara. Brava Macerata a non perdere la concentrazione dopo il secondo set sfuggito ai vantaggi e ora i biancorossi si godono i tre punti e il ritorno di uno dei suoi campioni.
    LA CRONACA – Coach Di Pinto deve fare a meno di Snippe ma ritrova Dennis, che si unisce a Ferri e Margutti, i centrali Calonico e Pizzichini, il libero Gabbanelli e il Capitano Monopoli. Gli ospiti si presentano con l’ex Nasari, Graziani e Albergati, il palleggiatore Marzola, al centro Ferrari e Quarta, libero Benedicenti. E’ proprio Dennis ad aprire la gara regalando il primo punto e una lunga serie positiva in battuta, compreso un ace, che manda avanti biancorossi 0-5 e costringe il coach Cruciani al time out. Dennis straripante, mette a referto un altro ace e grazie anche ad un’ottima difesa di squadra obbliga Portomaggiore al secondo time out. La serie si interrompe sul 9-1 ma Macerata torna subito avanti, tiene alta la pressione e allunga ancora con Portomaggiore che fatica a reagire. Dennis trascina i suoi e con un tocco furbo a beffare il muro mette a terra il 20-7. Macerata controlla e con il diagonale di Ferri chiude un primo set perfetto. Nonostante il salvataggio di Monopoli, Graziani firma il primo punto per Portomaggiore, che guida ad inizio di secondo set, 3-5. La gara è combattuta, Macerata resta paziente, non permette agli avversari di scappare e ribalta sul 13-11 ma il vantaggio dura poco; Portomaggiore reagisce e si riporta avanti, Di Pinto chiama il primo time out. Finale apertissimo con le due squadre che lottano punto a punto e si rincorrono fino al 20-20, poi è l’errore di Graziani a mandare avanti i biancorossi 22-21; Macerata non riesce a scappare e si va ai vantaggi: Nasari supera il muro per il 25-24 e poi in diagonale chiude il set. Dennis e Pizzichini mandano avanti i biancorossi alla ripresa della gara, sul 6-2 arriva il nuovo time out per Portomaggiore. L’accoppiata Monopoli-Dennis confezionano quattro punti per Macerata, 11-6; i padroni di casa controlano il vantaggio e con Ferri allungano 15-9 tenendo alta la pressione sugli avversari. Bene in battuta Margutti e Pizzichini, Macerata va sul 23-15 e chiude in proprio favore il set. La gara riparte con Ferri e Dennis che portano avanti i biancorossi, 6-3, ma Portomaggiore non si arrende: Monopoli guida la difesa e da vita ad uno scambio lungo e spettacolare, chiuso da una forte schiacciata di Graziani. L’ace di Pizzichini vale il 13-9, Macerata controlla e alza il muro: prima Dennis poi Ferri chiudono gli avversari e portano il risultato sul 15-10. Dennis è inarrestabile e quando sale in cattedra non c’è scampo per la difesa ospite, i biancorossi allungano 20-12, si scuote però Portomaggiore che recupera punti e trova l’ace di Zanni per un finale ancora aperto. Sbaglia Nasari e con il diagonale di Ferri Macerata si prende la vittoria.
    Il tabellino:
    MED STORE MACERATA 3
    SA.MA. PORTOMAGGIORE 1
    PARZIALI: 25-12, 24-26, 25-17, 25-18.
    Durata set: 19’, 27’, 25’, 24’. Totale: 95’.
    MED STORE MACERATA: Calonico 9, Dennis 28, Margutti 8, Ferri 14, Monopoli 3, Princi, Pizzichini 9, Gabbanelli, Valenti. NE: Pasquali, Pahor, Cordano. Allenatore: Di Pinto.
    SA.MA. PORTOMAGGIORE: Nasari 15, Ciccarelli 1, Marzola, Masotti, Gabrielli, Zanni 1, Bragatto 3, Graziani 11, Benedicenti, Albergati 12, Ferrari 3, Quarta 5. Allenatore: Cruciani.
    ARBITRI: Brunelli e Feriozzi. LEGGI TUTTO

