More stories

  • in

    La Sa.Ma. vince e convince contro Fano.

    Vince e convince la Sa.Ma. al recupero della decima partita del girone di andata del campionato Credem Banca contro la Vigilar Fano.Una grande prestazione collettiva che ha visto mettere in campo una fluidità di gioco e un’attenzione alta per tutto l’arco dell’incontro.Tra le file dei padroni di casa ancora out il libero Benedicenti, mentre Fano deve ancora fare a meno dello schiacciatore Ruiz.Questi quindi i sestetti schierati da coach Cruciani e coach Pascucci: Portomaggiore scende in campo con la diagonale Marzola-Albergati, schiacciatori di posto quattro Nasari e Graziani, al centro Quarta e Ferrari, libero Gabrielli; la Vigilar Fano, invece, schiera al palleggio Cecato, opposto Lucconi, gli schiacciatori Tallone e Ulisse, al centro Bartolucci e Ferraro, e libero l’ex di turno Cesarini, gradito ritorno tra le mura di Portomaggiore.Il match inizia con una Sa.Ma. inarrestabile, un ottimo turno al servizio di Nasari porta in vantaggio la squadra 6-2, un divario che va via via aumentando (16-7). L’ottimo servizio di Portomaggiore agevola l’esecuzione del fondamentale di muro che mette fuori gioco gli attaccanti principali della squadra ospite. Il set si chiude agevolmente con il punteggio di 25-13.Nella seconda frazione è Fano che spinge subito al servizio con l’opposto Lucconi che entra in questo modo in partita dopo un primo set decisamente sottotono. Fano detta i ritmi di gioco e imbriglia il cambio palla avversario. Fano continua a premere sull’acceleratore con le sue bocche di fuoco portandosi in vantaggio di 9 lunghezze (8-17). Proprio nel momento di massima difficoltà Portomaggiore non molla e riprende a tessere le trame del suo gioco. Si riporta sotto grazie a un buon turno al servizio di Quarta e una serie di errori consecutivi della squadra ospite. Fano si aggiudica il set 22-25 ma Portomaggiore è perfettamente in partita. Buono l’ingresso di Zanni su Marzola a metà set.Il terzo set inizia sul filo dell’equilibrio con le due squadre che mantengono una buona continuità di cambio palla. A metà della frazione (13-12) la Sa.Ma. spacca il set con Albergati e Nasari che mettono a terra una serie di palloni importanti che segnano definitivamente le sorti del set. I due laterali gialloblu saranno al termine dell’incontro i due maggiori terminali offensivi rispettivamente con 27 e 15 punti. Portomaggiore si porta in vantaggio concludendo il set con il punteggio di 25-19. Nel quarto ci si aspetta la reazione di Fano e l’inizio sembra confermare questa aspettativa. Ferro mette subito pressione con il servizio alla ricezione portuense. Dopo qualche incertezza iniziale la ricezione ricomincia a funzionare e Marzola riesce a innescare l’attacco al centro della rete con maggiore continuità ed efficacia. Non solo il reparto centrali in questo frangente del set è perfettamente in ritmo e dentro al match ma anche tutti gli attaccanti esterni sono serviti magistralmente da Marzola. Fano fatica a tenere il ritmo e per rischiare la rimonta inanella qualche imprecisione di troppo che sommata alla fiducia dei ragazzi di coach Cruciani spiana la strada all’agevole vittoria del quarto set (25-19) e della partita.Una grande prova corale che fa ben sperare per il proseguo del cammino in questo incerto girone bianco di Serie A3 Credem Banca.Con questa vittoria Portomaggiore affianca Porto Viro al secondo posto in classifica a quota 27 punti ma con due gare in più rispetto alla squadra veneta.Il prossimo impegno sarà con una diretta concorrente per l’accesso ai primi sei posti di playoff, quel Montecchio che nella gara di andata l’ha spuntata al tie break in quel di Ferrara.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Vigilar Fano 3-1 (25-13/22-25/25-19/25-19)Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 27, Nasari 15, Quarta 10, Graziani 8, Ferrari 7, Masotti 2, Ciccarelli 1, Marzola 1, Zanni 1, Gabrielli L, Benedicenti L2 ne, Bragatto ne.Vigilar Fano: Lucconi 19, Tallone 11, Ferraro 8, Ulisse 5, Cecato 4, Bartolucci 3, Silvestrelli 3, Durazzi 1, Ferro 1, Cesarini L, Roberti, Girolometti L2 ne, Gori ne, Ruiz ne. LEGGI TUTTO

  • in

    A Portomaggiore arriva una sconfitta: 3-1 Sa.Ma.

    Portomaggiore (FE) – La Vigilar Fano esce sconfitta per 3-1 da Portomaggiore, nel recupero della 10a giornata del girone di andata. Pesa l’assenza di Ruiz nel sestetto virtussino, che soffre in attacco e fatica a trovare la quadratura del cerchio. Dopo un primo set sottotono, la Vigilar sembra ripartire nel secondo, spinta da Lucconi, ma nel terzo e nel quarto prevale la tenacia e la lucidità dei padroni di casa, che commettono meno errori e portano a casa i tre punti.
    Coach Pascucci conferma la formazione vittoriosa contro Bolzano: la diagonale palleggiatore-opposto è formata dal duo Cecato-Lucconi, gli schiacciatori sono Tallone e Ulisse, i centrali Ferraro e Bartolucci, il libero Cesarini. Portomaggiore schiera Marzola in regia, opposto ad Albergati, in banda ci sono Graziani e Nasari, al centro Ferrari e Quarta, il libero è Gabrielli.
    Soffre la Vigilar Fano in apertura, andando subito sotto 4-0 e faticando a trovare il bandolo della matassa (9-2). I virtussini provano a risalire la china sul punteggio di 11-6 (muro di Tallone), ma Portomaggiore ristabilisce il distacco e allunga 18-7 con Albergati al servizio. La Vigilar non reagisce e il set si chiude 25-13 in favore dei padroni di casa.
    In avvio di secondo set, Lucconi spinge in battuta e in attacco e Fano vola sull’1-5, ma Portomaggiore torna a contatto sul 7-8. Nelle fasi centrali la Vigilar si scatena, con Lucconi che si erge a protagonista (7-11, 8-17), e il massimo vantaggio arriva sul +10 (9-19, Cecato di prima intenzione). Portomaggiore si scuote e mette a segno un parziale di 9-1, che riapre il set (18-20), la Vigilar prova a scappare di nuovo 18-23, ma i padroni di casa non desistono (21-23). Ci pensa Lucconi a chiudere il set: 22-25, si torna in parità.
    Si scalda il match nel terzo set, più equilibrato dei precedenti. La Vigilar si stacca sul 6-8, ma Portomaggiore capovolge il punteggio 9-8 e allunga 16-12 (out l’attacco di Tallone). Black out Fano, che soffre in ricezione e cala in ogni fondamentale, consentendo così alla Sa.Ma. di siglare un break di 9-1 come nel parziale precedente e portarsi sul 22-13. La Vigilar recupera qualcosa nel finale, ma è Portomaggiore a prevalere a prevalere 25-19.
    Nel quarto parziale, Portomaggiore trova il +3 sul 9-6 e allunga 12-8, complice una Virtus troppo fallosa. Pascucci cerca il jolly dalla panchina e inserisce Silvestrelli e Roberti per Lucconi e Ulisse, ma la musica non cambia e i portuensi si portano sul 17-10. Nel finale la Vigilar cerca di reagire e accorcia le distanze 23-19, ma Portomaggiore controlla e conquista il set 25-19.
    La Virtus tornerà in campo mercoledì alle 20.30, per il quarto match in pochissimi giorni: al palasport Allende sarà tempo di derby, contro la Med Store Macerata, ultimo match da recuperare per rimettersi al pari.

    Il tabellino
    Sa.M.a. Portomaggiore – Vigilar Fano: 3-1
    Sa.Ma. Portomaggiore: Nasari 15, Quarta 7, Marzola 4, Graziani 8, Ferrari 7, Albergati 27, Gabrielli (L), Ciccarelli 1, Masotti 2, Gabrielli, Zanni 1. N.e.: Bragatto, Benedicenti (L2). All. Cruciani-Marzola
    Vigilar Fano: Tallone 11, Bartolucci 3, Lucconi 19, Ulisse 5, Ferraro 8, Cecato 4, Cesarini (L1), Ferro 1, Silvestrelli 3, Roberti, Durazzi 1. N.e.: Gori, Ruiz, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-13 (21’), 22-25 (28’), 25-19 (24’), 25-19 (25’)
    Arbitri: Serafin-Selmi
    Note: Portomaggiore bs 13, ace 8, muri 14, ricezione 49% (prf 22%), attacco 51%, errori 21. Vigilar bs 10, ace 7, muri 3, ricezione 43% (prf 23%), attacco 40%, errori 25.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Per i biancoblu il 2021 inizia in positivo