  • in

    Ottava di fila per la Maury’s Com Cavi Tuscania che si impone 2/3 a Sabaudia

    La Maury’s Com Cavi Tuscania si aggiudica al tie-break il confronto con Gestioni&Soluzioni Sabaudia e mantiene la seconda posizione nel girone. Come era avvenuto all’andata, i pontini si portano in vantaggio di due set approfittando di una squadra ospite a tratti irriconoscibile. Poi la reazione dei ragazzi di Tofoli che, prima pareggiano i conti, poi mantengono la giusta concentrazione nel set decisivo. Con questa vittoria, la Maury’s Com Cavi Tuscania si porta ad un solo punto dalla capolista Galatina, sconfitta in casa da Palmi. Vincono invece Grottazzolina (0/3 a Modica) e Pineto (1/3 a Ottaviano) e si portano a un solo punto da De Paola e compagni. La parte alta della classifica vede ora Galatina prima con 28 punti, seguita da Tuscania 27, al terzo posto appaiate Grottazzolina e Pineto 26.
    Al PalaVitaletti di Sabaudia (Lt), Tuscania si presenta informazione tipo, con Marsili al palleggio e Boswinkel in diagonale, Gradi e De Paola di banda, Cioffi e Ceccobello centrali, libero Pace. Coach Passaro risponde con Schettino al palleggio con Link in diagonale, bande Lucarelli e Astarita, centrali Frumuselu e Focosi, libero Fortunato.
    Si parte punto a punto. Il primo set si sblocca con un primo break finalizzato da Lucarelli 13/11. Muro di Sabaudia su Gradi, Tofoli chiama il primo time-out del match 12/15. Tuscania spreca troppo, Link mette a terra il 17/13. Muro di Focosi su Boswinkel, Sabaudia allunga 18/13, Tofoli ferma per la seconda volta il tempo. Per Tuscania, entra Catinelli per la battuta. Pipe vincente di Astarita 23/17. Errore di Marsili da nove metri, primo set-ball per i padroni di casa. Il muro vincente di Astarita su Gradi assegna il primo parziale alla Gestioni&Soluzioni Sabaudia 25/18.
    Secondo parziale con Sabaudia che prova subito a scappare grazie a due muri consecutivi di Frumuselu su Gradi e Boswinkel 3/0. Pipe vincente di Sabaudia, Tofoli ferma il tempo 5/1. Muro vincente di Marsili su Astarita, Tuscania accorcia 6/4. Ancora troppi errori per Tuscania, Sabaudia allunga di nuovo, Tofoli ricorre al suo secondo time-out 10/5. Muro vincente su Gradi 13/6, Tofoli lo sostituisce con Skuodis. Lucarelli murato da Boswinkel 13/8. Attacco fuori misura di Boswinkel dopo un’azione prolungata 15/9 massimo vantaggio Sabaudia. Cambio nel Tuscania, Catinelli per Marsili 17/12. Diagonale vincente di Link, primo set-ball per i padroni di casa 24/17. Invasione a rete di Tuscania su palla contesa a rete, Sabaudia si porta sul due a zero 25/19.
    Il terzo set parte punto a punto. Lucarelli pesta la linea dei tre metri e Tuscania prova l’allungo, 5/8, Passaro chiama il time-out. Attacco vincente di Gradi 6/9. Grande muro di Marsili a uno su Astarita 11/14, il coach pontino ferma di nuovo il tempo. Ace di De Paola 11/15. Baciocco al posto di Astarita per i padroni di casa. Ace di Schettino 13/15. Tuscania trova l’allungo 16/20. Muro di Cioffi 18/23. Link conclude fuori uno scambio prolungato, primo set-ball per Tuscania 19/24. Muro vincente di Sabaudia su Boswinkel, Tofoli chiama il primo time-out 21/24. Gradi mette a terra il punto decisivo che consente alla Maury’s Com Cavi Tuscania di rientrare in partita 21/25.
    Quarto parziale con Tuscania che prova subito ad allungare. Gradi approfitta di una ricezione sbagliata e trova il primo break, 4/7, Passaro ferma il tempo. Primo tempo vincente di Ceccobello, ancora time-out per Sabaudia 7/11. La partita si accende, Gradi mette a terra il 14/17. Astarita trova il mani fuori del muro, Sabaudia si riporta a -1, 16/17. Invasione a rete di Tuscania, Tofoli ferma il tempo 17 pari. Gradi murato da Tognoni, Sabaudia si porta avanti 18/17. Ancora attacco vincente di Link che trova il mani fuori del muro, Tofoli chiama il suo secondo time-out 19/17. Boswinkel porta i suoi in parità 19/19. Link non trova il campo, di nuovo parità 23/23. Muro su Boswinkel, match-ball Sabaudia 24/23. Lo stesso opposto olandese pareggia 24/24. Astarita mette a terra il secondo match-ball per Sabaudia 25/24. De Paola annulla. Gradi trova il vertice del campo, set-ball Tuscania 25/26. Muro di Ceccobello su Link, Tuscania si aggiudica il quarto set 26/28. Si va al tie-break.
    Quinto set. Parte forte Sabaudia e approfitta delle imprecisioni degli ospiti, Cioffi mette fuori un primo tempo, Tofoli ferma il tempo 4/1. Ace di Marsili, questa volta è Passaro a fermare il tempo 6/7. Muro vincente di Cioffi, si va al cambio campo con Tuscania avanti 6/8. Astarita mette a segno il 12 pari. De Paola attacca una palla vagante ma viene murato da Tognoni 13/12. Tofoli ferma il tempo. De Paola trova le mani del muro in appoggio 13 pari. Errore dello stesso capitano dai nove metri, match-ball per Sabaudia 14/13. Gradi annulla. Nel Tuscania fuori Cioffi per Skuodis. Boswinkel mette a terra il primo match-ball per i suoi 14/15. Link annulla 15 pari. Focosi mette fuori dai nove metri. Il muro di Ceccobello su Link mette fine al match e assegna la vittoria agli ospiti 15/17.
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia – Maury’s Com Cavi Tuscania 2/3
    (25/18 – 25/19 – 21/25 – 26/28 – 15/17)
    Durata set: ‘25, ‘27, ‘28, ‘35, ‘23.
    Arbitri: Fabio Toni di Terni e Alessandro Somansino (Teramo)
    GESTIONI&SOLUZIONI SABAUDIA: Palombi, Focosi 13, Cerasoli, Meglio (L), Baciocco 1, Astarita 14, Pomponi 1, Lucarelli 11, Frumuselu 9, Tognoni 2, Link 24, Schettino 2, Fortunato (L). All. Passaro. Ass. Palermo
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna 2, Marsili 5, Pace (L1), Menichetti, De Paola (cap) 18, Gradi 16, Boswinkel 19, Catinelli, Skuodis 2, Cioffi 9, Ragoni, Ceccobello 12, Zibella (L2). All. Tofoli. Ass.: Barbanti
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Dominio totale, grande pallavolo e 3 punti da applausi: la Normanna Aversa Academy tramortisce la Smi Roma