    Il 2021 per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello è iniziato con il segno +.
    I giocatori, agli ordini di coach Maurizio Lopis, hanno inaugurato il girone di ritorno del Campionato di volley maschile di Serie A3 Credem Banca con due ottime prestazioni, contro Grottazzolina e Roma, in cui hanno dimostrato di sapere fare bene e di avere tutte le carte in regola per affrontare la categoria.
    Ne è convinto il direttore generale, Enzo Pulvirenti: “Hanno iniziato l’anno con un piglio diverso, è mancato solo quel pizzico di fortuna che, nello sport come nella vita, non guasta mai”. La vittoria contro Roma, è certo, ha risollevato gli animi: “Questo può servire da stimolo per un girone di ritorno più proficuo, rispetto a quello di andata. Qualche vittoria in più per una migliore posizione in classifica”.
    Sul valore dei ragazzi Pulvirenti dice: “Sapevamo fin dall’inizio che la giovane età dei ragazzi non avrebbe impedito loro di emergere. Saturnia può solo crescere e migliorare, ha tutte le carte in regola”.
    Sul fronte del suo impegno: “Giornalmente mi occupo dell’organizzazione delle partite. Vista l’emergenza sanitaria, pianificare una trasferta non è semplice, è molto più difficile giocare d’anticipo e il doppio tampone settimanale ci tiene con il fiato sospeso fino alla fine. La pianificazione è la nostra spada di Damocle, possiamo dire che viviamo alla giornata, sperando in una stagione, la prossima, migliore di questa”.
    Mariangela Di StefanoKarma Communication 

    PH Aurora Distefano LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Team Club cerca il riscatto a San Donà contro UniTrento

    San Donà di Piave, 29 gennaio 2021 – Dopo la sconfitta 3-0 del 24 gennaio scorso, è tempo di riscatto per i sandonatesi del Volley Team Club, che nel giro di appena una settimana si troveranno nuovamente faccia a faccia con UniTrento.

    Nella sfida di domenica scorsa, i biancoblu avevano dato buona prova di sé, anche se il risultato è stato ingeneroso.
    «Purtroppo il primo set c’ha condizionato – aveva ammesso a margine dell’incontro coach Bertocco – e non siamo riusciti a rimetterci subito in carreggiata, condizionando il proseguo della partita. Un peccato, perché nel terzo set eravamo riusciti a mettere a punto diverse situazioni favorevoli, ma siamo venuti a mancare proprio nelle fasi finali.
    «Domenica dovremo essere molto più attenti nelle situazioni di ricezione in particolare, e non concedere una battuta facile. Speriamo in un risultato diverso dal precedente».

    Nella partita di domenica, a differenza del precedente incontro, non sarà in campo Gennaro Esposito: «nel momento che avremmo dovuto giocare l’andata non era ancora tesserato – chiarisce Bertocco –, quindi daremo spazio al giovane Zonta e vedremo cosa riusciamo a coprire in questa situazione».

    Facendo tesoro dell’incontro di sei giorni fa, quindi, e soprattutto dell’ultimo set passato in vantaggio per buona parte del parziale, le prospettive per vedere un match ancora più avvincente ci sono tutte.

    L’appuntamento è per le ore 18.00 su legavolley.tv, dove i tifosi avranno modo di seguire online i propri beniamini e far sentire il proprio tifo, anche attraverso le pagine social:
    www.facebook.com/volleyteamclub
    www.instagram.com/volleyteamclub/