    La Normanna Aversa Academy ci ha preso gusto. Secondo 3-0 di fila dei ragazzi di coach Giacomo Tomasello che dopo il trionfo con Palmi riescono a regalare ancora 3 punti ai tifosi con una prestazione davvero sontuosa. Solamente ad inizio gara qualche difficoltà poi contro la Smi Roma Alfieri e compagni dominano in lungo e in largo riuscendo ad amministrare i vantaggi e a riscattare anche il ko dell’andata.
    PRIMO SET. Subito ace dell’ex Mandolini: 0-1. Primo +2 ospite quando Coggiola trova un buon primo tempo per il 2-4. Ancora un servizio vincente (questa volta di Morelli) e poi ancora Coggiola al centro e la Smi Roma cerca l’allungo (4-7). La Normanna prova a rifarsi sotto (10-11) ma Mandolini rimanda indietro l’Academy con un muro e poi Cester spara out ed è di nuovo -1 (10-13). Grande difesa di Titta in volo, alzata per l’opposto Rossi che non ci pensa due volte e dai 6 metri attacco a tutto braccio piegando la resistenza di Calitri. Sul 10-15 primo time-out del match di coach Tomasello. Al rientro in campo Alfieri e compagni alzano il muro, Darmois fa quello che deve fare e si è subito 13-16. E a fermare tutto per 30 secondi questa volta è coach Budani. Roma è in bambola, monster block dello schiacciatore francese e pareggio a 16. Academy on fire. Il sorpasso è nell’aria: Darmois fa il fenomeno e trova anche l’ace. E’ 18-17. Ancora un super muro (di Bonina) e secondo time-out della Smi sul 20-18. L’attacco out di De Fabritiis permette ad Aversa di lanciarsi sul 22-18. Cester passa nel muro ed è +5. Sacripanti mura l’avversario e regala ben 6 set point con Manuel Conte che continua nel suo periodo vincente alla battuta. Chiude Cester: 25-19.
    SECONDO SET. Parte con la quinta marcia la Normanna che subito trova il +3 con Alfieri a muro e poi con l’errore al palleggio di Morelli per il 6-3. La prima squadra ad arrivare a 10 è ovviamente quella di Tomasello con il tocco a rete di Bonina e ci sono ancora tre punti di vantaggio. Che diventano 4 pochi secondi dopo quando Alfieri trova il servizio vincente dell’11-7 che costringe coach Budani a giocarsi il primo ‘tempo’ del secondo parziale. Sull’invasione a rete di Rossi la formazione di casa cerca l’allungo decisivo (14-9). Cester passa ovunque: in diagonale, in parallela e dalla seconda linea. Suo il +7 (16-9). Darmois è in serata di grazia, trova anche l’ace con un servizio perfetto ad incrociare ed è 21-12. Parziale quasi chiuso. L’allenatore di Roma prova a cambiare qualcosa, manda in campo anche qualche seconda linea ma non riesce a cambiare le sorti del set. Si va punto a punto fino al termine, con Aversa che amministra bene senza soffrire più di tanto. Manuel Conte entra e trova l’ace per il 23-15. Rossi di Roma va a rete e quindi il tabellone dice 24-16. Primo set point annullato ma non il secondo: ci pensa Sacripanti che sfrutta anche le mani del muro per il 25-17 col quale si cambia campo.TERZO SET. La Normanna inizia ancora una volta bene ma poi subisce la reazione dei capitolini che di certo non vogliono mollare la presa subito e quindi iniziano a mettere in campo tutto quello che hanno e quando vanno avanti appena di un punto (6-7) coach Tomasello richiama i suoi ragazzi e chiede concentrazione, grinta e tanto cuore. Sull’invasione a rete di Fortes la Smi Roma va +2 (8-10). Poi Darmois (aiutato dalla rete) e il muro di Sacripanti riportano la gara sull’equilibrio. Poi si va avanti a suon di sorpassi e contro sorpassi. Bella pallavolo e sfida esaltante. Sacripanti però la vuole chiudere prima: due aces di fila e 17-15. Coach Budani chiede il time-out. Muro da applausi di Fortes che poi viene stretto da tutto il gruppo: è 19-16 e+3 in un momento decisivo del match. Due punti di fila di Cester con due bombe in diagonale che piegano la difesa capitolina e sembra fatta quando l’allenatore della Smi Roma chiede 30 secondi ma guarda il risultato che dice 22-18. Sacripanti sfrutta il muro non perfetto di Morelli e stampa il 24-19. Chiude sempre lui: imprendibile, Aversa vince 3-0. Gara fantastica. E’ 25-19.
    NORMANNA AVERSA ACADEMY: Alfieri 1, Simonelli, Calitri (L), Di Meo (L2), Bongiorno, Darmois 16, Fortes 6, Sacripanti 10, Diana, Mille, Ricco, Cester 13, Bonina 5, Conte 1. All. Tomasello. Ass. Angeloni
    SMI ROMA: Morelli 2, Coggiola 8, De Fabritiis 2, Franchi, Antonucci 3, De Vito, Rossi 15, Titta (L1), Consalvo, Tozzi, Milone (L2), Sideri 2, Iannaccone, Mandolini 10. All. Budani. Ass. Saltimbanco.
    ARBITRI: Giuseppe De Simeis e Stefano Chiriatti
    CREDIT PHOTO: Anna De Gregorio LEGGI TUTTO