    ___
    Ufficio Stampa Volley Team Club San Donà
    Cristiano Pellizzaro LEGGI TUTTO

  • in

    Prova di maturità per Brugherio: in casa arriva Porto Viro

    La Gamma Chimica è chiamata alla prova di maturità contro quella che fino alla scorsa settimana e per tutta la passata stagione, fino all’interruzione del campionato, è stata la capolista del girone Bianco. A Brugherio, per il recupero dell’11° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, ultimo degli impegni da recuperare per i rosanero per mettersi in pari col campionato, domenica 31 gennaio alle ore 18.30 (diretta streaming sul sito www.legavolley.tv) arriva la Delta Group Rico Carni Porto Viro.
    Dicevamo una vera e propria prova di maturità per la squadra di coach Durand perché, se è vero che i rosanero hanno esordito al massimo della forma nel girone di ritorno, vantando tre vittorie da 3-0 contro Portomaggiore, Fano e Prata, altrettanto lo è dire che l’appuntamento di domenica alzerà ancora di più la portata della sfida contro un avversario non solo tecnicamente molto valido, con una rosa di giocatori dal calibro di Vinti, schiacciatore argentino con dieci anni di campionati di massima serie sulle spalle, il centrale Bargi, ultime sette stagioni in A2 per lui, o l’ex Padova Lazzaretto, ma anche uno dei più ostici da affrontare per carattere, una squadra che ha fatto del forte temperamento la propria cifra stilistica.
    Brugherio vuole continuare a vincere, Porto Viro vuole tornare a vincere. Perso, per mano di Motta, lo scettro della capolista, la squadra di coach Zambonin arriva a Brugherio con le scorie di due sconfitte, 3-0 sul campo di Fano e 3-1  contro Motta nel derby che ha confermato il sorpasso in classifica dei biancoverdi su porto Viro. Ragioni che portano a credere che quella di domenica sarà una sfida molto ostica che, per giunta, ha il sapore della Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3. Porto Viro ha infatti conquistato uno dei quattro posti a disposizioni per la finale di Coppa Italia e la gara contro la Gamma Chimica sarà decisiva nel determinare se i veneti ci arriveranno da miglior prima.
    Il punto di vista del coach dei Diavoli Rosa, Danilo Durand: “Porto Viro è una formazione che ha condotto lo scorso campionato in testa al girone e lo è stata fino a domenica scorsa. Alla rosa già esperta dell’anno scorso hanno aggiunto giocatori di qualità come Vinti e Bargi, creando una vera e propria corazzata. Hanno chiuso al comando il girone d’andata e per questo parteciperanno alla Final Four di Coppa Italia e sono certo sapranno farsi valere anche con compagini di categoria superiore. Noi siamo in un ottimo momento ma non dobbiamo farci ingannare dal fatto che loro arrivino da due sconfitte consecutive, dovute in gran parte allo stop forzato che hanno subito a causa del covid. Sarà quindi una gara dove entrambe le formazioni vorranno primeggiare e confido, come successo ultimamente, in una bella partita, con l’ ennesima prova di maturità da parte di tutta la mia squadra”. 
    Appuntamento col recupero dell’ 11° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, Gamma Chimica Brugherio- Delta Group Rico Carni Porto Viro, domenica 31 gennaio alle ore 18.30 con diretta sul sito www.legavolley.tv.

    CURIOSITÀStatistiche: mancano 3 punti a Stefano Gozzo per i 100 in Campionato. Mancano 10 punti a Lorenzo Teja per i 200 in Campionato.Precedenti: Due incontri. 2 sconfitte per la Gamma Chimica Brugherio nella stagione 2019/20. Andata persa 3-1 in casa (14-25, 25-20, 19-25, 22-25), ritorno perso 3-1 in trasferta (25-12, 20-25, 25-19, 25-16).Fischio d’inizio: domenica 31 gennaio ore 18.30 presso il Palazzetto Paolo VI di BrugherioArbitri: Nava Stefano, Scotti PaoloDiretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Portomaggiore-Vigilar. Tallone: “Puntiamo sul collettivo”

    Fano – Dopo la confortante e netta vittoria di mercoledì scorso contro Bolzano, la Vigilar Fano si appresta a disputare la sua seconda partita di recupero facendo visita al Sa.Ma. Portomaggiore (inizio gara ore 20), un match che non si è potuto disputare il 20 dicembre scorso causa covid. Nella formazione virtussina mancherà ancora Francisco Ruiz che, comunque, sta lavorando quotidianamente per recuperare dall’infortunio alla caviglia subito domenica scorsa a Torino.
    Grandi ex della gara saranno da una parte Alessandro Graziani (protagonista con Fano due anni fa della promozione dalla serie B alla serie A3) ed il libero Andrea Cesarini.
    “Dobbiamo puntare sul collettivo – afferma il capitano virtussino Alessio Tallone – ed essere subito aggressivi. Conosco Graziani, giocatore importante per loro, ed il valore di Portomaggiore ma noi abbiamo l’obiettivo di fare bene e a portare a casa i tre punti”.
    Nonostante l’assenza di Ruiz, Tallone ritiene che chi lo sostituirà farà bene: “E’ vero – ammette Tallone – l’assenza di Ruiz è pesante, ma sono sicuro che Marco Ulisse farà bene come contro Bolzano”.
    I portuensi hanno una gara ed un punto in più rispetto ai fanesi e si affideranno ad un sestetto esperto e forte: Marzola in cabina di regia, l’ex Motta Albergati opposto, Graziani-Nasari a banda, Ferrari-Quarta al centro, Benedicenti libero. La vigilar si appoggerà sull’esperienza del trio Cecato-Cesarini-Ferraro, mentre in attacco Tallone e Lucconi potranno dire la loro.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica in campo a San Donà di Piave per il recupero del 3°turno

    Trento, 29 gennaio 2021
    Messi alle spalle i problemi creati dalla pandemia e conquistato il prezioso 3-0 con il quale domenica scorsa la squadra di Francesco Conci ha vinto lo scontro diretto contro il Volley Team San Donà, l’UniTrento Volley è pronta per gettarsi a capofitto nel serratissimo ciclo di incontri che la attende da domenica prossima fino al 14 febbraio. Cinque partite in quindici giorni, che potrebbero ulteriormente migliorare la posizione di classifica degli universitari, considerando il fatto che hanno vinto le ultime tre gare, aumentando sensibilmente, in un solo mese, la propria competitività e le proprie quotazioni.La prima partita è dunque una sorta di rivincita di quella disputata appena sette giorni prima a Sanbapolis. La squadra veneziana, che per due set se l’era giocata alla pari con Pizzini e compagni, ha sicuramente una gran voglia di dimostrare che quel 3-0 è stato un po’ bugiardo, oltre a quella di migliorare una classifica ancora difficile. Il recupero della sfida valida per la terza giornata di andata del girone Bianco della Serie A3 Credem Banca è in programma domenica 31 gennaio alle ore 18 al PalaBarbazza, storico impianto della formazione veneziana.“Dovremo essere bravi a calarci subito nella sfida con lo spirito giusto – spiega l’allenatore Francesco Conci – , senza cullarci troppo sugli allori per la vittoria di domenica scorsa. Arriviamo a questo secondo appuntamento con più ritmo nelle gambe e con l’organico finalmente al completo, quindi siamo pronti a dare battaglia”.Per quanto concerne lo schieramento di partenza, è probabile che intorno all’ossatura composta da Pizzini al palleggio, Magalini opposto, Pol in banda e Acuti al centro si alternino Bristot e Bonatesta in posto 4, come era avvenuto con profitto una settimana fa, Coser e Simoni al centro, nonché Lambrini e Marino nel ruolo di libero. Il Volley Team San Donà dovrebbe rispondere con Busato al palleggio, De Santis opposto, Bomben e Dietre in banda, Tassan e Zonta al centro, Bassanello libero. Non sarà utilizzabile il centrale Esposito, in quanto tesserato in data successiva a quella in cui era prevista originariamente la partita.Sul piano tecnico la sfida di domenica scorsa ha mostrato come i veneziani concedano spesso qualcosa al servizio e in ricezione, fondamentali nei quali l’UniTrento Volley si è sempre mostrata superiore, e per questo appoggiano quasi sempre il proprio gioco sul terzetto di palla alta. La squadra veneta ha anche faticato moltissimo a marcare gli attacchi di Acuti, che ha chiuso quel match con un tabellino da opposto, per cui è probabile che Pizzini cerchi di impiegarlo il più possibile, anche per tenere in scacco i posti-3 avversari e facilitare il compito degli attaccanti.Arbitreranno l’incontro, che si disputerà a porte chiuse, Luca Cecconato di Treviso e Sergio Jacobacci di Bergamo. Sarà possibile seguire il live streaming collegandosi al sito www.legavolley.tv. In seguito la squadra juniores di Trentino Volley scenderà in campo mercoledì 3 febbraio a Bolzano, domenica 7 a Porto Viro, mercoledì 10 a Montecchio e domenica 14 a Brugherio.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Partita difficile. Equilibrata solo a tratti.

    Fano, 27 Gennaio 2021 LA PARTITA Recupero 4° giornata di andata Vigilar Fano – AVS Mosca Bruno Bolzano Risultato: 3-0 (25-22 / 25-15 / 25-21) STARTING SIX AVS Mosca Bruno Bolzano: Maccabruni in regia con Senoner come opposto, Bressan e Gasperi centrali, Dalmonte e Polacco schiacciatori, Brillo e Marotta liberi. Vigilar Fano: Cecato palleggiatore con […] LEGGI TUTTO