  • in

    Ricominciare da Modica

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    In terra siciliana il primo match dell’anno per ripartire subito col piede giusto.
    Si apre con una trasferta il 2021 della Videx. Dopo un trittico di gare che hanno reso più amaro il saluto al 2020, i ragazzi di coach Ortenzi sono pronti a battezzare la seconda fase di stagione sul parquet del PalaRizza al cospetto della Avimecc Modica.
    L’ennesima cruciale sfida che mette in palio altri punti pesanti sul cammino dei grottesi. La compagine siciliana, quinta forza del girone blu, ha inaugurato il 2021 con il successo interno del 6 gennaio (3-1 ai danni di Ottaviano) nel recupero della settima giornata di andata. Terza vittoria consecutiva che ha portato i ragazzi di coach Bua a quota 22 punti, ad una sola lunghezza proprio dalla coppia Grottazzolina-Pineto. Una situazione di classifica delicata che fa il paio con l’avvincente sfida di andata al PalaGrotta, chiusa dalla Videx soltanto al tie-break, lasciando presagire un confronto decisamente accattivante ed affatto scontato.
    Riflettori inevitabilmente puntati su Vecchi e compagni, chiamati ad invertire la rotta per smuovere la classifica e tenere il passo di chi è davanti. Ne è consapevole Roberto Romiti, libero della formazione grottese: “Abbiamo affrontato un calendario molto intenso nell’ultimo periodo e quando si hanno gare importanti da giocare in così poco tempo diventa molto difficile crearsi delle opportunità di riscatto se non si gioca sempre al massimo. In questo momento dobbiamo essere bravi a ridurre al minimo gli errori perché soltanto così riusciremo a giocare alla pari con i nostri avversari.”
    Ricominciare da capo con la consapevolezza di avere di fronte un altro avversario di spessore: “Domenica ci aspetta un’altra gara tosta – ha proseguito Romiti –.  Modica è una squadra che gioca molto bene e che, come tante altre formazioni del girone, è cresciuta molto rispetto a inizio stagione. Dovremo essere bravi al servizio e cercare di sbagliare il meno possibile perché la battuta, da sola, non basta per portare a casa il risultato. Servirà una buona prestazione in tutti i fondamentali.”
    Michael Gambini

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDa Aversa inizia il giro di boa LEGGI TUTTO